Bollinger su btcHo applicato CMF e OBV associati alle bande di Bollinger, configurati a 20 periodi, per fare un test, quando cmf e obv sono discordanti e il prezzo tocca una delle bande, il segnale non è valido e quindi diminuisce la probabilità di un movimento duraturo. Attendo di vedere i due oscillatori concordanti, mentre toccano una delle due bande e capire se sarà possibile utilizzarli per stabilire quando avere un segnale aggiuntivo a quelli che sto già usando, oppure è solo una mia ipotesi campata in aria.
Cerca nelle idee per "oscillator"
SP 500 inizia a perdere colpiCome abbiamo giá accennato in passato, l'SP500 ha portato a target l'attivazione del testa e spalle, segnalato nelle precedenti analisi e dirette!
I 4.100 $ circa, corrispondono ad un'are tecnica molto importante poiché in quell'area passa la VTL di tutto il Ciclo Annuale a struttura invertita, partito sul top di Gennaio 2022 la cui chiusura é stimata entro fine Dicembre.
Inoltre ci troviamo sotto un'area di liquiditá compresa tra 4.119 e 4.156 $, area da cui é partito il forte impulso ribassista che ha generato il bottom relativo il 13 Ottobre.
In caso di estremizzazione del movimento, é da considerare che il prezzo puó anche arrivare alle aree di liquiditá immediatamente superiori, con una movimento massimo fino a 4.310 $ circa, movimento che considererei anomalo ma possibile!
Qualora il mercato estremizzi il movimento allora mi aspetto una reazione altrettanto estrema...
Considerando le strutture cicliche invertite sulla struttura macro, ovvero la struttura partita dal top di Gennaio e riconosciute le classiche strutture micro, partite dal bottom relativo del 13 Ottobre, possiamo affermare che ci troviamo, a livello temporale, all'interno di una finestra ad altissime probabilitá di reversal e analizzando i volumi, i venditori sembrerebbero aver mostrato interesse nelle ultime sedute e sono stati anche estremamente efficaci, motivo per cui dobbiamo attenzionare, per l'inizio di questa settimana, i livelli prossimi di supporto tecnico, fissati a 3.920 $ circa ed in caso di movimento estremo al fine di intrappolare quanti piú polli possibile, attenzionare le aree di liquiditá evidenziate a grafico.
Stiamo registrando anche una serie di divergenze tra prezzo ed oscillatori, oltre che una diminuzione di volume sull'ultimo swing-up, tutti campanelli di allarme!
Considerazione personale:
Secondo la mia esperienza, ormai direi consolidata come trader, consolidata perché sono attivo da almeno 2 cicli economici (quasi 8 anni), il mercato é avanti all'economia reale dai 3 ai 6 mesi, a seconda delle condizioni macro ovviamente...
Detto questo l'idea che mi sono fatto é che ''il rialzo delle ultime settimane é dovuto al mercato che ha scontato il rallentamento annunciato dalla FED sull'aggressivitá dell'innalzamento dei tassi di interesse.
Aggressivitá, attenzione..... perché secondo Powell devono continuare ad alzare i tassi piú di quanto avevo inizialmente ipotizzato....
Detto questo il mercato si troverá, nell'immediato futuro, a dover scontare altre questioni derivanti dalla situazione macroeconomica tipo:
- innalzamento tassi di interesse oltre la soglia ipotizzata, ma ad un ritmo meno aggressivo
- sicura recessione che colpirá Europa e Stati Uniti tra il primo ed il secondo quarter del 2023.....
Direi che i motivi per esser ottimisti, sono nulli.....
Come sempre accade sui mercati, alcuni movimenti sono INDOTTI da coloro che desiderano colmare i proprio ordini........ e questo é un tipico movimento atto a tale scopo.....
Per chi ha la possibilitá di analizzare il flusso volumetrico piú nel dettaglio, avrá giá notato l'assorbimento che c'é stato giovedí..... dunque attenzioniamo i livelli supportivi indicati per la settimana e per quanto riguarda le resistenze, attenzioniamo l'area che va da 4.088 a 4.155 $!
