Safe-haven frenzy boosts gold pricesAnalisi del mercato dell'oro e suggerimenti operativi (21 aprile) - La frenesia dell'avversione al rischio fa salire i prezzi dell'oro, il limite dei 3400 è a portata di mano
📌 Dinamiche di mercato attuali:
A causa della politica tariffaria statunitense e del continuo aumento dell'avversione al rischio geopolitico, l'oro ha continuato la sua impennata unilaterale questa settimana. Oggi ha riaperto nuovamente in rialzo, superando il massimo storico di 3357 e accelerando fino a superare quota 3380. La spinta rialzista è estremamente forte. Secondo la tendenza recente, l'oro o si consoliderà a un livello elevato, ma una volta iniziato a salire, mostrerà spesso un trend esplosivo di oltre 100 $ su un singolo lato. Pertanto, è molto probabile che la barriera psicologica dei 3400 venga messa alla prova oggi e che possa essere ulteriormente messa alla prova intorno ai 3430!
📊 Analisi tecnica:
✅ Livello giornaliero:
Sistema di media mobile: MA5-MA10 mantiene una croce dorata verso l'alto, mostrando una disposizione standard del mercato rialzista
Bande di Bollinger: la traccia superiore continua ad aprirsi, senza segni di chiusura, e c'è ancora spazio per la crescita
Struttura della linea K: linee positive continue e grandi con volume elevato, nessun segnale di picco, la tendenza a lungo termine è ancora il tema principale
✅ Livello settimanale:
Tre giorni positivi consecutivi, forte attacco al rialzo, colonna rossa del MACD allargata, i tori controllano chiaramente il mercato
Non c'è alcun segnale di picco, qualsiasi pullback può essere considerato come una nuova opportunità di acquisto
🎯 Supporto e resistenza chiave:
Livello di supporto: 3370 (gap odierno), 3357 (il precedente massimo è diventato supporto)
Resistenza: 3400 (barriera psicologica), 3430 (bersaglio successivo)
🔥 Strategia di trading statunitense di oggi:
1⃣ Ordine lungo aggressivo: acquista direttamente quando scende a circa 3370, stop loss a 3360, obiettivo 3385-3400 (mantieni a 3430 se si rompe)
2⃣ Ordine lungo costante: se si ritira a 3357 (precedente supporto alto), puoi impostare ordini lunghi per la seconda volta, stop loss 3347, obiettivo 3380-3400
3⃣ Siate cauti con le posizioni corte: l'attuale sentiment del mercato è estremamente rialzista e il rischio di scommettere contro il trend è estremamente elevato. Evita di indovinare a caso il massimo!
💡 Promemoria di trading:
L'oro è attualmente in un mercato estremamente forte e qualsiasi ritiro è un'opportunità per andare long
Prestare attenzione alla rottura di 3400. Se si stabilizza, potrebbe accelerare a 3430-3450
Stop loss rigoroso per evitare il rischio di fluttuazioni drastiche causate da notizie improvvise
🚀 Conclusione: la tendenza è sovrana, apri una posizione lunga a prezzi bassi e segui la tendenza!
Cerca nelle idee per "macd"
Gold consolidates at high levels, focus on key breakthroughsQuesta settimana il mercato dell'oro ha mostrato un andamento altalenante. Sotto l'influenza della decisione sul tasso di interesse della Federal Reserve, l'oro spot ha raggiunto il massimo storico di 3.357 dollari l'oncia, prima di scendere e chiudere infine a 3.327 dollari. La linea settimanale ha comunque registrato un aumento del 2%. Venerdì le contrattazioni sono state relativamente scarse, dato che il mercato era chiuso per il Venerdì Santo.
Analisi fondamentale:
La Fed ha mantenuto invariati i tassi di interesse, la posizione accomodante di Powell ha indebolito il dollaro
La situazione in Medio Oriente rimane tesa e la domanda di beni rifugio sostiene i prezzi dell’oro
Le banche centrali globali continuano ad acquistare oro e la domanda fisica rimane forte
I dati economici degli Stati Uniti sono contrastanti e si prevede che il mercato taglierà i tassi di interesse
Analisi tecnica:
Livello giornaliero:
Il canale ascendente rimane intatto e il sistema della media mobile è in una disposizione rialzista
L'RSI è sceso dall'area di ipercomprato e si trova attualmente nell'area neutrale-forte di 63.
3357 forma un massimo a breve termine, 3280 forma il primo livello di supporto
Livello 4 ore:
Il MACD mostra un segnale di divergenza superiore e c'è bisogno di un aggiustamento a breve termine
Il livello intero 3300 diventa lo spartiacque tra posizioni lunghe e corte
Le bande di Bollinger iniziano a chiudersi, indicando che presto verrà scelta una direzione
Prezzo chiave:
Livello di resistenza: 3357 (massimo storico), 3337 (massimo di ieri)
Livelli di supporto: 3300 (livello psicologico), 3280 (minimo di giovedì), 3250 (supporto della linea di tendenza)
Previsioni per la prossima settimana:
Se si attesta sopra i 3300, si prevede che testerà nuovamente la resistenza dei 3357
Se scende sotto il supporto 3280, potrebbe scendere fino all'area 3250
3.400 dollari è il prossimo livello psicologico chiave
Suggerimenti per l'operazione:
I radicali dovrebbero provare a vendere allo scoperto con una posizione leggera a 3337-3342, con uno stop loss sopra 3350 e un obiettivo di 3315-3300
Per i conservatori, gli ordini lunghi sono disposti a 3280-3285, lo stop loss è sotto 3273, l'obiettivo è 3315-3340
Se rompe 3357, puoi seguire il trend e acquistare di più, con l'obiettivo a 3380-3400
Avvertenza sui rischi:
Prestare attenzione all'evoluzione della situazione in Medio Oriente
Prestate attenzione ai discorsi dei funzionari della Fed
Prestare attenzione ai dati economici importanti degli Stati Uniti
Analisi tecnica e sentimentale sull’Oro (XAU/USD) – 18 Aprile 20Eccoci qua, all’analisi inconsueta settimanale anticipata, visto che c’è di mezzo Pasqua e tutto il circo delle festività.
Mentre faccio questa riflessione, sto guardando i video della Meloni e di Trump, e sinceramente, mi pare che "il biondo" si chieda: “ma che ci è venuta a fare qua?”. Lei, come sempre, con quel continuo bisogno di consenso che ormai rasenta l’ossessione.
Risultato? Un flop clamoroso. Un nulla cosmico. Nessun effetto concreto sui mercati, solo ulteriore e inutile rumore. E purtroppo, questo rumore si traduce in incertezza – che ormai è l’unica costante.
🪙 L’oro in tutto questo?
L’oro è diventato la cartina tornasole delle disgrazie globali. Non risponde più all’analisi tecnica in senso stretto, ma si muove al ritmo dei disastri – indotti e non indotti – che il mondo si trova a digerire. Non è più un bene rifugio: è un termometro impazzito.
📈 Analisi del grafico (timeframe 2H)
Trend rialzista netto, ben definito. Ha rotto una bullish pennant con forza, confermando la continuazione del trend.
Dopo lo strappo al rialzo, mi aspettavo un bel ritracciamento giovedì, proprio in quell’area che ho segnato con il cerchio verde. E invece? Un ritraccio ridicolo. Non ha neanche toccato il primo livello Fibonacci.
Ha solo sfiorato il livello 0.786 a 3272 e si è rimesso in piedi.
Il POC (Punto di controllo) a 3220 resta il vero supporto da tenere d’occhio. Se lo rompe si va giù seriamente, ma per ora tiene.
La proiezione della pennant ci porta addirittura verso 3500 e oltre, che guarda caso è lo stesso numero che girano nei report di qualche "esperto" che lancia target a caso senza dire “quando”. Sempre comodi così.
