BTCUSDT...inversione?Nella mia ultima analisi, che trovate qui , ho evidenziato come, secondo la Teoria delle Onde di Elliott, il prezzo abbia raggiunto un livello chiave da cui potrebbe verificarsi una breve inversione. Questo movimento potrebbe riportare il prezzo in un’area che in passato ha funzionato da resistenza, ma che ora potrebbe agire come supporto.
Non siamo di fronte a un impulso classico, in cui la terza onda si estende fino al 161,8% rispetto alla prima (secondo i rapporti di Fibonacci), ma a un’estensione leggermente più corta. Tuttavia, ciò non invalida la struttura dell’impulso, né contraddice le tre regole fondamentali della teoria di Elliott. Tuttavia, c’è anche la possibilità che il movimento attuale si estenda leggermente oltre il massimo assoluto prima di invertire per un breve periodo, configurando così un’onda 5 estesa. Va inoltre considerato che le condizioni macroeconomiche sono ancora incerte: il dollaro, infatti, non è ancora forte come dovrebbe, e questo rappresenta un vantaggio per chi sta acquistando dollari in questa fase.
Cerca nelle idee per "FIBONACCI"
NATURAL GAS: Un pò di longIl time frame weekly presenta ancora una struttura rialzista e questa settimana, dopo una fase di ritracciamento, ha reagito in zona di interesse (rettangolo verde) in corrispondenza del ritracciamento 61,8% di Fibonacci dell'ultima gamba rialzista mostrando la volontà di continuazione al rialzo.
Non ci aspettiamo un rialzo duraturo ma almeno il raggiungimento dei rettangoli rossi in figura a partire da quello più basso che può diventare un target raggiungibile nel breve.
Se l'idea ti è piaciuta metti un LIKE/BOOST.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Alibaba (BABA) - Analisi Onde di Elliott su TF WNYSE:BABA
Alibaba Group Holding Limited (BABA) , colosso cinese dell’e-commerce, cloud computing e AI, ha recentemente annunciato una collaborazione strategica con Apple per sviluppare servizi AI sugli iPhone venduti in Cina. Questa notizia ha dato ulteriore slancio al titolo, che mostra segnali di forza nel breve termine.
P/E Ratio 24 ed EPS 1% ai prezzi attuali
Analisi Elliott e Fibonacci
Osserviamo un movimento PRIMARY pluriennale su time frame settimanale, ipotizzando la costruzione di un ciclo rialzista secondo le onde di Elliott.
Alibaba mostra una configurazione tecnica interessante, ma lo scenario va costantemente monitorato e “aggiustato”.
Dopo il top a 320$ (ottobre 2020), il titolo ha subìto un crollo fino a 60$ (ottobre 2022), perdendo l'81% a causa delle difficoltà del mercato interno cinese e delle tensioni economiche globali.
Da qui possiamo ipotizzare una ripartenza dei prezzi con onda 1 terminata a gennaio 2023 in area 121 usd e susseguente onda 2 di consolidamento che non ha superato i minimi precedenti.
Lo sviluppo ci porta nell’attualità in piena onda 3 con target compreso tra 182 e un ambizioso 245 usd. Il completamento di questo ciclo intermedio potrebbe avvenire entro gennaio 2026.
🔹 Superando i 130$, potremmo quindi uscire da un lungo consolidamento, accumulando energia per la prossima gamba rialzista.
🔹 Target finale del ciclo ipotizzato tra 260$ e 320$, ossia un ritorno al livello dei massimi storici.
⚠️ Attenzione nel breve termine
RSI (9) in ipercomprato a 77 → Possibile fase di respiro prima della continuazione.
GBPUSD SHORT su livello ricco di confluenze 1.26
Possibile idea short su GBPUSD su livello 1.26, supporto ricco di confluenze che di seguito riepilogo, inoltre il dollaro a livello macro sembra ancora più forte della sterlina.
ecco le confluenze a favore del trade:
- swing precedenti
- MA 100 daily
- 38.2 fibonacci weekly
- MA 200 daily
- MA 100 weekly
- MA 800 H4
- trend ribassista
Buon trading!
ISP - pausa su livello fibonacciQuotazioni arrestano il trend a rialzo in prossimità del livello di fibonacci rappresentato in figura.