Qualora il prezzo ha la forza di violare quest'area, si passa all'area di liquiditá superiore!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Sushi - possibile breakout rialzistaImpostazione grafica interessante per Sushi che potrebbe presentare una fase di accumulazione molto esteso e prossimo ad un estensione verso l'alto. Maggiore è il periodo di accumulazione maggiore sarà l'estensione verso l'alto. Breakout verso l'alto e retest del rettangolo avvenuto da manuale con volumi crescenti. Indicatori e oscillatori ben strutturati. Target del movimento l'area tra 2.25 e 2.4 dollari. Minimo a 1.5$ del 2 novembre minimo da osservare per cambio scenario.
BITCOIN TRA LE NUVOLE? UN INDICATORE CHE FA AL CASO TUO!Salve! Oggi ti faccio conoscere questi due indicatori che puoi utilizzare per aiutarti nell'accumulo dei tuoi Bitcoin!
Un nuvoletta giapponese formata da varie medie ed oscillatori, ci aiuta ad identificare il periodo bull o bear del prezzo di Bitcoin, trovando la nuvola stessa come supporto in una visione a lungo termine.
Ti porto all'attenzione la forza media correlata alla volatilità di questa nuvola rappresentata in verde scuro: la lagging span!
Porca miseria! Che diamine è? Non preoccuparti! Guarda:
Il prezzo di BTC è rappresentato in arancione, la nuvoletta ha le sezioni verdine e rossicce che si intersecano e la linea verde è molto delineata: si nota come mai quando la lagging span è lontana dal prezzo e mai Bitcoin si trova ad un macro bottom. Anzi! E' proprio lì che siamo ancora nel bel mezzo del mare del bearmarket! O forse dovrei dire nel cielo, tra le nuvole.
Si osserva addirittura che solo quando la linea verde tocca la nuvoletta, come nei riquadri viola, siamo al bottom di un bearmarket! E ne supera addirittura il prezzo! E' incredibile!
Anche durante il Covidcrash succede il medesimo movimento.
Questa simpatica nuvoletta annessa all'indicatore sottostante forma un tandem micidiale! Ancora nessun pallino blu di segnale BUY dopo capitolazione. Dovrà trovare supporto dove ci sono gli altri pallini tra 10 e 15K$ oppure il mercato prenderà in giro la nostra nuvoletta partendo per la luna?
Secondo questi due indicatori, posso affermare che il prezzo di Bitcoin potrebbe essere sottovalutato già ad oggi, ma che un bottom macro potrebbe non essere ancora stato visto!
Bitcoin, non ci sfuggi!
Beh, se ha trovato interessanti questi indicatori piazzami un bel like così capisco che gli hai dato un'occhiata e seguimi qui sul mio profilo TradingView per altri indicatori straordinari! E anche alcuni miei trade personali che ci hanno portato molto guadagno!
Ah! Dimenticavo! Dai un'occhiata alle mie idee pubblicate e correlate! Ne vale la pena!
Un saluto e un abbraccio.
Loris
it.tradingview.com
AUDCAD e Onde di Wolfe.Aud vs. Cad è da tempo in territorio negativo, ma a chi non piace farsi male ogni tanto cercando il punto di svolta??
Vi invito a guardare questo discreto esempio delle onde di Wolfe, il punto 3 è a circa 127.2 Fibo rispetto al punto 1; il punto 5 invece non è precisissimo; ma credo che con i mercati aperti h24, i diversi broker che fanno da MM la precisione delle % vada riconsiderata. Il target come da manuale è dato dalla retta passante per i punti 1 e 4 fino all'incrocio con la punta del triangolo, lo so è spiegata male....andate su google.
A chi piacciono gli oscillatori, una divergenza con Rsi da un pò di conforto, ma è comunque negativo.
Suerte.
