Bitcoin super PUMP! Scadenza ciclica avvenuta?Ecco il grafico sull'analisi ciclica di Bitcoin che stiamo seguendo da qualche settimana!
Sembrerebbe avvenuta la chiusura ciclica attesa per la metà di ottobre!
La resistenza a 6950 - 7000$ si fa sentire
Solo con un superamento di questa resistenza confermato da chiusura daily (meglio settimanale), potremmo ragionare su un cambio di trend nel breve periodo ed un ritorno ad un trend rialzista di breve.
I tempi sono maturi?
Speriamo di si!
Posizione Neutrale, attesa rottura dei 7000$.
Cerca nelle idee per "bitcoin"
Bitcoin sui supporti, massima attenzione. Crollo o rinascita?Dopo l'ennesima respinta del prezzo sulla trend line ribassista di lungo periodo, la price action si trova adesso sul supporto dinamico(linea tratteggiata gialla). Sempre valido l'obbiettivo di medio periodo 5300usd, da monitorare un eventuale inversione di trend nel medio periodo.
In ogni caso siamo in area supporti di rilevante importanza. La partita si gioca a questi livelli e se il supporto (evidenziato con una leggera sfumatura che comprende 6300-4300usd) dovesse cedere, il prezzo del bitcoin potrebbe crollare ancora..direzione 2000usd. stay tuned! :)
Per l'analisi più dettagliata di breve-medio periodo vi rimando all'idea pubblicata recentemente
Per l'analisi di medio lungo periodo prendo in considerazione la ciclica di lunghissimo perido, con riferimento ad una situazione che si è già presentata nel passato,molto simile a quella di oggi
BITCOIN LONGAnalizziamo il grafico BITCOIN.
Siamo ormai prossimi al riazlo ciclico.
Il nuovo ciclo a 61 Giorni °(valore medio), èa la suo inizio.
La rottura delle VTL (trendline magenta) e della resistenza, saranno il mio segnale di ingresso.
Come mostra la Cycle Forecast Line (linea gialla), i rialazi inizieranno a terminare la loro corsa intorno al 26 giugno 2018
Il livello di tp, lo stabilerò in corso trade.
BITCOIN - Analisi Tecnica 4 Buongiorno!
Il contro trend rialzista di breve periodo partito il 6/02 ha rotto temporaneamente per 6 giorni la trend line ribassista di medio facendo sperare in un break out.
Però NON sono seguiti massimi e minimi crescenti perchè i prezzi si sono scontrati con l'area resistiva tra gli 11000 ed i 12000 dollari che costituisce da tempo un limite difficilmente valicabile.
Le salite sono state fermate già 3 volte in tempi diversi quando si sono scontrati con questa resistenza.
Dall'8 Marzo siamo tornati sotto la trend line ribassista (freccia in rosso) e abbiamo ripiegato sotto un livello di ritracciamento di Fibonacci e provando un rimbalzo dagli 8392 (area di supporto in blu).
Sotto abbiamo i 7896 usd.
Fattori critici principali:
1) La media mobile a 50 giorni in rosso, come detto in passato, rischia di tagliare dall'alto verso il basso quella a 200 in blu.
In questo modo si delineerebbe un Death Cross che rischierebbe di spingere i prezzi ancora più giù verso are 5920 (minimo del 6/02) e poi ancora a 5532.
2) Oggi siamo finiti sotto la media mobile a 200 giorni in blu. Se non avremo una pronta risalita e altre candele rimarranno sotto i prezzi continueranno a scendere.
3) Entrambe le mm rischiano di diventare resistenze e stiamo finendo sul limite inferiore della kumo.
Senza un buon rimbalzo a superare i 10184 prima e soprattutto lo swing a 11688, la tendenza continuerà a rimanere ribassista per il futuro.
Proprio quest'ultimo livello inoltre è FONDAMENTALE perchè il bitcoin inverta un trend di discesa che non accenna a cambiare dal 17/12.
