EURGBP continua la forza rialzistaEURGBP è in piena fase di rialzo.
Gli obiettivi di breve possono essere i massimi del 2023 e poi i massimi del 2022. E' importante mantenere questo ritmo e le medie daily allineate al rialzo affinché possa realizzarsi il progetto rialzista.
In altre parole l'euro si rafforza contro la sterlina.
E' probabile che l'economia inglese abbia la necessità di svalutare la sterlina per favorire le esportazioni e riallacciare più facilmente con le economie europee. Sarà importante seguire le scelte della BOE nelle prossime settimane.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Cerca nelle idee per "RISK"
XAGUSD Rottura Rialzista e Pullback Confermato –Obiettivo 3952Punto di ingresso: 37.43645 (rottura + retest)
Stop Loss: 37.09466 (sotto la zona di supporto)
Target (TP): 39.52272 (area di resistenza precedente)
Prezzo attuale: 37.81340
📈 Segnali Tecnici:
1. Rottura della trendline discendente:
Indica un cambio nella struttura di mercato verso una direzione rialzista.
2. Zona di supporto confermata:
L’area attorno a 37.41 USD ha cambiato ruolo da resistenza a supporto, confermando forza del movimento.
3. Candele rialziste:
Presenza di candele fortemente rialziste dopo il pullback, a sostegno di una continuazione del trend.
4. Rapporto rischio/rendimento favorevole:
Con un risk/reward intorno a 1:3, il setup appare molto interessante per posizioni long.
📌 Conclusione:
L’argento (XAG/USD) mostra un setup rialzista classico con rottura e pullback tecnico ben strutturati. Fintanto che il prezzo rimane sopra l’area di supporto, l’obiettivo a 39.52 USD resta valido. Opportunità interessante per i trader in ottica long con gestione del rischio stretta.
CAMPARI break out con forzaCAMPARI supera 6,10 e si instaura un clima di fiducia sul titolo. I prezzi attuali sono a circa 6.5 e hanno creato un forte volume e anche rimbalzo sulla vecchia resistenza (ora supporto).
Tutto ciò ci fa pensare che sono tornati gli investitori che scommettono in una ripresa delle quotazioni e il primo obiettivo potrebbe essere intorno a 7 euro.
Il secondo obiettivo è invece sul vecchio gap a circa 9 euro.
Prezzi in rialzo grazie anche alle medie che si sono girate bullish. Finchè i prezzi saranno supportati dalle medie non dovremmo avere problemi nel seguire il trend.
Il tutto è stato accompagnato anche da risultati trimestrali che hanno sorpreso positivamente gli investitori.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
ETHEREUM: ipotesi onde di ElliottETH: nonostante il weekend turbolento oggi le crypto sono in rimbalzo.
Ho abbozzato un conteggio con onde di elliott valutando la fase attuale come onda 3 in corso. Se il conteggio verrà confermato nei prossimi step, allora potremmo avere un target di lungo periodo tra 5300 e 6000 dollari.
ETH ha mostrato un incremento di interesse anche sugli ETF con gli istituzionali che sembrano preferirlo, in questo momento, al Bitcoin.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Bitcoin si avvicina ad una zona criticaBitcoin: BlackRock e Fidelity, tra i più grandi gestore di ETF di Bitcoin non hanno venduto a Luglio... anzi hanno continuato a comprare. Oggi però assistiamo ad un prezzo che torna a 114000 ed entra nella zona critica.
Questa zona deve essere tenuta per tutti i costi al fine di mantenere intatto il trend rialzista di medio termine.
Nel mese di luglio abbiamo assistito ad un nuovo massimo ma anche ad una lunga fase laterale e i volumi sono stati in media abbastanza alti.
A mio avviso, visto che non c'è stato un rifiuto netto della zona, siamo dentro un movimento di mark-up che non ha ancora finito il suo sviluppo.
In questo momento per me è inutile indicare target di rialzo... ma è più utile per i trader capire le zone di supporto da mantenere.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
AMPLIFON cosa fare dopo il -25%?AMPLIFON : avevo avvisato qualche settimana fa della presenza massiccia di seller istituzionali... che ieri hanno sicuramente festeggiato.
