Focus sull'Indice HANG SENG nel medio termineHSI:HSI
L'Hang Seng Index (HSI) è il principale indice azionario della Borsa di Hong Kong, rappresentando le 50 maggiori aziende per capitalizzazione di mercato e liquidità in settore quali la tecnologia, costruzioni, assicurazioni, banche, e-commerce ecc.
Analizziamolo su grafico Weekly.
Dal febbraio 2021, l'Hang Seng ha subìto un calo superiore al 50%, configurando un’onda C correttiva accentuata da tensioni geopolitiche, politiche economiche interne e incertezze di mercato.
L'analisi di medio periodo conferma la tendenza positiva, ipotizzando un'inversione rialzista avvenuta a partire da ottobre 2022, potremmo trovarci ora nel pieno di un'onda 3 impulsiva, con un target stimato tra 27.700 e 28.000 punti.
🔹 I prezzi hanno rotto al rialzo un rettangolo che li conteneva da oltre 2 anni e mezzo, segnale di forza che conferma l’inizio di un nuovo ciclo rialzista.
🔹 Il target finale ipotetico per onda 5 è 32.000 punti, che corrisponde anche al 100% della proiezione del rettangolo.
Riuscirà l’indice a confermare questa struttura rialzista?
Cerca nelle idee per "SUPPORTANDRESISTANCE"
NASDAQ: NEL BREVE TERMINE!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: NUOVO PERCORSOSlancio anticipato rispetto alle mie ipotesi rialziste delle scorse analisi, adesso rimango con una bias long nel medio termine ma con bisogno di ritracciare e strutturare prima della continuazione finale. In grafico un possibile scenario, da aggiornare.
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
BITCOIN: STRUTTURA IN CORSOSe rimaniamo nel range di compressione attuale il ribasso proseguirà fino a target. Scorse analisi qui in allegato --->
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
PiaggioIl prezzo del titolo Piaggio chiude la settimana confermando la tenuta del supporto dinamico e statico in area 1,94 Euro formando sul grafico giornaliero una candlestick del tipo Long Legged Doji.
Lunedì nel caso di ulteriore conferma di inversione rialzista si potrebbe aprire una posizione long con primo obiettivo a rialzo l'area di resistenza statica dei 2,20 Euro e successivamente la trendline ribassista che transita al momento in area 2,32 Euro, Stop Loss sotto 1,91 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Nasdaq in bilico: ripartenza o nuova discesa?NASDAQ:NDX
Possiamo osservare come il titolo abbia formato un doppio massimo intorno a 22.200, un livello che ha rappresentato una solida resistenza. La rottura al ribasso del minimo del 13 gennaio ha trasformato questa soglia in un'area di resistenza attiva, ora situata intorno ai 20.500 punti.
Sebbene il pattern di doppio massimo sia stato completato, il mercato non ha ancora mostrato la forza necessaria per raggiungere l'obiettivo naturale di 19.000 punti. Il quadro tecnico rimane incerto, senza segnali chiari di un'inversione ribassista definitiva.
Un primo segnale di ripresa si avrebbe solo con una chiusura sopra i 21.000 punti, ma attualmente i prezzi restano al di sotto della EMA 5 Daily, confermando una fase di debolezza. Il mancato superamento di questa soglia rafforzerebbe ulteriormente il sentiment negativo.
Da monitorare con attenzione anche i supporti inferiori, in particolare il minimo di agosto 2024 in area 17.500 punti, che potrebbe fungere da livello chiave in caso di ulteriori pressioni ribassiste.
NASDAQ: NUOVA STRUTTURA PER MEDIO TERMINEOttimo esito per le strutture ipotizzate nelle scorse idee, seppur sempre con qualche errorino.
Adesso azzarderei un proseguimento del ribasso ma più attenuato e strutturato come in grafico.
