#1 Hubble View - Bitcoin: sul filo del rasoio dei 18K$Con oggi vorrei iniziare una nuova rubrica su TradingView: #Hubble View
Userò quindi questo spazio per condividere, senza freni di alcun tipo, i pensieri che mi passano per la testa quotidianamente durante la mia giornata da trader per cryptohubble.
#1 Hubble View - Bitcoin: sul filo del rasoio dei 18K$
Stiamo ormai raggiungendo la soglia critica dei 18K$ mentre l'economia globale sembra lentamente sprofondare in un inesorabile abisso caratterizzato da un inflazione galoppante e tassi di interesse superiori alle aspettative.
Il Job Report ha comunicato difatti dati troppo positivi sintomo complice del fatto che i consumi, rappresentati dal consumer price index, non hanno proprio intenzione di placarsi. la conseguenza? Diminuisce la disoccupazione.
Sebbene sembri quasi una barzelletta, questo crea i presupposti per alzare le aspettative sul CPI e questo ai mercati, aimè, non piace affatto in quanto comporterebbe un parallelo aumento massiccio dei tassi di interesse. Viceversa, senza se e senza ma, le politiche aggressive delle banche centrali sembrerebbero portare anche venti recessivi a causa di una certa latenza fra l'attuazione dei provvedimenti della FED o BCE che sia, con la registrazione "contabile" dei dati statistici.
Bitcoin va dietro al Nasdaq, il mercato più speculativo al mondo. Naturalmente, risentirebbe di un aggravio della situazione economica globale. Graficamente si sta creando un contesto tecnico che ricorda solo e soltanto una perenne ricerca della liquidità. Il prezzo va dai 20K ai 18 e spiccioli. Poi "improvvisamente" entra liquidità, ed il prezzo insiste nuovamente sul lato del range opposto.
Può sembrare banale, ma c'è talmente tanta liquidità in gioco, specie sul cross con Tether, che viene quasi obbligatorio pensare che qualcuno in realtà abbia già ben chiaro dove andrà il mercato.
Personalmente, mi tengo d'occhio il numerario dei 18K$ se dalla volatilità che si scatenerà alla rottura di quel livello, con qualche operazione si scalping a leva, un bravo trader leverebbe un anno di stipendio.
T_Hubble
Cerca nelle idee per "bitcoin"
BITCOIN... grazie mille caro PULLBACK.. almeno x ora!!!BITCOIN... confermata l'idea postata ieri, che quel pullback sulla trend arancione era molto ISPIREVOLE... infatti ha preso forza e passato quella barriera dei 40000 che paventavo. Ora si sono formati nuovi target di breve, di cui il MINIMO SINDACALE possiamo fissarlo in area 42000.
Scivolone Bitcoin.. il Cot inverte la rotta!Il Bitcoin futures scivola pesantemente sotto i supporti.. venduto nella scorsa settimana, torna a livelli di prezzo che si erano visti ad inizio 2021.
Graficamente i riferimenti sono parecchio lontani, 43950 la resistenza testata più volte in febbraio 2021 e 28900 il supporto risalente al 22 - 27 gennaio del corrente anno; con una chiusura del mercato di venerdì a quota 36085 ci si trova piuttosto nel nulla e bisogna essere pronti a calcolare con molta attenzione il position sizing perché il margine nel movimento dello strumento finanziario potrebbe essere importante.
Nel pieno di questa condizione ecco arrivare i dati del Cot a cambiare le carte in tavola!
I dati restituiti dal CFTC questa settimana (ricordo riferiti alla giornata di martedì 18 maggio) presentano un'inversione totale di marcia da parte dei grossi player del mercato. La scorsa settimana la View era assolutamente ribassista mentre adesso tutto farebbe pensare ad una ripresa dei corsi.
Open Interest in aumento di oltre il 10%, Contratti Non Commercial su dell'8% ed un -74% per i contratti commercial (correlati negativamente) disegnano quindi uno scenario diametralmente opposto.
Il Cot report non è verità assoluta, è un dato che risulta essere affidabile sul lungo periodo e non ha la stessa percentuale di successo su tutti gli strumenti finanziari, inoltre i prezzi possono riallinearsi al dato con un ritardo che può essere anche di molte sedute; ma rimane comunque l'evidenza di un cambiamento nella visione dei grandi investitori, se sarà un fuoco di paglia e ricambieranno idea o siamo davanti ad un posizionamento che perdurerà nel tempo.. questo lo si potrà vedere solo con il passare delle sedute.
Certo è che qualcosa nel vento è cambiato, osserviamo se le vele del Bitcoin riprenderanno a condurlo verso nuove vette o se alla fine sarà un tentativo che soccombe al vortice negativo che le quotazioni hanno preso nell'ultimo periodo.
