Cerca nelle idee per "SUPPORTANDRESISTANCE"
FTSEMIB Index- Livelli Intraday per il 12/07/2023FTSEMIB Index- Livelli Intraday per il 12/07/2023
ADX MULTIDAY TREND : FLAT
dal 10/07/2023 da 27887,883
ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato
LONG se > 28173,61
TP1= 28306,04
TP2= 28435,52
TP3= 28700,38
Stop Loss= 27949,57
SHORT se < 27949,570
TP1= 27817,140
TP2= 27687,660
TP3= 27422,800
Stop Loss= 28173,610
Il settimanale su btcusdCandela settimanale che chiude con una respinta da parte della resistenza, si è creato un range tra 29k e 31.5k usd, cosa che può dare più probabilità a una continuazione del trend in atto. Siamo in un momento in cui c'è poca liquidità, perciò si creano delle ombre abbastanza marcate, anche se la settimana scorsa il prezzo ha segnato il massimo di periodo, a 31.5k usd, al momento non è ancora stata rotta la resistenza che a questo punto si è dimostrata molto affidabile, dovesse tornare sopra il massimo a 31.5k usd, c'è una grossa probabilità che rompa con forza e senza pullback, le migliori rotture non lo fanno mai, come supporto 29k è un livello più importante visto che ci passa una struttura di prezzo annuale, quindi più rispettata in paragone alla resistenza, infatti si vede bene come il prezzo abbia rotto il vecchio livello e stia galleggiando sui 30k da 3 settimane. Più passa il tempo a questi prezzi, più aumenta la probabilità di vedere altri massimi a breve...
Comunque oggi è il 10 Luglio, per chi ha seguito le analisi passate, ha notato che il prezzo sta dall'altra parte dei 15k, altro segnale bull abbastanza affidabile, visto che oggi era una data utile per il calcolo della tendenza su lungo periodo.
$NYSE:PINS - Accumulazione?NYSE:PINS Si trova in un'area di prezzo dove, negli anni, si sono concentrati i volumi maggiori.
Tra fine maggio e luglio ha formato un trading range che ha avuto come limite inferiore il POC del 2020. Dopo la rottura del limite superiore sembra essere iniziato un nuovo trading range del quale ho tracciato il limiti nel grafico.
La concentrazione di volumi potrebbe far pensare ad un'area di accumulazione che comprende entrambi i trading range.
La rottura del limite superiore darebbe forza a questa ipotesi e segnalerebbe un potenziale rally. Al contrario, con la rottura al ribasso dei minimi del range di maggio-luglio l'ipotesi di accumulazione sarebbe invalidata e avremmo un segnale ribassista.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Il mensile su btcusdCandela mensile che chiude vicino ai massimi dopo aver fatto i minimi di una correzione intermedia, un break già da oggi dei massimi oltre i 31k usd potrebbe darci un rialzo che non si vedeva da molto tempo.
Il prezzo spinge in maniera molto decisa, però l'accenno della mancata approvazione degli etf da parte della SEC , ha dimostrato quanto sia possibile un ribasso anche molto forte, il movimento del prezzo al momento sta rappresentando le intenzioni del mercato, però queste intenzioni possono sempre cambiare anche se qui siamo di fronte a una tendenza rialzista di lungo periodo, non bisogna mai abbassare la guardia, soprattutto in questi momenti che sembra più facile.
#BTC 🔴 H1 SHORT (BITCOIN), c/c. Possibilmente W1 PPR ⬇️Interessanti sviluppi in Bitcoin. Sembra che abbiano provato più volte a sfondare 31k, ma allo stesso tempo la resistenza a 30k ha funzionato molte volte.
Ma l'ultimo potente impulso sullo sfondo del FUD ha tolto gli arresti a tutti i longisti, che hanno ostinatamente guadagnato le loro posizioni nel LONG per molto tempo.
Ci siamo spostati nell'intervallo H1 per un'intera settimana e, molto probabilmente, l'ultimo impulso al ribasso ha predeterminato la situazione attuale di BTC.
