Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib secondo la Teoria delle Onde di Elliott, suggerisce che attualmente il mercato si trova all'interno di un movimento correttivo ribassista partito dal massimo del 13 dicembre ove si era concluso l'impulso rialzista di grado Minor, che era stato segnalato. Attualmente sembra essersi concluso il movimento impulsivo ribassista A Minute e in sviluppo B Minute (correttivo rialzista), che formano il movimento correttivo ribassista di grado superiore (Minor).
Scendendo ulteriormente su time frame a 30 minuti, possiamo notare come B Minute dovrebbe trovarsi nella formazione conclusiva e quindi nello sviluppo di onda C Minuette.
Guardando ai livello di prezzo, il movimento ribassista potrebbe trovare supporto sui ritracciamenti di Fibonacci 0.382 o 0.5 (rispettivamente 23100 e 22540 punti). Mentre B Minute potrebbe estendersi verso 24310 punti prima di partire con l'impulso ribassista C Minute per arrivare ai target descritti poco fa. Infatti il livello di 24310 punti rappresenta il ritracciamento 0.618 di A Minute e l'estensione 0.786 di A Minuette di B Minute, dal minimo conclusivo di B Minuette di B Minute.
Invece una discesa immediata sotto 23350 punti segnerebbe la conclusione anticipata di B Minute e lo sviluppo di onda C Minute.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Cerca nelle idee per "FIBONACCI"
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib secondo la Teoria delle Onde di Elliott, suggerisce che attualmente il mercato si trova all'interno di un movimento correttivo ribassista partito dal massimo del 13 dicembre ove si era concluso l'impulso rialzista di grado Minor, che era stato segnalato. Attualmente sembra essersi concluso il movimento impulsivo ribassista A Minute e in sviluppo B Minute (correttivo rialzista), che formano il movimento correttivo ribassista di grado superiore (Minor).
Scendendo ulteriormente su time frame a 30 minuti, possiamo notare come B Minute dovrebbe trovarsi nella formazione conclusiva e quindi nello sviluppo di onda C Minuette.
Guardando ai livello di prezzo, il movimento ribassista potrebbe trovare supporto sui ritracciamenti di Fibonacci 0.382 o 0.5 (rispettivamente 23100 e 22540 punti). Mentre B Minute potrebbe estendersi verso 24310 punti prima di partire con l'impulso ribassista C Minute per arrivare ai target descritti poco fa. Infatti il livello di 24310 punti rappresenta il ritracciamento 0.618 di A Minute e l'estensione 0.786 di A Minuette di B Minute, dal minimo conclusivo di B Minuette di B Minute.
Invece una discesa immediata sotto 23350 punti segnerebbe la conclusione anticipata di B Minute e lo sviluppo di onda C Minute.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
KADENA (KDA): PESCA DI LIQUIDITÀ E BULL RUN IN ARRIVO?Nel 2021 Kadena ha dato un piccolo assaggio delle sue potenzialità scatenando una FOMO tale da far schizzare il prezzo dai pochi centesimi di settembre (0,39 USDT), alla quota di 28,3 USDT nella prima metà di novembre! Ben 72,5x in soli due mesi.
Un risultato assolutamente sbalorditivo che ha di certo ha stampato un bel sorriso sulla faccia dei suoi holder.
Principali caratteristiche di questa Blockchain fondata da due ex impiegati di JP Morgan: Stuart Popejoy e Will Martino:
Blockchain Ibrida e ad altissima velocità, riesce ad unire la sicurezza di Bitcoin attraverso il protocollo per la validazione dei blocchi, denominato, POW (Proof Of Work) e gli Smart Contract di Ethereum.
Grazie al linguaggio di programmazione “intelligente” Pact permette di scrivere protocolli con sistema automatico di individuazione di bug, rendendoli privi di exploit.
Efficienza energetica su larga scala: con l'aumento della domanda di rete, il consumo energetico di Kadena rimane costante. La sua architettura one-of-a-kind la rende la sola piattaforma in grado di fornire una maggiore efficienza energetica man mano che il TPS (Transactions Per Second) cresce, con la possibilità di scalare fino a 480 mila transazioni al secondo, gasless.
È possibile l’integrazione di Dapps a costo zero grazie alla Crypto Gas Station.
Se volete maggiori informazioni: (kadena.io)
Entry Setup (ANALISI TECNICA)
Dopo avervi introdotto la Coin e le buone notizie che l’hanno riguardata nel 2021, viene la nota dolente: purtroppo uno storno aggressivo come quello che stiamo vivendo in questo ultimo periodo era inevitabile che colpisse anche KDA.