Martedì saranno rilasciate le trimestrali e ci si attende volatilità.
Su questi livelli non è particolarmente conveniente fare ingressi long, attendo scarichi per incrementare posizioni.
Idea LONG USDCHF su livello psicologico 0.90Di seguito le confluenze che mi portano a considerare un long per questo trade:
- swing precedenti sul supporto
- 38.2 ritracciamento di fibonacci weekly
- livello 0.90 psicologico
- trend rialzista con franco svizzero a livello macro attualmente debole rispetto al dollaro
EURUSD, fast trade con Fibonacci Chart di Capital.Com
L'ultimo pivot importante di medio termine è rappresentato dal livello 1,128 che corrispondente al 61,8% di ritracciamento di Fibonacci dell’enorme movimento ribassista generatosi dal gennaio del 2021.
In quella occasione i prezzi sono venuti a contatto con l'importantissima trendline di lungo periodo in area 1,24 venendo respinti indietro fin sotto la parità a 0,95.
I momenti, non molto frequenti, in cui i prezzi vengono a contatto con aree molto importanti e sensibili di lungo periodo sono sempre occasioni per fare scelte strategiche.
Per chi opera nel mercato potendosi permettere un’ottica di lungo termine, tipicamente istituzionali e operatori in cerca di ottimizzazione valutaria del proprio business, questi momenti sono molto importanti perché permettono di prendere un posizionamento per ottenere dei benefici statisticamente molto probabili e duraturi.
Infatti, questi operatori scevri dalle preoccupazioni che assillano gli speculatori e gli scalpers possono anche prendersi il lusso di non azzeccare esattamente un pivot point ma hanno la certezza di incrementare l'esposizione in un'area distante abbastanza da un livello che potremmo definire semplicisticamente di fair value.
Il caso proposto nel grafico ne è un perfetto esempio con i prezzi a livelli elevati in assoluto, in funzione delle ragioni di scambio tra le due aree economiche, e il contemporaneo contatto con l'autorevole trendline ribassista
Il movimento di ritracciamento di cui sopra a sua volta ad oggi risulta rintracciato di uno stesso 61.8%. Il livello coincide con un supporto di medio termine anche se non robustissimo.
Siamo su un grafico settimanale, siamo al martedì ed è ancora presto per parlare di quale forma potrà assumere in chiusura la candela attuale.
Tuttavia, è utile monitorarne le evoluzioni per capire se il supporto reggerà perché un indizio di ciò potrebbe giungere proprio dalla forma di questa candela con i volumi associati.
Una reazione convinta da questi livelli, con volumi, non può che consegnarci il prossimo venerdì quantomeno un hummer.
Nell'attesa di questi scenari da massimi sistemi, si potrebbe provare a cogliere un tentativo di rimbalzo sul supporto cavalcando la breve gittata dell’hammer di ieri con obiettivo l’approdo sulla trendline ribassista di breve termine.
I livelli operativi in grafico.
EUR/AUD Analisi TecnicaLa coppia EUR/AUD si è rafforzata venerdì, poiché la coppia ha trovato un certo supporto dopo la pubblicazione di solidi dati sull'occupazione negli Stati Uniti che hanno superato le aspettative.
• Un rapporto del Dipartimento del Lavoro ha mostrato che l'economia statunitense ha aggiunto 256.000 posti di lavoro a dicembre, molto più delle previsioni degli economisti per un aumento di 160.000.
• I solidi dati economici hanno rafforzato il dollaro statunitense, influenzando indirettamente la coppia EUR/AUD aggiungendo pressione al ribasso sul dollaro australiano.
• È probabile che l'attuale tendenza al rialzo continui finché la coppia non scenderà al di sotto del supporto di Fibonacci del 38,2%.
• I segnali tecnici mostrano che la coppia potrebbe guadagnare più terreno nel breve termine poiché l'RSI è a 58 rialzista, gli studi giornalieri sullo slancio 5, 9 e 11 DMA sono in tendenza al rialzo.
• La resistenza immediata è a 1,6697 (23,6% fib), qualsiasi chiusura sopra spingerà la coppia verso 1,6801 (BB più alto).