Buona giornata.
BITCOIN - Analisi Tecnica 3 Buona sera.
Ecco ci giunti alla 3' analisi sul bitcoin.
Come ribadito dalla prima volta il trend principale rimane a ribasso. I vari contro trend in blu hanno provato a cambiare le sorti della criptovaluta.
Il 20/02 il bitcoin ha provato a superare a rialzo la trendline ribassista (freccia in rosso che parte dal massimo del 17/12), ma anche la media mobile a 50 giorni (sempre in rosso) ne ha frenato i corsi e continua a fare da limite superiore ad ora invalicabile.
Mi preoccupano molto vari elementi.
Proprio la media mobile a 50 giorni che, se dovesse violare dal basso verso l'alto quella a 200 (in blu nel grafico) darebbe vita a un Death Cross che porterebbe altro ribasso. Poi c'è i fatto che non si riescano a superare da tempo i 11990, swing di controllo per un eventuale prova di forza a rialzo. Aggiungiamoci ancora che siamo finiti sotto la kumo e che il macd sembra voler ritrafiggere a ribasso il suo trigger portando ancora una volta i corsi vicino alla soglia di prezzi a 8885 (ricordate questo angolo già segnalato in passato?) e anche sotto.
Nel gruppo chiuso dei trader ulteriori informazioni utili domani.
Buona serata!
Bitcoin sta per rompere la resistenza dinamica e punta ai $12000Il bitcoin è in netta ripresa e a dirlo lo sono i volumi. Guardate i volumi di acquisto come sono crescenti.
In questo preciso istante ci troviamo a un bivio perché stiamo testando una fortissima resistenza dinamica che ha caratterizzato tutta l'ultima fase calante di Bitcoin. Guardando i volumi sembra che la voglia di ripresa ci sia tutta. Dalle ultime dichiarazioni della SEC, positive per il bitcoin, la discesa ha avuto un freno e abbiamo assistito ad un inversione in area 6.000 USD.
Globalmente tutto il mercato crypto è in ripresa e con la capitalizzazione globale siamo tornati sopra ai 450MLD con una dominance di Bitcoin intorno al 34%. Credo che la prossima candela a 4 ore che chiuderà al di sopra della resistenza dinamica possa fare da trigger per un ingresso Long . Potremmo comunque aspettarci un eventuale correzione sulla trend line indicata che successivamente farà da supporto per poi assistere ad una eventuale ripartenza.
Ho individuato tre target come nella mia precedente analisi sul Litecoin. Uno al 27% in area 12.000USD, un altro al 52% in area 14.500USD e un altro ancora al 82% in area 17.000.
Tutto questo ovviamente se avverrà il break out come indicato.
Un altro segnale forte per un ingresso Long mi viene dato dalla mia strategia EMA10 che qui sta trovando conferma, ma come sempre, disciplina e pazienza ... aspettiamo il trigger, o se proprio non vogliamo aspettarlo perché abbiamo paura di perdere il razzo :) ... non apriamo una posizione al max delle nostre possibilità, ma cominciamo a costruircela in modo che se vogliamo stopparla non andiamo a rischiare troppo.
Come sempre, preciso che si tratta di una idea di trading e non di un consiglio finanziario.
BITCOIN - Analisi TecnicaBuongiorno.
Sto ancora lavorando a tempo perso su un previsionale dell'andamento del bitcoin.
Come potete vedere nel grafico, funziona molto bene l'analisi tecnica mentre devo rivedere i tempi sulla ciclica.
Sto provando a fissare dei T+2 mensili medi.
Facciamo un breve riassunto.
Il trend principale, segnalato dalla freccia rossa, è a ribasso.
Il contro trend attuale - che permette al mercato di rifiatare e di disegnare le classiche onde - è invece a rialzo ed è definito dalla seconda freccia blu in basso a destra.
La sua pendenza è molto ripida in questo momento e ciò rischia di far scivolare i prezzi di nuovo verso il basso con violazioni che potranno essere sia temporanee che definitive.
