ETHEREUM: dopo il mancato aggancio è necessario tenere i 700$ Doppiamente mancato per una decina di punti l’aggancio dei 750 dollari, valore coincidente con il 50% di Fibonacci del movimento avvenuto nel corso degli ultimi 10 giorni, si prova a tenere la soglia tonda dei 700. La mancanza degli acquisti, con volumi in fase calante da inizio settimana, descrive di essere all’interno di rimbalzo tecnico e non di una vera ripresa del trend rialzista iniziato ad aprile. In simile contesto descrive una fase di attesa.
Livelli operativi
AL RIALZO: Un ritorno sopra area 750 dovrebbe catalizzare nuovi acquisti aumentando la consistenza del rialzo con prezzi sopra 780 dollari.
AL RIBASSO: Necessaria la tenuta di area 690 dollari per non rischiare pericolosi affondi sotto i minimi di sabato 12 aprile in area 650 che aumenterebbero possibilità di rivedere la soglia dei 600 dollari.
Cerca nelle idee per "ethereum"
ETHEREUM: si tenta di rimbalzare dopo l'affondo del -23%Tiene decisamente meglio il rimbalzo avvenuto in contemporanea sabato mattina. La violazione del supporto di 690-700 dollari ha aperto la strada al successivo supporto in area 600. Gli acquisti sono riusciti a fermare il movimento ribassista segnando un perdita del -23% innescando un rimbalzo tecnico che ieri sera ha riportato i prezzi in area 740 dollari, facendo segnare un recupero del 50% dell’intera flessione dell’ultima settimana.
Livelli operativi
AL RIALZO: Necessaria la tenuta dei 700 dollari per un primo segnale rialzista settimanale e successive conferme con ritorno sopra 730-750 dollari.
AL RIBASSO: C’è ancora un po’ di spazio al ribasso per non intaccare il trend rialzista dell’ultimo mese. Ulteriore ritorno della vendite non dovrà registrare flessioni sotto i 600 dollari.
ETHEREUM: E' presto per salutare l'orsettoIl recente ritracciamento ha confermato l’importanza del supporto dei 700 dollari, livello a cui sono tornati gli acquisti che in poche ore riescono a riportare i prezzi sopra i 750, altro livello chiave per valutare l’attuale struttura rialzista rimasta intatta dopo oltre un mese dall’inizio dell’attuale trend.
E’ ancora presto per capire se l’orso sta iniziando a fare retromarcia. La tenuta dei supporti settimanali è un segnale che dovrà essere confermato entro i prossimi due giorni.
Livelli operativi
AL RIALZO: L’attuale rimbalzo in corso conferma di avere buone basi con il ritorno sopra area 775-780 dollari nelle prossime ore.
AL RIBASSO: La tenuta dei 690-700 dollari, meglio ancora dei 725, continua a sostenere la tendenza rialzista ben chiara dalla trendline rialzista (viola) che sta accompagnando i prezzi da oltre un mese. Solamente il ritorno sotto i 640-620 dollari inizierà a dare qualche preoccupazione.
ETHEREUM: Al rimbalzo manca la benzina - Analisi del 9 maggioProva di rimbalzo dai minimi di lunedì mattina ($686) che si mantengono a debita distanza. Il ritorno sopra i 760 dollari è durato poche ore dimostrando di avere poca benzina. In queste ore si torna a testare la trendline dinamica rialzista (linea viola). Prevalgono le condizioni di rottura al ribasso che non dovranno preoccupare nel medio periodo con prezzi sopra i 620 dollari.
Livelli operativi
AL RIALZO: Primo segnale positivo il ritorno dei prezzi sopra i 770 dollari.
AL RIBASSO: La rottura al ribasso del supporto dei 680 dollari, minimo di lunedì ed ex-resistenza di aprile, apre spazi per ulteriori affondi in area 620-600 dollari. Allunghi sotto questi ultimi livelli inizieranno ad incidere negativamente sulla struttura mensile.
