Cerca nelle idee per "FIBONACCI"
Il Nasdaq dopo la resistenza...Eccoci qua sul grafico daily del Mini-Future dell' indice NASDAQ ; partendo subito con un'analisi dei prezzi, aiutandoci con il tool del ritracciamento/i] di Fibonacci, possiamo vedere che la risalita delle quotazioni ha superato il livello aureo del 61,8, anche se continuano a rimanere compresi tra quest'ultimo e il successivo livello 78,6; passando ad un' analisi dei prezzi ancora più "pura" vediamo come sia importante l'area, evidenziata in rosso, che,in un primo momento, tra gennaio ed aprile offrì supporto ai prezzi per poi trasformarsi in resistenza, una prima volta nel crash di marzo ed una seconda pochi giorni fa (esattamente il 17 aprile). Importante, quindi, per capire quale e quanta forza avranno i tori, a mio avviso, sarà il superamento di questa struttura; se dovessero riuscirsi potrebbero mettere nel mirino zona 9300, viceversa in caso short potrebbero tornare attorno ai livelli dei 8300...vedremo... chiaramente, come purtroppo ormai da alcune settimane, rimarrà alta la volatilità sui mercati finanziari con Covid-19 e situazione petrolio che continueranno ad essere i principali market mover.
Grazie, ciao!
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 2)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib secondo la teoria delle onde di Elliott sembrerebbe annunciare la conclusione del movimento rialzista.
Esso dovrebbe aver concluso una doppia correzione (W-X-Y) iniziata il 16 marzo. In particolare, onda Y Minute sembra essersi conclusa come zig zag, in sintonia con lo scenario previsto di doppia correzione, in quanto, onda W Minute aveva sviluppato anch'essa una struttura correttiva, senza che X Minute seguisse con un movimento che rendesse possibile la formazione di un flat.
Ora come emerge dal grafico a 30 minuti, l'indice dovrebbe aver sviluppato un primo impulso ribassista (onda 1 Minuette) e la sua onda correttiva (2 Minuette). Dovrebbe essere quindi attualmente in sviluppo onda 3 Minuette, che una volta rotto il minimo di 1 Minuette confermerebbe la fine del movimento rialzista e l'inizio di una nuova fase ribassista, portandosi verso 16000 punti e successivamente 15620 punti dove si trova l'estensione di Fibonacci 1.618 di onda 1 Minuette, andando a chiudere il gap aperto il 24 marzo.
Un rialzo dei prezzi sopra il punto etichettato come Y Minute (17830 punti) annullerebbe la validità di questo scenario.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 1)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib secondo la teoria delle onde di Elliott sembrerebbe annunciare la conclusione del movimento rialzista.
Esso dovrebbe aver concluso una doppia correzione (W-X-Y) iniziata il 16 marzo. In particolare, onda Y Minute sembra essersi conclusa come zig zag, in sintonia con lo scenario previsto di doppia correzione, in quanto, onda W Minute aveva sviluppato anch'essa una struttura correttiva, senza che X Minute seguisse con un movimento che rendesse possibile la formazione di un flat.
Ora come emerge dal grafico a 30 minuti, l'indice dovrebbe aver sviluppato un primo impulso ribassista (onda 1 Minuette) e la sua onda correttiva (2 Minuette). Dovrebbe essere quindi attualmente in sviluppo onda 3 Minuette, che una volta rotto il minimo di 1 Minuette confermerebbe la fine del movimento rialzista e l'inizio di una nuova fase ribassista, portandosi verso 16000 punti e successivamente 15620 punti dove si trova l'estensione di Fibonacci 1.618 di onda 1 Minuette, andando a chiudere il gap aperto il 24 marzo.
Un rialzo dei prezzi sopra il punto etichettato come Y Minute (17830 punti) annullerebbe la validità di questo scenario.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
EUR/USD long? Buonasera traders!
Oggi abbiamo avuto uno splendido rialzo sulla coppia EUR/USD grazie alle notizie negative da parte USA, Powell non ha fatto molto con il suo discorso. Il rialzo di oggi ha sfiorato il 50% del rintracciamento di Fibonacci, il prossimo passo è il 61.8%, questo livello è critico perché se non venisse superato saremmo ancora in un trend ribassista.
Domani è attesa un'alta volatilità a causa di eventi negli USA.
Grazie per la lettura, se ti piace il mio lavora lascia un like, se avete domande o dubbi commentate.
Buon trading
DOLLARO/YEN GIAPPONESE [Cup and handle]Possibile (cup and handle) ribassista, attendiamo la fine dell' handle capire bene il target che ci fornisce questo pattern. In questo caso questo pattern è una figura di inversione del trend (si può notare anche dal MACD giornaliero).
TARGET:
Il target del cup and handle si trova utilizzando l'estensioni di Fibonacci, precisamente sul punto A (che indica il prezzo massimo raggiunto dalla tazza) , sul punto B (il quale indica l'inizio del manico e il delineamento del bordo della tazza) e in fine il punto C (è un punto ancora variabile ed indica il massimo prezzo raggiunto dal manico).
