OIL WTI possibile testa spalle ribassista in formazioneSembra si stia formando un testa spalle ribassista proprio in concomitanza della scadenza del contratto futures. Se si dovesse finire di formare potrebbe prendere forma una correzione del prezzo fino ai valori che cadono sul ritracciamento di 38.2 di fibonacci calcolato sull'ultimo impulso rialzista iniziato il 24 dicembre 2018. Ritracciamento che potrebbe essere avvalorato da un probabile storno del SP500 al quale il WTI è correlato e ad una forza del dollaro ritrovata nelle recenti sedute di scambio. Che ne pensate?
Cerca nelle idee per "FIBONACCI"
Le resistenze dell'S&P 500 terranno ?Ciao a tutti, inauguro la sezione "idee" del mio tradingview con questa analisi sull' S&P 500.
Come si vede dall'immagine tracciando fibonacci dal massimo al punto minimo di questa fase ribassista suell'indice americano, siamo esattamente sul 50% del ritracciamento.
possiamo notare che questo coincide esattamente con un livello di resistenza molto importante, il quale ha contenuto la parte bassa della lateralità dei mesi scorsi.
la mia idea è quindi (dopo aver individuato un pattern di inversione) posizionarmi short su questo indice.
possibile conformazione 5 onde di elliott USDCAD H1possibile onda 3 di elliott
il prezzo è uscito da un piccolo consolidamento
probabile inizio di un nuovo trend
onda 2 ha rintracciato al 38.20% di fibonacci
EMA 50 ha incrociato il prezzo e c'è stato un tocco della stessa usata probabilmente come supporto!!!
R\R 1\2.40
buon lavoro a tutti!!!
possibile 5 onda di elliott SHORT SU USDCHF 15Mabbiamo toccato la zona tra il 50 e il 61.80 del fibonacci impulso in parte gi partito tocco di una trend line!!
EMA 50
EMA 100
EMA 200
ema 100 e ema 50 si sono incrociate probabile continuo del trend tutte e 3 hanno incrociato il prezzo e si trovano al di sopra di esso!!
R\R 1\2.40
buona serata colleghi
come al solito si accettano consigli e accorgimenti!!
possibilita di rientro dopo il primo TP preso long EURJPYinizio di un nuovo trend! eurjpy
abbiamo un cambio di trend abbiamo un "alto" piu "alto" del precedente
attendiamo che il rintracciamento arrivi fino al 61,80% del fibonacci per un entrata piu conservativa magari con il tocco di un supporto precedente e della nuova trend line in viola
la conformazione migliore è il tocco dell'eclisse verde per l'entrare R\R 1\2.50
buona serata a tutti colleghi
si accettano critiche e accorgimenti!!!
BTP ETF WeeklyInteressante incrocio al rialzo delle medie come non si vedeva da metà 2017. Il momentum è notevole, il primo cluster di Fibonacci in area 132 è stato raggiunto e superato.
Mi attenderei un ritracciamento da questi livelli, considerando anche che 133 è una linea di resistenza grafica importante, però ripeto l'impulso finora è stato deciso, e c'è la possibilità che il movimento continui ignorando le attuali resistenze.
Il cluster successivo è in area 137. Gli stop basati sulle medie sono molto lontani, per cui metterei uno stop sul minimo della settimana precedente ovvero a 130.4
USD/CAD // BREAK AND RETESTLa trendline rialzista è stata rotta precedentemente, attualmente il prezzo ha voluto retestarla prima di dare continuazione al'impulso ribassista che si sta sviluppando. Il nostro target corrisponde ad un'area di supporto, dove troviamo anche il livello 61.8 di Fibonacci, che come sappiamo è un livello che il prezzo sente particolarmente.
BUON TRADING A TUTTI !!
ETH/EUR: impulso finale?Disastro Criptovalute oggi, tuttavia pare che su Ethereum Euro si stia creando la condizione per un nuovo impulso rialzista che terminerebbe l'onda a impulso 1-2-3-4-5.
Infatti il prezzo ha, in queste ultime ore, trovato un appoggio sul supporto dinamico che fa da "base" al canale rialzista che sta accompagnando gli impulsi e i ritracciamenti del prezzo. Anche il terzo livello di Fibonacci (0.768) ha perfettamente contenuto le vendite, creando un nuovo supporto per il prezzo.
Se il prezzo "ritesta" il supporto dinamico (linea gialla inferiore) e quest'ultima riuscirà a dare slancio all'impulso, il prezzo può completare l'onda e arrivare almeno fino al vertice dell'ultimo impulso rialzista (5).