📊 Indicatori
RSI in fase di raffreddamento, ma ancora sopra la linea neutra.
MACD con divergenza leggera, ma non confermata.
Stocastico che accenna a ripartire.
ADX e DI+ ancora impostati bullish, anche se c'è un po’ di incertezza nell'aria.
🧠 Il contesto più ampio (con tassi)
Tra guerre, pandemie, presidenti imbarazzanti e promesse mancate, i mercati non riescono più a trovare un equilibrio. Il nuovo presidente USA, per me, è un altro tassello in questa lunga catena di disgrazie politiche. E sinceramente, non vedo come il mercato possa abituarsi a questo contesto insicuro e completamente inaffidabile.
E poi c’è la questione dei tassi.
Tutti si aspettavano un taglio corposo, magari uno 0.50% secco, uno shock positivo. Invece nemmeno li hanno sfiorati, e quel microtaglio da vetrina non ha avuto alcun impatto.
I mercati? Praticamente indifferenti, segno che ormai la politica monetaria ha perso il suo potere “magico”. Non basta più. Le banche centrali parlano, ma il mercato ascolta solo le bombe (vere o metaforiche).
⚙️ Livelli tecnici importanti (validi anche per l’intraday)
Livello Ruolo Note
3283 – 3272 Mini zona supporto 0.786 di Fibonacci, ha tenuto
3220 POC chiave Se lo rompe si va giù seriamente
3204 Supporto importante 0.618 di Fibonacci
3157 Area di rimbalzo 0.5 di Fibonacci
3500 – 3540 Target potenziale Estensione della figura tecnica
🔍 Opzioni sull’oro – sentiment derivati
Le opzioni mostrano grande attività sulle CALL 3400 e 3500, soprattutto in scadenze da 30-60 giorni. Questo vuol dire che c’è aspettativa di salita, oppure coperture pesanti. Le PUT si concentrano su 3200, segnale che il mercato vede lì il vero bastione.
🧭 Conclusione personale
Per ora, l’oro continua a salire sulle macerie del mondo. Non ha bisogno di motivi tecnici, solo di nuove paure da scontare.
Io faccio intraday, ogni giorno è un’avventura nuova. Ma il quadro generale rimane: se non crolla la fiducia nel sistema, crollano i mercati. E allora l’oro… vola.
💬 E come massima finale vi cito questo mio pensiero:
“Non so dove andrà l’oro, ma so perché ci sta andando.”
Radar Economico 14 aprile 2025🔎 HEADLINE DEL GIORNO
Guerra dei Dazi: nuova escalation USA-Cina
• Gli Stati Uniti hanno imposto tariffe fino al 145% su beni cinesi, con componenti aggiuntive "anti-fentanyl", "reciproche" e "punitive".
• La Cina ha risposto con dazi del 125% su tutte le importazioni dagli USA.
• Gli iPhone e altri prodotti tech cinesi precedentemente esentati saranno probabilmente inclusi nei prossimi pacchetti tariffari.
• La Cina blocca l'export di minerali critici e impone nuove regole ai magneti industriali.
Meloni in visita da Trump: Europa in bilico
Wall Street recupera ma il sentiment resta fragile
• Nasdaq e S&P in forte rimbalzo dai minimi della settimana scorsa, ma il flusso verso le put resta elevato su SPX.
⚠️ INDICATORI DI RISCHIO E VOLATILITÀ
• VIX: 37,56 ⬇️ -7,76% → Volatilità ancora alta, ma in rientro
• SKEW: 128,64 ⬆️ +0,86% → Rischio di eventi estremi ancora presente
• MOVE (obbligazionario): 137,26 ⬆️ +6,94%
→ Stress persistente sul mercato bond: il grafico mostra una configurazione fortemente rialzista, con il MOVE sopra tutte le medie mobili principali (EMA50, EMA100, EMA200) e RSI elevato (69,98). La pressione sulla volatilità obbligazionaria resta molto alta, riflettendo l'incertezza sui tassi e la sensibilità alle notizie macro.
📈 TASSI USA E INFLAZIONE ATTESA
• US10Y: 4,466% ⬇️
• US20Y: 4,908% ⬇️
• US30Y: 4,848% ⬇️
• T5YIE (5Y inflation): 2,33% ⬆️
• T10YIE (10Y inflation): 2,20% ⬆️
✉️ Segnale: rendimenti in calo leggero ma ancora elevati; aspettative d'inflazione stabili
SPREAD E BOND EUROPA
• BTP-Bund Spread 10Y: 123,1 ⬆️ (+1,0) → Nessuna pressione sistemica sull'Italia ma lieve deterioramento
🔵 COMMODITIES
• Oro (XAUUSD): 3.222,25 ⬇️ (-0,48%) → Segnali di presa di profitto dopo rally, in un contesto di incertezza geopolitica e domanda di copertura elevata dopo il picco legato ai timori sui dazi.
• Petrolio (CL1!): 61,47 ⬇️ stabile → Domanda ancora debole, influenzata da stime in calo sul consumo globale e dati sulle scorte USA sopra le attese.
• Rame (COPPER): 4,5617 ⬇️ (-0,60%) → Volatilità tecnica elevata in scia a segnali di rallentamento della domanda industriale cinese e tensioni commerciali che minano la supply chain.
🏛Ø DOLLARO & FOREX
• DXY: 99,67 ⬇️ (-0,11%) → Dollar index in discesa: segnale di stress + fly-to-quality altrove
• USDEUR: 0,8795 ⬇️
🛫 TRASPORTI E IMMOBILIARE
• BDI (Baltic Dry Index): 1.274 ⬆️ +0,39% → Lieve miglioramento nei flussi commerciali globali, ma il quadro tecnico resta debole: il BDI si trova sotto le medie EMA50, EMA100 e EMA200, con RSI a 32,7 e MACD in territorio negativo (-8) con histogram in peggioramento. Il recente rimbalzo appare più come un recupero tecnico che una ripresa strutturale del commercio.
• XLRE (REIT USA): 38,92 ⬆️ +1,41% → Settore immobiliare in rimbalzo tecnico
📊 PUT/CALL RATIO (Sentiment)
NDX (Nasdaq 100):
• Ratio in discesa da 1,07 → 0,96 → Sentiment in miglioramento
• Prezzo in risalita da 17.099 a 18.690 pt → ritorno del rischio
SPX (S&P 500):
• Ratio stabile su 1,69 dopo picco a 1,74 → Sentiment ancora molto cauto
• Il mercato sale ma con forte copertura: rischio "bear market rally"
🌟 MIA SINTESI STRATEGICA
• Volatilità: ancora alta, ma in attenuazione. Il VIX scende, ma MOVE resta alto: i bond restano sotto stress.
• Dollaro debole + Oro forte = contesto ambiguo: il calo del dollaro potrebbe indicare un moderato ritorno del rischio, ma anche un segnale di perdita di fiducia verso gli asset americani. Alcuni analisti ipotizzano che la Cina stia vendendo massivamente Treasury USA come forma di ritorsione commerciale, indebolendo il dollaro e mettendo in dubbio il suo status di valuta rifugio. Questo dualismo rafforza l'incertezza nei mercati.
• Put/Call Ratio misto: NDX in miglioramento, SPX ancora coperto → il tech guida, ma occhio ai large cap
• Dazi: lo scenario commerciale resta il driver principale di volatilità. Ogni ulteriore escalation potrebbe riportare panic selling
SPX – Il rally convince poco: gli orsi non mollanoIndice di riferimento: S&P 500
VIX: 37,56 (↓ -7,76%)
SKEW: 128,64 (↑ +0,86%)
Put/Call Ratio: 1,69 (molto elevato)
Il prezzo si trova sotto tutte le principali medie mobili esponenziali, in particolare EMA20 e VWMA, suggerendo un trend ancora ribassista nel medio periodo. Tuttavia, la chiusura sopra VWAP e VWMA20 mostra un tentativo di rimbalzo con leggera forza di breve termine.