Come ben sappiamo: “si sale per le scale ma si scende con l’ascensore!”
L’importante è non farsi prender dal panico. Non tutto il male viene per nuocere; nei momenti di calo del mercato potrebbe configurarsi il momento giusto per entrare in posizioni prima troppo onerose, inoltre con un forte ribasso generale potrebbe prepararsi l’arrivo di un’altra carica di tori, questa volta magari più sostenibile e organica...
Analizziamo quindi un possibile entry setup.
Tralasciamo il grafico mensile - che a causa di un breve storico non ci fornisce molte informazioni utili - e concentriamoci sul grafico settimanale, nel quale notiamo una bella divergenza che indica un esaurimento della bull run, volume in diminuzione e prezzo in accumulazione sulla EMA 26, il tutto delineato da una favolosa Falling Wedge con termine del pattern su un bel cluster di domanda!
Se scaliamo ulteriormente il time frame, passando al giornaliero, tutto diventa molto più chiaro e possiamo individuare un entry setup da vero Sniper Navy Seal!
L’analisi proposta è fortemente speculativa in quanto baseremo la nostra entry su un possibile liquidity sweep rafforzato dalla combo Falling Wedge + cluster + EMA 200 (TF giornaliero), che è come miele per tutti i bear ribassisti! ;-)
Tracciando un ritracciamento di Fibonacci sul movimento rialzista precedente (lower low 0,31 - higher hight 28,3 USDT) possiamo individuare nel grafico dei punti d’entrata strategici.
Come detto in precedenza baso questa operazione su una possibile pesca di liquidità, stop loss strettissimo, entry calibrata al centesimo e opportunità rendimento stellare!
Aspetterò pazientemente il prezzo sul 79% di Fibonacci, pari a 6,1879 USDT e stop loss rigorosamente sotto la shadow cluster settimanale perché, se non dovesse tenere e il prezzo chiudesse sotto tale livello, l’operazione sarebbe invalidata in quanto da supporto avremmo un flip a resistenza con un costrutto di top gigantesco. Da far passare la voglia di holdare a qualsiasi perma-bull!
Rapporto rischio/rendimento e possibili target:
Premetto che i target saranno da calibrare una volta entrati nell’operazione e appena il prezzo creerà un nuovo minimo, con il quale poter applicare con esattezza lo strumento estensione di Fibonacci.
In ogni caso, se tutto andrà come previsto, le variazioni dovrebbero essere minime, confermando un rischio/rendimento sul lungo termine di 144,96:1
Target 1 (breve termine): in zona All-Time High movimento antecedente e confluenza quasi perfetta con Pivot R2 in giornaliero (scelgo questo punto come primo target rispetto al punto 0.786 per essere un po’ più conservativo e in secondo luogo per maggiore rilevanza con la price action). Obbiettivo raggiungibile in un paio di settimane. 279% al raggiungimento, sell 30% della posizione.
Target 2 (medio termine): confluenza e punto molto rilevante, rappresentato dal Pivot Point in TF settimanale con confluenza 100% Estensione di Fibonacci pari a 34,1779 USDT. Target raggiungibile in qualche mese dove scaricherò un altro 30% della mia posizione con un profitto ottenuto del 452% su di essa.
Target 3 (lungo termine): punto 1.618 di Fibonacci pari a 51,4757 USDT, solitamente in questo tipo di operazioni lo reputo un target affidabile per chiudere gran parte della posizione con un buon rischio/rendimento e una percentuale di successo abbastanza elevata. Al raggiungimento dell’obbiettivo otterrei un guadagno del 731% in pochi mesi. Vendo altro 30% della mia posizione lasciando scorrere solamente un 10%, diciamo che già a questo punto vada come vada l’analisi potremmo ritenerci più che soddisfatti!
Target 4 (To The Moon): fortemente dipendente dagli sviluppi e adozione di questa blockchain, se tutto quello che promette si dovesse avverare il target price non sarebbe affatto una chimera. Il punto scelto corrisponde a pivot R2 in W con confluenza estensione Fibonacci 4,236 pari a 124,7535 USDT regalandoci un profit del 1916% sul 10% rimanente della posizione rimasta.
Facendo una breve analisi fondamentale; tenendo in conto la capitalizzazione attuale e la supply circolante di KDA attuale, per raggiungere quota 125 dollari Kadena avrebbe bisogno di $21B di market cup, il che la porterebbe circa in 12/13 posizione a competere con Shiba Inu e Avalache, 15x dal prezzo attuale... nulla di irraggiungibile considerando le sue potenzialità!