ETHEREUM: Aggiornamento Apertura del 2 maggio 2018La puntata al ribasso sotto i supporti 650-640 avvenuta nella giornata di ieri, trova la difesa dei rialzisti che in poche ore riportano i prezzi vicini ai massimi relativi della scorsa settimana. Ora, però, è necessario alzare la testa sopra area 700 dollari nelle prossime ore. Le oscillazioni all’interno di un range di 80 punti da oltre 15 giorni aumenta le probabilità di assistere ad un aumento di volatilità con la rottura del canale laterale al rialzo, sopra area $710, oppure al ribasso con prezzi sotto $600.
Livelli operativi:
AL RIALZO: Le oscillazioni in area 620-690 presenti da oltre due settimane, accompagnano un movimento di accumulazione con la rottura della resistenza oltre i massimi della scorsa settimana in area $700. In caso contrario meglio attendere movimenti direzionali più marcati.
AL RIBASSO: Il supporto in area 620 conferma l’importanza di questo livello. L’eventuale rottura in basso potrebbe far aumentare le vendite e scivoloni sino area 540-530. Solamente la violazione di quest’ultimo supporto invertirà al ribasso l’attuale trend rialzista iniziato con il minimo del 6 aprile.
ETHEREUM: Aggiornamento Apertura del 26 aprile 2018E’ tempo di prese di profitto anche per la seconda criptovaluta che dopo aver raddoppiato di valore in sole tre settimane, dai massimi di ieri notte ai minimi di queste ultime ore registra una correzione del 16%. Nelle ultime 36 ore sono decisamente aumentati i volumi di scambio con un picco nel primo pomeriggio di ieri. Il più alto nel corso dell’ultimo mese. Tecnicamente, al momento, il movimento si configura come un fisiologico ritracciamento utile a testare i supporti formati nel corso della recente salita. Ci sono spazi per ulteriori allunghi ribassisti che continueranno a non preoccupare se accompagnati da volumi in diminuzione.
Livelli operativi:
AL RIALZO: I prezzi si allontanano dai massimi di ieri notte ($712) alla ricerca di una base di supporto dalla quale ripartire all’attacco. La pausa rialzista potrebbe durare qualche giorno. In questa fase è bene armarsi di pazienza e non anticipare segnali tecnici non confermati. Solamente un ritorno oltre i 700 dollari, accompagnato da volumi in aumento, darà un nuovo segnale in acquisto.
AL RIBASSO: C’è spazio di ritracciamento sino area $500. Questo significa un ulteriore allungo al ribasso di oltre il 20% dai livelli di questa mattina ($625). In questa fase è bene seguire le evoluzioni in attesa di conferme tecniche.
Eventuale rottura della soglia, anche psicologica, dei 500 dollari risveglierà gli orsi.
ETHEREUM: Aggiornamento Apertura del 25 aprile 2018Dal minimo del 6 aprile ($363) al massimo raggiunto nella serata di ieri ($712) la seconda criptovaluta riesce a raddoppiare di valore in meno di venti giorni, facendo segnare una delle migliori performance tra le prime dieci della lista.
Bisogna tornare allo scorso dicembre per trovare un paragone che replica la stessa intensità rialzista.
Motivo che da ieri sera molti rialzisti hanno trovato occasione per prendere profitto provocando un movimento al ribasso che in meno di 12h sta facendo segnare un ribasso superiore al 10%.
Nulla di preoccupante, al momento, ed in linea con una sana correzione tecnica utile a formare una base di supporto prima di riprendere a salire.
Livelli operativi:
AL RIALZO: La fermata poco sotto la resistenza dei 720-725 dollari respinge i prezzi a trovare un supporto utile per sferrare il prossimo rialzo. Salutare qualche giorno di consolidamento per ambire ad un ritorno in area 790-800 dollari, prossime resistenze che indicheranno l’inizio di un possibile trend rialzista di medio-lungo periodo.
