Ethereum: la forza del ritracciamentoEthereum arriva da una giornata positiva, nel dettaglio ieri del 10 aprile, il prezzo ha aperto in zona 398 dollari testando i minimi in area 391, per poi iniziare la sua corsa al rialzo fino in zona 415 dollari (sui massimi relativi di giornata). Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 474 e successivamente 564 dollari (resistenze mensili), mentre per quanto riguarda i supporti: 389 e 309 dollari (supporti mensili). Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono orientate al ribasso e si trovano rispettivamente in area 407 e 526 dollari.
Per chi volesse acquistare Ethereum
Entrare solamente alla rottura della resistenza statica e dinamica in area 474 dollari, con stop loss a 420 e primo target in zona 564 dollari.
Per chi detiene attualmente Ethereum
Cominciare a liquidare la posizione nel momento in cui il prezzo dovesse rompere area 310 dollari.
Per chi volesse vendere Ethereum
Entrare sulla rottura confermata del supporto in area 310 dollari, con stop loss posizionato a 420 e primo target in zona 279 e successivamente a 200 dollari.
Cerca nelle idee per "ethereum"
"Ethereum: Nuova Opportunità di Acquisto Ethereum (ETH) offre una nuova occasione di ingresso, sebbene da livelli più alti rispetto a settembre. Tuttavia, la direzione resta chiara: il prossimo movimento dovrebbe portare a un rialzo significativo, stimato tra il 25% e il 50%.
Ha subito una discesa rapida che lo ha portato a livelli di ipervenduto. Questo potrebbe segnalare una possibile inversione del trend. Tuttavia, la volatilità tipica del periodo festivo potrebbe spingere il prezzo verso ulteriori ribassi, fino a testare la media a 100 giorni (curva rossa).
Obiettivo a breve termine: ETH potrebbe tornare verso quota 4300 USD, rappresentando un guadagno di circa il 25% dai livelli attuali.
Obiettivo a medio termine: Con una spinta maggiore, ETH potrebbe raggiungere 5000 USD, offrendo un rendimento potenziale fino al 50%.
Ethereum: situazione sul grafco weeklyEthereum si avvia a chiudere la terza settimana positiva consecutiva, come si può osservare dal grafico weekly. Questo evento (se si confermerà questa sera) non accadeva dalla leg up di inizio gennaio 2024, che ha registrato sette settimane versi di seguito e ha portato al successivo massimo annuale a 4.095$ di marzo. Da questa view si può notare anche che al valore attuale ETH è ancora in calo dal massimo del 34,69%.
Attualmente ETH è in fase di rimbalzo dal minimo di Settembre e si sta avvicinando verso le resistenze più rilevanti. La prima resistenza passa a 2.850$ e il raggiungimento confermerebbe la forza del rimbalzo. Più in alto, passa la resistenza principale in area 3.130$.
ETHEREUM: Prezzo in forte rialzo. In arrivo su Zona SELLETHEREUM ha ritrovato slancio superando una zona critica.
Il movimento porterà molto probabilmente la quotazione sino alla zona superiore, e da qui è altamente probabile un ritracciamento SELL.
Monitorare la zona cercando opportunità di vendita.
ETHEREUM: Zone di possibile ritracciamento ETHEREUM si è riportato in contesto rialzista.
Con la sessione odierna i prezzi hanno compiuto un accumulo ulteriore in zona 2250 per poi dare il via all'impulso a rialzo.
La struttura complessiva del movimento è quindi rialzista.
A livello di ritracciamenti possiamo aspettarci le zone 1 oppure la zona 2.
🌐 Analisi di Ethereum: Navigare tra Cicli Unici 📈🚀Con Ethereum, noto un ciclo distintivo rispetto a Bitcoin. Prevedo che, a partire da ora o nei prossimi giorni, la nostra attenzione si sposterà per completare l'Onda (iv). Successivamente, immagino un'andatura ascendente verso l'Onda 5, culminando nella finalizzazione dell'Onda (3). Per mitigare potenziali rischi durante il discorso di Powell, ho collocato deliberatamente lo stop-loss ben al di sotto del retracement del 61,8%, assicurando così la posizione. 📈🚀
Ethereum: in rimbalzo dal supporto già sulla resistenzaEthereum sta facendo un ottimo rimbalzo dall'area supportiva a 1640$ e l'ha fatto in perfetto time ciclico in punto A di acquisto. Il rimbalzo è stato rapido ed Ethereum è già arrivato al pirmo livello di resistenza a 1780$ . Ma il livello da brekkare per una ripartenza passa più in alto a 1900$. Al momento il setup degli indicatori è ancora in negativo.
ETHEREUM: pesante scivolata dopo il volo del fine settimanaEthereum mette la testa oltre gli 800 dollari ma poi accusa un forte vuoto d’aria.
