MARR prepara l'uncino rialzista.......Dopo aver violato il precedente massimo storico con la imperiosa salita di marzo, il titolo ha effettuato un salutare pullback ed ha fatto base in area 24 da cui è poi ripartito. Adesso è nuovamente arrivato in area massimo storico e pare voler uncinare al rialzo. Peccato che i volumi siano bassi, sopratutto in relazione al break di marzo. Merita comunque di essere monitorato.
Cerca nelle idee per "SUPPORTANDRESISTANCE"
FINCANTIERI riprova l'allungo ?Dopo alcune sedute contraddistinte da volumi bassi, oggi il titolo ad oltre un'ora dal close presenta volumi quasi nella media e comunque superiori alle precedenti sedute. Si riporta inoltre verso il bordo superiore della fase laterale. Attenzione nel caso di rottura al rialzo del box.
SNAITECH, pausa e poi ?Dopo la lunga corsa il titolo stà congestionando sui massimi di periodo. Tale congestione viene confermata dai volumi in calo. Ma attenzione che alla fuoriuscita del box ( sopra o sotto ? ) i volumi risaliranno !
SNAITECH, il mercato ti guardaVolumi già quasi in media giornaliera anche oggi per il titolo che quindi per la quarta seduta consecutiva supera i volumi medi. Cosa bolle in pentola ? Oggi ha superato il massimo a 52 settimane. Vale la pena tenerlo monitorato.
CAMPARI, dati buoni, ma.....Buoni i dati rilasciati dall'azienda, ma la guidance 2018 non è piaciuta al mercato che la giudica troppo cauta. Dopo una prima impennata che si è fermata sulla resistenza i prezzi sono scesi su un importante supporto, che se dovesse cedere farà scendere i prezzi con molta probabilità fino all'area evidenziata.
$dcr $btc - Quel maledetto milione & bearish divergenceAncora una volta decred non riesce a sfondare la resistenza del milione di satoshi, dovrebbe quindi tornare mestamente indietro verso il supporto degli 800k.
Dovesse rompere il supporto ed entrare nelle ichimoku inizierebbe una fase ribassista che potrebbe dimezzarne il valore.
FERRARI nuovo test sui massimi storiciQuesta mattina il titolo si ripresenta al test dei massimi storici, dimostrando una certa forza nei confronti del mercato che invece è ancora indietro rispetto ai massimi di periodo toccati a gennaio. Sarà molto importante monitorare i volumi con i quali effettuerà, se lo farà, il breakout !
FERRAGAMO, una curiositàContinuano ad uscire report negativi dei broker sul titolo e smentite della proprietà sulla cessione dell'azienda. Rimane il fatto che ogni volta che il titolo scende verso i supporti arrivino puntualmente grossi acquisti ! Pare evidente che il mercato speculi su una cessione e pertanto i "bene informati" stiano facendo il pieno. Ma sarà vero ?
TENARIS, punto criticoDopo aver abbondantemente superato il target del doppio minimo, il titolo ha proseguito nel suo trend rialzista , ma si trova ora ad un punto critico. Si trova infatti vicina al punto in cui o passa la resistenza a 14.65 oppure perderà la trendline rialzista. Da seguire e con attenzione ai volumi.
SARAS, finalmente una base ?Dopo non essere riuscita a passare la resistenza dei 2.40 nello scorso mese di novembre, il titolo è andato incontro ad una prolungata discesa con tanto di gap down lo scorso 15 gennaio, e pare aver fermato la discesa in area 1.75 dove ha incontrato un vecchio livello. Monitorare per la effettiva tenuta di tale livello con un possibile primo target la ricopertura del gap.
BPER attenzione ai livelli !Terza seduta positiva per il titolo che si riporta al test del massimo relativo precedente. Volumi già abbastanza sostenuti per l'orario. Sarà interessante vedere se e come passerà questo primo ostacolo e se chiuderà al di sopra. Segnati su grafico i successivi "ostacoli".
ITALGAS torna al test dei 5 euroDopo aver segnato un massimo storico il titolo ha ritracciato ed è tornato a testare la ex resistenza validandola come supporto. Da qui è ripartito al rialzo ed ora si trova al test dei 5 euro. Dovessero arrivare i volumi potrebbe realizzarsi un nuovo allungo rialzista.
PRYSMIAN, fase laterale dopo il target raggiuntoDopo aver fatto base in area 27 euro circa il titolo si è portato a target del triplo minimo ed ora si trova in fase laterale in area 29 euro. Dovesse rompere al rialzo il box evidenziato con volumi potrebbe riportarsi al test dei massimi storici in area 30 euro.
FERRARI, riparte ?dopo l'allungo precedente che in poche sedute ha fatto recuperare al titolo parecchi punti percentuali,ora FERRARI stà lateralizzando da alcune sedute. dovesse rompere al rialzo la resistenza potrebbe puntare ad un nuovo test sui massimi storici. Come sempre ricordiamo di osservare i volumi.
CNHI, uncino al rialzo ?Il titolo pare avere tutta la voglia di uncinare al rialzo e segnare un nuovo massimo storico ! Al momento i volumi sono ancora sotto la media ma già importanti dato che sono trascorse solo due ore dalla apertura
Mediobanca, lo farà di nuovo ?Nuova congestione sui massimi di periodo per il titolo. Nel novembre scorso uscì dalla fase laterale con un brusco gap down che la portò al test del supporto in area 9.29, livello poi confermato con successo a fine 2017 e già ad inizio 2018. Farà un nuovo scherzetto del genere ? o questa volta partirà al rialzo ? Segnaliamo anche che il livello dei 10 euro circa è una ipotetica neckline di un testa e spalle annuale ( parte nel 2009) pertanto per chi ha un ottica di lungo periodo dovrebbe fare attenzione alla rottura al rialzo di quel livello.
A2A , quando i livelli dicono !Continua a dimostrarsi valido il livello a 1.512 del titolo. Dopo essere stato resistenza e poi essere spazzato via con breakout accompagnato da alti volumi ecco che si dimostra un ottimo supporto ! Se dovesse tornare sopra 1.60 potrebbe puntare ai massimi di periodo in area 1.65 e magari passarli.
FTSEMIB, probabile entry long nelle prossime chiusure orarieIndicatori di breve positivi, si dovrebbe salire almeno fino al tp1 long a 23691
FTSEMIB Index – ADX / ADM – TS V. 2.9 – Livelli Intraday per il 16/01/2018
ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato
LONG se > 23596,20
TP1= 23691,90
TP2= 23785,47
TP3= 23976,87
Stop Loss= 23490,90
SHORT se < 23490,900
TP1= 23395,200
TP2= 23301,630
TP3= 23110,230
Stop Loss= 23596,200
sul mio Blog, trovate la spiegazione dettagliata di come funzionano questi livelli....