Bitcoin, fiaccole e capodanno: 30k o big dump?Salve amici di tradingview, oggi nuovo aggiornamento sul BTC che mostra ancora la sua forza ed un trend INCREDIBILMENTE immutato, fin'ora.
BTC è ancora incredibilmente bull; fino ad oggi non sono riuscito a trovare dei segni evidenti di inversioni del trend, ma forse POTENZIALMENTE ed è pura speculazione, potrebbe formarsi un head and shoulders, una figura bearish che messa proprio in quel punto, indica un top di mercato e dunque una imminente correzione. Ripeto che è solo una mia idea, in quanto non ci sono segni della spalla destra.
Analizziamo dunque insieme i seguenti scenari:
- Scenario 1 - BULLISH
Bull trend intatto, trendline inviolata (con rimbalzi sopra), si vola ai 30k (come sostengo e sogno la notte da settimane!). Come prevede la linea bianca disegnata da me che rimbalza sulla trend gialla (BTC sta ritestando i 28.800 mentre scrivo) potrebbero avvenire dei rimbalzi sulla stessa trend.
Questa trendline gialla, che origina da circa il 24 dicembre, pare essere una buona trend non ancora violata e su cui ci sono evidenti rimbalzi. La blu (accellerata) era troppo angolata, questa lo è un po' di meno e dovrebbe essere più sostenibile (si spera, ma è sempre ben angolata).
Questo scenario prevede il top tra i 30k-31k, (magari con un su e giù tra le due linee orizzontali verdi tra 28.800 e 29.900 circa, quindi non tutto d'un fiato) ed anche se mi suona incredibile a dirlo, c'è la possibilità di un top forse più in alto; dipenderà dalla FOMO (fear of missing out) e quindi dalle persone che entreranno pensando che BTC non scenderà più acquistando "alla cieca", e potrebbero far letteralmente schizzare il prezzo in aria prima di una correzione che prima o poi DEVE avvenire.
- Scenario 2 - BEARISH
Questo scenario prevede un head and shoulder: il retest di una zona importante di prezzo a 27.320 come supporto, e la creazione della seconda spalla con il retest ancora sui 28.805 circa. In sostanza rimbalzi sul precedente range di prezzo tra la linea orizzontali fuxia e quella verde (tra 27.320 e 28.805 per intenderci). Dunque, si formerà l'altra spalla destra oppure no? Una figura head and shoulders in quella posizione, significherebbe "top di mercato trovato" .
Se vedete poi il MACD nel 4H pare che si stia incrociando verso il basso sussurrando un "sell". 4H naturalmente è short term, quindi da qui ad al massimo qualche giorno.
Ora non so quale dei due scenari prenderà piede, sicuramente è molto molto rischioso entrare adesso, se lo fate piazzate la vostra strategia con SL e TP e proteggetevi (come sempre) perchè il momento è critico.
Personalmente aspetterò una conferma di qualche tipo relativamente ai due scenari bull o bear. Aspettiamo e vediamo!!
In conclusione:
Approfitto per farvi gli auguri di buon 2021, dato che è l'ultimo giorno di questo tragico anno se così lo possiamo definire, e che il nuovo anno 2021 vi possa portare tanta fortuna e gioia nella vostre vite.
Tanti auguri a tutti e buon 2021!!!
Cerca nelle idee per "macd"
W pattern su BTC ma troppo alti? Forse no...Piccolo aggiornamento dopo l'analisi di ieri ( BTC panettoni e spumante!!)
Bitcoin sembra che stia formando un pattern bullish , cioè un W pattern (pattern a doppia V) con il secondo high più alto del primo; generalmente sono dei pattern bullish che rompono al rialzo, quasi mai al ribasso. Ma siccome parliamo di BTC fate sempre attenzione.
Ora, SE e sempre SE si conferma questo pattern, i target stimati potrebbero essere questi individuati in giallo.
1) Dal bottom alla neckline sui 28.800
2) Dal Top al bottom parliamo circa dei famosi 30k per BTC .
