BTCUSD - Inversione del trend in attoIl prezzo di Bitcoin ha rallentato la salita con perdita di momentum. Il prezzo è stato rigettato proprio dal livello 0.5 di Fibonacci (ritracciamento di Fibonacci con swing high a 32466 del 31 maggio e swing low a 15476 del 21 novembre). Ci si può aspettare con maggiori probabilità, un'inversione del trend, con il prezzo che andrà a testare la zona intorno allo 0.382 di Fibonacci a 21934 dollari. A quel punto possiamo aspettarci:
- un rimbalzo verso l'alto confermando il supporto a 0.382 di Fibonacci
- un breakout al ribasso per andare a testare la soglia psicologica dei 20K
Cerca nelle idee per "btcusd"
BTCUSDT | La zona migliore per cadere📍Ciao trader, Bitcoin in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 3 giorni.
Bitcoin ha completato le sue onde originali 1, 2 e 3 ed è ora all'interno dell'onda 4.
È probabile che l'onda 4 sia molto lunga in termini di tempo e in termini di prezzo o correzione tra 45.000 e 60.000 per formare una tendenza laterale.
La struttura che consideriamo per Wave 4 è una struttura complessa.
E da questa complessa struttura dell'onda a che è composta da cinque onde e quindi consideriamo la correzione dell'onda b a Fibo 0.618 e non di più e poi l'onda c che è uguale all'onda a Si muoverà e dopo aver completato questo modello continueremo il processo decisionale.
Parte dello scenario cambierà se Fibonacci rompe 0.618.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
BTCUSDT | Il miglior scenario per la correzione♻️Ciao trader, Bitcoin in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 3 giorni.
Come abbiamo detto prima, in questa valuta, le onde 1 e 2 e probabilmente l'onda 3 sono finite e ora siamo all'interno dell'onda 4.
A causa della struttura dell'onda principale 2, che è a zigzag, abbiamo l'onda 4 poco profonda e forse piatta o triangolare.
Questa onda tra 40.000 e 50.000 crea un movimento laterale.
Da questa mossa, il lato della prima microonde è 5 onde che sono finite e assumiamo che da questo intervallo o in punti inferiori (specificheremo tra quattro ore) partirà una salita per l'onda b e questa salita si sposterà fino a Fibo 0.618. andrà bene.
Se il trend di Fibonacci si rompe a 0,618, sostituiremo il nuovo scenario.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
BTCUSD Technical Analysis Bullish Reversal Potential from SupoteAttualmente il prezzo del Bitcoin si trova intorno a 117.460 USD, dopo una fase di discesa all’interno di un canale ribassista.
Struttura di mercato: la coppia ha registrato massimi e minimi decrescenti, ma ora sta testando una zona di supporto importante.
Punto di ingresso: circa 116.482 USD, poco sopra il supporto del canale.
Stop Loss: posizionato a 115.928 USD, sotto l’area di supporto.
Obiettivi di prezzo:
Primo target: 124.562 USD
Secondo target: 125.058 USD
🔎 L’impostazione tecnica evidenzia un possibile rimbalzo dall’area dei 116.500 USD, con potenziale rialzista verso la fascia 124K–125K.
👉 Bias: rialzista, a condizione che il supporto a 115.928 USD venga mantenuto.
BTCUSD - TUTTO DA RIFARE, SIAMO AGLI SGOCCIOLIRi partenza annullata, sono uscito con i longs sui 97k ieri, ora anche guardando le Heatmaps vedo che c'è nuovamente liquidità sotto il minimo dei 93.5k, quindi prossima settimana mi aspetto che il prezzo scendi ancora lì sotto.
1 mese di lateralità, un mese di nulla di fatto, il problema è che ora arriviamo a Marzo che storicamente è sempre stato un mese di ritracciamento.
Sono curioso di capire che cosa succederà a Marzo, se il prezzo partirà per questa seconda parte di bull run che manca.
BTCUSD - SCENARIO RECESSIONE MOLTO PROBABILETaglio tassi a settembre, mi aspetto incertezza generale e un possibile scenario laterale/ribassista fino a Natale anche dopo le elezioni, fino a quando i tassi non scenderanno del tutto ne si ritonerà a parlare di QT easing e stampaggio soldi (probabilmente 2025).
Situazione attuale resta critica, possibili crash all'orizzonte e Mid Market più lungo del solito come in stile 2020.
Allo stesso tempo si prospetterà l'ultima grande opportunità per posizionarsi
BTCUSD - PREZZO FERMOSituazione stagnante per il BTC e tutto il mercato crypto, stanno calmando l'euforia prima dell'ultima wave rialzista.
La maggiore volatilità si vedrà come ho già detto a Novembre per via delle elezioni USA
Se la FED tiene i tassi costanti fino a fine anno è probabile allora vedere un prezzo salire e fare i TOP, se invece la FED decide di tagliare i tassi prima allora bisognerà vedere perchè storicamente il top nello stock market si forma 1-2 mesi dopo il primo taglio dei tassi.
Questo significa la fine del Bull market per tutti gli asset risk on.
Il bottom del 2026/27 si vedrà in base a che Top farà il prezzo
BTCUSD: triangolo simmetrico sui massimi…La criptovaluta più famosa e conosciuta al mondo è il BITCOIN: nel grafico giornaliero a corredo di questo articolo si vede l’andamento del suo prezzo quotato in USD, tale asset finanziario (insieme ad altre 14 criptovalute) è diventato negoziabile dal 1° Aprile 2024 per tutti i clienti ActivTrades col ticker “BTCUSD” come riportato nell’angolo in alto a sinistra del grafico in questione.
Negli ultimi 12 mesi il prezzo di tale asset ha attraversato una fase di lateralità che si è interrotta con gli inizi di Novembre 2023 in cui la rottura dei massimi relativi dell’estate ha portato a 4 movimenti di break-out rialzisti in pochi mesi: prima sui 31.600 usd, quindi sui 38.300 punti, poi sui 48.000 usd e da ultimo sui 52.800 usd.
Si vedano le 4 linee orizzontali rosse che li evidenziano corredate dalle 4 ‘freccioline’ verdi che mostrano i momenti temporali dei break-out al rialzo di tali livelli: l’ultimo di questi avvenuto a fine di Febbraio ha causato un esplosivo swing rialzista - con volumi in deciso aumento - che ha portato il Bitcoin tra il 13 e 14 Marzo 2024 a battere il suo massimo storico assoluto allo stratosferico prezzo di circa 73.800 usd!
In queste ultime 3-4 settimane i prezzi stanno oscillando con volatilità sempre significativa – caratteristica peculiare di questo asset – ma comunque in diminuzione e soprattutto con massimi relativi decrescenti e minimi relativi crescenti: la conseguente conformazione grafica ad oggi parrebbe essere un triangolo simmetrico (si vedano cerchiati i suddetti massimi e minimi sui 2 lati blu tratteggiati del triangolo), che spesso – ma non sempre – funge come figurazione di continuazione del trend precedente in atto (ovvero ancora al rialzo).
Tuttavia, stante la forte volatilità intraday di questa criptovaluta, prendere decisioni operative solo dall’ipotetica violazione di uno dei suddetti lati inclinati del triangolo NON ci pare decisione saggia:
a nostro avviso solo la rottura al ribasso ed in chiusura del supporto statico in area 60.800 usd ci dirà che la suddetta figura NON avrà agito da continuazione ma da inversione dell’uptrend…;
specularmente solo la rottura al rialzo ed in chiusura del massimo storico permetterà nuovi allunghi del prezzo e la ripresa del trend rialzista richiamando sicuramente nuovi compratori e permettendo al triangolo di fungere da effettiva figura di continuazione!
autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
BTCUSD testa spalle inverso sul daily: si completerà?Buongiorno,
I livelli che il Bitcoin sta testando in questi giorni sono fondamentali, vediamo il perché.
---WEEKLY---
Sul timeframe settimanale possiamo vedere che la trendline superiore è stata rotta dalla la terza candela rialzista della mornign star. Al momento ci troviamo su un livello fondamentale, in quanto rimaniamo per il momento sotto la EMA 50, tuttavia restiamo sopra la neckline dell'enorme testa spalle già commentato in precedenza.
Unico problema la pinbar che si sta formando con la candela di questa settimana. Chi la spunterà? La morning star, dando avvio ad un'altra gamba rialzista che porterà il prezzo intorno ai 49-50,000 (0.50 Fibonacci) oppure l'eventuale pinbar fornirà un nuovo spunto ribassista?
---DAILY---
Interessante commentare il testa spalle, inverso questa volta, che si sta completando... In particolare sta disegnando la spalla destra cincischiando intorno alla EMA 50 daily, appoggiandosi sulla EMA 9.
Se confermata la figura tecnica, con completamento della seconda spalla e superamento della neckline, la price action si porterebbe sopra i 48,000.
Vedremo come le tensioni geopolitiche influenzeranno il mondo delle cryptovalute.
Templeton diceva: "L'investitore che ha tutte le risposte, non ha capito la domanda" ed io rimango fedele a questa affermazione.
Al momento personalmente la mia visione di breve rimane quindi flat, mancano ancora troppe conferme per la definitiva inversione rialzista.
Disclaimer: tutte le analisi esposte attraverso questo profilo non rappresentano consigli finanziari, ma la mia personale visione basata sulle strategie operative di trading che utilizzo.
Se vi piace il mio metodo di analisi, lasciate un like, grazie.
