FTSE Mib - martedì 25/09Buongiorno,
Siamo giunti al termine del 6'T-3 giornaliero e della sesta candela del T settimanale iniziato il 17/09.
La condizione per la chiusura con un sottociclo a ribasso ce l'abbiamo e quindi questa fase è cruciale per comprendere anche dove è partito questo movimento. A 21225 passa il ritracciamento al 50% di Fibonacci e può costituire un livello interessante.
La fase ribassista preannunciata nell'analisi di ieri però può essere appena iniziata perchè siamo al 6' giorno e quindi sotto media dei T settimanali. Quindi cautela e lavoriamo con controllo dei minimi e degli swing a 15 minuti. Ieri i volumi non sono stati alti e quindi è possibile che ci siano ancora degli aggiustamenti prima di tornare alla "normalità". Idem su altri mercati come il DAX che è partito bene e poi si è "sciolto".
Per i livelli di supporto, resistenza, swing e controllo vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Buona giornata!
Cerca nelle idee per "Swing"
Intesa San Paolo e la "doppia" resistenza a 2,40 euro per azioneSiamo al limite di resistenza, 2,40 euro per azione del titolo bancario Intesa San Paolo.
Il prezzo di 2,40 euro per azione rappresenta una doppia resistenza che mette in evidenzia 2 "neck line".
2 linee di collo? E sì analizziamole.
La prima linea di collo è quella del testa e spalle rovesciato che il titolo sta tentando di disegnare, a partire dal minimo di maggio, dove si è formata la spalla desta con uno swing proprio al livello di 2,40 euro per azione, per finire alla testa disegnata con lo swing di 2,10 euro per azione che corrisponde al minimo di agosto/settembre.
Cosa aspettarsi?
Qualora la seconda resistenza/neck line, del mini cup & heandle che oramai si è formato, venisse superata con un bel gap in avvio sopra i 2,40 per azione, e successivamente un ritorno allo stesso prezzo per diventare supporto, e anche spalla destra del Head & Shoulder rovesciato, il titolo potrebbe beneficiarne, ed è molto certo che vengano superati al rialzo le resistenze successive a 2.70 euro per azione.
Attendiamo ...la decisione dei big boys.
Buon Trading
SantePTrader
FTSE Mib - mercoledì 12/09Buongiorno,
Monitoriamo il minimo delle 15:30 perchè il nuovo T-3 giornaliero potrebbe partire da lì.
Sono infatti trascorse 2 ore dalla fine dei ribassi e dalla violazione dello swing che ci consente di avvalorare quanto scritto.
I supporti principali sono ben visibili e sono 4. I prossimi due giorni saranno importanti per capire in quale delle due ipotesi descritte ieri siamo.
Siamo tornati in Golden Cross da poco e la cosa va confermata. Teniamone conto per sicurezza.
Per i livelli di supporto, resistenza, swing e controllo vi rimando al nostro gruppo.
Buona giornata.
FTSE Mib - lunedì 9/07Buongiorno,
Se i future confermeranno un'apertura in salita, potremo valutare le 15:15 di venerdì come orario di partenza del 6'T+3 giornaliero. Il precedente è stato ribassista, ma non è sceso molto e la cosa continua a darmi da pensare relativamente al ciclo iniziato il 2/07. Si è provato a violare ripetutamente la media mobile a 50 giorni e la kumo tf 30 minuti, ma alla fine entrambe hanno retto. Inoltre il Golden Cross sullo stesso time frame è in essere, mentre sul grafico a candele giornaliere sta partendo un Death Cross... A 22010 passa il primo swing importante da controllare. Seguiranno i 22040 che fanno da top della struttura ciclica attuale. Spero abbiate letto la mia analisi del weekend in modo da poter avere una visione più chiara di quanto sta accadendo.
Per gli aggiornamenti, i livelli di supporto e resistenza e il controllo sugli swing vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Buona giornata e buona settimana!
