LTC USDT 4HQuesta è una recensione importante! Anche se non scambi la moneta LTC, ma vuoi svilupparti nel trading e nell'analisi tecnica, devi guardare questa analisi più volte!
Potrei parlarne per ore. Ho qualcosa da dirti se sei un trader principiante. Ma, nel formato TradingView
Ho anche notato livelli importanti per l'acquisto e la vendita della moneta
Cerca nelle idee per "TRADINGVIEW"
SOL USDT 4HGrafico delle monete #SOL 4h
Commento:
Forse ora molti capiranno che le mie zone arancioni e quadrati sul grafico sono segnati per un motivo 🤔
Al momento della caduta, l'8 novembre, ha annunciato su TradingView che la moneta si sarebbe fermata a +/- $ 13, un leggero rimbalzo e un ulteriore calo.
Anche gli obiettivi annunciati!
Dal 9 novembre ad oggi la moneta è in questa fascia 🤗
Devi capire che sono un analista, un criptoanalista e non Vanga o la ruota della fortuna. Prima di dirti qualcosa devo leggere molto, contare, tenere conto, capire qualcosa e consultare qualcuno 🐳
Solo allora sul grafico compaiono i quadrati 🧑💻
È così che viviamo e non tutti lo apprezzano, perché ciecamente e disinteressatamente 🤑... Va bene... Altrimenti ti offenderai 🤫
@GruppoBPER_PR Possibili rialzi?Visti gli ottimi segnali dati dai bilanci BPER comincia a seguire un'onda rialzista, confermata anche dall'incrocio delle medie mobili a 50 e 100 periodi, resa ancora più forte la tesi dal segnale tecnico del superamento della media a 200 periodi da parte della media a 50. Mi aspetto una correzione da parte del grafico in area 1.8000 che potrebbe dar spazio ad acquisti importanti con target posti in area 2.1900.
Questo è la mia visione per il dax per il prossimo futuroIl DAX dovrebbe nel breve continuare a salire sino all'intorno dei 13000 per poi proseguire la discesa che rappresenta il mood generale, presumo sia l'ultima discesa che potrebbe toccare gli 11600 da questo minimo potrebbe salire in quello che si dice rally di fine anno. Voi che ne pensate?
Gold prova a stabilizzarsi, un Rally è ancora possibile?XAU / USD potrebbe stabilizzarsi, ma un rally potrebbe essere molto lontano -
20 ottobre 2022, 15:11
I prezzi dell'oro sono scesi considerevolmente dai massimi da inizio anno. Gli strateghi di HSBC prevedono che il metallo giallo sarà principalmente sulla difensiva fino all'inizio del 2023, prima di guadagnare terreno entro la fine del prossimo anno.
Una pausa negli aumenti dei tassi statunitensi nel 2023 potrebbe consentire all'oro di avere un modesto rimbalzo
“È probabile che la Fed continui ad aumentare i tassi prima di fare una pausa dopo la riunione di febbraio 2023. Se i tassi statunitensi continueranno a salire fino al prossimo febbraio 2023, l'oro potrebbe essere soggetto a ulteriori pressioni al ribasso. Una successiva pausa negli aumenti dei tassi potrebbe consentire all'oro di salire, ma la mancanza di tagli dei tassi limiterebbe probabilmente i potenziali guadagni. "
"Sebbene il clima finanziario si sia rivolto decisamente contro l'oro, i rischi geopolitici elevati, i prezzi del petrolio più elevati e la sottostante domanda fisica complessiva di oro potrebbero attutire il calo dell'oro".
"Un dollaro più forte aiuterà a mantenere l'oro sulla difensiva nel 2023, ma i limiti alla forza dell'USD potrebbero offrire all'oro un'opportunità di crescere più avanti nel 2023".
BITCOIN TRA LE NUVOLE? UN INDICATORE CHE FA AL CASO TUO!Salve! Oggi ti faccio conoscere questi due indicatori che puoi utilizzare per aiutarti nell'accumulo dei tuoi Bitcoin!
Un nuvoletta giapponese formata da varie medie ed oscillatori, ci aiuta ad identificare il periodo bull o bear del prezzo di Bitcoin, trovando la nuvola stessa come supporto in una visione a lungo termine.
Ti porto all'attenzione la forza media correlata alla volatilità di questa nuvola rappresentata in verde scuro: la lagging span!
Porca miseria! Che diamine è? Non preoccuparti! Guarda:
Il prezzo di BTC è rappresentato in arancione, la nuvoletta ha le sezioni verdine e rossicce che si intersecano e la linea verde è molto delineata: si nota come mai quando la lagging span è lontana dal prezzo e mai Bitcoin si trova ad un macro bottom. Anzi! E' proprio lì che siamo ancora nel bel mezzo del mare del bearmarket! O forse dovrei dire nel cielo, tra le nuvole.
