Bitcoin punta la trendline di equilibrio. Buy zone 2400-2800Quello che sta accadendo ai mercati delle criptovalute, bitcoin in primis, è una fase di respiro. I rialzi impressionanti che hanno caratterizzato luglio e agosto adesso cominciano ad essere scontati. A volte si corre troppo in salita ed altre volte si fa altrettanto in discesa, ma alla fine in natura tutto tende ad un equilibrio. A quanto pare è ciò che sta accadendo anche al bitcoin che sta puntando in modo rapido e preciso verso quella che ho chiamato trendline di equilibrio . Equilibrio dei prezzi intendo!
Ho disegnato un rettangolo nel quale ho identificato un area di probabile lateralizzazione del prossimo periodo, area che va dai 2400 ai 2800 USD e potrebbe essere a mio avviso (mia opinione personale e non consiglio finanziario) un ottima buy zone, ovvero zona di acquisto.
Non so quanto potrebbe ristagnare il bitcoin all'interno di questa area prima di rimbalzare o, perché no, di continuare a scendere. Io personalmente all'interno di tale area mi posiziono long con molta cautela anche perché se effettivamente il mercato dovesse poi prendere la direzione al rialzo, abbiamo un bel po di strada da compiere e quindi di profitti da mettere in tasca.
Come sempre prestiamo molta attenzione e non lasciamoci mai prendere la mano. Il bello delle criptovalute è proprio l'alta volatilità che se saputa gestire a mio avviso è sicuramente migliore di un trading con leva elevata. Paradossalmente nelle criptovalute possiamo avere un controllo sul capitale investito migliore rispetto a quello ad alta leva (come 1:500) del forex trading.
Cerca nelle idee per "bitcoin"
Bitcoin Long in attesa dell'upgrade 1 agosto 2017Il 1 Agosto è il giorno del upgrade del bitcoin, e potrebbe essere il giorno della svolta. Verranno applicate alla criptovaluta degli aggiornamenti che in teoria dovrebbero velocizzare le transazioni e ridurre i costi, praticamente due ottime notizie per il bitcoin. Io personalmente credo che le aspettative stiano dando una mano al forte rialzo del bitcoin che stiamo registrando in quest'ultima settimana. Se le aspettative dovessero concretizzarsi il primo agosto senza alcun problema credo che l'asset possa schizzare al rialzo ancora per un bel po. Io personalmente ho individuato due target nel grafico che userei come punti per piazzare il trailing stop perché la volatilità potrebbe essere molto più alta del solito e portare così l'asset ad altissimi livelli anche a stretto giro, addirittura sopra i 4000.00 dollari. I ritracciamenti di Fibonacci sono abbastanza precisi così come il rispetto per una media mobile EMA a 185 periodi potrebbe essere considerata un ottimo supporto.
Bitcoin ETF - Il Killjoy della Festa? 🚀📉Questo potrebbe non corrispondere a quanto si sente comunemente in questo momento, specialmente con la possibile approvazione del Bitcoin ETF. Credo che attualmente ci troviamo in un'onda (3) di grado superiore. Determinare la sua conclusione in modo preciso è difficile, ed è possibile che sia già completata.
Esaminando attentamente il grafico a 4 ore, suppongo che ci troviamo ora in un'onda (iv), seguita dall'onda (v), con le onde 4 e 5 a seguire per completare l'onda (3). Stimo che potremmo vedere un movimento al rialzo nell'onda (3) fino al livello Fibonacci 461, circa 59.400 $. Successivamente, è previsto un significativo calo delle vendite nell'onda (4), seguito da un nuovo aumento nell'onda (5). Questo concluderebbe definitivamente l'intero ciclo. Attualmente, non sono convinto che supereremo il massimo storico. Continuo a mantenere il mio ordine limite tra i 40.000 $ e i 37.500 $. Un calo a breve termine al di sotto di questo livello sembra improbabile, considerando che la struttura dell'onda inferiore non è ancora completa, suggerendo che l'onda (3) non è ancora finita.
