Cerca nelle idee per "Smart"
Rottura del range redistributivoSulla scia della pubblicazione dei dati sul PIL trimestrale che ha mostrato una curva in leggero aumento ma comunque all'interno di un trend decrescente pluriennale, questo é bastato per indurre gli operatori alle vendite.
Vendite che hanno coinvolto anche il comparto crypto, compreso il nostro BTC che aveva fatto un veloce pump negli ultimi giorni! Pump servito a redistribuire.
Durante la fase di redistribuzione hanno fissato un supporto a 16.735 $ circa, livello perso sulla scia del ribasso.
A livello ciclico ci troviamo a chiusura Settimanale, dunque ci aspettavamo un'innesco di debolezza inoltre poiché ha chiuso un Mensile sul minimo del 19/12/2022, violato questo minimo, con accettazione al di sotto del livello, ci vincoliamo al ribasso per almeno 1 mese!
Negli ultimi giorni, abbiamo assistito alla manipolazione dei prezzi da parte di operatori smart e capire queste logiche, danno un grande aiuto.
Oggi, ad esempio, abbiamo assistito all'attivazione di un pattern di derivazione istituzionale, il Quasimodo, attivato nei dintorni di 16.850
Adesso il prezzo ha disegnato un altro potenziale Quasimodo, poco sotto la struttura redistributiva, in area 16.750 circa
Naturalmente é importante saper interpretare i movimenti del prezzo e contestualizzarli con tempistiche e volumi. Detto questo, ancora una volta, ci tengo a sottolineare che non possiedo una sfera magica, mi limito a riportarvi quello che mi suggerisce il grafico e i vari scenari possibili.
Ricapitolando per chi non vuole spiegazioni tecniche:
Il trend é ribassista
I dati macro sono preoccupanti
Stiamo chiudendo un Ciclo Settimanale
Se violiamo il minimo del Ciclo Mensile a 16.300 $, con accettazione sotto il livello, ci vincoliamo a ribasso per 1 mese.
Sull'attuale ribasso abbiamo una spinta volumetrica importante che potrebbe continuare
Infine, se dovesse rimbalzare fino al livello indicato del Quasimodo vergine, ricercare uno short, salvo cascate di liquiditá alla violazione dei livelli supportivi indicati a grafico! Naturalmente se si verifica questa cascata di liquiditá, poiché il prezzo oscilla, otterremo altri livelli o aree da attenzionare per una eventuale operativitá, ma ben piú al di sotto....
In via eccezionale il prezzo potrebbe spingersi fino a testare il POC della distribuzione, ma non deve andare sopra il primo Quasimodo...
Il tanto atteso RALLY di NATALE quest'anno potrebbe essere ORSO.....
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
🎄🎄🎄 UN AUGURIO DI BUON NATALE A TUTTI VOI 🎅🎅🎅
AUDUSD SHORT IDEA SMART MONEY CONCEPTCome possiamo notare ora audusd si trova in quello che è un trend short, proprio per questo motivo stavo cercando una zona da cui poter operare un operazione in sell, questa zona rappresenta la mia suplly estrema che da origine all'impulso che genera la rottura del minimo precendete
Analisi della struttura di XAUUSD | Concetti di Smart MoneyAnalisi della struttura di XAUUSD | Concetti di Smart Money | 17 luglio 2025
Panoramica di mercato:
L'oro (XAUUSD) è attualmente scambiato intorno al livello di $ 3.328, mostrando un chiaro comportamento di Smart Money con molteplici Break of Structure (BOS), accumuli di liquidità e reazioni da zone chiave. Il grafico delinea un'azione di prezzo ben definita tra un intervallo di resistenza e un supporto definito, mostrando segnali di una potenziale inversione o di una configurazione di continuazione.
🧠 Concetti chiave evidenziati:
BOS (Break of Structure):
Diversi livelli di BOS confermano i cambiamenti interni nella struttura del mercato, indicando la partecipazione attiva di istituzioni e investitori di Smart Money. Ogni BOS indica un potenziale blocco degli ordini o una zona di sweep di liquidità.
