Cerca nelle idee per "Smart"
SP carica la molla Il principale indice USA, dopo aver fatto il pieno di liquidità, come analizzato nel precedente articolo, ha segnato un bottom locale a 3.775 $ circa, livello psicologico in quanto numero quartile.
Adesso il prezzo ha testato la precedente area di liquidità, a ridosso dei 3.900 $, altro livello psicologico!
Da come si muove attualmente il prezzo e i livelli che batte, evidenziano la forte presenza di smart money sull'asset! Non che in passato non fossero presenti..... è soltanto che più si va avanti e più i partecipanti al mercato prendono consapevolezza di queste pratiche e cercano di imitarle, rendendo i pattern molto più evidenti, dunque prevedibili.
Ho inserito sul grafico un indicatore che analizza le ondate dei volumi, tool presente nella galleria pubblica, e piazzato nella parte alta del grafico.
Possiamo notare come la spinta dei volumi di vendita sia ancora in essere e non ha ancora aggiornato i massimi di spinta, aggiornamento che aumenta la pressione ribassista sull'asset.
Il delta sui volumi, istogramma nella parte bassa e in grigio, evidenzia una perdita di spinta rialzista sulla candela di ieri rispetto alla precedente, suggerendo un possibile assorbimento nell'area evidenziata.
Oggi ci sarà la pubblicazione di dati che potrebbero muovere il mercato, dunque stiamo sul pezzo e sfruttiamo la situazione!
Qualora i dati dovessero dar vita alla continuazione rialzista di questa mini tendenza, potrebbe spingere i prezzi a testare il Poc della distribuzione ed via eccezionale, potrebbe addirittura spingersi verso i 4 K, il che attiverebbe un pattern di derivazione istituzionale.
A livello Ciclico, è ormai evidente la chiusura dell'annuale inverso sulla spike del 13/12/2022 e l'attuale area di top collima con una potenziale chiusura settimanale inversa.
Con quanto detto, adesso avete tutte le info per prendere in autonomia una decisione strategica..
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
LE MODE NEL TRADINGCiao Trader, oggi voglio parlarti di un argomento molto interessante ovvero le mode nel Trading.
Se sei in questo settore da qualche anno avrai notato anche te che si sono susseguite varie tendenze per quanto riguarda i tipi di operatività.
Facciamo qualche esempio:
Tutto è partito dalla classica analisi tecnica con le sue figure, i suoi indicatori, supporti e resistenze...
Poi è nata la moda delle opzioni binarie, grazie alle quali io scoprii il Trading.
Non so neanche come definirle, ma semplicemente erano delle operazioni a tempo con le quali potevi investire long o short e se entro la fine del tempo che avevi scelto il prezzo si trovava sopra o sotto il tuo livello di apertura, in base alla direzione in cui avevi speculato, allora guadagnavi dal 60% al 90% dell' interno "investimento"altrimenti perdevi tutto. R/R bassissimo e per uscirne in profitto avevi bisogno di un W/L MOLTO ALTO.
Dopo del tempo è arrivata la pura price action che buttava m***a sugli indicatori, semplicemente zone di domanda ed offerta, candlestick... L' importante era non usare indicatori perchè secondo questa moda non funzionavano.
Ed ecco che poi arrivarono i concetti di Smart Money che screditavano l' analisi tecnica e penso che questa sia la moda più "famosa" negli ultimi tempi.
Ai giorni d' oggi invece sta per nascere una nuova moda, ma a mio avviso sarà difficile che prenda molto piede perchè esse hanno delle caratteristiche in comune:
Devono essere semplici, di facile comprensione e non devono richiedere troppo impegno nel loro studio.. In questo modo la massa vede quest' ultima come il santo Graal e si da via ad una nuova tendenza.
Arriviamo però al succo di questo articolo.
Premetto che AMMIRO e RISPETTO molto tutti coloro che hanno contribuito a lanciare queste varie mode perchè dimostrano un ottima capacità di marketing, ma il mio compito è sensibilizzare le persone sul fatto che non bisogna seguire le mode, ma seguire i propri dati statistici, ci sono persone che ancora ai giorni d' oggi tradano con analisi tecnica, indicatori e sono profittevoli.
