NASDAQ: Mi aspetto un ritorno ai 12000Il supertrend di lungo ha tenuto, il rimbalzo è stato confermato dalla candela positiva... mi aspetto un ritorno verso zona 12000 dove è situata una resistenza importante
Cerca nelle idee per "Swing"
GBPJPY: Occasione per entrare long tenendo il rischio bassoNonostante ichitrend segnali al momento ancora una situazione ribassista, l'occasione per un ingresso long è comunque da non perdere data la piccola vicinanza dello stop che andrà posizionato al di sotto della zona di congestione che si sta creando a ridosso della nuvola dell'ichitrend.
Il segnale scatterà alla rottura della trendline ribassista. Il take profit verrà indivuato alla prossima resistenza.
NZDCAD: Short seguendo il trend attualeI prezzi si stanno muovendo all'interno della nuvola, il che significa che il più delle volte tendono a rimbalzare dal top al bottom della nuvola stessa...al momento ci troviamo circa alla metà per cui sfrutto il momento per entrare short in direzione del bottom della nuvola con tp intermedio presso zona di pullback più vicina. Lo stop è da posizionare al di sopra del massimo della giornata odierna, entrata ovviamente ad apertura nuova candela.
GBPAUD: Ichitrend dice ShortL'ichitrend segnala chiaramente una situazione short, e la candela corposa ribassista che sembra si stia formando oggi conferma la situazione... ingresso short ad apertura nuova candela giornaliera o, per i più conservativi, sul ritracciamento al 50% del ritracciamento di fibonacci dell'ultimo impulso... Stop sopra il massimo relativo, tp almeno alla più vicina zona di pullback, da seguire con trailing
EURNZD: Long a breakout zona di pullbackLa presenza al di sotto del prezzo della nuvola dell'ichitrend mi fa ipotizzare che il prezzo avrà abbastanza forza per rompere la più vicina zona di pullback, entrata long al breakout di suddetta zona, stop sotto il minimo relativo, tp alla successiva zona di pullback
SPX500USD...abbiamo la conferma della chiusura del ciclo T+1Con la caduta di fine giornata abbiamo creato i minimi per la chiusura del ciclo T+1 avendo fatto un T-2 ribassista ( 3 giorni ) .
Ora bisogna prestare attenzione , perchè una eventuale rottura dello swing a 2780 comporterebbe anche la chiusura del mensile T+2 in quanto avremmo rotto i minimi iniziali del ciclo settimanale . Se così non fosse e quindi ci limiteremmo a vedere solo la chiusura del T+1 , si potrebbero andare a ritestare i massimi di periodo a 2970 ( opzione da me più gradita ) con almeno altri 3 giorni di rialzo o lateralità. I tempi permettono entrambe le opzioni , quindi occhio agli swing.
FTSE Mib - martedì 18/02 - Aggiornamento... Buongiorno,
Ecco un aggiornamento sulla situazione attuale con tante riflessioni interessanti.
Chi utilizza le notizie per fare trading non potendo prevedere quella su Intesa e UBI non ha potuto operare in anticipo se non usa future.
Bisogna inoltre capire se si ha la prontezza di ascoltare in tempo reale la cosa e piazzare al volo un ordine. Difficile.
Alcuni sono rimasti flat (evitando di perdere soldi), altri invece se erano a mercato hanno guadagnato o perso in base alla loro visione, ma con una candela davvero anomala.
Questo prova tante cose.
La lettura di questi fenomeni in chiave di Ciclica Evoluta però da tanti spunti operativi in base a swing e volumi.
Questi ragionamenti non so se e quanti altri siano in grado di farli.
Quindi educatevi a leggere tutto in chiave di Ciclica Evoluta, tutto sarà più semplice (anche se complesso durante certi periodi).
O continuate a fare come meglio credete se avete i vostri risultati: le mie sono solo evidenze date dai fatti e riflessioni in anticipo sui movimenti che avremo in base alla violazione o meno di swing. Nessuno vi obbliga a stare a mercato tutti i giorni, come diceva Gann.
Buone riflessioni.
Jacopo
Testa e spalle ribassista EURO DOLLARO SHORTL'euro Dollaro si sta muovendo in maniera quasi scientifica su livelli di swing toccando le zone interessanti che il prezzo ci ha mostrato nelle ultime settimane.
