Cerca nelle idee per "WWW.TRADINGVIEW.COM"
AUDNZD| Short fino alla Kijun H4Buongiorno a tutti!
AUDNZD è una delle coppie che ho in watchlist per oggi, dopo aver atteso una possibilità per entrare short dalla settimana scorsa sembra finalmente che si stiano creando le condizioni per vedere un ribasso.
📝Di seguito la mia analisi multi-timeframe
Weekly
Parto dal weekly poichè trovo Ichimoku molto interessante
Daily
Sul Daily trovo poi una struttura data dai massimi di qualche giorno fa, all'interno della quale posso andare alla ricerca di un setup.
Inoltre, il disequilibrio segnalato da Ichimoku è davvero importante.ß
H4
15 min
|EURJPY| - LONG DI LUNGO PERIODO 🔷Buongiorno traders 🌞
Oggi sono long sul cross FX:EURJPY per un' operazione di lungo periodo e con questa analisi vi spiegherò i motivi.
Analisi Multi-timeframe
SETTIMANALE:
Sul settimanale ci troviamo in un'ottima zona per cercare un ritracciamento al rialzo.
GIORNALIERO:
www.tradingview.com
H1:
In H1 ho sfruttato la rottura del pattern per entrare a rialzo. Stop sui minimi e come target la Kijun D.
Mi raccomando fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
Buon trading a tutti! 💪🏻
|NZDCAD| - ALLA RICERCA DI UN SETUP RIBASSISTA 🔭Buongiorno traders e buona pasquetta a tutti 🐣
Nella mia watchlist per questa settimana terrò d'occhio FX:NZDCAD con una visione ribassista.
Analisi Multi-timeframe
GIORNALIERO:
H4:
15 MIN:
Sul 15 minuti attenderò la formazione di un pattern e sfrutterò l'eventuale rottura per entrare short.
Buon trading a tutti! 💪🏻
|EURNZD| - SPIKE + DISEQUILIBRIO 🔻Buongiorno traders,
Opportunità al ribasso per il cross FX:EURNZD
Analisi Multi-timeframe
DAILY:
Sul giornaliero notiamo che i prezzi stanno reagendo a un' area di resistenza con valori che non si vedevano dal 2011.
Concentriamoci sull'ultimo periodo: con il panico del Covid-19 abbiamo assistito a una inarrestabile galoppata al rialzo del cross, fino alla zona in cui ci troviamo adesso che sembra stia fermando i prezzi, da notare anche l'enorme spike al rialzo di rifiuto.
Inserendo Ichimoku noto disequilibrio da colmare + la Kijun è piatta e nella zona dei minimi precedenti (ottima zona di target per i venditori). Per questi motivi sono alla ricerca di un setup operativo short di "assestamento".
H4:
In H4 le BB confermano il disequilibrio di iper-comprato.
Ichimoku ci conferma il possibile target con la zona compresa tra la Kijun H4 e l'appiattimento della SSB.
15 Min:
Idea di pattern
Buona trading a tutti! 💪🏻
GBPCAD possibile inversione?Buon pomeriggio a tutti, oggi torno con una nuova analisi su GBPCAD.
Sul timeframe Daily individuo una interessante zona di minimo dove i prezzi hanno già rimbalzato in precedenza. In questo caso inizio a prendere in considerazione l'idea di un long,anche perchè, vista la grandissima discesa da parte dei prezzi negli ultimi giorni, potrebbe avvenire un ritracciamento prima di decidere il suo futuro. Ma andiamo in cerca di qualche dato che ci dia conferma.
Vado ad inserire l'indicatore Ichimoku per vedere se i prezzi siano in "disequilibrio" o "equilibrio". Noto subito che, con l'ultima candela creatasi venerdì, i prezzi si sono allontanati molto dalla Kijun (linea blu) e dalla Kumo ("nuvola"). Quindi noto un gran disequilibrio, appunto, per la distanza dei prezzi da essi.
Per confermare ciò che ho visto in precedenza vado ad inserire le bande di Bollinger. Vedo, infatti che i prezzi sono molto lontani dalla media mobile, anche se la distanza tra la banda inferiore e i prezzi non mi mostra un disequilibrio marcato.
