Cerca nelle idee per "oscillator"
ftse mib - scarico Plausibile attendersi uno scarico in prossimità della attuale resistenze. Listino italiano che fatica a superare un livello chiave, difficile venga rotto al primo tentativo, ma non si esclude il superamento dopo una fase correttiva.
Non particolarmente vantaggioso comprare in queste zone di prezzo quindi attendo eventuale storno verso zona verso i 30k pti. Indicatori ed oscillatori avvertono di un inversione di trend nel breve.
analisi sp500 situazione e proiezioni
Situazione alle ore 9:40 di giovedì 19 dicembre
ps vi invito a iscrivervi alla pagina facebook di tradingbest perché qui ridurrò molto gli articoli a causa della policy di tradingview .
vi invito a leggere i precedenti blog già dal 9 dicembre indicai divergenze su oscillatori e perdita momentum nonostante ciò sembrava reggere solo la rottura del box avrebbe indicato una via ribassista e guarda caso ieri ai è fermato vicino alla linea rossa.
Dunque siamo già vicino a un supporto chiave quella di ieri potrebbe essere seppur forte una sana piccola presa di beneficio non necessariamente inversione anche se sul dow jones le cose non vanno troppo bene.
Proprio stamani ho riacquistato qualche etf su nasdaq tuttavia il ribasso potrebbe proseguire i prossimi supporti sono 5810 da cui potrebbe ripartire il rialzo oppure che porterebbe al target 11 oppure 5714 (6° target) che porterebbe l'indice di nuovo alla resistenza mensile formando così un doppio massimo se non fosse rotta al rialzo ( 6105 target mensile)
questi sono i due scenari più probabili ma ovviamente non unici.
DJI a quota 50.000Il Dow DJI si trova attualmente intorno ai 44.000 punti, sui massimi storici. L'indice mostra forza significativa, ma potrebbe essere vicino a una zona di consolidamento o correzione prima di riprendere il suo trend rialzista verso obiettivi ambiziosi come 50.000
1. Momentum Attuale
Trend Tecnico Solido: Il superamento della soglia dei 40.000 punti ha innescato un forte flusso di acquisti, portando il Dow a nuovi massimi. Gli oscillatori tecnici (come RSI) indicano una condizione di ipercomprato, suggerendo un possibile rallentamento a breve termine.
Rotazione Settoriale: La leadership del Dow è supportata da settori ciclici, industriali e finanziari, che continuano a beneficiare di una solida domanda e di utili stabili.
2. Possibile Correzione Tecnica
Raggiunti i 45.000 punti, il mercato potrebbe affrontare una fase di consolidamento o una correzione tecnica verso livelli chiave:
Supporti principali: 42.000 e 40.000 punti rappresentano aree critiche da monitorare, con la possibilità di prese di profitto o flussi di capitali verso asset più difensivi.
Catalizzatori di breve termine: Eventuali revisioni delle aspettative sugli utili o tensioni geopolitiche potrebbero fungere da trigger per una correzione.
3. Target a Lungo Termine: 50.000+
Il trend strutturale rimane rialzista, con proiezioni che puntano a un possibile rally verso i 50.000 punti.
Le aziende del Dow continuano a investire in innovazione e progetti di espansione.
La combinazione di tassi stabili e incentivi governativi potrebbe rafforzare ulteriormente i settori chiave.
L’economia globale, pur con alcuni rischi, sta mostrando segnali di stabilità, favorendo le grandi multinazionali rappresentate nel Dow.
Eventuali storni nell'ordine del 10-15% saranno fisiologici sul DJI
Non pubblicherò più analisi di lungo termine
DOT sta invertendo il trend?Molto indietro rispetto ad altre crypto, dopo aver superato la prima forte resistenza di quota 6,50, DOT si e' portata velocemente su quella successiva di quota 7,70-7,75. Indicatori ed oscillatori impostati positivamente. Solo il superamento di quota 11,70 determinera' una vera inversione del trend. Solo il mercato ha sempre ragione!!
Oro - negativoL'oro disegna una candela fortemente negativo sul quadro weekly.
La discesa si è fermata per il momento in prossimità della media mobile rossa, ma non è affatto escluso che si potrebbe puntare la zona dei 2330 usd/oz con la ripresa delle negoziazioni. Indicatori e Oscillatori impostati negativamente.






















