Cerca nelle idee per "LTC@"
LITECOIN - Siamo già pronti per una ripartenza o no?- Trend rialzista di medio-lungo periodo ben definito
- Bellissimo esempio di frattale con onda 5 Sub-Micro che ha al suo interno, a sua volta, un'altra onda 5 estesa
- Correzione Flat molto laterale in onda 2 grado Sotto-Minuetto
- Per il principio dell'alternanza onda 4 potrebbe essere molto ripida
- Un eventuale ritorno in area 130$ sarebbe una splendida occasione d'acquisto
F T S
Friendly. Trading. System
Attenzione al Litcoin Litecoin è arrivato a contatto il 50 di Fibo del movimento massimi 2017 - minimi 2018.
Secondo il mio modo di operare è l'area spartiacque, il break up darebbe il via al proseguimento del rialzo. Al contempo però può fare "lo sporco lavoro" della resistenza. Per un possibile ritracciamento inserisco ordini verso 110 eu.
L'analisi è sull'euro perchè lo trado principalmente in euro ma è similare anche sul rapporto con dollaro.
Ora tocca a LITECOIN scalare la vetta Con BTC e ETH che scalano inesorabili tutti i livelli di prezzo possibili, registrando nuovi ATH assoluti e relativi,
credo che sia solo questione di tempo di vedere anche LITECOIN rompere ogni resistenza.
Ecco le resistenze di colore oro, con i relativi 6 Take Profit.
Ci aggiorniamo alla prossima.
BITCOIN: E' ARRIVATA LA NOTIZIA PIU' IMPORTANTE DELL'ANNO!!PayPal ha annunciato oggi che offrirà pagamenti con criptovalute a partire dal 2021 e il prezzo oggi sale del 8%.
A partire dal prossimo anno, i clienti di PayPal potranno utilizzare le criptovalute per fare acquisti presso qualsiasi commerciante facente parte del suo vasto network di pagamento!
Le monete inizialmente supportate includeranno Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Bitcoin Cash (BCH) e Litecoin (LTC).
PayPal è uno dei più grandi fornitori di servizi di pagamento del pianeta , con 346 milioni di conti attivi e un volume nel secondo trimestre del 2020 pari a 222 miliardi di dollari
Che valore può portare ciò a Bitcoin? evidenzio di seguito quelli che per me sono le 3 conseguenze più positive:
- "notorietà" di Bitcoin. Il fatto che uno dei colossi dei servizi di pagamento abbia introdotto la valuta porterà molti utenti a conoscere e approfondire
l'argomento"
- "Garanzia". per i più avversi al rischio, l'integrazione a paypal risuonerà come un importante elemento di fiducia che ridurrà la volatilità dell'asset e il
rischio fallimento
. "funzionalità ". Senza dubbio l'aspetto più importante. Bitcoin potrà essere contemporaneamente riserva di valore e valuta utilizzata per comprare beni
e servizi in oltre 26 milioni di negozi sparsi in tutto il mondo. Quindi ad esempio potremmo entrare su Amazon e iniziare ad utilizzare btc per prendere ciò che
vogliamo.
Vediamo dal punto di vista tecnico cosa potrebbe fare il prezzo da qui alla fine dell'anno.
Il prezzo sta sentendo in questo momento la trendline di medio periodo (parte da fine Marzo in verde) come resistenza. Mi aspetto che potrebbe continuare a baciarla (o anche romperla, non importa) per poi rimbalzare su livello 14K e ritracciare verso il basso.
Non so dire con precisione la percentuale di ritracciamento, probabile comunque su livello 13200 (rettangolo blu), livello utilizzato piu volte dal prezzo come supp/res. Questo secondo me potrebbe essere il punto migliore per un eventuale trade long.
A questo punto potrebbe esserci un nuovo impulso rialzista, dove il prezzo andrà a testare il PoC(calcolato nell'ultima fase di bolla del 17'-18'), romperlo. e attestarsi sull'area compresa sempre tra il Poc e la successiva area di supporto.
Dopo aver preso respiro, il prezzo potrebbe esser finalmente pronto alla carica finale : quella sull' all time high, ovvero il massimo storico toccato nella scorsa parabolic rush.
Cio potrebbe accadere già a fine anno.
Vi tengo aggiornati su potenziali opportunità di trade a breve termine.