Solo i prezzi daranno una risposta alle attese di trader ed investitori e solo i prezzi vanno tradati; le idee siano corrette o sbagliate devono fare i conti con le quotazioni e tutti i fattori che rientrano nella gestione delle proprie posizioni.
VOLUME PROFILE
Value Area compresa tra i 49000 ed i 16500, sono presenti picchi volumetrici a 56000 a certificare quella grossa struttura che ha portato al massimo storico e ha mantenuto i prezzi sopra i 50000; a 48000 sopra il supporto 43950 ed a 35000 dove hanno "caricato" la molla per la seguente esplosine verso l'alto delle quotazioni.
Il Poc comunque, ad intervallo visibile da novembre 2020 rimane confinato in area 19320
LIVELLI
I livelli tecnici si trovano lontano dalla posizione attuale delle quotazioni, la volatilità già notevole è diventata rabbiosa ed i riferimenti grafici sono pochi ma importanti; la partita si gioca tutta sulle quotazioni solcate tra i primi di dicembre 2020 ed oggi.
- 65520 resistenza massimo storico del 14 aprile 2021
- 59900 resistenza massimo del 10 maggio 2021
- 43950 resistenza più vicina, livello testato in più occasioni in febbraio / marzo 2021
- 28900 supporto più vicino, livello di fine gennaio 2021 che sembra aver sostenuto le quotazioni anche il 19 maggio
- 19320 Poc Volume Profile intervallo visibile da novembre 2020
- 16520 supporto di fine novembre 2020
SCENARI
Non vi è una chiara struttura sulla quale costruire un'operatività quanto piuttosto delle aree chiave di attenzione ai supporti/resistenze da monitorare con attenzione per approntare scelte operative o gestire le posizioni in essere. Sicuramente il rischio rimane elevato, non è una condizione per cuori deboli e impone un'attentissima pianificazione altrimenti potrebbe trasformarsi da gallina dalle uova d'oro a strumento divora conti; rischio ed opportunità sono spesso legati in modo inscindibile.
Una reale visione di forza viene certificata solo superando e rimanendo sopra i 43950, inferiormente rimbalziamo tra la resistenza ed il supporto, sotto i 28900 potrebbero saltare molti stop.
Buon trading a tutti!!!
Orecchie di lupo ribassiste in vista su Bitcoin?Buongiorno a tutti
non tratto mai Bitcoin, però siccome dicono in molti sia uno strumento molto tecnico, per curiosità gli ho dato un'occhiata.
In maniera molto semplice e veloce, il grafico presenta un trend rialzista ben definito.
I prezzi sono sopra le medie di Ichimoku.
La media veloce è ancora impostata verso l'alto, ma la media più lenta chiamata Kijun Sen è la media che compone la Kumo chiamata Senkou Span B sono flat.
Questo è un primo segnale di possibile debolzza.
Inoltre la chikou span ha segnato due top di periodo.
Se arrivasse una chiusura daily sotto la linea orizzontale rossa si formerebbe il pattern orecchie di lupo ribassiste a quel punto scatterebbe un segnale sell, SOLO in quel caso.
Primo target la kijun sen a 29787 e secondo target a 23.500.
Ricordo che le oscillazioni del bitcoin sono da maneggiare con cura, c'è un alto rischio di farsi molto male.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
Il VALORE di BITCOIN sta nel mezzo di un rettangolo...Semplice idea senza fondamenti, ma deduzione data dal tempo di permanenza all'interno di certi canali di prezzo..
Sono in molti a fare affidamento sul massimo e sul minimo di bitcoin..
Ma dal momento che per pochi giorni il prezzo e' rimasto sopra i 11500 usd per me il vero prezzo massimo di riferimento e' quello ! (e' anche vero che c'è da considerare gli halving..) ma per ora il grafico dimostra questo.
In pratica il rettangolo verde mi indicherebbe un canale più veritiero di prezzo e quindi il vero TOP potrebbero essere gli 11500 usd (indicati anche dalla media 20 settimanale) mentre nel rettangolo rosso direi che vi sono prezzi in bolla...
Altra cosa da azzardare potrebbe essere quella di mediare quindi i prezzi all'interno del solo rettangolo verde e quindi cosi a naso 7450 USD
POTREBBE ESSERE IL VERO PREZZO CHE DAREBBE UN VALORE REALE A BTC (PER ORA...)
TUTTO CAMBIEREBBE CON IL SUPERAMENTO E QUINDI CHIUSURA DI CANDELA SETTIMANALE SOPRA I
19400 USD...
Fatemi sapere se queste congetture avute nel sonno possono avere qualche riscontro con la realtà.. ;)
Ciao a tutti !
