Cerca nelle idee per "ada"
ADAUSDT | La zona migliore per cadere📍Ciao trader, Cardano in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
Secondo il conteggio delle onde in questa valuta, le onde 1, 2 e 3 sono terminate e ora siamo all'interno dell'onda 4.
L'onda 4 si formerà a zigzag, e da questo zigzag , l'onda a è finita e probabilmente siamo all'interno dell'onda b, abbiamo considerato l'onda b come un piatto, per completare questo piatto, il prezzo salirà all'area di 2.300 È necessario.
L'onda b è molto breve nel tempo rispetto all'onda a finora non pensiamo che l'onda b sia completa. Assumiamo che con un'altra ascesa questa posizione laterale continuerà e quindi l'onda c scenderà tanto quanto l'onda a .
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
ADAUSDT | Il miglior scenario per l'arrampicata🏹Salve commercianti, Cardano in un intervallo di 4 ore, questa analisi è preparata in un intervallo di 4 ore, ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un intervallo di 8 ore.
Se hai controllato l'analisi giornaliera di questo simbolo nel nostro account, noterai che siamo nella correzione dell'onda 4.
Questa onda 4 è formata a zigzag.
Dall'onda 4, l'onda a termina come un triangolo principale.
Normalmente, ogni onda è costituita da un'onda a di un triangolo a forma di cinque onde.
Ma secondo il nostro studio, queste onde sono tre onde e abbiamo preferito fare lo stesso conteggio.
L'onda b non dovrebbe correggere più dello 0,618% dell'onda a.
L'onda b è formata sotto forma di un piatto e questo piatto sarà un piatto comune che l'onda b l'onda a è finita e ora siamo all'interno dell'onda b.
Assumiamo che l'onda b abbia un'altra discesa da Fibonacci da 0,78 a 0,88 e poi salirà per l'onda c fino alla fine dell'onda a.
Se Fibo 0.88 è rotto, la forma piatta cambierà.
E se la salita inizia dallo stesso intervallo in cui si trovava il prezzo, continuerà fino al soffitto del canale viola.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
baba long seguire
non acquistiamo controtrend
se anticipiamo un bottom di lungo periodo lo facciamo con una prima size equilibrata
se entriamo pesante usando timeframe minori, siamo degli esperti e non leggiamo di sicuro queste due bischerate che stò scrivendo
------
Il titolo e il settore (KWEB controllare etf e componenti dell'etf) ha fatto quello che sembra essere un minimo, ha comunque rallentato e frenato la caduta.
Sta facendo quello che pare un primo ritracciamento dopo una bella spinta
Qui si marca stretto per entrare. Lo si farà su doppio minimo , su minimo superiore, o su una struttura tipo quella forchetta di andrews che ho disengato, ma che ancora è un pò acerba.
TASSATIVO decidere
1 il rischio
2 lo stop
3la strategia di ingresso ( uno solo o in più size)
4 la strategia di uscita (che può essere in gain e in loss per ridurre il rischio, e non è detto debba solo essere uno stop loss secco sulla perdita)
4a) la tempistica , la visione, investiamo con ritorno ada nni settimane ore mesi?
5 sapere PRIMA cosa fare ovunque vada il prezzo..sapere prima i rischi e i vantaggi farsi un piano, e abbinarci anche delle regole variabili, che ci serviranno per dei ricarichi o scarichi strada facendo ma senza fretta; Qui come in altri stock chi ha fretta rischia di farsi buttare fuori in p erdita, sia che vada long sia che entri short.
Bullish pennant su DOTDopo che il prezzo ha rimbalzato all'interno delle due trendline che compongono il pennant, il prezzo è esploso al rialzo nella notte, per poi subire un retest del pivot point a 25.97$.
Personalmente ho preso qualche DOT sul rimbalzo a 24$ per una strategia di accumulo.
Come sempre BTC fa da market mover per il settore crypto, anche se ultimamente stiamo notando un disaccoppiamento rispetto alle altcoins più promettenti (cfr. SOL, ADA, LUNA).
