MLC IDEA-ZONA per Comprare GBPUSDPer quanto riguarda GBPUSD abbiamo avuto delle rotture interessanti a rialzo.
Ora andremo a valutare la demand di 1.20 (oppure anche quella poco più sotto), zona nella quale il prezzo ha preso decisione, iniziando a creare strutture rialziste.
Questa demand ha diverse confluenze, tra cui:
-zona dalla quale i buyers hanno dimostrato più forza dei sellers, rompendo le strutture che tenevano il ribasso;
-numero tondo 1.20, confluenza molto importante che aumenta il WR.
Una volta che il prezzo sarà arrivato in zona aspetteremo:
-riallineamento strutturale m1 ;
-engulfing m1 ;
-evidence volumetrica.
L'obbiettivo sarà quello di raggiungere il numero tondo 1.215.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
Cerca nelle idee per "VOLUME"
BTC/USDT AnslysisHello Everyone!!!!
Bitcoin ha raggiunto , con l'ultimo dump, la PRZ del Patter armonico Gartley Bullish e andando a colmare l'inefficenza volumetrica di meta' febbraio, ha pescato liquidita' nel suddetto cluster causando una cascata di liquidazioni Long .
Dopo questa pulizia di primavera , dovrebbe dirigersi verso quota 28000 dove risiede la chiusura della quarta onda ( quella correttiva) del ciclo primario della Elliot Wave Theory.
Inoltre su questi livelli abbiamo anche il target del rounding bottom ( nov. '022-gen '023 ) e l'ultima inefficenza volumetrica ( causata dal crollo di Luna ) da colmare .
Naturalmente dovremo aspettarci diversi squeezes lungo il cammino per via delle varie questioni sospese ( vedi: Gemini, Grayscale, Genesis , Mt gox ecc...) ma , secondo la mia analisi il trend e' bullish e dovremo raggiungere il target agli inizi di Maggio.
Sperando nella utilita' di questa mia Analisi, auguro a tutti un buon Trade.
Grazie
MLC IDEA - Possibile Operzaione Short - Obbiettivo 1.192Dopo aver raggiunto la supply di sinistra, attendiamo un cambio m5. Il setup sembra interessante, abbiamo avuto una manipolazione sopra la supply e creazione di liquidità sotto.
Il Setup lo valuteremo SOLO SE ci sarà un cambio strutturale SHORT su m5
Una volta che il prezzo si sarà riallineato, lavoreremo come sempre ossia:
-riallineamento strutturale m1 ;
-engulfing m1 ;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
MLC IDEA - Long Setup - Obbiettivo 1.21Dopo che il prezzo si è riallineato su una demand perferica, abbiamo avuto un cambio struttura me m5 e m15. Questo ci consente di lavorare sulla nuova zona creata per cercare un long.
Una volta che il prezzo si sarà riallineato, lavoreremo come sempre ossia:
-riallineamento strutturale m1 ;
-engulfing m1 ;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
MLC IDEA - Long Setup - Obbiettivo 1,07Oggi andremo ad analizzare EURUSD, come si può osservare, abbiamo avuto delle rotture a rialzo, passando quindi ad una chiara struttura Long.
Ci siamo quindi segnati come sempre, una zona più aggressiva ed una più conservativa nella quale aspetteremo il prezzo.
Le zone aggressive le segniamo in quanto il prezzo non torna sempre nelle zone più basse che sono più "ovvie". Sono infatti zone ben visibili, in cui molti retail vorrebbero entrare.
Se questa prima demand dovesse essere rotta, nulla vieta di prendersi anche uno short di ritracciamento!
Una volta che il prezzo si sarà riallineato, lavoreremo come sempre ossia:
-riallineamento strutturale m1 ;
-engulfing m1 ;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
MLC IDEA - Possibile Setup Short -Monitoriamo questa supply che abbiamo evidenziato in foto, consapevoli tuttavia che il prezzo si è precedentemente riallineato nella demand bassa, quindi questa zona potrebbe essere bucata.
Attenderemo quindi un cambio strutturale short m5, per poi andare a lavorare nella nuova zona creata.