Rimani concentrato e tranquillo finché non sappiamo di più! ✨
📈 Aggiornamento su Bitcoin - Navigando nella Zona! 🚀Bitcoin si trova ora esattamente nella zona che desideravamo. Abbiamo annullato l'ultima ordine con limite di prezzo e ora ci aspettiamo una correzione dalla Wave 3 alla Wave 4. Anche se non prevediamo un forte ribasso, mi aspetto che non scenda al di sotto del livello del 50% di Fibonacci, ovvero intorno a 35.000 dollari come massimo, mentre il nostro punto di ingresso è a circa 37.460 dollari. Una volta completata questa correzione, potremmo assistere a un nuovo impulso, forse anche legato alle cifre sull'inflazione negli Stati Uniti domani. In ogni caso, immagino che questa zona sarà nuovamente testata. Pertanto, è importante essere pazienti e aspettare che l'ordine con limite di prezzo venga eseguito. 📈🚀
BITCOIN: aggiornamento visione di lungo periodoBuongiorno, rieccoci con un aggiornamento ed una nuova idea dopo che il target primario individuato a Novembre dell'anno scorso (analisi allegata) è stato raggiunto.
Bitcoin è tornato ad essere frizzantino e l'euforia diffusa, ingrandita anche da possibile approvazione spot etf e vicinanza dell'halving, comincia a farsi sentire.
Come dicono i grandi ed esperti investitori, molti più vecchi e con più esperienza di me, solitamente in momenti di euforia è il momento di cominciare a scaricare parte delle posizioni per poi tornare in carico quando quest'ultima sarà svanita e sarà tornata la depressione.
Finita la storiella introduttiva passiamo ad una visione tecnica ed alla spiegazione:
Con la chiusura della settimana appena passata Bitcoin ha fatto un ulteriore rottura strutturale Weekly che ha portato una forte espansione del prezzo a rialzo e portandolo ad un livello chiave, ossia il vecchio gap formatosi durante la discesa a maggio '22.
Utilizzando una strategia di trend following possiamo dire con certezza che il trend long potrà continuare se l'ultimo livello di rottura 30-31k non verrà violato a ribasso. Quest'ultima parte del trend dovrebbe avere un ulteriore leg up che dovrebbe portare il prezzo all'area di resistenza primaria, quella che fa da sparti acque per il trend di lungo periodo 40k, aumentando cosi ulteriormente l'euforia del mercato.
Sempre seguendo dal principio l'analisi iniziale siamo però ad un vero punto spartiacque per quanto riguarda la visione wyckoffiana; mi spiego meglio:
se vi ricordate avevo definito l'accumulazione weekly seguendo la classica schematica di wyckoff contestualizzata all'interno del ciclo di mercato; bene quella visione è tutt'ora valida, ma avevo definito come "spring" l'affondo a 15k, tuttavia, questo verrebbe confermato se e solo se il prezzo fa un ulteriore leg up posizionandosi sopra i 40k. In alternativa, abbiamo ancora una piccola porta aperta sul fatto che lo spring non sia ancora stato fatto. Niente panico, abbiamo tempo per accorgerci in anticipo.
Inoltre se analizziamo la struttura su TF Daily abbiamo in corso quella che potrebbe essere, sempre secondo le regole di wyckoff, una possibile distribuzione.
Bene, dopo tutta questa spiegazione spero di avervi chiarito le idee e di avervi dato spunti operativi per posizionamenti di lungo termine.
Bitcoin: dove può arrivare?Dove può arrivare il prezzo di Bitcoin?
L'obiettivo nel breve sono i massimi relativi dell'anno.
Nelle ultime 24 ore ha dato un ottima prova di forza, andando a rompere la resistenza che passava in area 28000$ inoltre è andato anche sopra la sua media mobile (Sma50). La proiezione rialzista dal break out del canale discendente, ci da area 30K come livello di arrivo.
La forza del movimento è confermata dagli indicatori che sono tornati in positivo da circa domenica 18 Giugno. Il livello supportivo indicato a 25.000$ ha retto egregiamente, l'ideale sarebbe stata una discesa verso il successivo a 23300$ ma così non è stato ed è partito prima, adesso che provi l'allungo sui massimi dell'anno.