Si osserva addirittura che solo quando la linea verde tocca la nuvoletta, come nei riquadri viola, siamo al bottom di un bearmarket! E ne supera addirittura il prezzo! E' incredibile!
Anche durante il Covidcrash succede il medesimo movimento.
Questa simpatica nuvoletta annessa all'indicatore sottostante forma un tandem micidiale! Ancora nessun pallino blu di segnale BUY dopo capitolazione. Dovrà trovare supporto dove ci sono gli altri pallini tra 10 e 15K$ oppure il mercato prenderà in giro la nostra nuvoletta partendo per la luna?
Secondo questi due indicatori, posso affermare che il prezzo di Bitcoin potrebbe essere sottovalutato già ad oggi, ma che un bottom macro potrebbe non essere ancora stato visto!
Bitcoin, non ci sfuggi!
Beh, se ha trovato interessanti questi indicatori piazzami un bel like così capisco che gli hai dato un'occhiata e seguimi qui sul mio profilo TradingView per altri indicatori straordinari! E anche alcuni miei trade personali che ci hanno portato molto guadagno!
Ah! Dimenticavo! Dai un'occhiata alle mie idee pubblicate e correlate! Ne vale la pena!
Un saluto e un abbraccio.
Loris
it.tradingview.com
ORO in un intervallo superiore a $ 1.700, atteso NFPPrevisione del prezzo dell'oro: XAU/USD rimane confinato in un intervallo superiore a $ 1.700, atteso NFP
7 ottobre 2022, 12:59
•L'oro oscilla in una banda stretta durante la prima metà della sessione europea di venerdì.
•Le aggressive scommesse sul rialzo dei tassi da parte della Fed, gli elevati rendimenti obbligazionari statunitensi continuano a fungere da ostacolo.
•I timori di recessione e lo stato d'animo propenso al rischio offrono un certo supporto in un modesto calo del dollaro USA.
•Gli investitori attendono con impazienza i dati mensili sull'occupazione negli Stati Uniti per un nuovo impulso direzionale.
L'oro lotta per ottenere una trazione significativa venerdì e oscilla tra guadagni tiepide/piccole perdite durante la prima metà della sessione europea. La coppia XAU/USD, tuttavia, riesce a mantenersi al di sopra della soglia dei 1.700 dollari, poiché i trader attendono con trepidazione i dettagli sull'occupazione mensile statunitense, seguiti da vicino, per un nuovo slancio.
Il noto rapporto NFP dovrebbe essere pubblicato più tardi durante la prima sessione nordamericana e svolgerà un ruolo chiave nell'influenzare i piani di aumento dei tassi della Federal Reserve. In effetti, i mercati sembrano convinti che la banca centrale statunitense inasprirà la sua politica monetaria a un ritmo più rapido per frenare l'inflazione e stanno scontando un altro sovradimensionato aumento di 75 pb a novembre. Pertanto, il rapporto chiave sul mercato del lavoro aiuterà a determinare la prossima tappa di una mossa direzionale per l'oro.
Nel frattempo, le aspettative da falco della Fed continuano a sostenere i rendimenti elevati dei buoni del Tesoro statunitensi e continuano a fungere da ostacolo per il metallo giallo non produttivo. Detto questo, un modesto ritiro dell'USD in prossimità del massimo settimanale offre supporto all'oro denominato in dollari. Oltre a questo, l'umore prevalente di avversione al rischio, in mezzo alle crescenti preoccupazioni per una più profonda recessione economica globale, contribuisce ulteriormente a limitare il lato negativo del metallo prezioso rifugio.
Il sentiment del mercato rimane fragile a causa dei timori per i venti contrari economici derivanti dal rapido aumento degli oneri finanziari. Inoltre, il rischio di un'ulteriore escalation nel conflitto Russia-Ucraina ha alimentato i timori di recessione e ha smorzato l'appetito degli investitori per gli asset percepiti più rischiosi. Entrando nel rischio dell'evento chiave, il contesto fondamentale misto impedisce ai trader di piazzare scommesse aggressive sull'oro e porta a un'azione sui prezzi contenuta/limitata all'intervallo l'ultimo giorno della settimana.