I fondi speculativi al ribasso con posizioni ancora aperte sono:
AQR Capital Management, LLC
Gladstone Capital Management LLP
Ilex Capital Partners (UK) LLP
Kintbury Capital LLP
Pertento Partners LLP
Mentre D. E. Shaw & Co., L.P. e Squarepoint Ops LLC hanno chiuso troppo presto le posizioni il 28 di Luglio... prima del crollo.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
Il contesto della Price Action
Il prezzo attuale è appena sotto 15 euro (sotto il minimo di aprile 2025) con ancora una buona parte degli istituzionali short. Se questi chiuderanno le posizioni in settimana potremmo assistere anche ad un riequilibrio dei prezzi e finita la minaccia degli short potremmo ripensare a posizioni al rialzo.
I prezzi attuali sono anche in linea con i prezzi del Marzo 2020, livello tecnico molto importante già testato anche da altri titoli del settore.
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Scatta il long sull'oro!Ciao a tutti 🐅
Vi condivido velocemente un'operazione che ho appena aperto sull’oro.
Continuo a vedere il gold long sotto ogni punto di vista.
Il prezzo ha subito un calo del 2,5% in sole 36 ore, e ora inizia a dare i primi segnali di reazione proprio in una zona di demand sul 4H.
Ricordo che oggi è una giornata particolare, ricca di notizie macro, quindi entrare prima dell’apertura americana comporta sempre un certo rischio.
Come sempre, massima attenzione e ricordate l’importanza del risk management 😅
Dati operazione:
• Entrata: 3361
• Stop loss: 3340
• Take profit: 3403
Se volete parlare di questa operazione o confrontarci su altre posizioni, scrivetemi come sempre in privato
A presto
SILVER possibile pattern ribassista in corsoSILVER ha vissuto una zona di mark-up che lo ha spinto verso la parte alta del canale rialzista sul grafico settimanale.
In questo momento potrebbe essere alla ricerca di una zona di supporto.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
Sul grafico Daily ho disegnato un possibile pattern Testa e Spalle in formazione. Si tratta di una formazione ribassista perchè si sviluppa sulla parte alta del canale.
La proiezione del ribasso è pari al range Testa-NeckLine...
Tuttavia è ancora presto per definire il ribasso perchè i prezzi non hanno ancora disegnato la spalla destra. Se ciò avverrà nel giro di 1-2 settimana allora potremmo in effetti vivere una zona di short.
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
VIX stagionalità rialzista in arrivoVIX: l'indice della paura misura la volatilità e quindi la pericolosità dei mercati americani nel tempo.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
Stagionalità
Negli ultimi 10 anni il Vix vive una fase di rialzo del suo valore tra agosto e novembre. Ciò vuol dire che i mercati diventano più volatili, meno prevedibili, più pericolosi... e a volte anche ribassisti.
Il valore attuale è 17 e se dovesse risalire sopra 22 potremmo assistere a movimenti di panico e di minimi sui mercati. Nell'Agosto 2024 il vix salì da 12 a 35 in 3 settimane e l'indice SP500 scese di oltre il 10% da 5650 a 5600 punti.
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
CAMPARI, triplice lettura long tra lo scetticismoDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
L'importante sotto-performance nel mercato unita alla diffusa sensazione di scetticismo che pervade investitori ed una parte degli analisti, rende particolarmente interessante in ottica rialzista il titolo Campari.
Il ribasso dai massimi precedenti importanti è ormai notevole, ed anche nel 2025 la delusione nei grafici è evidente.
Tuttavia, come ricorda qualcuno più importante di me, bisognerebbe essere audaci quando siamo circondati dallo scetticismo.
Ovviamente ne deve valere la pena.
Deve cioè esserci del valore nel titolo per cui siamo interessati ad acquistare a sconto oppure il titolo presenta una situazione tecnica interessante per cui possa valere la pena un acquisto.
Personalmente penso che siamo di fronte ad ambedue i casi.
Ci soffermiamo esclusivamente sull'aspetto tecnico notando che il titolo nelle ultime settimane ha lateralizzato con evidenza
È possibile una triplice lettura rialzista, a mio giudizio, in questo movimento.
Doppio minimo
Con i minimi di aprile causa dazi, sul grafico settimanale possiamo apprezzare come il titolo abbia confezionato un doppio minimo
I prezzi si sono portati al breakout del pattern in modo abbastanza timido per adesso.
