Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib prosegue con l'idea tracciata nello scorso report del 23 luglio. Si mantiene infatti valida la conclusione di onda B Intermediate come tripla correzione W-X-Y-X-Z.
Ora che onda 1 Minute ribassista si è completata, con area 19000 punti che ha fatto da supporto (vi era anche un supporto dinamico dato da un canale visibile sul grafico giornaliero), ovvero a livello del punto conclusivo di X Minor, come si vede bene dal grafico a due ore, onda 2 Minute è in fase di sviluppo. In particolare, questo movimento ha come resistenze più vicine il ritracciamento di Fibonacci 0.618 di onda 1 Minute (20300 punti circa) e la mediana del canale poco sopra citato.
Come si vede dal grafico a 30 Minuti onda C Minuette di 2 Minute è in fase conclusiva e ci si aspetta che vada a trovare una conclusione definitiva non oltre il 13 agosto. Da qui dovrebbe quindi partire onda 3 Minute, confermata da una discesa sotto 19760 punti e i cui target verranno eventualmente descritti in un report di aggiornamento in questo fine settimana.
Una chiusura giornaliera sopra 20450 punti cambierebbe lo scenario fin qui descritto e porterebbe l'indice a nuovi massimi sopra il punto etichettato come B Intermediate.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Cerca nelle idee per "FIBONACCI"
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1) Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib prosegue con l'idea tracciata nello scorso report del 23 luglio. Si mantiene infatti valida la conclusione di onda B Intermediate come tripla correzione W-X-Y-X-Z.
Ora che onda 1 Minute ribassista si è completata, con area 19000 punti che ha fatto da supporto (vi era anche un supporto dinamico dato da un canale visibile sul grafico giornaliero), ovvero a livello del punto conclusivo di X Minor, come si vede bene dal grafico a due ore, onda 2 Minute è in fase di sviluppo. In particolare, questo movimento ha come resistenze più vicine il ritracciamento di Fibonacci 0.618 di onda 1 Minute (20300 punti circa) e la mediana del canale poco sopra citato.
Come si vede dal grafico a 30 Minuti onda C Minuette di 2 Minute è in fase conclusiva e ci si aspetta che vada a trovare una conclusione definitiva non oltre il 13 agosto. Da qui dovrebbe quindi partire onda 3 Minute, confermata da una discesa sotto 19760 punti e i cui target verranno eventualmente descritti in un report di aggiornamento in questo fine settimana.
Una chiusura giornaliera sopra 20450 punti cambierebbe lo scenario fin qui descritto e porterebbe l'indice a nuovi massimi sopra il punto etichettato come B Intermediate.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
un bel titolo in onda 3 baeLSE:BA.
altro titolo interessante ho disegnato le onde di Elliot con tutte le proiezioni
dopo un minimo il 13 luglio è partita la onda 1 poi correzione il 28 e finalmente siamo in onda 3 che dovrebbe portare almeno fino a 552 primo obbiettivo corrispondente a 0,5 di Fibonacci successiva correzione e poi onda 5 finale almeno a 580
a parte queste possibili proiezioni quello che conta è
ichimoku in acquisto e repulse in fase
acquistate a 531 stop a 518 obbiettivo a 552
da notare che se l'obbiettivo a 552 dell'onda 3 fosse rotto al rialzo non sarebbe più valida questa proiezione e l'onda 3 ovviamente proseguirebbe al rialzo speriamo
CRM...doppio max e divergenzeBuonasera, oggi segnalo questa possibile bella operazione e con poco rischio su salesforce.com
Abbiamo un bel double top e divergenze su rsi e tsi ergo , ciclicamente siamo arrivati ad una possibile chiusura di trimestrale.
L'operazione come dicevo sarebbe poco rischiosa in quanto lunedì alla riapertura dei mercati americani dovremmo solo aspettare una conferma di debolezza per poi entrare e mettere lo stop sopra i top .Il target come Fibonacci e la MA200 vogliono farci intendere potrebbe essere 165$.
short breve e proseguimento trend rialzista CLN2020Il petrolio nelle ultime settimane sembra avere un trend rialzista di base e segue perfettamente un movimento armonico rispettando i livelli di fibonacci sia nei ritracciamenti sia nella prosecuzione del trend, mi aspetto quindi nel breve un ritorno in area 38.60 - 38.00 per poi continuare al rialzo fino quantomeno alla chiusura del gap dell'8 marzo verso i livelli 41.60 - 43.00
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 3) L'indice Ftse Mib vede una sorprendente continuazione dell'onda rialzista Y Minor.