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
BITCOIN: BUONA LA PRIMAAggiornamento della scorsa idea che trovate in allegato: si prosegue con la stessa ottica di medio termine.
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: ANCORA DELLA STESSA IDEA!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
GBPUSD SHORT su livello ricco di confluenze 1.26
Possibile idea short su GBPUSD su livello 1.26, supporto ricco di confluenze che di seguito riepilogo, inoltre il dollaro a livello macro sembra ancora più forte della sterlina.
ecco le confluenze a favore del trade:
- swing precedenti
- MA 100 daily
- 38.2 fibonacci weekly
- MA 200 daily
- MA 100 weekly
- MA 800 H4
- trend ribassista
Buon trading!
Prysmian: Rimbalzo in vista o nuova discesa? MIL:PRY
Dopo una veloce correzione di circa -15% dal massimo del 24 gennaio 2025, i prezzi hanno raggiunto un livello tecnico chiave, toccando il lato basso del canale rialzista che parte dai minimi di agosto 2024. Questo livello coincide anche con il 50% di ritracciamento di Fibonacci, un'area di potenziale rimbalzo.
Interessante notare come il POC volumetrico stia attualmente contenendo la discesa.
In prospettiva un driver dei prezzi potrebbe essere la presentazione degli earnings il 27 febbraio.
Strategia operativa:
✅ Un’entrata long si potrebbe valutare con una chiusura oraria sopra i 63,5€, con un primo obiettivo ambizioso sulla ricopertura del gap lasciato aperto nei giorni precedenti.
⛔ Stop Loss stretto in caso di chiusura daily sotto 61,8€, livello che potrebbe spingere i prezzi verso la EMA 200 e il 61,8% di Fibonacci in area 60€.
English Version
After a sharp -15% correction from the January 24, 2025 high, prices have reached a key technical level, touching the lower boundary of the upward channel that has been in place since the August 2024 lows. This level also coincides with the 50% Fibonacci retracement, a potential rebound area.
Notably, the POC (Point of Control) volume level is currently holding the decline.
Looking ahead, a potential price driver could be the earnings report scheduled for February 27.
Trading Strategy:
✅ A long entry could be considered with an hourly close above €63.5, targeting the gap fill left in previous sessions.
⛔ A tight Stop Loss is set in case of a daily close below €61.8, which could push prices towards the 200 EMA and the 61.8% Fibonacci retracement around the €60 area.
Saipem – Analisi Tecnica Daily & 4hMIL:SPM
Dopo aver toccato un massimo di periodo a 2,797€ a gennaio, il titolo Saipem ha avviato una fase di correzione, riportandosi in un’area chiave di supporto corrispondente al 50% di ritracciamento di Fibonacci. Questa zona, oltre a rappresentare un livello tecnico rilevante, coincide anche con una forte area volumetrica.
Attualmente, il titolo sta consolidando in area 2,30€, mantenendosi in un range laterale che potrebbe anticipare una ripresa del trend rialzista. Tuttavia, data l’elevata volatilità storica di Saipem, il movimento dei prezzi rimane soggetto a improvvisi spike che potrebbero generare false rotture prima di una direzionalità più chiara.
Attenzione al rilascio dei dati di bilancio il 25 febbraio, importante market mover.
Segnali tecnici da monitorare
📊 MACD ha già incrociato al rialzo, suggerendo un possibile ritorno della spinta bullish.
📊 RSI (9 periodi) è vicino al superamento della soglia del 50, segnale di crescente forza relativa.
📊 EMA 20 daily rappresenta il vero spartiacque: solo una chiusura sopra (almeno a 2,366 € su TF 4h) confermerebbe l’ingresso.
Primo target : Tra 2,53€ e 2,60€
Stop loss : Stretto, da posizionare in caso di ritorno dei prezzi nella zona di consolidamento sotto 2,30€, per proteggersi da eventuali discese improvvise.