FTSE Mib - lunedì 11/06 Buongiorno,
Siamo in ottava candela del T settimanale iniziato il 29/05 e solo il 6/06 abbiamo avuto un T-3 giornaliero a rialzo.
Tutti gli altri hanno segno meno. Non possiamo ancora stabilire se il 7'T-3 ha dato vita a un nuovo settimanale o meno perchè la forza a ribasso è molto alta e gli swing non sono stati violati a rialzo. Per cui in teoria stiamo per andare a chiudere un ciclo a 8 giorni che non riesce proprio a decollare.
Il 9'T-3 giornaliero iniziato alle 11:15 di venerdì scorso è già vincolato a ribasso e quindi dopo un eventuale tentativo di superare i 21536 mi aspetto che si torni a scendere in mattinata sotto i 21343. La media mobile a 50 giorni (time frame a 30 minuti) e la kumo renderanno difficile la vita a un eventuale rialzo.
Resistenze: 21459 - ...
Supporti: 21235 - ...
Il resto dei livelli e swing li trovate con gli aggiornamenti della situazione nel nostro Gruppo Trader Premium.
Buona giornata!
Cosa Fare su USDJPY? Strategie per Entrare...Ieri sera la contrattazione su USDJPY, time frame Giornaliero, si è conclusa senza aver confermato la rottura rialzista del livello 109,618 (coincidente con il 50% di riduzione delle precedenti posizioni short identificato con i Livelli di Ritracciamento di Fibonacci in maniera dinamica).
Il tutto quindi ha confermato che questo, per ora, resta uno swing di ritest della zona rotta al ribasso che potrebbe culminare, nel breve, con il disegnamento della spalla sinistra del Testa e Spalle che si sta formando, il cui completamento potrebbe portare il prezzo prima in area 108 e successivamente in area 106 (in accordo con Analisi Tecnica e Quantitativa).
Come entrare a mercato Quindi?
Solitamente riconosco 3 stili di Trading, ovvero ci sono i Traders che lavorano con:
Singola Operazione per Singola Operazione
Portafoglio Bilanciato solo Forex
Combinazione tra Forex ed Opzioni Vanilla.
Per i primi intercettare il miglior livello di ingresso a mercato è altamente consigliato (soprattutto se Trader Intraday) perché si evitano le prime fastidiosissime fasi di Drawdown Iniziale.
I più pigri avrebbero potuto inserire un ordine Sell Stop sotto il minimo della candela Daily chiusasi alle 23.
I più attenti e diligenti avrebbero potuto consultare il time frame H1 ed inserire un ordine Sell Stop sotto il minimo della candela oraria (che ha un corpo inferiore al 50% di tutta l’estensione) in area 109,698 precisamente.
E questa mattina si sarebbero accorti che l’ordine non sarebbe partito e avrebbero potuto (i più attenti e disciplinati) continuare a spostare l’ordine sul time frame H1 sotto i minimi di ogni candela con stesse caratteristiche.
Se l’ordine dovesse partire, e l’operazione dovesse andare contro, consiglio, per chi lavora con singola operazione:
Trader Intraday: Inserire ordine uguale ma contrario su coppia correlata positivamente che, nel momento opportuno, si sta muovendo in una direzione specifica preferibilmente almeno alla stessa velocità di USDJPY (potrebbe esser presa in considerazione EURJPY)… Non appena USDJPY rompe, conferma e ritesta il livello 110,236.
Swing Trader: Inserire ordine di copertura per congelare tempo in attesa di direzionalità più specifica (se non dovesse arrivare subito) se il prezzo rompe e conferma area 110,764.
Chi dovesse avere l’abitudine di lavorare con Portafoglio Bilanciato avrebbe potuto vendere USDJPY ai livelli indicati sopra e, contestualmente, comprare EURJPY sbilanciando il portafoglio nel momento in cui, una delle valute prenderà una direzione più specifica.