Zona di resistenza ($ 3.375 - $ 3.400):
Il prezzo ha reagito più volte da questo livello, mostrando un esaurimento a ogni spinta. Questa zona funge da magnete per la liquidità, ma anche da forte area di offerta.
Zona di supporto ($ 3.320 - $ 3.335):
Quest'area ha generato diversi rigetti e conferme da parte della BOS, trasformandosi in una zona di riaccumulo. L'attuale andamento dei prezzi si sta consolidando all'interno di questo supporto.
Supporto forte ($ 3.245 - $ 3.270):
In caso di ulteriore ribasso, questa zona potrebbe rappresentare un'entrata long ad alta probabilità per gli acquirenti swing, grazie alla domanda storica e alle precedenti acquisizioni di liquidità.
📈 Prospettive di trading:
Se il prezzo mantiene il supporto sopra i $ 3.320, potremmo assistere a una reazione rialzista verso i $ 3.375, puntando alla resistenza superiore.
Una BOS pulita sopra i $ 3.375 confermerebbe una continuazione rialzista a breve termine e una potenziale fase di espansione.
Il mancato mantenimento di questo supporto aprirebbe la strada verso l'area dei $ 3.270, offrendo prezzi scontati per i rialzisti a lungo termine.
🎯 Approfondimento didattico:
Questo grafico è un esempio pratico della struttura dello Smart Money Concept (SMC):
Osservare la frequenza BOS come impronte digitali istituzionali.
Il prezzo rispetta le precedenti zone di domanda, lasciando spazio a configurazioni di trading reattive.
La confluenza tra supporto orizzontale e rottura della trendline fornisce ulteriore conferma per il processo decisionale.
BTC, Smart Money, "Big player" e Wyckoff Accumulation Pattern Salve a tutti amici di tradingview, e benvenuti in questa nuova analisi.
Lo so, lo so bene come vi sentite in questo momento. Molti di voi avranno il portafoglio in perdita (holding) o saranno stati liquidati dalle posizioni aperte; purtroppo la volatilità insieme al mercato crypto fa questi brutti scherzi. L’importante é che se avete perso qualcosa, non si tratti di tutti i vostri risparmi, ma solo ciò che potete permettervi di perdere.
Personalmente, il mio portafoglio holding non é in perdita (anzi tutt’altro), ma ha perso un bel 40% dei gains generati; nonostante ciò non ho venduto, ho una visione molto più lunga per Bitcoin ed altre crypto. Si, sono un "Diamond Hands" (oppure sono matto e basta)! Ma andiamo al sodo.
Molti in questo momento parlano di Bear Market, inversione del trend, altri che si va a zero (calma eh!) ed altri ancora invece credono che il bull trend non sia finito e che ci sia in atto una sorta di pausa; personalmente faccio parte dell’ultimo gruppo, anche se ho l’impressione che potremmo ancora non aver toccato un bottom (eh già), vedremo dopo perché.
Ora, nonostante devo ammettere che la correzione é veramente forte, qualcosa di mai visto nei passati bull market (parliamo di un 53% di correzione circa, mentre nei passati era tra 35-40%), ho anche io dei dubbi sull’integrità del trend di breve periodo.
Tuttavia, ho ragion di credere che il trend nel lungo periodo sia ancora intatto nonostante il forte calo, e che adesso ci troviamo in una fase di accumulo che si prolungherà per un paio di mesi, tra Giugno e Luglio 2021 e che ci aiuterà a riprendere liquidità per la risalita finale del bull market. Dunque, breve termine Bear, lungo termine (fino a fine anno circa) Bull cycle ancora in voga.
Dopo una correzione così forte, tutti ci domandiamo: «che fine farà Bitcoin?»
Dunque per tentare di rispondere a questa domanda, analizzeremo il pattern che BTC pare stia formando, che fa parte di un metodo molto interessante e che sicuramente conoscete: Il metodo Wyckoff. Questo metodo, individua fondamentalmente due pattern o schemi che così potremmo riassumere:
- un primo di Distribuzione (Distribution scheme)
- un secondo di Accumulazione (Accumulation scheme)
Oggi andremo a vedere il secondo schema di Accumulazione, perché il primo (quello di distribuzione) Bitcoin lo ha già disegnato sul "top" (o local top che vogliate) portandoci agli attuali livelli di prezzo.
