Cerca nelle idee per "VOLUME"
XAU ON FIREbuon giorno a tutti come state?
A fine post nella firma troverete il link per il gruppo studio.
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita,a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
^ANALISI GOLD^
gold ancora fortemente Long nei macro trend,
abbiamo iniziato a vedere dei segnali sell importanti, ,
ieri in live ci siamo posizionati short sulla news. ed è andata molto bene ,
ora attendiamo.
è venerdi come sapete classico giorno long di xau, ma se dovesse arrivarmi in determinate zone con dovute conferme non è detto che non valuterò un posizionamento.
attendiamo la sessione di new york e valutiamo.
vi aggiorneremo anche con la volumetrica per capire meglio il da farsi.
per qualsisi dubbio domanda non esitate a contattarmi, sarò lieto di rispondervi.
DAILY OUTLOOK del 26.02.2024 – 🔴 SAPER PESCARE IN UNO STAGNO- MARKET BACKGROUND
I mercati asiatici sono stati identificati negli ultimi 3 anni come devi veri e propri stagni finanziari, dai quali molti investitori hanno preferito scappare.
La caduta dei listini giapponesi e cinesi ha portato non pochi problemi e non poche preoccupazioni alle autorità che sono dovute intervenite con piani di salvataggio , cambi dirigenziali e manovre fiscali per tentare di arginare l’emorragia.
Ma in questo scenario ostile alla maggiorana degli investitori ancora na volta Warren Buffet ci dimostra che saper individuare, studiare e scegliere un giusto titolo azionario può dare fruti anche in mercati complessi come quelli asiatici.
L’oracolo do Omaha, nel 2020-2021 ha comprato 5 titoli asiatici : Maraben, Mitsubishi, Mitsui Sumtomo e Itochu, tutto con una performance in quasi 4 anni di oltre il 100% sovraperformando di fatto l’SP500.
Ancora una volta Warren Buffett di insegna che la pazienza e la conoscenza dei mercati pagano sempre.
- FX
Il mercato valutario riparte con il consueto mood di vendite di yen, dopo le primissime ore del mattino dove storni tecnici rialzisti sembravano possibili, il mood di debolezza dello yen ha ripreso al sua corsa incessante, ben chiara se si analizza lo scenario tecnico dell’intero basket valutario che dopo la breve fase rialzista andata da novembre 2022 a marzo 2023 ha ripreso un’incessante trend discendente che lo vede ancora questa settimana aggiornare i minimi di periodo.
Il dollaro resta non lontano dai livelli di massimo, ma il suo impulso rialzista sembra ora meno tonico ed evidente solo contro la valuta nipponica ed il canadese, mentre soffre il rinnovato vigore del dollaro neozelandese e della moneta unica.
Eurusd riprende la sua salita rompendo le resistenze di 1.0825-45 lasciandosi alle spalle i supporti chiave di 1.08 figura per dirigersi verso i livelli trigger di 1.09. Test dei supporti anche per nzdusd che pone basi su 0.6160 per ripartire verso 0.6190-0.62 figura prima ed infine testare i massimi di 0.6225.
Come detto la forza del dollaro usa si palesa contro lo yen , riportando le quotazioni verso 150.65 non lontano dai massimi di 151 figura, preludio ai nuovi test di 151.25 e 152 figura.
- EQUITY
Piccoli respire per I listini mondiali che restano in chiare strutture rialziste, decisamente inclinate a rialzo ben oltre un passo lento e costante.
L’asia trova un Nikkei ancora non lontano dai massimi di 39600 pnt, che viagga in un trend di medio periodo rialzista e che pone basi supportive a 37635 pnt, mentre nel breve la trendline supportiva prende maggiore inclinazione rialzista passanto per i minimi del 24 febbario dai minimi del 7 febbraio dando vita ad una seconda onda rialzista che ora trova basi solide di ripartenza a 38600 -38400 pnt.
