Bitcoin nuovi massimi e trend ben impostatoNuovi massimi nella giornata di ieri per Bitcoin. Dopo il ribasso leggero dei giorni scorsi il re delle Cripto continua la sua fase di rialzo.
La fase ciclica potrebbe incontrare un momento di riposo entro la meta del mese di febbraio. La resistenza più vicina sono i 10K mentre i 9K fanno da supporto.
Tutto secondo i piani.
Cerca nelle idee per "bitcoin"
Bitcoin vicino ad un inversione di trend di lungo periodo.Il Bitcoin è arrivato a contatto con la prima area di resistenza importante che corrisponde al 38,2% di Fibonacci del vettore ribassista partito a Giugno ’19 a 13700$.
Mentre in area 10200$ passa il 50% di Fibonacci del vettore minimi – massimi storici.
Tra i 9300-10300$ si giocherà molto del potenziale rialzista sul lungo periodo del bitcoin.
Su weekly c’è da notare che la Coppock Curve sta girando al rialzo, mentre il RSI non è ancora in ipercomprato.
Bitcoin: riparte la corsa?Il Bitcoin viola al rialzo la trendline discendente partita a giugno 2019. La rottura è avvenuta attraverso un triangolo ascendente rotto con forza al rialzo. Dopo la rottura i prezzi hanno ritracciato e rimbalzato esattamente sul livello di rottura del triangolo. Le ultime due candele fanno pensare a tutti gli effetti ad una ripartenza con forza del prezzo della cryptovaluta. Stop loss a 8200 dollari.
Bitcoin: livello chiave per la ripartenza? Il Bitcoin torna nuovamente al livello a testare la trendline ribassista partita a giugno 2019. I volumi bassi degli ultimi giorni portano alla formazione di un triangolo rialzista proprio in prossimità della trendline in area 8000 dollari. La rottura al rialzo del triangolo confermerà anche la rottura della trendline prospettando un rialzo della cryptovaluta. Tale rottura potrebbe essere la chiave verso un 2020 di rialzo.
Bitcoin supera il precedente massimoPrimi segnali di ripresa di trend rialzista di breve per bitcoin. Da mesi non dava una configurazione di analisi tecnica buona come questa.
Scampato pericolo?
Ancora no perché manca il superamento degli 8000$ con chiusura daily.
Da un punto di vista ciclico invece ottimo il superamento dei 7800. Mensile rialzista?
Potrebbe.
Bitcoin After Christmas (?)Voglio scendere nel dettaglio su Bitcoin in quanto preferisco fornire un insight relativo alla mia analisi sul Daily Timeframe di Bitcoin.
Come ho specificato nella precedente analisi prima di vedere un drop a 6000$ abbiamo la necessita' di vedere come il prezzo reagira' al raggiungimento del supporto a 7100$.
Essendo una demand zone a breve termine prevedo la sua rottura in una span di 3-4 giorni.
Se quindi il prezzo dovesse fare break abbiamo due scenari molto probabili:
1- Break and Retest
2- Essendo stata presa liquidita' da una supply zone il flusso d'ordine potrebbe essere cosi forte da effettuare un break through diretto verso 6000$.
Bitcoin Consolidazione prima della tempestaBuon Santo Stefano a Tutti!
Purtroppo date le festivita' e la bassa liquidita' ho dovuto aspettare ad oggi per creare un breakdown completo per Bitcoin.
Come visibile dalle mie analisi precedenti tutto e' andato come speravamo.
Fake dei sellers per creare liquidita' e riavvicinarci alla Supply Zone situata attorno a 7500$.
Ora come possiamo vedere il prezzo ha rigettato fortemente la Supply Zone dandoci un'informazione chiave: Il mercato ha raccolto molti ordini sell.
Cosa possiamo aspettarci ora? Sul daily timeframe terrei d'occhio la struttura di supporto da dove abbiamo avuto il push finale verso la supply zone. Una rottura di questo livello ci farebbe andare diretti verso 6500 e 6000$ in seguito.