Passo sul timeframe 4H per vedere i prezzi più da vicino ed andare in cerca del mio possibile target.
Qui si nota più da vicino la discesa dei prezzi negli ultimi giorni. Vado ad inserire Ichimoku per cercare la conferma del disequilibrio trovato sul Daily. Vedo infatti lo stesso scenario con i prezzi molto lontani dalle linee dell'indicatore. La Kijun 4H è il mio target perchè è il primo ostacolo della possibile risalita dei prezzi.
Solita conferma sulle bande di Bollinger, dove trovo i prezzi a ridosso della banda inferiore.
In questo caso siamo sulla zona di interesse, ma prima di entrare a mercato mi aspetterei la creazione di un pattern di inversione. Quindi resto in attesa del movimento dei prezzi all'apertura del mercato.
USDCHF | Short fino alla Kijun H4.Buongiorno traders! Questo lunedì ci sono un po' di coppie interessanti, con il franco svizzero grande protagonista.
Tra le altre seguirò USDCHF per uno short 🇺🇸🇨🇭.
🔍 Daily
Da grafico daily individuiamo un trend di fondo ribassista con la fase attuale rialzista che ha portato i prezzi a ridosso di un livello daily importante. Proprio su questo livello, segnalato dai massimi raggiunti a fine Dicembre 2019, voglio ricercare un pattern che mi dia la possibilità di entrare short.
Osservando Ichimoku troviamo sicuramente disequilibrio da parte dei prezzi nei confronti della Kijun e , inoltre sulla zona prima individuata troviamo due prolungamenti della SSB che sottolineano l'importanza della zona. Troviamo anche la Kijun che sta per entrare a contatto con la SSA e questo potrebbe generare una reazione dei prezzi .
Proseguendo l'analisi troviamo del disequilibrio anche con le Bande di Bollinger, vediamo infatti che i prezzi si trovano a ridosso della banda superiore.
🔍 H4
A livello di Timeframe H4, non troviamo null'altro di particolare se non un leggero disequilibrio dato da Ichimoku e uno un po' più marcato con le Bande.
In generale la mia idea di ricercare uno short rimane comunque valida, quindi nel caso ci fosse occasione entrerò a mercato con obbiettivo primario la Kijun H4.
EURUSD | Rimbalzo in vista?🆙Buongiorno ragazzi, EURUSD 🇪🇺🇺🇸sarà la coppia che terrò monitorata durante la giornata, essendo arriva sul un ottima zona di supporto daily si può ricercare il rifiuto di tale zona e quindi un long a recuperare l'equilibrio.
🔍 Daily
Troviamo dunque questa zona di supporto che è stata originata da un primo rimbalzo a metà novembre e poi ha respinto nuovamente i prezzi una seconda volta a inizio dicembre e una terza a fine gennaio. Vista l'importanza che l'area ha avuto di recente possiamo aspettarci un ulteriore rifiuto della zona, che possiamo sfruttare per un'operazione long.
Ichimoku mostra una cera distana dei prezzi dalla Kumo e dalla Kijun, quest'ultima sta oltrepassando proprio la Kumo che, come si può vedere, crea una zona a "cunetta" che può "accogliere" i prezzi.
Anche le bande mostrano un certo allontanamento dei prezzi dal loro equilibrio naturale e quindi l'idea di vedere un piccolo rimbalzo sembra rimanere valida.
🔍 H4
Ichimoku su H4 non da ulteriori se non che persiste anche su questo timeframe distanza tra le componenti di Ichimoku e i prezzi e anche in questo caso la Kumo che va a formare uno spazio dove i prezzi possono risalire senza trovare ostacoli.
Al momento la Kijun H4 la troviamo ancora all'interno della Kumo, e questo è un elemento che andrò a tenere in considerazione qualora dovessi entrare in operazione.
🔍 15 min
Su timeframe operativo trovo un potenziale setup con i prezzi che stanno andando a comprimere proprio all'interno della zona di supporto daily individuata.
EURCAD | Idea short da resistenza daily 📉Buongiorno a tutti, quest'oggi sembrano esserci un po' di occasioni sul mercato e, tra le altre, monitorerò anche EURCAD 🇪🇺🇨🇦 arrivata su un livello daily.