Da notare che sta ancora tenendo la trendline accelerata che ho messo l'altro giorno (rimbalzi in rosso), un segnale importante perchè vorrebbe dire che è un buon supporto short term per andare su.
Ovviamente è ancora troppo presto per dire saliamo o scendiamo, ma i presupposti per andare ancora su ci sono eccome; direi a colpo d'occhio che abbiamo una probabilità di un 70% su e 30% che il pattern viene invalidato, quindi si scende; staremo a vedere.
Al momento la neckline è stata rigettata leggermente (cerchietto bianco) e non in modo brusco, c'è poi un incrocio positivo sul MACD e l'RSI non è in ipercomprato, quindi c'è spazio (ancora) per una salitina.
Parliamo sempre del grafico 1H, quindi breve termine.
Concludendo brevemente, se non siete sicuri di quello che fate (come sempre) statene fuori, o rischiate ciò che potete perdere e niente di più.
Ci tengo a ribadire che i miei NON sono consigli finanziari ma sono soltanto analisi grafiche di trend, figure ed indicatori.
Continuazione bullish per BTCBTC dopo il suo incredibile break-out sopra l'ATH, sta consolidandosi; sembrerebbe stia formando una figura "bullish pennant" o un "symmetrical triangle", entrambi pattern di continuazione del trend.
Il target di questa figura, misurato dal break out iniziale, dovrebbe trovarsi circa a 26.600 usd, qualcosa più o qualcosa meno.
Ovviamente sarebbe prudente attendere una chiusura della candela del 4H al di sopra della resistenza discendente, per poter confermare la rottura effettiva ed il proseguimento.
Sarebbe possibile inoltre un retest della resistenza discendente subito dopo il break out. Staremo a vedere!
Per quanto riguarda il MACD, nel timeframe 1H vediamo che si avvicina allo zero, quindi da qui a poco potrebbe incrociarsi verso l'alto e dare un segnale buy.
L'RSI ha scaricato dalla zona di ipercomprato, sempre sul 1H, e si trova ad un livello dove una inversione sarebbe possibile, vediamo cosa succederà. C'é una resistenza discendente (se vogliamo), romperla significherebbe possibilmente una inversione verso la zona ipercomprato (sempre timeframe 1H)
Insomma, il quadro ci dice che BTC potrebbe salire ancora, nonostante l'aumento significativo di questi giorni.
Concludendo, ma é solo un mio pensiero personale e non un'analisi, credo che i 30k usd siano il nuovo livello psicologico da superare; i 20k usd potrebbero in futuro essere un forte supporto oltre il quale non andremo più.
Ma questo é solo un mio pensiero, ricordiamoci che lo scenario bearish prevede il riempimento di ben due GAP ben al di sotto della soglia dei 20k.
Sicuramente ne vedremo delle belle; vi auguro buon trading e ricordate di non investire o fare trading con più di quello che potete permettervi di perdere.
Potenziale inverse head and shoulders, ma troppo in alto?BTC ha una formazione bullish, ed ha attualmente rotto la neckline e chiuso sopra. Possibile retest della neckline, potrebbe essere un buon ignresso, target poco sopra i 20k.
Non sono sicuro, ma é possibile che si rompa l'ATH, si arrivi un po' su e poi correzione giù in basso; si brucerebbero un sacco di posizioni.
Effettivamente il MACD non ha dato un segnale buy, ed altri indicatori come lo stocastico dicono che siamo "alti".
Riuscirà il BTC a superare l'ATH? E se ce la fa, la correzione quando avverrà? Tutto é molto incerto al momento, molto rischioso. Come se non bastasse, si é formato un ulteriore secondo gap grande come il precedente, non ancora riempito.
Penso che bisogna fare molta attenzione in questo momento, ma é possibile che ci sia una ulteriore salita prima della correzione, é plausibile.
Long o short? Meglio aspettare una conferma...Easy e senza troppi paroloni, stiamo testando un livello di prezzo che funge da supporto come si vede anche precedentemente.
Quindi se rimbalziamo e passiamo i 18.500 / 18.600 é un segno che andiamo su forte, se rompiamo i 17.600 circa, probabilmente scendiamo e filliamo il gap.
Il MACD non da nessun incrocio nel 4h, ma un incrocio verso l'alto e sotto lo zero potrebbe tradursi in una buona posizione long fino a sopra l'ATH proprio come il precedente incrocio a 16.500 circa.
Che succederà? Meglio aspettare un segnale più chiaro per entrare, come la chiusura almeno di una candela 4h sotto il supporto o sopra la resistenza.
EUR/NZD Probabile inversione sul settimanaleSul grafico settimanale si nota che si é entrati in un`importante area di supporto; é presente una divergenza importante sul MACD Histogram, inoltre e` stata toccata l`EMA a 200 periodi.
Altro segnale positivo é dato dall`Impulse system che da questa settimana da l`ok per una possibile entrata long.
BITCOIN, su Bitfinex in rialzo nel fine settimanaSu Bitfinex che quota anche sabato e domenica, il prezzo del Bitcoin è in ripresa.
Dopo l'esplosione short delle quotazioni nella scorsa settimana; sul grafico dell'exchange è visibile una ripresa dei corsi che porta il prezzo in area 18000.
Sul circuito LMax il mercato è ancora chiuso e questo movimento non è presente, resta però da comprendere il senso di questa ripresa in quanto avvenuta durante il fine settimana dove gli operatori professionali sono pressoché assenti dai book di contrattazione.
Sarà da seguire con attenzione il mercato della giornata di domani!
Vera ripresa delle quotazioni per un nuovo attacco alla resistenza storica o fuoco di paglia provocato dai retail?
Staremo a vedere!
LAYOUT GRAFICO
Grafico candlestick 4H a Sx Bitfinex a Dx LMax
Medie mobili esponenziali area a 6,15 e 30 periodi (rispettivamente 1g, 2,5gg e settimanale per il 4H)
Sar e MACD istogramma tarato 15,30, 6
Buon trading a tutti!!!
GOLD e SILVER... Breakout short in azione!Sui grafici di Gold e Silver si è verificato un breakout short che per gli operatori a "caccia" di tali condizioni può regalare interessanti spunti operativi.
Il livello di riferimento per l'Oro era il 1850,54 ; per l'argento 23,576 corrispondenti ai minimi del 9 novembre, giornata nella quale gli operatori spostano con deciso vigore i prezzi verso il basso.
Su entrambi e grafici sono inoltre di facile tracciature delle resistenze dinamiche unendo i massimi del 9 novembre ed i massimi del 20/11 per il Silver e del 23/11 per il Gold.
Molteplici i possibili target, individuandoli tra zone di volume e piccole pause prese dalle quotazioni, probabilmente condizioni che possono trarre vantaggio dall'utilizzo di un trailing stop nel tentativo di sfruttare il più possibile il movimento ribassista delle quotazioni
LAYOUT
Grafici candlestick 4H, Gold a sx e Silver a dx
Medie mobili esponenziali area a 6,15 e 30 periodi (rispettivamente 1g, 2,5gg e settimanale)
Sar e MACD istogramma tarato 15,30, 6
Buon trading a tutti!!!
Altri cicli ed indicatori su btc/usdQui analizzo il corso dei prezzi utilizzando il macd, si vede benissimo che è tutto correlato, soprattutto le trendline. Per quanto riguarda i cicli, anche qui in questo grafico, per il principio della traslazione(transazione) si può pensare ad un 2021 al rialzo...
BRENT E WTI... siamo alla resistenza!Brent e Wti in rapido avvicinamento verso le loro resistenze!!!
L'11 novembre i massimi hanno determinato la creazione di aree di resistenza per Brent e Wti, i prezzi dopo tale data hanno reagito innescando un calo delle quotazioni che in data 13 novembre danno origine ad aree supportive.
Una seguente ripresa dei corsi porta ora nuovamente i prezzi molto vicini alle rispettive resistenze.
Al momento attuale l'impostazione è assolutamente rialzista per entrambi gli strumenti, resta però da osservare quale sarà il comportamento degli operatori nei confronti di un livello che ha arrestato la salita delle quotazioni avvenuta dal 2 all'11 novembre.
