Cerca nelle idee per "FIBONACCI"
SHORT ISTITUZIONALE EURUSDHo trovato un optimal trade entry (OTE) con il metodo di ICT, un semplice Fibonacci tracciato dai candle bodies, che personalmente sto trovando molto efficace. Vista la situazione generale, considero questa un'ottima entry in short in quanto sono quasi certo che gli istituzionali stiano accumulando moltissimi short (vedi post linkato sotto)
A presto, buon trading a tutti
USOIL verso la rottura al rialzo del T+4 inversoBuona Domenica , su USOIL stiamo andando verso la rottura al rialzo del T+4 inverso che vincolerebbe tutto il resto dell'annuale al rialzo . Inoltre abbiamo raggiunto il target prefissato al 161.8% di Fibonacci .
Nei cicli minori a dx del grafico , abbiamo tutto il settimanale al rialzo e volendo potremmo salire ancora per un massimo di 4 giorni . Però bisognerà vedere alla chiusura del 6° T-3 inverso se si vincolerà al rialzo per continuare poichè i tempi per chiudere li avrebbe raggiunti. Vedremo
Buon Trading guys
EUR/USD - Se il dollaro fosse arrivato...- Se il dollaro fosse arrivato (vedi idea correlata) EUR/USD sarebbe pronto per un'inversione rialzista di lungo periodo
- ABC grado micro che si completa sul 50% di ritracciamento
- Ultima candela settimanale di indecisione a volatilità ridotta, nonostante la rottura ribassista della media mobile a 200 periodi
- L'area spartiacque tra inversione e continuazione è area 1.17, il 38.2% di Fibonacci che prima ha funzionato da supporto e poi da resistenza (vedi onda 4 grado minuscolo)
- Nelle prossime settimane il ritorno stabile sopra le medie mobili darebbero il via alla ripresa del trend principale rialzista verso area 1.30/35
FTS
Friendly. Trading. System.
CADJPY: quando i cross sono più interessanti dei major!Può capitare in alcuni contesti di mercato che l'uso consapevole delle implicazioni derivanti dalla correlazione matematica che governa il prezzo dei cross renda più vantaggioso l'operare su questi mercati rispetto alle loro contro-parti major.
Il caso che sto seguendo da vicino in questi ultimi giorni è rappresentato da due cambi major contro il dollaro americano: lo yen giapponese ed il dollaro canadese.
Come sempre, il mio scenario di analisi deriva sia dal posizionamento dei Large Traders nel Commitments Of Traders (COT) Report , sia dallo studio della Price Action del mercato specifico.
COT ANALYSIS
Avevo già analizzato in un articolo di qualche giorno fa il posizionamento dei Commercials (hedgers) nel future del dollaro canadese, rilevando come la variazione net-short di questi ultimi con magnitudo pari a -19% potesse risultare in una fase di fisiologica ri-ossigenazione bearish prima di riprendere con il macro-trend rialzista per questa valuta.
Sullo yen giapponese abbiamo invece una situazione di massima estensione storica della capacità di acquisto da parte dei Commercials, il cui COT Index infatti segna quota 100%. Chiaramente, questo dato ci sta solo indicando che - su base storica - i grandi player di mercato (Commercials) hanno raggiunto una soglia di massimo in cui hanno acquistato lo yen ad un prezzo via via sempre più favorevole. Non ci dà purtroppo alcuna indicazione di timing operativo in cui potrebbe iniziare l'inversione di rotta, ponendo i Commercials sul fronte delle vendite a fronte di una valuta che si apprezza.
Per questo dobbiamo seguire con molta attenzione ciò che avviene nei grafici utilizzando la price action per determinare (1) se sussistono le condizioni per valutare un ingresso e (2) quale il miglior timing per entrare in posizione.
PRICE ACTION ANALYSIS
Analizzando la struttura di questo mercato, notiamo che - sebbene il macro-trend sia short - negli ultimi due anni il movimento è stato sostanzialmente rialzista.
Misurando con le consuete estensioni di Fibonacci l'estensione dell'ultimo s wing-low weekly , notiamo che questa leg bullish è ormai arrivata al 261.8% di estensione - livello tipicamente chiave per valutare delle possibili inversioni o ritracciamenti. Il trend in questa zona ha infatti mostrato debolezza e una certa difficoltà nel riuscire a proseguire oltre, formando addirittura una Pin Bar che è andata a sfalsare con un bugia sui prezzi i massimi registrati dal 2015 ad oggi.
Un possibile ritracciamento di questa leg arrivata al 261.8% potrebbe statisticamente parlando vedere interessata la zona 161.8%, area chiave del passato sia come zona di domanda che di offerta.
Spostandoci su un time-frame più piccolo, il daily, osserviamo una serie di conferme della debolezza in atto: un Doppio Massimo Lower-Close ed una Pin Bar segnati nel grafico di cui sotto. Misurando il Doppio Massimo Lower-Close, notiamo che le sue estensioni del 161.8% e del 261.8% cadono in due aree in cui nel passato si sono registrati diversi interessi a vedere o a comprare il mercato e che potrebbero per noi rappresentare dei possibili target in cui prendere profitto:
Personalmente seguirò gli sviluppi di questo mercato nei prossimi giorni anche osservando con cura il compramento dei due mercati major (dollaro canadese e yen) contro il dollaro americano.
ETHEREUM - E' iniziata onda 3- La correzione termina con il minimo del 20 Luglio 2021
- Correzione complessa WXY, ZigZag/Triangolo
- Onda 2 si ferma nell'area naturale di ritracciamento compresa tra 50 e 61.8% di Fibonacci
- Prezzo stabile sopra le medie mobili, sempre ben ordinate al rialzo
- Primo target in area 6.500$, con possibilità di estensione fino a 8.000$
FTS
Friendly. Trading. System.
EGLD Elrond - Possibile l'estensione verso 12k- Correzione ABC completata perfettamente sul 38.2% di Fibonacci con un Flat espanso da manuale
- Le medie mobili rifiutano il death cross, sono nuovamente ordinate al rialzo e fungono da supporto dinamico
- Rottura e consolidamento al di sopra del vecchio massimo storico
- Prossimo target rialzista in area 1.600$, raggiungibile già entro il primo semestre del 2022
- Sul lungo periodo è possibile l'estensione verso i 12.000$
FTS
Friendly. Trading. System.
AUDUSD: Dove si gioca la partitaDollaro US che sembra soffrire la recente esuberanza delle valute oceaniche come l'Aussie ed il Kiwi.
ANALISI PRICE ACTION WEEKLY
Tendenza macro di lungo termine short, seguita dalla recente gamba ribassista iniziata a Maggio-21 che tuttavia ora sembra voler ritracciare in maniera più vivace rispetto alle europee.
Provando ad analizzare con i consueti ritracciamenti di Fibonacci l'ultimo movimento ribassista notiamo la zona di massimo interesse compresa tra 0.748 e 0.76 coincide quasi perfettamente con il 50% ed il 61.8% di ritracciamento:
Nel passato questa è stata una zona importante che ha fatto sia da supporto e resistenza per i successivi movimenti del prezzo.
Notiamo inoltre anche come la possibile estensione dell'ultimo "1-2-3 swing" cada perfettamente all'interno della zona di attenzione con il suo livello più importante, ovvero il 261.8% di estensione di movimento:
ANALISI COT REPORT
Investitori istituzionali arrivati ormai alla loro massima capacità storica di acquisto/vendita a seconda che si prenda in esame il posizionamento dei commercials o dei non-commercials.
Inizia a vedersi una lieve flessione senza tuttavia alcun movimento che abbia una rilevanza percentuale sulle ultime 52-wks rilevante.
Niente da fare quindi se non attendere una buona variazione nei contratti net-long detenuti dai commercials.
Personalmente seguirò da vicino il cambio attendendo sul grafico daily un lieve pullback dell'ultimo movimento rialzista per capire se ci possono essere le condizioni per un trade che punti a portare il prezzo nella zona che segnalavo sopra. Da li in avanti bisognerà studiare i vari swing con molta attenzione per capire quale direzione vorrà prendere il cambio.
Buona domenica a tutti!
EUR GBP OTTIMA ZONA DI ACQUISTObuonasera siamo sull' asset euro sterlina inglese, e nelle ultime sedute l' euro ha ripreso forza complice anche l' indebolimento della sterlina, andando a rompere il massimo precedente della microstruttura formata su time-frame minori (H4).
Nella zona sottostante segnata, abbiamo molteplici conferme per effettuare un entrata a favore di trend, quali :
-zona di possibile reazione nella Golden zone di Fibonacci ( per golden zone si intende la zona che va dal 61,8% al 78%, area di reazione molto probabile)
-livello del 50% della candela istituzionale formata su tf h4, anche esso ottimo punto di lavorazione del prezzo
-50% della candela istituzionale che va in corrispondenza con la soglia psicologica degli 85250
-zona di pump volumetrico, che può essere sfruttata da parte del prezzo per continuare il trend.
Come area di un primo possibile target ho individuato una zona di vuoto volumetrico lasciata da colmare. Essa corrisponde ad una soglia psicologica degli 86000.
Questa è un ottima zona per swingare la posizione e facendo training stop loss, tenere aperta la posizione, dopo i vari parziali, nella zona sopracitata.
GBPUSD in caduta libera? GBPUSD in caduta libera?
Anche oggi il dollaro spinge e ne abbiamo la conferma ossevando USDCHF che sta andando a riprendere i massimi di Luglio.
Attenzione però perche' potrebbe essere il momento buono per un long di STERLINA supportata dalla tenuta di fibonacci .
Infatti ho impostato ALERT in zona 1.37800 a mio parere molto interessante per portare a casa un centinaio di Pips.
Buon Trading Power!
UUUU come uranio Buonasera, oggi vi volevo parlare di Uranio . Perchè ? perchè molte nazioni stanno tornando a investire in centrali a basso inquinamento e quindi centrali nucleari . Tra questi Cina e Giappone in primis.
E guardate che risveglio nel grafico di UUUU .
Bene allora proviamo ad approfittare di questo ribasso in zona media 200 e livello di Fibonacci a me tanto caro tra il 50% ed il 61.8%.
Target ? ... azzardo un 11 $ in onda 5 !!!
Ovviamente di medio lungo periodo .
[SBUX] More coffee pleaseLa patria del caffè ha vinto l'Europeo 2020 e il mio trade ha vinto il primo TP.
Strategia basata sul ritracciamento di fibonacci che ha toccato il lv 0.618 e poi è ripartito, ora si punta al secondo TP, in caso arrivera a quei lv non chiuderò la posizione ma seguiro il trade con il Trailing stop.
Let's go Italy!!!!!!!!
FTSEMIB...andiamo al ritestBuona Domenica , sul nostro indice potremmo andare al ritest del livello 25800 dato la volta scorsa ( allegata ) .
Questo andrebbe anche a coincidere perfettamente per martedì con il 4° ciclo T+3 inverso da 60 giorni !!! del 2° T+4 inverso dell'annuale inverso.
Se invece dovessimo spingere ulteriormente si potrebbe tentare un allungo verso il target a 161.8% di Fibonacci , molto vicino anche alla R1 annuale. Sinceramente oltre non mi sento si possa andare, pertanto attenti alla gestione delle posizioni lunghe .
Buon Trading a tutti e like se condividete
AUD/USD - Il 38.2 di Fibonacci chiama!- Onda impulsiva a con onda 1 estesa
- Onda correttiva in atto, probabile una correzione ABC ZigZag
- Possibile il Leading diagonal in onda A
- Il prezzo abbandona le medie che si incrociano al ribasso
- Area di ritracciamento in questo caso è il 38.2% rispetto al precedente impulso
FTS
Friendly. Trading. System.
FTSEMIB...come detto sarà un 18 mesi Buonasera, come accennato la volta scorsa avevo in mente un ciclo inverso da 18 mesi che è stato confermato dai nuovi massimi annuali del nostro indice. I target stiamo andando a farli sui livelli di Fibonacci tracciati . Ciclicamente dovrebbe durare fino a metà Giugno per poi andare a chiudere facendo di ciclo un possibile tre tempi di semestrale con un minimo sindacale di chiusura al 20 Luglio .
BTCUSD short term bearishNel brevissimo periodo, al fallimento della rottura sopra la zona di prezzo 58-61k, potremmo avere un retest dei livelli fibonacci 0,618 -0,786 (49-46k ca.), supporti già testati recentemente;
Ulteriori segnali a conferma:
Divergenza rsi
macd suggerisce leggero momentum ribassista
la stessa view è rispettata anche su tf settimanale
USD/CHF, Kijun e Chikou suggeriscono un longBuongiorno a tutti, oggi andiamo ad analizzare il cross USD/CHF. Ci troviamo in un trend sicuramente ribassista nel lungo periodo, dovuto ovviamente all’elevata quantità di dollari che sono stati stampati ultimamente, eppure nel breve la correzione al rialzo è stata piuttosto forte.
Guardando quindi il mercato con un’ottica di investimento di pochi giorni \ qualche settimana al massimo, ci sono delle condizioni piuttosto interessanti che potremmo sfruttare per un ultimo movimento rialzista.
Come vediamo dall’immagine qua sotto il prezzo si trova su un livello che diverse volte è stato oggetto di lotta tra compratori e venditori. Prima supporto, poi resistenza, il livello di 0,93 sembra davvero parecchio sentito dal grafico ed è esattamente il punto dove ci troviamo ora.
Partendo ad analizzare il cambio da un grafico settimanale notiamo che siamo vicini ad una trendline ribassista, ma che ancora non l’abbiamo toccata. Quello che cercheremo sarà dunque questo movimento.
Scendendo su un timeframe giornaliero cerchiamo di capire se i tempi sono maturi e che segnale possiamo aspettarci per confermare la nostra visione.
Grazie al supporto del grafico vediamo che ci sono diversi elementi a nostro vantaggio per la ricerca di un long. Prima di tutto il setup di Ichimoku supporta ancora il rialzo e come sempre, la regola Trend Is Your Friend è ottima da sfruttare.
In secondo luogo vediamo una Chikou, che come possiamo vedere anche da esempi che troviamo nel passato, è probabile che faccia un rimbalzo sul prezzo. Questo vorrà dire che il prezzo tornerà a salire.
Infine ci siamo appoggiati proprio in questo momento sia sulla Kijun (ottimo livello di supporto) che sul 61,8% di Fibonacci (anch’esso un ottimo livello per quello che riguarda lo swing di un movimento).
A questo punto l’unica incognita è la forte candela ribassista che si attesta sul grafico nell’ultimo giorno di contrattazioni. Sono dunque molto interessato ad aprire una posizione a rialzo su questo cambio, A PATTO CHE veda una candela rialzista, possa essere questa un engulfing oppure un hammer.
In ogni caso tutta la zona segnalata in arancione è buona per la ricerca di questo segnale long.
SPX500USD... target con zig zagBuona Pasqua a tutti , aggiorniamo l'analisi su sp500 .
Come si vede in chart stiamo andando a fare quella che , penso , sarà l'ultima gamba rialzista .
Analizzando i movimenti a zig zag fatti ultimamente mi sono accorto che si arriva a fare sempre il 100% dell'estensione di Fibonacci ( come disegnato in verde ed in giallo ).Allora ho provato ad ipotizzare una situazione simile ed il target previsto dovrebbe essere area 4100 punti.
Ciclicamente dovremmo arrivarci per metà Aprile.
Spero passerete una bella pasqua in famiglia e in felicità. Auguri ancora .
GBPUSD visione rialzista per la prossima settimanaDopo lo storno di questa notte la sterlina da segnali di ripartenza in chiusura della settimana
Siamo in zona Media Mobile a 200 periodi dopo un ritracciamento perfetto sul livello di Fibonacci 0.618
A questo punto mi aspetto unaa N di Hosoda rialzista fino a 1.40700 la prossima settimana
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 3) L'indice Ftse Mib prende una strada alternativa e continua la formazione rialzista di onda C Minor, nonostante i tempi ciclici e anche la stagionalità poteva far pensare ad una correzione più marcata, che si è conclusa di fatto in solo dei movimenti correttivi complessi, sempre in correzione tra 0,236 e 0,382. Si è trattato quindi di una correzione con caratteristiche simili a una congestione più che a uno scaricamento ripido.
Onda C Minor sembra svilupparsi in suddivisione e onda 3 Minute è l'ipotesi più probabile di sviluppo attuale di grado inferiore. Dal grafico giornaliero emerge che si è giunti al target che era stato posto ancora mesi fa per onda C Minor, ovvero 24170 punti, estensione 0,786 di Fibonacci del movimento rialzista di grado Intermediate precedente. Andando a scomporre la struttura sui time frame inferiori a 2 ore e a 30 minuti, vediamo come onda 3 Minute si suddivide e attualmente sembra trovarsi in fase di conclusione la sua onda 3 Minuette.
Per quanto riguarda i livelli principali attuali sembrano essere: 24670 punti (chiusura del gap down formatosi a febbraio 2020) e 25500 punti (massimo di febbraio 2020). Un movimento al di sotto di 23400 punti segnalerebbe un indebolimento della struttura e onda C Minor sarebbe da ritenersi conclusa, tale livello sarà alzato col proseguire del movimento rialzista e il consolidamento della struttura come di consueto.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
QQQ3...aggiornamento relax tradingBuonasera, se dovessimo rompere la VTL del T-1 allora avremmo la conferma che è stato fatto un massimo del ciclo settimanale e potremmo avviarci alla chiusura del ciclo annuale se dovessimo anche rompere la VTL del T+3.
Possibili target sono quelli indicati da Fibonacci con interessante POC in area rintracciamento tra il 50% ed il 61.8%.
Ovviamente ho chiuso in leggero guadagno il long attivato alla partenza del T+2 come indicato la volta scorsa.