🗞Chiaramente ci sarà da fare molta attenzione alla parte macroeconomica che, in questo ultimo periodo, sta guidando i mercati.
🔍 Daily
Troviamo una zona di resistenza che è stata molto sentita nello scorso dicembre (area rossa), ma la stessa zona è stata sentita anche nel periodo precedente da settembre a novembre (freccette).
Sembra dunque un buon punto di partenza per cercare un ritracciamento dei prezzi.
Dopo l'enorme spinta al rialzo di venerdì scorso troviamo i prezzi molto distanti dalle componenti di Ichimoku, in particolare troviamo una kumo piatta che non ha seguito i prezzi nel loro repentino rialzo.
Le bande anche confermano che al grafico in questo momento manca decisamente equilibrio.
🔍 H4
Anche H4 mi conferma che i prezzi sono al momento molto tirati al rialzo, Kijun H4 primo ostacolo alla discesa dei prezzi che diventa quindi il mio target per un eventuale operazione.
🔍 15 Min
Aspetto quindi un pattern di entrata su grafico 15 min, magari con i prezzi che salgono ancora un po' per poi andare appunto a creare un pattern di inversione
EURJPY | Zona interessante per uno short🇪🇺🇯🇵Buongiorno a tutti, oggi in watchlist avrò EURJPY.
I prezzi si trovano infatti in una zona molto interessante e dato il disequilibrio presente è possibile ricercare uno short.
Daily
Trend ribassista di lungo periodo che da settembre 2019 ha iniziato una fase correttiva dalla quale non siamo ancora usciti.
Prezzi attualmente a ridosso di una zona di massimi precedenti.
Ichimoku evidenzia disequilibrio. I prezzi, dopo aver rimbalzato sulla kumo, sono partiti al rialzo allontanandosi però nuovamente da Kijun e Kumo e quindi andando a creare nuovamente disequilibrio.
Disequillibrio confermato dalle Bande di Bollinger che ci mostrano dei prezzi a ridosso della badna superiore.
H4
Il disequilibrio su H4 è evidente e ancora più significativo.
Kijun H4 primo ostacolo alla discesa che diventa mio primo target per un'eventuale operazione.
15 min
Su timeframe operativo si sta andando a formare quella che potrebbe essere una situazione ideale per cercare un'entrata. Vedremo se ci sarà modo di entrare a mercato
EURCHF --> buon supporto wkly come partenza per un LONG Ciao ragazzi , vi propongo EURCHF per questa settimana , che secondo il mio parere potrebbe sviluppare un buon allungo fino alla KD, sfruttando la zona di supporto wkly e per coprire il disequilibrio che presenta .
andiamo subito a vedere sul Wkly la zona di supporto e il disequilibrio :
uno sguardo alle BB per confermare il prezzo in una fase molto tirata, essendo a ridosso della media inferiore :
di seguito possiamo vedere la stessa situazione sul Dly , con disequilibrio sulla KD :
e stessa situazione con le BB :
presto molta attenzione sul 4H dato la presenza della Kijun molto vicina ai prezzi che potrebbe fungere da ostacolo :
in fine andrò alla ricerca di un pattern su tf inferiori per sfruttare questa occasione che a mio riguardo puo rivelarsi molto buona .
per qualsiasi domanda o confronto lasciate un commento qui sotto :)
USD deboler per il 2020Buona sera a tutti! Come sono andate le vacanze? Spero bene.
Rieccoci qua a tornare sui grafici in modo sostanziale e determinati a fare un altro anno di bei profitti! Ripartiamo alla grande con un'impostazione ribassista per quello che riguarda i mercati sul dollaro.
Durante l'ultima riunione FOMC la FED ha infatti fatto capire che non ci saranno successivi rialzi dei tassi di interesse sul dollaro finchè gli USA non raggiungeranno un tasso di inflazione del 2% (si vuole quindi una moneta non troppo forte) di conseguenza ciò lascia presagire che il dollaro possa perdere parte della forza acquistata in questo ultimo anno.
Ne è un ottimo esempio questo cross, AUD/USD.