AL RIBASSO: Il rintracciamento in corso fornirà un ottimo segnale rialzista con prezzi che riusciranno a mantenere la soglia dei 620 dollari. Solamente un allungo sotto area 540 dollari inizierà a dare i primi segnali compromettenti dell’attuale trend rialzista iniziato i primi giorni del mese.
ETHEREUM: Aggiornamento Apertura del 23 aprile 2018Si spinge oltre il 75% il rialzo che in soli 15 giorni fa tornare i prezzi ai livelli di metà marzo in area $650. Una corsa che per intensità replica quanto accaduto a metà febbraio, per poi assistere nuovamente alla pressione ribassista che con i minimi di inizio aprile ha riportato i prezzi in area $360, livello più basso dallo scorso novembre segnando -75% dai massimi raggiunti le prime due settimane di inizio anno. Nelle prossime ore non è escluso un rifiatamento dei prezzi che si trasformerà in ribasso solamente con un ritorno sotto i 500 dollari.
Livelli operativi:
AL RIALZO: Prima di assistere ad un ulteriore allungo verso la resistenza posta in area $720, è salutare assistere ad un consolidamento in area $600-650.
AL RIBASSO: La salita senza soste avvenuta negli ultimi sette giorni apre spazi per eventuali a ritracciamenti sino area $580.
ETHEREUM: CONFUSIONE CICLICAContinuo a scaldare i motori dei grafici per questa seconda crypto. Come già scritto in precedenza è mia abitudine conoscere lo strumento che analizzo nella sua storicità, consentendomi di capire le dinamiche cicliche più influenti così da sviluppare analisi attendibili.
Devo dire che a differenza del BTC questa crypto, oltre ad avere una breve storicità, sembra avere cicli molto irregolari soggetti ad influenze esterne che minano un andamento armonioso.
Quando nel passato ho riscontrato queste condizioni ho preferito concentrarmi su cicli di medio-breve periodo tralasciando momentaneamente quelli di lungo (annuali e superiori) sperando di avere una migliore chiave di lettura.
Ciò premesso con questo post continuo ad esercitarmi nello studio aggiornando la mia precedente analisi, qui postata mercoledì pomeriggio.
Il pullback dei prezzi che si è sviluppato dai precedenti minimi di periodo (area $190) tra martedì notte e mercoledì pomeriggio, ha spinto i prezzi in area $205 mancando la spinta che avrebbe dovuto riportare le quotazioni 'almeno' in area $240, come indicavo nel precedente post.
Nel post di mercoledì indicavo, infatti, che ritenevo più probabile un ciclo settimanale di 8-10 giorni iniziato/finito con i minimi di martedì/mercoledì. Però il 'rimbalzo' dei prezzi non ha avuto durata superiore alle 24h. e per questo che ora si aprono due ipotesi nelle quali non entro nello specifico, passando subito all'azione pratica.
Le attuali condizioni indicano debolezza e, così come già scrivevo mercoledì, il mancato sostegno di area $190 per oltre 24h. dalla violazione (avvenuta ieri alle ore 13:00 circa) indicherebbe un importante cambio trend da moderatamente rialzista a ribassista.
Consiglio di monitorare con particolare attenzione quest'area (ripeto $190) che considero livello spartiacque valido per i prossimi 2-3 giorni. Solamente un ritorno sopra area $190, o meglio $210, potrebbe riportare i primi segnali positivi. Al contrario, meglio alleggerirsi ed attendere gli sviluppi sul prossimo ciclo a 3 giorni. Sempre che ETH riesca a trovare un equilibrio ciclico.
L'ETH si fermerà a 3 3,800 come ha fatto BTC a BTC 120K?Ethereum è saldamente in modalità breakout. Il rapporto ETH/BTC, una misura attentamente osservata della forza di altcoin, è salito vicino a un massimo da inizio anno.
ETH ha ora guadagnato oltre il 25% nella scorsa settimana, alimentato dai flussi istituzionali negli ETF ETH e dall'investitore tecnologico Peter Thiel che avrebbe preso una partecipazione importante in BitMine.
