Cerca nelle idee per "Smart"
Smart Money e Cot .. Buongiorno,
inizio di settimana particolare per Euro/Dolllaro “ma …. “
domani sarà un'altra giornata incandescente. Il dato più atteso sarà quello dell’ inflazione dal momento che è abbastanza scontato che la Fed lascerà invariati i tassi di interesse. Poi a fine serata ci sarà il discorso di Powell che come sempre potrebbe riservare sorprese dell’ ultima ora per bilanciare la reazione dei mercati come spesso fa.
Euro/Dollaro ieri ha anticipato le tappe ed è arrivato in un solo fiato al primo tp Weekly (è entrato nella demand zone settimanale dove ha avuto la prima reazione ma non ha ancora preso la statica settimanale pochissimi pips più sotto) dopo una forte apertura in gap down.
Nel Video Cot Reprt di sabato scorso ho spiegato e fatto vedere come il cot di euro, alla data del passato martedì 4 maggio, fosse ancora long, ma contemporaneamente ho fatto anche vedere come quello del dollaro fosse stato comprato e venduto all’ unisono con una risultante di uno spread positivo che lo manteneva ancora forte e stabile.
A mio avviso questa strana anomalia era il risultato di una “gestione smart” delle posizioni sul dollaro da parte degli Istituzionali che camuffano i loro posizionamenti a mercato. Ora dobbiamo capire se questa situazione ambigua e la “legnata” che ha preso euro dollaro venerdì e ieri sia già sufficiente a scontare definitivamente la forza del dollaro oppure no.
Con la violenza con cui è sceso direi che debba ancora polverizzare tutto a ribasso ma comunque siamo ancora dentro al cuneo delle due dinamiche weakly senza essere riuscito a dare ancora un segnale settimanale chiaro …
“ma c è un ma” che ho notato ieri e con cui ho iniziato a scrivere oggi…
ossia il segnale arrivato sia su euro dollaro ma soprattutto sul Dxi dell’ Indicatore di Liquidità Daily settato a 260 periodi (quindi un anno levando i sabati e le domeniche) che è stato altissimo. Metto di seguito la foto del Daily del Dxi nella quale ho annotato anche altre cose interessanti compreso lo SBILANCIAMENTO (smart money trap) operato venerdì scorso dal mercato sotto notizia. Di seguito grafico Dxi Weekly e Daily
Weekly DXI:
Daily DXI :
A questo si aggiungono sia su Euro Dollaro che sul Dxi due candele particolari con corpo piccolo e spike molto grandi di presa di profitti (almeno parziali).
Tornando al DXI che è quello che ora mi interessa, quando l’ Indicatore di Liquidità si presenta in questo modo su candele del genere dobbiamo fare molta moltissima attenzione perché indica che siamo in presenza di una zona ad alto balance del mercato con grandissimo interesse da parte degli istituzionali ma la cosa più interessante sta nell’ analisi del 4 ore dove con l’ indicatore sempre settato a 260 periodi, risulta che ieri sera proprio in chiusura, dalle 20:00 in poi, è arrivata una “bordata” con un presumibile posizionamento grande di ordini a mercato, altrimenti l’ indicatore settato così non si sarebbe mosso. Lo vedete sotto in blu come la candela in questione sia la più grande di tutte le precedenti, ho anche messo una statica rossa ad indicarne i massimi di livello.
Grafico a 4 ore del Dxi
Visto che ora siamo in attesa di trovare un nuovo posizionamento a mercato sin tanto di non avere nuovi chiari segnali di prezzo e visto che il trading è fatto anche di questo, anzi, soprattutto di questo, ossia di paziente attesa, oggi chiudo condividendo l’ interrogativo che ho rivolto a me stesso ieri sera:
ma non è che il movimento di ieri sia stato il movimento finale della settimana precedente e dal quale poi tra oggi e domani parta il vero movimento settimanale con magari domani un altro sbilanciamento del prezzo?
E se domani l’ inflazione americana risultasse in calo rispetto alle attese come reagirebbe il mercato con quella “bomba” di liquidità entrata ieri ?