Infatti vediamo sul settimanale che:
La trendline ribassista è stata rotta e per la prima volta in un anno possiamo parlare effettivamente di trend rialzista. Andiamo dunque a cercare un probabile punto di entrata al rialzo.
Inserendo l'indicatore Ichimoku notiamo una Kijun piatta che potrebbe fornirci dunque un OTTIMO livello di ripartenza.
Come vediamo lo stesso Fibonacci ci rivela che il livello si trova tra il 50% ed il 61.8% (una zona che chi mi segue da un po' sa essere molto importante).
Se tutto ciò non fosse abbastanza per convincerci, ecco che sul daily spunta una coincidenza di livelli con una Kijun + SSB piatta esattamente sul livello settimanale. In questi casi direi che l'operazione è SICURAMENTE da fare.
Ecco come la imposterò:
esattamente così, un rischio rendimento di 1 a 5. Ammetto di essere particolarmente fiducioso di questa operazione. Il livello ed il trend sono ottimi per portare a casa un buon risultato per cominciare l'anno con il botto!
Come sempre mi farebbe piacere leggere le vostre opionioni a riguardo.
Buona serata e buon trading a tutti!
USDJPY | Prezzi ancora sulla SSB W, possibile shortBuongiorno a tutti, oggi ritroviamo USDJPY su un livello importante che ha già respinto i prezzi durante la prima settimana di Dicembre e che risulta inviolato da Maggio 2019.
C'è l'occasione di ricercare un'operazione al ribasso.
Daily
Visto il trend ribassista, la fase rialzista e il livello dei massimi precedenti coincidete con la zona nella quale si trova la SSB W l'idea sembra sensata, ancora di più se consideriamo il disequilibrio mostrato da Ichimoku e dalle Bande di Bollinger
H4
Disequilibrio confermato e ancora maggiore su questo timeframe (Kijun e Kumo entrambe molto distanti dai prezzi).
15 min
Su questo timeframe mi aspetto un ritorno dei prezzi verso la SSB W che vada ad invalidare il movimento in atto per poi andare a creare un pattern che mi permetta di entrare in operazione.
NZDCHF>>SHORTdisequilibrio ichi daily+importante zona resistenzaPartendo da time frame settimanale vediamo un trend ribassista,attualmente i prezzi in fase rialzista ma in prossimità di una zona di resistenza,che vado a segnare con un rettangolo rosso. Da qui inizio ad ipotizzare una possibile inversione dei prezzi ,con ripresa del trend di fondo.Inoltre siamo vicini al 38.2 del ritracciamento di Fibonacci,che si trova poco sopra ai prezzi attuali e che quindi vado a segnarmi con una linea(inserisco anche l'alert di prezzo).
Inserendo ichimoku vediamo che è stato recuperato il grande disequilibrio weekly delle settimane scorse,con i prezzi che hanno raggiunto la kjn w. Questa è un'altra confluenza di fattori che mi convincono nella ricerca dello short.
Su tf daily vediamo i prezzi proprio in possimità della zona dove in passato hanno invertito la rotta.L'ultima candela è rialzista, ma presenta un bello spike che testimonia l'importanza di tale zona. Ichimoku ci dice che c'è un buon disequilibrio.Mi piacerebbe andare a riprendere la kijun daily.
Dopo queste osservazioni posso iniziare a formulare i miei ingressi. Gli scenari possibili ovviamente sono due:
1) i prezzi che iniziano a scendere subito,impostando un ordine limite sul ritest della zona evidenziata in giallo
2)i prezzi che continuano a salire un poco,andando a formare un doppio massimo,o meglio ancora andando verso il livello 38.2 di Fibo che avevo evidenziato su tf maggiori.Qui inizierei a cercare patterns attendibili per l'ingresso short.Questa situazione la preferirei perchè mi permetterebbe un r:r molto più favorevole.Nella giornata di domani aggiornerò l'operazione,sperando di trovare il giusto punto per entrare.
NZDUSD > Zona di resistenza importante | ShortBuongiorno trader, quest'oggi in watchlist ho NZDUSD la quale voglio portarvi la mia analisi.
DLY: Ci troviamo in un trend di lungo periodo ribassista, in una zona di resistenza risentita più volte ed una fase rialzista.