Bitcoin Bear Trap ConfermataPer chi segue le mie analisi sa bene che stavo aspettando per vedere questo push verso l'alto.
Ora in moltissimi useranno pattern, candlesticks, figure, quando invece in pochi sanno che l'analisi sulle crypto a effettuata in base all'order flow (visibile con un depth of market tool presente sugli exchange) e con l'analisi della ledger Bitcoin.
Nei giorni precedente al pump bullish ho notato sulla ledger dei movimenti da Plustoken a vari wallet privati ed alcuni a vari exchange.
Sembra quasi che migliaia di Bitcoin siano stati liquidati e ricomprati in seguito ad un prezzo piu' basso.
Ora per quanti bitcoin ci siano ancora da liquidare (circa 20000) e' molto probabile che al raggiungimento dei 7500$ (area di liquidita') questi vengano liquidati tutti insieme, generando un crollo del prezzo che ci fara' raggiungere 6000$.
Potenziale Bear Trap su BITCOINCome spiegato nelle mie analisi precedenti favorivo uno scenario short sul Bitcoin nello short term.
Dopo un break della bearish flag che avevo individuato ho notato che il momentum sembra essere troppo lento per effettuare un drop verso i 6000$ (area di liquidita').
Dato il push di stamattina che ha segnalato i 7000$ come punto di arresto ho notato che una possibile bear trap sia in formazione, di modo da attirare liquidita' nel mercato.
La ledger di bitcoin ha poche transazioni di vendita in queste ultime 8 ore, ma esse sono di quantita' notevoli (tra i 900 ed i 1500 bitcoin).
Questo mi fa pensare che una potenziale bear trap sia in gioco, portando i traders ad entrare short o a vendere i propri bitcoin.
Una potenziale stop run all'interno del livello 7500$ (area di liquidita') e' in movimento.
Se questo accadesse il nostro scenario e' semplice:
1) Avvicinamento ai 7500$.
2) Spike verso l'alto (fill in di liquidita')
3) Drop verso i 6000$ potenzialmente con 2/3 candele da 4h.
BITCOIN - VA 53 - Propositi e operatività pro trendBuongiorno,
Nel video illustro i propositi che mi spingono a fare analisi per chi trada bitcoin e chi opera su qualsiasi altro mercato.
Alla base di tutto c'è un intento etico e di difesa da informazioni false che possono arrecare danni alle persone.
Nel finale parlo della situazione attuale, del trend ribassista con divergenza ribassista sui top e della gestione con gli stop loss.
E' fondamentale, quando si entra a mercato, difendersi immediatamente da possibili perdite troppo ampie.
Buon ascolto e buon fine settimana!
Jacopo
Bitcoin un futuro incerto L'analisi ciclica mette ancora un pò di tensione a Bitcoin.
Non è passata la marea e questo tentativo al momento poco robusto di rialzare la testa lascia perplesso il mercato.
Nuovo ciclo mensile e nuovo annuale o solamente il rimbalzo del gatto morto?
Il livello chiave è il superamento degli 8000$ al momento prima resistenza di fondamentale importanza.
Esiste anche una Buy Area ma va interpretata come spiego sempre sul mio canale.
BITCOIN riflessione settimanalebuona sera a tutti volevo proporvi un'analisi sul grafico giornaliero del bitcoin. Ci troviamo in livelli importanti si è formata una pin bar che si è avvicinata al pivot point mensile, ha toccato, rotto la media mobile esponenziale a 21 periodi e ha fatto un falso break out per poi rientrare nel range. Ora abbiamo avuto un ritracciamento poco sopra il 50% della Pin per trovare nuovamente un rallentamento nell'incontro della media mobile. Quello che il mercato con la mia analisi mi sta dicendo è che è possibile vedere nuovamente un ribasso dei prezzi almeno nel breve periodo fino all'area del supporto 1 (S1) calcolato matematicamente con i punti pivot. I segnali short ci sono, il set up c'è ed è ottimo, ora cerchiamo il segnale di ingresso se il mercato ce lo concede ed entriamo a mercato. vediamo se il mercato ci da ragione.
buon inizio settimana a tutti!