Ichimoku segnala un prezzo dentro la Kumo, con Lagging Span che ha appena superato il prezzo attuale, suggerendo una fase di transizione e congestione. L’ADX elevato (>38) indica presenza di trend, ma non ne chiarisce ancora la direzione.
Il MACD e il Momentum restano negativi, anche se in leggero miglioramento. L’Histogram vicino allo zero suggerisce che una possibile inversione è in costruzione, ma non ancora attivata.
AO resta negativo, mentre l’Ultimate Oscillator supera quota 50 (51,6), indicando una lieve prevalenza dei compratori. In sintesi, il momentum è debole ma in fase di risalita, con necessità di conferme sopra 5.400.
Sessione caratterizzata da volume sopra la media, con dominanza netta degli acquisti (89%), ma Delta Volume modesto. Il Cumulative Delta ancora negativo segnala che il recupero in corso è fragile e non ancora consolidato.
Livelli Chiave per il Trading
Punto di Inversione: 5.051,3
Swing High (SH): 5.737,1
Swing Low (SL): 4.812,2
Resistenza: 5.668
Supporto 5.250
📌 Strategia Operativa:
Scenario Long (probabilità 35%):
Attivabile sopra 5.470 (EMA20) con volume crescente
Target: 5.668 (TP1), 5.737 (TP2), 5.990 (TP3)
Stop loss sotto 5.274
Trailing Stop: 2%
Scenario Short (probabilità 65%):
Attivabile sotto 5.274–5.250
Target: 5.051 (SL1), poi 4.812 (SL2)
Stop loss sopra 5.400 (chiusura sopra VWMA)
Trailing Stop: 2%
Conclusioni
L’SPX500USD ha messo a segno un buon rimbalzo tecnico, ma il quadro resta sbilanciato a favore degli orsi, con medie mobili ancora dominanti sopra il prezzo, e momentum non ancora invertito. Il sentiment (Put/Call 1,69) mostra forte copertura, che può agire come cuscinetto nel breve, ma anche come potenziale freno a un rally sostenuto.
Scenario dominante: ribassista con resistenze ravvicinate. Occorre superare quota 5.470 con volumi per attivare un long strutturato. Finché ciò non accade, ogni rimbalzo va considerato potenzialmente effimero.
Mio posizionamento ideale: attendere breakout sopra 5.470 o breakdown sotto 5.250 per intervenire con maggiore precisione operativa.
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
NASDAQ 100: rimbalzo fragile sotto le resistenze chiaveIl NDX si trova in una fase tecnicamente incerta, con tentativi di rimbalzo contrastati da segnali di fondo ancora deboli.
Il sentiment è migliorato rispetto ai minimi recenti (Put/Call in calo, Delta Volume positivo), ma l’assenza di breakout sulle medie mobili e il MACD negativo indicano che il trend primario è ancora fragile.
Il contesto macro (VIX alto, SKEW crescente, MOVE su massimi) suggerisce cautela: lo scenario ribassista resta leggermente favorito finché non viene superata la soglia chiave dei 19.000 punti con forza.
L’ATR è su livelli molto alti, indicando una fase ancora estremamente volatile. Il prezzo si è avvicinato alla parte centrale della banda di Bollinger, lontano sia dalla parte superiore che da quella inferiore.
Questo indica spazio tecnico di manovra, ma anche necessità di protezione con trailing stop larghi, vista l’ampiezza del range giornaliero. La gestione del rischio resta fondamentale in questa fase.
Nell'ultima sessione Il volume complessivo è stato inferiore alla media, ma con 93% di acquisti netti e Delta Volume positivo, che suggerisce una sessione dominata dagli acquirenti.
Il CMF positivo conferma una modesta ma reale immissione di liquidità nel mercato, nonostante la media mobile del CMF resti bassa. Il Volume Index a 1 suggerisce che il rimbalzo è stato alimentato più da momentum che da accumulazione strutturale.
In sintesi, i flussi segnalano interesse reale ma non ancora esplosivo.
Livelli Chiave per il Trading
Supporto principale 17000
Resistenza principale 19152
Siamo ancora nel trading range precedente
Scenario Long (probabilità 40%):
Scenario Short (probabilità 60%):
📍 No Trade Zone: tra 17.397,70 e 18.387,66
📌 Livelli Operativi:
🔼 LONG (solo sopra 18.387,66 con CMF positivo):
TP1: 19.152,57
TP2: 19.800
TP3: 20.292,19
SL1: 18.000 (–2%)
Trailing Stop: –2,5% dal prezzo di chiusura
🔽 SHORT (conferma sotto 17.387,70):
TP1: 17.000
TP2: 16.500
TP3: 15.900
SL1: 18.000 (sopra punto di inversione)
Trailing Stop: –2,5% dal prezzo di chiusura
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Risk aversion in gold prices heats up, supporting bullish continDopo che l'amministrazione Trump ha recentemente imposto una grande quantità di tariffe, ha anche esentato 90 paesi. L'intento politico è quello di dividere gli altri Paesi e di fare pressione su di loro affinché avviino dei negoziati. Questa mossa potrebbe spingere altri paesi a negoziare separatamente con gli Stati Uniti, ma il gioco dei dazi continuerà e il sentimento di avversione al rischio del mercato non è scomparso. Allo stesso tempo, l'economia statunitense si trova ad affrontare la pressione della "stagflazione", ovvero un'inflazione persistente e una crescita rallentata. La Federal Reserve si trova in un dilemma politico: non osa tagliare i tassi di interesse troppo presto, ma è anche preoccupata per una recessione economica. In questo contesto, le proprietà di bene rifugio dell'oro restano supportate, ma dobbiamo essere cauti riguardo agli aggiustamenti tecnici a breve termine.
Analisi tecnica dell'oro
1. Livello giornaliero: i tori sono forti, ma si avvicinano alla resistenza chiave
La grande linea positiva di mercoledì ha completamente assorbito le perdite del giorno precedente, confermando la validità della struttura di fondo formatasi al minimo di 2855.
Il prezzo ha accelerato verso l'alto dopo aver superato quota 3100, ma attualmente si sta avvicinando alla forte area di resistenza 3130-3150 (l'area dei punti massimi ripetutamente testata la scorsa settimana).
Punti chiave: se questa settimana riuscisse a mantenersi sopra i 3130, il trend rialzista a medio termine continuerebbe e il prossimo obiettivo sarebbe 3160-3200; al contrario, se sale e poi scende, potrebbe entrare in uno shock di alto livello.
2. Livello a 4 ore: in continuo aumento, ma attenzione alle correzioni
Le bande di Bollinger si stanno aprendo verso l'alto, le medie mobili sono in una posizione rialzista, ma l'RSI è vicino alla zona di ipercomprato.
Supporto a breve termine: 3093 (punto minimo precedente). Se scende al di sotto, indicherà l'inizio dell'aggiustamento e potrebbe tornare nell'area 3070-3050.
Posizione di difesa rialzista: livello intero 3100. Se scende al di sotto, la tendenza a breve termine si trasformerà in volatilità.
3. Livello di 1 ora: inizia ad apparire il segnale di divergenza superiore
Il prezzo ha raggiunto un nuovo massimo, ma il MACD non si è sincronizzato e la media mobile a breve termine ha iniziato a cambiare direzione, indicando che lo slancio rialzista si è indebolito.
Modello chiave: se la linea di scollo 3132 viene rotta, il breve termine potrebbe salire a 3140-3160; se non riesce a sfondare, potrebbe formarsi un declino a doppio massimo.