Situazione da monitorare!!!
LAYOUT
Grafici candlestick 4H, Gold a sx e Silver a dx
Medie mobili esponenziali area a 6,15 e 30 periodi (rispettivamente 1g, 2,5gg e settimanale)
Sar e MACD istogramma tarato 15,30, 6
LIVELLI GRAFICI
BRENT
Resistenza: 45,30
Supporto: 42,68
WTI
Resistenza: 43,05
Supporto: 40,10
Buon trading a tutti!!!
GOLD e SILVER fanno i conti con aree supportiveSui grafici di Oro e Argento si può osservare come i prezzi stiano facendo i conti con le relative aree supportive.
La giornata del 9 novembre con la sua esplosine di volatilità short è stata decisiva per la creazione di due aree ora oggetto di interesse alla ricerca di idee operative.
Nel layout di oggi, grafico 4H per avere un maggiore dettaglio del movimento dei prezzi, si può osservare come i prezzi abbiano trovato un'area di supporto per entrambi gli strumenti che pare avere una certa valenza, minimo del 9 novembre e riavvicinamento delle quotazioni l'11 ed il 19 novembre dove i livelli hanno provocato reazioni rialziste.
Situazione da monitorare per comprendere se si tratti di minimi che forniranno il supporto per una ripresa o se un ulteriore breakout short si intravede all'orizzonte.
Potrebbero esserci interessanti idee operative in avvicinamento.
LAYOUT
Grafici candlestick 4H, Gold a sx e Silver a dx
Medie mobili esponenziali area a 6,15 e 30 periodi (rispettivamente 1g, 2,5gg e settimanale)
Sar e MACD istogramma tarato 15,30, 6
LIVELLI DA MONITORARE
GOLD
Resistenza: 1965,54
Supporto: 1850,54
SILVER
Resistenza: 26,011
Supporto: 23,576
Buon trading a tutti!!!
BTC Pattern di inversione Wedge Analizzando il grafico di BTC/USD il prezzo sta creando un pattern di inversione a Cuneo.
Possibile Short a ritest dei 16.500$ o oltre, più spinge e più scenderà; su questo limite individuo la prima linea di supporto nell'area tra i 14.000$ e 13.500$ e la seconda, invece, nell'aerea tra i 11.700$ e 11.100$. ( Zona con un profilo di volumi molto alto).
I segnali di ingresso a Short:
- indicatore MACD su TF 4H/1D in attesa dell'incrocio a deathcross.
- STOCASTICO sempre su TF 4H/1D in crossover ribassista (%K sotto 50)
Buon Trading.
ETH/USD nella scia di BTC?Ethereum, seguendo la scia lasciata da BTC, è ben inserito nel canale rialzista determinato dalle rette che collegano i massimi e minimi precedenti.
Una strategia aggressiva su timeframe giornaliero potrebbe essere un ingresso long con take profit nell'area compresa tra i livelli 432$ e 447$, in cui il prezzo di ETH ha insistito nella seconda metà di Agosto e dunque consiste in una possibile zona di resistenza.
La lunghezza dell'impulso A''-B'' è supposto essere pari a quella dei due impulsi precedenti contenuti nel canale, il che mostrerebbe un andamento armonico del prezzo. Un altro indicatore a favore della strategia è il MACD, il quale presenta un quasi concluso scavallamento a favore della media rapida a 12 periodi
CRIPTOVALUTE LONG COMP/USDT DOPPIO MINIMO CON DIVERGENZAIl Trend Generale di Compound contro il Dollaro è Estremamente Ribassista. Tuttavia si è creato un Doppio Mnimo con Divergenza Macd, Stocastico e Momentum
Al momento siamo in prossimità di Rottura di una Trendline Dinamica
Ho piazzato 2 Limit Buy nella Zona di Domanda Creando così un Ingresso Mediato
Stop Loss Sotto I Minimi
Take Profit N°2 Il Primo in Prossimità Di Una Resistenza e L'altro In Prossimità Dei Massimi Relativi
Trade di Breve Termine in quanto siamo in uno Scenario Ribassista
non è ancora il momento di acquistareSi prepara le esche e si stà alla finestra... e magari oltre al DAX guardiamo anche gli indici americani...