Simone
Bitcoin al ribasso con 3 supporti da violareNon sembra fermarsi il lento declino del prezzo di bitcoin. Sul daily questo è il 4° touch della media a 50 periodi che, come sappiamo, più viene toccata e più possibilità ci sono che venga sfondata. Nella stessa zona, però, ci sono altri 2 supporti di una certa rilevanza ovvero il livello 61.8% di Fibonacci ed un supporto statico.
Se i tori dovessero avere la meglio potremmo assistere ad una risalita fino in zona 9400$ circa dove il prezzo incontrerebbe la media a 200 periodi.
Se gli orsi dovessero assestare la zampata finale il prezzo potrebbe scendere verso gli 8000$ o anche più sotto.
Bitcoin fase ciclica ancora deboleNon accenna a ridursi la rischiosità di questa fase di bitcoin.
Dopo la "campata" inutile di domenica la candela di lunedì riassorbe completamente il tentativo di rialzo del mercato e segna un nuovo minimo, seppur la tenuta dei livelli di 8700 resta ancora valida.
Ciclicamente è possibile che BTC stia abbracciando una time di 20 giorni, come erano stati i cicli precedenti di qualche mese fa.
In tal caso saremo vicini ad una importante fase che dovrà poi indicare di che pasta è fatta questo mercato e sopratutto in che condizioni vorrà andare a concludere l'anno 2019.
Bitcoin in un possibile nuovo trend BearishQuesta volta, per l'analisi di COINBASE:BTCUSD ho lasciato da parte le Ichimoku Cloud e la EMA150. Sono andato a cercare dei riferimenti in altri indicatori, più utilizzati da altre persone, ma non per questo poco validi.
In particolare, al posto delle Ichimoku Cloud e della EMA150 che mi hanno permesso di identificare un primo Bearish Trend da fine agosto, questa volta mi sto avvalendo del RSI Stocastico e delle Medie Mobili.
Indicatori canonici sì, ma che appaiono estremamente concordi sul segnale.
RSI è in zona 90, in forte ipercomprato. Non mi fido spesso di questo indicatore, ma se guardiamo le medie mobili a 50 (arancione) e 200 (verde) periodi vediamo una figura che si potrebbe formare già nei prossimi giorni, il fatidico incrocio ribassista della MA50 con la MA200, chiamato in gergo Death Cross .
Il 23 aprile abbiamo osservato una Golden Cross che ha generato un movimento rialzista non indifferente, ma in questo momento lo scenario è speculare e mi aspetto nell'arco delle prossime settimane un trend prevalentemente ribassista che potrebbe portarci facilmente al livello 0.382 di Fibonacci (zona 7800$) e nel caso venisse rotto quel supporto già testato 4 volte negli ultimi 20 giorni, si potrebbe puntare al 0.236 di Fibonacci, in zona 6300$.
La MA200 potrebbe anche fungere da resistenza dinamica per il prezzo di Bitcoin.
3 segnali concordi. 3 indizi fanno una prova? Non potremo saperlo se non vivendo e osservando.
In questo momento mi sto muovendo su Binance, tenendo una frazione del conto (minore) in BTC ed ETH, e una buona parte del conto è in USDT per comprare a scaglioni.
Se dovesse essere rispettata la mia previsione, entrerò un mezzo volume in zona 7800$, e con un altro mezzo volume in zona 7200-7400$.
Un volume lo tengo per un eventuale riacquisto in zona 6.400$.
Bitcoin: continuazione o lateralitàSalve a tutti,
Bitcoin sembra aver toccato una zona di confluenza molto importante che fortifica l'idea rialzista di medio periodo in quanto il movimento si trova sopra un livello di controllo volumetrico e tende a rompere il muro del 23% del ritraciamento di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista.