Il prezzo di BTC quindi tende a spingere al ribasso il prezzo di molte ALT, che però rispondono con progetti e release in FOMO, tipo NFT, exchange, swap e smart contracts.
DOT è oggettivamente più indietro di tanti nomi, pur essendo un layer 2 di ETH tra i più innovativi, per cui l'hype è scemato col tempo in attesa di nuove notizie. Si segnala che ad ottobre 2021 ci sarà una conferenza degli sviluppatori in cui verranno annunciati grandi cambiamenti.
Nel frattempo, il mondo Gaming si comporta in maniera diversa, con Polychain Monsters (una specie di Pokémon su DOT) sta registrando notevoli inflow per l'acquisto dei pacchetti dei piccoli mostri, che verrà accompagnato da un multiverso dove sarà possibile farmare, combattere, comprare e vendere lands, tutto rigorosamente come NFT in modo da certificare l'ownership.
Per concludere, mi aspetto grandi movimenti da DOT e dal suo ecosistema nei prossimi mesi, considerando comunque che siamo ancora sotto di un 44% rispetto all'ATH, ancora lontano dallo 0,5 estensione di Fibonacci a 33.27$.
Vedremo come si evolverà.
Andamento crypto dai minimi di LuglioFacciamo un recap di come stanno andando le principali crypto dai minimi di luglio ad oggi, ho graficato anche l’andamento dei relativi indici sintetici che mi sono creato sia per NFT sia per la DeFi.
Allego vecchia analisi similare, dell’andamento dai massimi ai minimi fatto il 29 Luglio ( Andamento DeFi, NFT e Major dai minimi ).
Possiamo vedere come siano entrate di imperio Solona e Luna, con +280% e 460% rispetto ai primi mesi dell’anno.
Solana e Luna rientrano nel mondo DeFi, ma a livello di Indice sintetico DeFi* vediamo che segna un misero 30%.
Abbiamo poi Cardano e Polkadot, che va ricordato dai suoi massimi aveva perso oltre il 70% ed ora è arrivata a recuperare oltre il 150%.
Seguono le altre che si attestano tra il +50 e 70%, Ethereum, BNB e Bitcoin, a livello di indice il settore migliore è quello degli NFT. I volumi di scambio sugli NFT stanno crescendo vertiginosamente, nel mese di Agosto sono stati superati i 2 miliardi di volumi, di cui 500 milioni solo ieri e oggi.
* negli Indici ho inserito solo crypto che avessero almeno un 12 mesi di storico.
Criptovalute, sfruttare i saldi??Buongiorno a tutti!
Eccoci ritrovati con le nostre analisi grafiche. Questo periodo le criptovalute sono state sicuramente al centro dell’attenzione ma fin’ora non ho mai voluto portare alcuno studio perché la FOMO che c’era dietro alla crescita esponenziale non sposa sicuramente i miei criteri di investimento.
Finalmente però è arrivato un periodo di crollo e, per quanto ne sappiamo, dobbiamo ammettere che i prezzi ora si trovano a dei livelli interessanti. Ci tengo a precisare che è un mercato molto più rischioso e delicato dei classici forex, indici o materie prime quindi nonostante i prezzi vantaggiosi poniamo attenzione perché la discesa potrebbe continuare.
Fatta questa dovuta premessa ci tengo anche a parlare di un vantaggio parecchio interessante di questi mercati, la risposta all’analisi tecnica. Infatti debole partecipazione di istituzionali in questo mercato lascia un grafico più pulito e di facile lettura, con prezzi che seguono molto fedelmente livelli statici di supporti e resistenza. Personalmente dunque trovo molto facile poter prendere delle decisioni operative in questi grafici vista la loro semplicità. Noterete inoltre che non utilizzo il mio indicatore Ichimoku in quanto i trend sviluppati in questo periodo sono secondo me poco affidabili.
