BITCOIN alle prese con la resistenza del 26 giugno '19Il Bitcoin infrange anche il livello in area 13198,8000 del 10 luglio 2019 portandosi in prossimità della resistenza a quota 13878,8000.
Continua a mostrare una spiccata forza rialzista, ora si trova nuovamente alle prese con un livello statico di una certa importanza e la situazione merita attenzione per individuare spunti operativi.
LIVELLI PRESI IN ESAME:
12328,8000 massimo del 6 agosto 2019, ritestato il 17 agosto '20, ora supporto
13198,8000 massimo del 10 luglio '19, ora supporto
13878,8000 massimo del 26 giugno '19 or resistenza
GRAFICI
I grafici Renko (in alto a sx ed al centro) tarati 4H ATR60 e 30MIN ATR100 presentano una serie di blocchi rialzisti. (potrebbero generare interessanti riferimenti per Trailing stop)
Sui grafici candlestick nel W solo candele rialziste, per D, e 4H candele di rallentamento in prossimità delle resistenze prima del breakout, nel 30 MIN il dettaglio dei prezzi (utile per ottimizzare ingressi ed uscite)
OPERATIVITA'
Sui livelli del 6 agosto '19 e del 10 luglio '19 (ed in generale sul bitcoin) ha dato ottimi risultati un'operatività breakout, molto dipende dal TF operativo scelto, ma le inefficienze ancora presenti in questo mercato, fanno sì che supporti e resistenze vengano "sentiti" in modo piuttosto chiaro.
Buon trading a tutti!!!
Cerca nelle idee per "bitcoin"
BITCOIN, livelli importanti!!!Decisa ripresa dei corsi per il Bitcoin!!!
Tre livelli importanti all'orizzonte per eventuali scelte operative!
AREA 12328,800
Livello di prezzo risalente al 6 Agosto 2019, messo alla prova dalle quotazioni il 17 e 18 Agosto 2020 era riuscito a respingere l'attacco dei compratori; il 21 Ottobre 2020 però viene brillantemente superato passando da resistenza a supporto.
AREA 13198,800
Area di prezzo che è stata in grado di arrestare i compratori il 22 Ottobre 2020 dopo la vigorosa salita del 21; tale resistenza statica è il massimo registrato dalle quotazioni il 10 Luglio 2019
AREA 13878,800
Massimo del 26 Giugno 2019, rappresenta il prossimo livello target in caso di foratura della resistenza in area 13198,800
Definito movimento rialzista dal 1° di ottobre, parte di una più ampia costruzione grafica che vede un trend positivo per la cryptovaluta dal Marzo di quest'anno.
I grafici del Bitcoin paiono premiare operatori e sistemi che adottano strategie breakout, da osservare attentamente le reazioni nei confronti dei suddetti livelli grafici.
Buon trading a tutti!!!
Bitcoin verso i 12800$Salve a tutti,
dopo la rottura della flag di medio periodo, come da manuale, il Bitcoin si appresta a scavalcare la soglia dei massimi e arrivare finalmente a 12800$, target di lungo periodo che potrebbe essere raggiunto a breve.
Dopo una correzione sul breve, il Bitcoin potrebbe essere rallentato dalla soglia psicologica a 12000$ ponendosi in formazione laterale per poi continuare la seconda onda impulsiva fino al target preposto.
La finzione della media a 21 periodo di supporto dinamico aiutato da un forte piazzamento volumetrico a 11000$ potrebbe soddisfare le aspettative. L'Rsi in iper comprato aiuta l'ipotesi di correzione di breve e corpo laterale con continuazione post rimbalzo a 11200€.
Christian Ciuffa
Bitcoin su ciclo trimestrale vicino alla long area.Il Bitcoin si trova in punto A di acquisto trimestrale. “S ta partendo alto senza aver fatto minimi interessanti, cioè quelli dove è bello poter comprare, sapendo che il tempo probabilmente di darà ragione .”
Queste righe le stavo scrivendo 2 giorni fa ma non le avevo ancora pubblicate, nel mentre nelle ultime ore lo scenario è cambiato.
Il prezzo ha ballato sul 50% di Fibonacci, del movimento 20.000-3400$ ed ha fatto nuovamente da resistenza, anche se è già stata superata alcune volte a Giugno per poi ritracciare.
Alla luce di queste ultime ore si può andare ad operare sui quei possibili punti di minimi interessanti in area di acquisto A che citavo in precedenza.