Livelli tecnici da tenere d'occhio
Spiegazione bias giornaliero GBPUSDIl bias è negativo perché come vedete siamo in premium (metà superiore) del range degli ultimi 20 giorni lavorativi e il trend generale è fortemente ribassista. Si può mettere una media mobile a 200 periodi sul giornaliero per esempio, o anche solo valutare i massimi e minimi per accorgersene. I tassi di interesse sono a favore del dollaro il che rende lecito aspettarsi una continuazione del trend ribassista. Abbiamo appena fillato un'imbalance sul daily. Sui timeframe più bassi si può entrare short per fare intraday trading o anche swing, come nel mio ultimo post.
L'indicatore degli ultimi 20 giorni lavorativi purtroppo non posso pubblicarlo ancora perché tradingview mi fa aspettare un paio di settimane ancora... ho pubblicato troppa roba ultimamente :)
Buon trading a tutti
EUR/USD ha superato l'ostacolo principale di 0,9900 EUR/USD estende il recupero sopra 0,9900 mentre la riduzione del rischio svanisce, NFP statunitense al centro
6 ottobre 2022, 03:07
•EUR/USD ha superato l'ostacolo principale di 0,9900 poiché il tono del mercato risk-off ha iniziato a svanire.
•Il DXY sta attraversando un periodo difficile prima dei dati NFP statunitensi.
•Le proiezioni più deboli per le vendite al dettaglio dell'Eurozona indicano un calo della domanda al dettaglio.
La coppia EUR/USD ha superato con sicurezza l'ostacolo immediato di 0,9900 e dovrebbe stabilizzarsi al di sopra dello stesso. Il profilo di rischio sta diventando allegro ora poiché l'S&P500 ha registrato un deciso rimbalzo. Inoltre, i rendimenti si sono in qualche modo raffreddati poiché gli investitori stanno spostando la loro attenzione sui dati sui libri paga non agricoli (NFP) statunitensi. I rendimenti del benchmark a 10 anni sono scesi sotto il 3,75%.
Nel frattempo, l'indice del dollaro USA (DXY) è scivolato bruscamente vicino a 111,00. Sembra che il DXY stia affrontando una volatilità a causa del consenso più basso per i dati sull'occupazione negli Stati Uniti. L'aumento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve (Fed) per combattere l'aumento dell'inflazione ha ridotto le opportunità di lavoro.
La società non ha lasciato altra scelta che posticipare l'espansione della capacità e i piani di investimento per evitare obblighi di interessi più elevati. Ciò si traduce in un rallentamento nel processo di creazione di posti di lavoro.
Secondo le aspettative, i dati sui libri paga non agricoli (NFP) statunitensi scenderanno a 250.000 rispetto al rilascio precedente di 315.000. Il tasso di disoccupazione è considerato stabile al 3,7%. A parte questo, i dati sull'utile orario medio rimarranno a fuoco, che dovrebbe ridursi di 10 punti base (bps) al 5,1% su base annua.
Tuttavia, il rilascio ottimistico dei dati sugli stipendi dell'ADP (Automatic Data Processing) degli Stati Uniti giovedì non supporta la tesi di un rallentamento nel processo di assunzione da parte del settore aziendale. Ma i dati della PFN degli Stati Uniti dovrebbero mostrare un quadro chiaro dello stato occupazionale nell'economia statunitense.
Giovedì, i rialzisti dell'eurozona danzeranno sulle note dei dati sulle vendite al dettaglio. Secondo le stime, il catalizzatore economico diminuirà dell'1,7% contro il precedente 0,9%. Ciò indica un rallentamento della domanda complessiva al dettaglio e le crescenti pressioni sui prezzi sono responsabili dello stesso. A parte questo, le aziende del blocco commerciale stanno affrontando un grave calo dei margini operativi a causa dell'impennata dei prezzi dell'energia.
L'Australiano si corregge a 0,6500 , ATTESA FEDL'AUD/USD si corregge vicino a 0,6500 mentre le scommesse da falco della Fed salgono
6 ottobre 2022, 01:17
• L'AUD/USD ha ceduto il cuscino di 0,6500 poiché l'ADP statunitense più deciso ha spinto le scommesse da falco della Fed.
•Il rilascio di dati sulle retribuzioni migliori del previsto e dei dati PMI sui servizi ISM ha fatto aumentare l'appello di DXY.
• L'umore del mercato è peggiorato quando la Corea del Nord ha lanciato un missile all'inizio di Tokyo.
La coppia AUD/USD è scesa marginalmente al di sotto del supporto psicologico di 0,6500 dopo aver affrontato le barricate attorno alla consueta resistenza di 0,6520, agendo in maniera più ferma nelle ultime sessioni di trading. Il profilo di riduzione del rischio ha ripreso vigore in mezzo alle crescenti tensioni tra Giappone e Corea del Nord. La regione di Kim Jong-un lancia continuamente missili e uno è stato segnalato al di fuori della ZEE-NHK giapponese all'inizio di Tokyo. Inoltre, i rendimenti dei Treasury a 10 anni li tengono a livelli elevati sopra il 3,75% durante la scrittura.