Bitcoin: situazione sul settimanaleDando uno sguarado a Bitcoin dai suoi massimi ad oggi, dobbiamo avere la coscienza di dire che siamo ancora dentro ad un trend bearish primario. Il rimbalzo partito ad inizio anno è al momento un movimento rialzista in swing all'interno del movimento ribassista. Un segnale forte per una prosecuzione del rimbalzo l'avremmo solo con il superamento dell'area di resistenza tra 32 - 32,5K. Però dobbiamo constatare che il prezzo si sta muovendo sotto quest'area ormai da metà Aprile, quando ha fatto il massimo relativo dell'anno a 30968$.
Se ci focalizziamo sulle ultime settimane, vediamo che il prezzo è all'interno del box range evidenziato tra 30300 e 26600$. Adesso si sta muovendo sulla parte bassa di questa congestione con il rischio di un suo break down. In caso di discesa il primo supporto l'abbiamo in area 25200$ con il supporto principale che passa a 23300$. Una discesa sotto questo livello metterebbe in discussione tutta la leg up partita a Gennaio. In questo scenario di incertezza, va detto che da inizio anno il suo rialzo si attesta ancora attorno al +62%.
Bisogna aver pazienza e vedere di capire se siamo in una fase di accumulo o distribuzione. Il setup degli indicatori sul settimanale è ancora impostato al rialzo, anche se ha iniziato ad inclinarsi.
Bitcoin è un investimento migliore dell'oro a lungo termine ?
Per tenere traccia dei miei ultimi post, clicca su “SEGUI” in alto sulla pagina. Riceverai una notifica ogni volta che pubblico un nuovo contenuto.
Nel primo trimestre 2023 il Bitcoin ha registrato un'eccezionale performance con una crescita del 73%.
Per spiegare il motivo della crescita del Bitcoin è importante fare riferimento alla sua genesi e al periodo storico in cui viviamo.
La crisi dei mutui subprime stava devastando l'economia americana all'inizio del 2009, con molte banche destinate al fallimento.
Il Bitcoin è stato progettato appositamente per contrastare l'influenza delle valute tradizionali, che sono controllate dalle banche centrali. Con questa moneta virtuale si può finalmente rompere l'egemonia di queste valute.
Nel 2023 siamo di fronte a una situazione molto simile alla crisi del 2007-2008, con banche in difficoltà e banche centrali che si affrettano a stampare denaro per salvarle.
Abbiamo già affrontato questo argomento negli articoli precedenti: stampare denaro è una ricetta per il disastro, in quanto aumenta sia il debito privato che quello pubblico.
È diventato sempre più chiaro che titoli di stato e depositi, soprattutto in banche locali, non sono abbastanza sicuri. Il recente caso di Credit Suisse, dove i Bond sono stati completamente cancellati, è un esempio molto preoccupante.
Le attuali tensioni stanno portando a un aumento della domanda di Bitcoin, che in questo momento si sta comportando come bene rifugio per antonomasia: l'oro.
Nel mio precedente pezzo ho espresso la mia opinione sull'imminente crollo dei mercati e ho sottolineato l'importanza di avere dei beni rifugio nel proprio portafoglio, se e quando ciò accadrà.
Negli ultimi 3 mesi del 2023, il Bitcoin ha dimostrato di essere una valuta resiliente, guadagnando terreno in settimane sia di aumenti che di cali.
Con l'evolversi della regolamentazione, le prospettive del Bitcoin stanno migliorando sempre di più.
La Cina aveva proibito l'acquisto di criptovalute, ma presto si è resa conto della gravità dell'errore.
I cinesi hanno trovato un modo per acquistare e vendere criptovalute su Broker esteri nonostante il divieto nazionale.
Dai recenti aggiornamenti su TIK TOK, possiamo vedere che il Bitcoin è iniziato a essere un po' più accettato.
Per la prima volta l'aggiornamento del prezzo del Bitcoin è apparso sulla piattaforma, simbolicamente rappresentando una maggiore considerazione nei suoi confronti.
Il sentimento degli investitori oggi è messo in evidenza dai numeri da record di tweet che si riferiscono al Bitcoin: un segno chiaro che l’interesse degli investitori sta crescendo rapidamente.