Bitcoin crolla ma non Bitcoin Gold (+6%)Bitcoin Gold (BTG) arriva da due giornate positive, nel dettaglio ieri 15 aprile il prezzo ha aperto in zona 0.005738 Bitcoin testando di minimi in area 0.00587, per poi iniziare la sua corsa al rialzo fino in zona 0.005988 e chiudere in ritracciamento a 0.005933 Bitcoin. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 0.006539 e successivamente 0.007878 Bitcoin (resistenze mensili), mentre per quanto riguarda il supporto: 0.005837 Bitcoin (supporto mensile). Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono piatte e si trovano rispettivamente in area 0.0060 e 0.007 BItcoin.
Per chi volesse acquistare Bitcoin Gold
Aspettare la rottura confermata della resistenza in area 0.006539 Bitcoin, con stop loss a 0.0057 e primo target in zona 0.007878 Bitcoin.
Per chi detiene attualmente Bitcoin Gold
Mantenere la posizione visto che il prezzo sta tentando un rimbalzo.
Per chi volesse vendere Bitcoin Gold
Entrare sulla rottura confermata del supporto in area 0.005837 Bitcoin, con stop loss posizionato a 0.006539 e primo target in zona 0.0050 Bitcoin.
Target
Ribassisti
0.0050: non raggiunto
Rialzista
0.006540: non raggiunto
0.007878: non raggiunto
Analisi Bitcoin - DailyNelle ultime 24 ore abbiamo assistito a dei forti incrementi di volume nel mercato di Bitcoin e delle Criptovalute, volumi importanti che hanno rotto la linea di trendline ribassista che da gennaio impediva al prezzo di risalire.
Mi piacerebbe però che la candela di oggi si concludesse in positivo e con decisione, così potrò avere un ulteriore conferma.
Il mio parere rimane che è forte la manipolazione in questo mercato, per cui per ora non mi va di sbilanciarmi troppo in analisi varie, tuttavia il nostro buon vecchio Fibonacci lo trovo attendibile e basandomi sul ritracciamento dell'impulso ribassista trovo 3 aree di possibile target da qui ai prossimi mesi, la più importante di tutte sicuramente è la soglia tra gli 11.5k e 12k che rappresenta il doppio massimo che abbiamo avuto negli scorsi mesi, soglia a parere mio tortuosa da raggiungere se 9k e 10k si dimostrano ancora prezzi psicologici sentiti dai trader, quindi ci potrebbe essere un po' di lateralità in quest'area; riuscendo a romperla sicuramente il primo target è quello, poi mi andrebbe di dare un'occhiata ai livelli del ritracciamento di Fibonacci, i 3 più importanti, per me queste sono zone di target del prezzo, anche se potrebbe volerci del tempo.
Come supporto tiene bene l'area tra i 6k e i 7k quindi sono totalmente in disaccordo con gli analisti che videro il prezzo di BTC potenzialmente sui 5 e i 3k, tra l'altro non ce lo vedo proprio Bitcoin che resta per così tanto tempo in zona di oversold, una ripresa ci doveva essere, ne ero sicuro, staremo a vedere cosa succederà.
Intanto curerei la candela di oggi e mi piacerebbe vederla crescere ancora un po' per rompere definitivamente questa linea di downtrend in maniera bella forte, poi ci aggiorneremo.
Un abbraccio
La grande "bolla" BITCOINCiao a tutti,
Bitcoin come ben saprete ha raggiunto il suo ennesimo massimo storico. Questo era ben prevedibile già nel periodo di agosto interpretando quell'enorme spike che si era venuto a creare sul grafico di coinbase e ci tengo a precisare che quello spike non si è presentato a causa di un semplice "errore", ma a mio parere chi lo ha generato sapeva bene cosa stava facendo.
Chi ha seguito i miei consigli nel precedente post e ha comprato a 2666€, oggi ha quasi raddoppiato la sua puntata.
Il prezzo della crypto si sta muovendo all'interno di un ben definito canale e ieri ha raggiunto un livello importante, dal quale mi aspetto una discesa che perdurerà probabilmente fino alla fine di ottobre o quasi.
Il punto migliore per riacquistare è quello tratteggiato in nero, in corrispondenza della soglia psicologica dei 3800€.
Si entra in buy con primo Take Profit a RR di 2.3, e lasciando eventualmente correre la posizione (o mezza) fino ad ottenere un RR di 5.4.