All'interno della zona, come sempre, attenderemo:
-riallineamento strutturale m1 ;
-engulfing m1 ;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
MLC IDEA - Visione Short per Long Oggi analizzeremo nuovamente GBPUSD, che ci dà sempre belle soddisfazioni.
Come possiamo osservare, abbiamo avuto un cambio short H4 nel tardo pomeriggio di ieri, andremo quindi a lavorare nella supply delineata a 1.21, in cui abbiamo diverse confluenze.
Questo short lo porteremo fino alla demand, dove cercheremo un riallineamento per proseguire long.
All'interno della zona, come sempre, attenderemo:
-riallineamento strutturale m1 ;
-engulfing m1 ;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
MLC IDEA - VISIONE Long di continuazione - Target 1.21Dopo che ieri il prezzo ha reagito nella demand bassa, ha provocato delle accettazioni rialziste proprio come ci aspettavamo.
Ora quindi, continueremo a comprare questo pair.
All'interno della zona, come sempre, attenderemo:
-riallineamento strutturale m1 ;
-engulfing m1 ;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
MLC IDEA - Visione Long - Obbiettivo finale 1.202Dopo aver raggiunto la demand di cui si parlava nell'analisi di venerdì, il prezzo ha dato i primi cambi strutturali long.
Ora, nella nuova demand segnata sul grafico, andremo a cercare un possibile posizionamento, facendo attenzione a possibili prese di liquidità sotto al minimo oppure a mutazioni. Sono infatti cose che succedono spesso, sopratutto in orari di manipolazione come apertura Londra (9:00).
All'interno della zona, come sempre, attenderemo:
-riallineamento strutturale m1;
-engulfing m1;
-evidence volumetrica.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci qui sotto nei commenti!
MLC IDEA - AGGIORNAMENTO ANALISI GBPUSDLa zona di demand dentro la quale attendevamo un cambio strutturale è stata bucata.
Dopo avere dato una prima reazione, fornendoci una possibile zona per cercare un long, il prezzo si è girato in supply e ha continuato la discesa.
Ora attenderemo che il prezzo raggiunga la prossima demand per cercare un posizionamento long, e se ci fornirà un setup, cercheremo uno short fino alla zona contrassegnata
Visione a lungo termine per Long In queste prossime sessioni attenderemo che il prezzo si riallinei nella demand che ha causato l'ultima rottura strutturale su h4.
Una volta che il prezzo sarà arrivato in zona, attenderemo:
-un cambio strutturale M5;
-evidence m1 (nella nuova demand qualificata su m5), sia di candela che volumetrica.
Valuteremo anche possibili short per arrivare in zona.
Per eventuali domande e/o chiarimenti, non esitate a scriverci nei commenti!
MLC IDEA - Visione SHORT di continuazione - Obbiettivo 1.063Come è possibile osservare da H4 il trend è nettamente short, con continue accettazioni a ribasso. Una volta che il prezzo avrà raggiunto le supply contrassegnate, andremo a cercare un posizionamento.
Attenderemo quindi il prezzo nella supply di 1.075, al cui interno cercheremo un riallineamento m1 con l'aggiunta di una confluenza volumetrica.
I target saranno come sempre progressivi, il primo su 1 a 3 di R/R (rischio rendimento) e i seguenti nelle zone contrarie (demand, zone di liquidità,...)
Per eventuali chiarimenti o domande, non esitate a commentare qui sotto!
MLC IDEA - Visione SHORT di continuazione - Target 1.199Come è possibile osservare da H4 il trend è nettamente short, con continue accettazioni a ribasso. Una volta che il prezzo avrà raggiunto le supply contrassegnate, andremo a cercare un posizionamento.
Attenderemo quindi il prezzo nelle supply di 1.206 e 1.21, al cui interno cercheremo un riallineamento m1 con l'aggiunta di una confluenza volumetrica.
I target saranno come sempre progressivi, il primo su 1 a 3 di R/R (rischio rendimento) e i seguenti nelle zone contrarie (demand, zone di liquidità,...)
Per eventuali chiarimenti o domande, non esitate a commentare qui sotto!
MLC IDEA - Possibile Long di ritracciamento - Target 1.21Come è possibile osservare da H4 il trend è short, con continue accettazioni a ribasso. Oggi cercheremo un LONG di ritracciamento per riallinearci alle supply.