Il target primario rimane 8900$ avvalorato da una divergenza rialzista ed un cancale rialzista che potrebbe generare un ritracciamento prima della rottura degli 8500$.
Un punto da notare però è ancora una condizione d'investimento molto bassa che potrebbe ancora far attendere prima di un movimento di forza relativa poderoso.
Christian Ciuffa
Bitcoin: 240.000$ nel 2026 | Modello prezzo _ stock-to-flowDivertiamoci a speculare anche noi su quali valori potrebbe raggiungere bitcoin nei prossimi anni in base al modello che mette in relazione il prezzo con lo stock to flow , ovvero con il rapporto tra il quantitativo esistente ed il quantitativo immesso nel mercato per unità di tempo.
La base concettuale di partenza per tracciare questa proiezione è che si è notata, fino ad oggi, una certa corrispondenza tra il prezzo di bitcoin ed il rapporto stock to flow. Il primo sembra inseguire il secondo. Lo stesso fenomeno lo si può notare anche su altri asset, tipo oro o argento, destinati a diventare sempre più rari perché diminuisce la produzione (o estrazione) mentre aumenta la popolazione mondiale.
La prima cosa da notare è che le escursioni sopra la linea dello stock to flow del prezzo tendono a diminuire dopo ogni halving . Quindi la "montagnola" del prezzo che sta sopra alla linea dello stock to flow si presume che sarà sempre più bassa.
La seconda cosa da notare è che i picchi massimi di prezzo tendono ad allontanarsi dalla data dell'halving precedente , per cui si presume che in futuro si allontaneranno sempre di più.
In questa proiezione, piuttosto conservativa, possiamo ipotizzare il prossimo ATH per marzo 2022 con il raggiungimento di un valore intorno agli 84.000$ . L'ATH successivo, invece, potrebbe avvenire verso marzo 2026 e potrebbe attestarsi intorno ai 240.000$ al pezzo.
N.B. Questi ovviamente non sono consigli finanziari ma sono solo speculazioni fatte a solo scopo ludico o poco più.
Bitcoin,road to halvingGuardando l'immagine vedere che ho tracciato una linea (gialla) di progressione che mostra un chiaro segnale long, questa linea in realtà l'avevo già tracciata qualche mese fa e riprendendo la chart, ho notato che pur essendosi discostata tra giugno e luglio è poi ritornata sulla progressione lineare, ho deciso così di estendere la previsione fino al 20 maggio 2020.
Durante questa lenta ma progressiva salita, sono convinto che ci saranno comunque delle oscillazioni importanti e cicliche di +o- 300$ questo per via della volatilità dovuta ai movimenti dei trader e balene.
Perchè ho scelto il 20 maggio 2020?
Perchè in questa data avverrà il prossimo halving di bitcoin, quindi ci sarà il dimezzamento del premio per blocco minato che potrebbe avere importanti ripercussioni sul prezzo di bitcoin.
Lo sviluppo di questa idea parte da un presupposto comune, ovvero che l'halving dimezzerà il premio da 1800 a 900 btc al giorno, di conseguenza ogni miners si vedrà dimezzata la propria remunerazione per blocco convalidato a questo punto proviamo a fare un paio di considerazioni, una positiva (verde) e l'altra negativa (rossa).
Positiva(verde):
il valore del btc continuerà la sua crescita fino alla metà di dicembre, seguirà una lateralizzazione e poi un repentino incremento di valore dovuto ad un massiccio acquisto di chi pensa di sfruttare l'halving come momento di investimento importante e decisivo....
Negativa (rossa):
il valore del btc segue un lieve incremento fino a dicembre alimentando un breve periodo di euforia a cui seguirà un panic sell per un'improvvisa caduta di valore dovuta all'immissione sul mercato di btc detenuti dalle balene e dai miners il cui intento sarà quello di abbassarne il valore e quindi accumularne progressivamente in previsione dell'halving il tutto a discapito dei piccoli investitori.