ATTENZIONE: Occhi aperti sempre sulle news! Per qualunque commento potete aggiungere la risposta qui sotto ;)
Buon trading a tutti
Bitcoin rimbalzerà dal livello di resistenzaBitcoin rimbalzerà dal livello di resistenza
Ciao a tutti, oggi vi presento le analisi di Bitcoin. Un'analisi tecnica del grafico rivela un periodo prolungato di consolidamento orizzontale, durante il quale il prezzo è stato scambiato all'interno di un intervallo ben definito tra il supporto a 114.700 e la resistenza vicino a 119.700. Questa fase di equilibrio segue un precedente trend rialzista significativo e un'importante linea di tendenza ascendente sta attualmente intersecando questo intervallo. La mia analisi per una posizione short si basa sull'aspettativa di un ultimo "test and fail" al culmine di questo consolidamento. Credo che il prezzo farà un altro tentativo di rialzo verso la zona di resistenza intorno a 119.700. Un forte rigetto da quest'area, a dimostrazione del controllo dei venditori, fungerebbe da principale conferma di un orientamento ribassista. Tale rigetto probabilmente darebbe inizio a un potente movimento al ribasso lungo l'intervallo, con sufficiente slancio per rompere la linea di tendenza ascendente critica. Questo sarebbe un evento strutturale significativo, che segnala una potenziale inversione del trend più ampio. Pertanto, l'obiettivo primario di questo scenario è logicamente fissato al livello di supporto 114700, il minimo dell'intervallo di consolidamento.
BITCOIN: Ex Resistenza diventata Supporto!Bitcoin (BTCUSD) si sta consolidando proprio sopra la linea di tendenza Pivot del 17 dicembre 2024, un livello che inizialmente era un'enorme Resistenza, generando due forti rigetti, ma che ora si è trasformato in Supporto, sostenendo questo consolidamento.
La media mobile a 1 giorno (MA50) (linea di tendenza blu) attraverserà presto questa linea di tendenza Pivot e la confermerà come Supporto, con il prezzo tecnicamente alla ricerca di una nuova fase rialzista verso almeno l'estensione di Fibonacci a 1,5 ($138.000), simile al trend rialzista di aprile-maggio, che prevedeva anch'esso una fase di Accumulo simile a quella attuale.
La linea di tendenza Pivot può fornire il supporto necessario per un simile rimbalzo? Fatecelo sapere nella sezione commenti qui sotto!
Bitcoin al di sotto dell'area cruciale, sono fuori dal mercatoBitcoin al di sotto dell'area cruciale, sono fuori dal mercato
Sono attivo in questo mercato dal 2017 e non l'ho mai visto così noioso ed estenuante.
👉 Bitcoin si aggira intorno ai 110.000 dollari da quasi sei mesi e, ancora una volta, si muove al di sotto di un livello di resistenza critico. A mio parere, rimanere fuori dal mercato e limitarsi a osservare è ancora l'approccio migliore.
📥 Fare trading in queste condizioni di mercato può essere mentalmente estenuante, motivo per cui preferisco rimanere in disparte e limitarmi a osservare per ora.
📉 Qualsiasi rigetto da quest'area potrebbe portare a un calo del prezzo fino alla zona dei 95.000 dollari. Sebbene ci sia la possibilità di una pressione di acquisto fino ai 115.000 dollari come ombra, anche se questo scenario si concretizzasse, non cambierebbe la mia prospettiva generale su Bitcoin.
Bitcoin: la notte prima del crollo? →104.000?
Bitcoin è sceso sotto la pressione dei massimi, con un andamento ribassista a breve termine ma un forte supporto fondamentale a lungo termine. 1. Fondamentali di mercato
Le partecipazioni istituzionali continuano a crescere
L'ETF BlackRock Bitcoin (IBIT) supera i 72 miliardi di dollari, dominando il mercato
Le partecipazioni di MicroStrategy sono aumentate a 597.000 BTC (circa 63 miliardi di dollari), continuando ad aumentare durante i ribassi
L'afflusso netto globale di ETF Bitcoin di 4 miliardi di dollari a giugno mostra una forte domanda di allocazione istituzionale
Progressi politici e normativi
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti prevede di includere Bitcoin tra le "attività di riserva strategiche" per rafforzarne lo status giuridico
La SEC emetterà una sentenza sulle transazioni spot di opzioni ETF il 15 luglio, il che potrebbe portare nuova liquidità
L'amministrazione Trump prevede di imporre una tariffa del 60% sulla Cina e l'avversione al rischio di mercato potrebbe nuovamente intensificarsi
Modifiche ai dati on-chain
Un indirizzo dormiente da 14 anni ha recentemente trasferito 80.009 BTC (circa 8,69 miliardi di dollari), innescando preoccupazioni sulla vendita
La capacità della rete Lightning ha superato i 5.000 BTC, e Tether (USDT) hanno completato l'integrazione della rete Lightning.
II. Analisi del livello di profondità tecnica
(1) Struttura del trend a medio termine (livello a 4 ore)
Rottura del canale ascendente: dopo aver raggiunto il picco a $112.000, il prezzo ha continuato a scendere al di sotto del supporto della linea di tendenza ascendente
Formazione di oscillazione del range: attualmente, $98.000-110.700 costituisce il range di trading principale e il supporto intermedio è a $104.000
Variazione del volume: il recente calo è accompagnato da un aumento del volume di trading, a indicare che il momentum a breve termine sta aumentando
(2) Segnali di trading a breve termine (livello a 1 ora)
Conferma del pattern doppio massimo: $110.700 è stato testato due volte senza romperlo, formando una tipica struttura di inversione
Schema short del sistema a media mobile: EMA5/10/30 ha formato un death cross, sopprimendo il rimbalzo del prezzo
Livello di supporto chiave:
▶ Primo supporto: $106.500 (Fibonacci 38,2%)
▶ Secondo supporto: $104.000 (barriera psicologica + precedente (basso)
▶ Forte supporto: $98.000 (traccia inferiore dell'intervallo)
III. Suggerimenti per la strategia di trading
1. Posizione short aggressiva
Range di ingresso: $109.000-109.500
Impostazione dello stop loss: $111.000 (sopra il massimo precedente)
Obiettivo: $106.500→$104.000
Base tecnica: soppressione della linea di tendenza ribassista + divergenza al massimo dell'RSI
2. Ritracciamento costante delle posizioni short
Segnale di ingresso: il rimbalzo tra 108.000 e 108.500 ha incontrato resistenza
Impostazione dello stop loss: barriera intera a $110.000
Obiettivo: $104.000 (sfondamento fino a 98.000)
3. Area di difesa long
Posizione di osservazione chiave: 104.000 dollari USA (se c'è un volume elevato per arrestare il ribasso, puoi provare una posizione long leggera)
Segnale di rottura: la stabilizzazione a 110.700 dollari USA riavvierà la tendenza al rialzo
IV. Prospettive di mercato multidimensionali
Breve termine (1-2 settimane):
Influenzato dalla soppressione tecnica e dai movimenti delle balene, si prevede che manterrà le oscillazioni nell'intervallo 104.000-110.700
Concentrarsi sull'efficacia del supporto a 106.500, una rottura al ribasso accelererà il test del limite inferiore dell'intervallo
Medio termine (terzo trimestre):
Le partecipazioni istituzionali e le aspettative di un taglio dei tassi della Fed costituiscono un supporto a lungo termine
Se supera quota 112.000 dollari USA, si aprirà uno spazio di rialzo di 120.000-125.000
Avvertenza sui rischi:
La decisione della SEC del 15 luglio sulle negoziazioni di opzioni potrebbe causare forti fluttuazioni
I dati macroeconomici globali (in particolare l'indice dei prezzi al consumo) influenzeranno le preferenze di mercato in materia di rischio
V. Suggerimenti per il trading professionale
▶ Attualmente, si preferisce la strategia "rebound short" e lo stop loss è impostato in modo rigoroso
▶ Gli investitori a lungo termine possono organizzare lotti nell'intervallo 98000-104000
▶ Prestare molta attenzione a:
Flussi giornalieri dei fondi ETF, variazioni degli indirizzi whale on-chain (sistema di allerta Glassnode), dati CPI USA (pubblicati il 12 luglio)
Conclusione: Sebbene il lato tecnico a breve termine sia ribassista, il supporto fondamentale a lungo termine di Bitcoin rimane solido. Si raccomanda ai trader di cogliere l'opportunità delle fluttuazioni di range, operare in modo flessibile ai livelli chiave di supporto/resistenza e attendere la conferma dei nuovi segnali di tendenza.
Fine del ciclo del BITCOIN a $111K? Improbabile.1) Il ciclo del bitcoin legato al dimezzamento della primavera 2024 termina alla fine del 2025
Il prezzo del bitcoin ha raggiunto gli 11.900 dollari giovedì 22 maggio e molti investitori si chiedono se il ciclo di rialzo legato al dimezzamento della primavera 2024 sia già finito. In termini di ciclo temporale del bitcoin, la risposta è no: tutti i cicli passati si sono conclusi alla fine dell'anno successivo al dimezzamento, ovvero alla fine del 2025 nel caso del ciclo attuale.
2) In termini di analisi grafica dei mercati finanziari, la tendenza di fondo rimane rialzista al di sopra del supporto a 93.000/97.000 dollari USA.
Da quando il mercato toro è iniziato al livello di 15.000 dollari USA, lo stesso schema si è ripetuto, alternando impulsi rialzisti, fasi laterali e breakout. Finché il mercato si mantiene al di sopra del supporto a 93/97K dollari, questo modello rialzista non viene invalidato.
3) Se la liquidità globale M2 continua a fungere da indicatore guida, il prezzo del bitcoin dovrebbe registrare un nuovo record quest'estate.
Dall'inizio di aprile il Bitcoin si trova in una marcata tendenza al rialzo. Questa progressione, che abbiamo seguito passo dopo passo, solleva una domanda fondamentale: questo slancio può essere mantenuto per tutta la primavera, e anche in estate, in assenza di segnali espliciti di stimolo monetario da parte delle principali banche centrali? Tale ipotesi sembra plausibile, a condizione che continui ad agire un fattore chiave, spesso sottovalutato: l'aumento senza precedenti della liquidità globale, misurata dall'aggregato monetario M2.