• Un forte supporto è visto a 1,6562 (38,2% fib) e una rottura sotto potrebbe portare la coppia verso 1,6565 (50% fib)
Raccomandazione: è bene acquistare intorno a 1,6660 con stop loss a 1,6550 e prezzo obiettivo a 1,6750
78.6 FibonacciAnche quest'oggi scrivo l'articolo solo per piacere di farlo, le mie due sessioni di trading live si sono chiuse in profitto questa mattina, verificabili su Youtube.
Sto notando un forte impulso rialzista e attorno le 15:00 / 15:30 potremmo vedere il prezzo colpire il 78.6% di Fibonacci a 21623, iniziando un'inversione che potrebbe portare alla perdita di 200 punti (a mio parere).
Il mio indicatore MCS (non in vendita) mostra che si sta entrando in eccesso di forza, qualche altro punto al rialzo ed apparirà il primo segnale Short su grafico M15.
Il DAX sfida la resistenza del canale ascendente a 20400Il trend primario del DAX Index è chiaramente rialzista, con massimi e minimi crescenti che seguono la struttura del canale ascendente visibile sul grafico. La recente spinta ha portato il prezzo a testare la resistenza dinamica della trend line superiore del canale posta a 20.400 punti, dopo aver superato il livello chiave 1.618 delle estensioni di Fibonacci (20.242). Questo movimento evidenzia una forte pressione rialzista, ma la vicinanza alla resistenza potrebbe favorire prese di profitto nel breve termine.
Il supporto più immediato si trova appunto in area 20242, sotto il quale troviamo i 19.927 punti, corrispondenti al livello 1.272 di Fibo, che rappresenta il primo punto critico per una correzione. Sul lato opposto, la resistenza principale rimane a 20.400. Per la prosecuzione del trend rialzista, è fondamentale che l’indice DAX non rompa al ribasso l’area di 20.242. Una rottura di questo livello chiave potrebbe innescare un’accelerazione ribassista, puntando direttamente verso la cifra tonda dei 20.000 punti, un importante livello psicologico e tecnico.
In uno scenario rialzista, il superamento deciso della resistenza del canale e una conferma sopra 20.242 potrebbero spingere il prezzo verso nuovi massimi, con il potenziale di estendere il rally. In uno scenario ribassista, la perdita di 20.242 aumenterebbe la pressione al ribasso, con il rischio di una discesa rapida verso 19.927,1 e successivamente verso 20.000 punti.
Invitiamo i lettori a condividere i propri commenti o a chiedere chiarimenti sugli scenari e livelli indicati per un confronto più approfondito.
Edoardo Liuni
FtseMib Index. Gap-Up supporto fondamentale per il rialzoIl trend primario è rialzista, evidenziato da una sequenza di massimi e minimi crescenti all'interno di un canale ascendente ben definito. Tuttavia, tale sequenza si è interrotta con il massimo toccato lo scorso maggio a circa 35230 punti. Arrivando ai giorni nostri, nelle ultime settimane si osserva una fase di correzione che potrebbe rappresentare un movimento secondario ribassista, caratterizzato da una serie di massimi e minimi decrescenti evidenziati dal canale discendente rosso.
Il livello di supporto statico principale è rappresentato dal 50% di Fibonacci del 50% a 32.880pts. A seguire troviamo l’area di Gap-Up, che potrebbe esser chiuso a circa 32500 punti. Sul fronte delle resistenze, un livello statico significativo si trova a quota 33.500, coincidente con la trendline superiore del canale discendente e vicino al livello. Quest'ultimo rappresenta un'area cruciale di verifica per un possibile rimbalzo. Tra i supporti dinamici, la linea inferiore del canale ascendente primario resta un punto chiave per il mantenimento della struttura rialzista di lungo termine.
Una menzione speciale per il Gap rimasto ancora aperto a 32.750. Indica una zona di possibile attrazione per i prezzi nel breve periodo. La sua chiusura potrebbe fungere da catalizzatore per una ripresa oppure confermare una prosecuzione del movimento correttivo.
Una rottura della resistenza a 33.500 e della trendline discendente potrebbe innescare un nuovo movimento verso i massimi recenti in area 34.100. Al contrario, una violazione del supporto a 32.880 potrebbe aprire la strada a ulteriori ribassi fino a 32.500, con la chiusura del gap e il raggiungimento della trend inferiore del canale ascendente.
Invitiamo i lettori a commentare per maggiori approfondimenti.
Edoardo Liuni
Possibile Long Nzd/UsdSono entrato long su questo cross in quanto dalla mia analisi c'è stata una rottura bullish dove ho messo la linea con la scritta Break. Sono entrato più o meno sul livello di Fibonacci del 78 per cento, dove subito sotto c'è anche un order block.
I target a lungo termine a mio avviso sono il Gap 1 e Gap 2, più di breve termine il massimo relativo di qualche settimana fa.
GENERALI pronta a ritracciare
Il titolo ha toccato il massimo storico Venerdì, e la candela di questa giornata ha chiuso sui minimi di giornata facendo registrare una divergenza tecnica fra prezzo (EMA 13 e 26) e stocastico, da cui tecnicamente emerge l'esaurimento della forza rialzista.
Se è vero, fino a dove può ritracciare?
La proiezione di Fibonacci e il profilo di volume che ho tracciato indicano una zona di supporto rilevante compresa fra 24,85€ e 25,05€
Strategia
Ingresso short in zona 26€ (o più sotto.. in base alla forza che vedremo in apertura Lunedì)
Profit a 25€ (3,5% più sotto circa)
Stop a 26,40€ (che fissa il trade ad un rapporto di rischio/rendimento 1/2)
Analisi Tecnica su AMD (Advanced Micro Devices)Analizzando lo storico del titolo AMD , si evidenzia un punto di svolta chiave che ha dato inizio all'attuale fase rialzista—alla fine del 2015. In quel periodo, il titolo ha mantenuto un importante livello di supporto, seguito da una rottura decisa della trendline ribassista.
Su un timeframe giornaliero, la rottura la rottura è evidente tramite un gap up, noto come breakaway gap.
Durante la fase di rialzo, il titolo ha subito ritracciamenti tra il 40% e il 60%. L'ultimo ritracciamento, iniziato con una candela Shooting Star, è stato del 45% e si è fermato precisamente su un livello cruciale di Fibonacci, lo 0,618.
Scenario Rialzista:
Per confermare una continuazione del trend rialzista, AMD dovrà prima superare l'area dei 160 $ e successivamente i 190 $, un range caratterizzato da volumi significativi.
Scenario Ribassista:
Se il titolo non riesce a superare i due livelli indicati, potrebbe proseguire il ritracciamento rompendo la trendline ascendente.
Due livelli di supporto, e possibile ingresso, si trovano nell'area del POC intorno ai 108 S e nell'area di supporto statico intorno ai 95 S.
ORCL - Dopo il Doppio Massimo ritraccia su supporto ORCL - Buonasera a tutti i traders, Oracle dopo il doppio massimo, ha ritracciato su supporto che combacia anche la la media EMA 20, ed ci ha rimbalzato alla perfezione, oggi la stavo seguendo anche in intraday, quindi sono entrato a 138,31$ long, e ho preso il target sul WVAP su time frame 3'. Ho lasciato dentro una size che utilizzo per il multiday, per gestire il rischio (Stop), visto che per uno swing è un ottimo ingresso e domani vediamo come si comporterà. Per il take profit utilizzerò i cluster volumetrici o il livello del doppio massimo, ma dovesse continuare, ho tracciato l'estensione di fibonacci per vedere i prossimi livilli di target. Mentre se dovesse tornare indietro la chiuderò anche con uno stop, vediamo domani. Grazie e buona serata a tutti da Mauro
Linee di tendenza dell'ETH FibonacciLinea di tendenza di ETH Fibonacci, gli obiettivi principali sono 0,618, 0,5 e 0,382 Focus sulla linea di tendenza bianca Il fondo è solo quando cade sulla linea bianca Altrimenti, è il prezzo di mercato a livello di tendenza molto tempo per vedere l'effetto finale.
Linee di tendenza di BTC FibonacciLinea di tendenza BTC Fibonacci, gli obiettivi principali sono 0,618 e 0,5, concentrarsi sulla linea di tendenza bianca, il fondo è solo quando cade sulla linea bianca, altrimenti è il massimo, il prezzo di mercato a livello di tendenza, ci vorrà molto tempo è ora di vedere l'effetto finale.