Diversamente, il breakdown del supporto, presagirebbe una settimana molto negativa per Ethereum.
cadjpy flag rialzista in dailyoperiamo questa grossa flag rialzista in daily, arriviamo intanto fino al 61% di fibonacci dell'impulso ribassista D1
su time frame più bassi (H4) siamo sulla zona di golden ratio dell'ultimo movimento rialzista, e abbiamo più conferme con le candele hammer che ci indicano forte pressione a rialzo
entro con un 3% di rischio diviso tra due posizioni: una con tp1 e l'altra fino al tp2
XBTUSDQuest' analisi fatta su BitMex si può applicare a tutte le altre piattaforme controllando i vari livelli. Il movimento creato venerdì sera ha generato un'onda (iv) da manuale con una precisione millimetrica con i livelli di Fibonacci, infatti ha toccato il 38.2 e poi è ritornato a salire fino al suo inizio di discesa.Questo può far capire che, secondo i livelli e la teoria, l'onda correttiva sia finita e che sarebbe iniziata l'ultima onda impulsiva. C'è un'incognita che deve essere presa in considerazione, cioè che potrebbe non essere la fine di onda (iv), anche se i livelli sono stati raggiunti, infatti, c'è una percentuale che indica che l'onda correttiva sia ancora in atto e che il movimento ribassista potrebbe non essere finito. I livelli da tenere in considerazione sono quelli del massimo di onda 5blu e il minimo di onda (iv)rosa. nel grafico c'è l'alternativa. Se invece il prezzo continua a seguire la sua ascesa il prezzo potrebbe oscillare tra i due livelli massimi dei due modi di calcolo per onda 5. Questa analisi è puramente a scopo educativo sia come analisi scritta che come analisi grafica e non è intenzionata a proporre investimenti di nessun tipo, chi opera secondo questa analisi si dovrà assumere la colpa per eventuali perdite esonerando chi ha scritto questa analisi.
Buon trading
BTCUSD e la resistenza dei 7750 $Continuando l'analisi su BTC troviamo sempre più segnali positivi che indicano una possibile corsa verso i 10.000$. Ora sono andato a sperimentare l'estensione di fibonacci, collegando i tre punti fondamentali del primo ritracciamento positivo tra il 29/06 e il 12/07 (5.800, 6.800, 6.100), la prima cosa che ho notato e la precisione con cui le linee vanno a posizionarsi su supporti già tracciati, arrivando al valore di 4,236 a quota 10.000$, possibile quindi che i vecchi supporti rappresenteranno le nuove resistenze? Attualmente sembra comportarsi da "manuale", ma non oserei darlo per scontato, infatti ci troviamo proprio a cavallo di due grosse resistenze, se verranno rotte potremo vedere sali e scendi tra 8.500 $ e i 9.500 $ per arrivare successivamente al grande traguardo dei 10.000 $, a quel punto sarà da valutare la forza del trend e capire se romperà o tornerà su fasce più basse.
Rotto un canale rialzista di ritracciamento. Pronti per lo short
La discesa mostruosa di questo cross negli ultimi anni aveva trovato una pausa in un canale rialzista che da poco è stato rotto. Già la scorsa settimana ci eravamo posizionati al ribasso facendo un ottimo guadagno del 6% circa. Ora cerchiamo di continuare a cavalcare questo trend che continuerà al ribasso per molto tempo.
Come si nota nell'immagine nell'ultima settimana è stata creata una candela fortemente rialzista. A dir la verità ancora non possiamo dire se sia o meno così tanto indicazione di rialzo, perchè a memoria mi ricordo che sul daily è stato fatto questo recupero solamente durante venerdì e quindi potrebbero più facilmente essere prese di profitto piuttosto che nuovi acquirenti.
Ichimoku mi mostra un forte disequilibrio dei prezzi questa volta. Il disequilibrio con questo setup dell'indicatore mi fanno presagire un ritracciamento al rialzo prima di continuare la discesa. Andiamo dunque a cercare un possibile punto di entrata.
L'RSI aveva avvisato di una correzione al rialzo infatti i nuovi minimi di prezzo non avevano portato nuovi minimi all'indicatore che quindi ha creato una divergenza rialzista.
da questa foto si nota molto bene il canale ribassista nel quale ci troviamo e il trend in atto. A questo punto la zona più probabile di ritracciamento è tra il 32.8 e il 50 di Fibonacci che tra l'altro contengo una resistenza importante e la tenkan weekly. vediamo se inserendo ichimoku esce fuori qualche altro dato
Molto molto molto interessante. La kijun giornaliera è a contatto perfettamente con il 50% di Fibo e questo lo fa diventare il livello ideale per piazzare il nostro ordine pendente.
Tutto questo ci da un rischio rendimento di 2.75 che è ottimo per la nostra operatività. Lo stop come sempre verrà aggiornato in futuro se l'operazione dovesse andare nel verso giusto.
INWIT: in attesa di ritracciamento per ingresso LONG
Il titolo MIL:INW si trova in una fase di forte rialzo dal 2016 confermata dal canale ascendente formato da sequenze ordinate di minimi e massimi di swing più alti.
La discesa veloce iniziata a novembre 2017 e conclusa a febbraio 2018 altro non è stato che un ritracciamento fino al 38.2 di Fibonacci di questo trend long di lunghissimo periodo.