La rete sociale offre a tutti una comprensione più approfondita su quali asset diventeranno più popolari nell'immediato futuro.
Anche dall'America ci sono segnali positivi dal punto di vista politico, con Robert F. Kennedy Jr. che ha espresso pubblicamente la sua opinione sul suo account Twitter e sostenendo che le criptovalute come Bitcoin offrono una via di scampo agli effetti della politica monetaria della Fed.
Dalle prime crisi finanziarie, le banche centrali sembrano ardentemente intenzionate a stampare più denaro che potrebbe portare a una svalutazione monetaria significativa. Questo è qualcosa di molto preoccupante per i mercati.
Quando i valori monetari iniziano a scendere, l'oro viene sopravanzato dal Bitcoin.
Questo è dovuto alla limitata offerta che avvantaggia questa criptovaluta rispetto ad altri investimenti.
Bitcoin ha una quantità massima di 21 milioni di BTC che possono essere estratti o "minati".
I casi studio ci hanno dimostrato che l'investimento in Bitcoin può portare grandi guadagni dopo una massiccia iniezione di liquidità, come nel 2020 durante la pandemia.
In quel preciso periodo, il Bitcoin ha superato nettamente l'oro come valuta sicura.
Quest'anno, con ansie di una crisi bancaria, i Bitcoin hanno guadagnato oltre l'80%, mentre le lingotti solo il +11%.
La situazione tecnica è anche molto buona, con prezzi nettamente superiori a quelli medi di 3 mesi.
I volumi sono inoltre sostenuti da una media mobile esponenziale veloce che segnala un trend decisamente forte.
Ho aperto le posizioni relative a Bitcoin a marzo e sono pronto ad acquistare altri Bitcoin e delle azioni legate a esso, come RIOT PLATFORMS, INC. (RIOT).
Parole dell'autore:
I contenuti e le informazioni presentate su questo sito non devono essere considerati come una sollecitazione a investire sui mercati finanziari. Si tratta semplicemente di opinioni e operazioni personali.
BITCOIN pronto al lancio! Allacciatevi le cinture…Qualcuno di voi avrà probabilmente seguito lo sviluppo del mio grafico su BITCOIN, dove si evince chiaramente un ciclo che si replica quasi al dettaglio.
Abbiamo sul grafico cicli ribassisti e rialzisti distanziati da un numero ben preciso di giorni che si ripete più volte nel grafico…
Abbiamo delle Trend Lines che si ripetono e successivamente ad ogni sua rottura al rialzo esplode l’anima rialzista che è in BITCOIN portandolo a nuove vette…
Abbiamo tracciato zone rialziste, ribassiste e di accumulo laterale praticamente identiche ad ogni suo ciclo….
Insomma, sembrerebbe avere tutte le carte in regola finalmente per far partire il missile BTC verso verte mai esplorate prima d’ora, il mio consiglio? Ovvio, comprare, comprare e a ancora comprare! Abbiamo davvero poco tempo per approfittare dell’economicità attuale di BITCOIN prima di vederlo quintuplicare se non di più il suo valore.
Voi cosa ne pensate?
Bitcoin: una croce di fiele o deliziaIeri Bitcoin ha mostrato un modello tecnico molto conosciuto nel mondo dei trader: la candela Doji , comunemente definita come "croce" . Questo tipo di candela giapponese ha un corpo praticamente inesistente in quanto i prezzi di apertura e chiusura sono uguali o molto vicini, come accaduto nella seduta di ieri, creando così una figura che ricorda una croce.
Quando questo tipo di candela si forma in un mercato dove la tendenza è al ribasso, come in questo caso, la sua efficacia tecnica può essere fondamentale per l'inizio di un nuovo trend di medio-lungo periodo. Inoltre, questo evento si verificherebbe in concomitanza con la chiusura del ciclo mensile iniziato a metà gennaio e già in procinto di concludersi tra la fine della seconda settimana di febbraio e l'inizio della settimana corrente.