Robusti i listini europei con il dax che non si allontana dalle aree di massimo a 17440 pnt, incapace di stornare e rompere a ribasso i minimi di 17360 pnt per approdare sui supporti tecnici di 17200-17120 pnt.
- COMMODITIES
Intrappolato il wti , dopo un trend rialzista che lo ha portato dai minimi di 71$ a 78.80$, per poi ripiegare sui supporti di 76.50$. il fascio di medie che si genera prendendo a riferimento i ritracciamenti di dow pone 75.14$ come primo supporto statico, ma la trenline che ne attraversa il livello percentuale genra supporti a 75.86$ baluardo supportivo prima di parlare di affondi verso i 75.14$ e d i 73.50$. le resistenze si pongono a 77.66$ area volumetrica degna di nota che potrebbe opporre resistenza ad eventuali assalti rialzisti del mercato .
Buona giornata
SALVATORE BILOTTA
----------------------------------------------------------------------------
📊 NZDUSD 22..02.2024Interesse da parte degli investitori per il dollaro neozelandese, e più in generale per le oceaniche, in vista di potenziali differenziali tassi favorevoli. La RBA la scorsa settimana ha dichiarato di voler mantenere i tassi alti più a lungo di quanto si farà in occidente, ed ora le attese sono per la RBNZ che potrebbe addirittura alzare il costo del denaro la prossima settimana.
In questo mood il dollaro neozelandese sale contro tutte le altre majors, incluso il dollaro Usa che ora sembra aver scontato il mancato taglio tassi, pertanto si abbandonano le aree di minimo di 0.6040 ,si rompono le resistenze di 0.6150-60 e vola verso le successive aree di attenzione poste ora a 0.6225 prima e 06240 poi.
Da notare come 0.6225 siano di fatto aree da attenzionare per un’espansione di volatilità 1volta la media settimanale, il che porta maggiore focus sulle aree sopra citate, oltre ai volumi scambiati ad inizio gennaio 2024.
Il trend rialzista in atto prosegue, e trova supporti ora a 0.6180-75 area di maggiore interesse volumetrico e tecnico, dalla quale sono ora partiti i nuovi impulsi rialzisti, ma ultimo baluardo del trend long in atto su h1 resta 0.6160-50 precedente resistenza di medio periodo, ora tramutata in supporto.
Sulle aree ora citate, notiamo in fine la confluenza dei ritracciamenti del 33% del trend rialzista in atto, considerati i massimi di 0.6220, pertanto riteniamo al momento 0.6160-50 i migliori livelli dove rivalutare ingressi long.
buona giornata e buon trading
SALVATORE BILOTTA
XAU DIGGERsalve a tutti! Spero state tutti bene! Dopo un breve periodo di inattività, sono pronto a tornare in azione con più energia che mai! Vorrei gentilmente chiedervi di seguirmi e di dare un Boost a questo post e ai precedenti per aiutarmi a diffondere il mio lavoro gratuitamente. Per voi è un gesto minimo, ma per me fa una differenza enorme.
Alla fine del post troverete i contatti per i miei gruppi di studio. Per quanto riguarda l'analisi del mercato, la chiusura del gold daily rimane ancora long. Mi aspetto un'ulteriore continuazione al rialzo fino alla zona dei 36.38, per poi mirare ai livelli 40-42. Domani prevedo di concentrarmi solo su posizionamenti long, quindi monitorerò attentamente queste zone. Come sapete, durante le sessioni asiatiche e londinesi non opero; attendo la sessione americana per entrare in posizione. Ogni mia operazione verrà condivisa sul nostro gruppo di studio!
Auguro a tutti una giornata di trading proficua e ci vediamo domani.
Buon trading!
NatGas STOP & REVERSE STRONGBUY ALL-INN!!! IN ARRIVO IN STAZIONE DOVE LO STIAMO ASPETTANDO DA MESI
a brevissimo STOP & REVERSE !!!
PRUDONO LE DITA !!!