Da qui vorrei cercare un ribasso che andrò a confermare valutando tutti i timeframe in seguito.
Ichimoku: Mi va a confermare la mia visione ribassista, con una kijun lontana dai prezzi ed una kumo distante che li può accogliere tranquillamente.
Mi segno la Kijun DLY in modo tale da valutarla come eventuale zona di target se non dovessi trovare ulteriori ostacoli.
H4: Il timeframe in questione mi fa vedere nel dettaglio il movimento dei prezzi e noto la zona di accumulazione che a questo livello si è creata.
Ichimoku: Si presenta anche qui in disequilibrio e vista l'analisi d'insieme e la valutazione della situazione, rimane valida la mia tesi di ricerca per un ribasso che voglio attendere con un pattern ribassista nel mio timeframe operativo ed utilizzare la prima Kijun H4 come target, per gestire l'operazione a mio favore e portare come target finale idealmente il prezzo sulla Kijun DLY. (I prezzi sono liberi di fare ciò che vogliono, non siamo noi a deciderne la sorte e non abbiamo la sfera di cristallo in mano, quello che cerco deriva dalla mia analisi e dai miei studi e non andrò a remare controcorrente, ma cercherò il modo migliore per entrare a mercato secondo un preciso piano di trading, rischio rendimento e valutazione d'insieme. Altrimenti se ciò non ci fosse, proseguirò con l'analisi e la valutazione di ulteriori coppie o cross, senza limitarmi o sforzare la mia attività su una singola coppia).
15m: Attendo il verificarsi di un pattern ribassista che mi permetta un R:R superiore a 1:1,5 come primo target la KJ H4.
GBPAUD doppio massimo-disequilibrio ichimoku >> SHORTPartendo da tf weekly possiamo vedere la formazione di un bel doppio massimo,con due evidenti spike, che "rimandano" indietro il prezzo. L'ultima candela è una bearish pin bar. Da ciò inizio ad ipotizzare un possibile short,ma vorrò avere conferme su tf minori. Segno i massimi con una linea tratteggiata, in modo che questo livello rimanga ben in vista per posizionare lo stoploss. Segno anche con un riquadro verde la zona di supporto sottostante,da tenere molto in attenzione.
Inserisco ichimoku e noto un leggero disequilibrio. Segno con una linea rossa la ssb weekly e noto che si trova poco al di sotto della zona di supporto già evidenziata. Ciò mi conferma che questa zona, in caso di uno short , non sarà assolutamente facile da rompere e dovremo quindi prestare molta attenzione.Segno poi anche la kjn weekly,che potrebbe rappresentare il mio target finale ultimo.Di seguito l'immagine:
Scendendo su tf daily vediamo un discreto disequilibrio di ichimoku, che va a rafforzare la mia idea short. Segno il livello della kjn d che coincide anch'esso con la zona sottostante si supporto.Poi possiamo vedere meglio il doppio massimo con i prezzi che sono stati spinti una prima volta al ribasso nella giornata di martedì scorso,poi sono saliti di nuovo un poco con due candele rialziste, ma subito dopo di nuovo al ribasso con un forte engulfing formato venerdì scorso. In questa situazione vado sempre a cercare lo short,però voglio prima vedere un breve ritracciamento , perchè il movimento dell'ultima candela è stato molto forte.
Scendendo sul 4h vediamo che i prezzi hanno già iniziato una leggera discesa ed attualmente si trovano in una zona di supporto, da cui potrei aspettarmi un leggero ritracciamento per un successivo ingresso sell limit .Possiamo anche vedere la formazione di un testa e spalle,anche se non molto pulito.Questa figura mi permette di creare anche un altro scenario,con i prezzi che subito rompono la neckline al ribasso e quindi un possibile ingresso limite sul retest della stessa.Inserendo ichimoku vedo che i prezzi sono appena entrati nella kumo,che sta fungendo da supporto e segno la kjn 4h che invece è al di sopra dei prezzi. Questo potrebbe essere un buon livello per l'ingresso short nel primo scenario in cui mi aspetto un immediato ritracciamento.