Delineati i tre punti il nostro target andrà posizionato sul livello 1 dell'estensione.
AUDNZD 📉 | Price Action e Ichimoku ⛩✏Buon pomeriggio a tutti.
Questa è l'analisi, sempre in ottica di daytrading, che ho da proporvi sto pomeriggio.
I pips in gioco non sono tantissimi, ma il punto forte di operazioni di questo genere è il rapporto rischio/rendimento che, in base alla propria strategia, può diventare interessante.
Anche qua, poco da dire: trendline di breve rotta, ritestata. Mi aspetto ora un ribasso.
Le confluenze sono due ma molto importanti e robuste per me:
- Ichimoku sembra offrire un livello d rimbalzo per il prezzo, sbarrandogli quasi la strada
- Ci troviamo, al momento, tra i livelli 50.0 e 61.8 di Fibonacci relativi alla precedente gamba, che è impulsiva (visto che ha creato un lower low)
Consiglio un approccio che tenga d'occhio la forma di ogni candlestick, aspettando la chiusura delle candele orarie per un'eventuale operazione: la volatilità è bassa, la giornata è tutto sommato tranquilla e la forza rialzista di breve si sta pian piano esaurendo su questo asset. Prendetevi il vostro tempo.
Commentate o cercatemi pure in privato per eventuali chiarimenti.
Con i migliori auguri per un buon trading a tutti, alla prossima.
P.S.: Riuscirò mai a pubblicare un'idea long?
EURUSD LONG Si prepara un nuovo impulso rialzista dell'euro nei confronti del dollaro, la mia analisi tecnica: TIME FRAME 4H
Dopo un bel impulso rialzista degli ultimi giorni, i prezzi hanno eseguito un ritracciamento fisiologico e di prese di profitto, appoggiandosi perfettamente sul livello 0,618 di Fibonacci con chiusura di candela 1,11460 con spike di 1,10554 (minimo di giornata), appena toccata la EMA 200 periodi che ha svolto funzione di supporto.
Nella mia strategia, osservando le Bollinger band rivisitate a 5 periodi e deviazione 1.8 viene tagliata la banda inferiore con chiusura di candela successiva Bull, segnale positivo rialzista. Le candele Heikin Ashi indicano incertezza ribassista candela rossa con spike sia ai massimi che ai minimi, e perdita di forza da parte dei sellers, si attende successiva candela HA verde rialzista per entrare LONG.
Lo stocastico lento a %K10 %D6 rallentamento 3 è situato in ipersell e ha incrociato il segnale a rialzo, si attende ulteriore segnale per entrare long non appena esce dall'area di ipersell a rialzo è un segnale LONG, RSI 7 periodi in ipersell incrocia a rialzo il valore 30, dovrà essere tagliata a rialzo la EMA 55 e i volumi sulle candele Bull dovranno essere superiori alle Bear, ulteriore segnale LONG. Target di breve termine LONG con 1.1300, ma la posizione long è ambiziosa, in settimana potrebbe spingersi sui livelli 1.565 - 1.1700.
Da verificare la forza e il volume dei Buyers. Con la sovrapposizione di Sydney dovrebbe iniziare a muoversi qualcosa...si potrebbe prevedere un Buy stop a
OANDA:EURUSD
Eurostoxx guidato da FibonacciCome Fibonacci ha guidato lo Stoxx. Possiamo vedere il vettore Giugno'17 ai massimi di Febbraio'20. L'altro vettore più breve da Dicembre '18. Ma soprattutto come la Fan di Fibo è andata a rafforzare il 50% del vettore Dicembre'18. (purtroppo le Fan le utilizzo poco..).
Essendo anche lo Stoxx in pull back come gli altri mercati azionari, la possibile area di resistenza l'abbiamo in area 3500. Il superamento del 38% del vettore Dic'18 negherebbe il ribasso.
Personalmente aspetterò questa area per aprire posizioni short per una nuova gamba ribassista.
Target Bitcoin a 12860$: probabilità rialzista di medio periodoSalve a tutti,
ipotesi di continuazione di trend visto le condizioni cicliche del Bitcoin: non solo i cicli temporali ci rimandano all'inizio del prossimo ciclo di medio periodo a 24 giorni, ma il trend mantiene le prerogative del pull back di breve sulla trendline di lungo periodo sui 9500$. La continuazione per onda 5, che si completerebbe sopra gli 11480$, si avrà con la rottura dei 10500$ che tenderà a dare forza al futuro movimento verso i 12860.
Notiamo anche l'avvicinamento delle medie ad indicare un momento di congestione che funge da respiro del primo ciclo di lungo periodo e zona di nuovo accumulo.
Da non escludere, visto la volatilità de Bitcoin, un ritorno in zona 9200$, facendo in questo caso un pull back più lungo, che rappresenta una zona di ritraccciamento di fibonacci al 50% e forte zona di supporto statico prima della rottura dei 10500$.