Nel secondo caso si riprenderà il cammino del trend principale a ribasso verso nuovi minimi ed aree di prezzo.
I livelli inferiori agli attuali sono situati in area 8400 - 7900 se si utilizza l'analisi tecnica.
Se invece usiamo i sempre utili livelli di ritracciamento di Fibonacci abbiamo 8885, che è quasi il livello del profondo minimo del 17/01.
Il primo target a rialzo per i prossimi giorni è fissato a 12600 (e potrà fare da resistenza).
Seguiamo e controlliamo la correttezza di quanto scritto.
Buona giornata!
Bitcoin: Target a ... K in Vista? Ecco il Possibile ScenarioNella mia ultima analisi su Bitcoin (BTC) avevo indicato dei livelli chiave di supporto: nella settimana appena trascorsa il mercato li ha rispettati, confermando la tenuta della struttura ciclica.
📊 Sintesi dell’analisi attuale:
Il 5 agosto potrebbe essere partito il terzo ciclo T+1 indice, dopo una “lingua di Bayer” T-2 tra il secondo e il terzo T+1.
La ciclicità prevalente resta di T+3 indice:
Se il primo T+3 è stato corto (3×T+1), quello attuale può essere di durata media o massima (4 o 5×T+1).
L’impulso in corso mira a un’area ad alta concentrazione di liquidità (“smooth edges”) in zona 120–121K USD, dove potremmo vedere la partenza di un nuovo T+1 inverso.
🧭 Scenario lato inverso:
Il T+2 inverso in corso potrebbe essere il quinto T+2 inverso, in chiusura di un T+4 inverso, con finestra temporale di chiusura entro il 9 settembre.
Dopo la partenza del nuovo T+1 inverso, ci si attende una ri-vincolatura al ribasso → proseguimento della salita fino alla chiusura del T+4 inverso.
📅 Aspettativa principale:
Prosecuzione del rialzo verso i target indicati, salvo vincoli importanti lato indice nei cicli inferiori.
💬 Come sempre, monitorerò i punti di controllo per validare o aggiornare questa view.
Bitcoin – Nuovo Minimo in Arrivo. Ecco Quando Potrebbe RipartireNella videoanalisi di oggi riepiloghiamo la struttura dei cicli superiori su BTC/USD e aggiorniamo la lettura sul grafico daily, in un contesto dove i segnali ciclici diventano sempre più rilevanti.
📌 Situazione attuale:
Il T+1 bisettimanale è vincolato al ribasso, e ci troviamo nella fase finale di chiusura di un ciclo mensile lato indice.
La chiusura ciclica è attesa tra il 5 e il 19 agosto 2025, con possibile aggiornamento dei minimi in quella fascia temporale.
Livello tecnico chiave: 109.354 $ → possibile zona di reazione e partenza di un nuovo T+2 lato indice.
🧭 Lettura lato inverso:
Il massimo del 14 luglio 2025 può essere l’inizio di un ciclo trimestrale inverso, che dovrebbe vincolarsi al ribasso → proiezione rialzista a medio termine
📅 Data strategica:
Il 2 novembre 2025 rappresenta una data affollata di Gann, dove potrebbe formarsi un massimo rilevante.
In prossimità di tale data, potremmo assistere alla chiusura di un ciclo annuale inverso a 3 tempi (T+3i), con target di prezzo tra 144.000 $ e 159.000 $
🎯 Nella videoanalisi vengono condivisi tutti i livelli di controllo, l’aspettativa principale e il metodo per validarla nel tempo grazie a una struttura ciclica solida, oggettiva e operativa.
📎 Metodo: Analisi Ciclica 2.0 + Gann
#Bitcoin #BTC #AnalisiCiclica #CryptoAnalysis #CiclicaTrading #CycleTiming #TradingViewIdeas
Bitcoin e Ethereum pronti a ripartire con rotture resistenzeIl weekend è trascorso tranquillo per i mercati crypto, i minimi di giovei scorso non sono stati violati, sia per Ethereum che per Bitcoin.
