Cerca nelle idee per "Sp500"
SP500, Dow Jones, Nasdaq, situazione complessaGli indici americani si stanno muovendo ancora in modo scomposto. In questa discesa ieri il Dow Jones è arrivato, finalmente, ad un primo livello, ma SP500 adesso è fermo nel vuoto, mentre il Nasdaq ha rotto anche il 50% di Fibonacci.
Se facciamo il confronto con la discesa causata dal panic selling per Covid-19, notiamo che mediamente hanno toccato livelli di discesa similari, in un range tra -38% e 32%.
Per avere una buona operatività, necessitiamo che arrivino possibilmente verso livelli importanti all'unisono, soprattutto SP500 e DJ, il Nasdaq è secondario. Però in questa situazione grafia e tecnica trovare dei livelli diventa complesso, comunque SP500 l'aspetto almeno verso 3480 prima di valutare long.
SP500 CON GANN E ARMONICO daily weekly mesileCosa ci aspetta su sp500 nella settimana entrante? il nostro ROCKET ha seguito egregiamente l'andamento del mercato con short su tutti i time frame , venerdi alla chiusura del ciclo temporale ha toccato la quadratura a 0 gradi dello square a 144 periodi daily, rispettando il prezzo tempo al millesimo, nella serata di venerdi il nostro armonico ci ha generato un long in perfetta sintonia con il box armonico short sul vix, alla quadratura di 180 gradi sullo square, quindi cosa significa in altre parole? che sp500 dovra eseguire un rimbalzo settimanale per riassorbire i prezzi entro meta ottobre , per poi riprendere la discesa che si evince sui time frame piu alti settimanali e mensili dovendo chiudere le quadrature temporali. ingresso daily 4250 con take splittati a 4310, 4415 ,4520 massimo box armonico, buona visione
SP500 in chiusura di AnnualeÉ da un pó di tempo che non pubblico nulla sull'SP500 ma nonostante ció, personalmente, ho continuato a monitorare l'andamento del prezzo.
In questo articolo tralascio le spiegazioni troppo tecniche poiché mi é stato comunicato esser pesanti e di difficile comprensione, sintetizzo il tutto avvisando che:
Il ciclo Annuale é in fase di chiusura giá da diverse settimane e il termine per questo ciclo é stimato indicativamente per metá/fine Ottobre pertanto sono da preferire operazioni short fino a chiusura.
In ottica di analisi Intermarket la faccenda si fa estremamente pericolosa per via di vari fattori!
1. Il Rame che continua la sua tendenza ribassista, comunicando un rallentamento della produzione industriale.
2. Il dollaro che continua a salire con forza e decisione, comunicando che gli investitori stanno vendendo per rifugiarsi nel contante.
3. I tassi a 10 e 20 anni che potrebbero breccare i precedenti massimi, rammentando che il pericolo di recessione non é assolutamente scongiurato.
4. Il Petrolio che anch'esso continua a salire per via del prolungamento fino a Dicembre dell'accordo Russia/Arabia Saudita per il controllo sulla produzione che alimenta il rialzo dei Bond.
5. Infine a breve verrá comunicato il tasso di interesse dal FOMC che se dovessero alzare ulteriormente, darebbe una sferzata non solo ai mercati ma all'economia planetaria.
Tutto ció si traduce in una estrema insicurezza dei mercati e qndo i mercati sono insicuri, scendono!!!
Ritornando all'SP500, la rottura della VTL del ciclo Annuale accerta la sua fase di chiusura, cosa che avevamo giá sgamato grazie al nostro metodo in netto anticipo.
Come target sul movimento ribassista in corso abbiamo:
1. L'area di liquiditá evidenziata a grafico in rosso
2. L'area sotto 4.200 $, ovvero nei dintorni di 4.174 $, calcolata sulla morfologia dell'onda ribassista in corso con un target super, super ambizioso fissato a 3.889 $ in caso di forte scivolone, passando per 4.065 $ dove scorre anche la nostra media della liquiditá del ciclo in esame....
Essendo io un analista tecnico e non fantastico, preferisco andare step by step e relazionandomi anche alle tempistiche.