Strategia di trading notturno
Scenario 1: rimanere sopra i 3100 e continuare il trend rialzista
Ingresso: posizione lunga leggera vicino a 3108, stop loss 3095, obiettivo 3130-3135.
Strategia di breakout: se si stabilizza a 3130, può salire fino a 3140-3160, ma bisogna fare attenzione a non prendere profitto a livelli elevati.
Scenario 2: Bloccato nell'area 3130-3150, prova ad alta quota
Ingresso: prova ad andare short nell'intervallo 3127-3133, con stop loss sopra 3140, obiettivo 3100-3080 e obiettivo 3050 se si rompe.
Logica: forte area di resistenza + divergenza tecnica, correzione del pullback del gioco.
Scenario 3: Rottura sotto i 3100 ed entrata in un periodo di volatilità
In genere, conviene aspettare e vedere se la zona di supporto 3050-3070 si stabilizza prima di organizzare ordini a medio e lungo termine.
Avvertenza sui rischi
Dati CPI serali: se l’inflazione supera le aspettative, potrebbe rafforzare la posizione aggressiva della Fed e sopprimere l’oro; se i dati saranno moderati, ciò sarà positivo per i prezzi dell'oro.
Tendenze della politica tariffaria: se il conflitto dovesse intensificarsi, gli acquisti di beni rifugio potrebbero spingere i prezzi dell'oro al di sopra della resistenza; se rallenta, i tori devono stare attenti a un possibile ritiro.
Riassumere
L'oro è cresciuto notevolmente nel breve termine, spinto dall'avversione al rischio, ma il lato tecnico è entrato in una zona di pressione critica e il rischio di ricercare posizioni lunghe è aumentato. Si consiglia di adottare la strategia di intervallo "high short nella zona di resistenza + low long al livello di supporto", stop loss rigoroso e concentrazione sulla rottura del supporto 3100 e della resistenza 3130-3150. Nel medio termine, se il prezzo dell'oro riuscirà a mantenersi stabilmente sopra i 3130, il trend rialzista a lungo termine continuerà.
Gold's decline slows down? Can bulls return?Il livello di supporto a breve termine dell'oro oggi è compreso tra 2973 e 2975. Questo intervallo di prezzo è supportato da una piccola struttura a doppio fondo e potrebbe diventare un'area di supporto a breve termine. Il livello di supporto a medio termine è intorno a 2956, che coincide con la media mobile a 10 settimane. Questa è un'area di supporto fondamentale. Se scende al di sotto, potrebbe innescare ulteriori cali.
La resistenza a breve termine è intorno a 3013, che corrisponde al livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%. Se questa resistenza verrà spezzata, saranno probabili ulteriori guadagni.
Il livello chiave di conversione long-short è 3015. Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe significare che il trend del mercato diventa long. 3055 è il massimo precedente e si prevede che una rottura al di sopra di questo livello confermerà un'inversione di tendenza.
Indicatori tecnici:
MACD settimanale: la colonna rossa si sta restringendo, indicando che lo slancio rialzista del trend si sta indebolendo e il rischio di aggiustamento sta aumentando.
Indicatore KD giornaliero: è entrato nell'area di ipervenduto, il che significa che il mercato potrebbe rimbalzare o consolidarsi.
Indicatore di momentum: l'RSI a 4 ore è rimbalzato a 45, indicando che lo slancio del mercato si è ripreso nel breve termine e potrebbero esserci opportunità per un rimbalzo a breve termine.
Bande di Bollinger: le bande di Bollinger sul grafico orario si stanno chiudendo e appiattendo, a indicare che la volatilità del mercato si è indebolita e che è aumentata la possibilità di un consolidamento improvviso.
Strategia di trading:
Layout lungo:
Intervallo di ingresso ideale: 2973-2975 (struttura a doppio fondo piccola).
Impostazione dello stop loss: sotto 2965, per evitare di scendere sotto il livello di supporto.
Livello di destinazione:
Obiettivo 1: 3000 (soglia psicologica).
Obiettivo 2: 3015 (livello di resistenza chiave).
Obiettivo 3: 3055 (superamento del massimo precedente).
Brevi opportunità:
Vendita allo scoperto a breve termine: vicina a 3013 (livello di ritracciamento del 61,8%).
Impostazione dello stop loss: sopra 3018, evitare di superare la resistenza chiave.
Livello di destinazione:
Obiettivo 1: 2995 (sostegno a breve termine).
Obiettivo 2: 2975 (sostegno strutturale).
Strategia di breakout:
Dopo la stabilizzazione a 3015, puoi prendere in considerazione posizioni leggere e cercare posizioni lunghe.
Se supera quota 3055, puoi aumentare la tua posizione lunga.
Suggerimenti per l'uso:
Gestione del tempo: osservare il supporto a 2975 nella sessione asiatica, prestare attenzione alla resistenza a 3013 nella sessione europea e prestare attenzione alle opportunità di svolta nella sessione statunitense.
Controllo della posizione: la posizione iniziale non deve superare il 3%; è possibile aumentarla del 2% dopo aver superato la posizione chiave.
Controllo del rischio: la perdita singola è controllata entro l'1% del capitale e viene adottata una protezione con stop loss mobile.
Messa a fuoco:
L'intervallo di aggiustamento a livello settimanale e i cambiamenti di tendenza dell'indice del dollaro USA.
Fluttuazioni nel sentiment del rischio di mercato, in particolare l'impatto dei cambiamenti economici o di mercato globali sui prezzi dell'oro.
Le variazioni nelle partecipazioni istituzionali possono influenzare l'andamento del mercato.
Analisi approfondita e strategia del mercato dell'oro la Analisi approfondita e strategia del mercato dell'oro la prossima settimana
I. Analisi dei principali fattori trainanti
Impatto della corsa alla liquidità
La contro-tariffa del 34% della Cina sugli Stati Uniti ha innescato una svendita globale di asset rischiosi, innescando una reazione a catena tra mercati. Per soddisfare i requisiti di margine di asset come le azioni, gli investitori sono stati costretti a ridurre le loro posizioni in oro, formando una pressione di vendita di "riequilibrio degli asset".
Questo fenomeno ha una logica simile alla "carenza di dollari" che ha causato il crollo del prezzo dell'oro nella fase iniziale dell'epidemia a marzo 2020, ma questa volta potrebbe durare per un periodo di tempo più breve.
Doppio effetto dei dati non agricoli
Superamento delle aspettative di crescita dell'occupazione: 228.000 nuovi posti di lavoro hanno rafforzato la narrazione della "resilienza economica degli Stati Uniti" e indebolito la domanda di porti sicuri. Crescita salariale rallentata: i segnali di raffreddamento del tasso di salario orario del 3,8% annuo potrebbero alleviare le preoccupazioni del mercato sul secondo aumento dell'inflazione e ridurre il premio anti-inflazione dell'oro.
Risonanza tecnica con il sentiment
La presa di profitto dopo il massimo storico di $ 3.168 e la vendita programmata di strategie CTA hanno formato un feedback positivo, esacerbando il declino.
