Bitcoin ancora fermato dalla resistenza a 36.000$Bitcoin nella notte ha provato un allungo rialzista, ma si è fermato nuovamente al tick sull'area di resistenza a 36.000$. Sostanzialmente ormai è dal 24 Ottobre che sta lavorando sotto la resistenza. Al momento sono due le situazioni dove l'ha raggiunta. La necessità del break out per proseguire è evidente, la fase non è facile in quanto questa situazione potrebbe celare una fase distributiva, anche perché a livello ciclico siamo entrati una finestra più propensa alle vendite.
Cerca nelle idee per "bitcoin"
Bitcoin deve superare la resistenza area 28.300$Bitcoin al momento si sta fermando sul primo livello obiettivo a 27.400$.
La situazione cambierà solo con il breakout della resistenza in area 28.300/400$, livello che indicavo già nell'analisi del 1 Settembre . Un superamento del livello potrà portare ad un nuovo allungo verso i massimi annuali che sono sotto la resistenza dei 32 - 32.500$. A livello ciclico ha tempo per salire un paio di settimane.
Per non annullare questo movimento di rimbalzo partito dopo aver rotto al ribasso il supporto a 25.500$ deve restare sopra i 26.200$. Un eventuale break down potrebbe avviare una nuova situazione ribaissista.
Bitcoin situaizone sul breve sempre sotto la resistenza a 32000$Bitcoin ha fatto nuovamente una puntata sopra i 30.000$ ma si sta già affievolendo. Finchè non romperà l’area di resistenza tra 32 -32.300$ non avremmo movimenti rialzisti degni di nota. Sul grafico orario ho indicato un supporto a 29500$ perchè non annulli questo movimento rialzista di breve.
Sul daily invece possiamo constatare che comunque il primo livello di appoggio a in area 29000$ sta tenendo. Sostanzialmente sta continuando una fase di bassa volatilità.
Bitcoin BTC Bull Market Croce d'oroBitcoin BTC mercato rialzista croce d'oro, media mobile a 5 giorni MA10 incrocia MA100 croce d'oro, questa croce d'oro è apparsa anche come segnale della croce d'oro nel passato mercato rialzista, croce d'oro del mercato rialzista 2012, croce d'oro del mercato rialzista 2015, croce d'oro del mercato rialzista 2019, 2020 bull market golden cross Fork, 2023 bull market golden fork di nuovo, un segnale così ovvio è proprio di fronte a te, quello che fai sono persone che non ci credono, la vita e la morte sono ribassiste, se non lo accetti , lo farai, solo i ciechi non vedranno la forchetta d'oro del mercato rialzista, fai saltare in aria il corto, diventa ricco e lungo, nel mezzo Satoshi Ben ha detto: Se non capisci o non ci credi, io' Mi dispiace, non ho tempo per convincerti. Il punto di partenza dell'impennata del mercato rialzista è sulla media mobile di fronte a te. Il mercato rialzista sta arrivando e la punta della spada è invincibile.
BITCOIN --- CHIUSURA DEI CICLI A 40 GIORNI E 80 GIORNI --- 20WBitcoin può avere al massimo altri 2 giorni per chiudere il suo ciclo mensile, in chiusura il ciclo a 80G e quello a 20W, tra l'altro c'è una forte possibilità che dal massimo del 14 Aprile sia partito un ciclo inverso a 20W e che con la chiusura di questi ultimi sta portando giù il prezzo. Il target che avevo ipotizzato nell'ultima analisi resta per il momento e vedremo con la partenza del nuovo ciclo mensile e di quello a 80G come si muoverà il prezzo, ricordo che siamo a metà strada di un ciclo annuale partito dai minimi di Novembre 2022 e che troverà il suo massimo intorno ai primi di Maggio
Bitcoin sul breve in rimbalzo. Resistenza a 24020$Bitcoin sta dimostrando che la resistenza a 25200$ è una barriera ostica da superare, come avevamo già segnalato, Bitcoin ha sentito la resistenza a 25200 . Infatti per l’ennesima volta ha ritracciato ed è arrivato ad un primo livello di appoggio tra 23K e 23300$ da qui in queste ore sta rimbalzando. A livello ciclico sul breve lo sta facendo nei tempi corretti. Il primo ostacolo adesso l’ha a a 24020$
Bitcoin già in possibie fase distibutivaBitcoin in un mese ha recuperato circa 5000$, arrivando nuovamente a superare i 21000$, livello di prezzo che non vedeva da Novembre'22.
