Analisi Oro ( Volume profile)Ciao a tutti, questa è una delle mie idee sul future dell'oro, in questo grafico possiamo vedere che da agosto 2020 è iniziata una tendenza al ribasso seguendo l'analisi tecnica il prezzo è entrato, in un canale ribassista, credo che si stia generando un fisiologico ritracciamento del prezzo, ho inserito un ritracciamento di fibonacci ed il prezzo si sta attestando verso livelli interessanti, inoltre se vediamo anche il profilo del volume, possiamo vedere alcuni grandi cluster di volume sui livelli di 1. 680-1760 (e come si può vedere nel grafico su quei livelli i compratori sono più forti dei venditori) e il prezzo si sta ora avvicinando verso quest'area, quindi quello che credo succederà è che, il prezzo potrebbe rimbalzare su quest'area per un po' in quanto vi sono interessi contrapposti tra grandi compratori e grandi venditori, creando un trading range, ho evidenziato l'area con un rettangolo, ma se questa area sarà violata, il prezzo potrebbe andare verso i minimi di marzo 2020.
Inoltre dobbiamo prestare attenzione alle notizie macroeconomiche come
il tasso di inflazione in questo momento, e il mercato delle obbligazioni che potrebbe darci informazioni sul possibile comportamento del mercato azionario , voglio dire questo perché il prezzo è probabile che inizi una tendenza al rialzo se ci sono cattive aspettative degli investitori, perchè fondamentalmente l'oro ha ancora quella sua correlazione negativa con asset azionari.
fatemi sapere cosa ne pensate
Cerca nelle idee per "VOLUME"
ALLENAMENTO NIKE Buongiorno , oggi voglio portare un operazione di day trading su NKE.
Parliamo di uno short su un ottima resistenza ad alti volumi.
Potete notare come il prezzo ogni volta che tocca il livello di 132.50 reagisce.
L'idea è di andare a prendere appunto una reazione sul livello con stop sopra il poc del volume.
Possiamo notare anche in più come in passato questo movimento sia già avvenuto ( quadratino arancione) e il prezzo abbia reagito proprio come sperato.
Da notare però anche la differenza nei volumi , in quella situazione erano molto più alti degli attuali :)
In allegato inserisco grafico giornaliero che fortificala nostra visione.
Se apprezzate questi contenuti mettete un like ne farò altri . A presto :)
PS: il prezzo per lo più si trova sulla media a 200 1D ;)
Euro Dollaro In arrivo la cavalleria ribassistaBuonasera a tutti, presento un idea da sfruttare in partenza nella prima sessione di trading.
Analizzando i volume profile, la sessione di venerdì ha chiuso sotto il POC della giornata stessa e sotto la kijun 15min, pertanto ho valutato possibile che puo' essere l'inizio di un'inversione di tendenza.
Operazione di buon R/R con sl 1.18890 massimo settimanale e take profit sulla prima confluenza POC.
Se i prezzi romperanno tale livello vi è la probabilità che si spingano fino alla seconda confluenza POC, poichè vi è un vuoto di volumi per un buon tratto, pertanto corrisponde circa al ritracciamento del 0,618 di Fibonacci.
Altro dato ribassista è la divergenza RSI.
OANDA:EURUSD
Continua la fase di rangeNella giornata di ieri l'oro, causa la chiusura del mercato americano, ha stazionato in un range compreso tra i 1972 e 1960. Un piccolo affondo lo abbiamo avuto in tarda mattinata, verso le ore 10.15, con la prese di liquidità dei massimi della sessione asiatica; area di forte interesse volumetrico, come riportato dal volume profile dei giorni precedenti.
Vediamo poi come ci sia stata una forte battaglia tra i livelli 1965 e 1962.5; livelli marcati in precedenza come forte aree d'interesse volumetrica che poteva fungere da supporto.
Oggi tali livelli possono fungere da resistenza che se mantenuta possono riportare il prezzo verso i 1948 o 1936, nonché minimo del range attuale che va dai 1936 ai 2000.
Un po' di volatilità potrà arrivare alle 14.30 sul dollaro USA con il dato sui permessi di costruzioni rilasciati; quindi da attenzionare la correlazione tra i due assets per eventuali false rotture e prese di liquidità per poi ripartire al contrario.
Analisi puramente a scopo illustrativo e da non intendere come consiglio finanziario.