Questo nuovo picco della massa monetaria globale M2 non è solo un dato macroeconomico. Rappresenta una vera e propria fonte di liquidità per le attività rischiose. Questo aggregato comprende i depositi a vista, i conti di risparmio liquidi e i fondi immediatamente disponibili, tutte risorse che possono essere mobilitate rapidamente sui mercati.
La M2 globale è la somma dei dati delle tre principali aree economiche: Stati Uniti, Cina ed Europa. Ognuna di esse sta partecipando attivamente a questa espansione monetaria:
In Cina, la M2 è ai massimi storici, a testimonianza dell'orientamento accomodante delle autorità di Pechino.
In Europa, l'aggregato è salito bruscamente sotto l'effetto dei primi tagli dei tassi avviati dalla BCE.
Negli Stati Uniti, nonostante l'orientamento ancora restrittivo della Fed, la M2 è in forte crescita e si avvicina ai suoi livelli massimi. L'evidenza è chiara: le principali economie stanno iniettando liquidità in modo coordinato, il che sostiene meccanicamente la valutazione delle attività finanziarie, con il Bitcoin in prima linea.
Di conseguenza, se questa correlazione lineare positiva continua e se il supporto a 93/97K dollari viene mantenuto, la probabilità che il bitcoin raggiunga un nuovo record quest'estate è interessante.
E le altcoin? Questo sarà l'argomento di una delle nostre prossime pubblicazioni, quindi non esitate a seguire il nostro account su TradingView.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
Cosa accadrà a Bitcoin? (Week 23)Dopo una delle scadenze di opzioni più grandi di sempre (oltre 10 miliardi di dollari), il mercato di Bitcoin si trova in una fase di equilibrio precario. Il prezzo è ancora sostenuto tecnicamente, ma alcuni segnali di breve termine suggeriscono che il momentum potrebbe temporaneamente rallentare.
Il comportamento dei detentori a lungo termine (che continuano ad accumulare) resta un importante pilastro rialzista, ma il recente aumento di prese di profitto tra gli investitori a breve termine e la riduzione delle esposizioni istituzionali indicano una fase di possibile consolidamento o ritracciamento nel breve.
Questa settimana sarà cruciale per capire se il supporto psicologico attorno ai $100.000 tiene, e se il prezzo riesce a stabilizzarsi sopra la zona dei $105.000–$106.000. Un’eventuale perdita di forza in queste aree potrebbe portare a un test più profondo dei livelli di Fibonacci tra $97.000 e $93.000 — livelli già identificati nelle precedenti idee come ottimi punti di ingresso swing.
La direzione di medio periodo resta positiva, ma il breve potrebbe riservare turbolenze. Meglio restare pazienti e attendere un prezzo migliore o una nuova conferma tecnica prima di esporsi. Come sempre, disciplina e gestione del rischio sono fondamentali.
Bitcoin potrebbe rimbalzare dalla zona di vendita e iniziare Bitcoin potrebbe rimbalzare dalla zona di vendita e iniziare a scendere.
Ciao trader, vorrei condividere con voi la mia opinione su Bitcoin. In passato, il prezzo si era consolidato all'interno di un ampio intervallo, respingendo ripetutamente le zone di supporto e resistenza. La zona di acquisto tra 79.100 e 80.300 ha fornito una solida base e, da lì, BTC ha iniziato a crescere, formando una struttura rialzista che ha portato a un cuneo ascendente. Questa crescita ha accelerato una volta che il prezzo ha rotto l'area di supporto e ha continuato a salire fino ad avvicinarsi al livello di resistenza a 95.500, che si sovrappone anche alla zona di vendita. Man mano che il prezzo si muoveva all'interno del cuneo, gli impulsi rialzisti si sono indeboliti. Gli acquirenti hanno perso forza vicino alla linea di resistenza del cuneo e la recente azione del prezzo suggerisce che i venditori stanno entrando in azione al culmine. Ora abbiamo assistito a molteplici tentativi falliti di rompere al rialzo e il prezzo si sta consolidando sotto la resistenza, creando pressione al ribasso. L'intero consolidamento vicino alla resistenza del cuneo, soprattutto all'interno di una zona di vendita confermata, indica una probabile inversione di tendenza. La struttura attuale mostra segni di esaurimento e, se la linea di supporto del cuneo dovesse rompersi, ciò innescherebbe una correzione significativa. In questo contesto, mi aspetto che BTC possa muoversi ribassista verso TP1 a 91.500 punti.
Analisi Ciclica 2.0: BITCOIN tocca lo swing del T+4 semestrale In questo video approfondiamo l’ultimo scenario di Bitcoin dopo il tocco dello swing del ciclo T+4 (semestrale) indice: partendo dall’ultimo minimo, analizziamo le due possibili ipotesi di inversione e i livelli chiave da monitorare.