Nel frattempo, l'indice del dollaro USA (DXY) dovrebbe oscillare sopra 111,20 e in seguito riprenderà ulteriormente la ripresa. Una domanda più solida è stata registrata intorno a 110,00, che continuerà il suo slancio al rialzo grazie ai dati PMI dei servizi ISM statunitensi superiori alle attese. Il dato economico è atterrato a 56,7, superiore alle attese di 56,0. Inoltre, l'indice dei nuovi ordini che illustra la domanda a termine è stato segnalato in rialzo a 60,6 rispetto alle proiezioni di 58,9.
A parte questo, la pubblicazione di dati sull'occupazione per l'elaborazione automatica dei dati negli Stati Uniti (ADP) migliori del previsto ha fatto aumentare le probabilità di un quarto aumento consecutivo dei tassi di 75 punti base (bps) da parte della Federal Reserve (Fed). Secondo i dati sul libro paga ADP degli Stati Uniti, l'economia statunitense ha aggiunto 208.000 posti di lavoro rispetto alle stime di 200.000, il che ha spinto le probabilità di un aumento del tasso di 75 pb al 67,8%, mostrato dallo strumento CME Fedwatch.
Sul fronte australiano, gli investitori sono ancora in preda alla sbornia per l'annuncio iniziale di un aumento dei tassi di portata da parte della Reserve Bank Australia (RBA). Vale la pena notare che l'alternativa di un aumento dei tassi di 25 pb è stata presa in considerazione dai responsabili delle politiche della RBA poiché è stata discussa nella riunione di politica monetaria di settembre ma non è stata annunciata.
sono stati spazzati via mercoledì,i rialzisti ci riprovano
EUR/USD: i ribassisti portano i rialzisti del Day-2 agli addetti alle pulizie
6 ottobre 2022, 00:14
•I ribassisti EUR/USD entrano nel day 3 del modello settimanale e schiacciano i rialzisti impegnati.
•I trend trader del giorno 2 sono stati spazzati via mercoledì, ma i rialzisti stanno cercando di riemergere.
L'euro è stato messo sotto pressione a seguito della rinascita del dollaro USA mercoledì. L'indice del dollaro USA, DXY, è stato visto l'ultima volta in rialzo dell'1% a 111,20, ma era arrivato fino a 111,735. Uno strappo nei rendimenti statunitensi ha contribuito a sostenere il dollaro USA mentre i mercati monetari scontano le speculazioni ottimistiche generali su un pivot della Federal Reserve. Il rendimento del titolo decennale statunitense è salito al massimo del 3,78%.
Di seguito viene illustrata l'azione dei prezzi tra gli asset che ha portato alla svendita dell'euro e offre scenari per il resto della settimana che portano all'evento Nonfarm Payrolls di venerdì.
Rendimenti USA
Dollaro Americano
Il biglietto verde, come misurato dall'indice DXY, si è di conseguenza ripreso nel corso della giornata, ma si è corretto in un supporto che dovrebbe vedere l'indice estendere la correzione rialzista e spostarsi sul livello di 112.
Tuttavia, se il supporto dell'indice dovesse crollare, l'euro inizierà a correggere in modo significativo il recente sell-off:
Modello settimanale EUR/USD
Il prezzo ha seguito un conteggio di 1,2,3 giorni e ha potenzialmente raggiunto un massimo per la settimana alla resistenza, come illustrato nel grafico sopra. Il prezzo è uscito dalla parte anteriore del supporto della trendline il giorno 2 e si è sgretolato il giorno 3 formando un picco in Asia dopo due giorni di rialzo dal minimo della settimana, finora.
EUR/USD H1, ingrandito
Stiamo aspettando venerdì il Nonfarm Payrolls, NFP, di questa settimana, ma l'azione sui prezzi sta iniziando un movimento più alto dato il pin del minimo e la formazione W oraria che si è formata. Ci si può aspettare un riposo nella scollatura, o vicino ad esso, ed è già in corso. Successivamente, i rialzisti potrebbero essere incoraggiati a salire verso 0,9920 con il prezzo che esce dal lato anteriore della resistenza della trendline.