Se si combina il Forex con le Opzioni Vanilla… Sarebbe stato opportuno inserire una strategia Straddle con vendita di USDJPY sul mercato spot ed acquisto Call (per una strategia di più lungo termine… Consigliata scadenza nella seconda settimana di Agosto per cogliere il potenziale ribasso che, statisticamente, accade in questi mesi) con un rapporto per la size di 1:2 circa.
FTSE Mib - martedì 5/06Buongiorno,
Nelle analisi precedenti vi avevo fatto notare che le candele giornaliere di questo T settimanale non hanno un bel colore. Dovrebbero essere bianche e invece sono nere. Ci dicono infatti che c'è una spinta a salire, ma che poi tornano i venditori e si rimangiano con gli interessi tutto portando la giornata a ribasso. Siamo arrivati al 5'T-3 giornaliero (che è stato ribassista) e alla 4' candela daily. Oggi il nostro indice dovrebbe provare saliere in mattinata per la partenza del 6'T-3: successivamente dovremo monitorare il suo minimo e lo swing per capire la direzione che prenderà. I 22416 sono il livello da tenere a mente. Il 2'T-1 (ciclo da 3-4 giorni) dovrà provare a spingere.
Supporti: 21915 - 21797 - ...
Resistenze: 22115 - ...
Per il resto dei livelli e swing di controllo vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Buona giornata a tutti!
Analisi statistica del ciclo a 2 anni DaxItalian
Buongiorno a tutti, oggi ho voluto verificare se il mio metodo oggettivo di calcolo dei cicli (e per oggettivo intendo che se appreso qualsiasi analista arriva sempre alla stessa conclusione non come le onde di Elliott per intenderci) riuscisse a spiegare ogni ciclo del Dax sin dallla sua nascita. Ebbene, come potete verificare, sono riuscito a spiegare ogni singolo swing avvenuto sul Dax. Incredibile, quasi 50 anni di movimenti di prezzo che a discapito di chi parla di "random walk" sono spiegabili da una teoria ciclica oggettiva. Con questo intervento, quindi, voglio solo mettere in luce come i cicli esistano e il mercato si muova in funzione di essi.
A livello di statistica descrittiva ne ho contati ad oggi 16 con media di 31,75 mesi e deviazione standard pari a +-5,75 mesi.
English
Hello everyone, today I wanted to check if my objective method of calculating cycles (and by objective I mean that if learned any analyst wil always comes to the same conclusion, not like Elliott's waves), could explain every Dax cycle from his birth until today. Well, as you can see, I managed to explain every single swing on the Dax. Incredible, almost 50 years of price movements that at the expense of those talking about "random walk" can be explained by an objective cyclic theory. With this intervention, therefore, I just want to highlight how the cycles exist and the market moves according to them.
At the level of descriptive statistics I have counted to date 16 cycles with an average lenght of 31.75 months and standard deviation equal to + -5.75 months.
BITCOIN - Analisi Tecnica 7Buongiorno.
Nello scorso aggiornamento scrivevo: "Il Death Cross su time frame a 1 giorno si è appena palesato e, se i corsi non risaliranno molto rapidamente sopra i ***9185 usd***, si è destinati a proseguire la discesa. Questo è il nuovo swing fondamentale che farà da spartiacque e che come avrete notato, col passare del tempo, si è abbassato. "Senza un superamento deciso di questo livello di prezzo ogni rimbalzo o contro trend rialzista avrà vita breve". "
Ciò ci ha portato al minimo dei 6427 dollari dell'1/04 che ha innescato la più bassa chiusura giornaliera il 6/04 a 6618 usd.
Da questo minimo siamo saliti ed abbiamo finalmente superato lo swing citato a 9185 dollari in data 24/04.
Ora la media mobile a 200 periodi sta contenendo i tentativi di allungo del bitcoin. I prezzi per ora non sono riusciti a superare questo ostacolo, ma potranno trovare supporto nel livello superiore della kumo.
Intanto la media mobile a 50 giorni sta provando a tornare convessa e a salire sopra quella a 200, dando una conferma di un contro trend rialzista che vuol diventare trend principale.
