Cerca nelle idee per "FIBONACCI"
$MIL:WBD - FibonacciMIL:WBD - Nel grafico sottostante è stata tracciata un'estensione di Fibonacci per individuare i livelli dove il movimento di prezzo potrebbe reagire. Nelle ultime sedute il prezzo ha rotto la SMA 50 e sembra essere diretto verso il livello 1,382; ulteriori supporti: SMA200 e trend line rialzista (quasi coincidenti).
Questa è una personale interpretazione, non è un consiglio finanziario.
USD/CAD con ritracciamento di fibonacci nel lungo periodoPremetto che sto studiando da poco fibonacci quindi più che altro chiedo pareri su quello che andrete a leggere (riferito ai più esperti, per gli altri prendete con le pinze questa analisi)...
Da inizio settembre 2012, con valore 0,96, a gennaio 2016, con valore 1,45, c'è stata una grande crescita per questi cfd, da li in poi è segiuta una piccola discesa fino a 1,20 per poi riiniziare una lenta risalita. Tracciando fibonacci tra il lungo periodo di salita notiamo che ancora non possiamo parlare di cambio di trend in quanto, per quello che ho capito, non si è raggiunta e superata la soglia del 61,80%, ma solo un rimbalzo sul 50%. Tracciando due trendline (A,B) notiamo che nel punto 1 la trendline A da resistenza del trend negativo è diventata supporto del trend positivo. Naturalmente come già detto può essere che la mia nalisi sia completamente sbagliata specie nell'utilizzo del ritracciamento di fibonacci, quindi vorrei sapere un sincero parere da parte di chi ne sa più di me
Fibonacci: 6 Opportunità di IngressoIn questi giorni, ad eccezione dell’esplosione Long della Sterlina in dinamica assoluta di cui resta, per ora, il 76,4% (strappo rialzista che ha concesso anche ad Euro, soprattutto contro USD di passare al di sopra del livello tondo 1,16 – al contrario di EURJPY che invece ha incontrato forte resistenza in area 130,000 -) i Cambi tendono a lateralizzare e ghiotte occasioni sono state offerte soltanto a chi lavora in Intraday.
ANALISI TECNICA
Dal punto esclusivamente tecnico voglio fornirti un’analisi di tutte le gli Strumenti Finanziari e Coppie di Valute che inserisco sempre in piattaforma.
Sarà poi tua cura consultare il CME Group per identificare i rapporti di Put/Call Ratio per ognuno.
E sarà tua cura verificare il tutto sia dal punto di vista Fondamentale e Quantitativa sfruttando Excel.
DOLLAR INDEX
Utilizzo questo strumento finanziario per avere una chiara percezione della forza del Dollaro Americano soprattutto contro Euro, Sterline e Yen.
Montando i Livelli di Ritracciamento di Fibonacci in maniera dinamica sul Grafico Monthly intuisco che, il prezzo, ha tentato di raggiungere il 61,8% di riduzione delle precedenti posizioni Short senza successo.
Questo potrebbe portarlo in area almeno 94 con conseguente debolezza del Dollaro Americano.
Quindi Long soprattutto su Euro e Sterlina.
GOLD
Sul Gold il prezzo ha ridotto sicuramente del 61,8% le precedenti posizioni Long.
Se dovesse tornare al di sopra del livello 1200,00 Dollari l’Oncia e confermarne la rottura potrebbe arrivare almeno in area 1250.
USDJPY
La resistenza in area 111 sembra ancora farsi sentire.
Questo potrebbe portare il prezzo a raggiungere dei minimi in area 110 e 10950 da cui potrebbe ricominciare a ripartire in direzione rialzista.
AUDUSD
Il prezzo ha ridotto del 76,4% le precedenti posizioni Long.
Un buon livello di acquisto in area 0,71 con primo target in area 0,73.
NZUSD
Situazione simile su NZDUSD che potrebbe arrivare in area 0,66764.
GBPUSD
Il prezzo della Sterlina è perfettamente adagiato sul 61,8% di riduzione delle precedenti posizioni Long.
Questo potrebbe riportarlo in area 1,31.