Disclaimer: questo non è assolutamente un consiglio finanziario, ma semplicemente una mia visione del mercato e relativa documentazione con ragionamenti in essere! Spero possa esservi d' aiuto per convalidare le vostre ipotesi e strategie.
Grazie per la vostra attenzione, rimanete connessi e condividete. Buon trading a tutti!
GBPJPY SwingTrading Long e Sniper-EntryPenso ad un possibile rialzo su GBPJPY perché:
- su 4h è stato raggiunto il livello 0,382 di fibonacci (anche se non è un livello importante come 0,618 penso comunque sia importante)
- sempre su 4h è stata raggiunta una delle poche Demand Zone
- il trend ribassista su 15min ha fatto un BOS (Break Of the Structure)
- Penso che l'ultimo trend ribassita possa essere un Higher Lower del trend ribassista sul Daily; cioè cerco di seguire il trend.
Quando Entrare:
- sarebbe stato buono entrare stamattina alle 11 quando il prezzo , dopo aver toccato la zona di domanda ha creato una sua zona di domanda su 1m (cioè l'Entry zone)
- anche adesso sarebbe buono entrare mettendo magari lo stop loss poco sotto l'ultimo massimo su 15/30min ma si rovinerebbe il rischio/rendimento
TP:
- ho messo diversi Take Profit, ognuno poco sotto alle zone di offerta che ha creato il prezzo nell'ultimo trend ribassista su 1h
- tanti di questi Take Profit sono molto vicini a zone di fibonacci (se tracciamo fibonacci dall'inizio del trend ribassista visibile su 1h al raggiungimento della zona di domanda); volendo si possono spostare e mettere più vicini a questi livelli di fibonacci.
- I take profit potrebbero arrivare anche molto più alti guardando i livello -0,27 e -0,66 di fibonacci sul trend rialzista del daily
GBPUSD: Analisi WeeklyCable che ha visto questa settimana il fallimento di diversi trigger bearish per proseguire ulteriormente con il suo movimento di ritracciamento spingendo i prezzi fino in area 1.375
ANALISI PRICE ACTION WEEKLY
Il movimento di pull-back della gamba ribassista iniziata a Maggio-21 ha ormai raggiunto quota 61.8% dei ritracciamenti di Fibonacci, zona chiave per valutare una possibile ripresa del macro-trend bearish.
Da un punto di vista di trigger weekly questa settimana abbiamo avuto il break-out della inside-bar di settimana scorsa che ha già raggiunto in volatilità il livello 161.8% delle estensioni di Fibonacci. Questa è statisticamente un'area di ritracciamento nei due livelli precedenti in attesa di capire la reale direzione del movimento:
A livello di confluenze dei livelli notiamo che il 130.9% delle estensioni della inside-bar coincide millimetricamente con il 50% dei ritracciamenti di Fibonacci dell'intera leg ribassista.
Dal mio punto di vista, seguirò quindi con molta attenzione cosa avviene in area di prezzo 1.37/1.365
ANALISI COT REPORT
Il posizionamento degli investitori istituzionali resta, per la settimana appena conclusa, senza grosse variazioni da parte delle posizioni net-long dei Commercials.
Nulla di significativo quindi. Continueremo a seguire il posizionamento dei Commercials durante le varie settimane facendo attenzione ai movimenti con variazioni significative rispetto ad un periodo di analisi di almeno 52-settimane.
DAX, al test del livello di fibonacci 0.236DAX, al test del livello di fibonacci 0.236
La settimana prossima inizieremo ad andare a testare il livello di fibonacci
in area 0.236 a 11814.4 dove forse potrà aver luogo un rimbalzo temporaneo
ma la destinazione è già segnata in area 11135, livello 0,382 di fibonacci.
SP500, al test del livello di fibonacci 0.236SP500, al test del livello di fibonacci 0.236
La settimana prossima inizieremo ad andare a testare il livello di fibonacci
in area 0.236 a 2987.49 dove forse potrà aver luogo un rimbalzo temporaneo
ma la destinazione è già segnata in area 2840, livello 0,382 di fibonacci.
POSTE ITALIANE, un altro "spike"?AGGIORNAMENTO
Da analisi fondamentale abbiamo gli indici di borsa che vanno controcorrente. L'economia reale è in sofferenza come mai prima d'ora, la disoccupazione raggiunge massimi storici, ecc e il mercato azionario che fa? Continua il rimbalzo puntando ad una uscita a V da una crisi come questa.
E' normale? No, non lo è. Però sta succedendo.