Il problema è che la trendline a rialzo è stato violata e che la salita si è attenuata.
Per cui fino a quando non avremo una violazione del livello a cui passa la media mobile a 200 giorni in blu non potremo avere un trend principale long.
La halfway in questo caso è data dal livello superiore della kumo ed i supporti sono dati dalla media mobile a 50 giorni che è a 9106 usd (sotto abbiamo i 7895).
I 10946 dollari, in caso di superamento della resistenza dinamica data, sono il primo target a cui si può arrivare. Sopra ancora abbiamo i 12611.
Buona giornata a tutti!
FTSE Mib - venerdì 4/05Buongiorno,
Come suggerivo ieri nel Gruppo Trader Premium nel pomeriggio, bisognava fare attenzione a rimanere short perchè il rischio era che dopo 6 T-3 giornalieri il T settimanale si fosse già chiuso. Lo swing di controllo per i cicli inferiori è a 24194, mentre il massimo costituisce teoricamente quello di una eventuale nuova struttura ciclica weekly che potrebbe partire e essere l'ultima del T+2 Mensile iniziato il 28/03. Questo infatti è arrivato a 24 giorni e i precedenti sono durati 30. Quindi capirete bene che il suggerimento dato ieri può aver pagato bene per chi lo ha voluto prendere in considerazione.
Per questa mattina mi aspetto un rialzo per almeno la partenza di un nuovo giornaliero T-3 (o qualcosa di superiore) che proverà a spingere verso l'alto.
Nel pomeriggio il controllo sugli swing ci dirà di più sulla sua forza.
Resistenze: 24221 - ...
Supporti: 24049 - 23927 - ...
Gli aggiornamenti li trovate nel nostro Gruppo Trader Premium insieme a utili note didattiche per ragionare sull'analisi ciclica e impararla a fondo.
Buona giornata.
EURGBP Decisioni importantiCi troviamo in una fase di lateralità per la coppia EURGBP, dopo una lunga salita durata piu di 2 anni partita a fine novembre 2015, abbiamo visto supeare quota 0.93 e poi abbiamo visto stabilizzarsi in un area compresa tra 0.90 e 0.87, questo "freno" dovuto anche al Brexit.
Adesso cosa possiamo aspettarci? Beh sostanzialmente potrebbe benissimo rimanere questo Swing leggermente ribassista in attesa di un azione concreta che porterà il prezzo a rompere o verso l'alto andando verso i massimi storici oppure verso il basso ritornando sulle vecchie orme.
Come comportarsi dunque: beh io personalmente opterei nell'attesa sul lungo periodo aspettando una rottura netta dello swing, oppure potrei aspettare che il prezzo rimbalzi verso l'area 0.89 e poi se punterà di nuovo verso il basso, aspetterei la zona 0.88800 e entrerei Short Target zona 0.87100.
Adesso invece come opzione un'po azzardata e forte sarebbe anche il rimbalzo verso l'alto zona 0.86800 e entrata long in zona 0.87200 Target zona 0.88800.
Tenere d'cchio lo STOPLOSS.
Come dicevo meglio stare un'pò cauti con il Long e optare piu sullo Short in determinate posizioni.
Buon trade a tutti.
FTSE Mib - martedì 10/04Buongiorno!
Siamo arrivati a concludere il 7'T-3 giornaliero e la forza a rialzo non accenna a diminuire, dopo che vi avevo segnalato un Golden Cross in arrivo.
Abbiamo anche dovuto rinunciare ad alcune operazioni a ribasso grazie al controllo sugli swing che ci hanno evitato perdite. L'apertura di oggi sarà probabilmente ancora in gap up, se i future si manterranno su questi livelli. Stiamo però arrivando all'8' giornaliero di un T settimanale e quindi un ritracciamento per al meno un T-3 daily dobbiamo iniziare a metterlo in conto. Tutti e due gli swing di controllo sono stati violati a rialzo e ciò significa che è potenzialmente in essere un cambio di trend.