finchè non mollano non tutto è perduto, ma se spx e ndx mi vanno ancora giù ciao core
è il momento di ridurre l'esposizione invece e di tenere solo titoli solidi e portafogli agile (quanti titoli abbiamo in portagoglio 5 10? oppure 15 20?
l'analisi tecnica non serve a molto.. però la possiamo sfruttare per capire quando è il momento di ridurre il rischio sul portafoglio e quando incrementarlo
ovvero ci permette di intravedere quando i grandi capitali stanno spostando i soldi sul mercato e quando li stanno togliendo, con ritardo SI ma accettabile
Se io istituzionale accumulo su un titolo a 0,5 creo una zona di volumi... brucio il prezzo rompo trendline creo dei pattern di movimento prezzzo, creo supporto e non venderò a 0.6 o a 0.9, ma quando il titolo è a 5 20 e comincia a mancarmi nuovi massimi a fallire le rotture e mi crea una trendline negativa su timeframe day e anche week e ha fatto il +1500% bè insomma la possibilità che qualcuno di grosso stia gradualmente vendendo bollendoci prima a fuoco lento e poi con una bomba c'è tutta... Di contro se io grande fondo non mi sono disfatto di tutte le quote avro il massimo interesse a sostenere il prezzo quadno arriva, e anche prima, al mio prezzo medio di acquisto. Il mercato comincia a puzzare quando i titoli in palla cominciano a deteriorarsi ergo a fallire nuovi massimi e a non tenere i supporti. Il mercato americano ancora non puzza.. ma i segnali di questa settimana sono brutti... fermo restando e dando per scontato che sia in bolla che la fed lo sostiene e compagnia... quello lo è a prescindere anche quando ha momentum ed è rialzista, anzi.. se volete fare soldi privilegiate i cosiddetti titoli in bolla o sopravvalutati, cerchiamo su mercato in trend i titoli sulle rotture o sui ritracciamenti minimi.
quando il mercato cresce lo fa sempre a debito, e quindi in bolla, quano dil mercato scende il debtio rientra e la bolla si sgonfia, quando il mercato fa rotazione e magari taglia sgonfia la bolla senza affondare gli indici... mai mettersi contro le banche centrali, come fai a metterti contro chi può inondare il mercato di liquidità dal niente? ma a tutto c'è un limite e soprattutto.. le stesse banche centrali hanno, su certi livelli, interesse a innescare crisi di mercato, così come a certi livelli hanno interesse a evitarle.
la volatilità attuale ha fatto perdere le mezze misure, volutamente o meno, i movimenti sono talmente violenti da essere fuori dalla realtà, approfittiamone ma giocando di rimessa.. mettiamoci aggressivi quando è il caso e di assoluta rimessa quando non è il caso... il nostro portafogli è verde bello verde? è il momento di fare il contrario di quanto ci hanno insegnato, non lasciamo correre è il momento di incassare, finchè il mercato rimbalza invece di creare un trend.. rimbalziamo anche noi e incassiamo sui rimbalzi
per non saper nè leggere nè scrivere - portafogli agile - e riduciamo posizioni, ciò ci permette di avere margine su eventuale caduta e ripartenza.
------------------ i grandi fondi e gli istituzionali stanno scaricando i titoli volatili per abbassare il rischio, evitiamo di acquistarlo noi quel rischio-------
monitoriamo AMD e settore elettrico e grandi compagnie solide se il mercato crolla e vengono giù, è un opportunità --------
osserviamo anche il macd e lo stocastico e rsi dell'indice... sono in ipervenduto? stanno invertendo? hanno margine di discesa? hanno divergenze?
data la violenza del ribasso a riposizionarci long, di breve, non attendiamo la rottura della attuale trendline ribassista
ma non ci proviamo nemmeno a posizionarci long prima di un pattern di inversione sull'indice
ovviamente il mercato sconta tutto... una news sui vaccini in partenza a novembre invece che a gennaio e la frittata si ribalta
si ribalta perchè abbiamo un mercato inondato di liquidità di sostegni e se arriva il vaccino il problema delle banche centrali sarà calmierare la risalita e non più la discesa
le trimestrali e le presidenziali USA di fronte a grafici del genere sono solo rumore..