Questo segnale tecnico assume ulteriore importanza in attesa del dato macroeconomico CPI - Indice dei Prezzi al Consumo - degli Stati Uniti di oggi (ore 14:30 italiane). Se il dato dovesse risultare inferiore alle aspettative, con il CPI Core mensile previsto in aumento dello 0,4%, ciò verrebbe interpretato come un segnale di forza (bullish), facendo aumentare gli acquisti su larga scala (sia del mercato azionario che digitale) con un conseguente incremento delle quotazioni.
Questa dinamica potrebbe portare il prezzo di Bitcoin di nuovo sopra i 22.000 dollari USA, e se confermato anche in chiusura di seduta, aumenterebbe le probabilità di un nuovo ciclo mensile e la possibilità di raggiungere, nel breve periodo entro il mese di febbraio, un nuovo record dell'anno appena iniziato.
Al contrario, un dato in linea con le attese supporterebbe l'attuale tendenza al ribasso dei mercati, accompagnando i prezzi del BTC a testare il prossimo supporto in area 21.000 - 20.500 USD già nei prossimi giorni.
In sintesi, il mercato del Bitcoin sta mostrando segnali di possibile ripresa, grazie alla candela Doji che si è formata ieri e alla concomitante chiusura del ciclo mensile. L'attesa del dato CPI degli Stati Uniti di oggi potrebbe determinare un'ulteriore accelerazione del trend positivo, portando il prezzo di Bitcoin a raggiungere nuovi massimi nell'immediato futuro. Tuttavia, come sempre in questi casi, è importante che gli investitori rimangano prudenti e valutino attentamente i rischi coinvolti prima di effettuare qualsiasi operazione.
BITCOIN: DUE DIVERGENZE NASCOSTE E UNA...?Salve!
Vi porto all'attenzione tre macro situazioni di divergenza RSI tecnica per Bitcoin:
Divergenza hidden nascosta bullish tra Ottobre 2020 e Luglio 2021 (in azzurro) con attivazione impulso bullish +100% (freccia azzurra).
Divergenza hidden nascosta bullish tra Luglio 2021 e Gennaio 2022 con attivazione impulso bullish +30%.
Divergenza reversal strong bullish tra Giugno 2022 e Novembre 2022 (?).
Si nota un ulteriore tocco trend line tratteggiata bianca sull'indicatore RSI.
A mio parere, consultando anche altri indicatori, affermo che è probabile un aumento molto forte di volatilità o un forte movimento nel breve termine.
Se si attuasse il risultato di quest'ultima divergenza, il prezzo di Bitcoin potrebbe anche salire del 20/80% nel medio/lungo termine, per poi scendere di nuovo. Uscendo così dalla trend line resistenza RSI.
Quest'ultima divergenza potrebbe però continuare, portando il prezzo sempre più in basso, con RSI che sale. In questo caso potremmo trovare un nuovo bottom compreso tra 10/13K$, per poi provare a salire.
I mesi finali e/o iniziali in un anno rappresentano spesso nella storia, picchi più alti o minimi più bassi per Bitcoin.
Un saluto a tutti.
Loris
it.tradingview.com
Bitcoin... si torna al ribasso!Si è chiuso il trend rialzista del Bitcoin, che ha visto toccare la sua massima estensione a 52.100 dollari (+6.51% dalla candela verde Heikin-Ashi del 21 dicembre).
La candela rossa confermata ieri pone così le basi per un cambio di rotta a sud del grafico, con il primo test che potrebbe essere sul supporto dei 45.000$ e poi il successivo verso i 40.000$.
Come sempre, fino a quando permane il colore rosso Heikin-Ashi, potrebbe andare anche più in basso!
Bitcoin: i livelli chiave per la prossima ottavaInutile dispendio di tempo per i corsi di Bitcoin che stazionano intorno a 10.000$ senza alcuna prospettiva rialzista anzi aumentando, come sottolineato in precedenza, i rischi di un cedimento di quota 9.900$.
L'assenza di incrementi sostanziali dei volumi e una volatilità ridotta ai minimi termini, con la resistenza più ravvicinata a 10.515$ a dettare la tabella di marcia, contribuiscono a spingere la regina del mercato delle cripto a ridosso di supporti.