Un occhiata alla volatilitàIl VIX in alto a sx non ha più rinnovato i massimi di Gennaio inanellando una serie di massimi decrescenti, mentre i minimi sono stati crescenti fino al precedente ultimo (per ora) di venerdì, indicando una possibile pausa del trend negativo di S&P. La banda a 20 periodi e la tl dei minimi ci dice che qualche piccolo margine di discesa ci sarebbe ancora. Margine che tuttavia considero modesto per ora, in quanto il VVIX a destra, cioè la volatilità del VIX si trova ormai sulla banda medesima e vicino ai minimi del 2019. Attenzione quindi che se parte la VVIX la volatilità rischia di esplodere.
In basso a sx invece c'è lo Skew index che ci parla delle protezioni che i grandi operatori attuano sui loro portafogli azionari. Da Maggio è rimasto in laterale su un range molto stretto, cosa tra l'altro mai verificatasi così a lungo in passato. Questo significa grande indecisione ma anche poca volontà a scaricare ancora i portafogli, altrimenti sarebbe sceso con decisione.
L'ultimo grafico è la volatilità del Nasdaq, anche lei come S&P non ha rinnovato il massimo di inizio anno e ha messo a segno una regolare sequenza di massimi e minimi, ed ora, osservando gli oscillatori sembra pronta a risalire, pur mantenendo come gli altri indici un margine ulteriore di breve discesa.
La presente è la mia personale interpretazione e non rappresenta un sollecito ad operare.
TRX - discesa in vista?Dopo il -50% segnato dal 30 Maggio al 13 Giugno TRX è rimbalzato fino alla media mobile 100 periodi segnando un ulteriore 50% di performance. Adesso i bear potrebbero ritornare in controllo del mercato e affondare ulteriormente le quotazioni, interessante infatti il contesto tecnico. Possibile candela d'inversione sul settimanale in prossimità di forti resistenze tecniche statiche e dinamiche considerando appunto che potremmo trovarci nella fase conclusiva di un rimbalzo. Oscillatori ed indicatori impostati negativamente. Sul grafico la zona di domanda che si potrebbe testare.
ancora situazione bear poco chiaraOANDA:SPX500USD
dopo l'uscita da un momento di congestione il 24 giugno con una bella candela white non sopportata da volumi siamo di nuovo in congestione effettivamente l'obbiettivo ribassista di 3550-3500 è ancora integro .
Di fatto ad oggi non ci sono segnali di inversione a parte un importante DOPPIO MINIMO formatosi il 16 e 17 giugno. La resistenza dei 3909 (corrispondente al vecchio supporto del 19 maggio rotto al ribasso) ha tenuto e il mercato ha ripreso l'impulso ribassista sebbene dal 15 giugno ad oggi con VOLUMI BASSI.
Potrebbe essere un indizio. Non ho controllato su oscillatori se ci sono divergenze rialziste perché per l'esperienza (dopo 25 anni di trading) spesso danno risultati erratici.
Gli scenari?
1) si prosegue la fase short e se viene rotto il doppio minimo a 3630 il ribasso prosegue fino all'obbiettivo indicato da me in data 19 maggio vedi mio videocommento.
2) in caso di tenuta del doppio minimo e rimbalzo perché ci sia un vero cambiamento di tendenza è indispensabile superare (e con volumi importanti ) la super resistenza di 3950 in chiusura giornata e con conferma nelle giornate successive.
3) potrebbe essere pure possibile una fase di "accumulazione" per un certo periodo il range è sempre compreso tra 3630 (doppio minimo) e 3950 (resistenza).
Attualmente ho diverse posizioni long (da incrementare se arriva a target 3500) o al superamento di 3950.
ENI - col petrolio ai massimi che fare?Con il petrolio che continua a quotare a livelli elevati e con possibilità di ulteriori allunghi, ENI può rappresentare una buona occasione per valutare long?
Premesso che il petrolio a questi livelli non è sostenibile e mina la crescita globale già in difficoltà per gli effetti dei colli di bottiglia sui processi produttivi, cerchiamo di valutare eni dal punto di vista tecnico. I prezzi dopo aver registrato quasi un X3 dal minimo di marzo 2020 ora si trovano di fronte ad un livello di resistenza storicamente esteso. In aggiunta con indicatori e oscillatori prossimi ad un inversione. Conclusione->Valuterai altri titoli su cui investire in questo momento.