Bitcoin è quello che tecnicamente aveva dato il segnale migliore, con la formazione della candela hammer. Quando questa figura si forma lungo un trend ribassista, segnala una possibile inversione. Nei due giorni successivi non c’è stata violazione del minimo, e si è assistito a una compressione della volatilità, culminata con la ripartenza di BTC di questa notte. Attualmente, ha superato la prima resistenza a 106.650$ dando prova di forza.
Ethereum, invece, è stato più “sporco” dal punto di vista tecnico, non offrendo un chiaro pattern di inversione. Al momento è anch’esso in rimbalzo, ma ancora sotto la resistenza di breve termine a 2.660$. Guardando più in là, la resistenza a 2.720$ resta fondamentale: sarà cruciale avere una conferma sul grafico weekly per una segnale di forza, al momento la settimana scorsa ha fatto un falso breakout anche se il ritraccimento è stato contenuto.
Bitcoin supererà l'ORO? Capitali in Arrivo e nuovo Ciclo.📈 Bitcoin pronto a una nuova spinta rialzista?
In questa video analisi approfondiamo i segnali macroeconomici e ciclici che indicano l'inizio di un nuovo potenziale ciclo di accumulazione per Bitcoin.
▶️ Macro aggiornamenti:
📊 Oltre 49,6 milioni di americani preferiscono Bitcoin all’oro (solo 36,7 milioni scelgono il gold).
🏦 La domanda debole nelle aste dei bond USA e Giappone suggerisce un possibile spostamento di capitali su asset alternativi come Bitcoin e Oro.
🧠 Secondo il capo stratega di Deutsche Bank, Bitcoin e Gold potrebbero beneficiare di questo afflusso.
💼 Aziende che copiano la strategia di MicroStrategy:
Trump Media (acquisto previsto di $2,5 miliardi in BTC)
GameStop ($500 milioni in Bitcoin)
Sharp Link ed altre su Ethereum e Solana
📊 Analisi Ciclica 2.0 su BTC:
Potenziale partenza di un ciclo T+2 inverso
Ipotesi di un T+3 inverso da monitorare
Livelli chiave su timeframe H1 dove il ciclo mensile potrebbe chiudersi
Strategia operativa per un possibile long per intercettare la partenza del secondo ciclo mensile indice
👉 VIDEO ANALISI COMPLETA NEL CANALE YOUTUBE DI CICLICA TRADING
#Bitcoin #Criptovalute #AnalisiCiclica #BTC #MicroStrategy #TrumpMedia #Ethereum #Solana #MacroEconomia #Investimenti
📅 Data di pubblicazione: 31/05/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Bitcoin On-Chain: segnali nascosti [2]🔍Ogni giorno, pubblichiamo la metrica più critica.
Lascia un like se vuoi continuare a ricevere questi avvisi. Approfondimenti in Bio.
📊 MVRV Z-Score
Valore attuale: 2.58
⚠️ 4/5
💡 Deduzione: questa metrica indica che Bitcoin è attualmente sopravvalutato rispetto al suo valore realizzato, ma inferiore alla soglia critica di 3.0. Storicamente, valori superiori a 3.0 hanno preceduto correzioni di mercato, rendendo questa metrica particolarmente rilevante per valutare il rischio di una possibile inversione di tendenza.
🏦 Supply on Exchanges
Valore attuale: 7.1%
⚠️ 5/5
💡 Deduzione: La percentuale di Bitcoin detenuta sugli exchange ha raggiunto un minimo storico, indicando un forte accumulo da parte degli investitori e una ridotta pressione di vendita. Questo scenario supporta una prospettiva rialzista per il prezzo di BTC.
Qual è la tua view?
👍 LIKE se vedi ancora spazio per il rialzo
✏️ SCRIVI se ti aspetti un pullback.