▶️ Ricorda: per la panoramica sui cicli superiori, guarda il nostro video dedicato ➤ youtu.be
▶️ 1H Timeframe: confronto rapido con Ethereum e Solana per cogliere le similitudini e le divergenze sui cicli brevi
▶️ Zone di rimbalzo BTC: ecco i price level più interessanti dove potremmo assistere a reazioni di prezzo nei prossimi giorni
GUARDA VIDEO ANALISI COMPLETA
👍 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perdere le prossime analisi cicliche!
#Bitcoin #AnalisiCiclica2.0 #Ethereum #Solana #Crypto #BTC
📅 Data di pubblicazione: 26/04/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Bitcoin: il caso rialzistaBitcoin non sta crollando. Nessuno ha detto che Bitcoin sarebbe crollato. Ho detto che Bitcoin avrebbe continuato con il suo movimento laterale...
Come ti senti oggi?
Ho delle buone notizie.
Il fatto che Bitcoin non stia crollando verso 80K è una notizia fantastica. Ciò significa che il consolidamento continuerà a verificarsi sopra 90K. Il che è fantastico.
Bitcoin può entrare nella zona del venditore e quindi iniziare Bitcoin può entrare nella zona del venditore e quindi iniziare a diminuire
Ciao trader, voglio condividere con voi la mia opinione su Bitcoin. Osservando il grafico, possiamo vedere come il prezzo qualche tempo si è situato vicino al livello di sostegno, che ha coinciso con la zona dell’acquirente e poi si è ripreso, dopo di che ha iniziato a contrattare all’interno del vessillo. In pennant, il prezzo è subito risalito dalla linea di resistenza esi è abbassato alla linea di sostegno, ma presto la BTC si è girata e ha dato impulso. I prezzi sono tornati a salire, dopo di che è stata apportata una correzione alla zona dell’acquirente e poi hanno continuato a crescere. In seguito, la BTC raggiunse la linea di resistenza del vessillo, rompendo il vessillo, uscendo dal modello del vessillo e rompendo presto il livello di resistenza, che coincise con la zona di vendita. Poi, il prezzo ha raggiunto nuovo ATH (108K) e poi ha dato impulso giù all’interno del cuneo, per sostenere la linea, rompendo il livello 96500. Ma presto il prezzo si è invertito e si è alzato, quindi, dopo un certo periodo di scambio tra il livello di sostegno della BTC fino a quando poi è sceso nuovamente alla linea di sostegno del cuneo e ha iniziato a crescere. Bitcoin è salito fino alla linea di resistenza del cuneo, rompendo il livello 96500, e poi ha corretto la linea di supporto del cuneo, dove ha dato un forte impulso fino al livello di resistenza, uscendo così dal modello di cuneo. Ora, penso che il prezzo possa entrare nella zona del venditore e poi iniziare a diminuire. In questo caso, ho impostato il mio TP a 101K punti.
Bitcoin in una tendenza al ribassoBitcoin in una tendenza al ribasso
Bitcoin (BTC) ultimamente ha fatto un giro sulle montagne russe, e se state seguendo le classifiche settimanali, potreste aver notato che la tendenza è attualmente in declino. Al momento, la BTC si aggira intorno ai 96,500 dollari, ma molti analisti credono che nel prossimo futuro potremmo vedere un ritorno verso il punto 81K.
Il principale fattore alla base di questa prevista tendenza al ribasso è la psicologia del mercato e le azioni dei primi investitori. Se avete tenuto le schede sui movimenti di prezzo di Bitcoin nell’ultimo anno o giù di lì, saprete che si sono viste enormi oscillazioni di prezzo. Ma ecco il punto: molte delle persone che hanno comprato la BTC quando stava contrattando al di sotto di 60.000 dollari adesso stanno seduti su profitti piuttosto alti.
Questi primi acquirenti (molti dei quali hanno acquistato il prodotto durante i minimi del 2022) probabilmente detengono il loro Bitcoin a lungo termine. Ma a questo punto, con la BTC che raggiunge i 100K prima del ciclo, c’è una buona probabilità che molti stiano guardando l’uscita. Dopo tutto, assicurarsi profitti dopo un significativo aumento dei prezzi è una mossa naturale sia per i commercianti che per gli investitori.
Sappiamo che donald trumps pompa efect, ma...
Quando queste persone iniziano a vendere, si crea una pressione al ribasso sul prezzo. Essenzialmente, man mano che prendono profitto, può innescare una reazione a catena di altri che fanno lo stesso. Ciò potrebbe portare a una svendita a breve termine, spingendo la BTC verso l’ intervallo FVG - 81K.