Durante la settimana come sempre, per quanto mi sia possibile, continuerò ad aggiornare e a completare il post con gli indici americani e con i nuovi sviluppi del mercato
Smart Money e Cot .. Buongiorno,
inizio di settimana particolare per Euro/Dolllaro “ma …. “
domani sarà un'altra giornata incandescente. Il dato più atteso sarà quello dell’ inflazione dal momento che è abbastanza scontato che la Fed lascerà invariati i tassi di interesse. Poi a fine serata ci sarà il discorso di Powell che come sempre potrebbe riservare sorprese dell’ ultima ora per bilanciare la reazione dei mercati come spesso fa.
Euro/Dollaro ieri ha anticipato le tappe ed è arrivato in un solo fiato al primo tp Weekly (è entrato nella demand zone settimanale dove ha avuto la prima reazione ma non ha ancora preso la statica settimanale pochissimi pips più sotto) dopo una forte apertura in gap down.
Nel Video Cot Reprt di sabato scorso ho spiegato e fatto vedere come il cot di euro, alla data del passato martedì 4 maggio, fosse ancora long, ma contemporaneamente ho fatto anche vedere come quello del dollaro fosse stato comprato e venduto all’ unisono con una risultante di uno spread positivo che lo manteneva ancora forte e stabile.
A mio avviso questa strana anomalia era il risultato di una “gestione smart” delle posizioni sul dollaro da parte degli Istituzionali che camuffano i loro posizionamenti a mercato. Ora dobbiamo capire se questa situazione ambigua e la “legnata” che ha preso euro dollaro venerdì e ieri sia già sufficiente a scontare definitivamente la forza del dollaro oppure no.
Con la violenza con cui è sceso direi che debba ancora polverizzare tutto a ribasso ma comunque siamo ancora dentro al cuneo delle due dinamiche weakly senza essere riuscito a dare ancora un segnale settimanale chiaro …
“ma c è un ma” che ho notato ieri e con cui ho iniziato a scrivere oggi…
ossia il segnale arrivato sia su euro dollaro ma soprattutto sul Dxi dell’ Indicatore di Liquidità Daily settato a 260 periodi (quindi un anno levando i sabati e le domeniche) che è stato altissimo. Metto di seguito la foto del Daily del Dxi nella quale ho annotato anche altre cose interessanti compreso lo SBILANCIAMENTO (smart money trap) operato venerdì scorso dal mercato sotto notizia. Di seguito grafico Dxi Weekly e Daily
Weekly DXI:
Daily DXI :
A questo si aggiungono sia su Euro Dollaro che sul Dxi due candele particolari con corpo piccolo e spike molto grandi di presa di profitti (almeno parziali).
Tornando al DXI che è quello che ora mi interessa, quando l’ Indicatore di Liquidità si presenta in questo modo su candele del genere dobbiamo fare molta moltissima attenzione perché indica che siamo in presenza di una zona ad alto balance del mercato con grandissimo interesse da parte degli istituzionali ma la cosa più interessante sta nell’ analisi del 4 ore dove con l’ indicatore sempre settato a 260 periodi, risulta che ieri sera proprio in chiusura, dalle 20:00 in poi, è arrivata una “bordata” con un presumibile posizionamento grande di ordini a mercato, altrimenti l’ indicatore settato così non si sarebbe mosso. Lo vedete sotto in blu come la candela in questione sia la più grande di tutte le precedenti, ho anche messo una statica rossa ad indicarne i massimi di livello.
Grafico a 4 ore del Dxi
Visto che ora siamo in attesa di trovare un nuovo posizionamento a mercato sin tanto di non avere nuovi chiari segnali di prezzo e visto che il trading è fatto anche di questo, anzi, soprattutto di questo, ossia di paziente attesa, oggi chiudo condividendo l’ interrogativo che ho rivolto a me stesso ieri sera:
ma non è che il movimento di ieri sia stato il movimento finale della settimana precedente e dal quale poi tra oggi e domani parta il vero movimento settimanale con magari domani un altro sbilanciamento del prezzo?
E se domani l’ inflazione americana risultasse in calo rispetto alle attese come reagirebbe il mercato con quella “bomba” di liquidità entrata ieri ?
Durante la settimana come sempre, per quanto mi sia possibile, continuerò ad aggiornare e a completare il post con gli indici americani e con i nuovi sviluppi del mercato
Huawei non ha più i chip per costruire nuovi smartphoneHuawei: i chip per smartphone in esaurimento sotto le sanzioni.