2. Analisi approfondita dei livelli di prezzo chiave
Segnali tecnici di supporto e resistenza del ciclo
Giornaliero 3000 (barriera psicologica) 3055 (precedente conversione minima) Perdita del middle rail di Bollinger
4H 3015 (Fibonacci 38,2%) 3068 (soppressione MA20) Canale discendente stabilito
Settimanale 2975 (media mobile a 5 settimane) 3080 (double top neckline) Prototipo di divergenza del top MACD
Avviso di forma speciale:
La struttura del double top formata da 3135-3080 punta all'area 3020-3000
Se la barriera 3000 viene persa, potrebbe innescare la vendita della catena di trading algoritmica
3. Strategia di trading multidimensionale
1. Scenario di base (probabilità 60%): mantenere le fluttuazioni nell'intervallo 3000-3060
Sessione asiatica: 3015-3020 ordini lunghi leggeri, stop loss 3007, obiettivo 3040
Sessione europea: 3052-3055 ordini short inversi, stop loss 3063, obiettivo 3025
2. Scenario di svolta (probabilità 30%):
Rompere sopra 3068: andare long dopo essere tornati a 3058, stop loss 3049, obiettivo 3080-3090
Rompere sotto 3000: rimbalzo a 3012 short, stop loss 3020, obiettivo 2980-2975
3. Strategia di copertura:
Acquistare 3040 opzioni put (prezzo di esercizio 3000) e vendere 3060 opzioni call contemporaneamente
IV. Monitoraggio delle tendenze istituzionali
Le variazioni nell'interesse aperto dei future sull'oro COMEX mostrano che la maggior parte delle nuove posizioni lunghe sopra 3160 sono state interrotte
Il deflusso giornaliero di ETF sull'oro (GLD) ha raggiunto il livello più alto da marzo, ma la volatilità implicita delle opzioni forward è ancora elevata
V. Indicatori di correlazione tra mercati
Rendimento reale dei titoli del Tesoro USA: se sale oltre il 2%, aumenterà la pressione sull'oro
Indice VIX: deve essere chiuso Prestare attenzione se continua a essere sopra la soglia del 20
Rapporto rame-oro: l'attuale tendenza suggerisce che l'appetito per il rischio del mercato non si è completamente deteriorato
Sei, avviso di eventi importanti la prossima settimana
Mercoledì: dati CPI USA (verifica chiave dell'inflazione)
Giovedì: verbali della riunione di marzo della Fed (prestare attenzione alla dichiarazione di riduzione del bilancio)
Venerdì: indice di fiducia dei consumatori dell'Università del Michigan (sottovoce delle aspettative di inflazione)
Suggerimenti operativi:
Controllo della posizione entro il 5%, impostare un hard stop loss ogni 50 punti
Dai priorità al periodo dell'oro di Londra (15:00-17:00 GMT) con buona liquidità
Se si verifica un flash crash sotto 2970, puoi organizzare un ordine long mid-line con posizione del 3%
Attenzione speciale: il mercato attuale è in un "periodo sensibile alle notizie", si consiglia di utilizzare ordini OCO (commissione a due scelte) per gestire le fluttuazioni improvvise. Il lato tecnico è ribassista ma ipervenduto ed è necessario proteggersi dal rischio di rimbalzo di ritorsione.
Analisi approfondita e strategia del mercato dell'oro la Analisi approfondita e strategia del mercato dell'oro la prossima settimana
I. Analisi dei principali fattori trainanti
Impatto della corsa alla liquidità
La contro-tariffa del 34% della Cina sugli Stati Uniti ha innescato una svendita globale di asset rischiosi, innescando una reazione a catena tra mercati. Per soddisfare i requisiti di margine di asset come le azioni, gli investitori sono stati costretti a ridurre le loro posizioni in oro, formando una pressione di vendita di "riequilibrio degli asset".
Questo fenomeno ha una logica simile alla "carenza di dollari" che ha causato il crollo del prezzo dell'oro nella fase iniziale dell'epidemia a marzo 2020, ma questa volta potrebbe durare per un periodo di tempo più breve.
Doppio effetto dei dati non agricoli
Superamento delle aspettative di crescita dell'occupazione: 228.000 nuovi posti di lavoro hanno rafforzato la narrazione della "resilienza economica degli Stati Uniti" e indebolito la domanda di porti sicuri. Crescita salariale rallentata: i segnali di raffreddamento del tasso di salario orario del 3,8% annuo potrebbero alleviare le preoccupazioni del mercato sul secondo aumento dell'inflazione e ridurre il premio anti-inflazione dell'oro.
Risonanza tecnica con il sentiment
La presa di profitto dopo il massimo storico di $ 3.168 e la vendita programmata di strategie CTA hanno formato un feedback positivo, esacerbando il declino. 2. Analisi approfondita dei livelli di prezzo chiave
Segnali tecnici di supporto e resistenza del ciclo
Giornaliero 3000 (barriera psicologica) 3055 (precedente conversione minima) Perdita del middle rail di Bollinger
4H 3015 (Fibonacci 38,2%) 3068 (soppressione MA20) Canale discendente stabilito
Settimanale 2975 (media mobile a 5 settimane) 3080 (double top neckline) Prototipo di divergenza del top MACD
Avviso di forma speciale:
La struttura del double top formata da 3135-3080 punta all'area 3020-3000
Se la barriera 3000 viene persa, potrebbe innescare la vendita della catena di trading algoritmica
3. Strategia di trading multidimensionale
1. Scenario di base (probabilità 60%): mantenere le fluttuazioni nell'intervallo 3000-3060
Sessione asiatica: 3015-3020 ordini lunghi leggeri, stop loss 3007, obiettivo 3040
Sessione europea: 3052-3055 ordini short inversi, stop loss 3063, obiettivo 3025
2. Scenario di svolta (probabilità 30%):
Rompere sopra 3068: andare long dopo essere tornati a 3058, stop loss 3049, obiettivo 3080-3090
Rompere sotto 3000: rimbalzo a 3012 short, stop loss 3020, obiettivo 2980-2975
3. Strategia di copertura:
Acquistare 3040 opzioni put (prezzo di esercizio 3000) e vendere 3060 opzioni call contemporaneamente
IV. Monitoraggio delle tendenze istituzionali
Le variazioni nell'interesse aperto dei future sull'oro COMEX mostrano che la maggior parte delle nuove posizioni lunghe sopra 3160 sono state interrotte
Il deflusso giornaliero di ETF sull'oro (GLD) ha raggiunto il livello più alto da marzo, ma la volatilità implicita delle opzioni forward è ancora elevata
V. Indicatori di correlazione tra mercati
Rendimento reale dei titoli del Tesoro USA: se sale oltre il 2%, aumenterà la pressione sull'oro
Indice VIX: deve essere chiuso Prestare attenzione se continua a essere sopra la soglia del 20
Rapporto rame-oro: l'attuale tendenza suggerisce che l'appetito per il rischio del mercato non si è completamente deteriorato
Sei, avviso di eventi importanti la prossima settimana
Mercoledì: dati CPI USA (verifica chiave dell'inflazione)
Giovedì: verbali della riunione di marzo della Fed (prestare attenzione alla dichiarazione di riduzione del bilancio)
Venerdì: indice di fiducia dei consumatori dell'Università del Michigan (sottovoce delle aspettative di inflazione)
Suggerimenti operativi:
Controllo della posizione entro il 5%, impostare un hard stop loss ogni 50 punti
Dai priorità al periodo dell'oro di Londra (15:00-17:00 GMT) con buona liquidità
Se si verifica un flash crash sotto 2970, puoi organizzare un ordine long mid-line con posizione del 3%
Attenzione speciale: il mercato attuale è in un "periodo sensibile alle notizie", si consiglia di utilizzare ordini OCO (commissione a due scelte) per gestire le fluttuazioni improvvise. Il lato tecnico è ribassista ma ipervenduto ed è necessario proteggersi dal rischio di rimbalzo di ritorsione.