Guardando il grafico settimanale, ci sono alcuni segnali tecnici che suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere ulteriormente rovesciato. Per prima cosa, vediamo una serie di minimi e massimi più bassi, un classico modello di trend discendente. Inoltre, il prezzo della BTC ha faticato di recente a spezzare i principali livelli di resistenza, con il valore di 100K come un forte tetto.
Inoltre, alcuni indicatori chiave cominciano a mostrare segni di divergenza, che potrebbero indicare una fase al ribasso del mercato. Se il prezzo cominciasse a scendere al di sotto del valore di 90K, potremmo assistere a vendite più panico, accelerando la tendenza al ribasso verso l’obiettivo di 81K.
### perchè 81K?
Allora, perché 81K? Il prezzo di 81.000 dollari è significativo perché rappresenta un livello sv di livello medio per Bitcoin. Storicamente, la BTC ha mostrato la tendenza a risalire a questi livelli prima di trovare potenzialmente un nuovo sostegno e rimbalzare verso l’alto. Pensatela come una "zona di acquisto" per molti commercianti che aspettano il momento giusto per tornare sul mercato.
Se Bitcoin riesce a raggiungere questo livello, potrebbe innescare un’attività di acquisto da parte di coloro che la considerano un punto di ingresso attraente, potenzialmente stabilizzando il prezzo e arrestando la tendenza al ribasso. Fino ad allora, però, c’è una buona possibilità che la BTC continui a scendere, spinta dal profitto.
Tuttavia, le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e, se la BTC riesce a trovare sostegno, potrebbe innescare un nuovo movimento. Per ora, però, è chiaro che gli orsi si stanno preparando ad assumere il controllo.
Come sempre, fate in modo di fare la vostra ricerca utilizzando stop loss e tenete informati i mercati crittografici possono cambiare idea! Questo non è un consiglio di investimento ragazzi, vediamo solo una tendenza al ribasso e volevamo informarvi di essere attenti nei vostri traffici.
BTC Bitcoin prima agli 80mila che nuovamente ai massimi storici?Bentornati sul canale con un aggiornamento su Bitcoin.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Come anticipato nell'analisi di qualche giorno fa, ritengo altamente probabile che Bitcoin possa tornare a testare l'area 75-80K ben prima di tornare a testare ai massimi storici.
In questa video analisi i dettagli del perché ritengo questo scenario realisticamente plausibile.
Buona serata e grazie
Bitcoin: 92K terrà, ancora? Bitcoin sembra muoversi in tandem con i titoli tecnologici statunitensi, registrando cadute e recuperi lungo una linea temporale simile.
Il livello 92K è stato ora testato in sei diverse occasioni da quando il prezzo ha superato i $100.000, suggerendo una potenziale base. Alcuni partecipanti al mercato ritengono che possa essere necessaria un'ulteriore chiarezza sui fattori politici—tra cui questioni relative a Trump, tariffe e una potenziale guerra commerciale-prima che questa base possa spingere verso 100K.
A seguito di un calo sostanziale, l'RSI indica un possibile slancio al rialzo a breve termine. Tuttavia, la resistenza a 9 97.500 a 9 98.000 potrebbe rimanere una barriera chiave.
Bitcoin può continuare a diminuire all’ interno del canale versoBitcoin può continuare a diminuire all’ interno del canale verso il basso
Ciao trader, voglio condividere con voi la mia opinione su Bitcoin. Osservando il grafico, possiamo vedere che il prezzo è risalito dal livello di resistenza, che ha coinciso con la zona del venditore ed è sceso al livello di sostegno, che ha coinciso con la zona dell’acquirente. In seguito, il prezzo è risalito dal livello 92800, è salito al livello di resistenza, ed è persino aumentato, rompendo di nuovo. Ben presto, la BTC si è invertita e in poco tempo ha rifiutato di sostenere il livello, rompendo ancora una volta il livello di 97500 e poi ha dato impulso. Il prezzo è aumentato più del livello di resistenza, ma ben presto si è invertito e ha iniziato a scendere all’interno del canale verso il basso, dove ha nuovamente superato il livello del 97500 e poi è sceso alla linea di sostegno del canale. In seguito, il prezzo si è stancato di crescere, ma è fallito e ha continuato a diminuire. In seguito la BTC è scesa al livello di supporto, ed è persino scesa più in basso, raggiungendo la linea di supporto del canale, dopo di che ha iniziato a crescere. In un breve lasso di tempo, la BTC è salita alla linea di resistenza del canale, rompendo il livello 92800, ma di recente si è invertita esi è abbassata al livello di supporto. Ora, mi aspetto che la BTC possa salire un po’ di più fino alla linea di resistenza del canale e poi scendere al livello di supporto. Allora il prezzo può rompere questo livello e continuare a scendere all’interno del canale verso il basso. Quindi, ho impostato il mio TP a 91000 punti.