Al nostro livello, rischiamo di vedere una completa invalidazione di tutte le analisi fatte nel caso in cui gli indici (S&P500 in primis) inizino a scaricare. Ragion per cui, attenzione e minimizziamo gli investimenti anche se l'alta volatilità fa gola!
Poste Italiane è una delle pochissime aziende rimaste attive durante la crisi, per via di tutto il discorso fatto nella precedente pubblicazione. Io rimango long.
Da analisi tecnica, il titolo sta seguendo bene le range area tracciate anche grazie a Fibonacci, come si può vedere graficamente. Settimana prossima abbiamo la comunicazione degli utili e credo che nonostante le perdite dovute alla poca attività effettuata dai consulenti finanziari, il notevole incremento dei servizi di spedizione tramite e-commerce (ricordiamoci il piccolo appalto con AMAZON!) possa se non arginato, quantomeno tamponato le perdite.
Inoltre il CdA dovrebbe confermare l'impegno di aumentare i dividendi del 5% annuo.
Io provo una tradata long infrasettimanale con stop loss in caso di rottura di Fibonacci.
Come già detto, occhio che siamo nelle mani di market mover importanti!
EDIT: Mi sono accorto che la posizione long è sbagliata! Take profit leggermente sotto fibonacci superiore, non riesco a modificarlo.
EURJPY attesa di conferma sul DailySETTIMANALE: il prezzo dopo una forte discesa è in una fase laterale dove non vengono generati nuovi massimi o minimi importanti. Unendo i vecchi punti di svolta sembra che il prezzo si stia comprimendo in un triangolo. Per la situazione nella quale ci troviamo adesso credo che la cosa più plausibile sia un arrivo dei prezzi sulla trendline rialzista (punto che potrebbe corrispondere anche con una resistenza importante e un arrivo del ritracciamento al 61.8% di Fibonacci.
Traccio le linee con Ichimoku e ci sono buone segnalazioni per un'operatività al ribasso. anche se ovviamente è presto per dirlo. Scendiamo di time frame.
GIORNALIERO: Qua troviamo il primo ostacolo che deve essere superato per iniziare a valutare una possibile entrata ribassista. Questo livello è rappresentato dal 38.2% di Fibonacci.
Metterò quindi un allarme su questo livello e dopo aver visto una chiusura sotto a tale livello inizierò a valutare un ingresso short sul successivo retest per puntare al successivo 50% e, prezzo permettendo, anche fino al 61.8%. Fino ad allora rimarrò FLAT su questo cross.
ELLIOT E FIBONACCI VS BTCUSD Buon pomeriggio ragazzi,
Cryptoweekend!!!
per la decima volta andiamo a ritestare una forte area di resistenza la quale ha rigettato per bene NOVE volte il prezzo. NOVE volte :O
ce la farà la madre delle crypto questa volta? NI! diamo un occhio ai grafici per capire cosa sta succedendo..
in grande si presenta un gran head and shoulder che però deve ancora completarsi, a parer mio mai si completerà, quindi almeno per ora lasciamolo li a colorare il grafico.
la strategia da me usata in questo grafico è un insieme di teoria delle onde elliot e fibonacci. Le onde di elliot queste mese hanno dato grandi risultati prevendendo l'andamento del mercato per ben due volte, la prima volta in trend ribassista chiusa a inzio mese, la seconda in trend rialzista chiusa giovedi. ora ci ritroviamo alla probabile terza onda della sua serie di cinque.
come potete vedere, il "fallimento" del pennant ha portato alla chiusura della seconda onda andando a rimbalzare esattamente sul 50% di fibonacci.
cosa ne pensate voi? La forte resistenza rigetterà per la decima volta il prezzo o la terza onda riuscirà a completarsi? Fatemi sapere la vostra.
se volete rimanere aggiornati mettete un like e seguitemi :)
NZD/USD - Bat + Three Drives Pattern + 61.8 Fib Conf.Buongiorno a tutti!
Anche oggi pomeriggio uno dei setup più interessanti riguarda il dollaro neozelandese (sotto trovi l'idea correlata di ieri), ma questa volta ci troviamo su NZD/USD .
L'idea è una via di mezzo tra il didattico e l'operativo.
Didattico perché voglio mostrare come creare zone dalla buona probabilità d'inversione, senza utilizzare alcun tipo di indicatore, ma solo pattern del prezzo.
Operativa perché comunque da quest'area si può impostare un operatività al ribasso, previo segnale della propria strategia chiaramente.