che creano opportunità su singoli titoli o settori
siamo investitori di lungo termine e di pazienza con tatno capitale e tempo? bè posizionarsi long su alcuni settori in svendita su titoli solidi come il marrmo di turismo ristorazione sport e simili non è una pessima idea...
ma cerchiamo di posizionarci long su titoli con trend storico positivo che adesso sono sul minimo...e non hanno perso i supporti, evitiamo titoli che hanno un trend storico negativo.
Le aziende strategiche o che valgono e hanno forti possibilità di ripartenza non hanno perso ogni supporto di lungo... Se ci piace autogrill è meglio che lasciamo perdere... tiriamoci una trendline ribasista e non entriamo long finchè non viene infranta al rialzo... ciò non toglie che possiamo posizionarci long o short constop secco a test di un supporto o alla sua perdita, ma la posizione long deve cercare un rimbalzo ed essere chiusa se avviene, non può essere una posizione di lungo finchè non viene rotto l'attuale trend ribassista.
spunti operativi supponiamo di voler cercare titoli potenzialmente esplosivi che ritracciano
cerchiamo su qualsiasi screener a gratis.. anche tradingview
-titoli che hanno performato bene nell'ulimo quarto 3 mesi 4 mesi diciamo almeno un +20% +30%
-filtriamo i titoli che durante la settimana hanno una performance negativa
- mettiamo un filtro di liquidità.. volumi almeno sopra 500K 750k nell'ultimo periodo
meglio se con volumi attuali ancora maggiori .. spingiamoci ad 1milione
- filtriamo i titoli troppo volatili magari sopra i 5$, salvo eccezioni
- filtriamo titoli con capitalizzazione di mercato molto buona almeno over 300milioni se non 600 se non addirittura qualche bilione
- filtriamo titoli con revenue o vendite previste in incremento futuro da positivo a +20% od oltre
- idem per gli eps futuri stiamo dal positivo a crescere
- e ci segnamo i titoli.. andiamo poi ad essere meno pignoli togliamo qualche vincolo e vediamo se a colpo d'occhio
c'è qualcosa di graficamente attraente.. e sommiamolo
Risultato: apps chwy crwd doyu dkng expi fivn hzpn lvgo net nio niu nvda ostk prpl pton roku run se sq tril wkhs z zs
diamogli un occhiata rapida su un grafico e prediligiamo quelli meglio impostati
e preferiamo quelli con un movimento grafico storico fatto di impulsi e volumi e ritracciamenti regolari
e analizziamoli .. e diamo anche un occhiata se alcuni appartengono allo stesso settore.. e andiamo a vedere nel caso come si comporta il singolo indice di settore
ANALIZZIAMO LE OPPORTUNITA' facciamoci dal primo
APPS : bellissimo troppo facile passiamo al secondo
CHWY:
-------
COSA NOTIAMO?
-fase di distribuzione con test perfetto della 20day e respinta..
trattasi di un setup classico di Linda monitorare i titoli in trend e in fase distributiva che si avvicinano
alla media.. e ad impatto cercare un operazione di rimbalzo.. qui purtroppo ce lo siamo perso, abbiamo però una bella candela
- tendenzialmente potremo tentare un long ci stà tutto.. ma non è pulito.. corriamo il rischio? fate vobis
come pro abbiamo un supporto grafico .. una sufficiente zona di volumi anche un fibonacci e una media 20 negata
- tuttavia il supporto forte è più sotto dove c'è un grosso supporto volumi dove abbiamo la 50 day che
coincide con media Week .. ma la trimestrale è lontana e se il settore muove il titolo può reagire forte addiritura a
ritestare R1 (ho caricato eccessivamente il grafico ho messo anche i Pivot.. poi ripulire tutto e guardare il grafico puro.. grafico e volumi
addirittura senza nemmeno le medie)
- OPERATIVITA prudente: attendiamo un altra candela e ci mettiamo un alert sulla media 20 che è il minimo di venerdi
e notiamo anche che il QQQ ha creato una base rialzista ma che c'è una media più bassa che ha effetto calamita
QUINDI: alert poco sopra la 20; appena suona apriamo il grafico a 5 minuti e inseriamo long full size ad attesa probabile inversione
con stop minimale... oppure per farla breve e senza impazzire possiamo mettere un long poco sopra la 20 con stop qualche punto sotto,
ma se lo mettiamo a prescindere allora riduciamo la size...