Attenderemo il prezzo nella demand di 1.2025, al cui interno cercheremo un riallineamento m1 con l'aggiunta di una confluenza volumetrica.
I target saranno come sempre progressivi, il primo su 1 a 3 di R/R (rischio rendimento) e i seguenti nelle zone contrarie (supply, zone di liquidità,...)
Per eventuali chiarimenti o domande, non esitate a commentare qui sotto!
MLC IDEA - Possibile Long di ritracciamento - Target 1.075Come è possibile osservare da H4 il trend è short, con continue accettazioni a ribasso. Oggi cercheremo un LONG di ritracciamento per riallinearci alle supply.
Attenderemo il prezzo nella demand di 1.068, al cui interno cercheremo un riallineamento m1 con l'aggiunta di una confluenza volumetrica.
I target saranno come sempre progressivi, il primo su 1 a 3 di R/R (rischio rendimento) e i seguenti nelle zone contrarie (supply, zone di liquidità,...)
Per eventuali chiarimenti o domande, non esitate a commentare qui sotto!
MLC IDEA - Possibile Posizionamento Long - Obbiettivo Trade 1.22Dopo la giornata di direzionalità LONG di ieri, andiamo a prendere in considerazione le demand che ha creato. In queste zone aspetteremo un eventuale riallineamento strutturale long m5, il chè ci comunica come il prezzo voglia ritracciare.
Il nostro obbiettivo sarà arrivare in supply a 1.22.
Per chiarimenti o domande non esitate a scriverci nei commenti!
Dollaro index, falsa rottura o tutto nella norma?La scorsa settimana ho pubblicato un articolo dove parlavo della forza ribassista registrata sull'indice, articolo che allego in 👇
Il giorno di contrattazione successivo alla pubblicazione, l'indice ha preso liquiditá sotto il livello segnalato e poi é schizzato in alto, facendo impaurire tutti coloro che seguono costantemente le mie analisi tanto da esser contattato in privato da diversi follower chiedendomi spiegazioni a riguardo! Spiegazioni che é doveroso fornire a tutti coloro che negli anni si sono affidati al mio giudizio e che ringrazio con il cuore...🙏❤️
A dirla tutta, nella diretta di Domenica notte, la Sunday Night Live, che vi invito a seguire poiché ha un gran valore (ovviamente secondo il sottoscritto😜), ho ampiamente esposto la probabilitá che potesse invertire temporaneamente la corsa al ribasso e come ormai ripeto a tutti da tempi immemori, non bisogna mai vendere i minimi, tantomeno acquistare i massimi poiché é una pratica altamente fallimentare!
Dopo questa breve intro, cerchiamo di dare un senso al movimento.... movimento causato dalle prese di profitto che ci sono state sugli asset stock e sui maggiori indici USA!
Oltre alle prese di profitto, ci sono altri motivi, secondo me ovviamente, per cui il Dollaro sta leggermente perdendo forza ribassista..... ma andiamo per gradi
1 Prese di profitto:
Come ben sapete, o almeno lo spero, il sottostante sugli indici e sulle stock americane é il $ quindi cerchiamo di ragionare.... Se gli speculatori hanno preso profitto sul forte rally degli indici e delle stock cosa hanno comprato a discapito della vendita degli asset posseduti???
Ovviamente $$$ (dollari)
Ecco spiegato parzialmente il rialzo....
Rialzo che giá sta comunicando un forte rallentamento, basti vedere lo spread delle candele, inoltre per chi conosce la VSA avrá giá intuito che a breve potrebbe cambiare nuovamente qualcosa, ristabilendo il trend originario, sebbene abbia violato il tetto del canale discendente che ha imbrigliato il prezzo negli ultimi mesi.
2 Partenza di un nuovo Ciclo Intermedio
Le prese di profitto sopra menzionate, hanno dato anche occasione di far partire un nuovo Ciclo Intermedio, il secondo dell'attuale Ciclo Annuale giá fortemente vincolato a ribasso!