Questo perchè quando tu hai un vantaggio statistico (dati alla mano) che conferma la profittabilità nel lungo periodo della tua strategia allora non verrai minimamente influenzato da tutte queste tendenze.
Se invece noti che la tua strategia perde di performance individuerai il problema e lo aggiusterai, magari proprio aggiornando il tuo metodo con i "nuovi concetti" che stanno andando di moda.
Si "nuovi concetti" tra virgolette perchè vedere un metodo X andare di moda non significa che sia nuovo o che nessun altro prima di allora lo abbia applicato, ma semplicemente che sta prendendo piede in un dato periodo X per merito dei formatori che sanno come fare marketing.
Per concludere questo articolo voglio dirti che se analizziamo nel dettaglio qualsiasi moda degli ultimi anni ci sono dei fattori che non cambiano, ovvero LE BASI del trading.
Qualsiasi metodo si basa su di esse: Struttura, candlestick, zone di interesse, analisi multi time-frame, individuazione del Bias... Quindi gira e rigira possono cambiare dettagli, ma si ritorna e si ritornerà sempre alla basi.
Secondo te quale sarà la prossima moda in questo settore?
Buon Trading!
BtcUsd BUY Ecco un modo per utilizzare l’indicatore SMART MONEY CONCEPT LUX. Dopo aver intercettato un lotto protetto, una rottura del trend che attira i piccoli investitori, il Btc dovrebbe scendere qualche punto per poi risalire. Forse la mia entrata non é geniale al 100% ma non vorrei perdere il movimento in buy.
SP 500 fa il pieno di liquiditàAlla fine l'SP500, sulla scia dei dati ICP rilasciati Martedí, ha fatto un pauroso allungo verso la forte area di liquiditá in area 4.150 $ circa, movimento che ha permesso ai big di vendere a mani basse, incastrare i long e chiudere, con buone probabilitá, il Ciclo Annuale inverso.
Il giorno a seguire, con le parole di Powell, si é decretato, a mio avviso, la fine del rimbalzo.
Rimbalzo che é stato utile solo agli smart money!
Violato il supporto a 3.900 $ si mira a 3.650 $
Naturalmente 3.650 $ potrebbero offrire un supporto temporaneo per un rimbalzo, ma la mia view porta un target a 3.400 $, aggiornando i minimi di periodo!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
BTC lettura con l'indicatore SMART MONEY CONCEPT (LUX)Sono sempre stato scettico nell'utilizzo degli indicatori e linee che si incrociano, non le ho mai utilizzate. Ma questo tipo di indicatore non é un indicatore é qualcosa che fa il lavoro al posto vostro, immaginate che vi trova in automatico: i lotti protetti dalle instituzioni, gli ORDERBLOCK, le riprese di trend con la fascia blu che vi indica una zona approssimativa d'aquisto. Fantastico. Ma anche se non dovesse azzeccare le zone di aquisto non dovrete piu scorrere a ritroso per ritrovare i punti interessanti per poter entrare short o long. Sulla zona blu farei attenzione ma per il resto va benissimo, se conoscete i concetti di ORDERBLOCK, IMBALANCE, LOTTI PROTETTI, avete gia il 75% del lavoro completato e poi per affinare le entrate potete fare riferimento alle vostre esperienze di trade.
Divergenza tra S&P500 e Advance Decline LineVi riporto qui il grafico dell'S&P500 in cui possiamo notare il downtrend confermato dal rimbalzo sulla trendline di qualche giorno fa. Inoltre oggi abbiamo avuto l'ulteriore conferma dall'Advance Decline Line, infatti come potete notare c'è una divergenza tra il mercato azionario e questo indicatore.
Vi ricordo che l'Advance Decline Line rappresenta il numero di azioni che stanno salendo contro il numero di azioni che stanno scendendo, in questo caso calcolato sotto forma di cumulata.
Cosa significa ciò? Che gli Smart Money stanno uscendo dal mercato e di conseguenza possibile Short.
