monitorare impatto con 200 week e con area di supporto,
titolo piuttosto brusco, l'ipotesi è che non buchi la zona zona dei 70 80 sia un supporto molto valido
attenzione alla trimestrale 6 maggio
su ingresso secco non avrei fretta, attenderei divergenza o respinta
per ingresso a dosi, è ancora presto ma ci avviciniamo
valutare bene il rischio complessivo della size per posizione di swing.
Cerca nelle idee per "Swing"
Nuovo impulso rialzista per TeslaIn corso il retest della neckline del testa e spalle rotta il 12 aprile. Target finale in prossimità dei vecchi ath il linea con la proiezione dell'altezza della testa.
EMA 200 rotta a rialzo e in retest pronta a far da supporto dinamico.
Buy su questi livelli o per i più schizzinosi da ricercare su time frame più piccoli alla rottura del triangolo in corso.
Il livello di Stop loss da monitorare è la tenuta dei 700. Guardare solo le chiusure o impostarlo abbastanza generoso per non farsi bruciare il trade dalle isterie del titolo, anche perché Il r/r lo permette.
Monitorare i pochi ma ben definiti livelli statici noti per tradare ogni swing.
Occhio alla comunicazione degli utili che potrebbe aver un bell'impatto e fare da booster verso l'alto o al contrario spingere il titolo giù.
SUPPORTI IN CONFLUENZA su EURNZDLa coppia ha testato e infranto in rapida successione tre supporti, fra cui EMA 200. Ora il prezzo sembra voler puntare verso una forte confluenza di supporti che comprende l'importante livello statico evidenziato, il margine inferiore del canale rialzista e il 0.618 FIB sul pullback dell'ultimo swing.
Un'altro potenziale trade long su EUR. A rischio più che controllato.
Like se avete gradito! :-)
EURUSD - che posizione assumere ? Buon giorno community !
Oggi vorrei approfondire l'analisi fatta in precedenza su EURUSD(time-frame giornaliero) per cercare di capire se nel medio/breve termine conviene andare long, short o semplicemente meglio attendere una situazione migliore
*** Come sempre, ricordo che il mio intento non è quello di indirizzarvi verso un tipo di operatività, ma di poter condividere la mia idea di analisi
tecnica e trading al solo scopo di poter migliorare la mia e la vostra conoscenza della materia
ANALISI
Come potete vedere, ho segnato con le lettere (A-B-C-D-E-F-G) gli swing più importanti.
Non mi soffermerò più di tanto su questi punti poiché il loro trend è piuttosto chiaro (ribassista); occhio a pensare che il tratto (F-G) rappresenti l'inversione di tendenza del trend ribassista, cadreste in errore in quanto questo tratto segnala solo un indebolimento del trend dominante.
Ci tengo anche a ricordare che i punti (E-G) non creano un doppio massimo, esso infatti rappresenta solo una fase di lateralità e nient'altro (trading range)
Per chi avesse dei dubbi:
a) Doppio massimo(M)= figura di inversione ribassista preceduta da un trend rialzista definito(nel caso in esame, il trend è ribassista)
MOMENTO CURIOSITA
Prima di addentraci nell'analisi voglio condividere un piccolo trucchetto, la linea nera che vedete su tutto il grafico e che a prima vista sembra dare confusione, rappresenta il grafico lineare del prezzo, infatti basta impostare una media mobile (sorgente =chiusura) a 1 periodo per ottenerla ( provare per credere, impostate la media mobile e poi passate al grafico lineare, vedrete che le linee saranno identiche )
Dopo aver condiviso la scoperta dell'acqua calda possiamo riprendere xD
La mia attenzione si concentra dal tratto successivo al punto (G).
Ho segnato con i numeri (1-2-3-4-5-6-7-8) i principali punti di reazione.
Ecco una curiosità, avete mai sentito parlare del "principio" della matrioska ?
per chi non conoscesse questo detto ecco a voi la definizione :
b) Effetto matrioska = qualsiasi oggetto o processo ricorsivo i cui elementi si ripropongono uguali a sé stessi,
annidandosi l’uno dentro l’altro e potenzialmente all’infinito
Guardate il tratto ( 5-6-7 ) non è lo stesso movimento avvenuto sul tratto (E-F-G ) ma in piccolo ?