E’ durato poco più di 24 ore il rialzo che ha visto i prezzi mettere la testa sopra gli 800 dollari. Dopo essere riusciti a spingersi sino area $840, è iniziata una correzione che in queste ore a cavallo del giro di orologio, registrano una perdita di oltre 17 punti percentuali. Prezzi che in meno di 36 ore dai massimi del fine settimana, annullano tutto il rialzo degli ultimi giorni, rivedendo la soglia dei 700 dollari lasciata lo scorso mercoledì 2 maggio.
Livelli operativi
AL RIALZO: Il veloce ritracciamento allontana gli acquisti che gli ultimi giorni hanno sostenuto il rialzo aumentando i guadagni da inizio aprile. Sarà importante individuare area di supporto per valutare il ritorno degli acquisti, latitanti da due giorni.
AL RIBASSO: Importante la tenuta di area 700-680 dollari. La rottura al ribasso di questi livelli farà scattare un forte campanello di allarme di un possibile cambio trend. Segnale pericoloso ritorno sotto area 640-620.
Fase critica per Ethereum. il mini rimbalzo serve a pocoNon accenna a migliorare il quadro tecnico di Ethereum offuscato da una profonda fase ribassista culminata lo scorso 29 agosto con l'aggiornamento dei minimi a quota 163.50$.
Il prezzo citato non si registrava da maggio scorso, periodo durante il quale in breve le quotazioni salirono vertiginosamente di oltre il 120% al top di 362$.
Dal punto di vista fondamentale probabilmente mancano le condizioni per tornare a convincere utenti ed investitori a scommettere in un balzo di simili proporzioni.
Ma sarebbe stato altrettanto logico accodarsi al rimbalzo del Bitcoin, rompendo anche solo parzialmente il profondo canale ribassista originatosi durante i fasti di giugno a 319$ e che ora prolunga i propri tentacoli fino a quota 184$ .
Nell'eventualità si verificassero chiusure al di sopra di questa importante soglia, verrà parzialmente interrotta la potente fase ribassista in essere e che ha spinto le quotazioni ad aggiornare i minimi ad un mese sotto quota 175$.
Le prospettive per l'immediato futuro sono tutte legate alla capacità dei prezzi di portarsi oltre la forte resistenza di 186$, grazie a una crescita dei volumi ora del tutto assente e stabilmente sotto la media.
La stessa intonazione negativa viene rimarcata dall'indicatore di trend cci che misura una pressione in acquisto debole tanto da invitare gli operatori ad intensificare le vendite a ridosso dei massimi relativi poco oltre 183$.
Infatti sebbene eventuali chiusure oltre quota 186$ spezzino la linea di tendenza disegnata sul grafico allegato e che ora sovrasta i prezzi passando poco oltre 185$, per convincere il cci a superare la linea dello zero servirà il superamento di almeno quota 193$.
Tale livello rappresenta il limite entro il quale la tendenza di breve termine rimarrà ribassista e come di conseguenza risulterà conveniente distribuire posizioni corte, con la prospettiva di rivedere i prezzi testare almeno il supporto sotto 177$.
Strategia operativa su ETHEREUM
Per le posizioni long: con un profilo di rischio molto elevato in quanto contrario al trend di fondo attendere il test di sostenibilità del supporti a 167$, da cui collocare ordini con stop di 13$ ed un target oltre 1.87$.
Per le posizioni short: verificare la forza della resistenza oltre 188$ prima di aprire nuove posizioni al ribasso.
Con un profilo di rischio maggiore continuare a vendere ai prezzi correnti piccole quantità, accumulando posizioni a prezzi crescenti fino a 205$, rischiando uno stop a 217$ ed un target sotto 174$.
$eth #ethereum - Altri segnali rialzistiSembra continuare senza troppi problemi l'ascesa di Ethereum.
Le ichimoku si assottigliano sempre più e gireranno presto sul verde, la tenkan e la kijun si allargano.
Da vedere se il prezzo riesce subito a stabilizzarsi sopra la ema 200 oppure ritraccia prima di uscire dalla nuvola.
Comunque sembra pronto a ripuntare ancora lo 0.1 bitcoin entro fine maggio.
Potrebbe crearsi anche un bel Cup and handle pattern ulteriormente rialzista. Stiamo a vedere.