Bitcoin - Segnale NegatoQuasi in chiusura di giornata il Bitcoin ieri ha sfiorato il segnale operativo, e aggiungerei fortunatamente!
Il prezzo, dopo aver colpito la MML di lungo periodo a 88036 con una precisione millimetrica, ha fallito il breakout perdendo 6000$ nel giro di 2 ore.
Adesso il prezzo si trova attorno ai minimi di ieri, e molto probabilmente potrebbe continuare la pessima prestazione di ieri, perdendo altri 5000$ circa, ma non stiamo qua a pronosticare ciò che non ci interessa fondamentalmente.
La MML di breve periodo si è alzata rispetto a ieri, attestandosi momentaneamente a 84897, la MML di medio periodo perde pochi dollari, portandosi a 86535, mentre MML di lungo periodo e zona d'ombra continuano a rafforzare il proprio muro a quota 88036.
COINBASE:BTCUSD
Bitcoin nuovo ATH ma la candela doji segna incertezzaIeri Bitcoin ha toccato il suo nuovo ATH al prezzo di 108.374 USDT su dati Bybit. Questo è il quarto nuovo ATH di dicembre ed è avvenuto ancora una volta sull’entusiasmo lanciato da Trump, relativo alla costituzione di una riserva nazionale di BTC, oltre che dai continui acquisti degli istituzionali.
Tuttavia, la candela daily è stata una doji, in quanto i compratori non sono riusciti a mantenere alto il prezzo. La doji è una tipica candela di incertezza, soprattutto quando si forma al top di un rialzo. Infatti, oggi BTC è in fase di ritracciamento, in calo del 2,3% al momento di questa stesura.
Il primo supporto passa in area 101.800$, ma il livello più rilevante di breve termine da monitorare è quello in area 99.500 USDT.
Bitcoin,oro e mercati USA: coincidenze?In questo grafico si nota come bitcoin abbia ricalcato perfettamente la discesa del #nasdaq100 seguito poi dall’oro che ha iniziato a ritracciare a 2022 inoltrato.
Identiche poi sono state le risalite (sopratutto tra oro e bitcoin) da inizio 2023 con il metallo giallo che quasi sempre ha (di poco) anticipato i movimenti della moneta digitale, con il Nasdaq di poco differente.
Penso che si possano trarre due conclusioni:
1. Il bitcoin ormai è davvero diventato l’oro digitale (in termini di andamento e non so quanto di funzione di copertura)
2. Ormai chi investe in azioni (acune molto più speculative del bitcoin) ha una quota del suo portafoglio in questo asset e lo tratta allo stesso livello di queste ultime per quanto riguarda la compravendita.
Interessante!
Bitcoin analisi weekly e situazione di breveIl prezzo di Bitcoin nuovamente sulle montagne russe nelle ultime 30 ore. Sul grafico weekly possiamo vedere che si trova in una fase di lento declino da inizio a Giugno, infatti su base mensile sta scendendo dell’8,11%.
Osservando la parte inferiore del grafico si può notare come il setup degli indicatori weekly ha virato al ribasso ormai da 15 giorni. E’ uscito per la prima volta dalla posizione long che perdurava da Gennaio 2023.
Nella giornata di ieri ha accelerato al ribasso toccando un minimo a 58.555$ mentre adesso è in fase rimbalzo e sta formando una lunga shadow inferiore. Tuttavia la prima area di supporto è quella che passa a 56.000$ già testata ad inizio Maggio. Per ripartire BTC deve andare sopra la resistenza a 65.300$.
Sul grafico 1H invece possiamo vedere al fase di rimbalzo di Bitcoin, dopo due segnali ribassisti questa mattina il trading system VAV è entrato in posizione long.
Bitcoin: Tenuta di area 60k $Buongiorno a tutti.
Eccoci arrivati con il consueto appuntamento con i mercati visti dalla prospettiva del metodo basato esclusivamente sulle dinamiche di prezzo.