Al momento ci troviamo in una fase rialzista che ha rallentato cominciando a mostrare minimi "decrescenti", in più si è venuto a formare quello che in gergo prende il nome di "Testa e Spalle" importante figura d'inversione.
Il segnale che potrebbe convincerci dello short si sta palesando nella seduta odierna con la formazione di una Pin bar proprio a ridosso della trendline relativa al recente rialzo e che ha toccato area 1,1120 per poi rientrare al disotto del precedente minimo di swing.
Le tecniche di entrata in questa situazione sono molteplici, come i segnali che si stanno verificando: si potrebbe entrare in maniera aggressiva alla rottura della trendline, oppure attendere la rottura e shortando al retest della stessa, si potrebbe optare anche per un'entrata classica alla rottura della neckline relativa alla figura di testa e spalle, fase che potrebbe riportare rapidamente i prezzi in zona 1,10 basso (ricordiamo che accademicamente il primo target di un testa e spalle è la proiezione della distanza in pips tra la neckline ed il massimo centrale), a voi la scelta :)
Buon trade
Arte Trading Professionale
GBPJPY 2020 che inizia con il crolloBuonasera a tutti traders!
Dopo la splendita salita da parte di gbp nell'ultimo trimestre del 2019, è arrivato il momento per la moneta inglese di perdere forza.
Questo è quel che io vedo!
Sterlina che ha toccato un punto fortemente psicologico a 148.50 che coincide con la trendline (in giallo) del mensile.
Nel daily possiamo vedere il buon rintracciamento della s orsa settimana che si appresta a concludere questa gamba sell intorno a 139.50.
Da li mi aspetto un ulteriore ritracciamento sulla trendline per poi andare seller fino ad un altro punto psicologico (in blu) a 137.500.
Staremo a vedere!
Buona domenica
BOEING: L'onda ciclica di Gann chiama un top in questa settimanaBA (BOEING): Siamo alla 520a settimana dal minimo del 2009, con gli oscillatori in ipecomprato ed una barra giornaliera isolata che fa da preludio alla formazione di un pattern ribassista (abandoned baby o evening star). L'onda ciclica annuale, che ha visto spesso la formazione di un massimo di swing nell'ultima settimana di febbraio o la prima di marzo, sta esaurendo il conteggio. La seduta di ieri ha visto un massimo in area 430 dopo 41 sedute dal minimo di dicembre. Il limite di resistenza è a 432. Siamo in area di formazione di un massimo di swing. Conferme arrivano anche da una divergenza vistosa su RSI 14 sul time frame giornaliero.
Possibile apertura di posizioni short con target 404 e in estensione a 385.
FTSE Mib - settimanale 21Buongiorno,
Il T+2 mensile iniziato il 3/09 è arrivato a contare 40 giorni.
Sono molti e al massimo come sapete si arriva a 41-42 in totale.
Siamo giunti a 10 giorni del 4'T settimanale del T+2 citato, su 11 massimi.
In caso di violazione della zona a 18400-18300 rischieremmo di finire sulla successiva a 17800, ma mi auguro che non sia il nostro caso.
La candela giornaliera di venerdì infatti è hammer che indica possibilità di una inversione del trend ribassita. Inoltre la chiusura in forte rialzo di venerdì, se confermata potrebbe portare alla ripartenza del nuovo T+2 mensile che avrebbe bisogno di almeno un T settimanale a rialzo come condizione minima per iniziare. Sarebbe un contro trend rialzista da cavalcare per tornare attorno ad area 20000 o anche 20400. Sono tanti punti partendo dai 18700 circa dove siamo ora.
A 18831 e a 18934 passano i primi swing e punti di controllo da superare per la conferma di una partenza di questa nuova struttura ciclica.
Quella definitiva arriverà più tardi, sopra i 19467. Con tecniche di money management sappiamo che possiamo prendere posizione suddividendo almeno in 3 il nostro investimento complessivo e posizionandoci in modo strategico ogni volta che il mercato ci verrà contro o piramidando in caso di conferme date dagli swing.
Sul grafico a 30 minuti abbiamo già divergenze rialziste (prezzi in LL e indicatori in HL).