Come evitare FTX bisCome tutti sappiamo, questa settimana ha visto il tracollo del colosso FTX, considerata una delle banche sistemiche del panorama crypto.
Quanto accaduto cosa ha comportato e cosa comporterà?
Beh molti esperti hanno paura di uno scenario Lehman e che la crisi di liquidità possa interessare in futuro anche altri exchange, nel frattempo sono saltate o hanno accusato gravissimi danni economici centinaia e centinaia di aziende collegate ad FTX oltre che milioni di utenti che possono ritenere nullo il saldo su FTX.
Purtroppo questo mercato, in assenza di regolamentazione, è soggetto a questi scenari, d'altronde maggior rischio corrisponde a maggior guadagno!
Negli ultimi giorni molti dei maggiori exchange, hanno pubblicato la prova di riserva, al fine di dimostrare la liquidità posseduta... purtroppo, dalle nostre ricerche, molte di queste prove di riserva sarebbero state fatte da terze parti in conflitto di interessi ed abbiamo anche individuato una forte criticità da parte della stragrande maggioranza degli exchange in circolazione, nel tutelare i propri correntisti dal rischio fallimento!
Sono pochissimi attualmente gli exchange che sembrerebbero aver adottato steps concreti per la salvaguardia dei fondi dei propri clienti (al momento non c’è nessun servizio retail che offra un’assicurazione sui capitali depositati (“malpractice insurance” o simili).
Ricordo inoltre che nessun deposito su exchange è garantito (FDIC ecc.) e vi suggerisco d’ora in avanti, di leggere con attenzione i T&C ogni qual volta decidiate di aprire un nuovo conto sia su piattaforme crypto che non (Robinhood e simili).
ATTUALMENTE il modo più sicuro per detenere le proprie coins è su un Wallet, che esso sia software piuttosto che hardware (quest’ultimo è la scelta migliore).
Binance, Coinbase, Crypto.com ecc., sono comunque vulnerabili e soggetti alle stesse problematiche che hanno coinvolto Celsius e FTX (ed anche BlockFi).
Tuttavia Binance ha una grande liquidità e può far fronte ad eventuali problematiche (bank run), inoltre sta attivamente cercando la regolamentazione presso diversi paesi europei ed asiatici.
Coinbase, invece, è un’azienda quotata e regolamentata dalla SEC (quindi ha delle garanzie e degli obblighi in più) che possono far stare un po’ più tranquilli, ma non troppo.
Attualmente il solo ed unico modo per dormire sonni veramente tranquilli è operare tramite DEX (exchange decentralizzati) attraverso un wallet. Ci sono diversi DEX utilizzabili, con acquisto spot o di futures con leva, in alcuni casi gestiti direttamente da smart contract.
Dunque pensa alla sicurezza dei tuoi fondi ed evitiamo che si ripeta un secondo evento FTX...
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
cattive notizie per il BTCNon si prospetta nulla di buono per il bitcoin al momento. utilizzando l'indicatore "smart money concepts", possiamo vedere che è lontano dalla sua area di sconto. si allinea perfettamente con la mia teoria dell'intervallo 7-9k. non mi sorprenderebbe vedere che continua a scendere nel prossimo futuro.
Short h1 su eur/aud Struttura ribassista, provando ad usare sempre un pensiero smart money e semplice e chiaro, ho preso in considerazioni le zone in rosso, ne ho prese due perché non mi stupirei di qualche spike veramente alto che potrebbe toccare anche la zona sopra, al momento ha gia fatto il nuovo minimo quindi aspetterò e basta, per il resto l' RR 1:65 e 1:9 non sono niente male ma è l'ultimo dei miei pensieri.
ultimamente sono piu sicuro e sto iniziando a scartare condizioni che non mi ispirano.
indicatore ema a 200 ma tanto si capisce che la stuttura è ribassista, la tengo perché mi fa compagnia.. ahah
BEAR TRAP? Oppure i timori sono fondati?Una bear trap è comunemente intesa come la falsatura di una rottura tecnica per un determinato livello di supporto oggettivamente considerato importante (ben visibile). In poche parole, si parla di trappola ribassista, quando il prezzo di un asset rompe al ribasso un supporto, istigando nella maggior parte dei trader sentiment ribassisti, ma nelle sedute successive il prezzo resiste e da il via ad un nuovo ciclo rialzista (bull) facendo cadere in trappola tutti i trader che hanno abboccato. E' comunemente inteso come uno dei pattern tipici di manipolazione di mercato ed allo stesso tempo, uno dei più frequenti.