Oggi ho preso il bitcoin visto che ha generato una buona price action.
Infatti se prendiamo un grafico settimanale troviamo una Pin Bar con falsa rottura dei minimi in un trend chiaramente rialzista.
Successivamente si è creato il classico pull back e la conferma di ritorno dei compratori negli ultimi giorni che fa rimanere i prezzi al di sopra del pavimento posto in area 60k $.
Nei prossimi giorni quindi l'idea è di cercare spunti di conferma long tra i 68k e i 63k su grafico con time frame daily.
Solo un ritorno al di sotto di 20na 58k farebbe fallire la mia view su questo mercato.
Il primo obiettivo di prezzo è area 71/72k.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
BITCOIN: lo short arriva dall'indice americano SP500 !?Buongiorno, come sempre alle prese con il grafico di Bitcoin, se nel lungo periodo la direzione è sempre e solo una (si sale), nel breve periodo mi trovo spesso a chiedermi: "È arrivato il momento per un ritracciamento nel quale si può speculare un po'?!"
In questa fase, sembra che ci sia dello spazio. Come vediamo dal grafico infatti il prezzo è in un momento di compressione dove da diverse settimane si lotta per tornare ai massimi storici.
Mi sono chiesto dunque, visto l'ancora elevata correlazione con gli asset di rischio e dunque anche il nostro amico indice americano SP500 (che rappresenta un po' il sentiment mondiale dei mercati), cosa accadrà in America? Ha senso vedere un ritracciamento in questo periodo?
C'è da aggiungere anche che su Bitcoin incombe, tra non molto, il famoso halving che a quanto pare quest'anno (complici sicuramente gli ETF spot) sembra essere stato anticipato e scontato più del solito. Non mi sorprenderebbe dunque una strategia "sell the news".
Stando agli ultimi dati sull'hashrate, il giorno più probabile per l'halving ad oggi è il 19 di Aprile.
Dall'altra parte abbiamo invece l'SP500 che questa settimana si ritrova ad affrontare, nella giornata di Mercoledì 10 Aprile, il dato sull'inflazione americana (il famoso CPI), che come ben sappiamo ci sono buone probabilità che creerà un po' di rumore (soprattutto se il dato sarà parecchio fuori dalle previsioni. Ci saranno anche i minutes del FOMC, ciò che diranno sarà di fondamentale importanza per la direzione futura.
-----------------------------------------
LA DIVERGENZA CHE PIÙ MI "SPAVENTA"
Ciò che più di tutto, mi sta portando a valutare uno short PROPRIO IN QUESTO MOMENTO, è la presenza di questa forte divergenza tra l'RSI e l'SP500.
Nonchè Ichimoku che mi segnala come il prezzo abbia perso la sua forza rialzista e qualcosa sia cambiato. Infatti potete notare molto facilmente come sia stata rotta la Kijun.
Insomma, i grafici sono molto simili con BTC che però ha ancora meno forza dell'SP500 (che infatti ha continuato a rompere i suoi massimi storici anche nelle ultime settimane, cosa che BTC non è riuscita a fare). Inoltre BTC arriva da un rialzo molto più alto e di conseguenza le probabilità di un ritracciamento più forte (vista anche la sua volatilità storica) sono più elevate.
CONCLUSIONE
Benchè non sia più un grande fan degli short "preventivi" e di queste anticipazioni su un mercato che sembra non avere più un tetto, un limite, penso che ora i tempi siano maturi per iniziare a costruire un'operazione (con ovviamente un rischio molto contenuto) al ribasso.
Fammi sapere cosa ne pensi di questa idea e se anche per te è giunto il momento che Bitcoin si "riposi" un attimo, soprattutto per l'arrivo dell'halving, prima di andare a fare eventuali nuovi massimi e raggiungere (magari) il 100.000$ prima della fine del 2024.