Andando a scomporre il movimento su diversi time frame, è possibile notare che questa onda sta sviluppando la sua ultima onda di grado Minute e in particolare si trova in onda 5 Minuette, la quale ha visto una notevole estensione e sembra stia attualmente concludendo onda 3 Sub-Minuette.
Il prezzo sembra ora trovarsi a ridosso di due resistenze chiave visibili sul giornaliero in area 20250/20260 punti, date dall'estensione di Fibonacci 0.786 di X Minor e la trend line superiore del canale ascendente che forma la struttura WXY.
L'indice dovrebbe andare a completamento di C Minute questa settimana, e potrebbe anticipare una fase di debolezza rispetto agli altri indici azionari americani ed europei.
Il trend di breve continua a rimanere rialzista e soltanto una discesa al di sotto di 19600 punti confermerà la conclusione di C Minute.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)L'indice Ftse Mib vede una sorprendente continuazione dell'onda rialzista Y Minor.
Andando a scomporre il movimento su diversi time frame, è possibile notare che questa onda sta sviluppando la sua ultima onda di grado Minute e in particolare si trova in onda 5 Minuette, la quale ha visto una notevole estensione e sembra stia attualmente concludendo onda 3 Sub-Minuette.
Il prezzo sembra ora trovarsi a ridosso di due resistenze chiave visibili sul giornaliero in area 20250/20260 punti, date dall'estensione di Fibonacci 0.786 di X Minor e la trend line superiore del canale ascendente che forma la struttura WXY.
L'indice dovrebbe andare a completamento di C Minute questa settimana, e potrebbe anticipare una fase di debolezza rispetto agli altri indici azionari americani ed europei.
Il trend di breve continua a rimanere rialzista e soltanto una discesa al di sotto di 19600 punti confermerà la conclusione di C Minute.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1) L'indice Ftse Mib vede una sorprendente continuazione dell'onda rialzista Y Minor.
Andando a scomporre il movimento su diversi time frame, è possibile notare che questa onda sta sviluppando la sua ultima onda di grado Minute e in particolare si trova in onda 5 Minuette, la quale ha visto una notevole estensione e sembra stia attualmente concludendo onda 3 Sub-Minuette.
Il prezzo sembra ora trovarsi a ridosso di due resistenze chiave visibili sul giornaliero in area 20250/20260 punti, date dall'estensione di Fibonacci 0.786 di X Minor e la trend line superiore del canale ascendente che forma la struttura WXY.
L'indice dovrebbe andare a completamento di C Minute questa settimana, e potrebbe anticipare una fase di debolezza rispetto agli altri indici azionari americani ed europei.
Il trend di breve continua a rimanere rialzista e soltanto una discesa al di sotto di 19600 punti confermerà la conclusione di C Minute.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
CADCHF >>short - formazione di un bel canale su tf orario>>>Il trend di lungo periodo per me è ribassista. A Febbraio c'era stata una discesa impetuosa del dollaro canadese,che lo aveva portato a perdere più del 10% sul franco svizzero;adesso però ci troviamo in una fase correttiva(un canale di correzione che ho delimitato da due trendline)
>>>C'è una confluenza di fattori che mi suggerisce la possibilità di riprendere il trend di fondo:
+++prezzi sulla trendline
+++ritracciamento al 61.8 di Fibonacci , considerando proprio il forte impulso al ribasso iniziato a Febbraio
+++candela doji nella giornata di ieri che potrebbe confermare l'inizio dell'inversione
+++leggero disequilibrio di Ichimoku (indicatore che uso molto per filtrare le operazioni)
>>>Scendendo su tf orario nello specifico vediamo come nelle ultime ore i prezzi hanno formato un canale, situazione per me estremamente interessante quando cerco un'inversione del trend.Quindi mi piacerebbe vedere una rottura al ribasso di tale area per poi entrare short sul ritest.
