Cerca nelle idee per "macd"
PRYSMIAN pronta per ritraccioMIL:PRY
Chiude con -2.23 a 19.72. Candela rossa oggi, testa un supporto dinamico e chiude appena sopra. Il gap a 19.025 fa gola, l'obbiettivo rimane quello. Indicatori in correzione, sia stocastico che MACD. Domani la TL dinamica passa a 19.72 circa, sotto quella abbiamo un supporto tosto a 19.4 circa. Entrati short.
Exor debole nonostante buy analisti. Possibili target al ribassoIl titolo Exor (MI:EXOR), nonostante la recente positiva analisi di Kepler Cheuvreux che fissa il prezzo obiettivo tra i 67 e 71 euro, si mostra debole e offre qualche segnale di inversione di breve termine almeno.
I prezzi sul daily hanno disegnato una bearish engulfing e sono in attesa che il mercato certifichi il pattern con una chiusura sotto i 63,36, minimo della figura.
Dovessimo registrare tale chiusura occorrerà comunque metterla in relazione al supporto offerto dalla trend line rialzista originatasi da inizio giugno.
Obiettivi minimi sono i 62 e successivamente i 61 dove potrebbe trovare un valido supporto per una eventuale ripresa dell' up trend.
Il quadro tecnico si arricchisce anche di evidenti divergenze ribassiste sia sul RSI che sul MACD.
Pair Trading Azionario sul settore EnergeticoCon questa tecnica, abbiamo combinato i titoli (ConcoPhillips e BP PLC-Spons).
L'idea del Pair Trading, da noi soprannominato Beta Trading è quella di combinare azioni dello stesso settore una Long ed una Short per lavorare in maniera non direzionale.
In particolare visto lo spread creatosi tra i 2 titoli selezionati, in seguito agli earnings e dividendi di entrambi, sarebbe ottimale un entrata LONG visto il doppio rimbalzo sui supporti segnalati dalla trendline orizzontale e dal possibile incrocio a breve del segnale MACD.
FTSE Mib - Settimanale 3-2019 - Fine d'una divergenza ribassistaBuongiorno,
Quest'analisi settimanale contiene un elemento didattico importante per poter interpretare meglio la partenza di questo ciclo di grado T+3 Trimestrale.
Perchè trimestrale innanzitutto?
Perchè siamo arrivati a contare ben 12 giorni a rialzo, quindi un'onda T+1 bisettimanale a rialzo.
Quanto vi ho fatto osservare sul grafico delle medie mobili si sta realizzando: potremmo avere conferma più avanti dell'inizio di un T+4 Semestrale.
Quindi prevarrà ancora il rialzo rispetto al ribasso. Spiace per chi si aspettava discesa, ma il mercato è spietato con chi non è preparato.
Ma torniamo al titolo dell'analisi.
Tra i massimi del 3 Dicembre 2018 e del 17 Gennaio 2019 eravamo in divergenza ribassista sui massimi.
Ovvero avevamo massimi inferiori sull'indice FTSE Mib e massimi superiori sull'indicatore MACD. Cosa è successo venerdì 18 Gennaio?
I massimi del 3 Dicembre sono stati superati. Per cui è stata annullata la divergenza ribassista in essere.
Perchè? Perchè ora abbiamo convergenza tra massimi crescenti sull'indice e massimi crescenti sull'indicatore.
Ciò succede quanto c'è una forte spinta a rialzo, come nel caso di cicli superiori quale un T+3 Trimestrale. E' importante fare tesoro di questa considerazione.
Abbiamo rotto la kumo e superato la media mobile a 50 giorni ed il target scende a 19967 da quello che avevo dato oltre i 20000. Ma si tratta già del secondo target da raggiungere dopo quello già centrato a 19650 dato nelle scorse analisi. Ricordatevi però che siamo già arrivati a 3 candele giornaliere piene e al 4'T-3 giornaliero.
Lo segnalo perchè mediamente metà di un ciclo settimanale T dura 4 giornalieri. Quindi siamo in attesa di un ribasso che durerà un T-4 (ciclo da 3-4 ore) e dovremmo averlo proprio lunedì.
Per eventuali dettagli sapete dove raggiungermi.
Buona domenica a tutti!
GBP/USD BAT PATTERN BULLISHBuongiorno a tutti
Possiamo notare dal grafico come si sia completato un pattern armonico rialzista (Bat pattern) sul cable. Il Punto D è andato a completarsi proprio sul minimo di 3 settimane.Notare anche la divergenza tra i minimi del prezzo e il MACD. L'operazione è già in corso, tuttavia bisogna prestare molta attenzione alle notizie macroeconomche riguardanti la brexit.