BEAR MARKET ALTCOINS - VEDERE LE OPPORTUNITA'Lo sconforto sulle altcoins è ai massimi storici. Il loro bear market ha raggiunto livelli paragonabili a fine 2017.
Sarò un pazzo, ma questo per me è un segnale che mi incita a fare qualche acquisto.
Naturalmente, in queste condizioni, gli acquisti accumulativi non sono a caso, ma soltanto su coins con solidi fondamentali, che per me sono long term holds.
Come già saprete, è da tempo in corso la mia accumulazione su NEO, con entries diluiti come da grafico.
Vista l'estensione del bear market e delle condizioni di oversold su molte coins, ho deciso di aggiungere qualcosa alla lista della spesa.
Komodo, una delle mie fissazioni, ha bucato anche la buy zone più bassa, e nonostante io ne stia holdando già parecchi, non credo riuscirò a resistere a lungo. Il prezzo attuale è addirittura minore del mio prezzo medio di accumulazione.
Occhi puntati, in ottica invece speculativa, anche su:
- EOS/BTC, rimbalzato su supporto importante, da vedere se il reversal viene confermato o è un "dead cat bounce"
- LTC/BTC, come sopra. Ammetto di aver agito prematuramente su questo e di aver aperto una posizione LONG a 0.01
- ETH/BTC, il cui downtrend è accelerato uscendo dalla linearità. Mi aspetto un bel rimbalzo da un giorno all'altro. E' molto vicino anch'esso ad un supporto notevole. C'è però ancora tanto spazio per scendere.
Su queste ultime, d'OBBLIGO lo stop loss, che è anche facilmente gestibile.
Attenzione a non esagerare, è facile farsi prendere la mano e poi trovarsi con perdite ancora maggiori nell'illusione di mediarle con prezzi più bassi.
Allocare un capitale fisso alle altcoins, non superarlo, e proteggere adeguatamente le posizioni sono precetti obbligatori.
Fase di compressione LTCDopo una fase di trend rialzista ci troviamo in un momento di compressione nel giornaliero. L'impulso rialzista ha portato l'RSI in ipervenduto ma prontamente si è ricaricato, per cui ora attendiamo segnali per vedere il trend futuro dopo le notizie fondamentali riguardanti la coin.
Un occhio ai volumi mentre dal punto di vista dell'analisi grafica possiamo notare che, a seguito dell'impulso, il livello 38.2 del ritracciamento è stato testato almeno tre volte e in una quarta è stato appena superato, per cui il movimento è particolarmente armonico e questo ci apre a tutti gli scenari
PANICO? NO, GRAZIE.Mercato nel panico, dominano le situazioni di ipervenduto.
Prendere parte al panico ed allo sconforto generale non serve a nulla e non permette di operare in maniera lucida.
Bitcoin è in ipervenduto giornaliero. Se oggi dovesse esserci un altro "scossone" verso il basso, anche i time frames più brevi seguirebbero.
Motivo per cui ho lasciato aperto il mio ordine a 6300$.
Altre coins su cui sto puntando lo sguardo in ottica di long breve sono:
LTC (RSI quasi ai minimi storici)
KMD (RSI anch'esso prossimo ai minimi, in buy zone)
GAS (In zona accumulativa, ipervenduto)
Ce ne sono tante altre, va rapportata la scelta alle personali considerazioni.
NOTA BENE: La condizione di mercato è BEARISH, come si evince dal grafico settimanale di BTC, che evidenzia progressivi lower highs. Potrebbe essere a rischio anche il supporto 6000-6500.
Pertanto, operando in questo contesto, è FONDAMENTALE:
- Proteggere le proprie posizioni con stop loss
- Non movimentare MAI la totalità, né la maggioranza (anzi, il consiglio è di usare una minoranza) del proprio capitale destinato al crypto-trading.
- Avere sempre un portafoglio complessivo bilanciato, mai sovraesposto verso un singolo scenario.
Nei giorni seguenti ai tracolli, solitamente il mercato respira, muovendosi in contro trend. Giocando bene con gli stop, si riesce a cogliere il meglio da questi movimenti minimizzando i rischi.
$ltc $btc - finalmente il cambio di direzioneSegnali rialzisti su litecoin che cambia direzione praticamente per ultimo rispetto a tutte le altre criptovalute.