Alla resistenza D1, e al limite superiore del range H1, si è formato un Double Top, un Global Imbalance Level, che il prezzo ha già testato. E questo dà un ottimo segnale per aprire una posizione di vendita. È ancora possibile un nuovo test dello squilibrio, dopodiché, con alta probabilità, andremo alla tanto attesa correzione, al limite inferiore dell'intervallo H1 (29982) e fino al precedente Impulse Level (28737)
p.s. Inoltre, su W1 abbiamo un accenno alla formazione di un PPR ribassista, la cui implementazione invierà sicuramente il prezzo al livello di 28,8-28,6K.
p.p.s. Inoltre, l'attuale contratto Bitcoin Futures sulla borsa di Chicago scade il 07/01/2023. Di conseguenza, dovrebbe esserci una notevole volatilità nel mercato.
ingresso: 30605 (su retest squilibrio)
fermata: 31227
tp-1: 29982
tp-2: 28737
BITCOIN
$NYSE:SNAP - Fase lateraleNYSE:SNAP ha terminato la discesa iniziata in ottobre 2021 sullo stesso livello di prezzo del minimo di marzo 2020 dove ha iniziato una fase laterale, tuttora in corso, tra questo livello ed un altro livello di prezzo che in passato aveva funzionato come resistenza e supporto. La rottura del livello superiore, o inferiore, segnalerebbe un cambio di trend potenzialmente al rialzo nel primo caso oppure al ribasso nel secondo caso.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NASDAQ:RIVN - Sotto la resistenzaNASDAQ:RIVN A ridosso di un livello statico di resistenza dove ha reagito più volte da gennaio 2023. Ha formato un pattern con minimi crescenti che potrebbe far pensare ad una fase di accumulazione. La rottura del livello con aumento dei volumi sarebbe una conferma.
Al contrario, in caso di rimbalzo al ribasso, il livello inferiore indicato sul grafico sarebbe probabilmente un supporto su cui potrebbe reagire.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$MIL:DIA - Sul supportoMIL:DIA Ha rotto il limite inferiore del canale rialzista di lungo periodo e da settembre 2021 segue un trend ribassista che ha portato il prezzo su un supporto importante. Ho cercato di individuare nel grafico quali potrebbero essere altri livelli di supporto, nel caso di un ulteriore ribasso, o di resistenza in caso di rimbalzo.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
SPY: tenuta della spinta o ritorno nell'ombra?Buonasera a tutti, quest'oggi presento un'analisi del quadro tecnico dell'SP500 utilizzando l'omonimo ETF per eccellenza: AMEX:SPY .
Come si nota anche dal titolo, l'SP500 ha ricominciato la sua corsa a partire dai minimi a 52 settimane (zona 348,11 ) , corrispondenti anche ai minimi del ritracciamento ribassista del trend di fondo cominciato il 4 Gennaio 2022.
Recentemente è stato rotto il massimo rilevante in area 431,00 che accende la possibilità per una ripresa della tendenza rialzista (almeno due minimi e due massimi crescenti) accompagnata dalle 3 medie mobili a 20/100/200 situate, nell'ordine, sotto ai prezzi.
Attualmente il prezzo si è poggiato sul massimo dei 431,00 , diventato area di supporto, nonchè sulla media mobile a 20 periodi; l'eventualità di un'estensione del ritracciamento vedrebbe come prossima area di supporto il 423,00 e successivamente il 418,00 .
Se il prezzo dovesse rompere la trendline ascendente e l'area dei 418, potrebbe verificarsi un allungo in area 400,00 , la cui violazione metterebbe a rischio la salute della ripresa.
Viceversa, se l'SP500 dovesse ripartire con vigore, il prossimo ostacolo al rialzo dei prezzi è area 450,00 ed a seguire 462,00 . La rottura confermata di area 462 dollari segnalerebbe una ripresa di forza dei compratori con possibilità di attacco ai massimi storici in area 480,00 .
Ricordo a tutti il discorso di J.Powell e di C.Lagarde e i dati del PIL e delle richieste di sussidi di disoccupazione Statunitensi nonchè i dati sull'inflazione Europea che verranno rilasciati in questa settimana e che potrebbero essere causa di incrementi repentini di volatilità.
Per quanto riguarda l'operatività su SPY, da valutare possibili ingressi RIALZISTI in ottica di swing, o alla rotttura del massimo della candela di lunedì a 434,61 con stop loss a 428,47 e take profit in area 449,80 , oppure ingresso sulla forza alla rottura di 443,90 con stop sotto il minimo in area 429,90 ma il take profit andrebbe cercato in area 470 per un rapporto rischio/rendimento di almeno 1:2.
Raccomando sempre a tutti di operare seguendo la vostra strategia e rispettando sempre i parametri di money management e di gestione del rischio.
Grazie dell'attenzione e .... Keep it simple!