Nasdaq - Onde correttive e divergenza Il Nasdaq sembra voler continuare il proprio movimento correttivo, che al momento sta continuano a seguire la struttura ABC.
Vedremo se il downtrend continuerà superando il target. Nel frattempo rileviamo due situazioni di divergenza. Mentre il Nasdaq continua la sua discesa, gli oscillatori RSI e lo Stocastico divergono rispetto all'indice, confermando i loro livelli senza aggiornare i minimi.
Al momento il Nasdaq ha stornato del 30% circa rispetto ai suoi precedenti massimi, ritracciamento sicuramente importante.
$NDX, test sul supporto, reggerà anche questa volta??Dopo una giornata di sell-off (-5.06%) siamo tonrati sul livelli indicato qualche giorno fa.
Il livello è dato dal 50% FIBO del vettore minimo marzo '20 - ATH, perciò lo ritengo uno spartiacque.
Dal punto di vista tecnico non ci sono ancora segni di inversione, ne oscillatori ne indicatori, questo farebbe pensare ad una continuazione del tredn in corso.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
$NDX l'indice dei tecnologici ancora in discesa Importantissima correzione anche da parte dell'indice NASDAQ, ormai a -27% dai massimi storci, ormai tutti i mercati stanno pagando maggiormente la situazione, tra guerra, pandemia e politiche economiche che hanno l'obiettivo di frenare l'inflazione galoppante.
Dal punto di vista tecnica, come per $SPX la discesa sembra continuare, con la possibile zona di atterraggio nel rettangolo rosso, sul 50% FIBO del vettore minimi marzo '20-massimi storici.
DMI in aumento e gli altri oscillatori tecnici non offrono segnali di inversione.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
$SPX Finiti i $ finiti i massimi storiciL'indice più importante al mondo sta perdendo il 17% da i propri massimi, la FED sta smettendo di pompare $ nel sistema e sta aumentando il costo del denaro.
Dal punto di vista tecnico, non ci sono ancora segnali di inversione, anzi il trend si sta rafforzando, come evidenziato dal DMI, in crescita ormai dal 21 aprile.
Gli oscillatori tecnici sono tutti distesi verso il basso, ma senza apparenti segnali di inversione.
Nel grafico sono evidenziate le prossime resistenze, date dal vettore minimo di marzo '20-massimo storico.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
$BTC divergenze sul daily, da tenere d'occhio!La ripartenza di Bitcoin tarda ancora ad arrivare, e dopo aver chiuso un aprile in rosso, sta trovando una zona di accumulazione/distribuzione nella zona 37.500-40.000.
Sul grafico giornaliero siamo ancora in trend ribassista i sia i minimi che i massimi continuano a decrescere.
L'ichimoku è girato al ribasso, ovviamente, senza segnali di inversione di trend, per ora.
Il livello secondo me cruciale potrebbe essere la zona 40.000, dato anche dalla Kijun, sapendo che quando è piatta attira sempre i prezzi a se, ed essendo sempre una resistenza forte, la sua rottura sarebbe un bel segnale di forza.
Il superamento dei 40.000 sarebbe però solo un primo segano di forza, dato che subito sopra ci sono tante aree di resistenza.
Il superamento della Kijun potrebbe portare il prezzo al tentativo di superamento della Kumo, magari nella zona dove quest'ultima è più piccola (segnata con l'ellisse pre comodità di lettura).
Oscillatori tecnici:
-RSI, presenta una divergenza
-MACD ha rotto al rialzo la signal line
Vediamo se rispetta questa previsione.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
$LUNA, sempre più nella nuvola, cosa succederà?Andiamo a vedere nel dettaglio cosa combina $LUNA, la crypto della chain Terra.
Nell'ultimo periodo ha fatto nuovi ATH e ha tenuto molto bene, nonostante i volumi di scambio in leggera flessione (in linea con tutto il settore crypto).