Serve CANDELONE VOLUMETRICO FORTE !!!
al primo segnale chiudiamo lo short e pensiamo al long STRONGBUY ALL-INN!!
I poc papabili sono in verde il POC a 1.6 il più GROSSO SAREBBE IL TOP !!!
Da notare che la Banda di Bollinger bassa è in area 1.6 !!! 😜🦾🦾🔥🔥
Si compra FINO a poc 1.5 NAGARI CI ARRIVA IN SPIKE !!!
STOP DI TUTTO sotto 1.44 minimo antecedente!! ( se buca va a 1)
Prova di esaurimento e ribassi imminentiBuongiorno a tutti,
Durante la giornata di ieri 12 febbraio, l'indice tedesco ha creato un ottima figura di esaurimento di trend, creando un pattern interessante da valutare per un probabile storno di breve periodo in area 16680 se rotti livelli inferiori.
A livello volumetrico ci si trova in area molto combattuta, ovvero una zona di accumulo interessante che potrebbe dare una ulteriore fase di rialzo di 1-3% prima dello storno effettivo su livelli più bassi.
In caso di arrivo ribassista, si valuterà la situazione in area 16680.
Sono analisi private, utilizzate come promemoria di operatività.
ENIGIOVEDI 15/1102/24
In vista dei dati di bilancio di venerdì 16/02, il nostro titolo ENI riuscirà a mantenere la sua posizione all'interno del box di congestione ?
Osservando:
- la ripresa del petrolio
- la buona analisi fondamentale che vede ENI attorno ai 15 euro
- un dividendo di 6,5% circa
- mancanza di vendite al di sotto del box
vogliamo rimanere speranzosi in una tenuta del livello e magari in un suo apprezzamento, nonostante un possibile sbarramento volumetrico che ha già frenato il prezzo a fine gennaio.
Grazie
Gold verso il supporto di 1977$, attendiamo un rimbalzo?Il grafico del GOLD dall'inizio dell'anno mostra un trend con massimi decrescenti. Nel mese di febbraio, in particolare, il prezzo esce dalla principale distribuzione di volume, rompendo il supporto a $2006. Sempre in febbraio, notiamo uno stochastico lento che si avvicina alla zona ipervenduta, mentre i volumi sono in calo e al di sotto della media periodica. Il prossimo livello di supporto è a $1977; sarà un livello ottimale per un accumulo e un rimbalzo? Molto dipenderà anche dal dollaro americano, che potrebbe favorire una ripresa dell'oro qualora il dollaro perdesse valore (correlazione inversa tra GOLD e l'USD).
ENG:
The gold chart since the beginning of the year depicts a trend with decreasing highs. In February, in particular, it breaks out of the main volume distribution, breaking the $2006 support level. Also in February, we notice a slow stochastic approaching the oversold zone, while volumes are decreasing and below the period average. The next support level is at $1977; will it be an optimal level for accumulation and a bounce? Much will also depend on the US dollar, which could favor a gold recovery if the dollar loses value (inverse correlation between Gold and USD).
GOLD | Attendiamo zone chiave per posizionarci a ribasso.Giorno ragazzi.
Voglio subito ricordarvi di andare nella firma alla fine del post per unirvi ai nostri gruppi studio.
Passiamo ora al grafico.
Rispettati perfettamente l'Outlook settimanale e l'analisi di ieri.
Preso il supporto dei 2015$ il prezzo ha reagito a rialzo, tra l'altro con una notevole forza.
Attenderò fasce di prezzo come i 2032$ e i 2038/2040$ per posizionarmi a ribasso.
Senza queste due fasce preferirò stare fermo e lasciar correre.
Successivamente l'analisi volumetrica mi darà le mie conferme, solo in quel caso entrerò.
Ci sentiamo dopo per gli aggiornamenti.
Per qualsiasi cosa non esitate a contattarmi o a commentare.
Buon Trading.
Ciau.