Andiamo ora a vedere nella pratica alcuni grafici e spunti interessanti:
BITCOIN
Il prezzo ha testato con una spike i 30.000$, livello molto interessante dal momento in cui coincide anche con il 61,8% di Fibonacci rispetto all’ultima impennata che ha fatto il prezzo dopo i 10.000$. Un acquisto in questa zona è sicuramente molto interessante. Attenzione, per via dell’alta volatilità di questi mercati suggerisco di tenersi abbastanza larghi con uno stop in modo da lasciare libero respiro al mercato (questa decisione si ripeterà anche nelle seguenti analisi).
ETHEREUM
Situazione praticamente identica a quella di BTC (che alla fine essendo la criptovaluta maggiormente capitalizzata è colei che muove tutto il mercato). A differenza del caso precedente però il prezzo si trova praticamente già su questo livello. Come sempre non consiglio di fare alcun acquisto speculativo senza che ci sia un primo segnale di inversione come una pin bar rialzista. Al contrario se la vostra intenzione è di accumulare nel lungo periodo allora ci sono già tutti i presupposti per procedere.
CARDANO
Inizialmente pensavo che il 38,2% di Fibonacci situato a quota 1,5$ avrebbe potuto arrestare il prezzo. Così non è stato e la discesa ora si è attestata nuovamente sul 61,8% a quota 1$. È sicuramente un livello molto importante anche psicologicamente. Benchè personalmente non credo fortemente nel lungo periodo in questa criptovaluta (è un surrogato di ETH in parole brevi) credo che l’interesse che il pubblico stia mostrando verso ADA possa riportarla quantomeno ai massimi precedenti e consentirci dunque di fare un’ottima attività speculativa (come sempre nei limiti del nostro rischio).
RIPPLE
Siamo addirittura oltre al 61,8% di Fibonacci quindi il crollo in questo caso è stato ancora più violento. Ripple ha resistito parecchio bene negli anni dunque è un progetto che potrebbe continuare a crescere. In questo momento ci troviamo su un livello davvero importante che come notiamo il prezzo ha sentito parecchio. Anche in questo caso l’entrata è possibile sia per attività speculativa che per investimento ma sempre con uno stop abbastanza largo che lasci respiro ad un mercato così volatile.
E con questo finiscono le nostre analisi, ci sarebbero altre 1.000 grafici in situazioni simili ma ovviamente per mia scelta mi concentro esclusivamente nelle criptovalute maggiormente capitalizzate e dunque più resistenti.
Personalmente sto spostando parte del mio capitale con il quale operavo nel forex, per operare in questo nuovo mercato, più rischioso sicuramente ma che se affrontato con il giusto mindset può dare parecchio soddisfazioni visti i movimenti direzionali molto più volatili ed accentuati.
(Cardano) ADA-USD pattern simmetrico Rialzistaho inviduato nel lungo periodo un pattern di compressione rialzista, da come si può vedere nel grafico, si sono formati dei Cypher Pattern, molti retesting di uptrend dove testano aree di supporti importanti, non sono stati persi, unita alla diminuzione di vendita dei volumi anno dato via a questo pattern.....
Cardano, ricerchiamo un LongNegli ultimi tempi ADA ci ha regalato grandissime soddisfazioni e il suo trend rialzista ancora non si e' concluso, anzi siamo appena agli inizi!
Sembrerebbe aver chiuso un ciclo di grado annuale il 23/03/2021
La correzione e' stata fortemente flat, tanto da far oscillare il prezzo all'interno di un range ristretto e ben definito, ovvero tra 1 e 1.5 $ circa per poi stabilizzarsi, allo stato attuale, nei dintorni di 1.2$
Dalla partenza del precedente ciclo annuale ha messo a segno un formidabile + 8.830 % da min a max
Per il momento la mia visione e' quella di una fase accumulativa ben definita che innescherebbe un nuovo pump qualora si verifichi una chiusura al di sopra di 1.3 $
Attualmente ci troviamo nel secondo ciclo settimanale di un nuovo ciclo annuale e da un punto di vista ciclico la fase accumulativa potrebbe continuare ancora per un po' per poi riprendere direzionalita'.