Altra acqua calda scoperta ! xD
MOMENTO SERIETA
Dal tratto (1) fino al (6) il trend risulta abbastanza definito ( ribassista ).
Il punto (7) invece mette in luce una possibile debolezza che però viene smentita dal movimento discendente arrestatosi nel punto (8)
Questa zona è di fondamentale importanza per i prosegui futuri, infatti, il prezzo dopo aver testato il supporto creato da (F) è risalito fino a superare la resistenza creata dal punto (6).
Se andiamo più in profondità, nel il tratto (7-8) ho evidenziato i punti (a)-(b)-(c); quello che possiamo notare è che il prezzo dal punto (8) ha rotto il massimo in (c) interrompendo la sequenza di massimi decrescenti.
Questo movimento potrebbe fare pensare ad un inizio di "non failure swing"(segnale di inversione).
per chi non sapesse il "non failure swing" :
c) non failure swing = per darvi un idea sommaria ,pensate ad un testa e spalle, in quanto geometricamente è molto simile, quello che succede ,ad esempio in un trend ribassista(massimi-minimi decrescenti) è l'interruzione dei massimi discendenti, cioè il mercato rompe al ribasso il minimo precedente ( come successo nel tratto (a)-(b)-(c)-8, ma durante il rimbalzo rompe il massimo precedente superandolo(come successo dal rimbalzo del punto (8)).
A questo punto il prezzo genera una sequenza di massimi-minimi crescenti completando l'inversione (nel nostro caso dunque dobbiamo attendere un minimo superiore al punto 8 e un massimo superiore a quello cerchiato)"in basso ho disegnato la figura cosi da farvi capire meglio "
CONCLUSIONE
1)per completare il "non failure swing" occorre generare ancora un minimo-massimo crescente come disegnato con la linea arancione, se si verificasse
l'inversione, questa molto probabilmente coinciderebbe con la rottura della trend-line e dunque un'operatività long sarebbe più che giustificata
(primo target = (7) oppure 2).
2)Se al posto del "non failure swing" il mercato deciderà di rompere il punto (8) allora, non solo la trend-line rimarrebbe integra nel breve termine, ma si
aprirebbero le porte per uno scivolone ribassista (primo target=supporto(verde), secondo target =(D) ).
a) per chi volesse mantenere aperta la propria posizione short dopo il punto (D),un target ipotetico potrebbe essere l'area (1.17432) circa
OSSERVAZIONE
voglio ricordarvi che il trend dominante è ribassista, per cui fino a quando il punto (G) resisterà (massimo di riferimento mentre scrivo) non potremo parlare di inversione rialzista, per cui fondamentalmente, ogni posizione long è da vedere contro trend e dunque più pericolosa ! .
Non cambia molto nel medio termine(fase laterale),infatti solo la rottura del punto (D)(minimo di riferimento mentre scrivo) potrà sancire la ripresa del trend dominante ribassista !
SALUTI
Anche questa analisi è giunta al termine, come sempre spero di essere stato abbastanza chiaro ed esaustivo :)
Se durante la lettura avete notato dei movimenti interessanti che secondo voi meritavano un'approfondimento in più o avete semplicemente un punto di vista diverso, commentate pure .
Vi ringrazio per il tempo dedicatomi
buona domenica e buon trading a tutti !
CAD/JPY -Bat Pattern Rialzista in Completamento-Salve Trader!!
C'è un interessante Bat Pattern in completamento su CAD/JPY in un'area con buone probabilità d'inversione. Essendo un Bat Pattern non è molto lo spazio da sfruttare per un'entrata manuale tra il punto D ed il punto X (PRZ) motivo per cui si potrebbe pensare di piazzare un ordine limite.
Il mercato è in fase di trend rialzista, e il punto D, di completamento è lo swing significativo del trend, swing che dopo la sua creazione non è mai stato ritestato, dettaglio che aumenta le probabilità di un reversal. Poi c'è anche da considerare la soglia psicologica 83.000 che è una confluenza in più che valorizza l'area.