3 Acquisto di $$$ da parte di investitori esteri
Una mia personale teoria é che ci siano anche investitori esteri intenzionati a cavalcare il nuovo trend dato dalla ripartenza del nuovo Ciclo economico degli USA e questo lo deduco dal monitoraggio degli indici delle valute estere che sono in fase di storno e mi riferisco all'Euro, la Sterlina e parzialmente anche lo Yen, sebbene quest'ultimo abbia una forza rialzista molto piú marcata rispetto a tutti gli altri menzionati!
Credo che queste 3 motivazioni bastino a spiegare l'evento....
In molti peró adesso mi diranno:
''Lú ma fino a quale livello di prezzo possiamo considerare inalterato l'attuale trend ribassista?''
Il primo livello di resistenza serio lo stiamo appena approcciando e mi mi riferisco a 103.935 $, livello non tecnico ma volumetrico, come si evince dal volume profile... comunque la violazione di questo livello non cambia assolutamente nulla...
Il livello da attenzionare per una probabile potenziale inversione di breve periodo é 105.80 $
Infine il super livello di resistenza che decreta l'inversione sul medio periodo é tutta l'area nei dintorni di 107 $, area evidenziata in rosso!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
ETHEREUM , ANALISI CICLICA DEL 28-01-23. SPECIALE FED E BCEIn questo video analizziamo la criptovaluta Ethereum che si trova al momento in vicinanza dei picchi ciclici 10W, 40D e 80D.
La fase ciclcia è ribassista in accelerazione con prossimo minimo previsto per il 18-23 febbraio 2023.
Il 1 e 2 febbraio ci saranno eventi molti importanti che impatteranno notevolmente anche sulle criptovalute. BCE, FED e le trimestrali di Apple, Google e Amazon tutte le stessa sera, potrebbero dar via ad una imperiosa accelerata e spingendo il prezzo direttamente al picco del 80D previsto in data 21 febbraio saltando la fase ribassista.
Qualora invece, i mercati dovessero legger male gli interventi delle banche centrali e i risultati delle trimestrali, Ethereum seguirà il naturale moto ciclico aggiornando minimi importanti e profondi.
Quello che sta per accadere, è uno di quegli eventi che possono far saltare le fasi cicliche che andranno a riallinearsi successivamente.
SPX. LA Candela Pivot (3880) detta ancora la tendenza ribassistaLa candela Pivot del 15 dicembre 2022 il cui minimo segna 3880 (evidenziata dalla freccia rossa) continua a dettare la tendenza ribassista dell’Indice S&P 500 (SPX). Anche oggi, nonostante l’intonazione positiva dei mercati europei, il tentativo di bucare al rialzo la Volume Gap Area (V.G.A), zona di prezzo evidenziata dal rettangolo rosso, ha fatto scattare le vendite dei ribassisti fino al supporto della trend line di lungo ancorata ai minimi del 13 ottobre e del 22 dicembre 2022. La VGA è in pratica un area di vuoto volumetrico che il mercato in determinate condizioni tecniche tende a ricoprire. E tale area era stata originata dallo strappo dei rialzisti lo scorso 10 novembre (evidenziata dalla freccia verde). E fino alla candela Pivot, la VGA aveva rappresentato un area di supporto dalla quale scattavano tutti i riassorbimenti delle pressioni ribassiste. Con il break out della struttura rialzista, avvenuto con la candela Pivot, ora la VGA è diventata una area di resistenza formidabile, ghiotta da ricoprire, ma dalla quale per ora sembrano solo scattare i riassorbimenti delle spinte rialziste, come è avvenuto oggi.
Se l’SPX dovesse rompere al ribasso la trend line rialzista, e con essa la zona dei 3800, il prossimo target ribassista d breve lo vedo in area 3700. Eventuali rialzi di medio periodo li prendo in considerazione solo al superamento del limite superiore della VGA a 3930.
La spinta ribassista dell’SPX dovrà comunque essere confermata dall’andamento del VIX (grafico sotto) e del superamento al rialzo di area 24, che confermerebbe anche la rottura della trend ribassista ancorata ai massimi del 12 ottobre, 13 dicembre e 22 dicembre 2022.
Edoardo Liuni
SP 500 inizia a perdere colpiCome abbiamo giá accennato in passato, l'SP500 ha portato a target l'attivazione del testa e spalle, segnalato nelle precedenti analisi e dirette!