Tanto per cominciare si era formato un Bat, ormai invalidato ma che comunque va a rafforzare la zona d'entrata:
All'interno del movimento AD del Bat, si è venuto a creare un Three Drives Pattern, non molto comune e che non trado nemmeno, ma che può essere una confluenza in più per costruire una zona d'entrata.
Questo pattern ha la caratteristiche di racchiudere in se anche un AB=CD completatosi alla perfezione proprio sul massimo attuale ( vedere linea rossa orizzontale ) e può indicare la fine della spinta, in questo caso rialzista, prima di un inversione.
I numeri 1-2-3 stanno ad indicare le 3 spinte che compongono il pattern:
Ed infine tracciando dall'ultimo massimo all'ultimo minimo, abbiamo una confluenza a dir poco perfetta tra il 61.8 e il 127.2 dell'impulso AB:
Abbiamo così un area dall'alto potenziale d'inversione racchiusa in pochi pips.
Se questa confluenza di pattern e livelli di Fibonacci, dovesse aver successo, i possibili target sono il 38.2 ed il 61.8 del AB=CD o del Bat Pattern.
Buona giornata!
GOLD multiframe con Ichimoku e fibonacciBuona domenica traders,
oggi guardando i grafici ho scelto l'oro per fare un analisi e vedere se ne ricaviamo un trade.
Il grafico weely è un po confuso ma non potevo far altrimenti visto che userò tre strumenti di analisi, price action, ichimoku e fibonacci.
WEEKLY:
Il prezzi sono compressi in un triangolo ascendente e sopra di loro ho tracciato due resistenze molto sentite e che hanno respinto i rialzi molte volte quindi le ritengo molto valide. Il lato inferiore del triangolo è dato da una trendline molto interessante fatta da minimi crescenti. Ho tracciato i livelli di fibonacci, tutti i minimi coincidono con i livelli più importanti (cerchietti gialli) come pure i livielli di ichimoku. Il movimento è stato molto armonico e mi aspetto questa armonia anche in un possibile ritracciamento. Ichimoku ha seguito i prezzi senza lasciarli mai da soli ed ora in seguito al rallentamento dei prezzi la Kijun ci darà un bel livello che ci conferma di nuovo il supporto.La lagging si trova libera dai prezzi e la Kumo sembra "sostenere" anche lei il supporto.
RIASSUNTO:
Cerco uno SHORT
DAILY:
PRICE ACTION: Il trand è rialzista come anche la fase, sopra di noi cè una resistenza quindi anche qesto TF mi conferma lo short (fase rialzista=short) , i prezzi si stanno fermando a ridosso della resistenza perdendo la loro forza rialzista. Noto anche una salita dei prezzi molto "ripida" che ha creato la conca della Kumo sotto i prezzi, mi aspetto un ritracciamento che recuperi questo disequilibrio che ichimoku ci fa notare con la Kumo e con la distanza della Kijun dai prezzi, la Tenkan sta accompagnando i prezzi. Ichimoku è pienamente rialzista, ma visto che comanda ik TF superiore andrò a cercare uno short.
Fibonacci mi conferma sul primo livello (78.60) un primo possibile supporto dato dai massimi precedenti ma il livello più importante è il 61.8 che coincide con la Kijun daily che mi segno come target (è in pò lontano ma..)
La lagging è libera dai prezzi quindi non ci dà nessuna info importante.
Sui TF minori cercherò solo un punto di entrata, la situazione è abbastanza chiara, short e short....
Ipotesi di entrata:
Sul 15 minuti traccio fibonacci dal secondo massimo al minimo ed al 50% scelgo un ipotetico ordine limite di vendita, questo livello mi viene segnalato molto bene dalla SSB di ichimoku. Perchè non ho scelto la Kijun? Perchè non mi da la media tra il secondo massimo ed il minimo visto il suo "limite" di periodi ma come altre volte la SSB ci risolve il problema, fibonacci lo uso solo come conferma e per non sbagliare perchè i suoi livelli non sono legati dalla variabile tempo.
Passiamo la target che sarà la Kj daily, come ho detto è un pò lontana ma guardare il R/R, se prendete metà movimento sareste ad un 1:4 abbondante :-). Poi il nostro gruppo capitanato da it.tradingview.com insegue il trend, in caso si esce prima o si lascia correre i profitti se il trand prosegue.
Questa è un idea da perfezionare a mercato aperto per vedere cosa fanno anche i prezzi perchè nessuno ha la sfera magica.
Ditemi cosa ne pensate, se avete un idea simile o anche opposta, l'analisi è anche questo.
Alla prossima. buon trade!