WTI: MEDIO TERMINE!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: PROSEGUIMENTO DELLA STRUTTURAAggiornamento della scorsa idea che trovate in allegato
!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Cava GroupIl prezzo del titolo CAVA chiude la settimana effettuando il breakout ribassista della media mobile semplice a 200 periodi che transita in area 112,73 $ e dell'area di supporto statico dei 110 $.
Il prezzo si sta avvicinado al test della trendline rialzista che transita in area 106,70 $ e di un possibile chiusura gap a 104,84 $.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
COFFEE ARABICA: L'inizio dello shortIl mercato sul time frame settimanale mostra ancora una struttura rialzista ma nelle ultime settimane ha avviato una fase di debolezza/ritracciamento che potrebbe continuare per approdare prima sul rettangolo verde più elevato e successivamente raggiungere quello a livelli di prezzo più basso.
Sulla base del movimento indicato in figura sarà possibile cogliere possibili spunti di ingresso scendendo sul time frame daily.
Se l'idea ti è piaciuta metti un LIKE/BOOST.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
STMicroelectronicsIl prezzo del titolo STMicroelectronics dopo aver effettuato giovedì la rottura ribassista dell'area di supporto statico dei 23 Euro, chiude la settimana reagendo sulla parte bassa del canale ribassista che transita in area 21,35 Euro.
Il primo ostacolo a rialzo è l'ex area di supporto statico ora di resistenza statica dei 23 Euro e successivamente la parte alta del canale ribassista che transita in area 25 Euro.
A ribasso il successivo supporto statico è a 20,50 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
InwitIl prezzo del titolo Inwit conferma la rottura ribassista dell'area di supporto statico dei 9,51 Euro, i successivi supporti statici sono in area 9,29 Euro e 8,66 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
AvisIl prezzo del titolo Avis chiude la settimana effettuando un nuovo test della trendline ribassista che al momento transita in area 90,50 $, facendo un massimo intraday a 92,53 $ per poi chiudere poco sopra di essa a 90,75 $.
Nella prossima seduta in caso di conferma del breakout rialzista si potrebbe provare una entrata long, i primi ostacoli a rialzo sono la media mobile semplice a 200 periodi che transita in area 94,83 $ e l'area di resistenza statica dei 97,16 $.
A ribasso la trendline rialzista di breve al momento transita in area 80,10 $ e la prima area di supporto statico sono i 79 $.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
WHEAT: Il long deve ancora terminareForte la chiusura della scorsa settimana con possibilità di ulteriore allungo al rialzo sino al rettangolo rosso in figura. Sarebbe ancora più interessante se potesse sul time frame daily ritracciare un pò prima della ripartenza long.
Se l'idea ti è piaciuta metti un LIKE/BOOST.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
FordIl prezzo del titolo Ford dopo aver perso la settimana scorsa i minimi del 2023 (9,63$) e del 2024 (9,49$) chiude la settimana in recupero effettuando un possibile pullback a 9,50 $.
L'impostazione rimane ribassista a meno di un recupero dei 9,63$ e successivo breakout rialzista della trendline ribassista di breve che transita al momento in area 10,10$.
A ribasso le prime aree di supporto statico sono a 9$ e 8,44$.
Titolo da monitorare.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
VolkswagenIl prezzo del titolo Volkswagen dopo essere riuscito ad effettuare una chiusura giornaliera sopra la media mobile semplice a 200 periodi che transita in area 97,24 Euro, chiude la settimana effettuando il test della trendline ribassista senza riuscire al momento a chiudere sopra di essa.
Nel caso di breakout rialzista il primo ostacolo a rialzo è l'area di resistenza statica dei 104,50 Euro, se superata il prezzo potrebbe dirigersi verso la chiusura del gap lasciato aperto in area 120,40 Euro.
A ribasso le prime aree di supporto statico sono i 97 Euro e 92,20 Euro oltre alla media mobile semplice a 200 periodi in area 97,24 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.