S&P sotto la resistenza- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
L'S&P anch'esso punta al rialzo, i massimi e minimi sono crescenti, e il fascio di medie è bena aperto ala rialzo.
- ANALISI VOLUMETRICA
S&P giunge sotto la grande resistenza che poi rappresenta il punto da dove è partito lo "sciacquone" in seguito agli annunci del buon Trump, quest'area rappresentata in rosso sul grafico è identificata nel volume profile monthly come LVN con sole vendite.
Il Lvn weekly in confluenza con i minimi della giornata di venerdì rappresenta il primissimo supporto.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Per lo scenario long lavorerei il supporto del W-Lvn a quota 5485 se i venditori dovessero essere riassorbiti e bid riprendere il controllo, o il breakout dei massimi della scorsa settimana per vedere se viene rotta la resistenza prima descritta.
Lo scenario short lo considererei se gli ASK superano il LVN weekly al ribasso quindi i minimi di venerdì a quota 5845 per giungere sull'HVN weekly a quota 5411.
FDAX – Analisi Settimanale 28/04 - 03/05
🧭 ZONE OPERATIVE
🔹 Zona Inferiore: 21.671 - 22.233
→ Area di supporto volumetrico: ritorno del prezzo qui potrebbe indicare una fase di ritracciamento.
🔸 Zona Attuale: 22.233 - 23.002
→ Prezzo attualmente in questa zona, sopra i principali volumi. Bias operativo ancora rialzista.
🔺 Zona Superiore: 23.002 - 23.475
→ Potenziale area di distribuzione se continua la forza, attenzione alla gestione della posizione long in quest’area.
📌 LIVELLI CHIAVE
Livelli di Equilibrio (VPOC / HVN zone):
Zona Inferiore: 22.000
Zona Attuale: 22.573
Zona Superiore: 23.171
Livelli di Difesa (LVN / margini volumetrici):
Supporto difesa zona attuale: 22.173
Resistenza difesa zona attuale: 23.171
📈 SETTORE PROBABILITÀ
Analisi derivata da:
Volume Profile: Apertura settimanale sopra il volume di equilibrio → Supporta un’impostazione positiva.
Apertura vs Volume Profile: Apertura sopra HVN → Momentum a favore dei compratori.
Prezzo e VWAP: Prezzo sopra VWAP → Conferma pressione long.
🎯 IDEE OPERATIVE
🟢 Bias: Rialzista
Bias long fino a quando il prezzo resta sopra 22.173.
Target principale: 23.002 → estensione possibile 23.171 - 23.475.
Se il prezzo rompe sotto 22.000: possibile fase di correzione verso 21.500.
FDAX livelli intraday 25/03/2025DIREZIONALITA’ ATTESA:
Laterale SHORT
LIVELLI LONG:
POC di ieri
LIVELLI SHORT:
VAH di ieri e livello di volume fuori Value area
Idea Operatività:
Potrebbe esserci lateralità tra le due aree, mi aspetto più un tendenza short se dovesse aumentare la volatilità.
COME FACCIO ANALISI?
-Direzionalità attesa:
Utilizzo principalmente l analisi del profilo di volume del giorno precedente, valutando come il prezzo apre rispetto alla value area e al POC, come il POC chiude rispetto al VWAP.
-Livelli Operativi:
Livelli del volume profile (poc, val, vah).
Livelli di analisi volumetrica su time frame superiore.
FDAX LIVELLI OPERATIVI 20/03/2025**DIREZIONALITA’ ATTESA:**
LONG, se va sopra la value area di ieri. da osservare l' apertura dove avviene.
**LIVELLI LONG:**
livello di volume sotto VA (23.190), VAH (23.338), POC (23.289)
**LIVELLI SHORT:**
Min di ieri se rotto (23.135)
---
**Idea Operatività:**
Impostazione LONG, da aspettare la rottura della VAH di ieri per aspettare setup su VAH e POC.
Il livello 23.190 LONG anticipando la rottura della VAH, un po' più aggressivo.
SHORT da considerare sotto il 23.191, e attendere setup di continuazione.
LONG sopra i massimi storici con attesa di setup di continuazione.
I livelli segnati con spessore minore da tenere in considerazione come supporti e resistenze minori buoni per target/target parziali non per operare.