Ichimoku: offre segnali bearish, ma mancano conferme:
-bisogna aspettare che il prezzo esca dalla nuvola (potrebbe metterci qualche giorno per farlo, dato che la nuvola è molto ampia)
Oscillatori tecnici:
-MACD non offre segnali
-RSi non offre segnali
-DMI evidenzia assenza di trend
-Coefficiente di correlazione con Bitcoin in diminuzione negli ultimi giorni
Cosa mi aspetto?
-dopo il rimbalzo sulla SPAN A (zona 97$) , mi aspetto un nuovo giro in zona SPAN B (zona 83$), questa volta con il rischio di romperla al ribasso.
Operatività:
-farei attenzione a posizioni long vista la candela Marobozu evidenziata nel grafico
-se il prezzo arriva sul supporto evidenziato in zona 83$ penserei al long, ovviamente con i giusti segnali e con SL sotto la nuvola.
Qualsiasi commento e confronto di idee è ben accetto!
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
$CRO, prezzi in compressione, pericolo di nuova discesaUna delle Crypto che maggiormente ha performato nel 2021 rischia di andare ad aggiornare i minimi di gennaio, vediamo in questa analisi approfondita perché c'è questa possibilità:
DEATH CROSS
L'incrocio della MA 50 sulla MA 200 indica il trend ribassista in corso, che ha portato il prezzo sotto gli 0,40$
MEDIE MOBILI
Tutte le MA di breve e medio periodo (10, 20, 50) sono girate verso il basse, posizionate in trend ribassista, inoltre il prezzo di trova sotto di esse, altro segnale di trend ribassista
OSCILLATORI TECNICI
Sono tutti girati al ribasso, senza nessun segnale di inversione, unico vicino alla zona di iper-venduto è l'RSI, però non lo possiamo considerare un segnale
Cosa mi aspetto?
Mi aspetto che il triangolo di "compressione" venga rotto al ribasso, continuando la discesa del prezzo, con possibile supporto in zona 0,36$, anche se un ulteriore ribasso di $BTC potrebbe portare $CRO ad aggiornare i minimi.
Bisogna fare molta attenzione perché ci troviamo in una fase molto delicata per tutto il comparto, dato che $BTC non sta ancora reagendo, e la BTC.DOMINANCE sale, questo vuol dire che le alt stanno soffrendo maggiormente di $BTC.
A livello fondamentale l'ecosistema Cronos / Crypto.com continua a crescere sempre di più, questo può tenere il prezzo su livelli non troppo allarmanti, anche se la crescita del mondo Crypto.com non sta portando grossi benefici al prezzo, data la situazione del mercato crypto, e non solo.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
Gold - break e retestSul Gold potrebbe essere avvenuta fase di rottura e retest del triangolo pluriennale rappresentato. Sul settimanale infatti dopo la pin pan disegnata dopo aver raggiunto i 2.070$/oz i prezzi sembrerebbero aver ripreso la strada del rialzo con indicatori ed oscillatori impostati positivamente. I target a rialzo oltre i recenti massimi possono essere le zone 2.1k$/oz - 2.2k$/oz.
Nasdaq100 - Rising three methodsOttima giornata per l’indice Nasdaq con una performance vicina al 2% che conferma, almeno sul breve, i segnali di ripresa dopo aver fatto segnare un ritracciamento del 20% circa.
Dopo quasi un trimestre di storno, da metà marzo l’indice fa registrare una performance del 17% circa, con rottura di trendline di breve, divergenza rialzista sui principali oscillatori, rottura per la prima volta del soffitto del supertrend.
Le ultime 5 sedute di contrattazione, creano un pattern assimilabile al rising three methods, con implicazioni rialziste.
Il mercato USA conferma la sua robustezza anche in tempi di difficoltà, probabilmente favorito anche dalla distanza dal conflitto Russia-Ucraina e dalle minori implicazioni in termini di crisi energetica e rallentamento economico, rispetto ad altri mercati.