E come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Fatemi sapere nei commenti se gradite un'analisi sul Sentiment!!!
21-7-2023 SP500 COSA CI ASPETTASP500 cosa ci aspetta per la settimana entrante ? come pubblicato nella precendente analisi, il box ha spaccato il take sul massimo della quadratura di gann e tempo prezzo preso mercoledi 19 luglio, nella stessa giornata il vix ha toccato il livello della quadratura minima di gann sullo square , noi siamo usciti esattamente a 4575 , nella giornata di ieri il ciclo armonico ha generato un box shortista con take 4350 entro la fine di luglio all'interno di questo miniciclo ci sono diversi livelli da attenzionare generati dallo square a 9 e le varie fann di intersezione molto importanti , entrati short a 4559 anche se il vix è tornato nuovamente short con il box armonico, quindi ci sara qualche giorno di su e giu prima di aprire il ciclo master shortista , , mentre il mensile rimane ancora long con take a 5190 entro il giorno dei morti, a novembre, stessi livelli portati dallo square a 9 sul mensile , altro fattore che monitoriamo è il dollaro index che dopo aver toccato il i 99 .009 minimo assoluto da 2 anni, ci ha permesso di entrare long su dollaro con un box armonico a 99.3 tale 103.5 e questo ci da fiducia anche sullo short di sp500 , tutto questo è matematica , un modello creato da noi con il quale gestiamo conti su option , e l'unico modo per anticipare sempre i mercati ed essere vincenti è gann con i cicli armonici, diffidate da santoni con dritte miracolose, fuffa guru, expert magici, per fare soldi si deve studiare in questo mondo
Sp500 al 08.03.2023 ore11.53 panoramicaNon sono un consulente finanziario, non è sollecitazione all'investimento o disinvestimento, non è un consiglio finanziario.
Grafico lineare 1D.
L'Sp500 si è riportato sulla trend line dei minimi crescenti iniziata ad ott22 e si è riportato sotto la resistenza della mm200.
Appare in formazione un possibile testa spalle dal 05 gen23, di cui la testa iniziata il 19 gen 23 e terminata il 01 marzo 2023 appare a sua volta aver formato più in piccolo un altro testa spalle, ormai già realizzatosi.
La neckline del testa spalle dal 05 gen 23 appare essere nelle vicinanze della TL dei minimi crescenti dal ott22. Entrambe possono funzionare da supporti, con la mm200 che però farà da resistenza.
La rottura della neckline, al netto dei falsi movimenti, ovvero false rotture, dovrebbe portare ad un target di 3.700 punti circa.
Il movimento partito ad ott22 sembra essere un abc minuscolo di Elliott ovvero le tre sequenze con trend di breve contro trend principale che vanno a formare il movimento B della correzione ABC di Elliott. Una bull trap. Se l'osservazione fosse corretta (al momento non ho la sicurezza, ma la possibilità), mancherebbe il movimento C di Elliott che appunto prosegue il trend principale ribassista con nuovi minimi rispetto a quelli di ott22.
Tralasciando pattern e teorie, possiamo però anche notare che da circa mag22 il grafico sembrerebbe muoversi in una direzione laterale, al netto dei picchi, come a rimanere all'interno di un trading range, caratterizzato da volatilità. Ed anche seguendo la volatilità e la ciclicità del trading range apparirebbe che il movimento possa avere più probabilità di proseguire (come movimento principale, al netto della volatilità) verso la parte bassa del trading range piuttosto che dirigersi verso l'alto.
L'RSI si trova in trend discendente ed attualmente si trova a 45.49 punti, leggermente sotto la parità che è a 50 punti.
Il movimento sembra portarsi verso la banda bassa di Bollinger.
L'Sp500 ha nel suo paniere titoli anticiclici, denominati per questo anche difensivi, per ciò resiste meglio alle negatività del mercato rispetto al Nasdaq.