Per oggi avremo una partenza a salire per la nascita dell'8'T-3 giornaliero e poi dovremo andare a monitorare la forza della spinta per la quanto detto.
Resistenze: 23219 - 23355 - ...
Supporti: 23181 - ...
Per i restanti livelli e per i punti di controllo vi rimando al nostro Gruppo Trader su cui si possono fare domande e interagire.
Buona giornata.
FTSE Mib daily 8 Buona domenica a tutti!
Scrivo per fare il punto della situazione sul nostro indice italiano.
La centratura ciclica che mi sento di avvalorare è quella che potete osservare e rispecchia quanto già accaduto anche nel 2017 con cicli semestrali che tendono ad accorciarsi a quadrimestrali. Il 5/03 può essere iniziato un 2'T+3 Semestrale, nato da un T+1 bisettimanale neutro che sta provando a sviluppare i suoi massimi in questi ultimi giorni in coda al 3'T settimanale.
Ci sono state 2 violazioni del livello di controllo a 22859 menzionato in passato tante volte e che fa da swing di controllo della situazione.
Sono tra l'altro chiusure giornaliere e quindi hanno una valenza più grande rispetto a quelle costituite da spike temporanee.
In passato avevamo scommesso su una bull trap e il mercato ci ha dato ragione con buoni guadagni per chi ci segue qui o nel Gruppo Trader riservato.
Ora 23009 costituisce il secondo swing importante. Se anche questo venisse violato a rialzo si riaprirebbero scenari di salita verso area 24000.
Ma non corriamo e non anticipiamo il tempo. Facciamo il punto della situazione: siamo giunti al 3'T settimanale del T+2 mensile in essere partito il 5/03.
Qual'è la condizione perché un T+2 chiuda? Dobbiamo avere un T-1 a ribasso, ovvero 3-4 giorni col segno meno. Questi arriveranno in coda al 4'T settimanale, ma noi dobbiamo ancora terminare il terzo.
Rispetto ai tentativi del passato però bisogna tenere conto di 2 evidenze:
1) Siamo sotto Golden Cross, ovvero l'incrocio a rialzo della mm50 sulla mm200 (time frame a 30 minuti) e ciò porta positività;
2) Abbiamo superato di slancio, su time frame daily, media mobile a 50 giorni e kumo e tutto con una sola candela giornaliera... mica poco!
Di contro il minimo del 5/03, se appartenente alla struttura T+4 Semestrale nata il 2/01, vincolerebbe tutta la struttura ciclica a venire a ribasso.
Tenetene sempre conto nelle vostre riflessioni e analisi. Certo la lingua del 14/02 ha complicato molto la lettura dei cicli da inizio anno.
Vediamo se la centratura che ho proposto è corretta.
Avete dubbi?
Postatemi le vostre domande.
Ancora buona domenica a tutti.
BITCOIN - Analisi Tecnica 5 Buongiorno.
Come segnalato nella precedente analisi del 9/03, i 3 fattori critici principali indicati hanno fatto tornare i prezzi sotto i 7896 usd.
Ciò è successo il 18/03, ieri ed oggi. Il punto di controllo dato a 10184 (e lo swing principe a 11688) non sono stati superati neppure con un massimo in intraday e quindi il contro trend a rialzo ha dimostrato ancora una volta di non aver la forza per cambiare il principale che rimane a RIBASSO.
I massimi sono costantemente decrescenti dal 5/03 e stiamo rischiando il cosiddetto Death Cross, ovvero il taglio - dall'alto verso il basso - della media mobile a 50 giorni (in crocettato rosso) sulla media mobile a 200. Questo implicherebbe un inasprimento della fase ribassista che è già piagata dallo stesso seganle fino al time frame a 5 ore. La cosa è preoccupante.
Il nuovo swing di massimo e punto di controllo per iniziare a vedere un tentativo di inversione a rialzo scende quindi a ***9.892***.
Senza un superamento deciso di questo livello di prezzo ogni rimbalzo o contro trend rialzista avrà vita breve.