I 4.100 $ circa, corrispondono ad un'are tecnica molto importante poiché in quell'area passa la VTL di tutto il Ciclo Annuale a struttura invertita, partito sul top di Gennaio 2022 la cui chiusura é stimata entro fine Dicembre.
Inoltre ci troviamo sotto un'area di liquiditá compresa tra 4.119 e 4.156 $, area da cui é partito il forte impulso ribassista che ha generato il bottom relativo il 13 Ottobre.
In caso di estremizzazione del movimento, é da considerare che il prezzo puó anche arrivare alle aree di liquiditá immediatamente superiori, con una movimento massimo fino a 4.310 $ circa, movimento che considererei anomalo ma possibile!
Qualora il mercato estremizzi il movimento allora mi aspetto una reazione altrettanto estrema...
Considerando le strutture cicliche invertite sulla struttura macro, ovvero la struttura partita dal top di Gennaio e riconosciute le classiche strutture micro, partite dal bottom relativo del 13 Ottobre, possiamo affermare che ci troviamo, a livello temporale, all'interno di una finestra ad altissime probabilitá di reversal e analizzando i volumi, i venditori sembrerebbero aver mostrato interesse nelle ultime sedute e sono stati anche estremamente efficaci, motivo per cui dobbiamo attenzionare, per l'inizio di questa settimana, i livelli prossimi di supporto tecnico, fissati a 3.920 $ circa ed in caso di movimento estremo al fine di intrappolare quanti piú polli possibile, attenzionare le aree di liquiditá evidenziate a grafico.
Stiamo registrando anche una serie di divergenze tra prezzo ed oscillatori, oltre che una diminuzione di volume sull'ultimo swing-up, tutti campanelli di allarme!
Considerazione personale:
Secondo la mia esperienza, ormai direi consolidata come trader, consolidata perché sono attivo da almeno 2 cicli economici (quasi 8 anni), il mercato é avanti all'economia reale dai 3 ai 6 mesi, a seconda delle condizioni macro ovviamente...
Detto questo l'idea che mi sono fatto é che ''il rialzo delle ultime settimane é dovuto al mercato che ha scontato il rallentamento annunciato dalla FED sull'aggressivitá dell'innalzamento dei tassi di interesse.
Aggressivitá, attenzione..... perché secondo Powell devono continuare ad alzare i tassi piú di quanto avevo inizialmente ipotizzato....
Detto questo il mercato si troverá, nell'immediato futuro, a dover scontare altre questioni derivanti dalla situazione macroeconomica tipo:
- innalzamento tassi di interesse oltre la soglia ipotizzata, ma ad un ritmo meno aggressivo
- sicura recessione che colpirá Europa e Stati Uniti tra il primo ed il secondo quarter del 2023.....
Direi che i motivi per esser ottimisti, sono nulli.....
Come sempre accade sui mercati, alcuni movimenti sono INDOTTI da coloro che desiderano colmare i proprio ordini........ e questo é un tipico movimento atto a tale scopo.....
Per chi ha la possibilitá di analizzare il flusso volumetrico piú nel dettaglio, avrá giá notato l'assorbimento che c'é stato giovedí..... dunque attenzioniamo i livelli supportivi indicati per la settimana e per quanto riguarda le resistenze, attenzioniamo l'area che va da 4.088 a 4.155 $!
Qualora il prezzo ha la forza di violare quest'area, si passa all'area di liquiditá superiore!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
TALK - Pull back ancora possibileNASDAQ:TALK dopo aver superato il limite inferiore della formazione broadening è risalito e sembra essere tornato all'interno del pattern. L'ipotesi di pullback tuttavia non è ancora invalidata perché i limiti delle formazioni broadening generalmente sono da considerarsi con una tolleranza ampia, quindi il ritorno all'interno del pattern è da confermare. Inoltre, il prezzo si trova in un'area di resistenza dove si incrociano la resistenza statica del precedente minimo e la trendline ribassista che dura da inizio agosto. Sotto, il volume profile mostra un vuoto volumetrico che potrebbe lasciar spazio alla discesa.
Le probabilità a parer mio sono ancora a favore di un ribasso nel medio termine.
Questa è una personale interpretazione del grafico che condivido per eventuali confronti, non è un consiglio finanziario.