Penso sia tutto. Se avete altro da aggiungere sono a vostra disposizione.
Ricordate la promozione relativa alla nostra operatività in chiaro sui nostri Gruppi Trader e che abbiamo organizzato corsi sui Cicli di Borsa dal vivo.
Scrivetemi in privato se siete interessati.
Buona domenica a tutti!
INWIT: in attesa di ritracciamento per ingresso LONG
Il titolo MIL:INW si trova in una fase di forte rialzo dal 2016 confermata dal canale ascendente formato da sequenze ordinate di minimi e massimi di swing più alti.
La discesa veloce iniziata a novembre 2017 e conclusa a febbraio 2018 altro non è stato che un ritracciamento fino al 38.2 di Fibonacci di questo trend long di lunghissimo periodo.
L'idea è che il mercato possa proseguire la sua ascesa inesorabile con le stesse dinamiche che fino ad adesso lo hanno contraddistinto.
Aspetterei un ritracciamento fino al test della MM20 per cercare con conferme di pattern un ingresso long per cavalcare un nuovo massimo di swing.
FTSE Mib - giovedì 22/02Buongiorno.
Come scritto ieri nell'aggiornamento daily serale, il ritracciamento al 50% di Fibonacci dai massimi del 23/01 (con la complicità della media mobile a 50 periodi) ha frenato la salita dell'attuale T ciclo settimanale.
La trend line a rialzo è stata violata e le siamo finiti sotto con due candele non proprio promettenti per una ripresa della salita. In mattinata i future preannunciano la chiusura del 6'T-3 daily iniziato ieri alle 11:10 e arrivato a 6 ore e 20 circa. Potremmo atterrare nella zona della media mobile a 200 giorni sui 22498 o sotto. La tendenza ormai rimarrà a ribasso fino alla chiusura dell'onda settimanale che in media dura 8 giorni, ma che potrebbe anche fermarsi a 6.
Quindi oggi massima attenzione. Sfruttate come ieri le medie mobili per i trade insieme agli swing.
Supporti: 22475 - 22383 - 22251.
Resistenze: 22668 - 22768 (e un livello bonus).
Nel gruppo trader chiuso inserirò anche gli swing da controllare.
Buona giornata.
NZDUSD Monitorando per shortIl cross si muove in laterale da fine ottobre.
Al momento pare aver raggiunto la prima resistenza efficace del periodo.
Se la superasse continuerebbe comunque a mio avviso il monitoraggio utile .
Nella giornata di domani , molte news sul USD potrebbero dare vigore e impulso ad un potenziale ribasso del cross.
Indicatori:
- Bollinger band hanno raggiunto il punto alto e effettuato un primo breakout pur pero continuando al rialzo.
- RSI e STOCH in zona iper-comprato se pur il momentum e' ancora rialzista.
- Il canale DEVST segnala l'arrivo in zona alta .
In definitiva a mio avviso lo short e' nell'aria ma il momentum up non e' ancora esaurito.
Rimango flat, e attendo lo swing.
Come conferma attendo:
- 2 candele Heikin Ashi short in H4
- Naturalmente oscillatori rivolti short
- Conferma Swing su H1
In caso di short, il target di profitto potrebbe essere circa 500 points, oppure la linea mediana delle Bollinger bands ,
oppure ancora a voler essere piu aggressivi la fascia di prezzo 0,68500 - 0,68200.
Buon trading a tutti.
Alberto
Mosca
Rame in setup up rialzista, pronti per il long!Il rame, dopo aver toccato i massimi di quasi due anni a quota 2.81, prova la correzione. La trendline discendente di breve accompagna i prezzi a testare il supporto a 2.58 per bene due volte prima di essere violata al rialzo nel tardo pomeriggio di ieri. Al momento il supporto sembra tener duro a tal punto da pronosticare una inversione del trend di breve con la ripresa del rialzo. I prezzi lunedì hanno tenuto bene alle prese di profitto andando a disegnare un'ottima candela di inversione in perfetta coincidenza del minimo precedente. Nessun nuovo minimi di swing quindi, i prezzi ora puntano a consolidare la posizione al di sopra della trendline di breve. Il livello di entrata è impostato a quota 2.7 al superamento del precedente massimo di swing.