Operazione rischio rendimento da 1 a 2, con take profit in prossimità della kijun daily e stop abbastanza alto sopra i massimi precedenti
>>>Ultima osservazione: I prezzi potrebbero molto facilmente continuare a salire,quindi rompere il canale al rialzo.In quel caso andrò a cercare nuovi patterns d'ingresso in prossimità della zona evidenziata in verde,che coincide con un'importante resistenza,rilevata da tf maggiori
EURNZD ritracciamento di Fibonacci Struttura EURNZD in fase di accumulazione all'interno di un Range con minimi e massimi ovvi, è stata lasciata una piccola inefficienza di mercato sui massimi precedenti che potrebbe andare ad essere colmata, si osserva un trend molto forte con una inclinazione del -74° dando segno di una forte potenza dei sellers. Eseguendo il ritracciamento di Fibonacci ci si potrebbe aspettare ad un rallentamento dei sellers con presa direzionalità da parte dei Buyers nella zona del golden ratio tra il 61 ed il 78, in questo caso viene usato come numero quartile il 75 coincidente con un numero psicologico tondo. Attesa conferme.
BTCUSD | Wait! 11.05.2020Interessante Fibonacci in H4. Il mio consiglio è quello di aspettare vista varie situazioni che indicizzano alla posizione Long e Short. Se proprio dovessi prendere una decisione sarebbe quella di shortare, ma mi tengo alla larga perchè a mio parere queste situazioni sono pericolose! Attendiamo qualche buon segnale :)
Analisi sul Ftse Mib con la EWT (grafico 3)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib completare la sua onda X di grado Minor. Dopo aver completato la sua sub-onda X Minute, l'indice sembra stia sviluppando onda Y Minute.
Analizzando il grafico a 30 minuti sembrerebbe essersi conclusa onda A Minuette e dovrebbe essere in fase conclusiva onda B Minuette (si è fermata al ritracciamento 0.382 di onda A Minuette), a cui seguirà onda C Minuette, per andare a completare onda Y Minute e X Minor.
I livelli di probabile conclusione del movimento rimangono quelli della scorsa settimana, ovvero 16160 e 15885 punti.
Una volta confermata la conclusione di B Minuette (con la rottura di 17250 punti) sarà possibile tracciare un ulteriore livello target dato dall'estensione di Fibonacci di onda A Minuette dal punto etichettato come B Minuette.
Si potrebbe raggiungere la fine di C Minuette verso il 14/15 maggio.
Lo scenario sarà invalidato al superamento del punto etichettato come X Minute.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con la EWT (grafico 2)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib completare la sua onda X di grado Minor. Dopo aver completato la sua sub-onda X Minute, l'indice sembra stia sviluppando onda Y Minute.
Analizzando il grafico a 30 minuti sembrerebbe essersi conclusa onda A Minuette e dovrebbe essere in fase conclusiva onda B Minuette (si è fermata al ritracciamento 0.382 di onda A Minuette), a cui seguirà onda C Minuette, per andare a completare onda Y Minute e X Minor.
I livelli di probabile conclusione del movimento rimangono quelli della scorsa settimana, ovvero 16160 e 15885 punti.
Una volta confermata la conclusione di B Minuette (con la rottura di 17250 punti) sarà possibile tracciare un ulteriore livello target dato dall'estensione di Fibonacci di onda A Minuette dal punto etichettato come B Minuette.
Si potrebbe raggiungere la fine di C Minuette verso il 14/15 maggio.
Lo scenario sarà invalidato al superamento del punto etichettato come X Minute.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con la EWT (grafico 1)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib completare la sua onda X di grado Minor. Dopo aver completato la sua sub-onda X Minute, l'indice sembra stia sviluppando onda Y Minute.
Analizzando il grafico a 30 minuti sembrerebbe essersi conclusa onda A Minuette e dovrebbe essere in fase conclusiva onda B Minuette (si è fermata al ritracciamento 0.382 di onda A Minuette), a cui seguirà onda C Minuette, per andare a completare onda Y Minute e X Minor.
I livelli di probabile conclusione del movimento rimangono quelli della scorsa settimana, ovvero 16160 e 15885 punti.
Una volta confermata la conclusione di B Minuette (con la rottura di 17250 punti) sarà possibile tracciare un ulteriore livello target dato dall'estensione di Fibonacci di onda A Minuette dal punto etichettato come B Minuette.
Si potrebbe raggiungere la fine di C Minuette verso il 14/15 maggio.
Lo scenario sarà invalidato al superamento del punto etichettato come X Minute.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola