Cerca nelle idee per "FIBONACCI"
Possibile andamento della terza settimana di ottobreNel lungo termine l’andamento di EurUsd è long. Nella seconda settimana di ottobre la candela Weekly ha chiuso short rompendo il corpo della candela della prima settimana di ottobre ma non, ma chiudendo molto di sopra alla ombra delle candele della prima settimana.
Nel daily si può notare invece una CHOC, quindi un cambio strutturale dovuto alla rottura dell’ultimo massimo, con un ritracciamento che è andato a toccare il 75% di Fibonacci, lasciando anche un gap da colmare.
In H4 e H1 si può notare una chiusura di un vuoto.
Ci sono dei gap long da colmare, partendo dall’orario fino in 1m (segnale rialzista).
DXY si può notare una CHOCH e un ritracciamento long forte che ha lasciato gap da colmare.
L’indice di forza valutaria continua ad indicare una divergenza da colmare col tempo, che parte dal mensile, tra euro e dollaro.
Il COT dell’euro ci mostra che le posizioni sia long che short sono diminuite di poco, e prevalgono sempre quelle long. Il COT sul dollaro questa settimana ha indicato che i non commercial sul dollaro sono posizionati long.
Dai dati raccolti mi posso aspettare una settimana di EurUsd long, infatti cercherò solo quel tipo di setup. Però bisogna stare attenti anche a come le candele giornaliere chiudono.
Non sono consigli finanziari.
#xauusd 30/09/2023L'analisi di ieri è andata molto bene, abbiamo preso oltre 300 pips con gold, ci sono due possibili visioni in questo momento. 1) Potrebbe proseguire la discesa fino al supporto 1934 per poi salire oppure 2) Salire adesso grazie al Fibonacci e al canale. Cosa ne penso? Secondo me ora andrà verso l'alto seguendo l'analisi qui presente. Aspettate il reversal ed entrate! sennò seguite l'onda in sell. Aggiornamenti nei prossimi giorni
GBPUSD POSSIBILE MOVIMENTO DI BREVE AL RIALZO SU ZONA FIBONACCIGBPUSD
Movimento su grafico daily in fortissimo ribasso,partito da luglio.
Seguo da vicino la zona 38.2 di fibonacci , area che secondo me potrebbe dare un rallentamento alla discesa della coppia, dove gia in precedenza si sono create zone di confluenza!
Inoltre si nota come il prezzo si sia allontanato molto dalla media a 28 giorno,segno che un rallentamento potrebbe essere vicino.
Obiettivo e quello di lavorare su un eventuale pullback.
COPPER - Continua la debolezzaIl COPPER dopo aver raggiunto un picco massimo nella settimana del 7 Marzo 2022 si è successivamente indebolito con una forte gamba ribassista durata sino a metà Luglio 2022.
La conclusione del forte movimento ribassista ha portato ad una successiva fase di ritracciamento sino al raggiungimento del livello 61,8% di Fibonacci in corrispondenza del rettangolo rosso in figura che rappresenta un'area di offerta/resistenza.
Proprio su quell'area è tornato al ribasso muovendosi recentemente all'interno dell'area di un triangolo. Ci aspettiamo un movimento che possa definitivamente rompere al ribasso la trend line più bassa del triangolo per una prosecuzione dello short.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 2)Il giorno 2 luglio si scriveva : "il massimo di C Minor potrebbe spostarsi verso fine luglio / prima metà di agosto" . Ebbene l'1 agosto il Ftse Mib ha realizzato quello che è il massimo dell'impulso rialzista C Minor a 29757 punti.
Ora lo scenario potrebbe suggerire anche per la conclusione del movimento rialzista di grado Intermediate con il massimo di onda Y. Tale ipotesi lascerebbe spazio a un movimento ribassista di pari grado, ovvero con lo sviluppo attuale di un'onda ribassista Intermediate, rispetto al movimento rialzista iniziato a ottobre 2022.
Andando ad analizzare la struttura attuale nel dettaglio, che si è indebolita il giorno 3 agosto, troviamo un movimento impulsivo ribassista che si è formato dall'1 agosto all'8 agosto e che possiamo etichettare come onda 1 Minute o come onda A Minute a seconda di come saranno gli sviluppi futuri.
Nel primo caso (1 Minute) dovremmo trovare uno sviluppo impulsivo ribassista che con un'eventuale onda 3 Minute dovrebbe portare l'indice in basso almeno sotto i 26000 punti.
Nel secondo caso potremmo trovare una fase di maggiore congestione con un movimento correttivo ribassista che si concretizzerebbe con un'onda impulsiva ribassista C Minute. In questo scenario il movimento ribassista potrebbe terminare anche sopra i 26000 punti, che rappresenta un livello di supporto importante, coincidente con i minimi di onda B Minor di Y Intermediate e con il ritracciamento di Fibonacci 0.382 (26100 punti) del movimento rialzista partito a ottobre 2022. Livello di ritracciamento 0.5 posto a circa 25k punti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 1)Il giorno 2 luglio si scriveva : "il massimo di C Minor potrebbe spostarsi verso fine luglio / prima metà di agosto" . Ebbene l'1 agosto il Ftse Mib ha realizzato quello che è il massimo dell'impulso rialzista C Minor a 29757 punti.