EUR/USD: previsione azzeccata, ora rianalizziamoBuongiorno a tutti trader, nell'ultima analisi pubblicata abbiamo previsto come EUR/USD stava scambiando in un range che avrebbe portato molto probabilmente a un'esplosione direzionale (vi lascio in allegato l'analisi completa nei collegamenti a fine pagina); dopo la pesante reazione rialzista, la pair ha reagito perfettamente su una delle zone segnate in precedenza.
Tracciando il volume a intervallo fisso dal minimo al massimo dell'intero rialzo, notiamo anche come l'ultimissima spinta che ha portato il prezzo in zona di potenziale reazione sia stata poco scambiata (o comunque scambiata quasi unilateralmente), indicando in maniera evidente una spinta disequilibrata.
Ora, dopo aver rintracciato e raggiunto sia la zona di POC dell'ultimo macro swing ribassista sia quella dell'ultima spinta rialzista (che combacia anche col ritracciamento quartile), gli operatori a mercato hanno trovato la loro zona di equilibrio per scambiare la pair all'interno del range tra 0.9970 e 1.0055, zona corrispondente al 70% dei volumi scambiati prendendo di riferimento tutta la zona di accumulo.
Scendendo ad H1 ed analizzando la struttura di breve termine notiamo come dopo la formazione di un doppio minimo di liquidità (sotto il quale era quindi presente controparte) EUR/USD è andato a sbilanciarlo per andare successivamente a rompere la struttura al rialzo formando un nuovo Higher High. Attualmente siamo già in una potenziale zona di reazione per il proseguimento del trend al rialzo (delimitato dall'order block); quindi è lì che si può cercare una conferma strutturale a time-frame minori per entrare a mercato e targettizzare quanto meno l'ultimo vuoto volumetrico lasciato dalla discesa emotiva del prezzo. La visione rimarrà valida almeno fin quando la dominance tiene e l'ultimo Higher Low formato non verrà lotto in maniera decisa.
Dopo aver colmato i vuoti di volume rialzisti vedremo se ci sarà anche la forza necessaria per raggiungere l'ultima zona di reazione più in alto in zona 1.0220 (vista assieme nella scorsa analisi).
Nel caso in cui la demand cedesse, quello che mi aspetto è che il prezzo rintracci un minimo prima di raggiungere la seconda zona più appetibile per una continuazione rialzista, dandoci un'opportunità di allineamento alla struttura micro short prima di valutare set-up per il long di medio/lungo periodo
Per oggi è tutto, spero che l'analisi sia stata il più chiara possibile. Buon trading a tutti!
ES1! - Segnali di struttura ribassistaES1! Daily
Siamo in arrivo sul 50% di ritracciamento dell'ultimo movimento (4025.25), quindi a breve ci si potrebbe aspettare un rimbalzo "fisiologico" per il retest della struttura ribassista.
L'area di retest si trova in zona 4118-4130: per la corrente settimana mi aspetterei prima di tutto un ritorno su tale fascia di prezzo, successivamente, immagino potrebbe esserci la continuazione di un trend short (fino a 3875?) perchè la recente salita partita da 3723.75 presenta parecchi vuoti di volume e alcuni GAP che il prezzo potrebbe andare ad efficientare.
Per chi segue l'analisi tecnica, oltre alle consuete zone di vuoto volumetrico (in blu/rosa nel grafico) su cui normalmente mi baso per individuare i potenziali target, ho inserito a grafico anche il disegno del Testa e Spalle ribassista tracciato sul grafico daily, con relativa proiezione a ribasso, come analisi tecnica insegna. Trova anch'esso riscontro con i livelli di retest e target già dati.
Abbiamo quindi parecchie confluenze che "farebbero" presupporre una continuazione di trend ribassista almeno fino a 3875:
1) presenza di un primo supporto a quel livello
2) proiezione del Testa e Spalle ribassista punta a quella fascia di prezzo
3) presenza di vuoti volumetrici che ne faciliterebbero il raggiungimento
4) il prezzo di 3875 è un prezzo quartile
5) il prezzo di 3875 corrisponde ad un ritraccio del 75% (tre quarti del movimento)
Ovviamente come al solito nessuno ha la sfera di cristallo, pertanto vedremo cosa succede man mano che succederà.