In area 9280 - 9579 inoltre ora passano altre resistenze, ovvero: le due medie mobili a 50 e 200 giorni (in rosso e in blu) ed il limite inferiore della kumo.
Il supporto principale rimane a 7896 ed una eventuale violazione a ribasso potrebbe portare i corsi a scendere ancora prima verso i 6874 usd e poi eventualmente i 5555 (che costituiscono un livello fondamentale di Fibonacci). Per gli spunti operativi vi rimando al nostro Gruppo Trader.
Buona giornata!
FTSE Mib - venerdì 23/03Buongiorno.
I future di questa mattina confermano la discesa che immaginavo quando settimane fa parlavo con il mio socio di "bull trap", ovvero trappola per tori, per chi va long.
Se andate a ricontrollare segnalavo anche che il punto di controllo per questa idea era costituito dallo swing a 22589 che NON andava violato con chiusura di candele daily superiori.
Questa ipotesi, per chi l'ha seguita, quanto ha pagato?
Quante volte avete shortato quei livelli negli scorsi giorni portando a casa gain?
Spero molte e spero anche di avervi evitato di entrare long e perdere del denaro. Queste sono due cose fondamentali per chi fa trading e investe: guadagnare, evitare perdite e avere punti di controllo lungo la strada.
Nel gruppo trader infatti aggiorniamo costantemente la situazione e rispondiamo a tutte le vostre domande.
Torniamo all'analisi: siamo arrivati alla 6' candela daily del T settimanale iniziato il 15/03 e che può durare in media 8 giorni.
Siamo in eccesso di prezzi che sono scesi troppo e in lieve anticipo sul tempo perchè oggi inizieremo il 7' giorni. Quindi ATTENZIONE!
Un pull back proveranno a farlo, ma se ipoteticamente il 7'T-3 è iniziato ieri alle 16:45 con un pezzo di T-5 (ciclo a 1,5 ore) a rialzo, si rischia che se non c'è stato un ciclo di raccordo (lingua di Bayer) il nostro indice continui a scendere per buona parte della giornata, dalle 6 alle 8 ore. Quindi se volete provare trade a rialzo fatelo solo in caso di violazione a rialzo degli swing che darò dopo l'apertura.
Supporti: 22197 - 22127 - ...
Resistenze: 22336 - ...
Buona giornata!
FTSE Mib - mercoledì 14/03Buongiorno a tutti!
Come scritto nell'aggiornamento serale di ieri, siamo arrivati alla 7' candela giornaliera dal minimo del 5/03 da cui è iniziato il T settimanale. In media questo ne dura 8, al massimo arriva a 11. Solitamente in fasi di trend a ribasso è difficile vedere onde settimanali che arrivano a 11 giorni. Per cui oggi dovremo monitorare se il minimo fatto ieri alle 17:05 a 22587 rimarrà intatto in apertura o se verrà violato a ribasso.
In entrambi i casi dal low in essere o che arriverà entro massimo 2 ore, verificheremo che parta un T-5 della durata di 1 ora e mezza / 2 ore e poi capiremo qual'è la forza a rialzo anche con l'aiuto degli swing che si creeranno eventualmente. Per cui sapremo se, in caso di scarsa forza dell'indice, avremo una prosecuzione del ciclo T settimanale e quindi ribasso o inizierà una nuova struttura.
Per ora lo swing di controllo rimane alto a 22876.
Supporti: 22517 - 22...
Resistenze: 22794 - 22876 - ...
Gli aggiornamenti della giornata li troverete come di consueto nel nostro gruppo trader.
Buona giornata!
FTSE Mib - venerdì 23/02Buongiorno.
Come detto nelle analisi precedenti, stiamo andando a chiudere un ciclo T settimanale. In media quest'onda dura 8 giorni e noi siamo arrivati alla settima candela giornaliera.