La partita a scacchi con il market maker continua e questa volta i trader sembrano nuovamente doversi confrontare con il tanto temuto "supporto dei 19k$".
Nello scorso approfondimento, abbiamo discusso del numerario dei 20K e di come sia un livello di prezzo "troppo" facilmente visibile graficamente. Se ricordate le nostre parole, ci siamo soffermati molto sul fatto che per questo motivo, veniva utilizzato come resistenza e, per essere più precisi, come pozzo di liquidità per le mani forti. Non servono particolari capacità di analisi volumetrica o conoscenza della tanto rinomata corrente dello smart money ... queste informazioni possono essere lette da chiunque semplicemente osservando la price action.
Detto ciò, la struttura grafica non lascia presagire niente di buono. Non solo perchè il prezzo non sembra aver voglia di superare i 20K$ (che come avrete capito sono un livello fondamentale), ma anche perchè dal contesto macroeconomico non sembrano certo arrivare notizie positive per i mercati finanziari. Per stabilizzare l'inflazione i mercati devono scendere e con essi, la crescita economica. I P/E delle società più speculate, difatti si stanno ridimensionando e le aspettative di recessione economiche per molti paesi stanno aumentando (scenario confermato dalla price action dell'EuroStoxx e del S&P500).
Il tasso di correlazione di BTC con imercati tecnologici statunitensi (purtroppo) è alto e quindi, non possiamo non prendere in considerazione certi ragionamenti.
Per tale motivo, a mio parere i trader cryptovalutari dovrebbero restare attivi sul breakout perchè, indipendentemente dalla direzione di medio periodo che assumerà il prezzo, ci sarà da aspettarsi molta volatilità e con essa, molte news che non vedevano l'ora di uscire (a buon intenditore, poche parole).
Bitcoin: consolidamento in prossimita' della pressione (Kumo)Buongiorno a tutti,
la Kumo di Ichimoku segue le fasi impulsive di Elliott e le schematiche di Wyckoff durante le fasi di consolidamento. Purtroppo non ho la sfera di cristallo e non ho idea di dove andra' il Bitcoin in relazione con il dollaro americano. So che il dollaro si e' rafforzato parecchio e che l'ecosistema Bitcoin ha subito duri colpi da eventi come TerraLuna e Three Arrows Capital (3AC).
La fase impulsiva e quella correttiva fino all'inizio del 2022 mi sembrano abbastanza evidenti. XABC potrebbe essere interpretato come una Expanded Flat secondo la teoria di Elliott anche se non serve a molto per capire quale potrebbe essere la prossima mossa. Dopo aver fallito il tentativo di accumulo a inizio 2022 che si e' trasformato in ridistribuzione, il movimento BC ha esteso la sua corsa oltre al punto A alimentato da fattori negativi come TerraLuna e 3AC.
Adesso ci troviamo in una fase di conoslidamento molto simile alla precedente, all'altezza del primo accumulo dopo l'evento Paypall post Pandemia. Di seguito condivido grafico H4 e H1 riportando la Kumo giornaliera che rappresenta la pressione che spinge il movimento partito dopo la rottura della fase ridistributiva post C.
Rispetto a EURUSD il Bitcoin dovrebbe perdere ancora molto terreno ma non sono sicuro che i movimenti possano essere correlati perche' sono sistemi diversi con pesi differenti. Il primo fa parte dell'universo tradizionale delle valute FIAT mentre il secondo rappresenta la punta di diamante di quello CRYPTO. Il movimento XABC in EURUSD sembrerebbe una Running Flat e non ha lo stesso timing di BTCUSD. Quindi, benche' i movimenti possano assomigliarsi, NON credo possono essere utilizzati per applicare metodologie di 'operativita' correlata.