La prospettiva più immediata potrebbe essere quella di cedere in rapida successione prima 9860$ e poi 9660$, senza che intervengano acquisti tali da riportare i corsi oltre i 10.240$ almeno.
E ciò sarebbe la conferma di un pessimo segnale della mancanza d'interesse dei compratori, evidentemente convinti di prezzi calanti anche nell'immediato futuro.
L'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero è in tal senso chiaro evidenziando la netta perdita di pressione rialzista già venerdì scorso, con una chiusura debole a ridosso di quota 10.190$.
L'inclinazione negativa della linea di trend non lascia presagire nulla di buono, prospettando l'avvitamento dei prezzi verso 9.530$ prima e 9.360$ a seguire.
Partita dunque più difficile per il fronte dei compratori che non è stato in grado di fronteggiare la potente trendline ribassista, la quale sovrasta le resistenze più ravvicinate e che vede nei massimi relativi decrescenti a 10.930 e 10.270$ gli avamposti da scardinare.
Sarà fondamentale per ripristinare il quadro rialzista precedente, recuperare il prima possibile quota 10.250$ strappando chiusure a ridosso di 10.400$.
A sua volta questo importante livello dovrà essere consolidato, ripristinando almeno l'ex supporto intraday ora resistenza a 10.580$, mentre un eventuale ritorno della volatilità dovrà accelerare il recupero diretto dei 10.880$, scenario decisamente improbabile.
Strategie operative su Bitcoin
Per le posizioni long: attendere il test di quota 9.730$ prima di prendere posizione al rialzo, oppure nell'eventualità di posizioni in portafoglio da incrementare.
Con un profilo di rischio maggiore in quanto palesemente contro il trend dominante, collocare lungo quota 9.830$ un pendente, con stop di 500$ ed un target a 10.530$.
Per le posizioni short: attendere possibili possibili rimbalzi oltre la resistenza di 10.190$ da cui sarà possibile valutare ingressi con stop di massimo 500$ ed un target sotto 9.730$.
Con un profilo di rischio maggiore iniziare ad aprire posizioni ribassiste, nell'eventualità non siano ancora state effettuate dopo il cedimento dei 10.100$, rischiando uno stop a unico 10.600$ ed un target sotto 9.630$.
Bitcoins: Canale decisionale con propensione al rialzoSalve amici, volevo concludere le mie analisi di fine settimana "visto che sono costretto a casa" condividendo con voi questa mia ipotesi sul Bitcoin.
Attualmente la CryptoValuta è in una zona di compressione identificabile nel canale che ho contrassegnato sul grafico, l'eventuale rottura di tale canale dovrebbe dare una spinta direzionale nell'una o nell'altra direzione con target intorno ai 7600 in caso di discesa e di 15.000 in caso di salita (insomma roba da poco).
Questo movimento così violento che mi aspetto avvenga nei prossimi giorni o comunque entro metà di Settembre sarà determinato appunto dalla compressione dei prezzi alla quale abbiamo assistito in questi ultimi 3 mesi.
Nel titolo ho scritto "con propensione al rialzo" in quanto è mio parere che le probabilità che tale rottura avvenga al rialzo siano leggermente superiori rispetto al contrario.
Tuttavia al momento voglio mantenere un giudizio Neutral ed aspettare la confermata rottura.
Se avete trovato interessante questa analisi un (LIKE) è sempre gradito.
Saluti & Buon Week-end
Antonino
Bitcoin: ALLINEAMENTO DEI PIANETI (Pt.2)
(grafico precedente)
Visto l'importante calo di questa notte, che va a sfiorare i livelli di partenza dell'ipotizzata onda 1, mi verrebbe quasi da dire...'ragazzi, tutto da rifare'...
Nonostante questo rimango della mia idea. Ovvero credo che questo calo repentino, a pizzicare gli 8270, sia una sorta di test di un nuovo supporto storico a 8200, come a dire 'più giù di cosí non si passa', e l'altrettanta repentina salita a poco sotto del picco dell'onda 1 mi fa tracciare per semplicità un onda 2 come nel grafico seguente;
Per cui ora si starebbe cavalcando una potenzialmente molto promettente onda 3.