Il pattern offre una buona protezione, perché lo stop loss basato sull 113% di Fibonacci preso dalla gamba X-A, sarebbe dietro i minimi dello swing, mentre per il target price si potrebbe puntare a target più ''ambiziosi'' come il ritest dei massimi visto che il trend è rialzista.
SPX500USD... settimanale e T+1Buona Domenica,
In questa fase abbiamo un settimanale ancora valido con 6 giorni che ha sfiorato lo swing per vincolarsi al ribasso ma che , sulla media 9 periodi ha tenuto ed è ripartito. Ciclicamente lo vedo un pò debole in quanto oltre che al settimanale dovrà chiudere anche il T+1 .
Aspettiamo di vedere se si vincolerà al ribasso sullo swing segnato in chart oppure continuerà la corsa per ancora un t-3 giornaliero.
Lo swing rialzista del t-3 lo vedrei a 3924.
Idea long su Oro!Salve a tutti, oggi esaminiamo l'oro; dopo un lungo periodo rialzista, il prezzo ha preso una pausa creando un leggero movimento discendente. Il prezzo adesso ha creato un doppio minimo su un livello Ichimoku settimanale. Il secondo minimo ha rotto il precedente e formato un hammer sul livello. Ci aspettiamo quindi un rimbalzo che potrebbe dare come RR minimo un valore di 3.77. Al solito inseriamo il nostro ordine pendente a metà dell'ombra dell'hammer e attendiamo la seduta di domani per vedere se anche questa volta i mercati ci daranno ragione.
Buon Trading a tutti!!
|GBPAUD| - UN BREVE RIALZO PRIMA DELLA DISCESA? ⛷Buona Domenica traders 👨🏽🚀
Come al solito vi porto una mia idea operativa per la prossima settimana. L'ultima che ho condiviso con voi sta spingendo bene, vi lascio il collegamento in fondo all'idea 👇🏼
Oggi vi porto la mia idea sul cross OANDA:GBPAUD per un possibile breve ritracciamento al rialzo per poi proseguire verso i minimi di Gennaio.
In caso di conferma i prezzi potrebbero salire fino in area di prezzo 1.79000 per poi scendere fino a target di lungo periodo 1.74500 .
Mi raccomando tradate responsabilmente!
Fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornament i🤳
In bocca al lupo! 🐺
USD.JPY - LongDopo una lunga fase di discesa il prezzo sembra aver finalmente violato la trendline ribassista che lo accompagnava da luglio 2020. Nella scorsa settimana abbiamo assistito ad un movimento di ritracciamento sul livello violato e ora il prezzo sembra pronto per ricominciare la sua risalita. A favore di questa analisi abbiamo la formazione di una morning star creatasi in prossimità della zona di demand, utilizzabile come trigger d'entrata. Il primo target si trova nella resistenza settimanale posta a 106.000 circa, il secondo invece si trova circa a 108.000.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti qui sotto ;)
SPX500USD...swing importantissimi Buona Domenica , oggi parliamo di come impostare la strategia per la prossima settimana.
SP500 è arrivato al 9 giorno del settimanale ed al terzo T+2 in chiusura .
Con il minimo di venerdì potrebbe aver chiuso il T+2 ma....attenzione agli swing
Infatti con la partenza del 9* t-3 abbiamo già formato uno swing inverso a 3742 che se superato al rialzo ci darà alcune conferme per l'inizio di un nuovo settimanale mentre se si vincolerà al ribasso sotto il minimo di partenza a 3694 allora saremo ancora nello stesso settimanale ribassista con possibile target a 3657 prima e se volesse andare a chiudere l'annuale sotto il livello a 3633 , partenza del T+2.
Interessante notare come la trendline gialla sia stata toccata da sotto con la chiusura del t-3i .
Sul grafico Daily invece siamo sulla media a 50 periodi che ha sempre fatto da supporto , staremo a vedere.
Per ora mantengo valida la mia analisi di lungo periodo che vorrebbe ci fosse ancora un aggiornamento dei massimi per metà Febbraio .
Teniamo in considerazione l'eventuale cambio di trend con gli swing appena indicati .