A presto
BTCUSD stiamo testando i 40,000 cosa succederà?---DAILY---
50,836 livello 0.618 Fibonacci e 45,900 livello 0.786 Fibonacci: hanno contenuto il prezzo dal 5.12.2021 al 4.1.2022, esattamente un mese.
A differenza di come tanti pensavano (compreso me) che il canale laterale fosse rotto al rialzo, dando l'avvio ad una nuova bullrun, come poteva anticipare anche l'ultimazione del falling wedge rialzista sul BNB il breakout di volatilità c'è stato ma ha portato il prezzo alla formazione di nuovi minimi.
L'evoluzione della price action ha visto il completamento di un testa spalle ribassisista che ha sviluppato la sua neckline a 46,200. Tale neckline costituisce anche lo 0.786 di Fibonacci. Rotto questo livello, complice anche la grande crisi in Kazakistan (secondo paese al mondo per il mining, dopo il ban della Cina) abbiamo assistito ad un forte movimento sell che ha spinto il prezzo a testare il minimo del 4.12.2021 a 42,333 ,e a romperlo, andando così a fare un primo test del livello chiave 40,000 (per la precisione 40,571).
Da notare che il movimento ribassista si è esteso perfettamente per l'altezza della testa (frecce bianche).
Al momento ci troviamo come detto sopra a ridosso di un livello fondamentale che nel settembre 2021 ha dato inizio al fortissimo movimento rialzista che ha portato il Bitcoin a toccare i massimi storici a 69,000.
La posizione degli indicatori ci fa pensare ad un prossimo movimento rialzista di correzione nel breve termine.
Ovviamente la violazione con conferma dei 40,000 darebbe vita ad un nuovo impulso ribassista che porterà probabilmente il prezzo sui livelli dell'estate scorsa a 30,000.
Se guardiamo il timeframe settimanale si intravede la formazione di un testa spalle enorme: la spalla destra al momento sembra completarsi con la candela di questa settimana sulla neckline, quindi con i minimi attuali. Il completamento di questo importante pattern porterebbe il prezzo molto più in basso, in quanto l'altezza della testa dalla neckline corrisponderebbe alla possibilità di vedere il Bitcoin sui 20,000.
Ma queste sono previsioni troppo a lungo termine, occorre osservare come si comporterà la price action sugli attuali livelli che sono importantissimi, non è escluso il fatto che la tenuta dei 40,000 completi più semplicemente un bel doppio minimo, anche questo chiaramente visibile sul timeframe weekly.
Ferma restando la mia visione rialzista di lungo termine sulla principale criptovaluta, dobbiamo soltanto aspettare ed osservare l'evoluzione della situazione durante le prossime settimane. Ricordiamoci che non dobbiamo MAI CERCARE DI ANTICIPARE IL MERCATO, MA POSSIAMO CERCARE SOLTANTO SEGUIRLO, NEL MIGLIOR MODO POSSIBILE.
Un caro saluto a tutti!
BTCUSD, RIECCOCI CON IL LONGBuongiorno, è un bel pò che seguiamo il BITCOIN con una possibilità di rialzo nel medio/lungo termine, dopo esserci già presi un bel positivo ed essere usciti ora potrebbe essere un buon momento per riprendere la scia rialzista, vista la situazione però abbiamo le due idee distinte che si possono vedere appunto nell'immagine, una più conservativa, che aspetta un rimbalzo sulla zona della media mobile a 200 periodi del giornaliero, ed una un pò più rischiosa che non aspetta lo stesso rimbalzo, ma anzi ritiene la zona attuale come un'ottima zona di inversione, che forma quindi un forte supporto.
Cosa ne pensate? Quale delle due vi piace di più?
Il team di Improvement FX
BTCUSD aspetto sbilanciamento per poi continuare longBitcoin è probabilmente in fase di ri-accumulo (la EMA50 in appiattimento me ne dà conferma), infatti sta creando una serie di minimi molto succosi che probabilmente andrà a cacciare raggiungendo più o meno il livello 10750, per poi avere il serbatoio abbastanza pieno per continuare il long. Se così succedesse di sicuro prendo un parziale a 11500, successivamente lascio il grosso dell'operazione libera di volteggiare verso l'infinito e oltre. Un altro parziale piccolo me lo prendo probabilmente anche ai 12000 e poi si vedrà...
BTCUSD - Analisi del 06.07.2020Nelle ultime due settimane la quotazione, dopo aver toccato la trend line di resistenza biennale (R – 2Y), ha subito un crollo del 9% come avevamo previsto nella precedente analisi.
Gli orsi hanno trovato un primo supporto sul livello di ritracciamento FIB 0.236 (8.888 USD), dove la coppia ha rimbalzato più volte nel corso della scorsa settimana senza mai superare la resistenza della media mobile esponenziale a venti periodi.
Tuttavia l’apertura settimanale di oggi ha portato i prezzi al di sopra delle medie mobili 20/50, ormai quasi in death cross, facendo registrare un rialzo del 3.5%. La corsa si è fermata però non appena la quotazione ha toccato la linea di resistenza del canale ribassita mensile.
Una chiusura al di sopra della EMA 20 sarà un debole segnale bull e potrebbe dare lo slancio per una possibile rottura del canale per puntare verso le due trend line di resistenza di lungo periodo (9.600 R – 2Y, poi 10.000 R-1Y) un movimento del genere lo riteniamo poco probabile in queste condizioni di mercato, quindi occhio alle trappole.
Al contrario, se i prezzi dovessero rimanere al di sotto del canale e delle medie mobili, quest’ultime andranno in death cross portando i prezzi al di sotto del supporto a 8.888 (0.236 FIB) che troveranno un primo supporto a 8.600 USD (EMA 200), ma il movimento potrebbe estendersi fino in area 8.000.
Quest’ultimo sarà un supporto critico, la sua rottura determinerà l’inversione di tendenza e confermerà l’inizio di una fase bear di medio periodo.
Come già spiegato più volte, crediamo che i prezzi hanno raggiunto un livello di resistenza importante a seguito di una fase bull che è durata circa 80 giorni, quindi è fisiologico un ritracciamento importante, lo scenario è chiaro anche graficamente sul TF settimanale, inoltre qui troviamo anche l’indicatore stoch in death cross confermato in area overbought.
BTCUSD - Analisi del 22.06.2020Il primo giugno la criptovaluta a maggiore capitalizzazione ha rotto a rialzo il triangolo simmetrico che avevamo previsto nella precedente analisi, per poi crollare riportando i prezzi all’interno della figura. Da qui la quotazione si è mossa all’interno dei livelli di supporto e resistenza, evidenziando l’incertezza del mercato.
Siamo giunti a un livello di resistenza importantissimo sia grafico che psicologico, i 10.000, al di sopra del quale la quotazione è rimasta per un periodo abbastanza limitato: circa 20 settimane.
Sul time frame settimanale si evidenzia la necessità di un ritracciamento, le candele Heikin Ashi hanno dato già un primo segnale di allarme chiudendo in rosso la settimana scorsa, un’altra chiusura in rosso confermerà la fine del trend rialzista.
Guardando il TF giornaliero: una chiusura al di sotto dell’EMA 50 (area 9.200) farà crollare la quotazione fino a quota 8.600, dove troviamo la media mobile esponenziale a 20 periodi sul TF settimanale e in più poco sotto quella a 200 sul TF giornaliero. Questo è un livello fondamentale, infatti un eventuale cedimento segnerà l’inizio del trend ribassista di medio periodo che ha come target area 6.400.
Le medie mobili si sono appiattite e sul time frame giornaliero le più veloci hanno iniziato a inclinarsi verso il basso. Inoltre segnaliamo una divergenza bear sul TF 1D e una death cross dello Stoch lento sul TF settimanale.
Tuttavia bisogna considerare anche un possibile comportamento inverso, ovvero: con un superamento confermato dei 10.000/10.500 la quotazione potrebbe puntare verso gli 11.500.
Ciò nonostante la nostra visione di medio termine è ribassista, in contrasto con le famose testate del settore.
BTCUSD - Analisi del 23.05.2020I tori difendono la trend line discendente pluriennale (linea rossa) e il supporto del canale rialzista con la giornata di ieri che ha chiuso al di sopra della EMA 20, il segnale positivo è stato confermato questa mattina con un’apertura al di sopra della stessa.
Questo dimostra che c’è una buona propensione all’acquisto, quindi ci aspettiamo che nelle prossime sessioni si andrà a ritestare la resistenza a 10.000 (linea tratteggiata) con buone possibilità di rottura.
Una rottura a rialzo del triangolo ascendente che si è formato ha come target 12.000 USD, tuttavia ci aspettiamo una prima area di resistenza a 11.500.
Al contrario se i compratori non dovessero riuscire a rompere la soglia psicologica dei 10.000 USD assisteremo a un altro ritracciamento verso i supporti, e nel caso in cui dovessero cedere sarà invalidata la visione bull.
Spunti operativi
Per chi volesse entrare long può farlo alla rottura dei 9400 con un ordine stop buy.
Le posizioni long devono essere coperte con SL a 8.800 USD.
BTCUSD: trend rialzista?Con riferimento all'ultimo trend ribassista ho riportato sul grafico i ritracciamenti di Fibonacci di quello che potrebbe essere un prossimo trend rialzista. Oltrepassato il ritracciamento di 76.4 diventa ora importante testare quello a 61.8, che se dovesse essere superato potrebbe confermare la forza del trend. Che ne pensate?