Il gigante tecnologico cinese Huawei sta esaurendo i chip dei processori per la produzione di smartphone a causa delle sanzioni statunitensi e sarà costretto a interrompere la produzione dei propri chip più avanzati, dice un dirigente dell'azienda, in segno di crescenti danni all'attività di Huawei a causa della pressione americana.
NEL GRAFICO L'INDICE SHANGHAI COMPOSITE
Huawei Technologies Ltd., uno dei maggiori produttori di smartphone e apparecchiature di rete, è al centro della tensione tra Stati Uniti e Cina per quanto riguarda la tecnologia e la sicurezza. La faida si è estesa fino ad includere la popolare applicazione video cinese TikTok e il servizio di messaggistica cinese WeChat.
L'anno scorso Washington ha tagliato l'accesso di Huawei ai componenti e alla tecnologia degli Stati Uniti, compresa la musica di Google e altri servizi per smartphone. Queste sanzioni sono state inasprite a maggio, quando la Casa Bianca ha vietato ai fornitori di tutto il mondo di utilizzare la tecnologia statunitense per produrre componenti per Huawei.
La produzione di chip Kirin progettati dagli ingegneri di Huawei si fermerà il 15 settembre perché sono prodotti da appaltatori che hanno bisogno di tecnologia di produzione statunitense, ha detto Richard Yu, presidente dell'unità consumatori dell'azienda. Ha detto che a Huawei manca la capacità di produrre i propri chip.
"Questa è una perdita molto grande per noi", ha detto Yu venerdì a una conferenza di settore, China Info 100, secondo una registrazione video dei suoi commenti pubblicati su diversi siti web.
"Purtroppo, nella seconda tornata di sanzioni statunitensi, i nostri produttori di chip hanno accettato ordini solo fino al 15 maggio. La produzione chiuderà il 15 settembre", ha detto Yu. "Quest'anno potrebbe essere l'ultima generazione di chip di alta qualità Huawei Kirin".
Più in generale, la produzione di smartphone di Huawei non ha "nessun chip e nessuna fornitura", ha detto Yu.
Yu ha detto che le vendite di smartphone di quest'anno saranno probabilmente inferiori al livello del 2019 di 240 milioni di portatili, ma non ha fornito dettagli. L'azienda non ha risposto immediatamente alle domande di sabato.
Huawei, fondata nel 1987 da un ex ingegnere militare, nega le accuse che potrebbero facilitare lo spionaggio cinese. I funzionari cinesi accusano Washington di usare la sicurezza nazionale come scusa per fermare un concorrente delle industrie tecnologiche statunitensi.
Huawei è un leader tra i concorrenti cinesi emergenti nel settore delle telecomunicazioni, delle auto elettriche, delle energie rinnovabili e in altri campi in cui il partito comunista al potere spera che la Cina possa diventare un leader globale.
Huawei ha 180.000 dipendenti e uno dei più grandi budget di ricerca e sviluppo al mondo, con oltre 15 miliardi di dollari all'anno. Ma, come la maggior parte dei marchi tecnologici globali, si affida ad appaltatori per la produzione dei suoi prodotti.
In precedenza, Huawei ha annunciato che le sue vendite globali sono aumentate del 13,1% rispetto a un anno fa, raggiungendo i 454 miliardi di yuan (65 miliardi di dollari) nella prima metà del 2020. Yu ha detto che ciò è dovuto alle forti vendite di prodotti di fascia alta, ma non ha fornito dettagli.
Huawei è diventato il marchio di smartphone più venduto al mondo nei tre mesi che si sono conclusi a giugno, superando per la prima volta il rivale Samsung a causa della forte domanda in Cina, secondo Canalys. Le vendite all'estero sono diminuite del 27% rispetto all'anno precedente.
Washington sta anche facendo pressione sugli alleati europei e su altri alleati per escludere Huawei dalle reti di prossima generazione come rischio per la sicurezza.
In altri scontri tra USA e Cina, il proprietario di TikTok, ByteDance Ltd., è sotto la pressione della Casa Bianca per vendere l'applicazione video. Ciò è dovuto al timore che il suo accesso alle informazioni personali di milioni di utenti americani possa essere un rischio per la sicurezza.