Eos, nuova Ethereum del futuroFra le criptovalute più capitalizzate e con un progetto alle spalle molto interessante figura proprio Eos, una sorta di nuova Ethereum. Quello che più ci interessa qui è osservare come, durante il crollo delle criptovalute avvenuto di recente, Eos sia una di quelle la cui correzione si è fermata sul livello chiave 61.8 di Fibonacci. L'attuale segnale rialzista diventa per questo molto interessante con prospettiva di tornare a 18, massimi di periodo assoluti e 20-30 nel medio termine
Ethereum Classic: trading sull'engulfinEthereum Classic: commento tecnico
Seduta difficile ieri su Ethereum Classic (ETC), il quale ha aperto le contrattazioni a 36.65 (sui massimi relativi di giornata) per poi ritracciare completamente, testare i minimi in area 33.29 e chiudere la sessione di merato a 35.067 dollari. Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 37.47 e successivamente 42.51 dollari, mentre per quanto riguarda i supporti: 27.98 e 23.47 dollari. Le medie mobili a 100 e 200 periodi al momento sono orientate al rialzo (al di sotto del prezzo) e si trovano rispettivamente in area 27.84 e 23.27 dollari.
Per chi volesse acquistare Ethereum Classic
Entrare solamente alla rottura della resistenza statica in area 37.47 dollari con stop loss in area 32 e take profit in zona 42.51 e successivamente 46.90 dollari.
Per chi detiene attualmente Ethereum Classic
Al momento mantenere la posizone visto che il prezzo si trova in un trend rialzista.
Per chi volesse vendere Ethereum Classic
Possibili ingressi ribassisti solamente alla rottura del supporto statico in area 27.98 dollari con stop loss posizionato a 32 e primo target area 23.47 dollari.
Bitcoin e Ethereum pronti a ripartire con rotture resistenzeIl weekend è trascorso tranquillo per i mercati crypto, i minimi di giovei scorso non sono stati violati, sia per Ethereum che per Bitcoin.
Bitcoin è quello che tecnicamente aveva dato il segnale migliore, con la formazione della candela hammer. Quando questa figura si forma lungo un trend ribassista, segnala una possibile inversione. Nei due giorni successivi non c’è stata violazione del minimo, e si è assistito a una compressione della volatilità, culminata con la ripartenza di BTC di questa notte. Attualmente, ha superato la prima resistenza a 106.650$ dando prova di forza.
Ethereum, invece, è stato più “sporco” dal punto di vista tecnico, non offrendo un chiaro pattern di inversione. Al momento è anch’esso in rimbalzo, ma ancora sotto la resistenza di breve termine a 2.660$. Guardando più in là, la resistenza a 2.720$ resta fondamentale: sarà cruciale avere una conferma sul grafico weekly per una segnale di forza, al momento la settimana scorsa ha fatto un falso breakout anche se il ritraccimento è stato contenuto.
Bitcoin e Ethereum cosa succede?Cose è successo ieri su ETH e BTC? Poco o nulla se guardiamo il loro andamento dai minimi di aprile.
Due giorni fa BTC aveva generato una candela dragonfly doji sui massimi — un pattern raro, associato a incertezza e possibile inversione su un picco. Non è un pattern ad alta affidabilità, ma effettivamente ieri poi c’è stato un ribasso. Guardando le ultime settimane, dal suo ATH, BTC ha ritracciato e poi rimbalzato. Il segnale di forza si avrà solo con un nuovo massimo. In caso contrario, restiamo in un limbo tecnico con un massimo decrescente rispetto all’ATH di maggio. Ora è importante monitorare il supporto a 105.500 USDT la cui perdita potrebbe aprire ad una discesa maggiore.
Ethereum è ancora sopra la resistenza 2.720$ che l’ha bloccato per circa un mese. Tuttavia, ieri ha chiuso al ribasso e ciò genera qualche preoccupazione. Si tratta di un falso breakout?
Al momento, guardando il grafico daily, gli indicatori non segnalano inversione, ma un campanello d’allarme sì. Serve attendere lo sviluppo della giornata, se non addirittura la chiusura daily, per una valutazione più chiara.
In questo contesto, è fondamentale avere pazienza, senza farsi prendere dalla paura di “essere rimasti fuori”. I livelli di supporto di breve passano a 2.685 e 2.630/2.625 USDT. Una discesa sotto questo ultimo complicherebbe lo scenario.
Ethereum in ritracciamento dalla resistenzaEthereum sta andando a chiudere la prima peggior settimana del 2023 con un -13%. Possiamo anche dire che l’aggiornamento Shapella non ha portato benissimo. Ciò a molte analogie con il Merge di Ethereum, avvenuto a Settembre’22, anche qui ne seguì una brusca correzione con un settimanale da -24%$.
Dal grafico possiamo vedere che ETH è arrivato vicino all’area di resistenza tra 2200 e 2400$. Ha fatto un massimo a 2140$ e ha iniziato a ritracciare.
Adesso ha un primo livello di appoggio a 1758$ e un successivo a 1640$. Il supporto principale passa in area 1480$, un suo break down metterebbe in crisi tutto il costrutto rialzista partito ad inizo anno.