Un saluto a tutti e fatemi sapere nei commenti come siete posizionati.
Visibilia Ed. (ITA) Daily&Weekly Forte Squeeze in arrivo? #ItalyTitolo che sto seguendo già da tempo. Come già mostravo ad altri su canali privati, vedendo il chart weekly era assai presumile la partenza di un forte fase di rimbalzo. Cosa avvenuta nella data di ieri. Forte aggancio rialzista del macd. In questi casi se arriveranno volumi potremmo assistere a un primo impulso fino a 0,08/0,0860 c. e poi in caso di superamento anche verso 10/13 c. In questo caso la stop zone scatterebbe sotto 6 c. Ogni pullback può essere valido per un entry. Essendo una small ci muoviamo sempre con piccolissime size.
Stay Tuned.
Ftse mib: okkio all'MACD.Da notare le analogie con l'onda correttiva di gennaio febbraio.....movimento praticamente quasi analogo.......target del movimento in atto 20600 o,al piu', 19800.
GBPAUD D, rimbalzo dalla resistenza
Dal settimanale si vede che si è contro una resistenza già testata tre volte, mentre nel giornaliero si nota la trendline che è stata rotta
al ribasso. Una semplice proiezione dell'altezza del triangolo che si era formato con la resistenza può dare un'idea dell'obiettivo del movimento.
Si può ancora considerare che il rimbalzo dalla resistenza è avvenuto con divergenza sul macd.
it.tradingview.com
LTCEUR: CANALI DINAMICI E RIPRESA RIALZO Ritengo prossima la ripresa del rialzo sul litecoin. Sulla correzione (38% di Fibonacci ultima onda) di breve i volumi sono crollati confermando la debolezza ribassista e adesso stanno leggermente riprendendo. RSI sta girando al rialzo idem MACD. Notare i canali di medio e breve periodo che si sono formati. TP1 265-270€, TP2 285-290€, da seguuire la forza del rialzo prima di decidere se prendere o meno profitto o lasciare correre (valutare eventuali divergenze di breve su RSI o pattern di inversione).
USD/CAD: da monitorare triplo max e divergenza in ottica shortDopo il mancato ribasso sul doppio massimo, il cross dollaro USA-dollaro canadese è tornato a salire nuovamente verso l'area di resistenza posta a 1,29/1,30.
Tale area ha funto da supporto nel periodo tra settembre 2016 e giugno 2017, per poi trasformarsi in una resistenza ancora inviolata dai prezzi.
L'ipotetico triplo massimo in formazione avviene precisamente in corrispondenza di una divergenza ribassista registrata sul MACD. Possiamo supporre quindi un nuovo ribasso nel caso in cui i prezzi non andranno a rompere violentemente al rialzo la resistenza per poi consolidare al di sopra di essa.
momento finitoPausa del momento rialzista sotto la resistenza ad 1,78 sul massimo di fine febbraio 2017. Il mercato potrebbe avere degli allunghi che per ora non si sono manifestati, le candele delle due settimane passate hanno la caratteristica di indecisione. Andrei piano con le vendite per via del fatto che la media mobile è girata verso l'alto come pure l'indicatore Macd. L'idea è di aspettare che il prezzo manifesti una nuova fase direzionale.
Petrolio: supporto a 43.70 da monitorare con attenzione.Il prezzi del petrolio sono nuovamente vicini al supporto a 43.70.
Seguire con attenzione le dinamiche dei prezzi dato che il mercato mostra anche una divergenza sul MACD. Questa non è al momento confermata e va seguita con molta attenzione, specialmente se si vogliono evitare falsi segnali.
Ben visibile anche l'area di resistenza, dove potremmo lavorare su breakout nel caso il mercato mostri un valido segnale di prezzo.
EURJPY : primi segnali shortPrima candela di inversione ribassista sul grafico daily con chiusura sotto alla media mobile. Sarà confermata da una nuova candela seguita dalla rottura ribassista del macd. Primo target 122.4 e successivamente 120,9 che corrispondono a livelli di Fibonacci. Per target inferiore guarderemo nei prossimi giorni l'evolversi della nuvola, interessante per ora l'area 118,3 che si avvicina al livello 0,618 di Fibonacci. Stop in caso di nuovi rialzi con chiusura daily su nuovi massimi, oltre 124,5