Operatività per conti sottocapitalizzati - RR di 22:1Buongiorno a tutti! Ecco il tanto atteso video su come generare performance anche con un conto sottocapitalizzato.
Ringrazio tutti quanti per l’interesse e per il supporto che mi state dimostrando in questo periodo. Siete davvero unici!
Facendo un breve riassunto del video in sostanza cosa abbiamo scoperto? Che non esiste alcuna formula magica o tecnica segreta. Si tratta semplicemente di seguire le regole che vi ho sempre detto ma cercando di sviluppare una mentalità adatta a questo tipo di operatività, molto più complesso dal lato emozionale.
Sappiamo che abbiamo un conto sottocapitalizzato quindi dobbiamo sfruttare al meglio ogni singolo centesimo in esso contenuto. Certamente non è facile arrivarci, anzi. A maggior ragione se siete da soli e non avete a chi appoggiarvi può essere complicato riuscire a sviluppare la corretta mentalità. In quel caso abbiate fede nelle vostre capacità e continuate ad affinare la tecnica fino a che non diventerà naturale operare in questo modo.
Per qualsiasi dubbio o approfondimento mi trovate sia qua nei commenti che in privato, dunque basta chiedere :)
Auguro a tutti una buona giornata e buon trading, a presto!
PS: Purtroppo domani non uscirà l’analisi settimanale. Sto preparando dei contenuti molto interessanti da portare durante tutta la settimana. Non vi spoilero troppo ma vi do un indizio. Utilizzo Ichimoku da 5 anni ed è ora che ve lo spieghi per bene ;) a presto!
USDCAD Long IdeaW - Short
D - Short
H4 - Long
Il prezzo si è appena avvicinato a una zona importantissima in H4 e ha reagito perfettamente sul POI.
Quello che mi aspetto adesso è una reazione simile ad AUDCAD. Quindi se dovesse rompere la seconda struttura indicata come "bos" potrei pensare di andare a mettere un pendente nella zona designata per sfruttare uno scalp to swing.
Vi consiglio di attendere sempre un segnale d'inversione del prezzo prima di aprire un'operazione
APPS continua la corsa per il long!Eccoci qui a parlare nuovamente di questo titolo che nello scorso anno ci ha regalato tantissime soddisfazioni!
Digital Turbine continua ad avere una crescita pazzesca a livello di fondamentali e di conseguenza il titolo continua a salire!
Al momento, come segnalato nelle precedenti idee sono dentro ad un'operazione long dal 14/12/2020.
Il target è posizionato in area 88.19$. C'è ancora molta strada da fare. Per il momento però abbiamo buoni livelli per poter alzare lo stop loss, portandocelo in profit (seppur minimo) in area 49$.
Seguitemi per ulteriori aggiornamenti!
GBP-USD: continuazione del ToroLa coppia GBP-USD ci ha dato dei bellissimi movimenti nel trimestre appena conclusosi.
Andando in continuazione allo studio di pochi mesi fa, vediamo come sia dapprima entrato nel ritracciamento totale (zona arancione) della sequenza completata precedentemente, per reagire nell'area e creare una prima area di acquisto (punto B) che ci ha dato 746 pips di guadagno, una volta arrivato a target (un mesetto circa), con 72 pips di SL.
Dopodichè ci ha dato una seconda chance, a conferma dell'analisi, nel ritracciamento BC che vediamo esser stata allo stesso livello del punto A, quindi perfettamente aderente al nostro tipo di analisi. Anche qui altri 474 pips di guadadno contro 65 di SL, sempre al target primario.
Morale: 1.222 PIPS di guadagno fattibili con un bellissimo Swing.
Entrambe le operazioni erano fattibili in One Trade ma anche in Multipla.
WTI: fase di accumulo tipo WyckoffCiao a tutti,
il pullback iniziato ad Aprile e' terminato a fine Agosto (Y) proprio quando gli indici azionari (ed i particolare il Nasdaq) venivano sorpresi dall'operativita' SoftBank.