Cercherò di spiegare a mio modo e con parole semplici perché questo pattern si sta formando e come funziona.
Brevissima intro: Wyckoff per chi non lo conoscesse é uno dei grandi pionieri dell'analisi tecnica al pari di Dow, Gann, Elliott ed altri. In sostanza, il metodo Wyckoff cerca di capire come i grandi player "giocano" la loro partita a scacchi nei mercati finanziari spolpando i "retails" cioé i piccoli investitori (come noi). I big sono fondamentalmente gli "smart money", cioé quello che muove realmente i prezzi del mercato. Quindi imparare a comportarsi come gli smart money (o i grandi interessi) é fondamentale se volete realizzare dei lauti guadagni e non volete essere "spellati" come dei polli. Non voglio dilungarmi molto sul suo metodo che parla anche di leggi, price cycle, offerta e domanda; vi suggerisco FORTEMENTE di approfondire l'argomento: concentriamoci sul pattern di Accumulazione che é quello che ci interessa in questa sede, applicandolo a Bitcoin.
Analizziamo il grafico:
Ho cercato di replicare nel miglior modo possibile il pattern di accumulazione previsto da Wyckoff, che appunto cerca di capire e prevedere cosa potrebbero fare " le future intenzioni dei grandi interessi". Ho usato un grafico 4h per pura praticità. La cosa che salta all'occhio é che in questo momento BTC sembra "mimare" perfettamente questa price action, ma staremo a vedere.
Se ciò continuasse, potremmo vedere in anticipo quali target di prezzo aspettarci, poco più o poco meno potrebbero essere quelli.
COMINCIAMO!
FASE A:
É qui dove si cerca di "afferrare il coltello che cade con le mani", é una fase di "frenata" del prezzo dove troviamo i primi "buy" e dunque una lieve diminuzione dell'offerta che è evidenziata dal supporto preliminare (PS) e successivamente da un Selling Climax (SC). Obiettivo: SCATENARE IL PANIC SELL!
- PS = Preliminary Support (supporto preliminare): é la primissima zona di supporto che determina una diminuzione della "sell pressure" (o forte offerta) di BTC. Potete notare come questo livello sia anche all'incirca lo stesso range di prezzo dove si accumula alla fine nella fase D per la ripartenza.
- SC = Selling climax: diciamo che rappresenta l'apice della vendita, il classico "panic sell" ecco. Generalmente questa zona viene riassorbita (e quindi comprata) da chi sta cercando di comprare vicino ad un bottom, ovviamente gli "smart money". Se non avete ancora capito, é qui che gli istituzionali cominciano a comprare i vostri BTC venduti in perdita o in preda alla paura, o che ricomprano (loro stessi) dopo aver venduto un top o un pattern di distribuzione.
AR = Automatic Rally: dovuto semplicemente al fatto del classico "buy the dip" e dalla forte diminuzione della sell pressure, dunque i BULL spingono facilmente il prezzo verso alto.
ST = Secondary test (secondo retest): dovrebbe essere il momento in cui si rivista (retest) il range di prezzo del Selling Climax, con meno forza. É possibile avere svariati retest (ST) in quest'area.
PS, SC, AR, ST rappresentano infine un chiaro esempio di come l'accumulo di BTC a prezzi più bassi sia lentamente iniziato.