Se, d'altra parte, i ribassisti manterranno la rotta, su una rottura di 0,9800, vedremo un movimento verso i minimi della settimana a 0,9752:
La Sterlina scende di oltre 200 pip mercoledì.La coppia GBP/USD crolla verso 1,1200 mentre la sterlina si indebolisce e il DXY sale alle stelle
5 ottobre 2022, 18:33
•Il dollaro USA torna in gioco, DXY in rialzo dell'1,25%.
•UK PM Truss si attiene al suo piano, la sterlina riprende a scivolare.
•GBP/USD scende di oltre 200 pip mercoledì.
La coppia GBP/USD viene scambiata al livello più basso degli ultimi due giorni intorno a 1,1230, dopo essere scesa di oltre 270 pip dal massimo intraday. In precedenza la coppia ha raggiunto il picco a 1,1496, il livello più alto dal 15 settembre.
La combinazione del dollaro che è tornato in gioco e la debolezza della sterlina ha inviato un cavo brusco mercoledì. Ha cancellato più della metà dei guadagni della settimana e si sta avvicinando all'area di supporto di 1.1200/05.
La sterlina era già scambiata con una certa debolezza iniziata intorno al discorso del primo ministro britannico Liz Truss. Ha parlato alla conferenza del Partito conservatore difendendo il suo piano. Ha detto che tagliare le tasse era "la cosa giusta da fare" moralmente ed economicamente". Truss ha affermato che è corretto che la Banca d'Inghilterra stabilisca i tassi di interesse in modo indipendente. Le sue parole non hanno portato sostegno alla sterlina.
GBP/USD ha iniziato a scendere da oltre 1,14000 e poi ha accelerato in mezzo a un dollaro USA più forte. Il DXY è in rialzo dell'1,25%, poiché i rendimenti statunitensi si muovono bruscamente al rialzo. L'anno decennale degli Stati Uniti è al 3,77%, lontano dal 3,56% visto martedì.
Mercoledì i dati economici dagli Stati Uniti sono stati migliori del previsto, aiutando il dollaro USA a salire su tutta la linea. L'occupazione nel settore privato è aumentata di 208.000 a settembre secondo ADP, al di sopra delle aspettative del mercato di 200.000. ISM Services PMI si è attestato a 56,7, al di sopra del previsto 56; l'indice di occupazione è salito inaspettatamente a 53 da 50,2. Venerdì è dovuto il rapporto ufficiale sull'occupazione negli Stati Uniti.
Analisi EUR/USDCiao Traders,
Analizzando il grafico eur/usd in 4h , ho evidenziato,secondo i miei criteri,il supporto e la resistenza e come potrebbe continuare il trend ribassista in atto , così da poter studiare una strategia per entrare a mercato seguendo il trend in corso.
Ricordo sempre che le mie sono semplici analisi e non certezze,il mercato cambia ogni secondo, non bisogna mai entrare a mercato per semplici deduzioni o copiare altri, bisogna seguire la propria strategia e analizzare bene l’ingresso e l’uscita dal mercato.
Buon Trading a tutti
DUE INDICATORI STRAORDINARI PER BITCOIN! GUARDA!Salve! Ad ogni down crash i sapienti analisti chiamano i bottom. Ormai sono abituati così. Se si arrivasse a "zero" chiamerebbero il bottom.
Non seguono l'oggettività. Cioè? Proporre scenari e probabilità, di tecnica e psicologia umana.
Questi due indicatori utilizzati in coppia ti possono fornire grandi informazioni! Sono incredibili!
Come sai, non sto qui a spiegarti quali medie prendono in considerazione ed altre caratteristiche perchè sennò diventerebbe un mappazzone incredibile, ma osserva bene:
Il primo, per i vari macro top o anche top "macro" locali è un fenomeno! Osserva le divergenze ribassiste assurde ed enormi che va a creare prima di sancire la fine di un top; nel caso del top di Novembre 2021 l'indicatore non si è nemmeno mosso! Ahhh, ad averlo saputo prima, vero? Quella fase "flat" verde dell'indicatore sotto la crocetta rossa è molto al di sotto del primo top di Aprile 2021 ufficializzando così un'enorme differenza tra orsi e tori.
La conseguenza? Il prezzo odierno. Ma tutti stavamo aspettando i 100K, lo sai. Hai seguito le emozioni.
Il secondo indicatore entra un po' più nel dettaglio, aiutandoti a capire i vari momenti storici.
E' subito chiaro che questo è più sensibile del primo, infatti i movimenti sono più marcati. Guarda!
Quando ai vari picchi nei rettangoli rossi, tra l'altro classici movimenti di un vero bearmarket, quasi si giunge ai livelli dei precedenti nell'indicatore, si subisce sempre un ulteriore crash.