Il periodo è dominato dalla politica monetaria che reagisce all'inflazione fuori parametri ed ai dati positivi dell'economia (dati sul lavoro, PMI migliori, ecc.) inasprendo la politica monetaria (rialzo tassi e QT). La sintesi: più in alto e più a lungo, ripetuta da alcuni mesi dalla Fed in riferimento al rialzo dei tassi ed all'inasprimento della politica monetaria in genere, è pensata per impattare negativamente sulla domanda e quindi sull'economia, in pratica è pensata per fare male. Questo è un fattore che se il mercato prova ad ignorare, il trader o l'investitore attento non può ignorare, perchè prima o poi tale politica monetaria andrà a spiegare i suoi effetti negativi oltre che sull'economia, anche sui mercati.
Il mondo è seduto su un debito enorme, di molto cresciuto rispetto agli anni 1970-1980 quando ci fu un altro periodo di grande inflazione. Le banche centrali, in questo caso la FED sono chiamate a dominare l'inflazione, senza creare una crisi del debito dagli esiti terribili (altro pericolo per gli investitori). Attualmente comunque la Fed appare essere ferma sui suoi propositi mantenendo fede allo slogan: più in alto e più a lungo.
Sp500 al 15.11.22 ore 20.57Non sono un consulente finanziario, non è un consiglio finanziario non è sollecitazione all'investimento.
Grafico a candele 1D.
Analisi secondo la teoria delle onde di Elliott.
Correzione A-B-C (maiuscolo) in essere dal gen22, con movimenti A-B terminati e movimento C in esecuzione dal 16.08.22.
Sp500 appare trovarsi dal 13.10.22 nel movimento 2 di C, essendo una contro correzione del trend principale con direzione ribassista (e quindi con impulso ribassista), si compone di 3 sotto movimenti (a-b-c- minuscolo). Le sequenze "a-c" minuscolo a loro volta sono formate da 5 sotto movimenti indicati sul grafico.
Idealmente l'Rsi trovandosi a poco più di 60 punti avrebbe ancora spazio per salire (l'iper comprato è in zona 70 punti) . Tuttavia vediamo che la sequenza "a" minuscolo si è sviluppata in 5 sotto movimenti dal 13.10.22 al 01.11.22, completando il primo sotto movimento di movimento 2 di C. Poi dal 01.11.22 al 03.11.22 abbiamo in 3 sotto movimenti (essendo a sua volta una contro correzione della salita) il compimento di "b" minuscolo, che a sua volta completa il secondo movimento di 2C. Infine dal 01.11.22 al 15.11.22 (non sono certo al 100% che oggi finisca la sequenza, ma appare molto probabile) dovrebbe essere terminato "c" minuscolo, che a sua volta si compone di 5 sotto movimenti evidenziati sul grafico, che esaurirebbe quindi il terzo ed ultimo sotto movimento dei tre previsti per il completamento del movimento 2 di C (o 2C).
Fra l'altro l'Sp500 si trova sulla mm200 subendone per ora la resistenza ed al 61.8% di ritraccio della estensione del movimento precedente (1C dal 16.08.22 al 13.10.22). I
sotto movimenti di C sono 5. Solo il quinto va a terminare la correzione in essere dal gen 22 segnando i minimi finali.
Il movimento 3 di C (a sua volta in 5 sotto movimenti) andrà a nuovi minimi, però non finali che invece saranno appannaggio del sotto movimento 5 di C.
Se, per ogni evenienza, non dovesse essere oggi 15.11.22 il massimo del movimento 2C, siamo comunque prossimi al suo esaurimento.
I massimi di oggi sono anche sulla parte alta dei bordi delle bande di bollinger che indicano che la valutazione si trova certamente nella parte più alta del suo intervallo, che in considerazione dell'esaurimento del conteggio movimenti a disposizione e del trend principale ribassista indica di prestare molta attenzione in relazione al probabile vicino cambio di trend.
Le medie mobili stanno incrociando al rialzo (la mm20 sulla mm50) generando un segnale rialzista, ma per quanto detto questo segnale deve essere tenuto presente, ma compensato, circoscritto e meno valorizzato, stante le altre considerazioni sopra menzionate che hanno la precedenza e maggior importanza.
SP500 ALLACCIATO IL PARACADUTE?Buongiorno a tutti , analizzando il grafico del SP500 ho notato un aneddoto semplice ma ricorrente.
Sul grafico W1 ogni volta che il prezzo si allontana dalla media a 200 periodi per una % dal 25-35 % il prezzo tende a ritracciare .