EURUSD
Il prezzo di EURUSD sta soggiornando in area 38,2%.
Se dovesse confermarsi la debolezza del Dollaro Americano potrebbe avvicinarsi in area 1,1850.
A tutte queste analisi affianca la consultazione del CME Group e i relativi livelli di Open Interest, oltre allo studio Quantitativo delle serie storiche degli ultimi 10 anni.
Cogli questo articolo come una sorta di esercizio da portare a termine per imparare a combinare una serie di analisi professionali.
Utilizza comunque sempre strategie di copertura a seconda del tuo stile di Trading.
Fibonacci trading, aggiornamento USDCHFPurtroppo l'obbiettivo dell'outside return rialzista non è andata a buon fine, naturalmente può succedere, tutto è lecito accadere, non esistono i maghi che possono prevedere il futuro, di fatto ho colto l'occasione per analizzare lo swing ribassista e successivamente il rimbalzo rialzista, tutto calcolato con analisi mtf insieme ai sempre presenti livelli di supporto di Fibonacci. Attualmente il mercato sta stabilizzando tra i livelli 50,0/38,2, con l'obbiettivo che tende verso un secondo rimbalzo sul livello 50,0 e infine verso il golden ratio a 61,8.
EURUSD - Triangolo ascendente su ritracciamento FibonacciCiao a tutti, sono un nuovo iscritto e questa è la mia prima pubblicazione quindi..... un po di pazienza, grazie.
EurUsd in chiara fase di ritracciamento ha formato un bellissimo triangolo ascendente.
Strategia Long Term con un ottimo punto di ingresso individuato nella probabile rottura del 1.1750.
Stop loss 10-15 pips sotto il supporto dinamico
Take profit progressivi sui livelli Fibonacci.
A presto
Franco
USD/CAD un pò incasinato con Fibonacci (Grafico Settimanale)Ci troviamo su una resistenza abbastanza importante, già una volta il prezzo è stato fermato qui. Applicando Fibonacci, prima, (verde), sul trend rialzista e, dopo, (rosso), sul trend ribassista, che potrebbe essere un ritracciamento del primo, notiamo quelle due aree evidenziate in blu e celeste. La prima è compresa tra il livello 50 del ribasso e il 23,60 del rialzo, mentre, la seconda, è compresa tra il livello 23,60 del rialzo e il 61,80 del ribasso.
Che significa?
Significa semplicemente che se il prezzo riuscisse a rompere la resistenza a 1,33 avrebbe fatto un passo in più per continuare la risalita fino al livello 61,80 posto a 1,36. Considero l'area evidenziata in blu come una zona di avvertimento, naturalmente per investire bisogna aspettare la candela che ci da conferma di aver superato quota 61,80 di Fibonacci. Da questo grafico non si può vedere, ma dal mensile si vede una Resistenza intorno a 1,37 e Fibonacci ci da la conferma.
Fibonacci e DAX dopo l'evento del 13 settembreEUREX:FDAX1!
L'evento del 13 settembre ore 14:30 come ben sappiamo ha spaventato fortemente i mercati che hanno fatto crollare le borse internazionali di diversi punti percentuali.
A posteriori, senza alcuna volontà di trarne indicazioni future ma semplicemente analisi sullo storico recente, se traccio un ritracciamento di Fibonacci sul Future DAX Eurex (per altro oggi a scadenza intermestrale) sul minimo/massimo del mercato aperto del 14 settembre, posso individuare come nelle successive due giornate del 15 e del 16 settembre il livello 61.8 sia stato particolarmente attenzionato e sia poggiato nella chiusura settimanale sul -1 di Fibonacci, come si può vedere dalle linee verdi tracciate per semplificare la visione del grafico.
Si nota anche un certo interesse a utilizzare la media a 60 periodi come resistenza, condizione certamente più usuale in un mercato lateral/ribassista di questo tipo.
Bisognerà aspettare temo l'evento del 21 settembre per chiarificare la tendenza long o short di questo ciclo mensile, che a dire la verità era partito davvero bene dopo la chiusura ribassista della seconda metà di agosto, per altro facilmente prevedibile nella sua dinamica in quanto chiusura del ciclo bimestrale rialzista iniziato a metà luglio.