_________
FASE B:
Dovrebbe essere la fase dove si "prepara" un nuovo trend rialzista, quindi la vera fase di accumulo di BTC a prezzi convenienti (saldi per tutti). Obiettivo: COMPRARE A PREZZI STRACCIATI ACCUMULANDO IL PIÙ POSSIBILE (buy the dip o buy the fear strategy)
ST in fase B: I grossi "giocatori", dopo aver scatenato il panic sell (SC) in questa fase fanno scorta di BTC a prezzi molto vantaggiosi, maggiormente nella parte bassa del TR (trading range), generalmente vicino al Selling Climax (SC o anche ST). Successivamente il prezzo dovrebbe piano piano salire con dei "su e giù" a causa dei continui "BUY". Quando E SE il prezzo sarà salito sopra un punto di resistenza (forse ai 45k che, se ci pensate, potrebbe anche rappresentare una sorta di BULL TRAP accompagnata da volumi bassi, facendo credere che vi sia un impulso rialzista) , potrebbe scatenarsi un altro Panic Sell (SC) e tentare ancora una volta di spingere nuovamente più in basso BTC (liquidando i long cascati nella bull trap) ritestando livelli importanti (forse più in basso del SC a 27k - 28k o creando un doppio minimo a 30k circa), con l'obiettivo di acquistare ancora di più e più in basso. Ricordiamoci che dopo il SC si possono avere diversi ST (secondary test o retest per intenderci). In sostanza in questa fase di riaccumulo dovremmo lateralizzare. Il comprare e vendere da parte degli istituzionali influisce fortemente sul prezzo, che per essere "allettante" dovrebbe restare nella parte bassa del TR (Trading Range) per poter permettere il maggior accumulo possibile. Il TR che potremmo individuare é all'incirca tra 25k e 45k.
_________
FASE C: Fase molto importante: TEST DECISIVO DELL'OFFERTA RESTANTE
Ci sono due scenari possibili: il primo (in viola) prevede una lateralizzazione e consolidazione del prezzo con su e giù in un TR superiore. Il secondo (in rosso) invece é una BEAR TRAP ( dato che il calo potrebbe sembrare una ripresa del trend ribassista ma non lo é!) che prevede un retest più profondo di livelli importanti con un bel rimbalzo successivo pieno di ordini buy, ed il livello a cui mi riferisco si trova sui 25k circa (eh si!) dove vi é una grossa area di supporto. Sinceramente non so dirvi quale dei due scenari si affermerà, ma mi aspetto turbolenza.
Dunque gli istituzionali, dopo una breve risalita del prezzo, POTREBBERO sparare le ultime munizioni a disposizione (i loro BTC per intenderci) spingendo molto più in basso il prezzo (Bear trap quindi) andando a testare un supporto DECISIVO per BTC, che potrebbe trovarsi a 25k (vedi grafico), per poi rimbalzare fortemente. In realtà sarà proprio il test sotto il SC a dare l'impulso del nuovo trend rialzista (immaginate marzo 2020 quando BTC toccò circa 5k, é li che é partito il trend attuale in pratica), che ci porterà successivamente fuori dal range di accumulazione, quindi fuori da questa brutta correzione. In parole povere, se perdiamo il supporto dei 34k, BTC potrebbe dare luogo al retest più basso sotto il SC dando luogo allo "Shakeout"; se invece teniamo i 34k potrebbe non accadere, posizionandoci in un TR più alto.
SHAKEOUT (li chiama anche SPRING ma significa MOLLA e non primavera) = Sono letteralmente degli "Scossoni" che generalmente si verificano in ritardo (o più in la) all'interno di un TR (trading range tra 25k - 45k in questo caso) e consentono ai Big player di fare un test definitivo dell'offerta disponibile prima di un eventuale rialzo. In sostanza, il prezzo scivola al di sotto del supporto facendo pensare ad una ripresa del trend ribassista, ma in realtà é una BEAR TRAP (meccanismo inverso della BULL TRAP). In questo "shakeout" i volumi dovrebbero essere bassi per confermare che si tratti di un movimento non significativo (i volumi devono accompagnare il prezzo generalmente per confermare il movimento).
TEST = semplicemente gli smart money o Big player testano un TR per vedere come reagisce e se ci troviamo in presenza o meno di bottom per la ripartenza, e quindi per capire se non c'é più nessuno che vende a quei prezzi, dunque per comprendere se l'offerta DI BTC si é FORTEMENTE esaurita (é questo il senso in sostanza). Il "senso opposto" (esaurimento della domanda) é avvenuto sul top con il "pattern distributivo". Vi era stato chiaramente un esaurimento della domanda, quindi nessuno più comprava a quei prezzi e dunque vendendo potevano essere sicuri di riacquistare al ribasso. Geniale no?
