Forza esauritaDa oltre un mese FTMIB si muove all'interno di di un range che ha nella parte superiore una forte resistenza (30550-30560) e nella parte inferiore la trendline dei massimi di lungo termine che fa da supporto
Penso che in settimana ci sarà la rottura della trendline con una discesa verso il supporto sottostante in zona 29500-29600
Cerca nelle idee per "SUPPORTANDRESISTANCE"
titolo META in testing dei massimi storici...Le azioni del gigante dei social media META – proprietaria di FACEBOOK e WHATSAPP – stanno contribuendo, insieme alle altre “blue chips” del listino tecnologico americano, con il loro fortissimo trend rialzista a spingere l’indice NASDAQ verso nuovi massimi anche con l’inizio di questo 2024.
Il grafico settimanale sottostante mostra come il titolo in questione a fine Ottobre del 2022 abbia invertito bruscamente un ribasso primario conclusosi col minimo in area 88 dollari e fondamentalmente senza alcuna fase laterale o di trading range abbia invece intrapreso subito un nuovo formidabile trend rialzista – originatosi col break-up in prossimità della freccetta verde – che ha portato incredibilmente il prezzo a recuperare tutto il ribasso precedente…:
un rialzo che dai minimi ad 88 usd fino agli attuali prezzi rappresenta un incremento formidabile pari ad oltre il +300% in questi ultimi 14 mesi e mezzo!
Si veda ora dalla resistenza statica/orizzontale tratteggiata in marrone in area 385 dollari come il prezzo sia proprio in fase di testing di questo importante livello resistenziale:
la pendenza rialzista del trend più recente a partire dal minimo relativo in area 280 usd (trendline a puntini rossi) è di circa 48°, davvero rilevante per un grafico settimanale, e l’oscillatore RSI-14 i calce al grafico è entrato in fase di ipercomprato già da 3 settimane ma solo la conformazione della candela settimanale in corso – che si conoscerà venerdì sera alla chiusura dei mercarti azionari USA - ci saprà aiutare a capire se “i tori” continueranno ad avere la meglio sugli “orsi” per le prime settimane di Febbraio o se invece il titolo ‘prenderà fiato’ con delle prese di beneficio.
autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
XAUUSD | La notte tori, ma durante il giorno? Studiamo insieme.Buongiorno Team.
La sessione asiatica ci ha fatto contenti.
Sono state rotte entrambe le zone di interesse a rialzo, così da darci le conferme attese per la continuazione verso i 2050$.
Vi ho lasciato le zone che a mio parere faranno continuare il LONG, nel breve termine, in base a come si svilupperanno le prossime 2 sessioni, potrò aspettarmi anche una giornata molto positiva per l'ORO.
Come sono arrivato a questo studio?
La price action mi indica i vari target guardando i TF da 1/4H, facendo un'analisi accurata multi-timeframe mentre dalla volumetrica noto l'interesse particolare dei retail ad andare SHORT, tipico segnale di una giornata positiva per l'ORO.
Le cose possono ovviamente cambiare, dato che non abbiamo nemmeno iniziato la sessione londinese.
Nel mio gruppo studio cerco di approfondire ancora di più le cose, qualsiasi dubbio scrivetemi in privato.
Buon trading.
Ciau.
BITCOIN: POSSIBILE RITRACCIAMENTO FINO 30KNella scorsa idea che trovate qui sotto in link avevo messo in evidenza un ottimo segnale su D1 che presagiva a un imminente inversione ribassista nel breve\medio termine.
In quest'ultima settimana i ribassi hanno proseguito la loro corsa seguendo una classica struttura che abbiamo già visto su questo strumento sia in dominance bearish e sia in dominance bullish.
Target del ribasso potrebbe essere zona 30\32k dove abbiamo una vecchia trendline che già ha supportato le quotazioni molte volte nel 2023.
Su H1 ho disegnato solamente una delle tante possibili variabili che potremmo avere con questa nuova struttura ribassista: La bozza consiste in un proseguimento che segua le orme delle ultime sessioni per poi avere il bisogno di riprendere venditori in una zona di offerta più in alto dei livelli attuali per poi proseguire con un pò più di volumi e velocità.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
WTI: SEMPRE PIÙ COMPRESSIIl percorso ipotizzato nella scorsa analisi, che trovate qui sotto in link, si è realizzato seppur con qualche ritardo.