Christian Ciuffa
EUR/USD Siamo vicini all'inversione??
E' stata una settimana Esplosiva per l' Euro che ha mostrato i muscoli nei primi 3 giorni di riapertura per poi essere stato respinto in modo Deciso dal mercato non accettando la rottura a rialzo della soglia psicologica ad 1.11700.
Da quel che ci sta mostrando il grafico dopo essere stato respinto dalla EMA a 200 periodi, potrebbe avere un bel ritracciamento fino al livello 0.5 o addirittura scendere fino al 0,382 di Fibonacci per poi ripartire a rialzo, essendo che si trova anche vicino ad supporto. Secondo lo Stocastico l'euro sarebbe in un fase di ipercomprato quindi le probabilità di un ritracciamento ci sono.
Io resto dell'idea che sul lungo termine sia difficile operare su questo cross ma credo sia buono per gli scalper/intraday, dove possono trovare molta volatilità all'interno di esso.
SPX500USDCome accennato nell'analisi precedentemente svolta, abbiamo iniziato un nuovo settimanale con tre barre al rialzo.
Se avete effettuato l'operazione come descritto sarete entrati a 3203 ed ora ( spero !!! ) avrete messo stop almeno in pari.
Il target era stato messo a 3250 ed infatti in questa analisi confermo quanto scritto.
La prima linea di tendenza gialla che troverà il prezzo potrebbe fare da resistenza ed arrivandoci potrebbe essere intorno al prezzo del target a 3257 ( fibonacci ) , ciclicamente dovrebbe arrivare il 27/12.A quel punto si potrebbe chiudere sia il settimanale che il T+1 che nel frattempo sarà arrivato a 18 barre.Poi vedremo se ci sarà ulteriore forza per sfondare la prima gialla e dirigersi verso la seconda che potrebbe portare i nuovi massimi verso i 3300/3350 .
EURJPY 2° TENTATIVO SHORT H4 SU CHIUSURA DAILYFX:EURJPY
Ciao!!
visto che il daily non ha ancora effettuato una chiusura completa e l'H4 ha raggiunto un ciclo temporale che si dovrebbe esaurire agiro' in questa maniera:
Aspetto che il prezzo riparta sopra le medie mobili gialla e rossa , infatti dovrebbe toccare il 138.2 di Fibo che vedete segnato e ripartire long
Dopo di che aspetto che si formi il massimo di giornata e inserisco il rintracciamento di Fibonacci aspetto che il prezzo chiuda di nuovo sotto il 61.8 e puntero' SHORT sul 138.2.
Per le altre coppie al momento non ho nulla da segnalare
NOTA IMPORTANTE:
L’attività pubblicata nella presente e nelle prossime comunicazioni non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Pertanto le analisi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati e di seguito segnalati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore.
Possibile ritracciamento per AmplifonIl prezzo dopo una eccezionale corsa al rialzo, tocca un importante livello di Fibonacci ed avvia una fase di storno.
Si rileva una rottura del livello di supporto dell' RSI che se confermata nelle prossime giornate, vedrà il prezzo ritracciare fino ai livelli sottostanti.
Strategia di investimento nel breve periodo: short
Target price: 24,32€ (-7%).
Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
Aggiornamento S&P 500 Scenario con le onde di ElliottIn conclusione onda 1 di grado Minor, al secondo retest della resistenza dinamica data dalla trendline superiore del canale. Possibile throw-over di onda 5 Minute con raggiungimento dell'estensione di Fibonacci pari alla lunghezza di 1 Minute. Onda 3 che ha esteso 2.414 (silver ratio) di onda 1.
EUR / USD Il buon fibonacci non mente. Dopo l'esplosione di ieri di 80 pips in 4 ore , siamo di nuova in zona 1.1080 dove ha incontrato la precedente resistenza. Riuscirà a romperla e andare di nuovo in zona 1.1160?
Analizzando la situazione macroeconomica (Nuovi dazi , attacco di Trump alla FED per abbassare di nuovo i tassi , liquidità monetaria da parte della FED) per me riuscirà a romperla e dirigersi verso il livello 0.236 di fibonacci (Zona 1.1280). FOLLOW THE TREND.
Fase di monitoraggio per Macerich Co.Macerich Co, è una società di investimento immobiliare, appartenente allo S&P500, che si concentra sull'acquisizione, il leasing, la gestione e lo sviluppo dei centri commerciali negli Stati Uniti. Il titolo si trova in una forte fase di ribasso che potrebbe rendere appetibile un ingresso long a media scadenza ad eventuale rottura delle resistenze dinamiche. Attualmente il prezzo di trova in prossimità di due importati supporti di Fibonacci che potrebbero giustificare, se raggiunti, valutazione all' ingresso. Si suggerisce al momento il solo monitoraggio con focus sulle zone evidenziate nel grafico.
Silvio Esposito
Coneicom