Bitcoin, Previsioni del prezzo ed utilizzo degli indicatoriIl prezzo del Bitcoin è cresciuto in modo esponenziale da gennaio ad oggi, passando da 40.000 USD al nuovo massimo storico di 73.000 USD. Tuttavia, in ambito finanziario, tali crescite non possono durare per sempre. Per comprendere quando un prezzo ha raggiunto livelli eccessivi, uno strumento utile è il canale di regressione lineare.
Il canale di regressione lineare è composto da una linea centrale e due linee, una superiore ed una inferiore, equidistanti. La linea centrale rappresenta la media degli ultimi 100 periodi (ad esempio ore, giorni o minuti). Le bande superiori ed inferiori del canale indicano se il prezzo sta effettuando movimenti estremi rispetto alla sua media storica. Quando il prezzo supera la banda superiore, potrebbe significare che sta salendo troppo velocemente e potrebbe correggersi verso il basso. Al contrario, quando il prezzo cade sotto la banda inferiore, potrebbe significare che sta scendendo troppo rapidamente e potrebbe risalire.
Il valore del Bitcoin a 73.000 dollari era sul limite superiore del canale, indicando un prezzo crescituto troppo velocemente per quel periodo. Attualmente, Bitcoin si trova circa a metà del canale, con un valore di circa 65.000 dollari. Se il prezzo si stabilizzerà su questi livelli, potremmo addirittura trovarci presto sulla banda inferiore del canale di regressione lineare, con grandi possibilità di regressione verso la media ed un'ulteriore crescita esplosiva.
Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e formazione finanziaria.
Bitcoin: Profumo di Fomo Buonasera amici trader ed appassionati
Mi sembra doveroso dare un aggiornamento rispetto alle analisi precedentemente fatte per fare un po di chiarezza e per buttare dell'acqua su quella fomo che sta per accendersi!
BTC ha rotto i 40k, se vi ricordate avevo individuato quel livello come inversione strutturale di lungo periodo, un livello che una volta rotto avrebbe confermato e portato il trend di bitcoin a continuare a crescere verso l'alto.
Ora il livello successivo che funge da possibile resistenza si trova in zona 53-58k, anche questo livello stranamente in corrispondenza di un vecchio gap down lasciato sul CME.
Ovviamente non credo che ci andremo direttamente con l'ascensore e mi piacerebbe vedere l'area dei 40k ritestata, questo ci darebbe un ulteriore forte conferma del trend in corso.
Mi raccomando il trend rimane long, guardiamo con attenzione le chiusure settimanali (segnate a grafico) prima di chiamare o vedere possibili "forti" ritracciamenti pre-halving. Trend is your friend ricordalo sempre!!
Bitcoin :Analisi sul WeeklyDai primi di gennaio abbiamo visto Bitcoin iniziare una fase di recupero fino ad innescare un cambio strutturale piuttosto importante che ha portato di conseguenza i prezzi ad un susseguirsi di massimi e minimi crescenti.
Sul daily possiamo ben vedere come le fasi di rialzo, quindi quelle impulsive e direzionali, siano molto più rapide rispetto alle fasi di ritracciamento. Questo mi porta a pensare che da adesso potremmo assistere ad un ulteriore fase di lento ritracciamento fino al raggiungimento della demand in area 23k per riprendere da li forza e direzionalità rialzista. Raggiunta la demand attendere sempre ulteriori conferme per un entry.
I possibili target segnati sono le imbalance lasciate, 37400 la prima.
Devo precisare però che per me il primo target è il massimo relativo che precede il ritracciamento quindi in questo caso area 31200 circa.
Bitcoin verso il primo obiettivo di lungo periodo a 36.000$BTCUSDT si è fatto interessante in modo molto rapido, sorprendendo anche un pò... ora sta arrivando verso i livelli più importanti, dopo essere partito dal supporto a 25.500$. Adesso si sta avvicinaando al livello obiettivo dei 36.000$. Il primo supporto passa a 30.700$
Però ancora una volta però Bitcoin si muove spinto dalla finanza tradizionale che va sotto il nome di BlackRock