EUR/GBP Possibile short, Fibonacci permettendo...Interessante situazione a mio avviso qui. Il Pound sembra avere una discreta forza ultimamente, fatto testimoniato anche dal mancato re-test del massimo precedente a 0.8936. Come vedete ora il prezzo si è fermato esattamente sul livello 23.6 di Fibonacci. Attendo un eventuale rimbalzo per entrare short. Inserisco momentaneamente anche lo schema R/R anche se NON sono ancora attivo su questo cambio in quanto sto attendendo una violazione o meno di questo livello di Fibonacci.
Confluenza su GBPUSDSalve a tutti,
questa mattina nella mia analisi mattutina ho trovato questa ottima occasione su GBPUSD; dico ottima perchè poco spesso mi capita di trovare tante confluenze tutte assieme. E più confluenze abbiamo più la probabilità del nostro trade aumenta.
Nel caso specifico, su GBPUSD stiamo testando un livello di struttura giornaliero (rettangolo celeste) e proprio in questa zona abbiamo il completamento di ben due AB=CD pattern, assieme ad una confluenza di due estensioni di Fibonacci e alla presenza di un numero psicologico (1,2700). Inoltre proprio in questo momento l'RSI sta andando OVERBOUGHT (iper-comprato).
A sostenere il tutto abbiamo anche un Cypher pattern che rimarrà valido sino a quando non supereremo la X che vedete a sinistra.
Per tutti questi motivi, credo che sia un'ottima zona per cercare formazioni candlestick (double top, engulfing) al fine di vendere e provare a trarre qualche profitto da questo cross.
Buona fortuna!
Se avete domande o vostri punti di vista da esprimere, non esitate a scrivere qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Mondadori: verso un breakout direzionale?Mondadori ( MIL:MN ) è uno dei principali gruppi editoriali italiani, attivo nella pubblicazione di libri, riviste e contenuti digitali. Il titolo è quotato su Euronext Milan e presenta una capitalizzazione contenuta rispetto ai big del settore, con un focus su dividendi e generazione di cassa.
Analisi tecnica:
Dai massimi di settembre 2024 a 2,685 €, il titolo ha avviato una rapida discesa fino ai minimi in area 1,88 €, segnando un drawdown del -30% e completando un ritracciamento del 61,8% di Fibonacci.
Da circa 6 mesi, i prezzi si muovono in consolidamento laterale in corrispondenza della media mobile esponenziale a 200 periodi (EMA 200 Rossa) e del livello del 38,2% di recupero dai minimi.
Il livello chiave da monitorare è posto a 2,24 €.
Solo una chiusura daily confermata sopra questo livello potrebbe segnalare una ripresa del trend rialzista, con primi target a:
- 2,39 € (61,8% di Fibonacci)
- 2,49 € (area resistenziale successiva)
Il livello di 2,20 € ha più volte respinto i prezzi, rendendolo una zona tecnica particolarmente significativa.
🎯 Strategia operativa:
Ingresso long solo sopra 2,24 € in chiusura daily con conferma
Stop loss su ritorno dei prezzi sotto al POC (area di maggiore scambio e accumulo)
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo.
Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
FTMIB: View di breve con analisi tecnica e ciclicaBuon sabato a tutti,
Pari passo alla mia idea di lungo pubblicata il 1/10 pubblicherò varie idee di breve su tf a 15 min. Secondo le mie ipotesi il ciclo partito il 5/8 (che dovrebbe girare a 2 tempi) ha visto terminare il suo primo sottociclo il 11/9. Dall'11/9, a meno che entro martedì non andiamo sotto il minimo del 03/10, è partito dunque un nuovo ciclo che dovrebbe essere, scanso equivoci, un mensile (tra le 25 e le 40 barre daily). Questo mensile a sua volta, se gira a 2 tempi come sembra, ha visto chiudere (sempre a meno che non andiamo sotto il minimo del 03/10' entro martedì) un ciclo bisettimanale a 16 barre, e, sempre da quel minimo dovrebbe esserne partito un altro. Secondo la mia view, non dovremmo andare sul max del 27/9, e qualora questo accadesse (non violare il max a 34737,62) si decreterebbe la partenza di almeno un mensile inverso da quel max.
Ricapitolando: Nel breve dovremmo salire per far partire il bisettimanale indice (linea tratteggiata rossa) con target illustrati dalle resistenze presenti nel grafico e dai livelli di ritracciamento Fibonacci che, come potete vedere, più o meno combaciano; non mi aspetto però un rialzo tale da superare il quarto target a 34278,03. Questo si sposerebbe con l'idea di chiusura del primo ciclo inverso partito dal max del 27/9 (linea tratteggiata verde) che dovrebbe, per la sua chiusura, produrre un rialzo.