Eventuali consigli su come posizionare meglio il Ritracciamento di Fibonacci sono ben accetti.
DISCLAIMER: Quanto pubblicato non costituisce servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello scrivente, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
S&P 500 rimbalza da manuale sul livello 61.8 di Fibonacci Questo solo per far ricredere gli scettici e quelli che dicono "fibonacci non funziona".
Il grafico parla da solo, il prezzo ha baciato il livello 61.8 su grafico settimanale ed è rimbalzato. Ora nessuno sa se proseguirà al rialzo o tornerà verso il basso, sta di fatto che se usati correttamente questi livelli si dimostrano un'ottima confluenza ;)
Analisi EURCHF con l'ausilio dei livelli di FibonacciIn precedenza il mercato si era mosso sui livelli di supporto di Fibonacci, fino alla formazione del pattern ascendente, dunque adesso il mercato ha seguito il dettato movimento rialzista fino alla rottura della trend line, inoltre questa rottura coincide pressapoco con la rottura della neck line del testa spalle ribassista, dandoci cosi' ulteriore conferma, ciò produrrà un propedeutico ritracciamento sui nuovi supporti tracciati.
EURGBP, movimento strutturato sui nuovi livelli di FibonacciNuovi livelli di supporto di Fibonacci calcolati dal nuovo movimento impulsivo su TF h3, il mercato ha puntato a ribasso dopo la formazione dello Spike top, il trend ha proseguito sui nuovi livelli tracciati, attualmente siamo in una fase di liquidità dettata anche dal maggior volume, conseguenza di fatto del riflesso del passato sul movimento attuale del trend.
Fibonacci sul FDAX 2022EUREX:FDAX1!
Ho provato a fare una piccola analisi sull'indice del Future DAX (indice EUREX) così come si è sviluppato nell'anno 2022 inserendo l'indicatore Fibonacci, partendo dal massimo di novembre 2021 con il minimo registrato nel 2022. Ritracciamenti come supporti e resistenze risultano abbastanza evidenti, segno che la matematica non è un'opinione, e non lo era nemmeno nel XIII secolo.
Al di là dei cicli, anche questi abbastanza evidenti sul grafico 1D annuale, degli obiettivi così come rimasti sul volumetrico ultimo periodo dai professionali, sembra esserci una certa armonia, pur dovendo tenere debitamente conto degli scossoni di mercato (vd la guerra in Ucraina).
Sul futuro, che sembra essere long sul ciclo mensile di settembre, si dovrà fare attenzione naturalmente alle notizie economiche sui mercati globali connesse alla recessione, in particolare agli appuntamenti del 13 e del 21 settembre.
Cosa ne pensate?
DISCLAIMER: Quanto pubblicato non costituisce servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello scrivente, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
Fibonacci e il "Golden pocket", livello critico per BTC
Anche il tool di fibonacci retracement mostra chiaramente un grande livello di supporto / resistenza tra di 18.519 e 18.642 USD
Il "Golden pocket" é un livello molto importante e se i Bulls riusciranno a tenere questo supporto si andrà su, se invece verrà bucato verso il basso, potrebbe diventare una resistenza che spingerà io prezzo verso il basso, quasi sicuramente verso il gigantesco gap dei CME.
Btcusd usando la serie FibonacciQuest'ipotesi è molto suggestiva, quindi va presa con le molle soprattutto quando si usa Fibonacci (configurato da 0 ad ath) per stabilire livelli importanti ecc.
Qui utilizzo anche uno strumento che puo' far sorridere qualcuno, ma non è da sottovalutare cosa indica, ovviamente parliamo di un'indicazione e non del futuro eh...
Le fib fans regalano un'ottica rialzista su btc, c'è da superare un limite per avere la conferma che è 53000 usd, un affondo sotto i 28k$ sarebbe un brutto segnale di debolezza, ma non d'inversione su lungo periodo (anni)
Da notare che il possibile eng bullish sul livello 61.8, in questo caso supportivo.