Sul grafico di SX, vediamo che il prezzo si è fermato in un'area di congestione da 6 giorni, se si escludono un paio di spike che sono rapidamente rientrati nel range. In questo situazione tecnica, unita ai cicli temporali, potremmo essere già entrati in un'area di distribuzione. Se non farà uno scatto rialzista nei prossimi giorni con un break out della resistenza si alzano le probabilità di discesa.
Sul grafico di DX, si può vedere che per non annullare questo costrutto rialzista è necessario che in un'eventuale discesa si fermi in area 19500$ ma soprattutto che non buchi al ribasso i 19000$.
Bitcoin in box range tenta il break out di 17000$Bitcoin negli ultimi 20 giorni è entrato in una fase di bassa volatilità e lateralità. E’ in un box range di meno del 4%, compresso tra 16400 e 17000$. Al momento è da 3 giorni che si è bloccato per pochi dollari sotto la resistenza a 17000$.
Questa fase di bassa volatilità è evidenziata anche dalle Bande di Bolinger, che si sono strette. Usualmente queste situazione portano a movimenti direzionali, più o meno violenti.
A livello ciclico su 1H stiamo entrando in una finestra di acquisto. Possibile allungo verso i 17800$ fondamentale è però l’arrivo e break out di area 18500$.
Bitcoin Fibonacci Circle Moon LineBitcoin Fibonacci cerchio linea mensile, il cerchio centrale rosso è il massimo nel passato, i due sottili cerchi blu sopra sono le posizioni in cui il massimo si è rotto in passato, il verde scuro è il minimo e la posizione nel passato, e il sottile l'arancione rappresenta i massimi passati e i minimi precedenti, le linee gialle sottili sono i massimi e i minimi passati, le linee verdi spesse sono i breakout massimi passati e i minimi passati e i minimi futuri, le linee gialle spesse e le linee blu spesse sono i minimi passati e futuri Il fondo di il fondo è il fondo dopo aver raggiunto la linea, tutto preciso fino alla punta dell'ago.
Bitcoin resta sotto la resistenzaBitcoin si trova sotto un’area di resistenza da circa 15 giorni. Questa area oltre che grafica e anche motivata dai dati on-chain, infatti c’è una grossa area tra 16600 e 17060$. Ovviamente questi dati non si vedono su Tradingview.
Nelle ultime 24 ore, è fallito anche BlockFi, ma BTC, per il momento sta reagendo abbastanza bene, senza nessuna nuova accelerazione ribassista.
Probabilmente un break out sopra i 17000$ potrebbe dare una spinta rialzista a BTC.
Bitcoin continua la debolezza anche su weeklyBitcoin qualche settimana fa aveva paventato la possibilità di una ripartenza, anche perché a livello ciclico siamo in una finestra di acquisto. Ma così non sta accedendo e bisogna fare attenzione perché se non sale quando i cicli chiamano long, quando si entra in quelle di vendita si rischia molto di più.
Nel grafico invece c’è un setup operativo, su base weekly, per cui un’operatività più lunga. Da notare che l’ultimo segnale, l’ha dato in usicta da Bitcoin a 58000$.
Quando gli indicatori, virano entrambi in positivo, abbiamo segnali di ingresso, che usualmente sono duratori. In questo caso vediamo che solo uno dei due aveva virato al rialzo e questo ci ha fatto risparmiare un po’ di punti percentuali di perdita.
Bitcoin a livello ciclico segue il tempoBitcoin ha livello ciclico anche sui time frame sta seguendo il ritmo, quello che conta però adesso è arrivare a prendere e superare i livelli per ripartire. Perché se in tempo da long non li supera sono dolori.
L'obiettivo a cui Bitcoin dove d eve almeno arrivare è 17850$ , mentre quello che potrebbe portare a ragionare su una ripresa del trend long è sopra la resistenza a 18550$.
Bitcoin bloccato nell'area di resistenzaBitcoin ha sì dato un colpo al rialzo ma si è fermato su quella che è l'area di resistenza tra 20500 e 20900$. Quest'area è data da un doppio vettore e relativi livelli di Fibonacci. Solo con un suo superamento si potrà puntare al livello superiore e più importante in area 21700$.
Il fatto che il prezzo si stia fermando da alcuni giorni nell'area di prima resistenza non è di ottimo auspicio, ma a livello ciclico il tempo chiama ancora la finestra di acquisto. ll setup degli indicatori è ancora impostato al rialzo. Il primo supporto l'abbiamo tra 19980 e 19880$, il successivo e più importante a 19600/500$.