Fatta questa prima disamina ,sul lungo periodo , arrivando ai giorni nostri SP500 è in questo canale che inizia da novembre 2020 e che lo ha visto protagonista di una lunga salita. La rottura di questo canale , secondo il mio punto di vista, innescherà un ritracciamento che porterà il prezzo su una delle due aree di attenzione disegnate.
Spero che questo spunto vi sia d'aiuto a presto!
SP500 – Cosa succede se compro ai minimi? – Analisi statisticaCome ogni fine settimana dedico un po’ di tempo alle analisi statistiche sugli indici, simulando acquisti a lungo termine (buy and hold).
Oggi è il momento del super indice SP500; ma diversamente dalle analisi precedenti in cui simulavo l’acquisto dell’indice (che nella realtà non è possibile), ora la statistica la faccio utilizzando l’ETF con codice SPY (SPDR S&P 500) considerando l’effetto cambio, ma non lo stacco dei dividendi.
Il nostro risparmiatore modello è colui che, leggendo i quotidiani e ascoltando in notiziari, investe quando sente e legge notizie poco rassicuranti del tipo: “i mercati stanno crollando”, ”nuovo calo dell’SP500” ecc ,
il risparmiatore agisce in modo coraggioso, riflette e pensa che la borsa americana sia la prima borsa mondiale e che il calo delle quotazioni sia un’ottima occasione per acquistare a sconto
il risparmiatore investe il corrispettivo di € 20.000 su SPY
A questo punto entrano in gioco le simulazioni degli scenari.
Partendo dal 2004 ho effettuato 144 simulazioni in cui ipotizzo di investire quando le quotazioni hanno subito storni di oltre il 23% e mantenere l’investimento 5 anni e 131 simulazioni in cui ipotizzo di investire quando le quotazioni hanno subito storni di oltre il 23% e mantenere l’investimento 10 anni.
I risultati sono questi
dopo 5 anni:
capitale investito € 20.000,00
capitale minimo dopo 5 anni con 144 simulazioni € 25.769,87
capitale massimo dopo 5 anni con 144 simulazioni € 49.674,18
minimo di periodo € 12.304,30
minimo di periodo % -38,48%
numero simulazioni 144
numero simulazioni positive 144
percentuale simulazioni positive: 100%
dopo 10 anni:
capitale investito € 20.000,00
capitale minimo dopo 10 anni con 131 simulazioni € 48.029,90
capitale massimo dopo 10 anni con 131 simulazioni € 90.273,50
minimo di periodo € 12.304,30
minimo di periodo % -38,48%
numero simulazioni 131
numero simulazioni positive 131
percentuale simulazioni positive: 100%
i risultati sono ottimi: sia dopo 5 anni che dopo 10 anni, in passato non ho avuto nessun scenario in perdita
Un aspetto che però è sicuramente da non sottovalutare è che: nel periodo di 5 e 10 anni il mio investimento avrebbe temporaneamente potuto scendere anche in modo importante, nel caso peggiore il mio investimento inziale si è deprezzato del 38%; la domanda diventa questa: “sarei stato disposto a sopportare anche temporaneamente una perdita del 38%??”
Altra considerazione: ribassi di oltre il 23% accadono raramente, probabilmente dovrei quindi aspettare molto tempo prima di poter fare questo tipo d’investimento, considerato il fatto che uno storno di quell’entità è già avvenuto lo scorso anno.
Per cercare di risolvere questi problemi, nell’analisi successiva ho simulato la possibilità di utilizzare a copertura l’Oro, da sempre considerato bene rifugio, attraverso un Etf… funzionerà?
Ovviamente l’analisi fa riferimento a simulazioni effettuate dal 2004 ad oggi; non vi quindi certezza di avere gli stessi risultati in futuro.
Mi raccomando, commentatela, like se vi piace e seguite l’analisi successiva è molto interessante!!!
SP500!!! sono piu le speranze delle certezze in questo momentoSIgnori e Signore per prima cosa buon anno a tutti!!!
Proviamo a vedere se la pensiamo allo stesso modo.