A livello strutturale le zone di domanda e offerta della compressione individuata su H1 sono state precisamente rispettate.
Adesso voglio mettere in risalto il momento cruciale in cui ci troviamo, non solo nel contesto geopolitico scottante ma anche a livello tecnico: Per farla breve prevedo un aumento di direzionalità in questa o al massimo la prossima settimana considerando il modo in cui ci stiamo sempre più avvicinando alla fine della struttura in evidenza.
A livello settimanale siamo vicini a una demand zone solidissima e che fa da spartiacque, quindi mi risulta difficile pensare di non raggiungere i 63 $ al barile prima di una ripartenza\inversione.
Sul breve termine quindi sono short, una conferma con breakout della parte inferiore della compressione sarebbe perfetta.
Sul lungo termine sono in attesa di valutare la reazione dei prezzi a tali importanti livelli nelle vicinanze.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Massimi storici S&P 500Ciao dopo tanto tempo e tanta esperienza assimilata durante questi anni, (per chi mi seguiva da prima mi conosce bene chi sono) :) volevo ritornare attivo su questo sito esprimendo le mie idee un pò come fanno tutti xD
Ho pubblicato questa idea non per l'analisi in sè ma per darmi un benvenuto 'da solo' :), anche se puoi notare due livelli di prezzo interessanti in cui è possibile operare il long se il prezzo ci arrivasse (ovvio non è un consiglio finanziario) spero di ritrovarvi sia i vecchi amici che anche di nuovi a presto, rimani collegato, lascia un follow che presto arriveranno tante analisi interessanti, ciao :)
NASDAQ: DI NUOVO SULLA VETTANella scorsa analisi avevo ipotizzato due percorsi per il proseguimento rialzista, il primo sembra essersi verificato a pennello con conseguente raggiungimento dei massimi in vigore.
Da lì stiamo avendo una fase di compressione che a mio parere potrebbe portare le quotazioni ancora più in alto nelle prossime ore\sessioni.
A livello di target però non sarei così ambizioso siccome la zona attuale nasconde molte trappole per tori.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
GOLD (XAU/USD) - Arrivo della debolezzaIl mercato dell'oro si sta muovendo recentemente sul time frame giornaliero all'interno dell'area di un triangolo registrando una compressione di movimento che, secondo la nostra view, potrebbe portare ad una possibile discesa nelle prossime settimane.
Se il mercato dovesse provare a salire ulteriormente sentirà l'area di resistenza (rettangolo rosso) per poi ripartire con una nuova gamba ribassista.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
I gap sono sempre molto utili.Il futures di eth quotato al CME, ha riempito un gap creato a Maggio 2022 che a sua volta, ha fatto da resistenza in questa settimana di rialzi. Questo è per descrivere come i target di prezzo spesso sono associati a zone come i gap, quindi quest'ultimi diventano affidabili come livelli di resistenza o di supporto. Nelle idee correlate ho messo gli studi in cui chiamavo un target su eth, che finalmente ha raggiunto. Inoltre con questo movimento al rialzo, il prezzo di eth sembra essere diretto verso il suo ath, non so se lo raggiungerà a breve, ma la mia ipotesi è che entro quest'anno rivedremo i massimi storici, salvo catastrofi o cambiamenti repentini legati all'ecosistema delle criptovalute.
Siamo sicuri che da domani inizierà una nuova era su btc?Io non so cosa succederà, non ho accesso alle notizie privilegiate e non mi fido dei media che stanno facendo a gara a chi la spara più grossa. Guardando questo grafico settimanale del cme, vediamo perfettamente che la settimana scorsa ha chiuso con una candela d'indecisione abbastanza marcata, questa in corso è andata a toccare i massimi colpendo tutti gli stop adagiati lì e facendo una scorpacciata di margini in short. Per una rottura della zona di resistenza servirà una conferma, magari con una chiusura sopra i massimi precedenti della spinning top, non facciamoci prendere dal fomo. Nonostante il cme stia facendo record su record con l'open interest, il dato generale non è altissimo, è nella media e l'indicatore di greed&fear pende per l'avidità in maniera netta. Siccome non ho interesse a specularci sopra, posso stare a guardare senza prendermi d'ansia o di panico. Qualunque cosa accada, da domani potrebbe aprirsi una nuova era sulle cripto, oppure no, potrebbe anche essere rimandata a Marzo, chi lo sa?