Si crea un bellissimo doppio minimo che rimbalza perfettamente sul 786 di fibonacci.
Riesce a rompere anche la resistenza dinamica discendente che durava da oltre un mese.
Ora bisogna attendere il fine settimana per vedere come si comporterà verso l'altra resistenza discendente che dura da inizio febbraio (linea arancione), dove il prezzo potrebbe risentirne anche perchè incrocerà vicino all'altra resistenza del 618 di fibonacci, il prezzo potrebbe quindi quasi sicuramente ritracciare per poi puntare verso il 0.02 btc.
EOS: Speciale Nuovi Massimi Storici del 28 aprile 2018In poco più di un mese i prezzi recuperano tutto il terreno perso durante il pesante crollo che in due mesi, dai massimi assoluti del 13 gennaio ($18,67) ai minimi del 18 marzo ($3,87), ha fatto perdere l’80% del suo valore. Una salita verticale che sfida le leggi della gravità ed oggi vede moltiplicarsi 4x il suo valore dai minimi dell’anno e ben oltre 35 volte dalla quotazione avvenuta i primi giorni di luglio 2017.
Sono rare simili strutture rialziste che fanno festeggiare i possessori, specialmente coloro che hanno subito le traversie dello scorso trimestre, turbando i rimpianti di chi, invece, preso dallo sconforto ha liquidato frettolosamente le posizioni, oppure ha avuto il timore di acquistare uno strumento oramai lontano dai suoi massimi, pensando più di aver scampato il fallimento che ad un ritorno della gloria, come sta avvenendo in queste ore.
Euforia e depressione sono sempre i peggiori nemici del trader e, come scritto, queste fasi esaltano entrambi i sentimenti. I prezzi sono ad un passo dai massimi storici assoluti. Solitamente la rottura dei massimi (per Eos a $18,67) aumenta gli scambi facendo salire ulteriormente il volume degli scambi, dovuto sia alle ricoperture di chi inizia a prendere profitto, sia da parte di chi sommerso dai rimpianti spera in ulteriori allunghi al rialzo di chi, come lui, ha perso l’occasione che ogni trader sogna. Volendo utilizzare la classica metafora del ‘treno in corsa’, oggi i possessori di Eos sono seduti in prima classe godendosi le verdi distese del paesaggio fuori dal finestrino di un frecciarossa lanciato alla massima velocità. Condizioni che non fanno venire nessuna voglia di scendere. Non bisogna però dimenticare che ogni viaggio, anche il più piacevole e divertente, necessita di pause rifocillanti.
Livelli operativi
AL RIALZO: Diventa complicato individuare ulteriori livelli di target nel corso di una salita così ripida. In un simile contesto, è preferibile individuare aree dove prendere eventuali profitti anziché pretendere di salire sul treno in corsa. La prossima rottura dei massimi assoluti sarà da seguire con molta attenzione per valutare se prevarranno le prese di profitto o l’entrata di nuovi volumi in acquisto. Nel secondo caso i prossimi livelli di resistenza sono posizionati in area 20 dollari prima e $25 dollari poi.
AL RIBASSO: Al momento la distanza dai livelli di supporto richiede un ampio margine di rischio. Il primo supporto settimanale è in area $14-13,50 mentre il primo più attendibile tra i 10 e 12 dollari. E’ preferibile attendere eventuali ritracciamento oppure consolidamenti a formare prossime solide basi valide come ulteriori trampolini di lancio.
Eos realizza oltre il +20% nelle ultime 24 ore ed è la prima tra le 100 criptovalute maggiori, a riportarsi su massimi storici assoluti, abbandonati in gennaio. In queste ore i prezzi sono oltre i 18 dollari, poco più di un punto percentuale dai top assoluti. La capitalizzazione totale di Eos oggi supera i 12 miliardi di dollari, il doppio di Litecoin (LTC) che scalzato con prepotenza dalla quinta posizione.
Apertura del commento giornaliero:
I volumi di scambio totali registrati nelle ultime ore superano quelli di Ethereum.
Sull’exchange Bitfinex che insieme a Huobi è candidato a diventare tra i maggiori Eos Block Producer, nelle ultime 24 ore la criptovaluta Eos ha registrato volumi superiori al Bitcoin.