Giovedì, il presidente Donald Trump ha annunciato il divieto di transazioni non specificate con TikTok e il proprietario cinese di WeChat, un popolare servizio di messaggistica.
Accordo con Google e LINK si impenna cit. Carcarlo PravettoniLe news di collaborazioni con Goolge e Swift hanno fatto inpennare LINK (+96% in 3 giorni)
E' tempo di rintracciare? Aspettiamo qualche giorno (i precedenti rintracciamenti sono durati 12/13 giorni) e vediamo come si evolve.
Progetto interessante.
#ChainLink (LINK) cerca di collegare piattaforme di #smartcontracts a informazioni critiche fuori dalla #blockchain come mercato, eventi e dati di pagamento. LINK è un middleware Oracle decentralizzato utilizzabile da qualsiasi tipo di piattaforma smart contract per fornire e ricevere accesso sicuro a dati esterni. I partecipanti spendono e ricevono #LINK per l'accesso e il supporto di Oracle.
LINK è uno SmartContract.com sviluppato da un team con oltre tre anni di esperienza nella creazione e protezione di oracoli per reti #Bitcoin ed #Ethereum tramite partnership con #SWIFT per l'utilizzo del sistema di messaggistica SWIFT. LINK collabora inoltre con la #IC3 di Cornell per lanciare il primo collegamento sicuro #Intel SGX tra contratti intelligenti e dati esterni protetti. E' recente la collaborazione con #Google.
La soluzione oracle di LINK crea una rete di fornitori di dati che offrono dati accurati per gli input di Smart Contracts. Poiché LINK è decentralizzato, i feed di dati scelti e gli oracoli saranno randomizzati in base al punteggio di reputazione interno e alle prove di accuratezza matematica.
Market Cap $1.22B
Market Cap Y2050 $3.47B
Reported 24Hr Volume $0.20B
24Hr Price Change +4.25%
Reported Supply 350,000,000.00
Y2050 Supply 1,000,000,000.00
% Y2050 Supply Issued 35.00%
All Time High (Last Saturday at 10:37 PM) $4.36
% down from ATH -20.36%
XAU/USD: DINAMICHE SMART MONEY Dinamica di manipolazione del mercato su XAU/USD.
Prezzo che è entrato in andamento buy da ieri sera in modo da raggiungere la supply zone evidente su timeframe daily, una volta arrivato sulla zona ha cominciato a distribuire liquidità come da copione ormai, per chi sa.
Alle 14:00, ad apertura sessione americana, sbilanciamento di tutta la liquidità che si era creata e prezzo che ha cominciato il movimento short.
Noi siamo entrati a mercato a chiusura della candela che ha sbilanciato impostando stop loss a 2,6 pips e take profit a 27 pips. RR 1:10
Inutile dirvi che per il nostro lottaggio 27 pips sull'oro sono veramente il top, in queste ore monitoreremo la posizione ed eventualmente azioneremo prima un breakeven e poi uno stop profit.
Concetti SMART MONEY e Accumulazione WYCKOFF su EURGBP (5/29/21)E' vero è vero.. sto andando contro un treno, ma insieme a Wyckoff ;)
Struttura alti Timeframe rialzista, anche se proveniamo da una lunga e forte discesa, con le giuste conferme possiamo prenderci
anche un piccolo long di ritracciamento.
Il prezzo dopo l'ultimo drop fortissimo (credo causato dalle notizie), ci ha lasciato un'imbalance da chiudere insieme ad un' OrderBlock da mitigare,
ciò che volevo fare io era aspettare che andasse a mitigare questo OderBlock 2H dove c'è anche un'OrderBlock Daily per poi prendermi una bella discesa che ne andasse a mitigare un'altro più in basso,
questa era la mia idea fino a quando non ho visto una Schematica Accumulazione di Wyckoff,
che come potete vedere ha preso liquidità di una trendline e di due minimi uguali con uno Spring (dove c'è la X sarebbe dove c'era liquidità),
dopo lo Spring il prezzo è risalito rompendo la struttura (BOS= Break Of Structure) confermandoci così un' accumulazione (e divergenza su RSI, non che conti tanto ma è comunque una mini ulteriore conferma) , creando quindi un secondo SOS, cosa viene dopo il secondo SOS? il JTC ovvero il Jump The creek
Il JTC è uno dei vari punti dove si può entrare in una Schematica Accumulazione di Wyckoff, e io me lo aspetto nello Spring, dato che non è ancora stato mitigato,
quindi entrata all'apertura della candela 5min, stop loss alla chiusura della medesima candela, il tutto confermato anche da fibonacci livello 75, con Take Profit su Reazione Daily chiudendo cosi l' OrderBlock.