EURODOLLARO: OUTLOOK PER LE PROSSIME SESSIONIA livello strutturale la situazione non sembra complessa, anche se come sappiamo non bisogna mai dare nulla per scontato.
Su H1 mi sento di ipotizzare un rilancio rialzista come disegnato in grafico:
-Ulteriore affondo ribassista con presa massiccia di buyers per poi proseguire rapidamente verso la parte superiore del trading range giornaliero.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: UN BUON SEGNALE SU D1La candela di ieri ha chiuso quasi al +2%, sintomo di massiccia presenza di compratori pronti a testare di nuovo i massimi.
Questo test a mio parere potrebbe avvenire in due modi:
1) proseguendo già nelle prossime con un minimo ritracciamento come disegnato con il percorso "1",
2) addentrandoci in una struttura più complessa che vada a raccogliere di nuovo altri buyers lasciati alla stazione dei treni (percorso "2").
A livello di target per il momento ipotizzo solamente i massimi in vigore, siccome potrebbe esserci ancora possibilità di inversione nel medio termine che prossimamente andremo ad aggiornare nel caso venga alla luce qualche segnale.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
WTI: PRIMO AGGIORNAMENTO 2024Sulla scia delle scorse analisi , che trovate qui sotto in link, vado ad aggiornare il percorso che potrebbe portarci fino ai 62 dollari al barile e anche oltre.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: IPOTESI RIBASSISTA 2024Oggi volevo divertirmi sul grafico mensile, dalla prossima settimana torno ad aggiornare sui TF minori.
Troppo presto per individuare un' inversione ma visto che in questi ultimi giorni se ne sta parlando molto, ecco una probabile ipotesi ribassista non così catastrofica.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NIO su trend rialzistaNIO è società cinese che produce auto elettriche con un sistema innovativo di scambio della batteria al posto della ricarica
Dopo una lunga fase laterale ha nell'ultimo mese iniziato una decisa risalita
Se prosegue nel trend attuale i prossimi target solo 8.50$, 9,22$ e 9,60$
Trade attivo a 8.27 con stop loss a 7.90
Apertura di un vertical spread bear call su ETF SPY
Nella giornata di ieri, 2 gennaio 2024, ho aperto un vertical spread bear call su SPY, l'ETF che replica l'indice S&P 500.
Ho acquistato una call con strike price di 496$ e venduto una call con strike price di 501$, entrambe con scadenza il 16 febbraio 2023.
La mia previsione è che il mercato azionario posso muoversi:
1. al ribasso
2. in laterale
3. con leggero rialzo tale che superi i 496 dopo il 16febbraio 2024
Se queste mie previsioni si avvereranno, la mia posizione guadagnerà valore e potro' trattenere il premio incassato.
Conclusione
L'apertura di un vertical spread bear call è una strategia che può essere utilizzata per speculare su un movimento laterale-ribassista-poco rialzista del mercato azionario.
Nel prossimi giorni a seconda dell'andamento della posizione valuteremo quando inserire lo stop loss pari a tre volte il premio incassato
BITCOIN: QUALCHE GRATTACAPOCome previsto da mesi, la zona attuale ha dato qualche fastidio anche alla salita più forte.
A livello tecnico infatti è una zona strategica dove tori e orsi si azzanneranno per un pò.
Sta di fatto che sull'H1 ho ipotizzato un percorso che la darebbe vinta ai buyers, collegandomi al settimanale dove per il momento vedo ancora possibilità di salita e soprattutto la fase di accumulo, da cui proveniamo, vista a posteriori mi conferma ancora di più l'ipotesi long.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
NASDAQ: A RIDOSSO DELLA ZONA CHIAVENell'idea di lunedì scorso, che trovate qui sotto in link, ipotizzavo una imminente ripartenza dato l'interessante andamento della giornata di Giovedì 7 Dicembre 2023.
L'impulso non si è fatto attendere, e come previsto siamo arrivati al target di medio periodo.
E adesso? Sul breve termine ipotizzo qualche altro rialzo, probabile nuovi massimi in arrivo soprattutto per fare notizia, prendere un pò di stop loss sopra il massimo storico ecc..
Sarà importante però monitorare l'andamento di questa settimana, la sua chiusura e i relativi volumi.
Come sempre ricordo che sono considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!