Wyckoff, Elliott, Ichimoku, Smart Money Tecnique (SMT), Hurst, Mandelbrot, Einstein, Newton...tutte teorie complementari e convergenti che aiutano a dare un senso alla dinamica dei movimenti.
Spero che le informazioni di cui sopra vi possano essere d'aiuto per il vostro trading. Se avete dubbi o domande non esitate a scrivere nei commenti qui sotto. Condividere contenuti per me e' come una terapia. Una specie di seduta dallo psicologo. Credo di essermi fuso il cervello a causa dell'eccessiva analisi dei grafici. Aiutatemi a migliorare e supportatemi con un like se vi piacciono i miei lavori🙏.
Un abbraccio,
Cozzamara
Non sono un analista ne un trader professionista. Sono semplicemente un appassionato che condivide le sue idee e le sue riflessioni che potrebbero benissimo essere sbagliate. Nulla di cio' che dico dev'essere inteso come sollecitazione a fare Trading. Se pensate che guadagnare con il Trading sia facile lasciate perdere perche' l'80% delle persone che ci provano perdono i loro soldi.
GJ: aggiunta concetti di SND e SM alla strategia proprietaria La strategia di iTrader Fx®, che già ha dato i suoi frutti, è stata ampliata aggiungendo i concetti di Supply&Demand e Smart Money, in modo da migliorare ancor di più il RR su ogni operazione.
Vedremo a questo punto come andrà questa entry se verrà fillato l'ordine pendente.
Fibonacci su ETH weekly chartGuardando attentamente il grafico settimanale di Ethereum è possibile notare come il trend ribassista iniziato il 22 novembre 2021 (circa) ha visto un primo ciclo di circa 60 giorni in discesa libera, con un ritracciamento del trend bello preciso sulla linea dello 0.50 tra le settimane del 31/01 ed il 04/04 2022, ritracciamento che ha impiegato circa 2 mesi per esprimersi. Da quel momento in avanti è iniziato un altro ciclo di circa 60 giorni, che come noterete ha quasi perfettamente le stesse dimensioni in termini di spinta verso il basso (ho tracciato una trend line sul primo ciclo per poi copiarla e piazzarla sul secondo, e magicamente combacia alla perfezione). Fatto questo doveroso preambolo, quello che mi aspetterei da questo downturn di mercato è qualcosa di diverso rispetto al bear market del 2018: Ethereum non brulicava di piattaforme DeFi, CEX, Play to earn, Smart contracts, ed il TVL sulle varie piattaforme non era nemmeno paragonabile a quello odierno, gli NFT non esistevano ed inoltre entro circa 3 mesi ci sarà la fusione, ovvero il passaggio da PoW a PoS che (salvo imprevisti da fixare) porterà benefici sotto tutti i punti di vista sia a livello funzionale che di tokenomics. Tornando a noi, mi aspetterei un ritracciamento del downtrend dalla forza simile al precedente in area 0.50 e quindi intorno ai 2400 USD, dato anche dall'hype di una community che oggi molto più del 2018 fa guerra agli orsi e cerca di accaparrarsi una criptovaluta dal futuro 10x facile, ad un prezzo vantaggioso. Ma questo potrebbe ad ogni modo non bastare e questo ritracciamento potrebbe infine segnare la vera capitolazione dello schema di Wyckoff che ci porterebbe ad alcuni mesi di noiosa lateralizzazione sui 7/800$. Ovviamente stiamo parlando di un mondo ancora in piena evoluzione, ma dato che i suoi fondamentali sono il mio pane quotidiano, spero di avere ragione (ad ogni modo fate sempre le vostre valutazioni e ricerche personali). Che sia esso hodling o trading, in bocca al lupo a tutti!
OneSwap porta Future e order book sulla DefiNegli ultimi due anni, la massiccia espansione del mercato DeFi ha fornito maggiori opportunità di crescita per gli scambi decentralizzati (DEX). Poiché i DEX sono aperti e non richiedono l’autenticazione KYC, consentono agli utenti di impegnarsi direttamente nelle transazioni senza passare per terze parti, attirando molti trader su tali piattaforme. Attualmente, si stima che oltre 20 miliardi di dollari siano investiti nelle varie liquidity pool dei principali DEX in circolazione.