Attenzione che però sul ciclo lungo di 15 mesi siamo vicini ad un punto di vendita B (evidenziato in blu). Purtroppo nella attuale finestra temporale non abbiamo una coincidenza tra i punti di acquisto e vendita di dei cicli.
Due aree di acquisto sono 9800/600 e poi 8800/600. Oggettivamente la seconda area comporrebbe una perdita del btc di quasi il 40% per in poche sedute.
Questi studi sui cicli sul bitcoin ed anche Ethereum sono un work in progress, ma sto avendo interessanti riscontri.
bitcoin grafico con tendenza rialzistaDA QUELLO CHE SI PUO' NOTARE DAL GRAFICO,IL BITCOIN HA UNA TENDENZA MOLTO RIBASSISTA CON DUE ORBITE DI ELLIOT ATTIVE. DALLO STUDIO CHE HO APPENA FATTO SI EVINCE CHE IL BITCOIN PUO' ARRIVARE A TOCCARE GLI 8900 IN SOLI 8 GIORNI SE QUESTO CONTINUA AD ANDARE SOTTO LA MEDIA A 8 E A 21 PERIODI.
BITCOIN IN REGIME DI CONSOLIDAZIONEHo atteso tutta la settimana per valutare se effettivamente il Bitcoin fosse illiquido, come e' possibile notare dalla sua price action.
Sembra quasi che le Bitcoin Whales non abbiano ancora deciso la prossima mossa sulla criptovaluta.
Il prezzo e' pressoche' vicino al supporto situato a 8500$, dal quale possiamo effettivamente valutare due potenziali scenari:
1- Un potenziale breakout verso il basso che ci potrebbe riportare alla soglia di Demand Zone (2800$-4000$) - FAVORITA
2- Un potenziale pump che ci riporti attorno ai 9500$.
Per tutti i massimalisti che leggono le mie analisi consiglio di mettere da parte il fatto che il Bitcoin sul LUNGO TERMINE possa raggiungere i massimi storici ed oltre, scenario per la quale anche io attendo con ansia, ma nonostante questa visione a lungo termine bisogna comunque tenere conto dei dati tecnici che possiamo riscontare su timeframe minori e livelli di prezzo.
Comprare il Bitcoin ad i prezzi attuali e' un suicidio!!
Bitcoin sui 12000$: una realtà imminente?Salve a tutti,
il dopo Halving si prospetta una fase di assestamento per il Bitcoin che nonostante le grandi aspettative vede il prezzo ancora statico.
Dopo la notizia c'è stata una corsa verso la resistenza importante e storica dei 10000$ ma il prezzo si bloccato tornando in stasi sotto i 9000$.
Nel breve-medio periodo, guardando il ciclo nella seconda onda e il sorpasso della media a 200 periodi e il punto di controllo volumetrico fondamentale degli 8800$, il Bitcoin potrebbe veramente ripartire con estrema prudenza arrivando sui 12500$ in confluenza con il 161% dell'estensione di Fibonacci dell'ultimo trend riazista.
Il target di lungo periodo rimane sui 16500$ che è anche il punto di completamento del gratley su timeframe mensile.
Christian Ciuffa
Bitcoin attendiamo la seconda parte del mensileSu bitcoin il mensile ha dato buoni frutti. Un super up ha fatto toccare il livello di 9500 al RE delle criptovalute.
Ora siamo in fase di close di metà mensile ma nei prossimi giorni Bitcoin dovrà cercare di spingersi di nuovo sui massimi anche perchè verso la fine di maggio dovremmo assistere ad una fase di debolezza.
Quindi ora o mai più? Vedremo.
i livelli chiave sono:
Supporto 8300
Resistenza 9200 - 9500
Bitcoin vicino al suo terzo halving, come influirà sul prezzo?Il bitcoin si sta avvicinando al suo terzo halving che secondo le previsioni accadrà intorno al 12 maggio. L'halving consiste nel dimezzamento della ricompensa ricevuta dai miners al completamento di ogni blocco, in questo caso si passerà dagli attuali 12,5 BTC a 6,25 BTC. Questo dimezzamento comporterà minor moneta immessa sul mercato quindi si tenderà ad una maggiore scarsità a parità di domanda. Basandosi sui rialzi innescati dai due precedenti halving il prezzo del bitcoin dovrebbe schizzare tra i 40000 e 50000 dollari. Ovviamente, rispetto ai precedenti anni, il bitcoin è diventato più stabile e meno volatile, quindi ritengo queste stime molto ambiziose soprattutto vista la situazione di grave crisi in cui ci troviamo e le importanti aree di resistenza che la criptovaluta si trova ad affrontare.
Con il trend di breve periodo in evidente rialzo, superata la resistenza in area 8000 dollari, il prossimo target, entro la seconda parte dell'anno, sarà quello dei 10000 dollari, in concomitanza con la ripresa economica mondiale.
BITCOIN - TF DAILY: considerazioni ciclicheBuonasera a tutti,
ieri nel gruppo chat "Criptovalute" accennavo al fatto che stessi realizzando una verifica sui cicli e i cicli inversi di questi ultimi giorni su BITCOIN .
Come potete notare dal grafico, ho realizzato una centratura che mi ha permesso di considerare il fatto che siamo prossimi ad una chiusura ciclica di un T+2 inverso della durata massima, ma proprio massima di 15 giorni. Attualmente siamo arrivati a 13 giorni (vedi "2. T+2i ?").
Solitamente i cicli T+2 vanno da un minimo di 8 ad un massimo di 15 giorni, e nello specifico BITCOIN mediamente compie cicli di circa 11-12 giorni. In questo caso, quindi, siamo già un giorno oltre alla media.
COSA SUCCEDERÀ?
Dal mio punto di vista, avendo raggiundo ciclicamente il tempo necessario per chiudere un T+2 inverso potremmo trovarci nelle condizioni di assistere ad un ribasso nei prossimi giorni. La condizione minima perchè ciò si verifichi è: avere 2 giorni (T) senza superare il massimo a 7139 appena compiuto.
TARGET
Questa tesi si corrobora dal fatto che anche il ciclo T+2 normale (vedi parte inferiore del grafico) è in corso di formazione e oggi raggiungerà la condizione minima di 8 giorni. Se consideriamo una durata media di 11-12 giorni e se consideriamo che il massimo del ciclo sia stato già raggiunto, potremmo assistere ad alcuni giorni di ribasso con primo target a 5569 e secondo eventuale target a ribasso a 5266.
Se l'analisi vi è piaciuta, mettete un like o commentate per considerazioni sull'evoluzione ;)
Bitcoin a 30.000$ ?Sebbene nelle ultime sessioni la quotazione abbia rotto a ribasso la EMA200, i venditori non sono riusciti a spingere la quotazione in profondo rosso; infatti quest'ultima ha trovato supporto sul livello 0.5 FIB (8.474), registrando così una perdita di appena il 2% a seguito di quest'importante breakdown.
Questo indica che c'è una buona propensione all'acquisto a questi livelli; nonostante ciò i prezzi sono stati respinti più volte dalla resistenza a quota 9.000, nei pressi del livello 0.382 FIB, formado così un doppio massimo, che è un chiaro segnale ribassista.
A questo punto, se i compratori non dovessero riusscire a superare questa soglia di resistenza e i venditori riusciranno a spingere la quotazione al di sotto del livello 0.5, ci aspettiamo un ulteriore crollo che ha come primo supporto quota 8.000 (0.618 FIB), con buone probabilità di continuazione fino in area 7.400, dove si registrano alti volumi di acquisto.
C'è molta incertezza al momento, le medie mobili si stanno appiattendo e i prezzi si stanno muovendo in range-bound.
Bitcoin a 30.000?
Sullo scenario a lungo termine, Bitcoin, ha formato un triangolo simmetrico, e nelle ultime ore i prezzi si stanno dirigendo verso la linea di supporto.
Se la quotazione dovesse rimbalzare su quest'ultima ci sarà un'inversione di tendenza, che porterà i prezzi a testare la downtrend line in area 10.500, superato quest'ultimo livello di resistenza la figura sarà completata, e il target è fissato a quota 29.000; ma la strada non è spianata, infatti se tutto ciò dovesse accadere ci attenderanno diversi livelli di resistenza.
Se invece la quotazione scenderà al di sotto della linea di supporto del triangolo la nostra previsione bullish sarà invalidata.
Bitcoin Dominance in ripresa verso 75%Particolare il modo in cui la Bitcoin Dominance si sta muovendo.
Da svariate settimane essa rimane in consolidazione tra il major level 71% e la baseline a 67% circa.
Essendo sempre piu' vicini all'halving e presentando pump bullish da due settimane mi viene da pensare che potremmo essere vicini al breakout.
Lo status di Safe Haven per il Bitcoin sembrerebbe essere una scusa per poter investire nelle crypto in maniera massiccia.
Essendo comunque a distanza di 4 mesi dall'halving starei attendo a possibili spike verso il basso, dove le Whales venderanno facendo crollare la dominance prima di poter vedere di nuovo il 75%.
Bitcoin analisi alternativa.In questa analisi su Bitcoin metto in evidenza i livelli di prezzo che il mercato potrebbe raggiungere in fase di chiusura di questo ciclo mensile.
Il minimo del 23 ottobre fa da spartiacque per capire se questo mensile appartiene al precedente annuale o no.
Il livello di 7250 dollari reggerà?
Se Bitcoin romperà questo minimo potrebbe configurare una close del ciclo annuale ancora da effettuare.
I livelli di target sono
Area 1: 7800 - 7300
Area 2: 6800 - 5800
Vedremo cosa deciderà il mercato. Spunti rialzisti potrebbero essere tradati LONG perchè il mercato in questa fase potrebbe iniziare un nuovo ciclo in ogni momento.
BITCOIN E LE CRIPTOVALUTELa domanda che mi viene rivolta più spesso, addirittura più di “ma quanto guadagni con gli investimenti?” e di “ma quanto rischio c’è?” è la seguente:
“ma davvero le criptovalute valgono qualcosa?”
C'è così tanta informazione su internet che se ne leggono di tutti i colori, peccato che le notizie sbagliate prendano il sopravvento su quelle giuste.
La prima cosa da sapere è che le criptovalute sono attualmente solo degli investimenti, nel prossimo futuro diventeranno anche dei servizi affermati.
Se non sai investire non conviene che compri criptovalute, aspetta qualche anno e le utilizzerai per pagare dal tuo smartphone in qualunque negozio senza la necessità di avere un conto bancario (tutte le banche falliranno? non credo, ma lo spero).
Ovviamente se aspetterai che diventino utilizzabili dalla maggior parte delle persone, non guadagnerai nulla: è così che funzionano gli investimenti.
Chi prima arriva, e sa dove investire, guadagna un bel po’ di soldi.
Le criptovalute sono quello che è stato il primo aeroplano negli anni ’30, oppure internet negli anni ’80, e ancora lo smartphone negli anni 2000.
Chiunque abbia investito in grandissime tendenze dell’economia agli inizi, si è arricchito senza muovere un dito.
Tutti gli altri ne hanno solo beneficiato nell’utilizzo quotidiano.
Tu prendi l’aereo, eppure non hai investito nelle azioni di Boeing.
Tu usi internet, eppure non hai investito in Google.
Tu usi l’iPhone, eppure non hai investito in Apple.
Fra qualche anno utilizzerai le criptovalute, e spero vivamente che tu ci investirai qualche risparmio.
Boeing si è quotata in borsa nel 1979: prezzo di esordio 4,35$ - prezzo attuale 379,69$
1.000€ investiti sarebbero diventati 86.290€ in 40 anni: ecco come ci si crea la pensione da soli, senza sperare nell’INPS!
Google si è quotata in borsa nel 2004: prezzo di esordio 54,16$ - prezzo attuale 1210,38$
1.000€ investiti sarebbero diventati 21.350€ in 15 anni: ecco come si mettono da parte i soldi per l’università dei propri figli, senza continuare a ripetergli ogni volta “mi spiace ma non possiamo permetterci di farti studiare”!
Apple si è quotata in borsa nel 1980: prezzo di esordio 0,51$ - prezzo attuale 187,34$
1.000€ investiti sarebbero diventati 366.330€ in 49 anni: ecco come si diventa ricchi senza spaccarsi la schiena!
Tutto questo per dire cosa?
Bitcoin in primis, e anche molte altre criptovalute, faranno la stessa cosa…anzi aumenteranno di prezzo in maniera ancora più elevata.
Cosa ne pensi?
Secondo me dovresti prenderti il tempo e la voglia per conoscere qualcosa che sta cambiando l’economia per sempre. Perchè? Per guadagnare soldi e vivere meglio.
Immagina cosa succederà se non lo farai.
Fra 5 o 10 anni te ne pentirai (probabilmente già fra 12 mesi credo).
Vuoi capirne di più?
Guardati su Netflix "Banking on Bitcoin".
A presto.
Graziano Alessandro
BITCOIN Analisi 2-2019 - Divergenza rialzista "bloccata" (REDUX)Buongiorno,
Nelle precedenti analisi scrivevo: "Come controllare l'andamento della criptovaluta più famosa al mondo allora? Come sapere se si continuerà a salire o meno?
Con il suddetto controllo dello swing a 4409 di cui parlo da giorni, con la verifica che si salga sopra i 4172 e con la NON violazione del nuovo supporto di breve creatosi a 3770 dollari. Per una continuazione del contro trend a salire non si deve andare sotto questo livello. Sottolineo il fatto che, come in tutto il resto delle precedenti analisi del 2018, parlo sempre di CONTRO TREND e non di trend principale che rimane a ribasso".
E ancora: "I 4409 dollari sono stati violati a rialzo? No.
Il contro trend segnalato dalla freccia blu ha continuato ad avere minimi crescenti? No.
Il supporto a 3770 dollari ha tenuto? No. "
Cosa è successo?
Siamo scesi come da attese e come scritto. Target sotto i 3770 dollari di nuovo bucato.
Il guaio ora è che siamo finiti di nuovo sotto la media mobile a 50 giorni in rosso sul grafico e, cosa peggiore, per ora non stiamo riuscendo a bucare il livello inferiore della kumo (quella "nuvoletta rossa tipo ombra" che è sopra il prezzo attuale). Questa costituisce un'ulteriore resistenza. Le frecce in viola sui massimi fatti da bitcoin e sull'indicatore sono le divergenze grazie alle quali abbiamo ancora una volta portato a casa un trade in guadagno.
Ora cosa può notare un bravo analista sul grafico?
Prima di tutto che ci sono delle divergenze rialziste sui minimi. Che per ora, viste le due resistenze hanno prodotto scarsi risultati a rialzo.
Siamo infatti a 3 giorni di candele inside rispetto a quella del 10/01 che le ingloba dicendoci cosa? Che la cripto più famosa al mondo è incerta sul da farsi.
Il trend principale continua a essere a RIBASSO: il Death Cross da me segnalato ad Aprile del 2018 continua a dettare l'andamento a scendere.
Gli altri sono solo brevi contro trend a rialzo.
Ora cosa facciamo quindi?
Osserviamo innanzitutto se la divergenza rialzista produrrà massimi superiori alla media mobile e al livello inferiore della kumo per capire se si può tornare verso area 3900 dollari e poi 4060. Viceversa ci aspettano i 3349 e poi i 3180. Nel caso di perdita di questa area sapete dove andremo a finire?
Chi è interessato mi mandi un messaggio in privato su Tradingview per avere tutte le informazioni in merito.
Buona domenica a tutti!
P.s. Come dimostrato da più di un anno a questa parte, l'andamento di Bitcoin può essere previsto ed analizzato. Però ricordatevi che un analista professionista si paga perchè dimostra tutti i giorni quanto vale dando un metodo con regole da seguire sempre e stop loss da impostare. Un improvvisato parlerà di notizie, di opinioni e si inventerà tante altre cose quando quanto ha scritto in passato non si verificherà. Le mie analisi sono permanentemente qui sul mio profilo su Tradingview e non possono essere cambiate. A voi la voglia di verificare nei fatti se sono capace.
$btc #bitcoin - In compressione, c'è bisogno di liquiditàBitcoin potrebbe rimbalzare sul supporto dinamico ascendente in zona 7200 - 7300 fino sopra gli 8000 dove incontrerebbe sia la resistenza dinamica discendente che quella della media mobile a 200 periodi.
Dovrebbe quindi ritracciare ancora continuando la compressione anche fino a fine giugno per poi finalmente esplodere come fece l'anno scorso.
Ricordiamoci che fino a metà luglio del 2017 bitcoin era sotto i 2000 dollari e poi fece una salita inarrestabile fino a quasi toccare i 20.000
Indubbuamente il mercato ha bisogno di liquidità, io comunque resto fiducioso, quando il prezzo scende munitevi di calma ed aspettate tempi migliori, arriveranno.
Bitcoin (BTC/USD) - Il Trend è ancora negativoBuona Domenica a tutti!
Oggi voglio parlarvi di Bitcoin .
Molto spesso ultimamente si sente parlare dei vari rimbalzi della più famosa criptovaluta; e questa informazione, purtroppo, viene divulgata anche da siti e quotidiani di informazione finanziaria.
Ma con quale conseguenza?
Tirare dentro nuovi investitori che, per ingenuità o per sfruttare in anticipo quella che sperano sia una nuova ondata rialzista del Bitcoin, ben presto si ritrovano a fare i conti con il mercato.