Le ottime prospettive per questa crypto, che il prossimo 2 giugno lancerà la sua Mainnet, in pochi mesi l’hanno portata ad essere tra le più probabili Blockchain a poter spodestare il dominio di Ethereum per lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (DApps).
Le previsioni sul LitecoinIl Litecoin (LTC) nella giornata di ieri del 10 aprile il prezzo ha aperto in area 114.87 dollari (sui massimi relativi di giornata), per poi iniziare la sua corsa al ribasso e portare il prezzo a chiudere in ritracciamento in area 114 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 123 (livello 78.6% di Fibonacci) e successivamente 175 (livello 61.8% di Fibonacci), mentre per quanto riguarda i supporti: 106 e 80 dollari (supporti mensili). Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono orientate al ribasso e si trovano rispettivamente in area 121 e 144 dollari.
Per chi volesse acquistare Litecoin
Acquistare sopra il livello del 78.6% di Fibonacci in area 123 dollari, con stop loss a 100 e take profit in zona 175 dollari.
Per chi detiene attualmente Litecoin
Cominciare a liquidare la posizione quando il prezzo rompe il supporto in area 100 dollari.
Per chi volesse vendere Litecoin
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura di area 100 dollari, con stop loss posizionato a 125 e primo target in area 75 dollari.
[BTC-USD] BITCOIN Aggiornamento livelli e Esempi Trade M/BBuonasera,
Non c'è molto da aggiornare, dall'ultima idea si è realizzato il 3° scenario ribassista, i livelli segnalati hanno funzionato a dovere e credo rimangano utili anche per un possibile recupero al rialzo di questa settimana quindi se interessati vi allego l'idea a questa.
In questi giorni mi è capitato di dibattere su diversi gruppi facebook con alcuni "hodlers" (si definiscono loro così :P), cioè le persone che pensano di fare investimenti a lungo periodo. Quando ci discuto sembra che loro non badino a livelli, trend in essere e altri indicatori base, la risposta è sempre la stessa: "io non faccio trading, quando scende compro e vediamo fra 10 anni".
Intanto voglio solo sottolineare che per la "bolla di internet" i prezzi ci hanno messo 17 anni per tornare ai massimi, e badate bene, non a superarli ma solo a tornarci.
Quindi anche se quello fu un caso evidentemente diverso, se fate un investimento del genere bisogna considerare questo aspetto.
Ma la cosa più importante è che "fare trading" non significa comprare e vendere come dei pazzi tutti i giorni, almeno non necessariamente, ma si tratta "solo" di imparare un metodo statistico per analizzare il mercato e cercare di trovare le opportunità migliori, che siano opportunità a 5 minuti o a 5 anni.
Quindi vorrei scrivere questa idea molto semplice per queste persone, sottolineando che bisogna sempre attendere un segnale dal grafico, non basta comprare quando scende a caso, altrimenti faremmo tutti così e saremmo tutti ricchi. Occorre attendere una conferma, anche a costo di bruciarsi parte del possibile guadagno, ma limitando le perdite. Per questo sotto in immagine, e anche in copertina, ho selezionato una possibile idea di trading a lungo termine.
Ho selezionato i massimi/minimi di MEDIO periodo, vediamo come il minimo di medio periodo attuale è SUPERIORE al precedente, questo è un segnale di inversione, l'aumento dei volumi rialzisti è un altro piccolo segnale. (anche se siamo ancora sotto la media mobile semplice a 200 periodi)
L'entrata nel trade sarebbe alla rottura del massimo di BREVE periodo con stop loss sotto al minimo di BREVE periodo o anche sotto a quello di MEDIO periodo.
Ora passo ad una piccolo esempio di operazione di breve periodo, sottolineo che è un esempio, personalmente non credo di farla su bitcoin perché gli spazi di profitto non sono molti, mentre su altre cripto come EOS, NEO, LTC e altre può avere un senso. Lavoreremo sulla rottura della congestione giornaliera con target e stop loss secondo i livelli settimanali.
Vediamo sotto i livelli settimanali:
Sul grafico giornaliero sono segnati i vari livelli di entrata/target/stop loss. Ripeto, è solo un esempio! Ci sono altre monete che offrono spazi e obiettivi di profitto maggiori:
Come sempre, per domande, critiche e consigli potete mandarmi un mess privato oppure un commento qui sotto. Buon trading!