Arrivato a TakeProfit prevedo una bella discesa!
Spero di avervi fatto scoprire cose nuove, se avete domande, fatele tranquillamente o in chat o qui sotto nei commenti :)
Keep Trading 🧘🏼♂️🤟🏼🧠
KADENA (KDA): PESCA DI LIQUIDITÀ E BULL RUN IN ARRIVO?Nel 2021 Kadena ha dato un piccolo assaggio delle sue potenzialità scatenando una FOMO tale da far schizzare il prezzo dai pochi centesimi di settembre (0,39 USDT), alla quota di 28,3 USDT nella prima metà di novembre! Ben 72,5x in soli due mesi.
Un risultato assolutamente sbalorditivo che ha di certo ha stampato un bel sorriso sulla faccia dei suoi holder.
Principali caratteristiche di questa Blockchain fondata da due ex impiegati di JP Morgan: Stuart Popejoy e Will Martino:
Blockchain Ibrida e ad altissima velocità, riesce ad unire la sicurezza di Bitcoin attraverso il protocollo per la validazione dei blocchi, denominato, POW (Proof Of Work) e gli Smart Contract di Ethereum.
Grazie al linguaggio di programmazione “intelligente” Pact permette di scrivere protocolli con sistema automatico di individuazione di bug, rendendoli privi di exploit.
Efficienza energetica su larga scala: con l'aumento della domanda di rete, il consumo energetico di Kadena rimane costante. La sua architettura one-of-a-kind la rende la sola piattaforma in grado di fornire una maggiore efficienza energetica man mano che il TPS (Transactions Per Second) cresce, con la possibilità di scalare fino a 480 mila transazioni al secondo, gasless.
È possibile l’integrazione di Dapps a costo zero grazie alla Crypto Gas Station.
Se volete maggiori informazioni: (kadena.io)
Entry Setup (ANALISI TECNICA)
Dopo avervi introdotto la Coin e le buone notizie che l’hanno riguardata nel 2021, viene la nota dolente: purtroppo uno storno aggressivo come quello che stiamo vivendo in questo ultimo periodo era inevitabile che colpisse anche KDA.
Come ben sappiamo: “si sale per le scale ma si scende con l’ascensore!”
L’importante è non farsi prender dal panico. Non tutto il male viene per nuocere; nei momenti di calo del mercato potrebbe configurarsi il momento giusto per entrare in posizioni prima troppo onerose, inoltre con un forte ribasso generale potrebbe prepararsi l’arrivo di un’altra carica di tori, questa volta magari più sostenibile e organica...
Analizziamo quindi un possibile entry setup.
Tralasciamo il grafico mensile - che a causa di un breve storico non ci fornisce molte informazioni utili - e concentriamoci sul grafico settimanale, nel quale notiamo una bella divergenza che indica un esaurimento della bull run, volume in diminuzione e prezzo in accumulazione sulla EMA 26, il tutto delineato da una favolosa Falling Wedge con termine del pattern su un bel cluster di domanda!
Se scaliamo ulteriormente il time frame, passando al giornaliero, tutto diventa molto più chiaro e possiamo individuare un entry setup da vero Sniper Navy Seal!
L’analisi proposta è fortemente speculativa in quanto baseremo la nostra entry su un possibile liquidity sweep rafforzato dalla combo Falling Wedge + cluster + EMA 200 (TF giornaliero), che è come miele per tutti i bear ribassisti! ;-)
Tracciando un ritracciamento di Fibonacci sul movimento rialzista precedente (lower low 0,31 - higher hight 28,3 USDT) possiamo individuare nel grafico dei punti d’entrata strategici.
Come detto in precedenza baso questa operazione su una possibile pesca di liquidità, stop loss strettissimo, entry calibrata al centesimo e opportunità rendimento stellare!