Ora lo scenario potrebbe suggerire anche per la conclusione del movimento rialzista di grado Intermediate con il massimo di onda Y. Tale ipotesi lascerebbe spazio a un movimento ribassista di pari grado, ovvero con lo sviluppo attuale di un'onda ribassista Intermediate, rispetto al movimento rialzista iniziato a ottobre 2022.
Andando ad analizzare la struttura attuale nel dettaglio, che si è indebolita il giorno 3 agosto, troviamo un movimento impulsivo ribassista che si è formato dall'1 agosto all'8 agosto e che possiamo etichettare come onda 1 Minute o come onda A Minute a seconda di come saranno gli sviluppi futuri.
Nel primo caso (1 Minute) dovremmo trovare uno sviluppo impulsivo ribassista che con un'eventuale onda 3 Minute dovrebbe portare l'indice in basso almeno sotto i 26000 punti.
Nel secondo caso potremmo trovare una fase di maggiore congestione con un movimento correttivo ribassista che si concretizzerebbe con un'onda impulsiva ribassista C Minute. In questo scenario il movimento ribassista potrebbe terminare anche sopra i 26000 punti, che rappresenta un livello di supporto importante, coincidente con i minimi di onda B Minor di Y Intermediate e con il ritracciamento di Fibonacci 0.382 (26100 punti) del movimento rialzista partito a ottobre 2022. Livello di ritracciamento 0.5 posto a circa 25k punti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)L'indice Ftse Mib nella giornata di mercoledì ha rotto a ribasso il livello di prezzo polarizzante ovvero il minimo del mercoledì precedente 17 maggio, circa 26500 punti. Ciò cambia il conteggio da fase impulsiva rialzista a fase correttiva ancora in atto, con un allungamento temporale della fase appunto correttiva iniziata il 17 aprile. Pertanto si è in attesa di consolidare un minimo in attesa della fase impulsiva rialzista successiva, cioè onda C Minor. Andando ad osservare il movimento dei prezzi su un time frame inferiore (2 ore), è possibile notare come nella giornata di venerdì si sia formato perfettamente un minimo sul livello di supporto dinamico dettato dalla trendline inferiore del canale ribassista. Inoltre, il livello di 26000 punti concentra due livelli importanti, il ritracciamento 0.618 di Fibonacci di onda A Minor e l'estensione di W Minor. Target di medio periodo lato long invariati.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
DAX - Trade Short MultidayGuardando il Weekly e il Daily, la Price Action e i Livelli di Fibonacci mi fanno pensare ad uno short da quest'area in cui si trova ora (15.960 - 16.100) ovviamente ricercando un segnale ribassista in timeframe più bassi come il 4h.
Possibile target finale 15.350-15.400 che corrisponde al 50% dell'impulso rialzista Weekly e 161.8% circa della leg short che si vede bene in questo grafico Daily.
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)Si conferma lo scenario principale sul Ftse Mib, con Onda C Minor ora in evoluzione, primo target dell'impulso rialzista in atto posto a 28110 punti e 28660 punti (estensione 0.618 di Fibonacci di Onda A Minor). Livello di supporto importante 26800 punti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
ETHUSDT.P Continuazione della correzione o riassorbimento?Eth ha affrontato alta volatilità negli ultimi giorni, testando la zona di resistenza in area 2150 $ ritracciando velocemente fino a 1780 $ (-17%)
Subito dopo ha liquidato una serie di short tornando rapidamente in zona 1966 $ e ritestando lo 0.5 di fibonacci
La btc.d intanto è salita al 48.5% probabilmente per la situazione bancaria attuale e il crollo di FRC
Le opzioni ora sono due per eth:
1) Eth riesce a rimanere in questo nuovo range creato da grossi swing e con un breakout di 2030 $ cercherà il retest di 2150 $ e poi nuovi high se avviene un breakout da questa zona(questo se btc lo permette)
2) Eth continua il ritracciamento verso il basso , con alta possibilità di andare a ritestare la 200 EMA e la vecchia resistenza flippata in supporto in zona 1680 $
$NASDAQ:UAL - Test o ulteriore ribasso?NASDAQ:UAL ha toccato il livello di ritracciamento 0,618 di Fibonacci per poi formare una congestione a ridosso della SMA200 dalla quale è uscita con breakout del limite superiore. Ha reagito contro la SMA50 e con l'ultima seduta potrebbe aver testato il limite superiore della congestione. Da osservare nei prossimi giorni.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
NYSE:TM - Rottura resistenza dinamicaNYSE:TM ha rotto la trend line di lungo periodo rappresentata sul grafico, la prossima area di supporto è quella indicata in rosso (che ha il proprio limite inferiore in corrispondenza del livello di 0.786 di Fibonacci).