---
*COME FACCIO ANALISI?
-Direzionalità attesa:
Utilizzo principalmente l analisi del profilo di volume del giorno precedente, valutando come il prezzo apre rispetto alla value area e al POC, come il POC chiude rispetto al VWAP.*
*-Livelli Operativi:
Livelli del volume profile (poc, val, vah).
Livelli di analisi volumetrica su time frame superiore.*
FDAX livelli operativi intraday 27/03/2025**DIREZIONALITA’ ATTESA:**
SHORT
**LIVELLI LONG:**
Sopra a 22.840, livello di equilibrio a 22.570
**LIVELLI SHORT:**
Sotto a 22.780, sul VAL 22.990 di ieri e POC 23.161,
sotto 22.570
---
**Idea Operatività:**
Sotto a 22780 cercare setup di continuazione short, sino a livello di equilibrio 22.570, se rompe anche questo livello si può arrivare a 22.270.
Long da tenere in considerazione solo se rientra nella zona soprastante, e abbiamo come resistenze da battere il VAL di ieri.
---
*COME FACCIO ANALISI?
-Direzionalità attesa:
Utilizzo principalmente l analisi del profilo di volume del giorno precedente, valutando come il prezzo apre rispetto alla value area e al POC, come il POC chiude rispetto al VWAP.*
*-Livelli Operativi:
Livelli del volume profile (poc, val, vah).
Livelli di analisi volumetrica su time frame superiore.*
FDAX Intraday livelli 26/03/2025**DIREZIONALITA’ ATTESA:**
LONG fino a sopra VAL di ieri.
**LIVELLI LONG:**
VAH e POC (23.410-23.345)
**LIVELLI SHORT:**
Livello equilibrio zona soprastante (23.538) sotto VAL (23.242)
---
**Idea Operatività:**
allungo sopra il VAH fino a livello di resistenza 23.515-23.540.
Poi possibile inversione.
Sotto al POC di ieri e sotto al VAL impostarsi SHORT.
---
*COME FACCIO ANALISI?
-Direzionalità attesa:
Utilizzo principalmente l analisi del profilo di volume del giorno precedente, valutando come il prezzo apre rispetto alla value area e al POC, come il POC chiude rispetto al VWAP.*
*-Livelli Operativi:
Livelli del volume profile (poc, val, vah).
Livelli di analisi volumetrica su time frame superiore.*
FDAX livelli Intraday 25/03/25**DIREZIONALITA’ ATTESA:**
LONG
**LIVELLI LONG:**
VAH venerdì 23.124, POC 23.068, livelli di continuazione sopra a 23.293
**LIVELLI SHORT:**
livello di equilibrio zona 23.379 fino a 23.434
---
**Idea Operatività:**
LONG da VAH e da POC, solo operatività LONG fino a 23.379.
SHORT solo con un setup completo e solido.
Da 23.435 ci si può rimpostare LONG.
---
*COME FACCIO ANALISI?
-Direzionalità attesa:
Utilizzo principalmente l analisi del profilo di volume del giorno precedente, valutando come il prezzo apre rispetto alla value area e al POC, come il POC chiude rispetto al VWAP.*
*-Livelli Operativi:
Livelli del volume profile (poc, val, vah).
Livelli di analisi volumetrica su time frame superiore.*
FDAX Livelli Intraday 21/03/2025**DIREZIONALITA’ ATTESA:**
SHORT/LATERALE
**LIVELLI LONG:**
Aggressivo di breve (23.085)
**LIVELLI SHORT:**
Sotto i minimi di ieri (23.060), area di short poc- vah (23.236-23.292)
---
**Idea Operatività:**
Se il prezzo scende sotto i minimi di ieri ha possibilità di raggiungere il livello di equilibrio della zona sottostante 22.812, da cercare trade di continuazione ribassista fi a questo livello.
si potrebbe creare anche una giornata laterale con il prezzo che rimane nella VALUE AREA di ieri.
---
*COME FACCIO ANALISI?
-Direzionalità attesa:
Utilizzo principalmente l analisi del profilo di volume del giorno precedente, valutando come il prezzo apre rispetto alla value area e al POC, come il POC chiude rispetto al VWAP.*
*-Livelli Operativi:
Livelli del volume profile (poc, val, vah).