Aspetterò pazientemente il prezzo sul 79% di Fibonacci, pari a 6,1879 USDT e stop loss rigorosamente sotto la shadow cluster settimanale perché, se non dovesse tenere e il prezzo chiudesse sotto tale livello, l’operazione sarebbe invalidata in quanto da supporto avremmo un flip a resistenza con un costrutto di top gigantesco. Da far passare la voglia di holdare a qualsiasi perma-bull!
Rapporto rischio/rendimento e possibili target:
Premetto che i target saranno da calibrare una volta entrati nell’operazione e appena il prezzo creerà un nuovo minimo, con il quale poter applicare con esattezza lo strumento estensione di Fibonacci.
In ogni caso, se tutto andrà come previsto, le variazioni dovrebbero essere minime, confermando un rischio/rendimento sul lungo termine di 144,96:1
Target 1 (breve termine): in zona All-Time High movimento antecedente e confluenza quasi perfetta con Pivot R2 in giornaliero (scelgo questo punto come primo target rispetto al punto 0.786 per essere un po’ più conservativo e in secondo luogo per maggiore rilevanza con la price action). Obbiettivo raggiungibile in un paio di settimane. 279% al raggiungimento, sell 30% della posizione.
Target 2 (medio termine): confluenza e punto molto rilevante, rappresentato dal Pivot Point in TF settimanale con confluenza 100% Estensione di Fibonacci pari a 34,1779 USDT. Target raggiungibile in qualche mese dove scaricherò un altro 30% della mia posizione con un profitto ottenuto del 452% su di essa.
Target 3 (lungo termine): punto 1.618 di Fibonacci pari a 51,4757 USDT, solitamente in questo tipo di operazioni lo reputo un target affidabile per chiudere gran parte della posizione con un buon rischio/rendimento e una percentuale di successo abbastanza elevata. Al raggiungimento dell’obbiettivo otterrei un guadagno del 731% in pochi mesi. Vendo altro 30% della mia posizione lasciando scorrere solamente un 10%, diciamo che già a questo punto vada come vada l’analisi potremmo ritenerci più che soddisfatti!
Target 4 (To The Moon): fortemente dipendente dagli sviluppi e adozione di questa blockchain, se tutto quello che promette si dovesse avverare il target price non sarebbe affatto una chimera. Il punto scelto corrisponde a pivot R2 in W con confluenza estensione Fibonacci 4,236 pari a 124,7535 USDT regalandoci un profit del 1916% sul 10% rimanente della posizione rimasta.
Facendo una breve analisi fondamentale; tenendo in conto la capitalizzazione attuale e la supply circolante di KDA attuale, per raggiungere quota 125 dollari Kadena avrebbe bisogno di $21B di market cup, il che la porterebbe circa in 12/13 posizione a competere con Shiba Inu e Avalache, 15x dal prezzo attuale... nulla di irraggiungibile considerando le sue potenzialità!
Disclaimer: questo non è assolutamente un consiglio finanziario, ma semplicemente una mia visione del mercato e relativa documentazione con ragionamenti in essere! Spero possa esservi d' aiuto per convalidare le vostre ipotesi e strategie.
Grazie per la vostra attenzione, rimanete connessi e condividete. Buon trading a tutti!
L'approvazione dell'ETF è davvero positivo per BTC?Due giorni fa la SEC ha rimandato l'approvazione degli ETF spot su Bitcoin per alcuni fondi di investimento come Valkyre, Fidelity, Invesco e anche BlackRock.
Non c'è dubbio che nel lungo periodo l'approvazione dell'ETF spot su Bitcoin possa portare benefici come l'ingresso di grossi investitori istituzionali, ma nel breve periodo cosa potrebbe succedere?
Se l'aspettativa dell'investirtore retail è quella di un rialzo nel breve periodo a seguito dell'approvazione, probabilmente questo non sarà il caso perchè tali aspettative sono già state scontate dagli smart money.
In uno scenario in cui le logiche smart money sono sempre più presenti su Bitcoin possiamo valutare altamente probabile una situazione di presa di liquidità al di sotto del minimo di questo ciclo prima di andare velocemente verso l'alto (probabilmente in date prossime all'halving che potrebbe eventualmente coincidere con i primi tagli dei tassi d'interesse).