Come potete capire questo non è uno studio di analisi tecnica ma considerazioni che derivano dalla conoscenza della crypto nella sua essenza, quindi parliamo di analisi fondamentale, personalmente ritengo che ad oggi chi pensa di prevedere il comportamento di questa crypto solo dallo studio tecnico senza conoscerne le caratteristiche tecniche commette una grande ingenuità...
BITCOIN: cavalcare la possibile ripartenzaIl Bitcoin il 5 agosto ha rotto al rialzo una figura di doppio minimo formatosi in luglio sul supporto statico dei 9,100 corrispondente ai massimi del 30 maggio, data che ha a che fare con Trump
Come spesso avviene in questi casi i prezzi abbozzano un falso break out rientrando nel box delimitato dalla figura e creando una zona di possibile inversione.
Coloro che hanno avuto la possibilità di leggere altre mie analisi probabilmente sanno che pur annoverando l'acquisto del breack out tra le possibili tecniche di entrata non è quella che preferisco.
Il motivo principale risiede nella dispendiosità dello stop e dall'incertezza legata a false rotture.
Ora i prezzi, come sovente fanno come detto, sono rientrati sotto il livello di breack out ed avranno già colpito gli stop di coloro che avessero adottato la prima tecnica.
I sopravvissuti, ed i persistenti aggiungerei, hanno la possibilità ora di fare un ingresso acquistando la conferma dell'hammer formatosi, con volumi in aumento, il giorno di ferragosto
Ovviamente non si ha la certezza che il movimento porterà lontano i rialzisti. Questi potrebbero miseramente infrangersi sulla parte alta del doppio minimo (11.085). In questo caso il rischio di vedere colpito il primo stop posto sotto l'hammer è concreto, minore ovviamente di andare fino al secondo stop posto sotto il doppio minimo, questione di gusti di risk management.
Stop a parte, nel senso di averlo scelto, personalmente mi aspetto che i prezzi non vegano fermati da 11.085 e che il vero primo test possa essere il primo profit posto sulla trend line discendente in figura.
Qui potrebbe essere saggio, ma non necessario, mettere mano alla size riducendola e spostando lo stop in pareggio.
Col resto della size proseguire con allegrezza alla volta del secondo e naturale target del doppio minimo.
Bitcoin: Si rischia un ritorno sui minimi relativiAttenzione cari traders. Anche a Ferragosto, sì.
Perché Bitcoin ultimamente, nonostante la volatilità, sembra aver perso carica, e il trend sembra indebolirsi.
Punto ad entrare in caso di ritorno sui minimi relativi. Parliamo di area 8.500/9.000
Fatemi sapere, come sempre, cosa ne pensate.
Ciao a tutti| TradingCoach
Bitcoin: pronti al rally di fine meseSalve a tutti,
dopo il profittevole gartley il Bitcoin potrebbe rompere la wedge e dirigersi sul 161% di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista di breve periodo.
La confluenza tra 161% ed i 15000$ rendono questi livelli forti e pronti ad accogliere un proseguimento di trend con rottura dei 14000$, livello di massimi di periodo.
Ad avvalorare l'ipotesi, oltre i supporti mensili che hanno contenuto il prezzo sopra i 10000$, ci sono anche un Rsi con divergenza rialzista di lungo periodo e il rimbalzo sulla neck line inferiore del triangolo coincidente con i 10000$, supporto mensile di forte entità.
Christian Ciuffa
Possibile operazione short su bitcoinBitcoin si sa è famoso per la sua instabilità ma se decide di sfondare quel prezzo tracciato sull'imagine io entrerò per una posizione short ma è ancora tutto da vedere lasciate un parere qui sotto nei commenti,aspetteremo nelle prossime ore.
Buona giornata e buon trading a tutti