Bitcoin ancora sotto 20K deve invertire i minimi decrescentiBitcoin continua ad essere sotto i 20.000$ e ciò inizia a pesare a troppi player de mercato. Per provare ad invertire la rotta, è importante che inizi ad interrompere la serie di minimi decrescenti evidenziati con le frecce azzurre.
Una prima resistenza di breve l’abbiamo 20500$ e 20800$ e poi la principale a 21700$. Superata quest’ultima possiamo iniziare a ragionare sulla rottura dei massimi decrescenti in area 25000$.
Bitcoin respinto dalla fan di Fibonacci e livelli di brevissimoBitcoin rispetto a quanto postato 4gg fa è arrivato per due volte a testare la Fan di Fibonacci, disegnata in precedenza, che doveva far da resistenza e così sta facendo, infatti da li ha ritracciato. Questa era la situazione al 6 Luglio con relativa evoluzione
I cicli temporali ci dicono che domani rientriamo in una finestra di acquisto, per cui un arrivo a 23K resta possibile, l'ideale per provare operazioni in scalping, sarebbe una discesa verso 20,5K con stop sotto i 20K.
Bitcoin si sta fermando sulla prima resistenzaBitcoin si trova da un po' di ore in una finestra ciclica su 1H di acquisto, ed infatti sta rimbalzando, ed è arrivato alla sua prima resistenza e qui si è fermato.
Più volte ho scritto che se non va a prendere i livelli tecnici minimi dei rimbalzi, poi ha alte possibilità di scivolare più sotto del minimo precedente.
Ha ancora un po' di ore per provare ad arrivare a 23K, solo se supera quest'area potremmo iniziare ad allontanarci da questo rischio di tornate sui minimi di periodo.
Bitcoin in un box di congestione di breveBitcoin sta entrando in una finestra temporale di breve di acquisto, il che potrebbe portarlo al brak out del box di congestione evidenziato e provare l'allungo verso l'area 23K del secondo obiettivo di questo rimbalzo. Lì si giocherà molto per un preseguio del rimbalzo, invece a livello supportivo deve restare sopra i 19700$.
Bitcoin deve provare a prende i livelli del rimbalzoBitcoin sta seguendo il tempo anche sui cicli brevi, ma non prende mai i livelli dei rimbalzi nelle finestre temporali di acquisto e ciò comporta ogni volta la discesa con la rottura dei minimi precedenti.
A questo giro deve arrivare almeno a 23K per non bucare i minimi della settimana scorsa nella prossima finestra temporale di vendita, adesso ha ancora un 50 ore per provarci. Il supporto è a19500$.
BTC non riesce a prendere i livelli/obiettivi del rimbalzo da inizio Maggio, l'ho segnalato la prima volta con analisi dell'11 Maggio e le seguenti, ed ancora con l'ultima del 6 Giugno.
Bitcoin ha preso il primo obiettivo, ma troppo lentamenteBitcoin con molta lentezza ha fatto quello che doveva fare, arrivare almeno all'obiettivo di 31500$. E'andato anche sopra ed ha ritracciato e se notate il prezzo si sta nuovamente fermando proprio su quest'intorno come se vi fosse del magnetismo.
Segnalavo questo livello già l'11 Maggio e ribadito più volte anche quando era in trading range, qui doveva almeno arrivare per dare un senso al rimbalzo.
Allo stato attuale deve arrivare a 33300/700 e rompere al rialzo quest'area per poter proseguire la salita, MA che ciò si realizzi, a livello statistico lo vedo molto difficile perchè i cicli temporali di lungo chiamano finestre ribassiste.
So che può sembrare da Cassandra ma attenzione che forse il rimbalzo subirà una battuta di arresto, ciò non vuol dire che debba per forza crollare, al momento non ci sono evidenze, ma è possibile che riprenda una fase di lateralizzazione molto noiosa.
Se andrà a rompere i minimi di Maggio la situazione potrebbe avere un risvolto molto negativo con supporti verso i 19/20K.
Bitcoin attenzione se scende sotto i 41000$Bitcoin dopo l’arrivo alla resistenza ha sentito il tempo ed in perfetto punto B ha iniziato scendere arrivando sul primo supporto, abbiamo ancora tempo per scendere.
C’è un warnig dato dall’eventuale discesa sotto i 41000$ che metterebbe in pericolo tutta la fase di costruzione del rimbalzo ancora in corso, ricordo che siamo ancora all’interno di un trend primario discendente e quello in atto è un tentativo di inversione.
L'evoluzione dell'analisi ciclica la posto spesso sul mio Twitter.