BTCUSD: obiettivo conservativo di settembre $ 150kBTCUSD: obiettivo conservativo di settembre $ 150k
Bitcoin rimane neutrale sulle sue prospettive tecniche 1W (RSI = 46,307, MACD = 1999,100, ADX = 44,501), saldamente supportato in cima alla MA50 1W. In questa analisi si vede il Channel Up che ha dettato l'azione dei prezzi degli ultimi tre cicli. Da dicembre 2023 BTC è stato scambiato esclusivamente all'interno della zona di Fibonacci 0,382 - 0,618, la zona mediana del Channel Up. La teoria della simmetria pre-Halving / post-Halving implica che l'intervallo di tempo dal minimo del ciclo all'Halving è quasi lo stesso del tempo dall'Halving al massimo del ciclo. Poiché nel ciclo attuale, il tempo dal minimo all'Halving è stato di 76 settimane, in teoria il massimo dovrebbe essere altre 76 settimane dall'Halving. Prendiamo la stima peggiore di 74 settimane come il Top del 2017. È la fine di settembre. E per quanto riguarda l'obiettivo, una stima prudente è appena sopra lo 0,5 Fib a 150k, come i massimi di dicembre 2024 e marzo 2024.
SPY si trova in una fase di accumulo tecnicaSPY si trova in una fase di accumulo tecnica , con un prezzo sostenuto da alcune medie mobili dinamiche e VWAP. Il CMF positivo sopra la sua media, l’istogramma MACD crescente, e il posizionamento Ichimoku nella parte alta della nuvola confermano l’ipotesi di un possibile breakout rialzista. Tuttavia, i volumi ancora inferiori alla media e la volatilità contenuta richiedono una gestione prudente del rischio.
L’ATR in calo conferma una fase di compressione della volatilità, coerente con una struttura di accumulo o attesa. Questo giustifica trailing stop più stretti e target realistici.
Lo scenario LONG è favorito, ma solo con una rottura confermata sopra **581,50**. Sotto **563,00**, il mercato tornerebbe in fase difensiva con spazio fino a **549–547**.
Monitorare con attenzione le prossime sedute per conferma direzionale ed evitare una Bull Trap.
Livelli chiave e strategia operativa
563,61 Punto di inversione |
No Trade Zone
Tra **563,00 e 581,50** → zona di congestione e incertezza operativa.
#### Entry LONG sopra 581,50 - **Probabilità:** 65–70%
- **TP1:** 589,70
- **TP2:** 595,27
- **TP3:** 613,00
- **SL1:** 575,00
- **SL2:** 563,00
- **Trailing Stop:** –1,5%
#### Entry SHORT sotto 563,00 - **Probabilità:** 35%
- **TP1:** 555,00
- **TP2:** 549,68
- **TP3:** 547,00
- **SL1:** 570,00
- **SL2:** 575,00
- **Trailing Stop:** –1,2%
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Beware of the risk of technical correction after reaching a recoDinamiche di mercato
Nelle prime contrattazioni asiatiche di giovedì, l'oro spot ha continuato la sua forte crescita, raggiungendo un massimo storico di 3.165,35 dollari l'oncia durante la sessione. La ripresa è stata trainata principalmente dall'annuncio del presidente degli Stati Uniti Trump, che avrebbe imposto una tariffa base del 10% su tutti i beni importati, il che ha portato a un forte aumento dell'avversione al rischio sul mercato. Tuttavia, dopo aver toccato un nuovo massimo, i prezzi dell'oro hanno iniziato a scendere e sono scesi sotto la cifra tonda di 3.100, il che indica che alcuni rialzisti hanno iniziato a realizzare profitti.
Analisi tecnica
Osservando il grafico giornaliero, ieri i prezzi dell'oro hanno chiuso con un pattern a croce, il che suggerisce che la spinta al rialzo si è indebolita. Sebbene nelle prime contrattazioni di oggi sia stato raggiunto un nuovo massimo, il successivo calo indica che il mercato potrebbe aver raggiunto un picco temporaneo. Il grafico a 4 ore mostra che, nonostante il sistema della media mobile sia ancora in una posizione rialzista, l'indicatore MACD mostra un segnale di divergenza massima e, quando il prezzo dell'oro ha raggiunto un nuovo massimo, l'indicatore non è riuscito a superare simultaneamente il massimo precedente, il che indica che il rischio di correzione a breve termine è in aumento.
Prezzo chiave
Resistenza superiore: area 3110-3100 (precedente alta pressione di conversione)
Supporto sottostante: 3060-3055 (linea di difesa rialzista a breve termine)
Raccomandazioni
La raccomandazione a breve termine è di andare short sul rimbalzo:
Punto di ingresso: circa 3110
Impostazione stop loss: sopra 3120
Prezzo obiettivo: intervallo 3080-3070
Avviso di rischio
Dobbiamo prestare molta attenzione al supporto delle medie mobili MA5 e MA10
Se il prezzo dell'oro si stabilizza sopra i 3100, potrebbe riprendere il suo trend rialzista
Gli sviluppi successivi nella politica commerciale potrebbero continuare a influenzare il sentiment del mercato
Il mercato dell'oro sta attraversando attualmente una fase di assestamento dopo aver raggiunto i massimi storici. Gli investitori dovrebbero essere cauti, stabilire rigorosamente gli stop loss e proteggersi dal rischio di fluttuazioni improvvise. Prima che la tendenza diventi chiara, è consigliabile controllare la propria posizione e rispondere in modo flessibile ai cambiamenti del mercato.
BTCUSD: Bollinger squeeze apre la strada a $ 160k.BTCUSD: Bollinger squeeze apre la strada a $ 160k.
Bitcoin rimane marginalmente neutrale sulle sue prospettive tecniche 1W (RSI = 46,017, MACD = 2013,300, ADX = 45,410) e ha iniziato la scorsa settimana un processo di squeeze delle bande di Bollinger. Questo squeeze è stato presente all'interno del Channel Up di 2,5 anni ogni volta dopo aver toccato il fondo. Solo luglio-agosto 2024 ha fatto un minimo leggermente più basso perché il processo di squeeze si è rivelato più lungo. Anche in questo caso, ciò che segue tutti gli squeeze di Bollinger è un rally di espansione, soprattutto dopo un 1W STOCH RSI Bullish Cross e il pattern mostra che entro settembre potremo raggiungere $ 160.000.
XAUUSD: forte segnale di vendita.XAUUSD: forte segnale di vendita.
L'oro è fortemente ipercomprato sulla sua prospettiva tecnica 1D (RSI = 75,258, MACD = 52,020, ADX = 63,587) e oggi sta avendo la sua prima candela 4H fortemente ribassista. Questo perché il prezzo ha toccato il massimo del Channel Up di marzo ed è stato respinto. L'HH dovrebbe ora cedere il passo a un'onda ribassista per un HL sulla MA50 4H. Questa è un'opportunità di vendita convalidata per andare verso un altro calo dell'-1,80% e puntare al fondo del pattern (TP = 3.093).
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 1° aprile:
1. Principali fattori trainanti: l'avversione al rischio domina il mercato
I rischi geopolitici aumentano e la posizione dura di Trump su Iran e Russia esacerba l'incertezza del mercato e i fondi confluiscono nell'oro per l'avversione al rischio. Le preoccupazioni sulla guerra commerciale globale continuano: la nuova politica tariffaria degli Stati Uniti potrebbe innescare una reazione a catena, aumentando le aspettative di inflazione e la domanda di avversione al rischio.
Dati economici e aspettative politiche
Eventi chiave di questa settimana: Mercoledì (3 aprile): progressi nell'implementazione delle tariffe commerciali globali. Se il conflitto si intensifica, sarà positivo per l'oro. Venerdì (5 aprile): rapporto sulle buste paga non agricole degli Stati Uniti. Se i dati sono deboli, potrebbero rafforzare le aspettative della Fed di tagli dei tassi, sostenendo ulteriormente i prezzi dell'oro. Altri dati (ISM PMI, occupazione ADP, ecc.) potrebbero consolidare lo status di rifugio sicuro dell'oro se mostrano un rallentamento economico.
2. Segnali tecnici chiave
Livello settimanale
Quattro strutture positive consecutive: i tori sono completamente dominanti, la media mobile è perfettamente organizzata e la croce d'oro MACD continua.