Cerchiamo di trascorrere una serena Pasqua ma con un occhio sempre rivolto ai grafici poiche' un ipotetico target semestrale per questa coin potrebbe essere individuato nei dintorni dei 10 $
Una violazione del supporto costruito nei dintorni di 1$ significherebbe che il ciclo annuale si e' prolungato, offrendo opportunita' di hedging per i piu' esperti!
Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!
BTC, bottom a 28k con ritorno di fiamma a 42kSalve a tutti amici di tradingview e buon crypto-sabato!
Oggi i mercati crypto sono letteralmente IN FIAMME, non solo BTC ed ETH e dunque le più capitalizzate, ma abbiamo avuto recentemente un aumento significativo di molti progetti crypto come DOT, LINK, ADA, BNB (skyrocket!!) ed moltissimi altri a bassa capitalizzazione.
Una cosa importante, cari investitori e traders, non é in nessun modo un consiglio finanziario, ma secondo me siamo ancora solamente all'inizio all'inizio, in una fascia che chiamo "bassa bull run". Significa semplicemente che i "big gains" o i "big money" possono essere ancora fatti, c'é spazio per la crescita.
Detto questo passiamo al piccolo aggiornamento di oggi, analizziamo velocemente al grafico.
--> 28k erano il bottom. Nessuno poteva immaginarlo, anche io stesso in altre analisi ho ipotizzato lo scenario dei 20k per la ripartenza, invece mi sbagliavo. Il supporto a 30k ha retto egregiamente per la ripartenza verso l'alto, e adesso siamo nuovamente vicini all'ATH de 42k.
--> Box viola di supporto: sono aree importanti dove il prezzo ha "flippato" da support a resistenza e viceversa. I cerchi segnati su queste aree sono quelli secondo me più importanti.
--> Cerchietti in blu e rosso: precedenti resistenze (in rosso) che hanno spinto il prezzo in una zona di supporto più bassa, quella in area 28-30k. In queste stesse aree dove il prezzo aveva trovato una resistenza, adesso sono punti di supporto che hanno spinto il prezzo in alto, verso l'ATH di 42k (cerchi blu)
Conclusioni: penso che l'ATH a 42k sia nel mirino di BTC per essere superato tranquillamente. È possibile che incontreremo un po' di resistenza a quel livello, mi ricordo c'erano parecchi short, ma possibilmente sarà poca la resistenza visto il trend bullish.
Bitcoin e l'intero spazio crypto stanno entrando nuovamente in un movimento rialzista molto forte, fate attenzione. Non mi stupirebbe affatto vedere BTC a 60k a fine febbraio ed ETH a 2k molto presto, forse anche più in alto e prima della fine di febbraio (al momento della scrittura sta a 1700 USD).
Personalmente non ho nessun trade aperto adesso, ma penso di entrare sul breakout dei 42k e quindi all'inizio del nuovo movimento parabolico. Vi terrò aggiornati!
Per oggi é tutto su BTC, vedrò di pubblicare anche un piccolo aggiornamento anche per ETH a breve.
Disclaimer: le mie analisi non sono in nessun modo da considerarsi consigli finanziari, fate le vostre ricerche prima di investire e far trading.
Ciao, a presto!
Più che una fiocina è stata una mazzata...Stessa cosa qui, mi rendo conto che adesso entrare su melon con btc o con usd è molto più semplice di quando ho voluto "spezzare una fiocina", detto questo, è evidente che molte alt stanno performando sia contro usd che contro btc, a differenza di ada/usd il trade va ponderato in questa settimana se ci saranno effettivamente segnali maggiori di forza rialzista, anche qui l'ultima parola spetta a btc.
MARKETCAP EXCLUSE BTC Nella precedente analisi sul market cap in data 17 dicembre ho comunicato quello che doveva succedere , NOTIZIE A PARTE !!! Market cap excluse btc oggi che rompe il livello di midpoint 240 mld livello importantissimo , che rappresenta la metá del range totale del Marketcap. Ho dichiarato pubblicamente che ci saremmo arrivati il 4 gennaio giorno di setup ! Molto importante sará la chiusura weakly di sta sera che chiuderá la settimana