L'RSI è a 84,82, mostrando uno slancio estremamente forte, anche se è possibile un consolidamento a breve termine vicino alla zona di resistenza 3 3,800-$4,000. Questa è una zona che ha limitato i precedenti rally nel 2024.
Bitcoin, al contrario, si mantiene piatto vicino a 1 118.000, in leggero calo rispetto ai suoi recenti massimi sopra $120.000. Candele di piccole dimensioni e minori svendite intraday hanno formato un blocco di consolidamento stretto, indicando prese di profitto e indecisione.
La domanda ora è se Ethereum seguirà il recente comportamento di BTC e si fermerà vicino ai massimi locali, o se il breakout lo porterà in modo decisivo attraverso $4,000.
Ciclicità ETH sballateEthereum ci sta un po' prendendo in giro?
Lo studio delle ciclicità di un asset è un buon punto di partenza per sapere la direzionalità di un asset. Non a tal punto da basarci la propria operatività da trading ma per avere un outlook invece sì.
Spesso però si presentano anomalie che rendono un asset difficilmente leggibile. E' il caso di ethereum che al contrario di BTC in questa fase presenta una ciclicità molto più confusa rispetto al fratello maggiore.
Considerando infatti solo le ciclicità maggiori sembra che ETH sia caratterizzato da questi 450 giorni da minimo a minimo. In rosso però la ciclicità anomale, solo 360 giorni tra due minimi estremamente importanti!! Si potrebbe quindi pensare che un nuovo ciclo sia partito da luglio 2022. Io francamente ne dubito, una volta determinata la durata ciclica di riferimento sulla base dei dati storici quella dovrebbe rimanere.
Credo quindi che il nuovo ciclo importante di ETH sia partito in linea con quello di BTC a inizio 2023 e andrà quindi a chiudere nel Q1 2024.
TL;DR: OUTLOOK BEARISH per ancora 2 trimestri buoni!
Supporto importante rottoEthereum a capofitto, c'è poco da dire, poco da analizzare.
L'unica nota che vale la pena sottolineare riguarda il supporto che il prezzo ha appena raggiunto. Infatti dopo aver toccato tale supporto (450/455 $), il prezzo sembra si sia stabilizzato o quanto meno sembra che la criptovaluta abbia iniziato a rallentare la sua discesa. Inoltre questa linea di prezzo ha già funzionato come supporto valido il 18 Marzo (l'altro minimo a sx del grafico) e anche allora fornì una leggera spinta al rialzo.
Secondo me, in questa settimana, assisteremo ad un movimento laterale della criptovaluta.
Qualora questa resistenza fosse rotta con un volume importante, Ethereum porterebbe scendere a quotazioni simili a quelle raggiunte a fine novembre inizio dicembre 2017; prossimo obiettivo di prezzo: 390 $. Non vi sono segnali di ripresa in vista.
ETH/USD – Short dal Canale Ribassista verso 3.950Ethereum (ETH/USD) – Analisi Canale Ribassista
Il grafico mostra ETH/USD che si muove all’interno di un canale discendente, rispettando sia la resistenza superiore che il supporto inferiore. Il prezzo ha recentemente rifiutato la EMA 70, confermando il momentum ribassista. È stata individuata una chiara zona di offerta (4.308 – 4.401) dove i venditori potrebbero rientrare.
Trend: Ribassista (massimi e minimi decrescenti nel canale).
Strategia EMA: Prezzo sotto EMA 70 → bias ribassista.
Offerta & Domanda: Zona di offerta a 4.308–4.401 come resistenza.
Pattern Grafico: Flag/canale ribassista di continuazione.
Rischio/Rendimento: Ingresso short vicino alla zona di offerta con stop sopra 4.401.
Target Point: 3.950 (supporto del canale e area di domanda).
📌 Conclusione: ETH rimane ribassista; setup ideale è una posizione short dalla zona di offerta (4.308–4.401) con target 3.950 e stop sopra 4.401.
Vuoi che ti faccia anche una versione breve solo con titolo, entry, stop loss e target?
ETHEREUM, test superato e ottimismo per i 3800 dollariChart di Capital.Com
In precedente analisi abbiamo raccontato le vicende della resistenza ostica dei 2800 dollari
Con un po di immaginazione possiamo interpretare la candela mensile di giugno, contemporaneamente, come tenuta del supporto a 2100 dollari e respingimento della resistenza a 2800 dollari.
La risultante è l'indecisione, ben rappresentata dal pattern di doji.
È un pattern di indecisione e dunque giustificherebbe tranquillamente la prosecuzione del movimento rialzista in occasione, eventualmente, della violazione del suo massimo.
Se ciò avvenisse, francamente vedo pochi ostacoli fino ai 3.800 o 4000 dollari.
Sempre nella stessa precedente analisi, avevamo ipotizzato come test per capire quanta voglia di salire avesse la cripto, la violazione della trendline ribassista di breve periodo.
Per adesso sembra sia avvenuta.
I prezzi sembra abbiano anche consolidato il supporto a 2.400 dollari con una long White e dunque è giustificato essere ottimisti vedere i prezzi toccare i 2800 dollari.
Ethereum lotta sul breakout della resistenzathereum è attualmente in fase di breakout della resistenza compresa nell’area tra 2.720 e 2.750 USDT. Il superamento di questo livello segnerebbe l’uscita definitiva dalla fase ribassista iniziata a febbraio 2024.
Sul grafico monthly si può osservare l’andamento storico di ETH dal 2020 a oggi. Il suo ATH risale a novembre 2021 e non è stato superato nemmeno durante il forte rialzo tra novembre e dicembre dello scorso anno, da cui è poi partita una nuova fase discendente.
Nel 2025 la discesa si è trasformata in un vero e proprio crollo, con un minimo toccato ad aprile a 1.385 USDT, da cui è poi partito un rimbalzo. La candela di aprile ha configurato una doji alla fine di un lungo downtrend, evidenziando un pattern dal potenziale rialzista, confermato dal +53% in corso nel mese di maggio.
Il breakout della zona di resistenza è fondamentale per una prosecuzione del trend positivo, con obiettivi posti prima in area 3.050 e successivamente a 3.500 USDT.
ETHEREUM, un triangolo potrebbe fiondare i prezzi a 4000$Chart di Capital.Com
La crypto produce un all'allungo prodigioso questo mese che quasi porta le quotazioni a raddoppiare ma, si sa...essendo una criptovaluta, sembra poca roba se valutata in un'ottica di più lungo periodo
Il rialzo sta facendo sosta al 50% di ritracciamento di Fibonacci con volumi vivaci
Ora c'è il "rischio" concreto che la pausa finisca presto e che torni a scappare.
Dopo il movimento impulsivo che richiama l'asta di una bandiera, abbiamo ora una pausa che ha assunto la forma di un triangolo ascendente prossimo ad essere violato, in teoria, al rialzo.
Dopodiché, lungo la strada non si vedono ostacoli apprezzabili verso i 4000 dollari.
ETHEREUM, rischio pullback Chart di Capital.Com
Se i minimi di aprile dovessero reggere sarà possibile considerare il canale rialzista di lungo periodo così come proposto
I prezzi hanno segnato un minimo su un'area importante come un precedente punto di swing di lungo periodo.
Lo hanno fatto con un pattern rialzista, un hammer, già validato nel mese in corso.
Anche sul settimanale il rimbalzo dai minimi è avvenuto con un hammer così come adesso è alle prese con la versione ribassista del pattern, una shooting star, che minaccia di imporre una pausa al rialzo dei prezzi.
L'area in cui si è formato il pattern è una doppia zona di resistenza.
Infatti, oltre ad una resistenza statica è anche zona della trendline rialzista violata con il precedente impulso ribassista.
Per quest'ultimo aspetto occorrerà valutare attentamente l'ipotesi di un pullback su questo ostacolo dinamico e quindi il rischio di una ripresa del trend di bassista.