Dunque: lunedì leggero ritraccio ribassista per chiudere il primo ciclo indice (che potrebbe anche ma non dovrebbe aver trovato la sua chiusura sul minimo a 33585,91 alle 15.30 del 04/10) con target possibile la MM a 50 periodi nei pressi di 33402,37 e poi il rimbalzo che mi aspetto per far partire il bisettimanale non dovrebbe superare il terzo target dato dalla resistenza a 34183,63 ma dovrebbe fermarsi nei pressi del 61,8% di ritracciamento Fibonacci. Il percorso che mi aspetto è segnato dalla retta zig-zag blu.
Sottolineo che la present eidea non costituisce nessuna forma di consiglio finanziario o incentivo a investire, disinvestire, rimanere flat o prendere qualsiasi altro tipo di decisione legate alle proprie risorse economiche o finanziarie.
Seguono aggiornamenti.
FTMIB: View di breve con analisi tecnica e ciclicaBuon sabato a tutti,
Pari passo alla mia idea di lungo pubblicata il 1/10 pubblicherò varie idee di breve su tf a 15 min. Secondo le mie ipotesi il ciclo partito il 5/8 (che dovrebbe girare a 2 tempi) ha visto terminare il suo primo sottociclo il 11/9. Dall'11/9, a meno che entro martedì non andiamo sotto il minimo del 03/10, è partito dunque un nuovo ciclo che dovrebbe essere, scanso equivoci, un mensile (tra le 25 e le 40 barre daily). Questo mensile a sua volta, se gira a 2 tempi come sembra, ha visto chiudere (sempre a meno che non andiamo sotto il minimo del 03/10' entro martedì) un ciclo bisettimanale a 16 barre, e, sempre da quel minimo dovrebbe esserne partito un altro. Secondo la mia view, non dovremmo andare sul max del 27/9, e qualora questo accadesse (non violare il max a 34737,62) si decreterebbe la partenza di almeno un mensile inverso da quel max.
Ricapitolando: Nel breve dovremmo salire per far partire il bisettimanale indice (linea tratteggiata rossa) con target illustrati dalle resistenze presenti nel grafico e dai livelli di ritracciamento Fibonacci che, come potete vedere, più o meno combaciano; non mi aspetto però un rialzo tale da superare il quarto target a 34278,03. Questo si sposerebbe con l'idea di chiusura del primo ciclo inverso partito dal max del 27/9 (linea tratteggiata verde) che dovrebbe, per la sua chiusura, produrre un rialzo.
Dunque: lunedì leggero ritraccio ribassista per chiudere il primo ciclo indice (che potrebbe anche ma non dovrebbe aver trovato la sua chiusura sul minimo a 33585,91 alle 15.30 del 04/10) con target possibile la MM a 50 periodi nei pressi di 33402,37 e poi il rimbalzo che mi aspetto per far partire il bisettimanale non dovrebbe superare il terzo target dato dalla resistenza a 34183,63 ma dovrebbe fermarsi nei pressi del 61,8% di ritracciamento Fibonacci. Il percorso che mi aspetto è segnato dalla retta zig-zag blu.
Sottolineo che la present eidea non costituisce nessuna forma di consiglio finanziario o incentivo a investire, disinvestire, rimanere flat o prendere qualsiasi altro tipo di decisione legate alle proprie risorse economiche o finanziarie.
Seguono aggiornamenti.
IVECO massimi storici con possibile target 15,30€Iveco, nella giornata di oggi, sta facendo registrare il nuovo massimo storico al prezzo di 14,23€. Osservando il grafico weekly è ben evidente la leg up in atto da Ottobre 2023. Nell'arco di 21 settimane è crescita del 100%, passando da 7€ agli attuali 14€.
In questi scenari con rialzi su massimi storici, diventa sempre difficile individuare degli obiettivi rialzisti. Un possibile target lo possiamo ricavare con l'ausilio delle estensioni di Fibonacci e passa in area 15,30€. Osservando il lato corto, invece sul breve un primo livello di supporto l'abbiamo a 12,40€ e il successivo più rilevante a 11,50€. Sul grafico sono evidenziati anche i livelli supportivi di lungo periodo.
GBP/USD - Occasione su H4MACRO
Il dollaro si trova in una fase di forza al momento, con i mercati che hanno iniziato a ridurre le probabilità di un taglio dei tassi di interesse su USD. Questo conferisce la direzione principale a questa operazione.