E il mercato, per il momento, dice solo una cosa: RIBASSO
GRAFICO
Il trend è e resta negativo, con un recente tentativo di sfruttare il supporto in area 6.000 per rimbalzare. Assumere posizioni long che non siano limitate a brevissime speculazioni è ancora prematuro. Per fare ciò occorre attendere vere e proprie inversioni di tendenza.
Sul versante opposto, una rottura dei supporti evidenziati, potrebbe portare i prezzi verso il livello chiave di 3.000$.
BITCOIN >> Supporto Giornaliero regge // Discesa Bloccata?Sapete che non trado Bitcoin, né criptovalute in generale, però mi piace osservare come il bitcoin rispetti i livelli di Ichimoku, e quindi rispetti i livelli psicologici del mercato.
Al momento ci troviamo in una zona di supporto che sembra tenere, e i prezzi hanno approcciato la Tenkan, il che ci indica una certa debolezza nella discesa. Sarà la volta buona che la criptovaluta tornerà a salire?
Voi cosa ne pensate?
BITCOIN storno salutare e test ai supporti statici e dinamiciIl BITCOIN sta scendendo dai top in area 7900 e, dopo aver violato la soglia dei 7000, sta testando il supporto a 6250, livello statico individuato dal precedente massimo.
Il Trend di fondo resta rialzista ed ogni ribasso e test dei supporti, come quello attuale, è ancora occasione d'acquisto.
Prossimi supporti 6000 e 5750. Sul Grafico Daily il Bitcoin è ancora sopra agli angoli principali di Gann.
Bitcoin si Ferma: ritracciamento e rimbalzo su supporto ?Dopo l'impulso rialzista durato parecchi giorni che ha creato i nuovi massimi storici di Bitcoin, la criptovaluta ha avuto una pullback fisiologico che sembra essersi appoggiato proprio sul livello 61.8 del ritracciamento di Fibonacci.
Partirà il nuovo impulso rialzista ?
Lo vedremo a breve.
Ricordate del fork di Bitcoin Gold che avverrà il 25 Ottobre ;)
Bitcoin debole punta al ribasso. I livelli da monitorare!Dopo un'incredibile bimestre estivo il Bitcoin rallenta al contatto con area 5000 e punta al ribasso. Dopo un nuovo test in area 3000, nell'ultima settimana la cryptovaluta si è portata nuovamente intorno ad area 4000 testando così i tre livelli chiave. In tale area però il Bitcoin ha trovato la resistenza dinamica di breve periodo che ha portato le quotazioni ad una nuova flessione. Le aree da monitorare al momento sono il supporto a 3600 in ottica di ribasso ed i 4000/4125 in quello di rialzo.
Se si dovesse scendere il target è a quota 3000 con il fondamentale supporto che ha supportato le quotazioni nei mesi estivi. In caso di salita invece sarà fondamentale vedere con quale forza arriveranno i compratori al superamento di area 4125, livello corrispondente al precedente massimo relativo. Sarà interessante vedere come chiuderà domani la settimana il Bitcoin e come andrà ad aprire la prossima prima di prendere posizione.
BITCOIN:prosecuzione del Trend Bullish e potenziale ABCD patternL'analisi tecnica classica e avanzata non si può ancora applicare ai mercati delle critpovalute per via dei volumi troppo sottili.
Seguo attentamente Bitcoin e il mondo delle Cripto e quindi ho voluto fare comunque questa analisi.
Dopo il crollo dovuto alla Cina (che ha proibito le ICO e che sta chiudendo gli exchange) e dopo la dichiarazione del CEO di JPMorgan, c'è stato sul mondo di Bitcoin e Altcoin un crollo verticale.
Adesso ci sono dei primi segnali di una possibile ripresa.
Vediamo cosa farà il mercato nei prossimi giorni !
Bitcoin Cash Long sul ritracciamento a 61.8 in area 555Il Bitcoin Cash ha scalato in tutti i sensi il mercato delle cruptovalute, passando attualmente al terzo posto per capitalizzazione con 9.6 miliardi di dollari, rimanendo dietro solo ad Ethereum e a Bitcoin Core. A quanto pare i comportamenti della Blockstream non stanno piacendo molto ai miners che hanno puntato in questi ultimi giorni sulla neonata Bitcoin Cash. Pensate che dal 17 agosto ad oggi il Bitcoin Cash ha fatto un + 218% per poi ritracciare al 61.8% della scalata. La mia idea di trading è quella di un doppio minimo al 61.8 ( ed uno già lo ha fatto) per poi schizzare nuovamente al rialzo. Ho pertanto individuato 3 target importanti che il BCH potrebbe raggiungere.