MIB: la fiera dei 3 tempiSul minimo di Lunedì e con la chiusura dell'ultimo gap, quello di esaurimento, sembra proprio si sia chiuso il ciclo biennale con precisione Svizzera: 16 marzo 2020 - 7 marzo 2022. Il tutto si è svolto in un ciclo a tre tempi ognuno dei quali composto a sua volta sempre di tre tempi. Ora ci aspetta la ripartenza di un nuovo ciclo e tutta un altra storia, la spinta di questi giorni rientra nella normalità di una ripartenza ciclica, non deve stupire ed era anche prevedibile, piuttosto con gli eventi in corso e la volatilità alle stelle non è semplice prendere decisioni sul medio e lungo periodo, l'unica cosa certa è che se le cose sul fronte della guerra (e di conseguenza su quello economico anche se la situazione non degenerasse ulterioemente come tutti auspicano) riportassero i prezzi sotto il minimo di Lunedì a 21060 dovremo aspettarci un lungo periodo di ribassi. Questo prezzo è quindi il vero spartiacque per il prossimo ciclo annuale.
Gli oscillatori sembrano ben impostati ad un rialzo, tuttavia ciò non significa, anche in tempi normali, che vedremo presto nuovi massimi, ritengo più probabile un lungo periodo di laterale, per altro con un range molto ampio in cui operare su periodi brevi sempre con la massima cautela.
La presente è la mia visione e non costituisce un sollecito ad operare.
METAVERSO - ANALISI ROBLOX Inversione Rialzista?Buongiorno,
il mondo del Metaverso è in imminente arrivo se non lo e già.
Una visione generale conferisce al Metaverso delle buone chance di successo. Colossi come facebook, samsung, mcdonalds... confermano essere settore pronto per partire. Inoltre viene segnalato come il 2022 possa essere l'anno svolta.
Samsung ha appena lanciato il suo nuovo Galaxy S22 con una presentazione anche nel metaverso. Inoltre pochi giorni fa c'è stato perfino il primo matrimonio ufficiale nel metaverso.
Andando ad analizzare l'andamento di 4 aziende nel Metaverso si nota come tutte siano molto simili.
Verrà indicata la percentuale di profitto dall'entrata nel mercato fino al MAX e percentuale attuale. (percentuali da approssimare in base alla chiusura di oggi 10/02)
Roblox (RBLX)
133% - 259g // +17% - 366g
Unity Software (U)
216% - 427g // 78% - 511g
Fastly (FSLY)
540% - 518g // 39% - 1008g
Palantir (PLTR)
381% - 119g // 49% - 497g
Un veloce riassunto ci indica che hanno tutte avuto un precoce rally che ha "intossicato" il titolo costringendolo ad una brusca discesa.
Il rally iniziale potrebbe essere dovuto da due fattori: Nuovo settore emergente - Il Covid ha accelerato la loro crescita per via dei lock-down e altri fattori ovvi.
3 titoli su 4 hanno rotto le TL principali // U è l'unica ad aver resistito.
Ricorrono molte similitudini, prendendo in analisi l'ultimo periodo, 17g, tutti hanno avuto una formazione testa e spalle rovesciato, concluso questa settimana. Il primo segnale di un'inversione.
A questo punto rivolgo la mia attenzione ad un solo titolo, RBLX, andare ad analizzarli tutti e quattro mi avrebbe costretto a scrivere un libro.
RBLX perchè è la azione meno volatile di tutte e quindi la meno colpita dall'intossicazione prima menzionata - ha un sistema di gioco interessante, ognuno può creare i propri mondi virtuali invitare amici socializzare... e ha un numero di iscritti in continuo aumento - le altre società sono più focalizzate su software/icloud/analizing big data. (ad esempio Palantir è sponsor ufficilale di Ferrari in F1 per analisi dati)
L'aspetto negativo di RBLX è che non ha confermato nemmeno un bilancio, sempre fuori dalle stime. Fattore che però non ha influenzato il rally, visto che il numero di account registrati è di 3 miliardi (ottobre 2021 circa) e gli attuali giocatori sono 48,2 M (per base giornaliera) 32% in più del 2020. Le aspettative sono molto buone.