Guardando il grafico dell SP500 la situazione sembra abbastanza preoccupante almeno per il breve termine.
Il movimento fatto negli ultimi giorni del 2018 ha tutta l' aria di essere un ritracciamento e che la rottura dei 2841 possa far entrare degli ottimi short fino ai 2400 prima e poi fino ai minimi precedenti.
Da li poi se i compratori decideranno di cominciare a sostenere il prezzo potremmo vedere un accumulazione,altrimenti signori si va a 2200.
E lo sappiamo tutti signori se scende l SP500 si porta dietro tutto, quindi cinture allacciate e in questo momento cercare di non entrare contro tendenza perche ci si potrebbe fare molto male.
Ancora tanti auguri ragazzi, al prossimo articolo
SP500 su POCEvidente stato di equilibrio per SP500 che resta in trend rialzista ma con fermo al POC di periodo analizzato - si consiglia di attendere le prime ora di apertura per verificare che direzione prederà il mercato. Attenzione al livello 5.950 che potrebbe essere una buona resistenza rotta la quale potrebbe partire un impulso ribassista. Suggerirei di entrare long al tocco della resistenza su evidenziata con stop loss a 5.920
SP500, area di picco SettimanaleIl 5 Maggio ho pubblicato una video analisi dettagliata sull'indice Sp500, dove ho segnalato la ripartenza del nuovo Ciclo Semestrale e ho anche dato un Target di brevissimo nei dintorni della prima pool di liquidità evidenziata!
Anche in questo caso l'analisi ci ha dato ragione, sebbene il prezzo abbia sfiorato di pochissimo il Target!
Adesso, poichè ci troviamo in prossimità di un'area temporale di picco, non escludo un tipico movimento di distribuzione prima di avviare le pratiche di chiusura del primo Ciclo Bi-settimanale di questo nuovo Ciclo Semestrale.
La chiusura di questo Bi-settimanale conferma, lato tempo, la ripartenza del Semestrale, conferma pervenuta anche lato prezzo con l'avvicinamento all'area di liquidità. Il tutto esposto durante la video analisi!
Cosa dobbiamo aspettarci sul brevissimo?
Un possibile pattern di distribuzione che, con la perdita del bottom di brevissimo periodo, conferma l'avvio della fase correttiva atta a chiudere il secondo Ciclo Settimanale e con esso anche il Bi-settimanale ovviamente!
Il livello supportivo che mi aspetto venga avvicinato a chiusura di bi-settimanale è almeno il minimo a 5.190 $, con la possibilità di scendere un pò più giù qualora si alzi la volatilità.
Il livello invece che se violato ci comunica un forte indebolimento della tendenza appena instaurata, è fissato a circa 5.100 $.
Se avete il tempo di riguardare la video analisi pinnata a margine di questo articolo, avrete conferma sull'attendibilità di questo metodo e anche sulle opinioni granitiche che ho a riguardo dei movimenti di prezzo!
Già dal 5 Maggio mi aspettavo una reazione alla pool di liquidità evidenziata, prima di aggiornare l'ATH e magari continuare a macinare top fino a quando non subentri un evento scatenante che porti ad una inversione di tendenza seria!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
SP500 cosa ci aspetta per la settimana?il nostro modello matematico rocket basato sui cicli di gann nella giornata di venerdi ha chiuso il ciclo a zero gradi ,generando un segnale long a 4133 con tk 4472 di box pieno, per arrivare a tale prezzo dovremmo affrontare le quadrature a 135 gradi prezzo 4220 ,e 90 gradi 4350 , quindi poniamo come primo tk 4220 se tale prezzo verra raggiungo entro il ciclo settimanale valuteremo di alzare il tk a gradi superiori, tenendo conto che i cicli superiori ancora sono di tendenza short, nello stesso tempo venerdi rocket ha generato anche lo short sul vix indice di forza relativa dell sp500 , quindi cosa si fa? come gia detto entrati long a 4133 con tk 4220 da li in base al prezzo tempo valuteremo il da farsi per ottimizzare i rendimenti. TUTTO CHIARO?