Resistenza chiave: $ 3.100 è una barriera psicologica e, dopo averla superata, potrebbe aprirsi fino a $ 3.200.
Livello giornaliero
Forte supporto della media mobile: le medie mobili a breve termine (come la quinta e la decima) sono lontane dal prezzo attuale, quindi devi stare attento ai callback tecnici.
Lo spartiacque tra tori e orsi: $ 3.100 è diventato un indicatore di forza a breve termine e, se scende al di sotto, potrebbe tornare all'area di supporto 3050-3030.
Spartiacque tra tori e orsi: $ 3.100 è diventato un segnale di forza e debolezza a breve termine. Se fallisce, potrebbe tornare all'area di supporto 3050-3030.
III. Opportunità brevi:
Quando rimbalza a 3135-3140, sarà sotto pressione a breve termine, con un obiettivo di 3110 e uno stop loss sopra 3145.
Avviso di rischio: fai attenzione alle fluttuazioni causate dalla presa di profitto sul mercato prima dei dati non agricoli. Se la situazione geopolitica si attenua (come la dichiarazione di ammorbidimento di Trump), potrebbe innescare una rapida correzione dei prezzi dell'oro.
IV. Riepilogo
Direzione del trend: il modello rialzista a medio e lungo termine rimane invariato, ma nel breve termine, si dovrebbe prestare attenzione alla battaglia per il segno 3100.
Punti chiave:
Supporto: 3100 (posizione psicologica), 3080 (punto massimo precedente), 3050 (forte supporto).
Resistenza: 3140 (intraday), 3160 (obiettivo esteso), 3200 (segno intero).
Si consiglia agli investitori di adeguare in modo flessibile le proprie posizioni in base al momento della pubblicazione dei dati e di limitare rigorosamente le perdite!
4.2 Ultima strategia di analisi delle tendenze del mercato dell'4.2 Ultima strategia di analisi delle tendenze del mercato dell'oro:
Analisi tecnica
Giudizio sulle tendenze: l'oro è salito e poi è sceso, raggiungendo un massimo di 3148 prima di aggiustarsi sotto pressione ed entrare in un ciclo di correzione a breve termine. Grafico a 2 ore: media mobile dead cross, MACD dead cross con ampio volume, chiusura della banda di Bollinger, a indicare che lo slancio rialzista si sta indebolendo. Grafico a 1 ora: dopo un'impennata, è sceso rapidamente e non è riuscito a stabilire un nuovo massimo. Il segnale di stagflazione a breve termine è ovvio.
Punto chiave di svolta:
Scendendo sotto lo spartiacque di 3120, confermando l'inizio dell'aggiustamento a breve termine, prestare attenzione al supporto 3080-3083 sottostante.
Se il rimbalzo non rompe la resistenza 3124-3130, mantenere una mentalità ribassista.
4.2 Strategia operativa dell'oro:
Strategia di ordine breve (idea principale)
Punto di ingresso: 3120-3124 vuoto in lotti
Stop Loss: 3126 (6 pip)
Obiettivo: 3105 → 3095 → 3085 (presa di profitto a gradini)
Strategia multi-ordine (sotto-idea)
Punto di ingresso: 3083-3085 lotti multipli
Stop Loss: 3079 (6 pip)
Obiettivo: 3100 → 3110 → 3120 (presa di profitto a gradini)
Promemoria chiave
Trend a breve termine: nella fase di aggiustamento, il rimbalzo è principalmente vendita allo scoperto e il callback può essere a breve termine e vendita a lungo termine dopo la stabilizzazione.
Controllo del rischio:
Interrompere rigorosamente la perdita a 6 punti per evitare ordini di resistenza.
Controllo della posizione entro il 5% per prevenire fluttuazioni improvvise.
Osservazione di mercato:
Se scende fortemente sotto i 3080, potrebbe scendere ulteriormente a 3060.
Se sfonda inaspettatamente i 3130, è necessario rivalutare se interrompere la perdita sugli ordini short.
Fai trading con cautela e segui rigorosamente le regole!
Gold bulls are strong, pay attention to the 3200 resistanceL'attuale segnale tecnico chiave dell'oro è che la linea oraria ha linee positive continue, il supporto della linea d'ombra inferiore e l'accordo rialzista della media mobile confermano la forza a breve termine, con la pendenza che accelera verso l'obiettivo 3200. Il prezzo ha superato il precedente massimo di 3127 e poi ha chiuso a 3123,8, indicando il predominio dei rialzisti, ma dobbiamo stare attenti alle prese di profitto dopo i nuovi massimi.
Il rapido rimbalzo di ieri vicino a 3100 mostra che il mercato ha una forte resistenza, ma se ritorna nuovamente in questa posizione, è necessario osservare l'efficacia del supporto.
Supporto e resistenza chiave
Supporto: 3100, 3080, 3076.
Resistenza: 3140 (livello di estensione di Fibonacci), 3165 (traccia superiore del canale), 3200 (segno intero).
Suggerimenti di strategia operativa
Tori aggressivi: stop loss 3110 per ordini lunghi a 3124, target 3140 → 3160; se torna indietro a 3108 per stabilizzare e coprire le posizioni, stop loss a 3095, obiettivo invariato. Ridurre la posizione del 50% vicino a 3200 e spostare verso l'alto il limite di conservazione del capitale.
Ingresso stabile: se la correzione raggiunge l'area 3105-3110 e si stabilizza, aggiungere più posizioni per ridurre il rischio di inseguire al rialzo.
Breve promemoria sul rischio: l'RSI potrebbe essere ipercomprato. Se la linea oraria ha una linea fisica negativa che scende al di sotto di 3100 o divergenza superiore del MACD, è necessario prestare attenzione al pullback alla banda di supporto 3080-3070.
Sentimento e fondamentali del mercato
Avversione al rischio: se i dati geopolitici o economici (come le buste paga non agricole) rafforzassero la domanda di avversione al rischio, il picco potrebbe essere accelerato. Un improvviso calo della liquidità durante un rialzo estremo può amplificare le fluttuazioni ed evitare posizioni pesanti durante la notte.
Segui la tendenza: non andare short contro la tendenza prima che la tendenza rialzista venga distrutta, ma devi fermare rigorosamente le perdite. Non è opportuno inseguire il rialzo al prezzo attuale. Puoi attendere la conferma di una correzione o di un breakout prima di intervenire.
Leonardo... Ciao a tutti.
Leonardo beneficia delle voci di spesa degli stati membri UE sul settore della difesa.
ed è tra i leader europeo della progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi di difesa Aerospaziale. Il fatturato per famiglia di prodotti e servizi è ripartito come segue: - sistemi di difesa (45,5%): armi, radar, ecc.; - elicotteri (28,7%): civili e militari; - attrezzature aeronautica (17,8%): aerei, ecc
Sul grafico:
ha un gap di continuazione a 32€
i un gap di esaurimento a 39€ che è una figura che si chiude statisticamente vicino.
un altra figura che potrebbe disegnare è il doppio massimo
in questo caso il guadagno sarebbe 4€
mentre la chiusura del gap più lontano è frutterebbe a target 14€.
Con questo rapporto profitto/rischio, ritengo vantaggioso la strategia short.
La strategia short che propongo richiede di essere attenzionata almeno ogni 4/5 ore, per contenere il rischio di una ripartenza.
Non lo faccio quasi mai, stavolta provo e condivido alcuni appunti con chi vuole leggerli o criticarli. sono personali e spero comprensibili anche a voi. . analisi ad un ora dal 21 marzo alle prime 2 candele del fino alle ore 11 del 28.