E' una divergenza fittizia per la quale il picco dell'indicatore è troppo esposto rispetto al prezzo! Creando anche doppio massimo come nell'ultimo caso.
Ci sono moltissime altre caratteristiche e divergenze che puoi notare osservando questi indicatori che ti ho proposto. Per esempio guarda che divergenza bullish c'è tra il "bottom" di Giugno ed il prezzo odierno! A pari prezzo, adesso l'indicatore è molto più alto!
Stando a questi indicatori posso dunque affermare che: a mio parere sembrerebbe che ci sia la possibilità di sgonfiare ulteriormente gli indicatori nella parte bearish di questi ultimi, sgonfiando così il prezzo di Bitcoin.
Per questi eventi ci potrebbe volere moltissimo tempo oppure poco. Oppure non avverranno mai portando gli indicatori ad essere ulteriormente troppo esposti, portando ad un down inevitabile in futuro.
Beh, se ti hanno incuriosito questi indicatori seguimi qui su TradingView e piazzami un like! Qui propongo anche alcuni miei trade personali! Ti aspetto!
Un abbraccio
Loris
it.tradingview.com
Ancora rialzisti su "GBPUSD"che superano la 200-EMA sopra 1,14altri guadagni in vista
5 ottobre 2022, 01:34
•Il cavo è entrato nell'area d'asta più alta che è stata registrata nel viaggio al ribasso.
•I rialzisti hanno superato la 200-EMA per la prima volta nelle ultime 11 settimane.
•L'RSI (14) si è stabilito comodamente nell'intervallo rialzista di 60.00-80.00.
La coppia GBP/USD sta lottando per distruggere la resistenza psicologica di 1,1500 dopo un'impennata. L'asset sta guadagnando slancio a livelli elevati e dovrebbe continuare la sua serie di vittorie consecutive di sei giorni dopo aver superato il massimo di martedì a 1,1490. Il 26 settembre il major ha assistito a un'azione di acquisto reattiva dopo aver formato una coda di acquisto.
Su una scala di quattro ore, il cavo è entrato nell'arena del demone dove si è svolta la maggior parte dell'attività di trading durante il viaggio al ribasso dell'asset. Il maggiore ha colpito l'area bilanciata precedente in un intervallo 1.1370-1.1770, che funge da territorio d'asta più alto.
L'asset ha attraversato la media mobile esponenziale (EMA) a 200 periodi a 1,1400 per la prima volta dopo un periodo di 11 settimane. Inoltre, un crossover rialzista fornito dalle 20 e 50-EMA a 1,1051 si aggiunge ai filtri al rialzo.
Nel frattempo, il Relative Strength Index (RSI) (14) è stato stabilito nell'intervallo rialzista di 60,00-80,00, il che indica che è stato attivato un momentum rialzista.
Un piccolo ritiro al minimo del 19 settembre vicino a 1,1355 servirà come un affare per i partecipanti al mercato, che guiderà l'asset verso la resistenza psicologica a 1,1500, seguito da un massimo del 31 agosto a 1,1694.
D'altro canto, una rottura al ribasso del minimo del 30 settembre a 1,1235 trascinerà il cavo verso il massimo del 28 settembre a 1,0916. Uno slittamento al di sotto di quest'ultimo trascinerà ulteriormente l'asset verso il minimo del 29 settembre a 1,0763.
GraficoH4 GBP/USD
EUR/USD: la caccia alla paritàAnalisi dei prezzi
•EUR/USD spinge al rialzo e supera già la soglia di 0,9900.
•I guadagni extra ora prendono di mira la barriera chiave nella zona di parità.
La coppia EUR/USD avanza ulteriormente e rompe al di sopra dell'ostacolo chiave di 0,9900 durante l'inversione di tendenza martedì.
Considerando il forte rimbalzo in corso, un ulteriore rialzo dovrebbe rimanere sul tavolo e con l'ostacolo immediato ora a livello di parità psicologica. Oltre a quest'ultimo, c'è una resistenza temporanea alla SMA a 55 giorni, oggi a 1,0033.
Nel lungo periodo, la visione ribassista della coppia dovrebbe rimanere inalterata mentre si trova al di sotto della SMA a 200 giorni a 1,0639.
h4
In attesa di liquidità oltre 1.0830 (TFB)La prospettiva per la prossima settimana, per GbpUsd è ancora ribassista . Da lunedì avremo con ogni probabilità una congestione TFB da utilizzare come base per la prossima tendenza ribassista. Cercheremo liquidità a supporto oltre il confine della congestione pari a 1.0830 . Stasera faremo una live alle 20:30 da TradingView per ragionare insieme sulle prossime opportunità, per operare settimana prossima.