Dal 2 settembre i grafici hanno corretto e lateralizzato dando vita a formazioni XABC molto simili a formazioni armoniche. Mentre gli swings hanno ognuno le proprie carattaristiche, e' possibile notare che la durata e' esattamente la stessa.
A Novembre (C) tutti e tre i grafici hanno ripreso a salire supportati dalle Elezioni Presidenziali US (9 Nov) e le notizie "confortanti" sui vaccini.
Da notare anche come WTI ed SPX siano sopra i massimi di settembre, mentre il Nasdaq e' leggermente piu' indietro.
Sarebbe interessante fare lo stesso lavoro su altri indici per vedere la tipologia di movimento sviluppata nello stesso periodo.
Spero di essere stato chiaro ma se avete altre idee vi prego di scriverle nei commenti qui sotto.
Queste sono solo idee di trading e non consigli per investire. Per quelle dovete rivolgervi a un professionista perche' io non lo sono. Sono un semplice appassionato.
Un abbraccio a tutti e buona giornata
Cozzamara
Usd/Jpy: Inside Bars in tendenza shortIl cambio questa settimana conferma la compressione di volatilità dell'ultimo periodo con una ulteriore Inside Bar su weekly chart.
La tendenza di fondo è ribassista quindi a favore dello Yen giappo e ciò che è successo nelle ultime settimane, con il massimo di spike fatto verso 106,00 poi recuperato, mostrano una fotografia lineare e di continuazione di trend.
Per i prossimi giorni quindi cercherò nel breakout di area 103,60 possibili entry sell con attenzione massima al fallimento della struttura che arriverebbe solo con prezzi sopra appunto ad area 106,00, il vero ultimo massimo di swing.
Obbiettivo di breve periodo area 101,00.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
stay longma solo contitoli solidi
portafogli agile
senza disdire operazioni di breve su titoli ben impostati, ma riducendo esposizione a fine giornata o comunque senza esporre troppo portafoglio
-----
nasdaq dubbio, abbiamo una interruzione della trendline di breve in salita,
ma se gli indici hanno correlazione cova un mercato toro
----- molto bella mamma apple in questa ottica --- occhio al solare che stà rifiatando--- massima attenzione ai tecnologici in bolla ma attenzione!
saranno scaricati i titoli poco validi gli altri sul ritracciamento sono fortemente long--- elettrico a palla RIDE HYLN TSLA .. semiconduttori AMD NVDA caricare qualsiasi debolezza se siamo fuori--- industriali energetici turismo catene di negozi stanno attraendo capitale (il mercato anticipa)
----
portafogli flessibile e pronti a chiudere se nasdaq corregge, un improbabile improbabilissima forte correzione sul supporto deve trovarci con liquidità, da investire sui titoli solidi, non imorta se per farlo dobbiamo accettare alcuni stop.
ma soprattutto NON E' IL MOMENTO PER L'INVESTITORE DI POSIZIONE SU TITOLI SOLIDI di SVENDERE LE PROPRIE POSIZIONI in caso di correzione NON E' MOMENTO DI FARSI COGLIERE DA PANIC SELLING. Se abbiamo titoli solidi in caso di maretta se non riusciamo ad alleggerire subito, restare in posizione finchè non ci sono inversioni di trend.
DISTOGLIERE L'ATTENZIONE DAI SOLDI E GUARDARE SOLO IL GRAFICO (sui titoli solidi che hanno quindi fondamentali solidi)
i fondamentali solidi prevedono e includono anche vendite future previste in crescita ricavi futuri in crescita assunzioni in crescita
un titolo solido senza prospettive di crescita di mercato è già prezzato, il che non vuol dire che debba essere trascurato, quando è sui minimi di swing.
AUD/USD - Analisi MovimentoBuona Sera Traders
Oggi Il cross AUD/USD ha generato una candela rossa molto pronunciata ma sempre all'interno delle nostre zone di swing.
ora rimando in attesa di un segnale del prezzo che per quanto mi riguarda potrebbe prendere 2 strade.
1 - rimbalzare sul pavimento e rimanere all'interno del rage ancora per qualche settimana.
2 - Rompere con forza al ribasso (ottimo segnale per un entrata short)
Qual'è la vostra visione? Condividetelo nei commenti.