Testa e spalle
Si può leggere chiaramente anche un pattern di testa e spalle, anche qui con i prezzi alle prese con il breakout. Ugualmente timido finora
canale laterale
Senza necessariamente individuare un pattern, possiamo semplicemente considerare la lateralizzazione all'interno di un canale
Ovviamente, in questo caso la lettura si sovrappone in modo evidente al doppio minimo.
La sostanza è: i prezzi hanno lateralizzato/accumulato per diverse settimane, consolidando i minimi e senza segnarne di nuovi significativi.
Dopo il prolungato calo, esclusivamente da un punto di vista tecnico, una formazione complessa come quella attuale, a mio giudizio, merita una attenzione long
Un primo tentativo potrebbe essere fatto con i livelli proposti e, visto il generoso rewatd/risk, ipotizzando un nuovo long nel caso un primo tentativo finisse in stop.
Il target classicamente è la semplice proiezione dal breakout dell'ampiezza del movimento laterale.
STM un minimo da studiareSTM giovedì scorso affonda sui dati aziendali deludenti e che hanno sorpreso negativamente.
Ho segnato come si è comportato il fondo D. E. Shaw & Co., L.P. nel mese di Luglio... non proprio un genio... ha chiuso gli short precedenti sui massimi (in perdita)... e ha riaperto uno short proprio giovedì dopo che il mercato è sceso... chissà come andrà a finire...
I dati sono stati presi dalle Pubblicazioni PNC della Consob e ricordo che Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
La mia idea attuale
In questo momento penso che il mercato vorrà creare volatilità sul titolo e anche una zona di supporto tra 21,5 e 23,5. Non ho intenzione di posizionarmi long o short nel breve ma valuterò con attenzione come si svilupperanno i grafici in questo range e soprattutto i volumi dopo lo spike di giovedì scorso.
Lo scorso minimo sotto 17 euro è stato forse esagerato ma probabilmente anche il prezzo di 28 lo era per una società che ha un piano industriale poco trasparente e con tanti punti interrogativi sul futuro dei chip in europa.
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Volkswagen o Stellantis?Ieri ho ripreso il grafico di Stellantis annotando alcuni elementi bullish. Oggi per confronto andiamo a spulciare il grafico di Volkswagen.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
Volkswagen ha recentemente pubblicato i risultati del secondo trimestre 2025, evidenziando un fatturato di €80,81 miliardi (inferiore alle stime di €82,19 miliardi) e un utile operativo di €3,83 miliardi (contro €3,89 miliardi attesi). L'azienda ha rivisto al ribasso le previsioni per l'intero anno, con un margine operativo atteso tra il 4% e il 5% (precedentemente 5,5%-6,5%) e una crescita delle vendite attesa piatta rispetto al 5% previsto inizialmente, a causa delle pressioni derivanti da tariffe e un contesto competitivo difficile. Inoltre, Volkswagen sta affrontando sfide legate alle restrizioni cinesi sulle terre rare e ai dazi USA, che hanno influenzato negativamente le azioni dei produttori automobilistici europei.
Correlazioni con Stellantis
Volkswagen e Stellantis (STLA) mostrano una correlazione positiva, essendo entrambe esposte a dinamiche simili nel settore automobilistico europeo, come i dazi USA e le sfide legate alla transizione verso l'elettrico. Tuttavia, Stellantis ha recentemente subito un cambio di leadership, con Antonio Filosa nominato CEO, il che potrebbe influenzare le strategie future e la performance relativa rispetto a Volkswagen. Entrambe le aziende hanno registrato cali nelle vendite in Europa a giugno 2025 (-4,4% per il settore), ma Stellantis potrebbe beneficiare di una maggiore diversificazione geografica rispetto a Volkswagen, che ha sofferto un calo delle vendite negli USA.
Grafico
Si evidenzia una fase di rimbalzo con un primo break di un massimo relativo ribassista. Non è ancora un segnale bullish confermato ma sicuramente un primo passo.
Come per Stellantis c'è un GAP appena sotto la candela del 23 Luglio... mi auguro che non venga chiuso anche qui ma che rimanga come una prima pietra per costruire il rialzo futuro.
Volumi
Nei recenti 30 giorni i volumi sono sotto la media. Quindi la combinazione prezzi al rialzo e volumi sotto la media mi fa pensare che il trend rialzista è ancora molto debole.