_________
FASE D: INVERSIONE DELL'OFFERTA CON LA DOMANDA (quindi la domanda di BTC diventa più forte della sua offerta)
Se non ci siamo sbagliati ed i passaggi precedenti sono stati confermati, in questa fase la domanda di BTC (dopo aver trovato un bottom) diventa più forte della sua offerta; il risultato é un aumento di prezzo verso un TR superiore. I volumi naturalmente devono accompagnare la risalita del prezzo che dovrebbe spostarsi nella parte superiore del TR (trading range), quindi sopra i 40k - 43k.
LPS = Last Point of Support: significa che la precedente resistenza diventa supporto (da mantenere) per arrivare ad un TR superiore, quindi resistenze che diventano supporti.
SOS = Sign Of Strenght (segno di forza): ci troviamo ad accumulare sopra la precedente resistenza (sopra i 45k o dentro quel range) ed é un segno ulteriore di forza della ripresa del trend, segno che abbiamo passato il peggio e che la domanda di BTC é già in aumento.
BU = Back Up: è un elemento che precede "un aumento di prezzo più sostanziale" (quindi anticipa la ripresa del trend successivo a questa fase) e può assumere diverse forme, tra cui un semplice pullback (retest supporto) o un nuovo TR a un livello più alto. Insomma il peggio é alle spalle!
_________
FASE E: RIPRESA DEL TREND (non l'ho scritta nel grafico ma é successiva alla fase D)
In questa fase ci lasciamo alle spalle il TR che abbiamo visitato per l'accumulo, e la domanda ha ripreso il pieno controllo del mercato. Per intenderci, i BULL in questa fase hanno ripreso il controllo del mercato, quindi ci si aspetta una risalita successiva verso i massimi di mercato. I pullback sono più piccoli, quindi si ritesta il supporto sui 45k (o più in alto), e questo ci fornirà un trampolino di lancio 🚀 verso i 50k - 55k - 60k.
_________
CONCLUSIONI:
Cari ragazzi, vorrei invitarvi a fare attenzione e a riflettere con la mente senza lasciarvi trascinare dalle emozioni (panico, paura) anche se so bene che non é facile, soprattuto in fasi come questa che stiamo passando. Naturalmente non é detto che segua "alla lettera" i movimenti che ho disegnato sul grafico (potrebbe anche fare tutt'altro in realtà) ma sono solo indicativi di ciò che BTC potrebbe fare nei prossimi mesi. Certo state pronti a turbolenze e volatilità tipiche del mercato crypto. La volatilità non é un nemico ma un grande alleato, ma bisogna saperla sfruttare senza andare in panico e usando il cervello al massimo; meglio saper sfruttare i grandi capitali che muovo il mercato no?
P.S. ho cercato di spiegare a parole mie tutto il "malloppo" adattandolo a BTC; non é stato per niente facile, ci ho messo 2 giorni per approfondire e comprendere meglio l'argomento. Se ho scritto delle inesattezze (spero di no!) mi scuso in anticipo e scrivetemi per favore nei commenti; sono umano e non immortale, e come tale posso sbagliare. Sono qui per imparare e migliorare le mie "skill" da investitore e da trader e condividere con voi le mie chiavi di lettura. Grazie della vostra comprensione!
DSCLAIMER: Questa analisi non é da ritenersi IN NESSUN MODO un consiglio finanziario, fate le vostre ricerche prima di investire o fare trading.
Analisi DXY Giugno 2023, settimana 24: Focus sulla Smart Money e
Bullish idea on DXY until we Take this Low ... After Short idea?
La melodia del mercato è attualmente sincronizzata con il ritmo del dollaro, che suona una nota decisa e rialzista. Ma questa musica potrebbe cambiare tono se l'indice DXY supera un livello critico posizionato a 103,010 - il segnale potenziale per un atto discendente.