Normalmente un ciclo T può durarne tra i 6 e gli 11. Tenendo bene a mente queste regole cicliche, possiamo andare a comprendere meglio la situazione attuale. Ieri alle 16:35 è nato un nuovo T-3 giornaliero (che dura dalle 6 ore alle 11 ore, in media 8) con il T-5 rialzista che ha bisogno di poco più di 30 minuti per essere confermato. Per cui per l'apertura mi aspetto una prosecuzione del rialzo e successivamente un affievolimento della forza nel caso andassimo a completare l'8'T-3 che ha vincolo a ribasso se vuole appartenere al settimanale visto fin'ora.
Diversamente, alla violazione degli swing di massimo avremo invece la partenza probabile di un 2'T settimanale con almeno un T-2 da 2 giorni improntato a rialzo.
Resistenze: 22546 - 22665 - ... .
Supporti: 22338 - 22186 - ... .
Punti di controllo e swing per sapere se proseguiremo la discesa o se si salirà con il nuovo T settimanale? Ne parliamo nel nostro gruppo trader.
Buona giornata.
FTSE Mib - mercoledì 21/02Buon giorno!
Siamo arrivati al 5' giornaliero e 5'T-3 (ciclo da 8 ore in media).
La chiusura di ieri ci ha riportato sopra la kumo time frame a 1 giorno anche se siamo in mezzo alle due medie mobili a 50 e 200 giorni.
Alle 12:35 è iniziato un nuovo giornaliero che è arrivato a durare circa 5 ore. Per cui per la prima parte della mattina mi aspetto una discesa anche per comprendere se il 2'T-1 (ciclo da 4 giorni) è iniziato o meno.
Successivamente andrà valutata la forza a rialzo sulle resistenza data dalla media mobile a 50 giorni in rosso.
Il dubbio che ho è relativo allo swing non superato a 22706. Questo punto di controllo ieri ci ha permesso di comprendere che avremmo avuto una continuazione di ribasso fino alle 12:30.
Su time frame 30 minuti possiamo inoltre notare che siamo confinati tra le due medie mobili in rosso e blu. La prima fa da resistenza e la seconda da supporto: sfruttate la loro tenuta per eventuali operazioni rapide con stop loss stretti.
Supporti: 22561 - 22488 (mm a 200 giorni).
Resistenze: 22767 - le altre le trovate nel nostro gruppo trader.
Attenzione ai vari swing di massimo a 30 minuti e a 2 ore.
Buona giornata.
FTSE Mib - Allerta Buon pomeriggio.
Alle 14:35 di oggi può essersi chiuso il primo T+2 Mensile del T+3 Trimestrale cominciato il 2 Gennaio 2018.
Dopo aver segnalato il death cross che ha fatto collassare i prezzi fino quasi al 100% da inizio d'anno, segnalo che ora PUO' essere in partenza una nuova onda che darà sollievo al mercato e porterà su i prezzi per circa un settimanale.
Bisognerà però capire se questa è stata una lingua di Bayer o una partenza di T+3 Trimestale così debole da rischiare il collasso della seconda struttura mensile T+2 in arrivo nei prossimi giorni.
Quindi occhio alla forza a rialzo del mercato che può arrivare. Gli swing a 30 minuti e fino a 2 ore sono stati rotti a rialzo, il che chiamerebbe salita.
Unico punto di domanda forte sono le scadenze in arrivo questo venerdì ovvero tra 2 giorni.
Teniamo in mente ancora questo dato fondamentale.
Inoltre un potenziale T-3 daily a rialzo da vita solo a un T-1 da 4 giorni che potrebbe ancora essere parte del settimanale attuale.
La situazione come vedete è incerta, ma ho preferito postare questa analisi per fare il punto della situazione con candele giornaliere.
Punto di controllo l'ultimo swing a 22515. Superato quello propendo per una continuazione del rialzo e la partenza di un 2'T+2 Mensile, con almeno una settimana T di rialzo.
Buona continuazione.
POSSIBILE SHORT SU NZDCHFQuesto inizio settimana sembra essere vantaggioso andare in generale short sullo nzd.