Se entro 01:00 di stanotte, che corrisponderebbe alla fine del primo giorno dei consensus alla blockchain week in cui si tengono tra gli altri, quelli di Ripple, Litecoin e Qtum (ora di New York 19:00), non si dovessero superare i 9000 mi aspetto che si torni a navigare a grandi linee tra 8900 e 8200, anche se non credo che una volta toccati gli 8900 si vada più giù di 8600 almeno fino a domani sera; altrimenti rotti i 9000 ci sarebbe spazio per un'altra considerevole salita.
A domani
Buona serata
Matteo93
{P.S.: sono entrato LONG ieri a: 8630 BITCOIN; 1,95 IOTA ; 0,7395 RIPPLE; 67 NEO}
Bitcoin: attenzione alla shooting star mensileBisogna prestare attenzione alla chiusura mensile di Bitcoin. L’attuale candela in formazione è una shooting star, caratterizzata da una lunga ombra superiore che parte dall’ATH di 108.364 dollari. Al prezzo attuale, BTC sta registrando una contrazione di circa il 14% dal massimo storico.
La shooting star è considerata una candela di inversione e rafforza questo significato quando si forma lungo un uptrend marcato, suggerendo la possibilità che rappresenti un top di periodo.
In caso di prosecuzione del ribasso, il primo livello rilevante di supporto per BTC si trova in area 86.000-87.000 dollari. A seguire, un supporto più importante è situato intorno ai 79.000 dollari, corrispondente a un ritracciamento di circa il 27% dall’ATH.
Bitcoin: prosegue la fase di incertezzaL’andamento di Bitcoin prosegue in lateralità ormai da una quindicina di giorni. Il prezzo a inizio mese ha toccato un minimo a 49.130$ in base ai dati Bitfinex ed ha avviato un rimbalzo come si può vedere dal grafico.
Nella analisi pubblicata il 19 Agosto , era stata evidenziata la necessità di un breakout del livello a 61.830$. Il prezzo ha fatto un massimo a 61.898$ dove al momento si è fermato. In questo scenario BTC prosegue nel non prendere una direzione, restando in una fase di incertezza.
Bitcoin: Nuovi ATH in arrivo?Trend generale : Il trend generale del grafico è rialzista. Il prezzo di BTC è passato da un minimo di circa $14.920 a Marzo 2023 a un massimo di circa $56.450 a Febbraio 2024, con un aumento di oltre il 277%.
Breakout strutturale : Il grafico evidenzia un breakout strutturale avvenuto a Gennaio 2024. Il prezzo di BTC ha superato una resistenza importante a circa $48.000, aprendo la strada a un ulteriore rialzo.
Volumi : I volumi di scambio sono aumentati considerevolmente nel corso del periodo analizzato, a conferma del crescente interesse per Bitcoin.
Indicatori tecnici :
La Media Mobile Esponenziale a 50 periodi (EMA50) è in salita e si trova al di sotto del prezzo, indicando un trend rialzista in corso.
Il Relative Strength Index (RSI) è in area di ipercomprato, suggerendo la possibilità di una correzione nel breve termine.
Previsioni :
Scenario rialzista : Se il prezzo di BTC riuscirà a superare la resistenza a $58.000, potrebbe raggiungere i $62.320 e, in seguito, i $80.000.
Scenario ribassista : Se il prezzo di BTC dovesse scendere al di sotto del supporto a $52.000, potrebbe raggiungere i $48.000 e, in seguito, i $44.000.
Considerazioni finali :
Il grafico di Bitcoin su timeframe settimanale mostra un trend rialzista in corso. Il breakout strutturale di Gennaio 2024 e l'aumento dei volumi di scambio confermano la forza del trend. Tuttavia, il RSI in area di ipercomprato suggerisce la possibilità di una correzione nel breve termine.
BITCOIN nuovo ribasso alle porte? 📌 BTC
Mentre tutti i mercati sono chiusi, ho fatto un'analisi di lungo su Bitcoin.
Sul weekly vediamo come dai massimi di fine 2022, sta generando massimi e minimi decrescenti rompendo in zona 30.000$ un importantissimo supporto.