QUELLO CHE CI ASPETTIAMO: il nostro film molto prudente prevede, anche troppo prudente, perchè un rimbalzo così bello sulla 20
sarebbe un bellissimo segnale di forza e long.. PREVEDE come minimo la creazione di un supporto e quindi un altro test del minimo di venerdi
con probabile ulteriore rimbalzo il giorno stesso o il seguente. Se il rimbalzo avviene chiudiamo metà subito e poi ci mettiamo alla finestra senza andare in perdita.
Quello che noi temiamo e che ci auguriamo per un ingresso più swing e meno di breve è una reazione sulla 20 e quindi un affondo
nei pressi del pivot.. e li, su un impulso C vorremo andare a cercare il long pulito.
ATTENZIONE agli indicatori, abbiamo una certa divergenza su timeframe inferiori,, rsi sembra voler girare, il macd sembra voler incrociare al ribasso ma mica è detto, lo stocastico è sceso ma fa fa presto a rialzare la testa.. Quindi: se stocastico ed RSI cominciano a tornare in ipercomprato, noi la mezza size che abbiamo tolto,
se l'abbiamo già tolta, dobbiamo valutare di rimetterla o perlomeno dobbiamo tenerci stretta la size ancora in ballo,
perchè se torna il momentum e ci ritesta i 69 e insomma li può bucare.. Ma al momento l'operatività resta di breve.
ERGO: Entriamo Cauti, se ci da occasioine, ed usciamo veloc,i con un rischoi minimo
RIASSUMIAMO: alert poco sopra il minimo di venerdi.. se suona... grafico a10 5 3 minuti .. e tiriamo qualche riga.. o facciamo attenzione
alle prime candele di inversione.. tipo un doppio minimo negato.. candele con lunga shadow inferiore... rottura di una trendline.. tutto ovviamente
sul timeframe che osserviamo. A quel punto inseriamo il long full size e cerchiamo il rimbalzo. Chiudiamo metà size e portiamo in pari o in perdita minimale la restante size.
Abbiamo un ingresso swing pulito? NO, può diventarlo ma al momento non lo è quindi massima cautela e per ora cerchiamo solo eventuale rimbalzo.. e poi vediamo l'evolversi.
Ci piacciono gli ingressi PULITI? saltiamo a piè pari CHWY .. in quella lista ce ne sono diversi di limpidi
-----
Mi si chiedeva se esistono broker con stop garantito...
la risposta corretta sarebbe Perhè? comunque si attualmente alcuni broker di cfd molto seri offrono tale servizio previo un premio percentuale fisso, su gran parte degli strumenti che trattano.
PERCHE? investiamo in titoli estremamente liquidi senza buchi e con voliumi il nostro stop sarà eseguito molto vicino anche in caso di scarti violenti
Vogliamo essere sicuri che il titolo non ci apra in gap e che il nostro stop sia eseguito anche a mercato chiuso? ok si piò fare si può tenere anche stop limit, ma non troppo limit, giusto per vendere ma evitare di svendere... ma con le elevate oscillazioni del prezzo fuori dagli orari regolari ti parte lo stop 9 volte su 10 e poi il titolo ti apre sopra. Eventualmente teniamo solo il Target offmarket.
Poi che centra se investi in titoli particolarmente attivi tipo snap che adesso non ha buchi nemmeno offmarket è una cosa diversa è investire su eles
Se piace lo stop garantito forse vale la pena prendersi una mesata e leggersi come funzionano le opzioni... perchè per quanto se ne parli male è un prodotto che si avvicina
molto ad uno stop garantito