In questo caso siamo su un grafico d1, che mostra un chiaro trend con più cicli (salta all'occhio grazie alla sma30 che funge un po da filtro per il trend), con ultimamente un rintracciamento che ha portato il prezzo intorno ad un area che potrebbe causare un rimbalzo e quindi un nuovo swing ribassista.
Possiamo notarlo dal chiaro key level e dalla chiara trentine tracciata dal grafico W1. In quest'area viene successivamente a formarsi una Pin Candle che potrebbe anticipare quindi uno swing short, vedremo cosa dice il mercato!
Ftse Mib,sta prendendo corpo la fascia di lateralità.Neutro-ShorProverà nuovamente a testare per superare l'area 22000, che funge da barriera, naturalmente prestare attenzione ai falsi segnali che sono complici dei bassi volumi che si sta registrando in un periodo vacanziero.
A vedere lo spazio verso i 22800 sembra avere più spazio verso il basso, dove in area 21500 e 21350 come da tutti i grafici, si sono formati due robusti supporti.
Il modo empirico per vedere leggermente in anticipo c'è ed è monitorare Banca Intesa, si muove in forte dipendenza con l'indice, quindi se vedremo Banca Intesa, superare i 3,07 con quantità superiori alla media, il Ftse MIb sta tentando la prosecuzione, se invece nei giorni a seguire viene respinta sempre allo stesso valore o in prossimità, il Ftse MIB sta per cedere. Questa è una costante valida finchè Banca Intesa è un Marker Mover.
Perchè la lateralità, di tutto quello che si doveva risolvere alla fine si è messo sotto il tappeto, e una lateralità tra i 21350 e i 22000, c'è da aspettarsela.
In conclusione mi asterei a fare degli acquisti sulla forza e inizierei a valutare un punto di swing, per recuperare quanto è stato al momento messo in perdita capitale. Trovato il punto non ci resta che individuare quali azioni reagiscono secondo il livello del FTSE MIB, il resto lo conosciamo perchè è storia il Futuro al momento è alquanto incerto. Allora cosa di certo c'è ? Che si susseguiranno periodi On-Risk e Off-Risk, e le valute riprenderanno a fare il loro lavoro di avvertimento, assieme al Gold e al Petrolio.
Buon Trading
Enrico Alzati
P.S.: per il punto di swing , in caso che qualcuno con altri strumenti lo trovi in anticipo di due o tre giorni è gentilmente pregato, di porlo in discussione sul sito.
FTSE Mib update - ven 14/07Buongiorno!
La prosecuzione del rialzo anche durante tutto l'8°T-3 ci porta ad ipotizzare un T settimanale composto da 10 onde daily.
La nona potrebbe essere iniziata alle 16:35 di ieri. Punto di controllo fondamentale per la comprensione di quanto sta succedendo è il massimo a 21572 che costituisce lo swing incondizionato del ciclo T+4 Semestrale. Se questo livello verrà violato a rialzo avremo la conferma della partenza di una nuova onda da 6 mesi. Aver individuato presto quella potenziale lingua e avervela segnalata subito (insieme alle medie mobili posizionate a rialzo) sta pagando molto.
Livello di resistenza a 21633 (ed eventualmente a 21828, ma non penso che andremo così su oggi, lo segnalo solo per completezza).
Livelli di supporto a 21478 e 21399. Il punto di controllo è e rimane quello dello swing incondizionato sul ciclo T+4 Semestrale a 21572.
Buon venerdì!
AUD/USD inverte la rotta, potenziale inversione rialzista!AUD/USD in assetto rialzista dopo il rimbalzo sul supporto a 0,737 con un perfetto bullish engulfing. Il trend ribassista dovrebbe essere in fase di esaurimento, a segnalarlo è il minimo di swing crescente creatosi in corrispondenza del rimbalzo. Fondamentale a questo punto la rottura della resistenza a 0,749 e la violazione al rialzo del precedente massimo di swing a 0,7515. In tal caso ci sarà da aspettarsi delle prese di profitto prima dell'allungo.