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Stellantis è davvero in reverse rialzista?Stellantis ha reagito molto bene dopo l'ultimo minimo di Luglio. Ero curioso anche di scoprire dove Marshall aveva chiuso il trade... e scopro che lo hanno chiuso il 2 luglio in perdita. Attualmente dalle posizioni nette corte pubblicate dalla Consob non risultano istituzionali short sul titolo.
La tenuta di euro 8 è fondamentale per la mia logica per confermare la costruzione di una fase di supporto che possa essere sfruttata nelle prossime settimane dai trader rialzisti.
Mancano pochi tasselli per delineare uno scenario long di lungo periodo... ad esempio le medie incrociate al rialzo.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Gold Boom , fed,guerre,cina, attenzione prossimi datiho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
📉 Prezzo attuale
Gold luglio, spinto da tensioni geopolitiche e possibili tagli Fed
🏦 Fondamentali
Domanda Governi/Central Bank: acquisti record — 80 t al mese (prev. 70 t), anche Polonia +50 t Q1, CN +299 t ufficiali (forse reali oltre 5 000 t)
Fed e Tassi US: Dollaro debole e rendimenti Treasuries bassi rendono oro più interessante
Rischio geopolitico/inflazione: guerra Ucraina‑Russia, tensioni Medio Oriente, tariffe Trump in vigore, inflazione persistente → safe‑haven forte
🔍 Aspettative
Analisti bull: Goldman Sachs punta a $3 700 fine 2025 e $4 000 Q2 2026; JPMorgan conferma $4 000 entro Q3 2026
World Gold Council: +26 % H1, driver principali: rischio, dollaro debole, momentum ETF
Prospettiva 2° semestre: scontati scenari contrastanti – se tensioni restano su, si muove verso $3 400+; altrimenti possibile correzione
Inflazione/de‑dollari‑zzazione: oro considerato hedge da +60 % di banche centrali asiatiche e BRICS
Crash avvertiti da Kiyosaki → alta volatilità possibile
Tensioni geopolitiche/tariffe in scadenza 1 agosto → volatilità breve termine
Se conflitti si risolvono e mercato torna “risk‑on”, l’oro potrebbe ritracciare.
📌 Cosa aspettarsi a breve
Prezzo stabile o in rialzo verso $3 350–3 500/oz
da seguire: sviluppi Us‑China, Medio Oriente, dati Fed/inflazione
Se dollaro resta debole e central bank entrano ancora, potenziale rally verso $3 700+ fine anno
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Opendoor: lo strano caso che si ripeteE' bastato un post social dalla persona giusta al momento giusto.
Opendoor Technologies Inc. (NASDAQ: OPEN) ha registrato un rally straordinario, con il titolo che ha guadagnato il 189% in una settimana e il 382% nell’ultimo mese. Questo movimento è stato in gran parte guidato da dinamiche da "meme stock" e da un forte interesse da parte di investitori retail, amplificato da commenti su social media di hedge fund manager come Eric Jackson.
La società ha riportato risultati del primo trimestre 2025 (pubblicati il 6 maggio 2025) con ricavi di 1,2 miliardi di dollari (-2% rispetto al Q1 2024) e una perdita netta di 85 milioni di dollari, in miglioramento rispetto ai 109 milioni del Q1 2024.
Il titolo OPEN ha registrato un massimo a 52 settimane di 4,97 dollari (-54% dai prezzi attuali) e un minimo di 0,51 dollari (26 giugno 2025).
Chart di Capital.com
Analisi volumi
I volumi di scambio sono esplosi, con 2 miliardi di azioni scambiate nell’ultima sessione (21 luglio 2025), rispetto a una media di 1 miliardo in più rispetto al giorno precedente. Questo aumento dei volumi, combinato con il rally, indica un forte interesse speculativo, tipico delle dinamiche da "short squeeze" e meme stock. L’elevata volatilità (beta di 2,68) conferma che i movimenti di prezzo sono amplificati rispetto al mercato.
Analisi con metodo Wyckoff
Secondo il metodo Wyckoff, il titolo sembra essere in una fase di markup (rialzo) guidata da un accumulo speculativo, con volumi record che suggeriscono un’azione coordinata di investitori retail. Tuttavia, l’RSI ipercomprato e l’assenza di fondamentali solidi indicano un possibile esaurimento del movimento, con rischio di distribuzione.