Analisi su CADJPY su DailyBuonasera,
potrei descrivere i trades in corso, ma non mi sembra corretto nei confronti di chi legge, essendo che li ho aperti giovedì scorso, iscrivendomi su Tradingview solo domenica sera.
Inizierò questa sezione, com'è giusto fare, mostrando da quando parte la mia attenzione verso una coppia, come l'analizzo, monitoro e, se si creano le condizioni, come entro a mercato, come la gestisco e come, infine la chiudo.
Quindi, ha catturato la mia attenzione questa coppia, ho evidenziato il trend in corso con la Trendline di colore blu, non entro mai contro trend, lo dimostra il segnale short del prezzo che ha crossato Tenkan e Kijun, la stessa Tenkan che a sua volta ha crossato la Kjun, rafforzando il segnale, ma il solo fatto che è avvenuto sopra la Kumo non mi ha fatto propendere per l'ingresso. Ad ora mi dà ragione il prezzo che viene respinto dal supporto offerto dalla Kumo.
Fatta questa premessa, monitoro la coppia, perché se al contrario, il prezzo riprende il suo cammino, con i segnali soliti dell'Ichimoku sopra citati, soprattutto alla rottura dei massimi registrati antecedentemente alla discesa ultima, potrei valutare un ingresso long, al momento rimango neutro, valutando che non si può dare nulla per scontato, soprattutto se il prezzo dovesse smentirmi e forare la Kumo per dar magari vita ad un inversione di trend, violando anche la Trendline che ho tracciato e che, comunque, rispetta la Kumo.
Vedremo col passare delle ore cosa accade.
Scenario nel breve per lo S&P500Anche se già detto in una mia precedente idea qui su tradingview, l'analisi di ampiezza di mercato, ci permette di capire quanti sono il numero di titoli che partecipano ad un determinato movimento rialzista o ribassista. Più cresce il numero di azioni che partecipano ad esempio ad un rialzo, più questo possiamo considerarlo sano, viceversa, quando a far salire un mercato sono solo pochi titoli, questo è da considerare un campanello di allarme.
Potrebbe essere il momento di una ripartenza nel breve periodo per i mercati americani ?
Il grafico arancione, indica le aziende che compongono lo S&P500 sopra la media mobile a 200 periodi mentre il grafico celeste, indica le aziende che compongono lo S&P500 sopra la media mobile a 50 periodi.
Come vediamo da entrambi gli indicatori, siamo quasi ritornati ai livelli fatti a giugno. La cosa interessante da notare è la velocità impressionate che il mercato ci ha messo per ritornare su questi livelli. Notiamo come in poco meno di un mese, sono state fatte vendite da far ritornare quasi il 100% dei titoli del paniere sotto la media mobile a 50 periodi.
Secondo questi grafici, quello che posso interpretare è che, una volta toccate delle aree molto basse, il mercato potrebbe ritornare ad essere interessante per iniziare degli acquisti.
In aggiunta a questa analisi, ho voluto inserire anche un'analisi sul VIX che misura la volatilità̀ delle opzioni dello S&P500. Come possiamo vedere, come era anche successo a giugno, dopo aver fatto un massimo che toccava la parte alta delle bande di bollinger, l'indicatore ha iniziato a scendere e di conseguenza è poi partito il rimbalzo sul mercato.
Fatte queste considerazioni, a mio parere sembra che il mercato americano nel breve periodo sia ormai troppo tirato verso il basso e che forse potrebbe iniziare a partire una nuova fase di rimbalzo. Se la prossima settimana il minimo fatto a 3647 dovesse reggere, la chiusura sopra almeno 3790 potrebbe essere un buon segnale di rialzo per il breve periodo.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
APPLE errata corridge... sorryc'era qualcosa che nn mi quadrava nell'ultimo disegno su apple !!!
non so che avevo combinato io o tradingview ma si erano traslati i cicli!!!!
questo è quello corretto!! o almeno cosi sembra!!!
quindi ciclo quadrimestrale in 3 tempi con massimo centrale? ok
ora dovrebbe essere alle prese con ultima gobba, e appena fermato anche lui sul 50% della discesa!!! come Dj e nasdaq !!!quindi se nonvano oltre anche qui il PASSO è SEGNATO!!!
quindi occhi su 50%
vedremo....
E' BEARMARKET BTC GIA' DA MAGGIO 2021! NON CI CREDI?Salve! Oggi ti faccio vedere il miglior indicatore per capire la vera vita di Bitcoin in relazione al prezzo, alle sue trappole, alle bolle e ai bearkmarket!