ANALISI TECNICA
Come accennato precedentemente il trend Primario è stato rotto 20g fa, con il recente "crollo del mercato".
Trend Primario ribassista 72g intatto (non ho tracciato la TL dal punto più alto perchè avrebbe una inclinazione di 14 gradi
Trend Secondario Ribassista 37g rotto, segnale di ripresa.
Trend Minore Rialzista 17g intatto, ci offre un altro segnale di ripresa. Conferma massimi e minimi crescenti e alla sua base si trova un testa e spalle rovesciato (TSR) (si potrebbe trasformare in secondario)
TSR ormai concluso è un ottimo segnale di ripresa è potrebbe implicare la fine del trend ribassista, anche i volumi sono al 90% corretti secondo una tipica formazione di questa figura di inversione
Come ulteriore conferma abbiamo gli indicatori che indicano un cambio di trend - guardare il grafico e le TL tracciate su OBV e MI. Si possono notare anche delle TL meno recenti per dare l'idea della precisone nel timing di questi indicatori.
Abbiamo anche un probabile Incrocio della MA (6 - 21) nei prossimi gironi.
Gli oscillatori (MOM - RSI - SQZMOM) portano tutti alla medesima conclusione.
Ricapitolando questo può essere sia un medio-lungo che un breve investimento, in base a cosa si pensa del metaverso, ma sicuramente vi sono molti segnali che indicano un possibile cambio di trend, tra pochi giorni verranno rilasciati gli utili, storicamente influiscono ma non in base a come vanno i bilanci ma agli iscritti.
RS
EURGBP ci siamo? Forse...Buongiorno,
Vi metto il link alla mia precedente analisi del 6.1.2021
---DAILY---
Buono lo spunto rialzista di due giorni quando la candela ha completato un bell'engulfing bullish... Pattern rialzista confermato dalla candela di ieri, che pur non fornendoci una chiara impostazione di forza, comunque ha chiuso nella parte alta del suo corpo: apertura sul massimo della candela precedente e chiusura ben sopra allo stesso.
La situazione sembra andare per il verso giusto, dico sembra perché nonostante i segnali di inversione ci siano e gli oscillatori appaiono impostati correttamente per una gamba rialzista, sto aspettando comunque una chiusura daily al di sopra del livello 0.8355, che mi fornirà un'ulteriore conferma.
Vi metto l'immagine attuale in H4.
In H4 appunto, a partire dall'engulfing bullish completato l'11.01.2021 assistiamo a candele che ci danno ombre inferiori abbastanza lunghe: altro segnale che ci fornisce ulteriore conferma dell'indecisione esistente nella sezione ribassista.
Inoltre la EMA 9 ha già incrociato correttamente la EMA 20, tenendo un buon distacco. Calcolando anche il fatto che la EMA 50 in questo timeframe passa a 0.8358.
Personalmente farei un ingresso long soltanto a chiusura daily almeno intorno al livello di 0.8360, se però durante la giornata di oggi assisteremo ad un breakout forte dei livelli 0.8355-0.8360 con chiusura in H4 al di sopra degli stessi, si potrebbe anche decidere di entrare.
Se vogliamo essere ancora più prudenti ma comunque non intendiamo rischiare di perdere troppi pips di gain, possiamo anche decidere di fare l'entrata long al breakout e chiusura in H4 del livello 0.8366.
Tenete conto del fatto che l'area inclusa nel rettangolo blu contiene diversi livelli di supporto importantissimi, in caso non dovesse materializzarsi immediatamente quello scritto sopra. Personalmente posiziono lo stop loss poco al di sotto di quel rettangolo.
I target finali ve li ho indicati nell'analisi precedente.
Buon trade!
EUR-USD spunto rialzista con direzione area 1.165031.12.2021
Buongiorno,
---MONTHLY---
Il cambio ha chiuso il mese con un hammer decisamente bello sul timeframe mensile, il quale tuttavia non rispetta alla perfezione le regole della figura tecnica (1/3-2/3).