ETH Ethereum grande ciclo onda ABCETH ethernet grande ciclo onda ABC, la linea verde è la linea di tendenza è la posizione target dell'aumento dell'onda C, la linea verticale è il periodo di arrivo, tre onde ABC, l'onda A sale, l'onda B cade, l'onda C sale e la lunga fila ritorna principalmente al livello più alto della storia Nelle vicinanze, e sfondando il punto più alto della storia, Ethereum è finalmente salito a un massimo record di oltre 10.000 e il volume dell'onda C è stato sufficiente per raggiungere una posizione vicina a 10.000 .
Linea di tendenza del triangolo di EthereumI modelli di trendline di Ethereum e Bitcoin sono gli stessi, solo il prezzo è diverso. La linea di tendenza del triangolo di Ethereum, la tendenza del triangolo di contrazione, la linea di fondo del supporto verde in basso, la linea di rottura della resistenza rossa in alto e la barra lunga verde-rossa in basso è l'intervallo inferiore più critico.
Ventaglio inclinato Ethereum ETHLa ventola inclinata di Ethereum, che ha tre raggi ultragrandangolari a forma di ventaglio, verde, blu e rosso, può essere utilizzata come supporto o resistenza, può essere utilizzata anche come parte superiore e inferiore, quando il prezzo è preciso, etere Il quadrato lo farà tocca una delle linee e usa questo grafico per fare trading in modo accurato senza tracciare una linea.
Trading Ethereum 📈 - Analisi del 9-11-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dalla chiusura del 14/10/2021
performance posizione: 27,06%
performance YTD: 874,54%
performance 1 anno: 1514,11%
In chiusura mantenere
Numero operazioni chiuse ultimo anno 11
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 137,65%
Percentuale trade in gain ultimo anno 54,55%
Percentuale trade in loss ultimo anno 45,45%
Commento
Nuovo ATH anche per Ethereum, che si muove in direzione di 4880 $ - 4900 $ da cui potrebbe poi rifiatare un attimo; lasciar correre i guadagni!!!!
SupportI:
1° 4600
2° 4470
Resistenze:
1° …..
2° …..
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Trading Ethereum 📈 - Analisi del 8-11-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dalla chiusura del 14/10/2021
performance posizione: 24,50%
performance YTD: 854,90%
performance 1 anno: 1445,60%
In chiusura mantenere
Numero operazioni chiuse ultimo anno 11
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 131,42%
Percentuale trade in gain ultimo anno 54,55%
Percentuale trade in loss ultimo anno 45,45%
Commento
Ethereum da qualche tempo sembra la macchina perfetta, si sta muovendo in modo preciso e molto disciplinato verso il target di 4900 $; poi si vedrà…
SupportI:
1° 4470
2° 4380
Resistenze:
1° …..
2° …..
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Trading Ethereum - Analisi del 8-10-2021Il sistema Algotrading Multiday è : flat dalla chiusura del 21/09/2021
performance YTD: 736,12%
performance 1 anno: 1497,18%
In chiusura mantenere
Numero operazioni chiuse ultimo anno 16
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 93,57%
Percentuale trade in gain ultimo anno 62,50%
Percentuale trade in loss ultimo anno 37,50%
Commento
Ethereum lo vedo più spento rispetto a Bitcoin in questa fase, i suoi massimi assoluti sono ancora piuttosto distanti e non così alla portata come per BTC.
Come dicevo ieri, il segnale algotrading è flat semplicemente perché il sistema se ne sta umiliato per aver preso lo stop loss, ma in realtà il segnale puro allo stato attuale sarebbe long.
Passiamo invece alla grafica: 3580 $ resistenza molto dura, se riesce a passarla con decisione il prossimo step è 3760 $. Il vero supporto che mantiene in piedi il quadro rialzista lo troviamo a 3420 $, perdere questo vorrebbe dire che il trend verrebbe messo in discussione.
SupportI:
1° 3420
2° 3370
Resistenze:
1° 3580
2° 3760
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Trading Ethereum - Analisi del 7-10-2021Il sistema Algotrading Multiday è : flat dalla chiusura del 21/09/2021
performance YTD: 736,12%
performance 1 anno: 1453,45%
In chiusura restare FLAT
Numero operazioni chiuse ultimo anno 16
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 90,84%
Percentuale trade in gain ultimo anno 62,50%
Percentuale trade in loss ultimo anno 37,50%
Commento
Ieri Ethereum cresciuto meno di BTC però oggi sta proseguendo il rialzo, anche se limitato. La chiusura sopra 3580 $ potrebbe portare ulteriori allunghi verso 3760 $.
L'algotrading non partecipa alla festa, per un semplice motivo… colpa dello stop loss preso il 21/9: se fosse entrato long il giorno dopo ora sarebbe ancora in posizione!!! Purtroppo però le regole sono regole e bisogna rispettarle.
SupportI:
1° 3420
2° 3370
Resistenze:
1° 3580
2° 3760
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!