Cerca nelle idee per "oscillator"
Petrolio, proiezione 2018Per la prima volta dopo molto tempo il mercato del petrolio vive una vera fase bullish. Dopo l'accordo Opec che ha tolto tutte le esenzioni, dopo le proiezioni dell'Eia e dopo i recenti problemi di terrorismo come in Libia, l'oro nero è arrivato ai famosi 60$ tanto auspicati. A livello settimanale abbiamo un bel testa e spalla rialzista che però ha cominciato a lateralizzare consolidando sempre di più. Se i 60$ come resistenza venissero rotti le possibilità di un nuovo forte impulso ci sarebbero tutte ma potrebbe anche continuare una fase oscillatori fra i 55-60$ dollari al barile.
obbligato rialzo oltre i 23500attualmente siamo in prossimità di un massimo di periodo per l'sp 500 dalla quale dovrebbe stornare di almeno 150 punti.
presupponendo che il ftse mib nel 2018 supererà 25000 punti e andrà verso 27-28k punti, la fase attuale è un lungo periodo laterale per scaricare gli oscillatori; se stornassero adesso tutti gli indici, il ftse mib scenderebbe sotto i 20k punti e sarebbe troppo come impostazione tecnica, uscirebbe da questo box di congestione laterale, quindi è necessario un nuovo rialzo oltre i 23500 punti prima di riscendere seguendo gli indici americani
monero vs bit coindue gg senza direzionalità di fondo e ora il trend pare definirsi in maniera più strutturata vedi oscillatori macd , rsi e momentum i volumi descrivono una bull flag obbiettivo entro mercoledì prossimo crescita del 30 percento
NZDUSD Monitorando per shortIl cross si muove in laterale da fine ottobre.
Al momento pare aver raggiunto la prima resistenza efficace del periodo.
Se la superasse continuerebbe comunque a mio avviso il monitoraggio utile .
Nella giornata di domani , molte news sul USD potrebbero dare vigore e impulso ad un potenziale ribasso del cross.
Indicatori:
- Bollinger band hanno raggiunto il punto alto e effettuato un primo breakout pur pero continuando al rialzo.
- RSI e STOCH in zona iper-comprato se pur il momentum e' ancora rialzista.
- Il canale DEVST segnala l'arrivo in zona alta .
In definitiva a mio avviso lo short e' nell'aria ma il momentum up non e' ancora esaurito.
Rimango flat, e attendo lo swing.
Come conferma attendo:
- 2 candele Heikin Ashi short in H4
- Naturalmente oscillatori rivolti short
- Conferma Swing su H1
In caso di short, il target di profitto potrebbe essere circa 500 points, oppure la linea mediana delle Bollinger bands ,
oppure ancora a voler essere piu aggressivi la fascia di prezzo 0,68500 - 0,68200.
Buon trading a tutti.
Alberto
Mosca
Euro/dollaro : previsione fino a Gennaio 2018 #trading #forex L'euro dollaro rimbalza in area 1,173 come esattamente previsto nell'analisi sul grafico orario postata qui sotto. Il rimbalzo però credo sia solamente momentaneo. La tendenza attuale è ancora ribassista e potremmo vedere il cambio scendere in area 1,145 - 1,142.
In questa zona, sul grafico giornaliero, transitano 3 importanti trend line (disegnate in rosso) e si intersecano nella zona bassa del canale ribassista in atto. In questa zona abbiamo anche l'importante supporto del ritracciamento a zona 0,382 di Fibonacci, oltre che a una zona di massimi precedenti evidenziati dalla linea verde tratteggiata. Prendendo i due minimi precedenti sul canale ribassista e disegnando una figura esattamente identica, questa figura termina nell'incrocio delle TL elencate precedentemente. Ecco come questa area, in presenza di oscillatori ancora in fase di discesa e con nessun segnale di inversione, presenti una forte attrattiva per metà gennaio. Il mercato nei prossimi giorni confermerà questa mia visione o boccerà la stessa, invertendo il trend prima del previsto. Credo che se raggiunta, l'area di 1,142 potrebbe diventare un'ottima base di appoggio per coperture del proprio portafoglio in dollari in vista del 2018 oltre che ovviamente, a una buona occasione di rimbalzo.
USDJPY Veloce analisi del cross per operatività prossimi giorniBuonasera,
Vediamo una veloce analisi del cross dollaro/yen giapponese: il prezzo sta avendo subendo un movimento laterale dal dicembre 2016 e segue diverse strutture in modo sistematico.
Infatti col tempo si sono formati livelli di resistenza/supporto in cui il prezzo ha rimbalzato fino ad oggi.
Nel forex, (e in genere in tutti i mercati ma nel forex in modo particolare per una serie di motivi), i livelli tondi hanno grandissima importanza . Per "livelli tondi" chiaramente intendo quelli senza cifre decimali, 110.000, 109.000, 108.000 etc..
