Bitcoin, forse si fa prima in controtrend!Il grafico del Bitcoin ci mostra già dalla metà di luglio un movimento di rialzo solo momentaneamente sospeso dalla fase di correzione di medio periodo durante il mese di settembre; dalla fine di tale mese infatti è ripresa una forte spinta rialzista che ha favorito la violazione di tutta l'area di resistenza (adesso supporto) 53.300 punti, consentendo alla quotazione di arrivare quasi in area 58.000. In virtù di questo uptrend, il consiglio sarebbe quello di cercare un segnale Long possibilmente vicino al supporto e alla media mobile, ma il movimento potrebbe richiedere anche qualche giorno in più (ammesso tra l'altro che venga realizzato!) mentre, al contrario, sarebbe quasi più interessante, vista ormai la vicinanza, attendere un leggerissimo rialzo fino alla resistenza daily 59.200 per valutare un possibile segnale short controtrend ed entrare in vendita proprio con un target di profitto sul supporto menzionato in precedenza.
Che la Price Action ci indichi la soluzione migliore...
Saluti, Maurizio
Cerca nelle idee per "bitcoin"
Bitcoin analisiNella nostra analisi linkata sotto del 13 settembre avevamo indicato i rischi per una continuazione dei ribassi. La giornata di oggi ha visto il prezzo del Bitcoin crollare in poche ore da quasi 49.000 $ fino ad un minimo di 42500 $, complice anche la violazione della ema 21 in H4. Sempre nel grafico a 4 ore notiamo però una pin bar rialzista che si appoggia sul livello di supporto situato proprio sul minimo di giornata. Candela verde sostenuta da volumi nettamente sopra la media, tale da portare il prezzo ad un rimbalzo a 44.000 $ che non escludiamo possa, nonostante la fase ancora critica, salire ulteriormente. Per stabilire una eventuale inversione di trend riteniamo occorra però che si verifichi una chiusura settimanale sopra ai 47.300 $.
Disclaimer: Sono un trader privato, appassionato di borsa e finanza, che esprime le sue opinioni in puro spirito di condivisione. Queste analisi non devono essere considerate in nessun modo un invito a effettuare operazioni sul mercato, per le quali si declina ogni responsabilità. Si fanno inoltre presente i rischi di perdite per chi opera sui mercati finanziari.
Bitcoin, nella confusione...long!Il grafico giornaliero del Bitcoin non ci mostra un brevissimo periodo super direzionale: dopo il crollo del 7 settembre che ha riportato la quotazione dai circa 53.000 hai 43.200 abbiamo assistito fino ad oggi ad una serie di candele Inside e solo in questa settimana una quotazione sopra la media mobile. C'è in corso un mini trend di rialzo avvalorato da da una tendenza di breve periodo settimanale rialzista in virtù anche di una Pin weekly informazione e sopra la EMA21 (che dovrà ovviamente essere confermata nel corso della giornata!). In questo senso, e in modo un po' più aggressivo, non sarebbe sbagliato valutare una rottura del massimo di ieri per rivedere la quotazione in area 53.000 nel breve periodo e sui livelli settimanali in zona 60.000 nel medio termine. Valuterei al contrario un'operatività short solo in caso di un ritorno (con breakout...) sull'area 43.000 .
Buon weekend, Maurizio
Situazione BitcoinBitcoin, come storicamente ci ha insegnato nel mese di settembre, sta avendo un calo. Il minimo, almeno per adesso, si attesta a 42900 ma in queste ore sembra che i LONG vogliano che il prezzo rimanga sopra i 44000. La volatilità sembra aumentare sempre più. Potremo quindi aspettarci un settembre ancora rosso.
Superando i 47000 avremo più opportunità di essere BULL mentre la perdita dei 40000 segnerebbe il rientro del BOX dei 30000-40000 e quindi un brutto segnale.
Molto importante e di sentiment BULL la GoldenCross che si sta per formare nel giro delle prossime 24-48 ore, in base all'andamento del prezzo.
Potremo quindi concludere che chi opera nel breve di aspettare una mossa di BTC per entrare, mentre per chi opera nel lungo termine potrebbe essere un'ulteriore opportunità di BUY.
Questa è un'analisi per discuterne insieme e studiare le varie mosse di BTC. Non sono consigli finanziari e agire quindi con la propria testa.
Un saluto!
Bitcoin e Blockchain. Riprende la corsa?it.tradingview.com
Il Bitcoin ed in generale tutto il mondo delle criptovalute, hanno fatto segnare da marzo 2020 ad aprile 2021 performance da record.
In particolare abbiamo assistito ad un apprezzamento del cambio BTC/USD di oltre il 1.600%, arrivando a sfiorare quota 70.000 dollari (primo grafico). Dallo scorso aprile la criptovaluta è stata protagonista di uno storno del tutto naturale rispetto al trend in corso, con un ritracciamento in area 0,5 di fibonacci. Dopo un recente periodo di lateralizzazione abbiamo assistito ad una ripartenza arrivando a sfiorare area 50.000$.
Posto che il mondo cripto, anche se in continua evoluzione, ad oggi non è regolamentato e per potervi investire è necessario sottoscrivere contratti CFD o aprire appositi wallet, potrebbe essere interessante godere dei benefici del mondo della Blockchain in senso più ampio.
La Blockchain oltre che essere la tecnologia alla base delle criptovalute, può trovare molteplici applicazioni, non solo nel mondo dei pagamenti, ma anche nella conservazione e scambio dei dati, con i più elevati livelli di sicurezza. Per tali motivi, il suo potenziale di diffusione ed impiego a livello globale è altissimo, tant’è che viene considerata come un “megatrend” del futuro; ovvero un inarrestabile processo di cambiamento destinato a perdurare negli anni.
L’ETF Invesco Global Blockchain (ticker: BCHN) può rappresentare un ottimo strumento per prendere posizione nel settore. Esso investe con diversificazione globale sia in mercati sviluppati che emergenti, in aziende che fanno parte o che possono beneficiare della crescita dell’ecosistema Blockchain nei seguenti ambiti: informatico, servizi finanziari, servizi di comunicazione, materie prime, beni di consumo discrezionali.
E’ formato prevalentemente da aziende ad alto potenziale di crescita con forte vocazione tecnologica ed in termini di rischio, caratterizzate da un’importante volatilità.
I dividendi vengono reinvestiti nel fondo, ottimizzando l’aspetto fiscale.
Tecnicamente (secondo grafico) assistiamo da maggio 2021 ad una fase di consolidamento laterale particolarmente interessante. Qualora il canale dovesse essere violato in una delle due direzioni, potrebbe essere un importante segnale.
Essendo l’ETF descritto di natura settoriale, dovrebbe sempre essere destinata una quota residuale del proprio portafoglio d’investimento, ricordando sempre che la nostra migliore arma è la diversificazione a 360 gradi (settoriale – regionale – dimensionale – asset class - scadenze).
Bitcoin - Analisi del 3-9-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dalla chiusura del 02/09/2021
performance posizione: 1,42%
performance YTD: 462,70%
performance 1 anno: 1289,40%
In chiusura mantenere
Numero operazioni chiuse ultimo anno 26
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 49,59%
Percentuale trade in gain ultimo anno 65,38%
Percentuale trade in loss ultimo anno 34,62%
Analisi Grafica
Bitcoin attualmente in rialzo sopra 49500 $; molto importante per la prosecuzione al rialzo che in close le quotazioni restino sopra 49500$
Supporti:
1° 49500
2° 47500
Resistenze:
1° 51600
2° 53400
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Bitcoin, un piccolo warning.Un piccolo warning su bitcoin dalla analisi candlestick unita alle Bollinger si è formato ed è visibile sul grafico di SX.
Usualmente quando si hanno delle doji, delle shooting star o degli hammer al di fuori delle bande ci troviamo ad alte percentuali in una situazione di inversione o rallentamento del trend in atto.
Nelle 3 situazioni che ho segnalato, in verità il pattern non si è completato pienamente, in quanto in tutti e 3 i casi non si trova totalmente al di fuori delle bande, considerate che comunque siamo su un Weekly.
Comunque è un segnale che personalmente prendo in considerazione, da solo al momento vuol dire poco, ma se poi lo si sposa da altri può essere che il risultato porti ad indicazioni ben più chiare.
Bitcoin da 9 giorni sulla resistenzaIl Bitcoin è ancora sulla resistenza più volte citata (puoi leggere qu i la precedente analisi).
Sostanzialmente è dal 10 Agosto che è rimasto bloccato sui prezzi tra 46,2-47K, a fronte di ciò non sta dimostrando particolare debolezza, infatti al momento non ha avuto nessuno spike ribassista.
L’area di supporto fondamentale è segnata verso i 38K, sopra di essa abbiamo dei livelli interessanti in caso di discesa verso i 40-41KK, un po’ di spesa non farà male, lo stop ovviamente sotto 38K.
Non lo considero uno scenario assai probabile, ma è sempre meglio programmare.
Bitcoin - Analisi del 13-8-2021Operatività di medio termine (10-20 giorni con candele Daily)
Il sistema Algotrading Multiday è long dal 26 luglio 2021 da 37276,6
performance posizione: 24,83%
performance YTD: 92,82%
performance 1 anno: 63,65%
In chiusura di giornata: mantenere
Analisi Grafica
Riprendiamo l'analisi dopo una pausa di qualche giorno: Bitcoin con le altre Crypto in forte salita; molto importante in chisura odierna mantenere 45900 per poi provare l'assalto a 47500 (50% fibonacci come indicato nel grafico)
Support I:
1° 43600
2° 42200
Resistenze:
1° 45900
2° 47500
Mi raccomando osservare, discutere, Like se vi piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Attenzione a bitcoin su 1H.Bitcoin ha fatto un bel rimbalzo dall’importante area di supporto come segnalavo il 20 Luglio (puoi leggere qui) con forza è rimbalzato fino alla prima resistenza importante 42K, qui abbiamo un importante area fino a 47K.
Guardando la sua evoluzione su 1H vediamo debolezza sia grafica che sugli indicatori, è importante che tenga l’area 37800/300. In caso di rottura ribassista rischiamo di rivedere il prezzo verso 36K.
Bitcoin ancora debole.Continua il profondo rosso del mondo delle crypto. Venendo al bitcoin è vicino ai minimi relativi dell'anno di inizio Gennaio, toccati a 28540.
Per avere un segnale di inversione il prezzo deve andare almeno sopra 31000$, altrimenti abbiamo alte possibilità che continui la discesa, anche perchè stiamo entrando in periodo ciclico su trimestrale di debolezza da qui a metà agosto..
BITCOIN, attenti ai long...per ora!Molto bello, nel grafico giornaliero del Bitcoin il livello di supporto statico, e numero tondo, dei 30.000$ così come interessante è anche l'engulfing rialzista appena disegnato nella giornata di ieri! Nonostante questo bisogna fare particolare attenzione all'apertura di posizioni Long in quanto non solo il daily ci mostra una tendenza di ribasso ma anche il settimanale, dopo il forte crollo di metà maggio ed il breakout della media mobile, ci mostra un quadro sicuramente riibassista e con una fase di "lateralità discendente" con continui e graduali massimi ribassisti. Preferirei prima di cercare segnali long rivedere una quotazione sopra i 35.000$ mentre, al contrario, gradirei di più preparare una strategia ribassista soprattutto in caso di segnale di Price Action nella giornata odierna (ad esempio una bellissima Pin short con falsa rottura della EMA21!); il target di un'eventuale discesa potrebbe essere anche l'area di supporto 20 mila.
Buona giornata
Maurizio
Bitcoin, ancora incertezza.Il Bitcoin ha dato uno strappo rialzista per poi non riuscire a proseguire la corsa neanche verso la resistenza seria di 36/36.6K fermandosi da 34.6K per poi manifestare nuovamente debolezza su un 1H.
Adesso possiamo vedere come si stia appoggiando sulla parte bassa del canale ascendete. L'eventuale rottura ribassista si proietterebbe sul delicato supporto di 32K.
A livello ciclico, siamo su weekly in una finestra temporale che chiama dei buy, vediamo in caso di ribasso se aggiungere ancora qualcosa, la prima resistenza ora l'abbiamo a 35K.
Attenzione al bitcoin troppa debolezza.Bitcoin non è riuscito neanche ad attaccare la resistenza 36.5/7 e si è fermato sotto 36K per ritracciare. Su 1H abbiamo un’evidente prevalenza di massimi decrescentii, finchè non ci sarà questa inversione prevarrà la debolezza.
Adesso è fondamentale la tenuta del supporto 32.5/8K, mentre sul lato lungo dovremmo avere un superamento 35.3/5 per invertire il trend.
Bitcoin, situazione intradayAncora una situazione delicata del bitcoin che ritornato in area 36000$ ha subito ritracciato.
In questo frangente intraday è importante che tenga area 33K/33.3K l'eventuale perdita di questo supporto potrebbe riportare i prezzi verso 30K.
A livello di indicatori su 1H mentre scrivo la debolezza è confermata, mentre sul daily abbiamo segnali positivi e questo potrebbe essere un buon segnale per questa area di supporto con un long scalping.
La linea Maginot da superare al rialzo era e resta 40/41K.
Bitcoin all'interno di un canale ribassita.Purtroppo il 14 Giungo segnalavo che il Btc era a contatto con una importante area di resistenza tra 40 e 41K e come spesso accade la resistenza ha fatto il suo sporco lavoro. ( Bitcoin ha contatto con la resistenza 40/41K )
Adesso il prezzo è all'interno di un evidente canale discendente in cui oggettivamente non vedo ancora nessun segnale di inversione, è probabile che il prezzo vada a rivedere i minimi dell'8 Giugno e magari a sporcarli pure per poi rimbalzare. Potremmo avere un segnale di inversione all'interno del canale solo con la rottura di 34k.
A livello ciclico vedo ancora turbolenza fino alla prima decade di Luglio, in questo frangente saranno ancora possibili spike ribassisti.
Bitcoin Futures.. sia a 23 sedute inside!Sono 23 ormai le barre daily inside del Bitcoin Futures dopo la seduta del 19 maggio 2021!
La volatilità da fine maggio ad oggi si è normalizzata ed i prezzi alternano vendite e acquisti rimanendo all'interno del range.
Indicazioni operative di lungo periodo sono difficili da estrapolare dal grafico, ma con un'ottica più di breve alcuni spunti si potevano (e si possono ancora) sfruttare.
SUPPORTI E RESISTENZE
Ovviamente i "veri" livelli da monitorare in una tale condizione sono i minimi/massimi del 19 maggio; quindi principale resistenza l'area 43500 e supporto decisivo a quota 30200 ma osservando più da vicino la situazione si può individuare un'area di resistenza intermedia a 40900/41400 ed un ulteriore zona supportiva tra 33000/33500.
Questi riferimenti di breve potrebbero risultare utili per un trading veloce o per la gestione di posizioni in essere.
VOLUME PROFILE
Dall'analisi del Volume profile ad intervallo visibile relativo solamente al periodo dal 19 maggio ad oggi possiamo estrapolare interessanti informazioni; la Value Area è compresa tra i 40000 ed i 35900, quindi ci troviamo cona una fascia di ben 4000 dollari all'interno della quale i prezzi hanno la maggior densità volumetrica e la minor capacità di improvviso aumento della volatilità (tweet o sconvolgimenti macro a parte ovviamente).
Poc a 36750 ed interessanti anche i picchi di volume a 37800 e 38700
Fuori dalla Value Area però i volumi crollano rapidamente quindi massima attenzione perché i prezzi sarebbero facilitati nel restituire brusche accelerazioni.
SCENARI
All'interno dei massimi minimi del 19/05 sembrerebbe piuttosto indicato lavorare con l'ottica del box, dagli estremi verso l'area centrale; ovviamente in prossimità dei supporti e delle resistenze è fondamentale analizzare con attenzione il comportamento delle quotazioni per poter discernere in modo netto una risposta sul livello grafico da un probabile breakout.
La volatilità piuttosto omogenea favorisce nel breve le operatività swing, estremamente utile monitorare il posizionamento del Poc di giornata rispetto le sessioni precedenti.
Asset speculativo estremamente interessante, necessita sempre di un'attenta gestione del rischio.
Buon trading a tutti!!!
BITCOIN FUTURES.. guardiamolo più da vicino!Il grafico del Futures sul Bitcoin, se osservato più da vicino può restituire informazioni utili sulle dinamiche in atto al momento!
Il periodo in esame è quello che intercorre da oggi al 19 maggio in quanto proprio in quella data si è formata quella che si potrebbe definire una barra benchmark di grande ampiezza risultante dalla foratura a ribasso dell'importante supporto statico a 43950 e che si è avvicinata al decisivo livello quota 28900.