Giornaliero
In questo timeframe possiamo notare il Trend di più lungo periodo sostenere la nostra operazione ed il ritracciamento ultimo che si piazza tra il 50% ed il 61,8% di Fibonacci. Ovviamente non sappiamo se sarà una fase di accumulazione o distribuzione ma ciò che vediamo applicando Ichimoku >>
È una configurazione che ci da qualche segnale short. Ovviamente come si vede l'indicatore non è PERFETTAMENTE allineato con lo short, questo perchè il prezzo è all'interno della kumo, come sappiamo una zona di incertezza.
H4
Se già sul giornaliero avevamo Tenkan e Kijun, il fatto di averle anche qua sul 4 ore è un'ulteriore fattore di resistenza. A livello di price action è palese come ci siamo una rottura di un supporto ed ora stiamo effettuando un retest. Vedremo se si trasformerà in resistenza oppure sarà stata solo una falsa rottura.
Operazione
Per concludere ecco la nostra operazione finale, dove sono stati inseriti 3 ordini, con 3 target diversi, rispettivamente al 31,8% - 50% - 61,8% di Fibonacci del ritracciamente rialzista visto sul giornaliero.
BTC. Utilizzo di Fibonacci per gestire il ritracciamento Considerando la discesa attuale di BTC, il ritracciamento di Fibonacci puo dirci quali sono i livelli in cui si potrebbe terminare la discesa e quindi continuare nel trend principale.
Di solito Quando BTC testa il lato superiore della kumo, se non ci sono Medie mobili di mezzo, è molto probabile che BTC potrebbe attraversarla, e in questo caso finire a testare il livello 0.78 di Fibonacci. Li sarebbe utile se ci sono le condizioni, di considerare di entrare long.
Questa analisi non costituisce una sollecitazione ad investire e non è rivolta ad un pubblico di investitori professionisti.
BTC. Utilizzo di Fibonacci per gestire il ritracciamento Considerando la discesa attuale di BTC, il ritracciamento di Fibonacci puo dirci quali sono i livelli in cui si potrebbe terminare la discesa e quindi continuare nel trend principale.
Di solito Quando BTC testa il lato superiore della kumo, se non ci sono Medie mobili di mezzo, è molto probabile che BTC potrebbe attraversarla, e in questo caso finire a testare il livello 0.78 di Fibonacci. Li sarebbe utile se ci sono le condizioni, di considerare di entrare long.
Questa analisi non costituisce una sollecitazione ad investire e non è rivolta ad un pubblico di investitori professionisti.
$NYSE:UBER - Ipotesi sui prossimi supportiNYSE:UBER a giugno 2022 ha iniziato un rally che ha poi rotto la SMA200 e la trend line ribassista di lungo periodo, due resistenze importanti, segnalando così un cambiamento del trend primario.
Ho tracciato sul grafico la trend line rialzista primaria considerando i primi due minimi del movimento rialzista e una trend line minore unendo i minimi di dicembre 2022 ed aprile 2023.
Il movimento in questi giorni sta reagendo al ribasso dopo aver raggiunto il livello di ritracciamento 0,618 di Fibonacci tracciato sul movimento ribassista durato da febbraio 2021 e giugno 2022.
Prossimi supporti: SMA200, trend line minore (quasi coincidenti) e area prossima al livello 0,382 di Fibonacci.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)Aggiornamento sulla situazione del Ftse Mib secondo la teoria delle onde di Elliott. Lo scenario principale vede onda Y Intermediate in fase di sviluppo rialzista. Abbiamo catalogato il movimento rialzista che va dal minimo di ottobre al massimo di metà febbraio come W Intermediate, in quanto tale movimento rialzista è composta da 3 onde in modo abbastanza chiaro (ABC Minor). Tale movimento possiamo intenderlo concluso a metà febbraio, anziché ancora in atto, in quanto il minimo del 20 marzo è entrato nel territorio del primo movimento impulsivo rialzista con massimo al 1 dicembre. Per cui il movimento flat che segue lo possiamo catalogare come onda X Intermediate, che ha raggiunto il ritracciamento di Fibonacci 0.382 di Y Intermediate in termini di Prezzo e la proporzione 0,236 in termini di Tempo.
Andando a scomporre il movimento su un grafico a 2 ore, Y Intermediate si trova nella prima fase, ovvero A Minor, in particolare 5 Minute.
Qualora l'indice dovesse iniziare a scendere sotto 26700 punti, senza andare sopra 27350 punti, subentrerebbe uno scenario alternativo per cui Y Intermediate avrebbe il suo max il 6 marzo anziché 16 febbraio, e per cui X Intermediate sarebbe ancora in atto con nuovi target ribassisti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola