Cosa accade sull'isola di Google?La conformazione ad isola sul grafico di Alphabet vale la pena di essere indagata alla ricerca di spunti operativi.
Gli ottimi dati della trimestrale portano le quotazioni sopra quota 2000 Dollari il 3 febbraio 2021.
Da allora i prezzi non hanno mai chiuso il gap rialzista rimanendo in un range compreso tra 2145,14 massimo del 16 febbraio 2021, ed il minimo del 23 febbraio 2021 a 1990,23.
Il livello di supporto ha svolto egregiamente la sua funzione innescando reazioni rialziste quando le quotazioni si sono avvicinate al riferimento grafico nei giorni del 23 febbraio 2021, 3 marzo 2021 e 19 marzo 2021
Dall'osservazione del Volume Profile ad intervallo visibile, l'area della lateralizzazione descrive una gaussiana quasi perfetta con Poc sbilanciato inferiormente a quota 2040,24.
Statisticamente nei passati 15 anni vi è per i prossimi 10 giorni una maggior incidenza di pattern long del +47%
Situazione da osservare con attenzione in quanto i prezzi si stanno di nuovo portando in prossimità del supporto statico, sarà da comprendere se i corsi continueranno a dimostrare una condizione di forza o verrà messo in discussione il livello 1990,23.
LIVELLI
2145,14 resistenza massimo del 16 febbraio 2021
1990,23 supporto minimo del 23 febbraio 2021
1949,37 supporto massimo del 2 febbraio 2021
Buon trading a tutti!!!
Cerca nelle idee per "GOOGLE"
ALPHABET "IL PAPA' DI GOOGLE" ORA VENDEREALPHABET "IL PAPA' DI GOOGLE" dopo una fase LONG ININTERROTTA
• PARTITA DA 1183$ ai primi di Aprile.
• interrotta solo 2 volte ( 1 in giugno e 1 ai primi di Luglio) che ha portato il titolo a $1487,95
• Venerdì sono uscito da ALPHABET a 1487,95 $
• performance da Aprile 30,15%
ORA IL MIO GIUDIZIO SU ALPHABET E' STARE FUORI
FINO AL PROSSIMO SEGNALE.
VENDERE SE L'AVETE ANCORA IN PORTAFOGLIO.
IO QUANDO HO venduto il 31 luglio mi sono basato solo sul mio metodo.
Io mi baso solo sul mio metodo...
Quindi davvero E' IL METODO il segreto...nessuna sfera di CRISTALLO
Io baso il mio trading su una metodologia applicata con disciplina ferrea e un Trading System altamente performante.
I risultati sono evidenti...
Quando entrare, quando uscire come gestire il trading...
Leggi alla fine del mio articolo nella parte dove è permessa la comunicazione commerciale come fare per venire in contatto con me.
GOOGLE TREND: LONG
CICLO: LONG
OPPORTUNITÀ: SWING W LONG
APERTURA OPERAZIONE: CONFERMA SWING W SU ROTTURA SPT D
INCREMENTO POSIZIONE: Incremento su ritracciamenti 2H/D
CHIUSURA OPERAZIONE: Swing su W SHORT
GESTIONE POSIZIONE: stop loss a breakeven appena possibile. A seguire in guadagno dopo ogni consolidamento.
Legenda:
SPT= Supertrend
INGRESSO ORE 15:30 DEL 15/03/2024
Google: Potenziale Triangolo in corsoAttualmente sembrerebbe che ci troviamo all'interno di un potenziale triangolo (ABCDE) in fase di completamento. Nell'area complessa di ritracciamento della quarta onda, si possono notare una serie di HH e LH, condizione non di certo non atipica per i ritracciamenti a triangolo proprio noti della 4th wave.
Cosa aspettarsi? Possibile che il prezzo una volta superata quella importante resistenza, possa dirigersi verso l'ATH di 151.50$ al fine di completare la quinta onda.
My 2 cents
GOOGLE - PAYPAL - COIN PRESO TARGET Buongiorno a tutti i traders, lo so! sono in ritardo con i video, scusatemi, quindi questa settimana abbiamo preso 2° Target su GOOGL e l'ho chiusa, il giorno prima degli earnings di PAYPL ho dimezzato la posizione come detto nel video precedente e COIN che segue il movimento delle Crypto è arrivata al nostro target 1. Ora sembra che il mercato vuole ritracciare o sta fermo sul livello aspettando le ultime BIG l'annuncio degli utili, questo ci permetterà di entrare in nuovi setup che spiego nel video. STM che siamo entrati da una settimana, questa mattina ha annunciato i dati con UTILI in aumento ma fatturato deludente, ed ecco che prima in pre-market era in gap up poi in gap down, quindi alla apertura del mercato se non dovesse recuperare la chiuderò subito. Questa sera ci saranno gli earnings di AMZN, AAPL, UBER, INTC, sicuramente faranno muovere il mercato, la volatilità è già alta, il VIX è a 21,67 vediamo che succederà, ci aggiorniamo per il fine settimana.
Grazie e buona giornata a tutti da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Si può ancora salireGoogle sembra l'unica dei magnifici 7 ad avere ancora un ampio margine di salita
Potrebbe partire al rialzo già oggi superando la trendline in zona 145,50$ e chiudendo al di sopra
Prima del rialzo è possibile che ci sia una discesa fino alla 1D SMA50 a 143,50$ che spesso ha fatto da supporto
In alternativa è possibile una discesa fino al margine inferiore del canale verde in zona 141$ da cui partirà il prossimo rialzo
GOOGLE come amazon....debole!!!a differenza di amzn però non ha ancora preso 50% vettor importante a 100 quindi probabile che questo giro provi a sfonfarlo diretta suiu 38,2% del secondo il MEGA VETTORE in bianco
differente storia meno potente di amazon nei pullback non ha mai presoi 50% ....
diciamo che area 80 -70 non sarebbe male!!! per comprarne un po!!!
ma bo ....
neeeXt!
Scopri come la tecnologia guida la settimana della Fed!A Wall Street si dice:
"La diversificazione è una protezione contro l'ignoranza. Non ha senso fare molte cose se non sai cosa stai facendo."
Warren Buffet
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Cari lettori di Marco Bernasconi Trading,
È stato un inizio di settimana promettente, trainato da un solido rimbalzo nel settore tecnologico lunedì. Questo slancio arriva proprio all'inizio della riunione della Fed di due giorni, con la speranza che possa invertire il raro trend negativo delle azioni delle ultime due settimane.
Il NASDAQ, dopo una perdita di quasi il 2% nelle settimane precedenti, ha registrato oggi un aumento dell'0,82% (circa 130 punti) a 16.103,45. Tutti i giganti del settore tecnologico, inclusi i "Magnifici 7", hanno registrato guadagni, con un notevole balzo del 4,6% di Alphabet (GOOGL) dopo la notizia riportata da Bloomberg che stava negoziando con Apple (AAPL, +0,6%) per concedere in licenza la sua Gemini AI per iPhone. Anche Tesla (TSLA), nonostante le difficoltà, ha registrato un aumento del 6,3% dopo l'annuncio di un aumento dei prezzi per i suoi veicoli Model Y.
Inoltre, NVIDIA (NVDA), uscendo dalla sua prima settimana difficile da un po', ha registrato un aumento dello 0,7% lunedì all'inizio della conferenza degli sviluppatori.
Oggi, l'S&P è salito dello 0,63% a 5.149,42 e il Dow è avanzato dello 0,20% (circa 75 punti) a 38.790,43. Nonostante le leggere diminuzioni della scorsa settimana, le preoccupazioni sull'inflazione hanno di nuovo preso il sopravvento dopo i dati più caldi del previsto sull'indice dei prezzi al consumo e sull'indice dei prezzi al consumo.
Fortunatamente, gli investitori non si aspettano più un taglio dei tassi per la riunione della Fed che inizia domani; altrimenti, le perdite sarebbero state molto più gravi. Tuttavia, i commenti del presidente della Fed, Jerome Powell, mercoledì saranno scrutati attentamente alla luce di questi nuovi sviluppi.
La domanda a breve termine per Wall Street è: Jay Powell dirà qualcosa mercoledì pomeriggio per spaventare i rialzisti e innescare finalmente un pullback più ampio fino alla media mobile a 50 giorni o al di sotto?
Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti"
In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni.
Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti.
Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica “Selezione di Titoli Vincenti".
Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare:
Abercrombie & Fitch (ANF)
American Eagle Outfitters (AEO)
Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti.
Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"
Le azioni rimbalzano subito
Lo slancio al ribasso che mi aspettavo questa settimana semplicemente non c’è stato. Gli indici sono balzati più in alto sulla scia del Mag 7 mentre titoli come Apple e Alphabet erano in rialzo sulle notizie sull’intelligenza artificiale. È semplicemente molto difficile essere short in questo mercato, e lo abbiamo imparato ancora una volta. L'S&P è salito dello 0,63% e il Nasdaq ha guadagnato lo 0,99%.
La settimana scorsa ho detto che gli orsi hanno la possibilità di spingere le azioni al ribasso. E a giudicare dall'azione dei prezzi di oggi, hanno fallito ancora. Le azioni sono salite al rialzo per poi oscillare per tutto il giorno. Al di fuori dei soliti grandi operatori come MSTR, SCMCI e NVDA, la giornata è stata molto noiosa. Ora sembra che raggiungeremo nuovamente nuovi massimi e ho obiettivi di Fib intorno a 5220 nell'SPX. Affinché gli orsi possano acquisire un po’ di fiducia, hanno bisogno che l’SPX sia inferiore a 5100.
Apple e Gemini-Google.
Mi sono svegliato stamattina, solo per vedere Apple, Nvidia e GOOGL tutti andare più in alto. Ho visto il titolo iniziale e sapevo che la nostra posizione short su Google e la posizione NVD avrebbero potuto essere in difficoltà. Ecco la notizia: Apple è in trattative con Google per concedere in licenza Gemini, una serie di modelli di intelligenza artificiale generativa, per potenziare le nuove funzionalità del software iPhone, ha riferito Bloomberg lunedì, citando persone che hanno familiarità con la situazione. Questo potenziale accordo si baserebbe sulla partnership di ricerca esistente tra i due giganti della tecnologia. Apple ne aveva già parlato con OpenAI, ma ora sembra che sia passato a Gemini. Questa è una grande novità e ribalta totalmente i miei pensieri sulle capacità dei Gemini. Se Apple vuole entrare, ora vogliamo essere brevi. Il passaggio a GOOGL e prima ancora che il mercato aprisse NVDA dimostra semplicemente quanto gli investitori siano assetati di tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.
Rimani aggiornato con noi su Marco Bernasconi Trading per le ultime analisi e prospettive di mercato.
Cordiali saluti,
Marco Bernasconi Trading.
Le 4 azioni occasioni d'acquisto oggi 27/4 a Piazza Affari.I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
1. FERRARI (RACE) sopra 193,02 in chiusura.
2. MEDIOBANCA (MB) sopra 9,274 in chiusura.
3. GAS PLUS (GSP) sopra 3,82 in chiusura.
4. DANIELI & C RISP NC (DANR) sopra 14,68 in chiusura.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Eh, sì non bisogna mai cantare vittoria troppo presto, l'analisi tecnica ha bisogno sempre di conferme e ieri queste conferme non sono arrivate anzi è stata una debacle.
Quell'inversione verso l'alto di lunedì si è rivelata solo una pausa nel sentiment aspro generale del mercato di questo mese di aprile.
I corsi azionari hanno ripreso e persino intensificato il loro movimento verso il basso ieri, in attesa degli importantissimi e delicati per il sistema, reports tecnologici che sono arrivati dopo il suono della campana.
Ieri il NASDAQ è sceso di quasi il -4%.
Il settore tecnologico aveva avuto una sessione solida lunedì con una chiusura del +1,3%, ma ieri le preoccupazioni per l'aumento dei tassi di interesse combinate con le incertezze sui reports in uscita di Microsoft e Alphabet (GOOGL) hanno preso il sopravvento su tutto.
L’S&P è sceso del -2,81%.
Il Dow è sceso del -2,38%.
Lunedì avevamo visto questi due indici crescere rispettivamente del +0,57% e del +0,70%.
Ieri è stato un terribile naufragio tecnologico.
Veramente una pessima giornata per i mercati che ha messo i corsi azionari sotto enorme pressione.
A cercarla una buona notizia si trova sempre però, e la buona notizia è che il mercato sta diventando ipervenduto e le valutazioni stanno cominciando a diventare molto interessanti, se il flusso di notizie cominciasse a cambiare ci potremmo improvvisamente ritrovare in qualche seduta di rally anche furioso.
Ieri due cose hanno rappresentato la giornata di borsa:
1. Il brusco calo del mercato,
2. l'attesa dei rapporti dopo il suono della campana dei due giganti tecnologici MSFT e GOOGL.
Il mercato era stato spiazzato qualche sessione fa dal fiasco di Netflix che aveva visto il titolo pioniere dello streaming crollare del -35% dopo la prima perdita di abbonati nella sua storia.
E’ stato quello di Netflix un inizio molto infausto per la reporting season per i titoli a mega capitalizzazione tecnologici.
Fortunatamente, Il caso Netflix non si è ripetuto con Microsoft e Google.
MSFT ha sorpreso positivamente con utili dell'1,8% nel suo terzo trimestre fiscale e con entrate migliori del previsto, gran parte del merito in questo è dovuto al suo forte segmento Intelligent Cloud.
GOOGL ha mancato la stima di consenso nel suo primo trimestre di oltre il 4%.
Le entrate pubblicitarie di Google sono andate bene in generale, ma ma non per quanto riguarda YouTube.