Abbiamo già parlato in precedenza di OneSwap, un innovativo exchange decentralizzato (DEX) creato come una costola DeFi dell'exchange CoinEx e che utilizza la moneta CET per pagare le commissioni. OneSwap funziona comunque su più blockchain pubbliche tra cui Ethereum, BSC, CSC e Tron. A distanza di qualche mese, le novità presentate da questa piattaforma sono notevoli.
OneSwap ha introdotto un portafoglio ordini on-chain basato su AMM abilitato da smart contract collegati al mining di liquidità. Questo modello consente agli utenti di creare ordini di acquisto/vendita in base al prezzo target e tutti gli ordini creati verranno archiviati nell’order book della blockchain. Nel frattempo, il sistema abbinerà le transazioni e si impegnerà in liquidazioni in base agli ordini di acquisto/vendita contenuti nell’order book. L’integrazione tra AMM e order book aumenta l’interesse degli utenti e risolve il tipico problema di liquidità che deve affrontare la DeFi. Per chi non avesse chiari questi concetti, ricordiamo che nella Coinsider Academy è presente una guida alla DeFi che spiega il funzionamento degli AMM.
Questo febbraio, OneSwap ha lanciato il multi-crypto merged mining, che copre diversi progetti tradizionali nell’ecosistema CSC e consente agli utenti di minare più criptovalute in una pool. La prima campagna di merged mining prevedeva un APY di 7 giorni di oltre il 60% e ha migliorato significativamente il tasso di utilizzo di diversi token. Da allora, molti progetti basati su CSC hanno aderito attivamente alla campagna, decretandone il suo successo.
Pochi giorni fa, il 29 aprile 2022, OneSwap ha lanciato anche un prodotto innovativo chiamato Prediction. Prediction è un gioco attraverso il quale gli utenti guadagnano profitti scommettendo sull’aumento/riduzione dei prezzi delle criptovalute. OneSwap gamifica il nuovo prodotto e crea un nuovo modello di guadagno di “Predict to Earn”, che compensa le scarse esperienze utente del DEX medio. Giocando sulle previsioni dei prezzi, Prediction mira a semplificare le operazioni DEX attraverso interfacce semplici e facili da usare ed espandere l’ecosistema CSC offrendo ai titolari di CET rendimenti più elevati. Prediction va considerato come un gioco, pari ad una lotteria, dove buttare poche somme al fine di divertirsi e tentare la fortuna. In nessun caso va considerato come un investimento sicuro. Di fatto, però, il suo funzionamento ricorda in parte i future che fanno i trader professionisti sugli exchange centralizzati.
La crescita di OneSwap sta passando in sordina fra il grande pubblico, infatti le liquidity pool comprendono "pochi" milioni di euro, ma se questo progetto dovesse affermarsi, magari con l'arrivo di un futuro Bull Market, il suo CET verrà inevitabilmente crescere il suo valore
Stellar (XLM) una delle coin dimenticate… giustamente.Stellalumes dal punto di vista grafico è ben evidente tutta la debolezza che la contraddistingue da ormai un anno.
E’ sicuramente una “coin veterana” del settore crypto, che oggi paga la lentezza dello sviluppo del suo progetto e soprattutto la manca di evoluzione ed il grafico riporta esattamente queste problematiche.
Ad oggi fa solo fondamentalmente transazioni, abbastanza veloci e poco costose, ma non ha sviluppato una infrastruttura per smart contract ed il relativo utilizzo nel mondo della DeFi.
Se Stellar non potenzierà le sue capacità almeno nella gestione dei pagamenti credo che il suo grafico non sarà destinato a cambiare.
Fino ad un paio di anni fa ero stato un suo estimatore, ma poi ho visto che restava al palo rispetto all’evoluzione del mercato, ed il passare del tempo sta confermando ciò..
Dal punto di vista del mero trading se avesse degli affondi ribassisti fino alla diagonal trend arancione qualche buy di rapina si può provare, ma nulla più..