---WEEKLY---
L'inversione è partita il mese scorso con una bellissima pinbar rialzista sul weekly: la stessa ha dato i suoi frutti solo la settimana scorsa quando è partito effettivamente il vero spunto rialzista con una long white chiusa sui massimi dell'ultimo mese e mezzo.
---DAILY---
Tutta la spinta rialzista accumulata dal cambio è chiaramente visibile sul timeframe daily. Il 18.11 la morning star non ha dato i frutti sperati ed il prezzo è entrato in una fase di compressione di volatilità durata fino al 28.12, giorno in cui c'è stata la rottura del lato superiore del triangolo, confermata poi anche qui con una long white che si è chiusa ben fuori dal triangolo stesso e nei presso di un livello molto importante 1.1370, toccando millimetricamente la EMA 50.
L'incrocio rialzista delle due EMA più veloci (9 e 20) è avvenuto il 30.12. Ovviamente il breakout di volatilità è confermato dall'inizio dell'apertura delle BB.
Operatività H4-DAILY:
Due possibilità a mio avviso:
1- Tenuto conto della posizione degli oscillatori, cerchiamo di ottimizzare l'ingresso long, magari aspettando un ritracciamento in area 1.1340 oppure addirittura in area 1.1300-1.1312 che starebbe a significare un retest del lato superiore del triangolo, considerando anche il fatto che il prezzo si è fermato sulla EMA 50.
2- Il cambio potrebbe proseguire al rialzo sfondando definitivamente il livello 1.1370 portando l'RSI in ipercomprato per poi cercare un retest dello stesso.
Tenuto conto dell'estrema lontananza del prezzo dalla EMA 50 del weekly, A mio avviso il target finale dello spunto rialzista è l'area 1.1650 dove attualmente passano appunto sia la EMA 50 weekly che la EMA 200 daily.
Buon trade!
USDCAD testa spalle in completamento... Target area 1.2350---WEEKLY---
Il cambio ha chiuso la settimana con una bella pinbar appena sotto la EMA 50. La settimana precedente è stata chiusa con un'ottima evening star: terza candela particolarmente bearish. La pinbar conferma quindi una visione sell di breve.
Da notare come il prezzo si è fermato per la seconda volta da agosto 2021 intorno al livello 1.2950.
A 1.3000 passa lo 0.382 di Fibonacci del movimento ribassista di fondo partito a fine marzo 2020.
La price action sta comprimendo all'interno di un triangolo: ADX scarico.
---DAILY---
Il movimento ribassista è partito con la shooting star perfetta del 15.12.2021, confermato poi dalla evening star che si è chiusa il 22.12.2021 con una bearish closing marubozu da manuale di analisi tecnica.
Altra shooting star del 6.1.2022 (stavolta non perfetta) con successiva long black a mangiare tutto. Rotta pesantemente al ribasso la EMA 50.
La EMA 9 ovviamente ha già incrociato la 20 e si sta allontanando a conferma del nuovo impulso ribassista.
Anche qui la price action è in evidente compressione di volatilità con ADX sotto il livello 20.
Veniamo al testa spalle: la chiusura dell'ultima candela è avvenuta perfettamente sulla neckline sfiorando prima la EMA 200. Quest'ultima passa perfettamente sullo 0.50 Fibonacci dell'ultimo swing rialzista. Se il pattern venisse completato avremo un target price in area 1.2350, che corrisponderebbe praticamente al ritracciamento di Fibonacci completato al 100%.
Operatività H4-DAILY: la posizione degli oscillatori suggerisce uno scarico dell'ipervenduto: relativamente al timeframe H4 vedo una buona divergenza positiva. Suggerisco di attendere la rottura con conferma della EMA 200 su daily (che in pratica rappresenterebbe anche la rottura definitiva della neckline del testa spalle) per effettuare l'entrata a mercato.
Stop loss da posizionare sopra l'ombra della pinbar settimanale.
Buon trade!






