ROI e Price/Earning
Il Return on Equity (ROE) è fortemente negativo a -47,67%, mentre il Return on Invested Capital (ROIC) è a -5,09%, riflettendo una bassa efficienza nella generazione di valore. Il rapporto prezzo/utili (P/E) è negativo a -7,42, a causa delle perdite continue, rendendo il titolo poco attraente dal punto di vista della valutazione tradizionale.
Free cash flow e debito a 1 anno
Il free cash flow non è specificato nei dati disponibili, ma la società ha un cash burn rate elevato, con 559 milioni di dollari in cassa e 2,53 miliardi di dollari di debito, per un debito netto di 1,97 miliardi di dollari (-2,70 dollari per azione). Il rapporto debito/capitale è di 3,92, indicando un’elevata leva finanziaria. L’Altman Z-Score segnala un rischio di bancarotta, e la liquidità è limitata, con un orizzonte finanziario che si estende appena al 2026.
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
XAUUSD – Tendenza rialzista confermataXAUUSD – Tendenza rialzista confermata
L’inizio della nuova settimana di trading mostra un mercato dell’oro ancora in fase di accumulo, con una leggera distribuzione osservata durante la sessione asiatica di lunedì.
📉 Notizie macroeconomiche
I dati economici degni di nota questa settimana sono piuttosto limitati. L’unico evento importante sarà l’indice PMI di giovedì, che al momento è previsto in linea con la pubblicazione precedente.
📊 Analisi tecnica
La struttura dei prezzi continua a muoversi in un range laterale con un’inclinazione crescente, suggerendo che i compratori mantengono il controllo del mercato. Il rimbalzo dalla trendline alla fine della scorsa settimana ha rafforzato questa visione.
Il livello di Fibonacci 0.786 ha mostrato una reazione ma non è stato sufficiente per innescare una tendenza ribassista – al contrario, i prezzi stanno risalendo con una buona stabilità.
L’obiettivo rialzista ora è puntato verso l’estensione di Fibonacci 1.618, una zona di resistenza potenziale dove potrebbe verificarsi una correzione, coerente con la psicologia del mercato.
Il prezzo si muove attualmente tra due trendline arancioni: questa è l’area che osserverò da vicino per identificare segnali d’entrata ottimali.
🎯 Strategia operativa di oggi
✅ Buy Scalping:
Ingresso: 3337 – 3339
Stop loss: 3334
Take profit: 3345 – 3367 – 3390
✅ Buy Zone principale:
Ingresso: 3328 – 3330
Stop loss: 3324
Take profit: 3338 – 3345 – 3367 – 3390
⚠️ Sell Zone (in attesa di conferma):
Ingresso: 3389 – 3391
Stop loss: 3396
Target attesi: 3380 → 3365 → 3340 → 3320 → 3300
(SL da adattare in base al proprio risk management.)
💡 Conclusione
Il mercato sta confermando la tendenza rialzista principale. La strategia privilegiata resta quella di cercare entrate long in zone di ritracciamento, sfruttando la forza della domanda e il potenziale di raggiungere nuovi massimi.
📌 Segui il profilo per aggiornamenti quotidiani su oro, livelli chiave e strategie operative dettagliate.
#oro #tradingoro #analisitecnica #XAUUSD #forexitalia #fibonacci #trendrialzista #tradingviewitalia #strategiaditrading #mercatifinanziari #analisiintermarket
EURUSD continua con il disegno di fondoEURUSD: ne ho parlato in passato (inizio maggio 2025) e ho visto alcuni storcere il naso sulla proiezione rialzista. Tuttavia a distanza di mesi il prezzo è salito (da 1.13 a 1,18) e sta andando dove indico io.
Il punto è che spesso ci affidiamo alle nostre idee e non a ciò che realmente i grafici ci mostrano... dobbiamo continuamente combattere con il nostro io.
EURUSD ora si appresta a testare la trendline ribassista di lungo periodo che si attesta appena sotto 1.20.
I prezzi attuali hanno subito una correzione sotto 1.16 ma per ora non destano preoccupazione per il trend di medio - lungo termine.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
ENI prova il break dei massimiENI sviluppa una forza di trend che le ha permesso di raggiungere la resistenza più importante del 2025. E' posizionata ad un passo dai 14,5 euro, oltre il quale potrebbe poi trasformare profondamente il proprio trend di fondo.