Analisi Ciclica 13/04/2022 ( Ciclo intermedio e settimanale )Salve Trader
Ciclo Intermedio
Be oggi sotto osservazione speciale abbiamo il ciclo intermedio 90 giorni , che nelle precedenti analisi indicavo in fase di chiusura prevista per il 23 Aprile circa....
infatti ero in dubbio sulla sostenibilità del rialzo partito il 13 marzo e concluso con il massimo raggiunto il 29 a 48253k (massimo del ciclo in esame).
Il Btplan in verde di indica che il prezzo stava cercando un minimo .
Se tracciamo un fib da minimo a massimo ciclico il 61,8 % con punte sino a 37000k sono livelli accettabili dove il prezzo potrebbe arrivare in questa fase di chiusura intermedio ciclo molto importante e dominante .
La configurazione grafica del prezzo possiomo comunque ribadire che il ciclo in esame non ha avuto forza, laterale in barra di congestione , non è un ciclo rialzista perchè avrebbe dovuto rompere il massimo del ciclo precedente (quindi l ath ).
Ad oggi non è ribassista perchè non ha rotto il minimo a livello quindi importantissimo .
Non vorrei vedere il prezzo andare al ribasso su questo supporto in questi prossimi giorni .
Ciclo settimanale
Il minimo di ieri 39328 k sancisce la chiusura del ciclo ....
riflessione ......
dove ci troviamo?
Chiusura ciclo intermedio 10 giorni ....quindi ultimo ciclo settimanale dell intermedio giusto ????
39328 k supporto importante
33064 k supporto importantissimo
minimo del ciclo intermedio
Il ciclo precedente iniziato 1 aprile e concluso ieri 12 aprile dopo 5 giorni dalla sua partenza si mette in debolezza rompendo a ribasso i 44305 k (minimo di partenza ciclica)come da precedenti analisi e si configura ribassista .
La spada di Damocle sul ciclo intermedio in chiusura , potrebbe influire sulla forza di questo ultimo settimanale atteso .
Conlcusioni
l'intermedio sta cercando un punto su cui poggiarsi, trovare la sua chiusura , in fase con il suo ultimo ciclo settimanale .
tranne che non abbia chiuso ieri in anticipo . .... ,
quindi 4/5 giorni potrebbe avere leggera forza per poi in parallelo chiudere con l'intermedio .
37000k livello di prezzo accettabile come chiusura ciclica
33064k supporto che comprometterebbe la struttura ciclica configurandolo come intermedio ribassista .
La correlazione con i mercati hold è palese ma i dati onchain sono molto positivi sempre meno btc negli exchenge e nessun problema alla tecnologia blockchain, in continuo fermento grazie allo sviluppo continuo di smart contract e nuovi protocolli .
Da un punto di vista grafico possiamo osservare ed è chiaro dopo la rottura del triangolo di compressione la formazione di un canale .
Il prezzo sotto la media a 300 non conforta
I prossimi 10 giorni sono molto importanti .
Ricordo sempre che il tempo dara risposta, nessuno ha la bacchetta magica per prevedere il futuro ,nessun evento esogeno è scritto sui prezzi .
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi/giovedi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
$BNB, il re del mercato ha trovato il bottom?Binance ha solo 4 anni, ma è il re del mercato degli scambi di Crypto.
$BNB si è presa nel tempo la TOP10 delle Crypto per capitalizzazione di mercato, trovando utilità in diversi ambiti: pagamento di fees, launchpool, più tardi NFT e BSC.
Il lancio della Binance Smart Chain, a settembre 2020 nativa ha fatto letteralmente esplodere il prezzo di $BNB, portandolo dai 25$ fino ai 691 (ATH a maggio '21).
Nel 2021 ha avuto una forte correlazione con il prezzo di #BTC, che ha portato il prezzo di $BNB a segnare un triplo minimo in zona 215-240 $ per poi fare un'altra corsa nella seconda parte dell'anno.
In questo momento il prezzo si trova appena sopra il 50% Fibonacci di lungo periodo, che ha fatto da supporto in zona 360$.