Livelli di analisi volumetrica su time frame superiore.*
FDAX LIVELLI INTRADAY **DIREZIONALITA’ ATTESA:**
**LIVELLI LONG:**
**LIVELLI SHORT:**
---
**Idea Operatività:**
---
*COME FACCIO ANALISI?
-Direzionalità attesa:
Utilizzo principalmente l analisi del profilo di volume del giorno precedente, valutando come il prezzo apre rispetto alla value area e al POC, come il POC chiude rispetto al VWAP.*
*-Livelli Operativi:
Livelli del volume profile (poc, val, vah).
Livelli di analisi volumetrica su time frame superiore.*
BTCUSDT - Analisi 5° SettimanaAnalisi BINANCE:BTCUSDT per la quinta settimana del mese.
Secondo gli analisiti di JPMorgan le prese di profitto degli investitori in Grayscale sono giunte quasi al termine, e che la pressione di vendita su Bitcoin si stabilizzerà a breve, dando l’opportunità al crypto asset di ripartire al rialzo.
Visione SHORT: fino ai 39000 POC di H4 il prezzo potrebbe subire molti rallentamenti durante la discesa
Visione LONG: sopra il 43000 vedo una bella zona per il recupero di BTC nel lungo periodo
DISCLAIMER
Analisi fatta con concetti tecnici e volumetrici (volumi su fascia prezzo e non su tempo), principalmente per operazioni intraday.
Ricordo che le zone che segno sono zone con alta concentrazione di volumi nel quale il prezzo si potrebbe arrestare nel breve periodo o invertire il movimento.
Ricordo che sono delle idee e non consigli finanziari!
LEGENDA
🔴 = analisi su D/H4
🟡 = analisi su H1/m30
🟢 = analisi su m15/m5
⚪ = zone di liquidità
🟣 = High Volume Node e Low Volume Node
BTCUSDT - Analisi 1° SettimanaAnalisi su BINANCE:BTCUSDT per la prima settimana dell' anno utilizzando analisi tecnica ed analisi volumetrica.
Attenzione a questi giorni "delicati" per BTC in quanto la FOMO per l' approvazione degli ETF e successiva liquidazione delle posizioni fa muovere BTC in maniera pericolosa.
Tramite analisi volumetrica e tecnica ho tracciato le zone di liquidità migliori e più valide attualmente per un possibile rimbalzo del prezzo.
Visione SHORT: dai 42000 ai 40000 la strada è libera per una discesa del prezzo
Visione LONG: vedrei come reagisce sulla zona di liquidità dei 42500 circa, inoltre siamo sul POC in m30
Parere mio: aspetterei ad aprire posizioni per il momento e aspetto a vedere come reagisce nelle prossime ore.
LEGENDA
🔴 = analisi su D/H4
🟡 = analisi su H1/m30
🟢 = analisi su m15/m5
⚪ = zone di liquidità
🟣 = High Volume Node e Low Volume Node
Analisi Tecnica su Tesla (TSLA)Attualmente, il titolo Tesla (TSLA) si trova in una fase di compressione, caratterizzata da massimi decrescenti e minimi crescenti. Questa configurazione suggerisce una potenziale esplosione di volatilità nel breve termine, con il prezzo che si avvicina a un punto critico.
Il prezzo si sta appoggiando su un supporto importante, il Point of Control (POC_1) più significativo, un livello chiave che riflette un'area volumetrica compresa tra agosto 2020 e agosto 2024. A supporto di questa tesi, notiamo che il prezzo è stato recentemente respinto dal secondo supporto, il Point of Control (POC_2), situato nell'area dei 190 dollari.
La situazione è confermata utilizzando il timeframe settimanale, che evidenzia chiaramente la formazione di compressione.
Su un timeframe più ampio, come quello mensile, possiamo notare la compressione con spike ampi, che rafforzano l'importanza dei livelli chiave in gioco.
Scenario Rialzista:
Se il prezzo riesce a mantenersi sopra i due POC, potremmo assistere a un movimento di ritorno verso la trendline discendente. Per confermare una continuazione del trend rialzista, sarà necessario attendere una rottura della trendline discendente e un eventuale ritest.
Scenario Ribassista:
In caso di discesa sotto i due POC, lo scenario ribassista si concretizzerà con la rottura della trendline ascendente, seguita da un possibile ritest.