L'idea è che il mercato possa proseguire la sua ascesa inesorabile con le stesse dinamiche che fino ad adesso lo hanno contraddistinto.
Aspetterei un ritracciamento fino al test della MM20 per cercare con conferme di pattern un ingresso long per cavalcare un nuovo massimo di swing.
SWING TRADING EURUSD - SHORTEURUSD si trova in una fase di lateralità da inizio anno. L'idea è proprio quella di sfruttare tale lateralità.
Sono stati individuati due punti di SWING su TF H4 che il prezzo ha particolarmente sentito nel recente passato. La strategia è quella di un ingresso SHORT a mercato con obiettivo l'altro punto di SWING posto a 1.2286.
L'idea sembrerebbe essere avallata anche dalla divergenza che mostra l'RSI sui due massimi appena segnati sull'H4.
Per chhi volesse attendere una eventuale conferma, è consigliabile l'ingresso a mercato a seguito della rottura del canale che si sta formando su H1.
STOP a 1 ATR sopra il nostro punto di SWING. Primo TARGET il 23,8 di FIBONACCI (posto a 1,232 circa) dell'ultimo impulso settimanale, e secondo target poco più sotto che identifica il nostro secondo punto di SWING.
Fammi avere un tuo parere e come sempre CHE L'OGGETTIVITA' SIA CON TE!
DJI in correzioneCiao a tutti, finalmente sono qua per presentarvi un'analisi di un'indice che a mio parere è in fase di correzione molto importante. Questa correzione ha tutte le caratteristiche di una formazione 5-3-5, dove alla fine di onda c (cerchiata) equivale al 100% di onda a (cerchiata) usando l'inversione di Fibonacci, che a mio parere terminerà nella zona evidenziata nel rettangolo. Questa è solo una parte della correzione dove poi seguirà un rialzo che è ancora da definire esattamente, anche se è stato tracciato con la freccia rossa sia sul Daily che sul Weekly. Scusate se a un certo punto sono diventato tecnico ma spero di essermi fatto capire e se non lo fossi stato mi potete contattare a uno dei link del mio profilo.
Questa è un'analisi e non è un segnale operativo e in quanto tale chi opera seguando il mio grafico lo farà sotto la sua responsabilità.
Buon trade
Daily
Weekly
BTCUSD aggiornamentoCiao a tutti, dopo circa 1 mese e mezzo sono di nuovo a parlare di BTC. La correzione del mio grafico precedente, che troverete di seguito, si è rivelato un po più lungo del previsto toccando quota 19638.762 e questo massimo ha cambiato il target del movimento correttivo.
Infatti dopo che il prezzo minimo dei 11362.39 dollari, il prezzo si è mosso lateralmente in un canale rialzista formando un movimento ABCDE. Il punto E si è concluso superando la resistenza dei 13327.553 e usandola poi come supporto ha toccato la resistenza successiva dei 14024.4. Una volta che il prezzo avrà superato anche tale resistenza il trend si può considerare decisamente a rialzo e usando Fibonacci tutti i supporti/resistenza tracciate in passato corrispondono a un movimento rialzista dando forza alla teoria delle onde di Elliott e al momento il target della propulsione rialzista è 24669 come in figura.
Ma datocheil BTCci ha riservato delle sorprese nell'ultimo periodo, potrei essere smentito in qualsiasi momento.
Questa è un'analisi e non un segnale operativo e in quanto tale chi opera seguando il mio grafico lo farà sotto la sua responsabilità.
Buon trade
EURUSDBuongiorno a tutti, questa è una multi Teoria...giusto per complicarmi un pochino la vita, ho usato Analisi Tecnica, Ciclica, Fibonacci ed Elliott. Dal grafico giornaliero si vede molto bene una figura di inversione e insieme ad Elliott ho trovato il target e i movimenti. La chiusura della correzione fino ai 1.14550 ed è a fine gennaio.
Questa mia analisi non è un segnale operativo e chiunque operi secondo quanto descritto lo fa sotto la propria responsabilità. Buon trade a tutti
NZDUSDBuongiorno a tutti, questa coppia mi sta dando molte soddisfazioni, ho usato Analisi Tecnica, Ciclica, Fibonacci ed Elliott. Dal grafico giornaliero si vede molto bene la salita del Dollaro NeoZelandese. Secondo la ciclica siamo a un terzo del ciclo di 4mesi e con Elliott siamo all'inizio di onda 3 di onda (A) e con l' Analisi Tecnica il prezzo ha superato la neckline del testa e spalle e dato che arriva, secondo l'analisi tecnica, ritornerà all'inizio del suo prezzo iniziale. E per quanto riguarda Elliott si sta formando il lato d-e, ma c'è ancora molta strada da fare e molte altre opportunità di trade.
Questa mia analisi non è un segnale operativo e chiunque operi secondo quanto descritto lo fa sotto la propria responsabilità. Buon trade a tutti