Ti consigliano spesso di accumulare rimanendo tranquillo e in relax, vero? I re degli hodler. E' ovvio. E' la via più semplice per essere credibili.
Questo indicatore invece ti avrebbe fatto conseguire ottimi profitti spot con la compravendita di Bitcoin ed oggi ne avresti molti di più. Fatti furbo.
Questo è un indicatore straordinario. Guarda:
Le linea verde e la linea rossa orizzontali nell'indicatore sono fondamentali.
Nota la precisione della segnalazione di inizio bearmarket, se così vogliamo chiamarlo, e osserva quante volte tocca minimi prima di rivelare un macro bottom.
Covidcrash ottima occasione, in proporzione.
Qui sul mio profilo TradingView ti ho parlato molto spesso della grande trappola tra primavera 2012 e l'inverno 2021 (anzi, seguimi qui se vuoi seguire indicatori straordinari) che abbiamo capito tramite potenti divergenze ribassiste ed è proprio da qui che questo indicatore rincara la dose facendoci piombare in un bear market che dura dal primo top di aprile e non dal secondo top di Novembre 2021.
L'orso dei 68.000$ è il vero re. La potenza di questo indicatore è incredibile! Ma come è possibile?
Già tre volte Bitcoin giunge al di sotto della linea verde orizzontale dell'indicatore, affermando il bearkmaket, e considerando l'enorme divergenza ribassista che deve concludersi e gli altri bottom scenarios, è probabile che Bitcoin possa scendere ulteriormente, ricordandoci però che gli indicatori non sono per nulla gonfi. Anzi!
La tua strategia e la tua percentuale di operazione legate alle tue operazioni ed alla tua liquidità è TUTTO.
Se attendi di fare all-in puoi andare al Casinò, ma se non prendi nemmeno una piccola fetta di torta non la assaggerai mai.
Beh, se ti è piaciuto questo indicatore, seguimi qui anche per operatività di trading personale se ti interessano. Stiamo per ottenere +10.000$ di profit dallo short di VET.
Un saluto.
Loris
it.tradingview.com
L'INDICATORE CON UN SEGRETO FONDAMENTALE PER BTC!Salve! Il treno Bitcoin è andato ormai.
Lo hai sentito sicuramente. Ma quale treno? Bitcoin non è un treno. E nemmeno una semplice cryptovaluta.
Ti faccio vedere questo indicatore artistico e straordinario e vediamo le differenze con il famoso 2017. Let's go!
Nelle altre mie idee precedenti affermo che Bitcoin, nella mia opinione, potrebbe scendere ancora per trovare il suo macro bottom. (Visita qui il mio profilo TV) Ma perchè?
Osserva:
La armoniosa e possente bullrun 2017 ha l'indicatore alto e poi troppo esposto. Lo si evince dal fatto che la stragrande maggioranza di indicatori forti su TF a lungo termine furono sovraesposti e presentavano paurose divergenze bearish macro. Poi mettiamoci FOMO, guru, stupidità, avidità, paura, follia, inesperienza, ecc ecc...
Il finale lo si sa. Da un picco si va giù con il prezzo fino a livelli minimi mai come quelli precedenti. Vecchie balene!
L'indicatore va giù nella zona bearish fino a trovare un bottom. Un bottom netto. Capitolazione.
Osserva invece il 2021: ormai la nostra divergenza strong orso la fa da padrone anche in questo indicatore. (Linea rossa) La punta dell'indicatore non diventa nemmeno rossa a top addirittura più alto!
E quindi? E quindi ad oggi siamo a -70% del prezzo da quella divergenzae da quel finto top.
Basterà a spiegare la valanga di quella divergenza bearish? E' terminata?
Dalla proporzione dell'indicatore rispetto al bottom del 2018 potrebbe essere! Perchè no? Il movimento di capitolazione sembra completato. O forse no?
E quindi se questo fosse il bottom, o ci fossimo comunque vicini?
Per questo indicatore, e per la mia opinione, trovo una netta divergenza hidden nascosta bullish strong sul macro! (linea verde) Il livello di un'eventuale capitolazione del prezzo qui sarebbe più alto di quello degli anni precedenti ma con l'indicatore più scarico!
Bitcoin è un treno? Può essere. Forse lento, molto lento. Ma è forse l'unico che potrà viaggiare su ripide salite. E pieno di persone da ogni parte del mondo!
Beh, se ti è piaciuto questo segreto seguimi qui su TradingView per conoscere gli indicatore per capire la vera storia di Bitcoin!
Miraccomando , piazzami il tuo like come quando fai click sul tuo TakeProfit!
Un abbraccio.
Loris
it.tradingview.com