Sia Microsoft che Google prima dell'uscita del loro dato erano scesi di oltre il -3,5% confondendosi nel crollo tecnologico generale.
Nel mercato after hours segnalo che MSFT è in leggero rialzo del +0,4%, mentre GOOGL è sotto del -4%.
Oggi è il turno di Meta Platforms (FB).
Altri reports degni di nota in programma per oggi sono Qualcomm (QCOM), TMobile US (TMUS), Boeing (BA) e PayPal (PYPL).
In questa parte della mia analisi sarò libero di guardare oltre, di vedere cose che altri non vedono.
Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.
Quindi sì, il Nasdaq è ufficialmente in un mercato orso.
Ma potrebbe benissimo essere rapido e veloce ad uscirne come l'ultima volta.
Perché l'economia è forte.
Il mercato del lavoro è forte.
Le entrate sono forti.
La domanda dei consumatori è forte.
E i guadagni delle aziende sono forti.
Certo, l'inflazione è ai massimi da 40 anni.
E i tassi d'interesse sono in aumento.
Ma questo è perché l'economia è forte, non debole.
E l'aumento dei tassi andrà a beneficio dell'economia, contenendo l'inflazione.
Ci sono altre cose che spaventano il mercato, come il lock down della Cina e come questo potrebbe avere un ulteriore impatto sulla catena di approvvigionamento.
Ma coraggio davvero questo questo non durerà per sempre.
E il PIL annuale della Cina è previsto al 4,4%.
Quindi, complicazioni a parte, quella che abbiamo davanti a noi è un'economia in crescita, sia negli Stati Uniti che nel mondo.
Ed è importante tenere tutto questo in mente mentre notizie di sventura e di tristezza si rovesciano sulle nostre teste.
La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:
Mio portafoglio "Mib 40" +39,86%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +26,80%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +15,55%
A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -13,40%
Mio portafoglio "Best Brands" +10,26%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" +8,70%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +23,19%
A CONFRONTO GLI INDICI USA
Dow Jones -8,53%
S&P 500 -12,40%
Nasdaq -20,16%
Vi ricordo quello che è il mio mantra nei mercati e cioè:
• “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”
• “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”
• “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce”
Performance sui futures USA siamo arrivati a +136,70% dall'inizio del 2022.
da 01/01/2022 al 26/04/2022
Strategia rendimento utilizzando i 3 futures Americani.
Nasdaq Composite +315,59%
S&P 500 -24,42%
Dow Jones Industrial +118,93%
Somma rendimenti dei 3 futures nel periodo +410,09%
Rendimento medio dei 3 futures nel periodo +136,70%
Per quanto riguarda la gestione finanziaria di cui vi ho parlato nelle mie analisi vi darò ogni giorno qualche dettaglio in più.
Per il momento stò definendo con questa società, nella quale ho fatto un personale investimento per vedere i risultati direttamente, i dettagli della mia collaborazione.
I punti salienti sono i seguenti:
• Il contraente verserà i 4.000€ necessari ad avviare la gestione finanziaria su un conto titoli della società a suo nome.
• L'oggetto dell'investimento è un'operatività sul mercato forex effettuata con trading su coppie di valute Major (soprattutto EURUSD, EURGBP e GBPUSD con attività scalping su timeframe tra 1 e 5 minuti). Si tratta di operazioni in multifrequenza con l'intervento di un bot sviluppato direttamente dalla società finanziaria, e col supporto di Intelligenza Artificiale, (un bot è un programma che opera su Internet ed esegue compiti ripetitivi). Bot che va a fare un numero altissimo di operazioni guadagnando cifre piccole ma che sommate riescono a fare un grande utile trovando nei book dei titoli delle défaillances nelle quali il bot si riesce ad inserire.
• Attraverso algoritmi di intelligenza artificiale che analizzano i mercati e ottimizzano le decisioni di trading, è possibile affrontare i mercati anche nei momenti più complicati.
• Si tratta di un'operatività molto tecnica che non si può fare senza l'aiuto di un computer ed un programma specifico.
• Il rendimento ottenuto nel lungo periodo da diversi anni si attesta intorno al 30% annuale.
• il rendimento da quando io sono sottoscrittore (inizio del 2022) è del 42,14%.
• COME VI HO GIÀ DETTO HO FATTO UN INVESTIMENTO PERSONALE E VOGLIO TESTARE PERSONALMENTE IL RISULTATO PER ALTRI 3/6 MESI, PASSATI I QUALI MI SENTIRÒ IN GRADO DI CONDIVIDERE I RISULTATI CHE PERSONALMENTE AVRÒ AVUTO IN MANIERA TALE CHE ABBIATE UN VALIDO DATO SUL QUALE DECIDERE SE INVESTIRE O MENO.