Il primo supporto è invece a 13,50 (zona che ho indicato come di test) sul grafico.
ENI beneficia del suo ruolo principale e fondamentale nell'area euro per l'approvvigionamento energetico e anche per le sue start-up nel campo dei mini reattori nucleari (un tema sempre più importante e necessario).
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
GOLD | Sussidi operativi.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi i sussidi me li sono operati!
Un trade con non poco rischio, ma a volte bisogna correrlo, no risk no profit.
Operazione totalmente basata sul movimento anomalo di ieri, quest'induzione pazzesca a rialzo.
Studiando attentamente, volevo una ricerca di liquidità sotto il minimo di partenza di questa induzione ovvero quello dei 3320$ per oncia, è avvenuta e anche molto profonda fino ai 3310$ spaccati, da lì è avvenuto un forte rientro, io ho preferito entrare prima del rientro perché mi piaceva come si stava comportando il rifiuto di quella zona.
Protezione ovviamente sotto il minimo vicino , abbastanza abbondante, non voglio correre grossi rischi.
Gestione del rischio dell'operazione dimezzata, visto il forte momentum SHORT che c'era.
Ora parliamo di target e di che penso ora del grafico.
Con questo tipo di atteggiamento di oggi penso voglia spingere molto in su fino a riprendere il massimo di ieri creato dalla forte induzione, questo il primo target e zona di parzializzazione, poi cercherò di farlo spingere ancora più su fino alla liquidità dei 3410$.
Vediamo cosa ci riserverà domani.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
FERRARI potrebbe essere una nicchia sicuraFERRARI continua a difendere i prezzi sopra 400 euro. Non appena si tenta di scendere il titolo reagisce forte.
Nelle ultime sedute abbiamo assistito anche ad una forza capace di rompere la trendline discendente e a puntare su massimi crescenti. Il ritmo del trend, se ancora sostenuto, potrebbe riportare i prezzi sui massimi precedenti.
Inoltre il recente rialzo è sostenuto da un leggero aumento dei volumi, segno che il flow è presente e attivo.
Con un portafoglio ordini pieno fino al 2026, Ferrari resta un investimento di qualità. La Ferrari elettrica è attesa nel 2026... sarà apprezzata? riuscirà a mantenere alto il margine di profitto tipico dei prodotti di questa azienda?
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
UBER sulla parte alta del canale rialzistaUBER
Nel 2025, Uber Technologies (NYSE: UBER) ha registrato una performance straordinaria, con un rialzo del 60% da inizio anno, superando l’S&P 500. Il titolo ha raggiunto un massimo a 52 settimane di $94,38 il 7 luglio 2025. La fiducia degli investitori è alimentata da solidi fondamentali e partnership strategiche nel settore dei veicoli autonomi (AV), come quelle con Waymo e Pony AI, che riducono i costi di R&D e rafforzano la posizione competitiva.
Chart di Capital.com
Si delinea una zona di resistenza sul canale . Questa zona potrebbe essere percepita come zona di take profit e i nuovi trader potrebbero essere pazienti per entrare... magari a prezzi migliori... ad esempio al centro del canale attuale a circa 76-78 dollari . Il primo supporto è a 82 dollari dove capiremo meglio le intenzioni del mercato.
Rispetto a concorrenti come Lyft (23% di quota di mercato contro il 76% di Uber), Uber domina per scala e diversificazione (mobilità, delivery, freight). Le proiezioni per il Q2 2025 indicano un EBITDA di $2,02-$2,12 miliardi (+29-35% YoY) e una crescita dei ricavi del 15% annuo fino al 2027. Nonostante il rischio di correzioni a breve termine, il titolo rimane attraente per la sua solidità finanziaria e il potenziale AV.
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
EURGBP prove di reverseEURGBP staziona tra 0.85 e 0.87 e potrebbe riuscire a continuare la fase di rialzo. Ha mostrato un'eccezionale volontà di difesa della zona 0.85. Sopra quel livello andrebbe alla ricerca dei massimi del 2023 a circa 0.90.
Sarà da attenzionare la politica della BOE ad Agosto e confrontarla con quella della BCE. Attualmente sembra che l'Inghilterra ha maggiore necessità di svalutare la propria moneta rispetto all'Unione europea.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria.