BITCOIN .. stallo totale .... IL BITCOIN dopo aver provato a sfondare i 10000 a inizio GIUGNO è finito in uno stallo totale ..
soprattutto dopo l'HALVING del 12 maggio bloccandolo in un canale .. e sembra non avere alcuna reazione
in nessuna direzione ... cosa stara aspettando? .. cosa ci dobbiamo aspettare .. supererà i 10000
o ci sarà un inversione??
Cerca nelle idee per "bitcoin"
Bitcoin debole verso punto di acquisto weekly.Il Bitcoin sta dimostrando debolezza nelle ultime sedute, infatti non è stato in grado di rompere con decisione area10.000$.
- Il grafico di SX time frame 1H su ciclo weekly, ci dice che sta chiamando un area di minimo nell’arco dei prossimi 2/4gg.
La rottura di 8800$ potrebbe portare ad un’accelerazione ribassista verso 8000$, area per un primo acquisto.
- Il grafico di DX Quadrimestrale mostra che il prezzo pur essendo stato in punto A per una ripartenza è rimasto in laterale, fino ad arrivare in punto B senza toccare un punto di rialzo, ciò conferma la debolezza e la possibilità di acquisti bassi.
Bitcoin formazione di un triangolo ascendente sulla resistenzail Bitcoin forma un triangolo ascendente proprio sulla resistenza a 10.000 , il livello molto sentito è 10.450 dove più volte non è riuscito a superarlo ed è andato giù. Se il livello 10.000 e successivamente 10.450 viene superato con decisione allora si può impostare una strategia long, altrimenti potrebbe essere un ennesimo rimbalzo in quell'area e andare short fino a 8.700 .
BITCOIN tra supporto dinamico e resistenza statica!!!Il Bitcoin si trova graficamente compresso tra la resistenza a quota 10522 che ha dimostrato di respingere i prezzi con un certo vigore nella seduta del 2 giugno ed un supporto dinamico che vede la sua origine al minimo del 13 marzo 2020 al livello 3845 ed "accompagna" le chiusure dal 25 maggio in avanti.
Assolutamente da tenere sotto osservazione per interpretare l'umore degli investitori nei confronti di questo particolare asset risultante una riserva di valore e per eventualmente trarre spunti operativi!
LIVELLI PRINCIPALI
Resistenza: 10522
Supporto: 3845
Nel caso di rottura del supporto dinamico si evidenziano degli altri supporti:
Supporto 1: 8631
Supporto 2: 8173
Supporto 3: 6470
Supporto 4: 5852
Buon lavoro!
BITCOIN MAKE OR BREAKCome tutti sanno, oramai e' passato circa un mese esatto dalla data dell'halving.
Nonostante questo tutti i novizi ed i poco esperti che hanno comprato la criptovaluta per eccellenza ancora si domandano come mai non sono miliardari e come mai il prezzo non e' esploso verso l'alto.
In molti favoriranno i movimenti rialzisti, ma le cripto (come tutti gli altri mercati) non possono essere analizzati seguendo solo un particolare bias, ovvero attaccandoci al ''per me e' short'' oppure ''a parer mio e' long''.
L'analisi di mercato NON DEVE favorire un movimento piuttosto che un altro, bensi' deve essere eseguita per trovare informazioni chiave per potere potenzialmente predire che cosa potrebbe succedere se vengono rispettati determinati parametri.
Dopo questa introduzione possiamo passare al sodo.
Punti fondamentali da tenere in considerazione dopo l'halving?? Dove si trova la maggior parte dei miners e dei BTC prodotti finora??
La risposta e' in Cina, dove Binance e' il piu' grande Crypto Exchange, e la maggior forza di mining risiede.
Ora, dopo l'halving la produzione di BTC (sottoforma di Block Reward) e' stata dimezzata a 6.25 BTC per block dall'algoritmo stesso.
Ci troviamo quindi di fronte ad un bivio:
A- Venendo prodotti meno Bitcoin il prezzo e' costretto a salire. (Scarcity principle)
B- Il prezzo potrebbe decrementare in quanto i miners contraendo expenses per il mining vendono i loro possedimenti.
Bisogna pero' mettere i puntini sulle i in questo caso.
Nonostante la scarsita' portera' il BTC ad aumentare di prezzo, dobbiamo capire che questo principio viene applicato sul lungo termine, mentre le fluttazioni di prezzo sui timeframe minori rispecchiano all'80% i pensieri dei retail traders.
Cosa significa cio'??
Come da grafico il prezzo ha finalmente raggiunto la famigerata Trendline a lungo termine, ma nonostante questo il prezzo sta subendo un rallentamento, come visibile oltretutto dai volumi.
L'unico modo che il prezzo puo' trovare per dichiararsi Bullish e' rompere questa trendline.
Ma, fino a quel momento, il prezzo rimane sotto pressione Bearish, dato che la nostra demand zone e' situata nella fascia tra i $3000 ed i $4000, percio' fino a quando la liquidita' non aumenta da quella zona dobbiamo dubitare di un potenziale movimento Bullish.
Nonostante cio', dormite sereni, se il prezzo rompe i $10500, e si riesce in seguito a rivisitare i $12000 assisteremo ad un movimento che ci riportera' all' ATH, e chissa', potenzialmente oltre.
BITCOIN - VA 44 - Attesa di aggiornamento dei minimiBuongiorno,
Per ora la precedente analisi, dopo la violazione dello swing inverso sta andando come da previsione.
Tra oggi e domani dovremmo avere un aggiornamento dei minimi. Un eventuale prolungamento potrebbe solo arrivare da una LdB.
I target sono stati quindi indicati sia in termini di prezzo di bitcoin, che anche di Tempo ciclico.
Questa analisi potrebbe non essere compresa appieno da chi non ha studiato la Ciclica Evoluta o quella base.
Prima ci si forma, altrimenti ci si ferma.
Buon ascolto.
Jacopo
BITCOIN - VA 41 - Chiusura di T settimanale e aggiornamento topBuon pomeriggio,
Quanto segnalato nelle precedenti analisi si è rivelato corretto.
Stiamo chiudendo il T settimanale che può far partire un nuovo T+2 mensile, il secondo per la precisione.
Quindi ascoltate con attenzione, anche perchè rispetto ai mercati tradizionali, bitcoin ha molta più forza e sta spingendo verso i 10500 usd.
Buon ascolto e buona serata.
Jacopo
Bitcoin ritracciamento ribassista nei prossimi giorniLa divergenza ribassista tu TF Daily e 4H, la rottura dell'importante livello posto a 8630 avutasi nei giorni scorsi ed infine una potenziale chiusura ciclica settimanale mi portano a pensare che almeno momentaneamente il Bitcoin sia destinato a scendere verso zona 7755-7700.
Per cui ho deciso di aprire una posizione ribassista.
Bitcoin ancora in ciclo rialzista.Ho cambiato la rappresentazione ciclica sui Bitocin, ispirandomi ad un grande trader italiano che al momento non lavora sulle crypto.
Il bitcoin è cresciuto sull’onda dell’halving, la realtà è che potrebbe essere un anticipo di correzione della gobba in punto B, o semplicemente una correzione dovuta al fatto che nel precedente punto A non ha fatto minimo, ha congestionato e poi è giustamente esploso al rialzo. Propendo per questa seconda ipotesi.
In questa fase da halving ci fosse in questi giorni uno spike ribassista a 7000$ gli ordini li ho posizionati.
L’impostazione ciclica ci dice che dovrà esserci una fase di debolezza verso fine mese mentre per i prossimi 10gg dovrebbe esserci ancora forza.
Se non ci saranno forti correzioni verso fine mese, il trend rialzista potrà continuare i prossimi mesi.
SITUAZIONE BITCOINBitcoin dopo aver superato gli 8000$ ha puntato l'area 9000-9500 dove si trova ora il prezzo, ora la rottura con chiusura oraria sopra 9450 porterebbe il prezzo ad attaccare la zona dei 10500, mentre chiusura oraria sotto 8790 porterebbe il prezzo a stornare nell'area dei 7270 - 6757.
Se il prezzo andasse a 10500 andrebbe a rompere la struttura del canale ribassista, in caso contrario il canale ribassista sarebbe ancora valido.
Ricordo che tra 4 giorni ci sarà l'halving ovvero il dimezzamento della produzione di nuovi BTC, negli scorsi anni esso ha portato sempre grossi rialzi visto che se si dimezza l'offerta il prezzo sale.
Bitcoin - BTC - Analisi delle barre settimanaliPiccola riflessione leggera leggera...
guardando l'andamento generale di Bitcoin, dal suo inizio ad oggi si puo notare come il prezzo (prendendo in riferimento quello di oggi come spartiacque) sia notevolmente a favore del mercato orso..
con molta fatica e per troppo poco tempo il prezzo si è mantenuto IN MEDIA sopra il livello di prezzo attuale.. CHE reputo un livello di prezzo mediano CONCRETO essendo proprio nel vertice del triangolo..
Si noti infatti come la somma delle barre al di SOTTO sia : (326+33+6) = 365 settimane SOTTO il livello di prezzo mediano del triangolo..
Si noti infatti come la somma delle barre al di SOPRA sia: (43+44) = ...... 87 settimane SOPRA il livello di prezzo mediano del triangolo..
Se per fare trading si usano vari strumenti per analizzare i grafici.. per poter AUMENTARE le possibilità a nostro favore di azzeccare il trend del mercato
ritengo che questa riflessione molto banale e blanda possa essere tenuta presente per avere un riferimento di previsione nel LUNGOOO periodo...
Cosa ne dite. ?
Saluti
Bitcoin a 7700$ dopo il ritracciamentoSalve a tutti,
ipotesi di arrivo per Bitcoin sui 7700$ subito dopo una rivisitazione in ambito di ritracciamento intorno ad una zona volumetrica importante ed un livello statico forte e solido rappresentato dai 7000$.
I volumi avvalorano in questo momento l'ipotesi ribassista ma danno un notevole punto di riferimento sul lungo periodo, in quanto la tendenza rialzista potrebbe continuare in vista di un fine ciclo di Elliott che terminerebbe proprio intorno ai 7800$.
Inoltre la rottura dei 6700$ è stata di aiuto al trend di continuazione in quanto rappresenta un supporto estremamente importante al livello storico.
Christian Ciuffa
BITCOIN una brutta bestia da seguire Una previsione bizzarra sull'HALVING BITCOIN,
alvin super star tutti credono nella FOMO "paura di essere tagliati fuori" A 9000euro la BALENA prese un pò di aria e porto giù con se tutti senza ossigeno e arrivò la discesa paurosa infinita ed una crisi lunga.( SI SCENDE GIU DAL 26 APRILE IN POI )
DIMENTICAVO ADESSO SI SALE FINO A 9000 EURO GAP + GAP-
Disclaimer vi chiedo di prendere atto , con attenzione e diligenza, che tutte le informazioni e le IDEE da ME pubblicate non devono essere considerate Grazie
Bitcoin sulla resistrenza, accumulo o distribuzione?Una settimana fa scrivevo “il Bitcoin resta in area di bear market, è stato respinto in area 7100$, poco sotto il ritracciamento del 50% di Fibonacci dell’ultimo movimento 10.400/4000.”
In questa settimana l’impostazione è stata confermata. Il prezzo sta lateralizzando. Bisogna capire se ci troviamo di fronte ad una fase di accumulo o comunque di distribuzione a seguito di un rimbalzo che dai minimi a 4000$ è rimbalzato del 80% in 24 giorni.
Bitcoin il bear market continuaIl Bitcoin resta in area di bear market, è stato respinto in area 7100$, poco sotto il ritracciamento del 50% di Fibonacci dell’ultimo movimento 10.400/4000.
Fondamentale sarà la tenuta dell’area 5500$, altrimenti i prezzi vedranno area 3000$.
Possiamo dire che non sta dando quelle garanzie da oro digitale che tanti decantavano.
In verità sta avendo un comportamento molto simile all'andamento del SP500.
Bitcoin (aggiornamento): ennesimo segnale di acquistoIl Bitcoin continua a spingere al rialzo disegnando segnali di entrata da manuale. Il grafico di inizio 2020 disegna un trend rialzista da manuale con massimi di swing violati e ritestati per i successivi rialzi. Il mantenimento di area 10000$ sarà fondamentale come supporto psicologico.
Stop loss a 9440$.
Bitcoin segna un nuovo massimo Ottimo trend iniziato dal minimo del 18 dicembre scorso spinge Bitcoin a toccare un nuovo massimo nella giornata di ieri.
La fase ciclica spinge ed è nella sua parte migliore di spinta rialzista.
Le oscillazioni si potrebbero anche raffreddare nei prossimi giorni. Ma da domani inizia un nuovo mese quindi attenzione a strappi rialzisti perchè Febbraio solitamente è molto Trend Friendly :)
Resistenza 9800 / 10000
Supporto 8800 / 9000
Bitcoin potrebbe ritracciare, ma pronti alla rottura breackoutIl Bitcoin si trova in una condizione ciclica favorevole ad un piccolo pull back prima del breakout definitivo della trend line di lungo periodo che potrebbe ostacolare l'avanzata verso i 10000$.
L'Rsi sembra avvalorare l'ipotesi di ritracciamento con la staticità presso una zona di ipercomprato che indica un imminente cambio di direzione momentaneo che consentirebbe al movimento rialzista di respirare.
Inoltre analizzando le sessioni volumetriche possiamo osservare che la zona degli 8600$ rappresenta una forte area di controllo che fa da barriera ad ulteriori ribassi.
Le medie, contrariamente, indicano continuazione di trend, dopo lo scavallamento della 200 periodi, continuando a mantenere la forbice ampia tra 9 e 21 periodi.
La divergenza rialzista in atto sull'Rsi e i volumi costanti potrebbero garantire una continuazione sul medio periodo con leggera correzione di breve con target intorno ai 10500$ in linea con i massimi di periodo e zona di confluenza con il 161% dell'estensione dell'ultimo impulso rialzista.
Christian Ciuffa
Bitcoin ritraccia per puntare sui 10500$Salve a tutti,
Bitcoin raggiunge la vetta dei 9200$ dove ha trovato una resistenza abbastanza forte da fermare il movimento portandolo ad un immediato pull back.
Il supporto a 8500$ ed il suo successivo a 8200$, confluenti rispettivamente con il ritracciamento al 38% e 61% di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista di breve periodo, potrebbero essere ottime zone di rimbalzo.
Inoltre la media a 200 periodi garantisce, per ora, una valida resistenza dinamica che, rotta, potrebbe dare una buona spinta ad un probabile movimento rialzista.
Attesa quindi di un pullback, sul rimbalzo intorno a 8300$, con probabile target rialzista, intorno a 10500$, zona di confluenza col massimo di Ottobre e il 161% dell'estensione di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista.
Christian Ciuffa
BITCOIN TAP 'N' GOStavo valutando una potenziale long entry su Bitcoin in quanto si sta tenendo effettivamente al di sopra del precedente swing point.
Nonostante tutto vorrei aspettare al riavvicinamento dell'area sita tra 8300 e 8500, in quanto abbiamo la necessita' di confermare la presenza di liquidita' buy su quest'area.
Abbiamo un potenziale risk/reward davvero vantaggioso avendo un rapporto 1:3.95.
Tenendo conto della forza con la quale ci stiamo portati al di sopra 8500 starei attento ai fake da parte dei breakout selling traders, in quanto potrebbero generare un forte spike prima di poter rivedere il prezzo al di sopra del 8500.
Bitcoin conferma il suo status da SAFE HAVENGli attacchi iraniani ai danni delle basi US in Iraq ha fatto esplodere il prezzo verso l'alto.
Come e' gia' successo durante l'estate del 2019 quando ci fu l'escalation della Trade War tra US e Cina il Bitcoin si sta comportando da Safe Haven, mostrando una correlazione diretta con il rischio nel mercato.
Date le alte tensioni ed il discorso che Trump oggi terra' e' possibile che il prezzo si tenga al di sopra di 8000$ e si spinga verso i 9000$ in men che non si dica, dato l'alto volume buy presente.