Idea Long Term EUR/USDPossibile Analisi Rialzista Long Term per l'EUR/USD.
Personalmente sono già entrato sulla terza onda quella impulsiva dopo la correzione della prima onda sul 61.8 di Fibonacci.
Osservo l'azione dei prezzi al completamento della terza onda impulsiva anche perché sarà in prossimità di una supply zone.
Cerca nelle idee per "FIBONACCI"
Analisi CHFJPY, breve movimento ribassistaIl mercato stava puntando a rialzo da un qualche settimana, muovendosi per raggiungere i supporti di Fibonacci tracciati in passato su TF d1. Analisi che riscontra un movimento di incertezza, con un possibile breve movimento ribassista dettato dal Bat Pattern, dal Bearish Harami e dai contatti sul canale tracciato su TF h1.
Aggiornamento USDCADIl mercato sta nuovamente seguendo i supporti di Fibonacci, muovendosi in modo strutturato, segnale aumentato dalla formazione di uno splendido Gartley rialzista. Naturalmente i supporti restano i medesimi, essendo che i nuovi ritracciamenti, dettati dalla mia analisi precedente restano di fatto movimenti correttivi.
Senior Housing Property prepara la ripartenzaDopo aver staccato dividendi di bassa entità, SNH continua la corsa all'interno di un canale ribassista avvicinandosi con prepotenza ai suoi minimi storici. Un rapporto P/E interessante ed un Target Price superiore ai valori attuali potrebbero far pensare a breve ad una sua ripartenza. Occhi puntati sul titolo in avvicinamento ad un interessante livello di Fibonacci.
Continua la fase SHORT per AppleNon bastano ad AAPL i buoni risultati relativi al trimestre per contrastare l'ondata di incertezza dovuta al nuovo riacutizzarsi della guerra commerciale tra USA e CINA. Il colosso di Cupertino infatti risente delle notizie diffuse da Trump, relative a nuovi aumenti dei dazi, ed interrompe la sua salita per ritracciare al ribasso. Gli investitori LONG lasciano al mercato un importante 15% ed attendono la fine del ritracciamento prima di poter eventualmente reinvestire. La strategia nel breve resta SHORT. Il prezzo potrebbe infatti continuare a scendere fino a toccare il supporto tracciato in figura, coincidente con un importante livello di Fibonacci. Occhi puntati sul titolo e sulle prossime evoluzioni del prezzo.
Pininfarina scivola su dati trimestraliAccelerazione al ribasso a Piazza Affari per Pininfarina che cede quasi il 4% dopo la pubblicazione dei conti trimestrali. Il gruppo chiude i primi tre mesi dell’anno con un utile in flessione a 0,4 milioni a fronte dei 2,1 milioni registrati al 31 marzo 2018. In contrazione anche il valore della produzione che si è attestato a 25,2 milioni di euro ( -11% ) “principalmente per il minor contributo dei servizi di ingegneria in Italia e dei proventi di licenza del marchio”, spiega la società in una nota sottolineando che “l’andamento del primo trimestre 2019 è influenzato da un rallentamento generale del mercato automotive mondiale, dovuto principalmente a una flessione del mercato cinese, e dalla sospensione di alcuni programmi di ingegneria”.
Le previsioni per il 2019 indicano un consolidamento dei risultati economici raggiunti nel 2018 , anche se su valori inferiori in termini di valore della produzione e di risultato operativo, mentre si conferma la previsione di riduzione del debito finanziario lordo .
I dati tecnici mostrano un interessante valore di ipervenduto , con appoggio del prezzo su importante livello di Fibonacci. Il titolo nel lungo termine è visto al ribasso ma ci si attende un possibile ritracciamento nel breve con gain molto interessanti .
NZDUSD 0.6570 livello mensile - MarketView del 12 Giugno 2019NZDUSD
In grafico giornaliero il prezzo trova un ottimo supporto nel livello mensile 0.6570 su cui cade il 61.8 di fibonacci. Area di fine correzione e nuovo allungo del prezzo?
DISCLAIMER
L’attività pubblicata nella presente e nelle prossime comunicazioni non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Pertanto le analisi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati e di seguito segnalati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore
Lo scandalo costa a Wells Fargo il 15%Wells Fargo negozia la liquidazione di un'indagine per l'acquisizione di crediti per l'imposta sulle abitazioni a basso reddito. L'accordo potrebbe costare alla banca 100 milioni di dollari . Nel frattempo il titolo perde il 15% e viene sostenuto da un importante livello di Fibonacci. Data la natura dei fondamentali il titolo resta LONG. Occhi puntati sui prossimi movimenti della price action ed attenzione ad eventuali rotture del supporto dinamico.
NZD USD Possibile rialzoBuongiorno Ragazzi!
In H1 andiamo a trovare un trend ribassista palesemente giunto secondo me a termine sulla zona rossa. Tracciando le Trendline una principale ed una secondaria il prezzo stamattina ha sfondato la principale e ritestato subito qualche ora dopo per ripartire verso il rialzo. Possiamo inoltre avere una divergenza dei massimi tra RSI e prezzo. Quello che mi aspetto in H1 è che il prezzo arrivi almeno fino al 50 di Fibonacci. RUN!
POSSIBILE LONG SU NZDCADIdea derivante dalla formazione delle onde di Elliott (abcdE), perciò possibile formazione quinta onda (e); questa idea trova fondamento su una duplicazione possibile dopo un probabile consolidamento/ritracciamento del prezzo sul 23,6 di Fibonacci. Attendiamo anche l'evento sulle scorte di petrolio greggio se conferma o no questa ipotesi, altrimenti aspetteremo o procederemo in un Setup diverso.
Buon Trading!
POSSIBILE IDEA SHORT DERIVANTE DA FORMAZIONE BAT PATTERN SU GOLDBat pattern molto valido a mio parere, per chi volesse attendere conferma può farlo, viceversa per chi lo ha già visto profittevole, le mie idee per il take profit sono le zone evidenziate di viola che corrispondono a 38,2 e 61,8 FIBONACCI. Per lo stop loss è la solita zona del bat pattern e quindi la zona 113 di FIBO. Buon trading !
Argento ETF SLV weeklyInteressante breakout al rialzo con espansione. Il movimento è contro trend ma le probabilità di una prosecuzione al rialzo sono buone.
Gli obiettivi sono stati calcolati con cluster di Fibonacci.
Primo obiettivo 14.7
Secondo obiettivo 15.6
Vogliamo vedere i prezzi restare al di fuori del box di accumulazione appena rotto, Quindi stop loss a 14.0
Rotto il supporto, prepariamoci alla posibile discesaSETTIMANALE:
Il prezzo ha fatto ciò che mi aspettavo ed ha rotto al ribasso il triangolo di compressione creato sui massimi. Con la rottura di questo triangolo è stata rotta anche una trendline rialzista molto importante e ciò indica la fine di quel trend rialzista (non necessariamente l'inizio di uno ribassista).
Il prezzo ora si è appoggiato un supporto molto importante, nel quale combaciano anche la Kijun e il 50% di fibonacci. Non sarà quindi facile da rompere questo livello e potremo trovarci di fronte ad una settimana di lateralità ed indecisione. Tra l'altro ora il prezzo è molto in equilibrio e a dircelo non è solamente Ichimoku ma anche le bande di bollinger, infatti il prezzo si trova proprio lungo la MM a 21 periodi.
GIORNALIERO:
Come si può notare dall'immagine (capisco non molto chiara per chi non è abituato) ho messo in evidenza il livello chiave nel quale il prezzo è uscito dal triangolo e quindi anche dal suo supporto.
Come dalla foto l'idea per una possibile operazione è già pronta, anche se leggermente rischiosa perchè stiamo "scommettendo" che il prezzo rompa gli attuali minimi senza avere una conferma.
ORARIO:
Il prezzo adesso è incastrato in questo rettangolo di congestione. vedremo se romperà al ribasso aspetteremo un retest per posizionarci short, altrimenti aspetterò il prezzo come da foto precedente sulla resistenza poco sopra e con la giusta configurazione mi posizionerò al ribasso. Seguiamo lo strumento e vediamo come si comporta.
ETH/EUR possibile risalita a 950€Rottura del triangolo ascendente in figura e della resistenza al 50% di fibonacci. Nel caso dovesse rompere l'ultima resistenza dinamica posizionata a circa 900€ è plausibile pensare ad un nuovo impulso rialzista che potrebbe o rimbalzare sulla resistenza di 950€ (0.382 Fibo) per poi tornare giù o romperla per avvicinarsi ai massimi storici.
EURNZDCon questo cross si può vedere tutta la capacità di Elliott nell' individuare il prezzo con le Onde e Fibonacci. Questa è una classica Onda Ciclo in cui al suo interno ci sono altre onde minori dove si può operare in "tranquillità". Sono dentro a questa operazione dal 3 di ottobre e fino adesso si sta dirigendo verso l'obiettivo, inserisco questa analisi per far vedere che lo studio e le Teorie possono far guadagnare e dimostrare ad alcune persone che Elliott funziona.
Comunque la mia entrata è stata a quota 1.63835 il TP 1.72000 e SL 1.62000 con R/R 4.45.
NON SONO SEGNALI PER OPERARE MA SOLO DI DIMOSTRAZIONE ALL' EFFICACIA DI ELLIOTT RISPETTANDO LE SUE REGOLE.
FATE ATTENZIONE A NON ESPORVI TROPPO E Buon trade a tutti
EURNZDQuesto cambio ha formato un AB=CD pattern, anche se a dire il vero non si è ancora finito di formare. Nel lato CD inoltre si sono formate le onde di Elliott praticamente perfette con i livelli di Fibonacci. Comunque entrambe le teorie portano alla conclusione che siamo vicini a un cambio di direzione. La Statistica indica che il livello massimo del prezzo è a quota 1.68273(linea blu tratteggiata). Le linee rosse sono livelli sul TF Daily e possono essere usate come supporti e resistenze e la linea viola indica il trend principale su TF Daily. Secondo il mio modo di tradare la mia idea di entrata è 1.66878 lo SL 1.72000 e TP 1.49894 e il R/R è 1 : 3.32. Sicuramente ci srà un ritracciameno importante. Questa è la mia analisi su come si potrebbe muovere il prezzo secondo le teorie da me studiate e va considerato solo come opinione e non come analisi sicura di guadagno. Buon trade a tutti
Brunello Cucinelli: il settore del lusso reagirà?Nell'ultimo anno, il settore del lusso ha dovuto affrontare sfide significative, condizionato dal rallentamento dell'economia cinese e dalla contrazione della domanda globale.
Questo contesto ha avuto un impatto evidente sui principali titoli quotati in Europa, tra cui spicca Brunello Cucinelli ( MIL:BC ) , un'azienda che merita attenzione per la sua recente evoluzione in borsa.
Dai massimi di febbraio 2025, toccati a 133 euro, il titolo ha subito una rapida discesa fino agli attuali 105 euro, segnando una performance negativa del -21%. Questa fase di correzione appare particolarmente interessante da analizzare, soprattutto per individuare possibili punti di svolta nel breve termine.
Uno dei primi livelli da monitorare è rappresentato dalla media mobile a 200 periodi (ROSSA), che attualmente funge da primo supporto dinamico. Tuttavia, l'area di 99 euro potrebbe risultare ancora più significativa, poiché coincide con la chiusura di un gap lasciato aperto in precedenza e con il 61,8% di ritracciamento di Fibonacci, calcolato sull'impulso rialzista partito ad agosto 2024.
Se la pressione ribassista dovesse proseguire, un ulteriore supporto da tenere d'occhio sarebbe in zona 91 euro, dove si trova un altro piccolo gap in grado di attrarre nuovamente i prezzi.
Dal punto di vista rialzista, un primo segnale di inversione potrebbe manifestarsi con la rottura della resistenza posta a 111 euro. Se il titolo dovesse superare questo livello con decisione, si potrebbe ipotizzare un ritorno graduale verso i massimi precedenti.
Osservando il trend su Timeframe Weekly, si nota la formazione di una classica struttura ABC correttiva, secondo la teoria delle onde di Elliott.
Al momento, si configura una struttura FLAT Expanded o FLAT Running, con l'attuale onda C che potrebbe estendersi ulteriormente, raggiungendo proporzioni di Fibonacci comprese tra il 61,8% e il 161,8%. L'evoluzione di questo schema sarà cruciale per comprendere la natura della correzione in atto e le potenziali prospettive future del titolo.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