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
BTC: update dopo i primi segnali bullCiao traders,
Vediamo a distanza di pochi giorni di nuovo BTC:
Abbiamo un segnale in più per l'attività rialzista, consistente nella sovraestensione del target, e anche di un HH rispetto al precedente, quindi una price action più favorevole.
A questo punto vedrei più probabile, nell'eventuale ritracciamento, la conferma dei primi livelli fibonacci con una reazione abbastanza impulsiva, per entrare long.
RCON - Resistenze e supportiNASDAQ:RCON ha appena interrotto il movimento di rialzo in corrispondenza della resistenza tracciata sul grafico. Sotto al prezzo attuale ho tracciato due possibili livello di supporto osservando i punti in cui il movimento di prezzo aveva reagito in precedenza. Ipotizzando un ritracciamento nei prossimi giorni, ho impostato il ritracciamento di fibonacci partendo dall'inizio del movimento di rialzo, cioè dal 23/09/22, ed i livelli 0,236 e 0,382 confermano i livelli di supporto tracciati in precedenza. Da osservare nei prossimi giorni.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Eur/Usd. Livelli chiave per l'inizio del 2023Dai minimi toccati dall’Euro (0.96) ad ottobre 2022, la valuta si e’ rafforzata nei confronti del dollaro fino ai massimi relativi di 1,07, grazie alla idea che l’inflazione in Usa avesse toccato il suo picco e con essa anche l’atteggiamento aggressivo da parte della Federal Reserve e ad un atteggiamento aggressivo assunto anche dalla BCE nell’ultima riunione di dicembre.
Pertanto ritengo che per l’Euro sia ormai vicino al target rialzista intorno all’area 1.08-1.09 coincidente con il 50% del ritracciamento di Fibonacci di tutto il downtrend partito dai massimi di maggio 2021 e interrotto con i minimi di ottobre 2022, e dal livello orizzontale posto in area 1.08 che nel tempo ha rappresentato un’area di cambio struttura del trend.
Pertanto lo scenario che si apre per il 2023 non esclude un nuovo rafforzamento del dollaro almeno fino alla parità, fin tanco che non si avrà una maggiore visibilità sulle dinamiche inflattive e sullo scenario recessivo previsto per la metà del 2023. Solo una pace nel conflitto bellico in Ucraina e con esso un allentamento delle tensioni sui prezzi delle principali fonti energetiche potrebbe cambiare lo scenario di breve.
SPX 500 .... ragioniamo Buon Sabato a tutti .
Oggi volevo ragionare , in base alla mia analisi , su quali potrebbero essere dei risvolti nel medio termine con dei livelli interessanti da poter raggiungere . Questi livelli non sono solo grafici ma anche di valore , in quanto usati per tantissimi anni come trend dell'indice .
**************************************************************************************************************************************************
---- Iniziamo con l'analisi ciclica , in questo caso siamo ormai vincolati ad andare a chiudere un ciclo annuale che
porterebbe ad avere dei minimi importanti nel periodo , ancora largo in quanto stiamo ragionando sui dati attuali ,
tra Aprile e Settembre . Considerate sempre che all'interno di questo range avremo un continuo zig-zag dato dai
cicli minori.
---- Fibonacci , ecco allora un ulteriore analisi dei prezzi dovuta al famoso italiano . Tracciando sul grafico dal minimo
di Marzo 2020 al massimo di Gennaio 2022 , troviamo che in questo canale ribassista ( tracciato in rosso ) alla
prima gamba ribassista abbiamo toccato il livello 38.2% ,seguito il rimbalzo , abbiamo successivamente toccato
con la seconda gamba il livello 50% . Ora abbiamo appena completato il rimbalzo e ci apprestiamo a fare l'ultima
gamba di questo profondo ABC correttivo , ovviamente ci aspettiamo a questo punto un bel 61.8 % come livello a
3200 punti.
---- Analisi Mensile del Valore , con questa analisi di price action sono partito molti anni prima ed ho tracciato delle
aree di valore che potete vedere sul grafico , riducendolo . Aree che sono state alla base di questo lunghissimo
trend rialzista dell'indice che , dopo questa bolla pazzesca , sono state violate andando ad estremizzare il
movimento . Però come succede in tutte le situazioni della vita , quando si esagera poi bisogna ritornare alla
normalità !!! E guardate cosa stiamo facendo ? Il minimo fatto ad Ottobre 2022 è arrivato proprio sul limite
superiore del valore ed ora come nelle altre analisi mi aspetto un rientro in quel valore consono al mercato , che
guarda caso coincide con tutti i livelli di prezzo e tempo indicati sopra .
Fate attenzione e buon trading Guys !!!!