Alla fine della violenta corsa in discesa i prezzi hanno lateralizzato generando un cuneo discendente, schematica che di porta ad un rialzo dei prezzi, che in effetti è stato rotto al rialzo, cominciando a generare massimi e minimi crescenti.
Il trend rialzista iniziato ad inizio anno 2023 è andato all'attacco dei 30.000 per ben due volte, dove è stato respinto consecutivamente.
La zona dei 30.000$ come detto prima è un importante livello, che precedentemente fungeva da supporto, mentre ora da resistenza.
La predetta zona di supply dei 30.000 è anche caratterizzata da forti volumi di vendita.
Settimana scorsa il prezzo, spinto dalla pressione ribassista della zona, ha rotto anche la trendline generata dal movimento rialzista avuto nel 2023.
Ora mi aspetto una correzione fino a chiudere l'inefficienza sui 22.470$ circa e se rotto quel livello potremmo aspettare BTC nuovamente sulla zona dei 17.000$, ultimo livello da considerare prima di di un vero calo sull'altra importante zona di demand dei 11.555$ (Target già annunciato nelle analisi precedenti).
Attenzione ai fuochi di paglia! 🔥
Grazie per aver letto la mia analisi.
Un saluto a tutti.
BITCOIN --- ASPETTANDO LE NOTIZIE- DISCESA E POI RIMBALZO?Riprendo l'ultima analisi fatta sul possibile cambio scenario di Bitcoin. Ad oggi il mercato delle crypto è praticamente quasi fermo e BTC è dentro una barra di congestione che probabilmente dopo che saranno uscite le notizie porterà il prezzo a scendere nuovamente trovandoci praticamente con 2 minimi ciclici a 20W e 40G e con un ciclo a 80G in prossimità e che troverà il suo minimo fra la metà e la fine di Marzo. Nel brevissimo termine mi aspetto che Bitcoin torni a testare il supporto fra i 21300$ e i 20700$, proprio per un discorso di debolezza del mercato abbinato ai movimenti ciclici e alle notizie che impatteranno nel brevissimo termine. Ma quello che mi aspetto dalla metà di Aprile sarà un rimbalzo che potrebbe portare il prezzo di Bitcoin a superare la soglia dei 25200$. Nel caso riuscisse a superare quella zona molto importante ci troveremo chiaramente in una situazione diversa in tal caso ci muoveremo di conseguenza
Bitcoin: è ora di svegliarsi dal letargo!Il prezzo di Bitcoin si trova congestionato in un range di qualche punto percentuale ormai da mesi: il livello dei $18K continua a funzionare da resistenza ed il prezzo ha cercato liquidità nei pressi di quella zona più di una volta dal crollo dovuto al fallimento di FTX.
La volatilità è scomparsa e i tempi in cui arrivavano le notifiche sul telefono del tipo: "Bitcoin segna un +10% in pochi minuti" sembrano ormai un ricordo passato. Gli hodlers sono entrati ormai in letargo e sui social si sente parlare solo di "fine del mercato" decentralizzato. In questo scenario però trovano terreno facile per prosperare i trader, avvantaggiati dal fatto che l'utilizzo della vendita allo scoperto può comunque far guadagnare, se correttamente utilizzata.
In realtà, sebbene i movimenti siano più contenuti che in passato, fare trading è effettivamente rimasto lo stesso, solo con leve diverse. I nostri trader non trovano sostanziali difficoltà rispetto al passato ma non negano che i breakout sono rari e decisamente meno forti: per questo la strategia dovrebbe cambiare.
Allo stesso modo, gli holder dovrebbero a breve svegliarsi dal letargo ... nel bene e nel male. Questo perchè alcuni indicatori e modelli matematici abbastanza riconosciuti dal settore hanno recentemente iniziato a "brillare" allertando la community crypto riguardo possibili buy the dip! E' il turno dello Stock to Flow che ad esempio ha raggiunto il "colore verde" ormai da mesi indicando una possibile zona di svolta per il prezzo di Bitcoin.
In sintesi? C'è troppa quiete, è presumibile quindi aspettarsi nel breve movimenti importanti da parte del prezzo. Probabilmente qualche news ... Orecchi e occhi aperti trader!
Thom-Hub