Tutte le sedute successive rimangono all'interno del range dettato il 19/05 con delle inside di ampiezza variabile che vedono una particolare contrazione della volatilità dal 25/05 ad oggi.
SEDUTE DI CONTRATTAZIONE:
19 MAGGIO 2021
Seduta dalla volatilità impressionante! L'unica speranza per gli operatori intraday era essere short dopo la foratura del livello statico a 43950!
I prezzi precipitano velocemente, prime avvisaglie durante la sessione notturna e volatilità che esplode dopo le 13,00; la situazione andava monitorata con puntualità perché dopo il tentativo di testare l'importante supporto a 28900 (fallito perché i prezzi si fermeranno a 30205) scattano ricoperture, prese di profitto e acquisti che fanno rimbalzare le quotazioni chiudendo nella parte alta del range di giornata.
20-21 MAGGIO 2021
Giornate dalla volatilità similare, quotazioni tra 42400 e i 35000 non toccano riferimenti grafici di rilievo; nella giornata del 20/05 si rimane nella parte alta facendo percepire una certa negazione del grande scivolone del 19/05 ma poi il 21/05 decise vendite nella sessione americana portano ad una chiusura sul minimo della giornata precedente.
24 MAGGIO 2021
I lunedì 24/05 si apre in gap down facendo pensare a nuovi ribassi, ma alla fine i compratori prevalgono ed è con un movimento moderato e costante che ci si riporta in prossimità dei 40000
25-26-27 MAGGIO 2021
Giornate di bassa volatilità rispetto le precedenti, nessun movimento significativo, i massimi/minimi precedenti vengono "sporcati" non rendendo profittevoli gli ordini debordant, Poc del 26 e 27 praticamente allineati.
Le operatività swing potevano portare risultati.
28 MAGGIO 2021
Infranti i minimi del giorno precedente, non vengono più riconquistati; complice il rischio dell'overweek le vendite fermano le quotazioni a 35340
VOLUME PROFILE AD INTERVALLO VISIBILE
Il Volume Profile ad intervallo visibile sancisce un Poc a quota 38000 tondi.
La Value Area tra 40500 e 36600 determina la possibilità di un'ulteriore accelerazione delle quotazioni fuori da tali confini.
COT REPORT
Il Cot report di questa settimana restituisce una visione assolutamente ribassista sullo strumento finanziario (ma era la settimana passata e tutto può accadere!); in diminuzione l'open interest, Contratti Non Commercial con un -5,28% e di nuovo un'importante scostamento dei Contratti Commercial con un +58,98% inversamente correlato.
LIVELLI
- 43950 Resistenza di lungo periodo
- 43530 Resistenza massimo del 19 maggio 2021
- 38000 Poc Volume Profile intervallo visibile
- 30205 Supporto minimo del 19 maggio 2021
- 28900 Supporto di lungo periodo
SCENARI
All'interno della Value Area si potrebbe pensare a delle operatività swing nell'intraday, fuori di essa ci si potrebbe trovare in una condizione di maggiore direzionalità.
Certamente riscontri operativi di tutt'altra consistenza potremmo averli quando i prezzi saranno nuovamente impegnati sui riferimenti estremi della configurazione che sono il minimo e massimo del 19 maggio, l'area dei 43950 - 44000 numero tondo ed inferiormente quindi tutta l'area tra i 30205 e 28900.
Tali riferimenti grafici potrebbero essere utili anche per eventuali ricoperture e gestioni delle operatività di lungo periodo.
Buon trading a tutti!!!
Bitcoin, best buy e best sell!Dopo il forte movimento discendente che ha caratterizzato la prima metà del mese di maggio, il Bitcoin ha iniziato una fase di lateralità di breve periodo con un prezzo compreso fra due zone molto importanti, la resistenza in area 41.000 ed il supporto in zona 30.000, nonché minimo di tutto questo anno 2021. Da un punto di vista operativo sarebbe sicuramente auspicabile vedere un arrivo della quotazione sul supporto appena menzionato per cercare un segnale di Price Action Long e tradare un ritorno verso la resistenza; seguendo invece la tendenza di breve periodo potremmo aspettare un eventuale ritorno sul livello chiave 41.000 per cercare in quella zona, e con l'arrivo della Ema21 dall'alto, un nuovo setup short per riprendere il Trend discendente.
Che il prezzo ci "comunichi" il da farsi...Buon week-end!
Maurizio