Gold : operazione bigiornaliera possibileBuongiorno a tutti, vi presento un idea interessante sul gold che si potrebbe presentare nelle prossime ore, ossia il test a livello volumetrico del precedente poc in zona 2042 circa per poi andare a prendere i 2080, se dovessimo andare più sotto per coprire l'fvg , allora possiamo rischiare un altra size del portafoglio per comprare dai 2039 circa. Restiamo in attesa di setup!
Un saluto
Luigi Fiori
FDAX Livelli Intraday 30/04/25### ANALISI ZONE E LIVELLI OPERATIVI
*Individuazione Zone Operative:*
🔹Zona Inferiore: 21.671 - 22.233
🔸 Zona Attuale: 22.233 - 22.875
🔺 Zona Superiore: 22.875 - 23.480
*Livelli Operativi:*
Livello equilibrio Zona ATT.: 22.577
Resistenza difesa Zona: 22.923
Supporto difesa Zona: 22.175
POC Ieri: 22.580
---
### **ANALISI DIREZIONALITA’ ATTESA**
*Probabilità:*
Mercoledì, giorno prima della festa dei lavoratori. Volumi forse poco interessanti.
Profilo non molto chiaro, abbiamo la massa volumetrica sotto l apertura di oggi → Rialzista.
Apertura sopra VA di ieri → Rialzista.
VWAP sotto il POC di ieri → Ribassista.
---
### OPERATIVITA’
IDEE OPERATIVE:
Ieri in chiusura il prezzo ha superato il livello di equilibrio della ZONA → Potrebbe impostarsi a Rialzo fino al margine superiore di ZONA.
L’ apertura sopra la Value Area da indicazioni rialziste.
**LONG** → Considerare i supporti del VAH, POC fino al livello 22.538 come punti di ingresso LONG.
**SHORT** → Sotto il VAL di ieri impostazione ribassista almeno fino ai 22.400
Da considerare principalmente il rialzo per oggi, giornata pre festivo potrebbe portare ad una giornata con bassi volumi e poca direzionalità.
FDAX livelli 08/04/25### ANALISI ZONE E LIVELLI OPERATIVI
*Individuazione Zone Operative:*
Molta volatilità in questi giorni. Nella Giornata di ieri il prezzo è sceso nella zona inferiore, toccato il margine inferiore e poi è risalito fino alla resistenza difensiva della zona attuale, che ha difeso e rimpostato il prezzo nella zona.
*Livelli Operativi:*
Zona ATTUALE: 19.827 - 20.878
Resistenza difesa zona: 21.035
Supporto difesa zona: 19.550
POC di ieri.
---
### **ANALISI DIREZIONALITA’ ATTESA**
*Probabilità:*
Martedì giornata ribassista per il DAX.
Profilo di ieri “reverse B” rialzista.
Apertura sopra POC in Value Area rialzista.
Vwap chiuso leggermente sotto POC di ieri neutro ribassista.
---
### OPERATIVITA’
IDEE OPERATIVE:
Il POC e la massa volumetrica di ieri potrebbe tenere e impostare la giornata a rialzo.
Se rompe il POC, abbiamo il supporto di difesa della zona per vedere un rimbalzo, ma l’ impostazione è ribassista.
Possibile LONG dal POC di ieri fino al margine superiore di ZONA.
LONG se rompe la resistenza di difesa a 21.035, (Sopra i massimi di ieri) con TARGET 21.700-21.850
Sotto POC impostare operatività SHORT.
Juneteenth DayOggi il mercato americano rimarrà chiuso per il Juneteenth (festa federale per commemorare la liberazione degli schiavi afroamericani). Questo si traduce con poca volatilità sui mercati.
Per la giornata di oggi possiamo vedere come l'oro stia testando i minimi di venerdì nonché il livello dei 1965; livello con forte presenza volumetrica che ha già bloccato i prezzi nella giornata di venerdì. Una rottura al ribasso potrebbe portare il prezzo verso i 1955/1952 o ancora più in basso verso i 1948 0 1936. Superiormente continua la resistenza a 1985/1987 che se rotta potrebbe portare i prezzi verso i 2000.
Notare come siamo ormai da qualche settimana in un range che va dai 2000 ai 1936. Da attenzionare, quindi, i massimi e minimi di quest'area.
Analisi a solo scopo illustrativo e non da intendersi come consiglio finanziario.