Ethereum affonda: -32% in due sedute!BINANCE:ETHUSD
ETH crolla sulla scia delle notizie sui dazi imposti da Trump, rompendo al ribasso il triangolo e raggiungendo con precisione il target della proiezione del 100%, coincidente con il minimo del 5/08/24. Ora possibile fase di consolidamento su questi livelli: focus sui timeframe minori (almeno 1H) per individuare possibili segnali di ripresa.
Ethereum, Ciclo SemestraleLe Ciclicità su Eth sono leggermente differenti rispetto al Btc, ciò rende la lettura dei Cicli leggermente più facile... almeno questa volta è così!!!
Su Eth, per chi mi segue da anni, ricorderà il mega Ciclo Bayer tra Giugno e Novembre 2022 che ha lanciato un Ciclo di grado Quadriennale creando non poca confusione a molti traders.
Il citato Ciclo Bayer ha creato uno scompenso tra Btc ed Eth, motivo per cui le ciclicità non combaciano sui gradi più grossi pertanto su Btc siamo avanti di un trimestre, in quanto a ciclicità ovviamente, rispetto ad Eth.
Venendo ai giorni nostri, abbiamo evidence molto più evidenti in merito alla chiusura Ciclica dell'Intermedio, fatta il 13 Aprile.
Detta chiusura ha chiuso il secondo Ciclo Intermedio, ossia un ciclo di grado Semestrale, il primo di questo secondo Ciclo Annuale.
Durante lo storno di chiusura abbiamo anche un bel pattern che si presente sulle chiusure cicliche importanti che ho già spiegato anni a dietro e che sembrerebbe esser stato attivato con il minimo della chiusura Semestrale e confermato nei 5/6 giorni successivi la chiusura.
Mi riferisco alle onde di Wolfe ed invito i più curiosi a spulciare tra le mie analisi per saperne di più su questo pattern.
Grazie a Wolfe possiamo identificare anche un Target, che sebbene abbia una pendenza eccezionalmente elevata, va contestualizzato in base alla volatilità e alle Ciclicità; (non mi dilungo in questa spiegazione, altrimenti questo articolo diventa un trattato).
Poichè è partito un nuovo semestrale, è assolutamente giusto pensare che il prezzo tenterà l'approccio al top di periodo o alla sua pool di liquidità evidenziata a grafico.
Come resistenze intermedie importanti, dopo aver violato oggi una resistenza di brevissimo, resta la piccola pool nei dintorni di 3.725 $, dopodichè il top di periodo che se approcciato, è scontato pensare che tenterà nuovi ATH, in netto ritardo rispetto a Btc, ma il motivo adesso sapete qual è!
Per i supporti abbiamo un livello importantissimo fissato a circa 3.060 $ e poi la pool di liquidità che scorre sui minimi di chiusura!
Sebbene il nostro indicatore ciclico sia in ipercomprato, ho visto più volte la situazione in cui il prezzo saliva e l'indicatore scendeva!
Questo comportamento, nel caso di specie, potrebbe verificarsi per via del precedente movimento super direzionale del secondo Ciclo Intermedio.
Quello che mi aspetto è sì una risalita del prezzo ma non con super direzionalità e per super direzionalità intendo movimenti quasi a senso unico senza correzioni fisiologiche, almeno nella finestra temporale che va dal minimo di chiusura Semestrale e per i successivi 20/30 giorni da esso.
Ovviamente la settimana di scambio che si accinge a sopraggiungere sarà fondamentale per confermare quanto appena esposto!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
ETHEREUM tra 2 forche di Andrewssi vede bene come si è comportata su ogni incrocio e su ogi parallela frecce rosse
e verdi
se qui lo spingessero oltre il 50% a 1950 lo potremmo vedere subiito veros i 2500 al prossimo incrocio...
se non riesce a oltrepassare la parallela come per le precedentio frecce verdi invece probabilmente lo ritroveremo sui 1650 - 1500
mie pippe mentali;)
neeeXt!