Il nostro interesse si concentra su un'area di inefficienza, un segmento di prezzo tra 103,010 e 103,400. Questo non è un semplice intervallo: è un elemento centrale della nostra analisi. Un movimento del DXY al di sotto di questo range, seguito da un rimbalzo, potrebbe incontrare una resistenza significativa, che potrebbe condurre il prezzo verso una direzione discendente.
Una nota aggiuntiva nella nostra partitura di trading è un "breaker", situato tra 105,425 e 105,941. Questo è un intervallo di prezzo notevole e monitorare la sua interazione con il prezzo potrebbe svelare dinamiche cruciali del mercato.
Il nostro sguardo resta fisso su aree chiave del grafico, come i livelli 104,700 e 104,200 - palcoscenici potenziali per significative variazioni di prezzo. Si prega di rispettare gli orari di negoziazione.
Tuttavia, ricordiamo che il trading non richiede la perfezione: la precisione assoluta non è l'obiettivo finale. Anche se la nostra analisi potrebbe non essere sempre esatta, l'efficace gestione del rischio e l'aderenza a un piano di trading ben definito sono gli elementi che costruiscono la redditività a lungo termine. Siamo umani, commettiamo errori, ma la chiave sta nel rimanere flessibili e nell'adattarsi all'andamento mutevole del mercato. Questa analisi è basata sui principi dei concetti della Smart Money.
ENI LONGENI ha avuto un bel tracollo nel 2016 complice la caduta del prezzo del greggio, sovrapponendo i grafici infatti possiamo vedere come l'andamento sia stato simile. Con il nuovo accordo OPEC il greggio che si è finalmente incanalato in un trend rialzista vedere ENI portarsi vicino ai 17€ sarà questione di tempo.Meno di quanto si possa pensare
usdchf merchato sbilanciatoE' una situazione parecchio inefficiente quella su usdchf. sicuramente da monitorare, cerco un long anche se la coppia ha tirato un paio di cannonate short in questi giorni con parecchio momentum. mi aspetto uno sbilanciamento sui minimi delle ultime sedute che potrebbe verificarsi domani, martedì, con pulizia delle zone di liquidita e direzionalità fuori dal range evidenziato mercoledì. confido in un ribilanciamento del prezzo dopo le ultime giornate che potrebbe attestarsi intorno a 0.98000 cercando di stare il più possibile ad un prezzo discount. Si prevedono due potenziali ingressi in corrispondenza di due order block piuttosto importanti. Ciao!!!!!!
Smart Money NZDOANDA:NZDUSD
Doppia possibilità per il Kiwi che fino a questo momento ha performato al ribasso creando strutture armoniche. Il Change Of Charter attuale può generare due possibilità, un nuovo BOS oppure un rialzo con aggiornamento dei massimi.
Disclaimer:
Le analisi non sono un consiglio di investimento ma un puro strumento di educazione in materia di investimenti.
SMART MONEY: AUDJPY LONGOANDA:AUDJPY
Ci troviamo su una demand importante daily.
Il prezzo sembra aver preso liquidità e attendiamo il breakout di struttura (Bos). Solo una volta attivatosi il BOS, attenderemo nuovamente ingresso in zona ob per cercare un long fino a mitigare l' imbalance come da img.
EUR/USD: SFRUTTATO IL CONCETTO DI OB. DI ROTTURA E LIQUIDITÀAbbiamo effettuato questo trade in long su EURUSD sfruttando confluenze di price action e i dati macro pubblicati durante la giornata odierna.
Presa zona di ob. importante a 15min che ci ha portato ad un cambio della tendenza ribassista. Abbiamo atteso che il prezzo arrivasse in zona e che manipolasse liquidità ovvia; dopodichè abbiamo effettuato l'entry sfruttando un trigger di volumetrica tick sull'engulfing.
R.R.: 1:2.5, rischio per trade 1%
Non abbiamo scaricato nessun parziale dato che il rendimento era inferiore a 3.
Un abbraccio dal team di BB Trading.