Volume Profileda qualche settimana, sento il Professore parlare del Volume Profile come di uno strumento già concepito erroneamente e che non avrebbe diritto di cittadinanza tra gli strumenti che l'analisi tecnica offre. Esisterebbero invece, sempre secondo il Professore, volumi sconosciuti e di cui lui ha la chiave di lettura. Siccome della seconda ipotesi il professore non ha mai dato evidenza alcuna, mentre della buona affidabilità del VP se ne ha parecchia (da non usare MAI come unico strumento di analisi, come tutto il resto per altro) compresa la poca mia personale, io continuo ad usarlo e ne traggo ad oggi le seguenti conclusioni:
Nella fase di accumulazione in verde, osservo come il POC, linea rossa e punto di controllo sul quale è avvenuto il maggior numero di scambi, sia uno spartiacque per i prezzi che vi oscillano intorno, per l'appunto... accumulando. Finita l'accumulazione i prezzi vengono quindi proiettati verso l'alto abbandonando il POC e creano un ''vuoto volumetrico'' evidenziato dalle frecce blu. In seguito si forma un altra area di accumulazione blu al centro della quale i prezzi cercano di far uscire altri tori dal recinto e formano l'Isla Nublar (nome di fantasia poiché il vero nome del vecchio pattern di inversione è già stato usato dal Professore e quindi regolato dal copyright). A questo punto mi domando: continuerà l'accumulazione o inizierà la distribuzione? Vedo una linea di propensione (altro nome di fantasia come prima) ribassista, vedo un vuoto volumetrico sotto il prezzo che statisticamente dovrebbe essere ricoperto (non certezza, ma statistica) vedo il POC in un area ancora più bassa e che dovrebbe funzionare come magnete dopo aver funzionato come volano nell'accumulazione precedente, e infine vedo l'Isla Nublar pattern di inversione. In conclusione, a mio parere stiamo entrando e forse lo siamo già, in area di distribuzione con relativa discesa dei prezzi, che suppongo arrivi almeno a chiudere il vuoto volumetrico prima e almeno avvicinarsi al POC in seguito. Sono short su alcuni asset e penso di rimanervi fino a raggiungimento dei target ipotizzati e nei tempi di chiusura del ciclo trimestrale evidenziato.
Come altre volte detto, pubblico le mie idee al solo fine di rivederle e rivalutarle in caso di errore, senza nessuna pretesa di insegnare nulla a nessuno, anche perchè sono io il primo a continuare a studiare.
FDAX livelli intraday 09/04/25### ANALISI ZONE E LIVELLI OPERATIVI
*Individuazione Zone Operative:*
Dopo la chiusura di ieri il prezzo è sceso rompendo i minimi di giornata e si è appoggiato sul supporto di difesa della ZONA.
Questo supporto potrebbe respingere il prezzo nella zona e rimpostare il prezzo a rialzo fino al margine superiore della ZONA.
Se venisse rotto ci si imposta a ribasso fino almeno fino al margine inferiore di ZONA INFERIORE e i supporti sottostanti come difesa.
*Livelli Operativi:*
Zona ATTUALE: 19.827 - 20.878
Resistenza difesa zona: 21.035
Supporto difesa zona: 19.550
Zona INFERIORE: 19.050 - 19.825
Resistenza difesa zona INFERIORE: 20.060
Supporto difesa zona INFERIORE: 18.750
---
### **ANALISI DIREZIONALITA’ ATTESA**
*Probabilità:*
Mercoledì generalmente di attesa per dati che importanti che escono. In questo periodo i dati e news escono in qualsiasi momento.
Profilo con masse volumetriche nella zona alta di ieri.
Apertura sotto la Value Area, ribassista.
Chiusura VWAP sotto il POC, ribassista.
---
### OPERATIVITA’
IDEE OPERATIVE:
Ho segnali che l impostazione per la giornata sia SHORT.
Il livello di 19.550 tuttavia è il supporto difensivo della zona, e potrebbe riportare il prezzo nella zona di equilibrio sopra.
Sotto a questo supporto impostarsi SHORT con trade di continuazione.
Aspettare Setup di inversione sul VAL di ieri che coincide con area di volume.
Sopra al VAL non considero più SHORT visto che potrebbe aver accettato la zona e puntare al margine superiore di zona.