Scendendo sul tf orario inserisco lo strumento per l'operazione così da valutare il rischio rendimento.Lo scenario che preferirei ovviamente è quello del ritracciamento verso la kjn 4h che mi permetterebbe di avere un r:r da 1: 2.3 (con stop loss sopra i massimi e il tp alla ssb w,anche se nel medio termine mi piacerebbe andare a cercare di raggiungere la kjn weekly)
Aspettando la riapertura dei mercati...
Spero che l'analisi vi sia piaciuta.Fate commenti o domande ,risponderò con piacere ;)
#nostresstakeprofit
GBPAUD| Short da resistenza DailyMi aspetto un ritorno sui massimi da parte di questo cross: se questo avverrà potrò ricercare un pattern per un'entrata short in modo da andare a recuperare l'equilibrio, prima su H4 e poi su D.
Daily
Il movimento rialzista partito a inizio Agosto 2019 ha riportato i prezzi su un livello molto interessante attorno al livello 1.90000 che potrebbe essere un' ottima zona per cercare un' operazione al ribasso.
H4
Ftse Mib: un rettangolo “storico”Di Fabio Pioli, trader professionista
Parliamo questa settimana della figura tecnica dei rettangoli.
Questi sono configurazioni piuttosto interessanti che avvengono regolarmente sui mercati finanziari a motivo del fatto che esprimono graficamente un processo laterale.
Dal momento che i processi laterali occupano circa il 90% del tempo all’ interno delle manifestazioni dei prezzi, i rettangoli si presentano quasi sempre come molto lunghi. In termini geometrici quindi la base del rettangolo è molto spesso un multiplo dell’ altezza.
E’ quello che sta accadendo sull’ indice italiano: è evidente infatti come unendo prima i massimi e poi i minimi relativi degli ultimi 11 anni, i prezzi formino un laterale con lato superiore in area 24.000- 23.500 punti circa e lato inferiore in area 15.000 punti ( Figura 1 ).
Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico mensile.
Un’ altra caratteristica dei rettangoli è che, rappresentando sempre processi di accumulazione o distribuzione, ossia processi in cui le banche mondiali assumono posizioni nette al rialzo oppure al ribasso, la fuoriuscita dal rettangolo provoca sempre un trend, una direzione di lungo periodo.
Tale trend ha, tipicamente, un obiettivo pari all’ altezza del rettangolo rotto.
Quindi, per quanto riguarda il future sull’ indice italiano, gli obiettivi sono rispettivamente 32.000 punti per il rialzo ( Figura 2 )
Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico mensile
o 6.500 punti per il ribasso ( Figura 3 ).
ig 3. Future Ftse Mib 40 – Grafico mensile
Non ci crediamo? Vediamo, per convincercene, cosa è successo in passato, perché la storia insegna e, inevitabilmente, si ripete.
Nel 2015 i prezzi erano in laterale tra 24.000 e 21.000 per quasi un anno quindi una volta rotti i 21.000 punti al rialzo si sarebbe dovuti andare a 18.000. E così è stato ( Figura 4 ).
Fig 4. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale
Un esempio contrario? Nel 2016 si era stati in laterale per quasi un anno tra 18.000 e 15.000 punti, cosicché una volta rotti i 18.000 punti si sarebbe dovuti andare a 21.000. E così è stato ( Figura 5 ).
Fig 5. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale
Fabio Pioli comunica che la presente esposizione presenta informazioni che potrebbero potenzialmente suggerire implicitamente o esplicitamente una strategia di investimento riguardante uno o più strumenti finanziari e pareri sul valore o il prezzo attuale o futuro di tali strumenti ed è da intendersi come una comunicazione di marketing.
In quanto tale non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimenti e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
EURGBP, pronti ad un rimbalzo?Partendo dalla discesa avuta a partire dall'11 di agosto (0.9314) notiamo facilmente un doppio minimo raggiunto a 0.88129, e quindi un rimbalzo facilmente visibile sulle 4h:
Il grafico a 1h conferma la volonta' di risalire indicando anche un supporto (in verde):
Tornando alle 4 ore e aggiungendo fibonacci sulla lunga discesa descritta ad inizio analisi (prima volta che lo uso, e' un esperimento) possiamo pensare che il prezzo voglia salire alla posizione indicata a 0.5 di fibonacci (0.90644)
Guardando il grafico a 15 minuti possiamo fissare l'Entry Level all'attuale posizione del supporto a 0.888 mentre lo Stop Loss al precedente supporto orizzontale a 0.88488 gia' testato piu' volte (vedasi grafici precedenti).