MESSAGGI SOLO IN PRIVATO XCHE CI BANNANO
SP500 in chiusura di AnnualeDopo aver segnalato il 6 Settembre la fase ribassista dell'SP500, funzionale per una chiusura di grado annuale, il 4 Ottobre il prezzo ha riconosciuto e sentito un importante livello supportivo, fissato nei dintorni di 4.250 $, su cui ha rimbalzato una prima volta.
Poiché abbiamo le tempistiche idonee a chiudere un ciclo Annuale e poiché abbiamo giá tutte le condizioni per considerarlo chiuso, ci tocca attendere un segnale di inversione per chiudere un eventuale short e pensare a ricercare long sul ciclo annuale.
Attualmente sto notando una fortissima propensione al rischio da parte degli investitori pertanto presumo che il mercato abbia giá scontato la questione ''tassi alti piú a lungo'' e si stia preparando per un attacco ai top assoluti per il 2024 e magare aggiornarli!
Oltre ai livelli di supporto segnati a grafico, possiamo considerare anche la nostra media della liquidità ciclica annuale, o nei pressi di essa, dove mi aspetto una buona reazione qualora il prezzo dovesse spingersi fin là.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
SP500 ritenta il break al rialzo di 4370 17.10.23I dati economici i particolare le vendite al dettaglio USA mettono le ali al SP500 che si ripresenta al test delle resistenze già tentato senza successo nei giorni scorsi. I rendimenti schizzano di nuovo verso i massimi. Il quadro tecnico si modifica di conseguenza.
SP500, AggiornamentoL' SP500 fa un altro passo verso il target a ribasso ipotizzato nel grafico.
Qui il target (retta gialla) l'ho inserito nel grafico settimanale. Infatti qui si capisce meglio il motivo per cui è un target: il classico livello di supporto (nel 2021) divenuto poi resistenza (nel 2022).
A maggio l'indice aveva superato a rialzo tale resistenza, ritrovando la forza del 2021.
Ora potrebbe rimbalzarci sopra prima di continuare il trend rialzista di medio periodo. E questo rispecchierebbe un pò il movimento fatto nel 2021 (cerchio nero).
#SP500 si ritorna a 4444$!Combiniamo insieme una bella rappresentazione grafica con le candele Hakin Hashi con le onde di Elliott con un supplemento della Kumo una componete del sistema di trading Ichimoku+Hosoda.
Ho trovato delle conferme nel TF 2H sul #SP500 e un target per un probabile correzione ABC di Elliott di medio termine essendo che da un mese che solo sale senza fermarsi po essere una correzione con alta volatilità di 26 giorni per fare solo 100$ circa.
Conferma:
nelle ultime 4 candele 2H si sono formate 2 candele rosse e 2 doji Hakin Hashi
livello di fine corsa di un onda 3 impulsiva di Elliott
area 4580$\6000$ ara di offerta
Target:
livello di una kumo modificata sul daily si che settata 91\182 su 7 candele di 2H, andando a poolbeccare onda ultimo massimo strutturale a livello 4444$, in base alla kumo e ai cicli di hosoda servono 26 giorni.
SP500 - Canali a contattoSu SP500 non ho un modello geometrico sviluppato, sto iniziando a studiarlo per comprendere la geometria di base (DNA Geometrico)
Per adesso osservo il contatto con il bordo superiore del canale primario discendente. Geometricamente questo rappresenta sempre un segnale short, ovviamente nello specifico mi limito ad osservare, e non effettuo alcuna operazione su questo strumento
SP500 andamento del mercato Quello che vedete è l'andamento dell sp500 secondo la nostra previsione spacchettata per long e short price e target tempi ingresso e uscita sono da noi potete vedere il futuro 3 tappe gia andate a take
Sp500 Analisi Ciclico-Volumetrica📌 Consueto recap dedicato all'SP500
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
SP500 LONG📊SP500 3880📈 TP💲3950
Forte di tutta una serie di notizie che hanno visto il Presidente Biden rincorrere i suoi elettori promuovendo disarmanti azioni contro la fiscalità dei ricchi, dichiarando un sostanziale aumento delle tasse per le aziende e gli alti ceti sociali, il mercato ha reagito molto male.
Ripartiamo con un long di "rimbalzo" sulle aspettative dei dati in uscita di oggi.