Attenzione perché siamo in death cross (fatta il 3 febbraio) e l'ichimokuè messo molto male.
Nel grafico sono evidenziate le più importanti aree di supporto e resistenza.
Binance rimane molto forte, e così anche il token $BNB (#4 per cap. di marcato), riuscirà la concorrenza a flipparlo?
Calma, gesso e molto studio.
MatPizzini
Supporto Sfondato per 8pay, gemma microcapitalizzataBuonasera a tutti,
purtroppo Tradingview non ha ancora aggiunto un grafico di qualità per 8pay: questo ha il rapporto con il collaterale invertito, e non è fedele a quello originale (8pay/BUSD) che potete invece trovare su poocoin charts, a cui farò riferimento in questo post. Il grafico di poocoin charts naturalmente fa riferimento alla coppia tradabile su pancakeswap, exchange decentralizzato attivo sulla binance smart chain.
Abbiamo sfondato il solido supporto delle ultime settimane in zona 4 centesimi. Dato il marketcap ridicolo rispetto al progetto (che vi consiglio vivamente di approfondire), questo è un token che personalmente voglio accumulare ed è per questo che spero in un downtrend sul breve periodo che mi consenta di prendere il treno prima che riparta la bullrun.
Trovi in basso il link sul perché sono convinto che la bullrun continuerà.
Ma torniamo ad 8pay: si tratta di un progetto nel settore dei crypto-payments. È evidente come ad oggi questo settore sia lontano anni luce da un'eventuale adozione di massa: per ora c'è un solo paese che ha ufficializzato l'uso delle criptovalute, e al momento usa bitcoin come valuta nazionale (El Salvador).
Tuttavia, sembra che il presidente turco Erdogan, spaventato dal crollo della lira turca di quest'anno, sia interessato a sfuggire all'inflazione incombente seguendo le orme di Bukele. Girano voci che potrebbe essere interessata ad accogliere BTC come valuta corrente anche la Bulgaria.
Tuttavia, come dice un detto di Wall Street: "Buy on rumors, sell on news". 8pay può realisticamente fare 100.000% nei prossimi anni, basterebbe entrare a occhio e croce in top 20 con i marketcap attuali (che secondo lo stock to flow, saliranno...).
Lascio a voi le conclusioni, ma immagino abbiate capito cosa mi aspetto. Non farò più previsioni sui grafici a lungo termine: mi sono accorto che sul brevissimo termine si può combinare qualcosa di probabilisticamente utile, ma sul lungo il cosiddetto "edge" svanisce.
È vero che LSS, HAPI, 1inch... non hanno raggiunto i target grafici delle mie analisi, ma non lo hanno fatto solo per ora. Non ho smesso di credere in questi progetti e, solo per massimizzare i guadagni sono uscito da 1inch (gli altri 3 hanno un marketcap molto più piccolo, specie 8pay: maggiore possibilità di guadagno, ma anche maggior rischio).
Dunque lasciate perdere le analisi grafiche a lungo termine che ho fatto e scrivetevi questo: è molto probabile che almeno un token di questi tre (LSS, HAPI e 8pay) regali gain straordinari gli investitori che sapranno holdare per i prossimi mesi/anni. Escludo 1inch solo perché essendo già nell'ordine numerico dei miliardi come marketcap, ed essendo un progetto già noto, può certamente fare ottimi gain, ma comunque miseri in confronto alle percentuali a 5 zeri che può fare una microcap come 8pay, o a 4 come possono HAPI e LSS.
Queste farebbero infatti circa un 100.000% (8pay) e un 10.000% (LSS e HAPI) se anche solo arrivassero alla pari con 1inch come marketcap...
Niente di questo post è considerabile un consiglio finanziario. Informatevi e fate le vostre scelte.
In bocca al lupo a tutti i trader, ma soprattutto agli HODLER ✊ questi progetti sono rivoluzionari, se ci investite adesso che sono piccoli state letteralmente finanziando una possibile rivoluzione dell'economia, aiutando dei piccoli progetti a crescere e prendendovi i guadagni che meritate
Buona serata e buoni investimenti a tutti