Azione stabile nel range 46.2 45.2 dalle 14 del 24 alle 10 del 25 (5 candele orarie) scende fino a 44.3 per tornare nel range standard. gli indicatori accumulazione distribuzione e MACD sono attualmente neutri. L indice di volatilità passato long dalle 9 del 26, sembra degradarsi e tornare short sotto 45.6
le analisi servono solo per avere riferimento sulle nostre decisioni se il mercato ci va contro.
un caro saluto. Luca.
«L'esperienza è una buona scuola. Ma le sue rette sono più alte.» (Heinrich Heine)
Il trend è al rialzo, resta ottimista!Analisi del grafico dell'oro (intervallo di tempo di 4 ore). Modello a cuneo discendente: il grafico tecnico mostra un modello a cuneo discendente, un modello di inversione rialzista. È stato rotto al rialzo, indicando una potenziale continuazione del trend rialzista. Area di supporto chiave (S.1): dopo il breakout, il prezzo ha ritestato l'area di supporto ombreggiata (S.1), che in precedenza era una resistenza e da allora è stata convertita in supporto.
L'indicatore MACD mostra un'attività crescente che coincide con il trend rialzista, supportando la possibilità di un trend rialzista continuo.
Strategia di trading tardivo dell'oro, 28 marzo
✅Durante la sessione di trading statunitense di venerdì, l'oro è stato sostenuto dal crescente sentiment di rischio e dagli afflussi di capitali a breve termine, e una volta ha mostrato un trend rialzista volatile. Tuttavia, i dati sull'inflazione PCE di base hanno superato le aspettative e hanno rilasciato segnali da falco, innescando il mercato a rivalutare il percorso politico della Fed. L'oro ha incontrato una pressione tecnica di vendita dopo aver raggiunto una resistenza chiave, con conseguente incapacità del prezzo di superare efficacemente il massimo precedente e formare una continuazione del trend.
✅Dal grafico a 1 ora, il prezzo dell'oro ha testato due volte il massimo di 3086 per formare una forma embrionale a doppio massimo, indicando che lo slancio rialzista a breve termine è esaurito. L'intervallo 3086-3090 costituisce una forte zona di resistenza. Se il terzo test fallisce, potrebbe intensificare il contrattacco a breve termine. Il sistema di media mobile a breve termine (EMA 5/20) è incollato vicino a 3070. Se il prezzo perde quest'area, l'aspettativa di callback verrà rafforzata.
✅Dal grafico a 30 minuti, la doppia linea di scollatura superiore è a 3066. Dopo la rottura, il target teorico al ribasso punta all'area di supporto 3047-3050. L'indicatore MACD mostra un segnale di divergenza superiore e le linee veloci e lente si incrociano sopra l'asse zero, suggerendo una domanda di correzione a breve termine.
🔴Zona di difesa rialzista: 3047-3050 (minimo della banda precedente + livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%), se scende al di sotto, aprirà lo spazio al ribasso a 3030 (MA60 giornaliera).
🟢Limite di forza e debolezza intraday: 3060, se rimane fermo prima del mercato statunitense, potrebbe continuare il modello di consolidamento degli shock.
✅Strategia di trading intraday:
🔰Strategia short: il prezzo rimbalza sopra 3086 ed è sotto pressione, e la divergenza bearish engulfing/K-line di chiusura a 30 minuti.
🔹Ingresso: posizione short leggera 3085-3088, stop loss impostato a 3095 (non valido se rompe il massimo precedente).
🔹Obiettivo: guarda verso il basso passo dopo passo da 3066→3050→3030 e traccia il take profit.
🔰Strategia long: attendi che il prezzo torni alla banda di supporto 3048-3050 e intervieni sul lato destro dopo l'RSI di 1 ora ipervenduto (<30) e il segnale di inversione della linea positiva. 🔰Strategia aggressiva: se il prezzo rompe con forza 3090 e rimane stabile per 1 ora, puoi andare long con una posizione leggera, con l'obiettivo a 3100-3115.
🔹Le strategie di trading sono sensibili al fattore tempo. Forniremo ai membri strategie di trading accurate e in tempo reale basate sui cambiamenti del mercato. Resta sintonizzato🤝
Tali consolidamenti finiscono molto bene per Bitcoin.Tali consolidamenti finiscono molto bene per Bitcoin.
Bitcoin è appena tornato ribassista sulle sue prospettive tecniche 1D (RSI = 44,578, MACD = -918,200, ADX = 29,021) e con 1W ancora neutrale, siamo di nuovo su forti livelli di acquisto a lungo termine. Il grafico di oggi è un'altra illustrazione delle dinamiche di mercato e delle somiglianze con il ciclo precedente. Il mercato è sulla buona strada verso l'obiettivo di estensione di Fibonacci 1,618, che ora si traduce in $ 175.000. A meno che il supporto MA50 1W non si rompa, BTC è un'opportunità di acquisto a ogni pullback.
Analisi dell'ultimo trend di trading dell'oro del 28 marzo:
Analisi dell'attuale logica fondamentale del mercato dell'oro
1. Fattori trainanti: avversione al rischio + aspettative di politica della Fed
Escalation della guerra commerciale: Trump ha annunciato una tariffa del 25% sulle auto importate (in vigore dal 2 aprile), che ha scatenato preoccupazioni di mercato sull'intensificazione dei conflitti commerciali globali e ha promosso l'afflusso di fondi rifugio nell'oro.
Politica della Federal Reserve: la scorsa settimana, la Federal Reserve ha mantenuto invariati i tassi di interesse, ma ha lasciato intendere che i tassi di interesse potrebbero essere tagliati quest'anno. L'ambiente di bassi tassi di interesse è positivo per l'oro (poiché l'oro non genera interessi, è più attraente quando il rendimento effettivo scende).
Aspettative di inflazione: se le tariffe spingono verso l'alto i prezzi dei beni importati negli Stati Uniti, potrebbero aggravare l'inflazione, mentre le preoccupazioni sul rallentamento della crescita economica rafforzeranno le proprietà rifugio dell'oro.
Avviso di rischio:
L'attuale trend è rialzista e andare allo scoperto contro il trend richiede posizioni leggere e rigorosi stop loss. Se i dati PCE sono più forti del previsto (pubblicati venerdì), potrebbero sopprimere le aspettative di tagli dei tassi di interesse e l'oro potrebbe ritirarsi. Rischi e risposte principali
Cambiamenti della politica commerciale: se Trump posticipa i dazi o rilascia segnali di allentamento, l'oro potrebbe scendere rapidamente.
2. Segnali tecnici principali
Intervallo di rottura: l'oro in precedenza oscillava nell'intervallo 3000-3030. Il 27 marzo, ha rotto il limite superiore di 3030 a causa degli acquisti di rifugio sicuro, confermando il trend rialzista a breve termine.
Supporto e resistenza:
Livello di supporto: 3030-3033 (il precedente punto massimo si è trasformato in supporto, posizione di conversione superiore e inferiore).
Livello di resistenza: 3066-3080 (livello target calcolato dall'aumento della banda, vicino al massimo storico).
Sistema di media mobile: la croce dorata della media mobile a 1 ora diverge, mostrando un forte slancio rialzista a breve termine.
Valutazione e suggerimenti sulla strategia operativa
1. Strategia lunga (idea principale)
Punto di ingresso: callback all'intervallo 3033-3035 (forte area di supporto).
Stop loss: 3027 (se scende sotto il minimo precedente, il trend potrebbe indebolirsi).
Obiettivo:
Il primo obiettivo è 3050-3060 (stop profit intraday a breve termine).
Il secondo obiettivo è 3070-3080 (la tenuta della banda deve osservare lo slancio).
2. Strategia corta (idea ausiliaria)
Condizione: il prezzo sale all'area 3070-3080 e ci sono segnali di stagflazione (come lunghe ombre superiori, divergenza massima MACD oraria). Stop loss: sopra 3085 (per evitare una forte svolta). Obiettivo: intorno a 3050 (correzione a breve termine).