Quindi:
EL: 0.888
TP: 0.90644
SL: 0.88491
La posizione e' un po' ambiziosa (un po' tanto), probabilmente andra' scomposta in piu' operazioni, sara' quindi il caso di usare trailing stop, ma essendo questa solo un'analisi di studio non credo servano informazioni piu' dettagliate.
Graditi commenti e consigli.
AUDCAD --> DOPPIO MINIMO sfruttabile per un LONG !Per questa settimana propongo un occasione LONG su AUDCAD , con l approfittarsi di un doppio minimo. Di seguito vediamo passo per passo tutta l analisi .
Partendo come sempre dal settimanale , notiamo che ci troviamo in un trend ribassista di lungo periodo in fase ribassista, e possiamo benissimo notare come i prezzi abbiano reagito al supporto dato dai minimi precedenti.
In seguito inserendo Ichimoku , posso vedere molto chiaramente il disequilibrio presente sul settimanale.
Per avere una maggior conferma in quello che cerco, inserisco le BB , che confermano sia il disequilibrio sia il range di movimento che cerco.
Passando al giornaliero posso vedere nel dettaglio il movimento dei prezzi , il rifiuto del supporto e il disequilibrio anch'esso presente sul Dly .
In fine sul 4H , noto come il supporto sia stato testato più e più volte , e in fine rifiutato con grande forza. In questo momento i prezzi si trovano sulla Kijun , valuterò una volta che vedo una decisione chiara , potrebbero tornare a rispettare il supporto e in un secondo momento tornare sulla Kijun per invalidarla , oppure invalidarla direttamente data la forza con cui sono risaliti e puntare alla Kijun Dly . In ogni caso terò in considerazione su tf minori le formazioni e i pattern che verranno a comporsi .
Resistenza rotta, sembra un nuovo supporto per EUR-GBPW:
D:
H4:
H1:
Vediamo che il rapporto fra eventuale guadagno ed eventuale perdita e' di 2.38, non abbastanza buono per i miei gusti, si potrebbe optare per quest'altra opzione:
Qui il rapporto sarebbe a 2.6, accettabile anche se un po' rischioso. Non ci entrerei per un investimento reale ma lo ritengo buono per un caso di studio.
Posizione: BUY
EL: 0.89202
SL: 0.8898
TP: 0.8978
Graditi commenti e soprattutto critiche costruttive.
USDCAD --> Possibile ritorno sui massimi WLKYAndremo a vedere insieme in questa analisi multi time frame l idea di una possibile operazione LONG per questa settimana .
Osservando il TF WLKY possiamo subito vedere che veniamo da un trend ribassista di lungo periodo, ma che quest ultima correzione possa sembrare un proprio e vero trend rialzista e in una fase rialzista con un possibile ritorno sui massimi precedenti ,andremo a vedere se questo sia possibile.
Osservando Ichimoku , possiamo vedere la presenza di una kumo rialzista , i prezzi si trovano in una fase di equilibrio con essa e con le medie , questo può dare sostegno ai prezzi per continuare il rialzo.
Dando uno sguardo alle BB possiamo vedere che i prezzi hanno navigato sulla media centrale per un po di tempo , e abbiamo tranquillamente la possibilità di tornare in zona massimi.
Ci spostiamo sul DLY ,dove dopo un periodo di lateralita vediamo che i prezzi hanno invalidato i massimi precedenti , subito dopo hanno rintracciato su di essi usando la resistenza precedente come supporto , ichimoku mostra un leggero disequilibrio che potrebbe farmi pensare a un ritracciamento piu profondo.
In fine su H4 possiamo vedere piu nel dettaglio il movimento , ma soprattutto il disequilibrio con ichimoku , ciò può confermare il bisogno di rintracciare o fino alla kijun H4 oppure fino a quella DLY , in tal caso una volta completato il ritracciamento andrei alla ricerca di un pattern su TF inferiori .