Gli istituzionali, hedge funds e tutti quelli che muovono molti soldi, inseriscono operazioni su quei livelli in quanto operano con un'ottica di lungo periodo e gli viene più naturale farlo piuttosto che inserirli su prezzi pieni di decimali dal loro punto di vista senza importanza.
In questo modo quando il prezzo tocca uno di quei livelli, o subisce un'accelerazione, uno stop, un rimbalzo... e questo grafico ne è un esempio palese.
Quando operiamo facciamo sempre attenzione, oltre che essere molto utili per tracciare i livelli importanti lo sono anche per l'inserimento di stop loss o per misurare un take profit.
Tornando al grafico, possiamo vedere che ora ci troviamo sulla soglia dei 112.000, il prezzo potrebbe rimbalzare e tornare sui 114.000 o superare e volare verso i 109.000. In tutti e due i casi sono chiare le zone di profitto e quella di rischio. Questo non vuol dire che possiamo già entrare a mercato a caso, dobbiamo aspettare altri segnali che confermino una direzione: un pattern di barre, un livello di un indicatore, un posizionamento sulle fasce estreme di un oscillatore. In questo caso si può vedere l'RSI in zona di ipervenduto.
(Potrebbe indicare quindi un segnale rialzista, anche se io non uso l'RSI in questo modo e quindi nella mia analisi personale non vale come segnale).
Probabile Falling WEDGESto seguendo poco ma TIM è sotto stretta osservazione..
L'area 0.75 si sta comportando da ottimo supporto e ci sono probabilità che si stia chiudendo un wedge rialzista, quindi ingresso long sulla forza...
Inoltre ci sono diverse divergenze rialziste su Oscillatori-Indicatori oltre a trovarci sul supporto dinamico...
Probabile LONG MediasetSalve da tanto non scrivo per mancanza di tempo..
stasera guardavo Mediaset ed ho notato la candela daily odierna che ha fatto uno spike su un'area di supporto...
Ovviamente il trend è sempre al ribasso per cui ingressi sulla forza alla rottura della resistenza ad area 3.00 euro...
divergenze rialziste sugli indicatori-oscillatori
WTI Guardando il grafico giornaliero si nota che dal minimo del 22 giugno è iniziata una nuova sequenza di massimi e minimi crescenti che sembra aver cambiato la struttura del trend nel breve(nel medio periodo siamo in un range laterale).
Vista questa situazione e visto l'oscillatore NRSI che va in ipervenduto,sfrutto questo segnale per la costruzione di una posizione long.
EURUSD: Divergenza Bearish dei massimo tra Prezzo e RSIDal grafico Daily si evince una chiara divergenza di inversione Bearish tra i due massimi crescenti nel grafico dei prezzi rispetto ai due massimi decrescenti dell'oscillatore RSI .
L'ultima candela giornaliera inoltre chiude in prossimità della EMA20. L'eventuale futura chiusura di una candela rossa (o pattern) convincente a ridosso di tale "media mobile espenonenziale" potrebbe essere un segnale più convincente dell'inversione (per una operatività meno audace).
Va ricordato però che la prossima settimana vi saranno eventi che potranno mettere a rempetaglio una operatività di medio periodo, ad esempio l'annuncio della decisione sui tassi di interesse da parte della BCE che avverrà giovedì prossimo alle 14:45 e la conferenza stampa di Mario Draghi subito dopo. Si dovrebbe attendere la chiusura di tali eventi prima di scommettere a favore di una eventuale inversione.
consolidamento prima di nuovi ribassiprobabile consolidamento per il bund -0.16% dopo i forti ribassi dei giorni scorsi, dopo la rottura della trendline annuale, bisogna aspettarsi nuovi ribassi nelle prossime settimane, ma prima gli oscillatori devono rientrare dagli estremi per ancora un paio di giorni
S&P500 ancora presto per lo short, ma attenzione!L'indice S&P500 sembra iniziare ad accusare i massimi storici, ma finchè il supporto a 2416,5 terrà è rischiosissimo provare ad anticipare il mercato aprendo lo short. Per un'operazione del genere bisognerà quindi attendere la rottura al ribasso di tale supporto ed il consolidamento al di sotto di essa. Da monitorare anche indicatori e oscillatori per darci un'idea dell'importanza del ribasso (qualora avvenisse) ed il time frame di riferimento.
Analizzando il grafico giornaliero possiamo vedere come la media a 20 periodi sia molto vicina ai prezzi ed al supporto, quindi sarà la prima a saltare, più distante invece quella a 50, ma potenzialmente vicina in caso di ribasso.
Dall'analisi degli indicatori possiamo notare come l'indice sia in ipercomprato ormai da diversi giorni con il MACD che invece sembra vicino a filtrare il segnale short.
Attendiamo gli sviluppi in campo politico e Fed di questi giorni per vedere come reagiranno i prezzi.
EUR/USD. Ritracciamento e posizione short di brevel'EUR/USD si trova al momento all'interno di un canale rialzista.
Il prezzo sta testando una resistenza dinamica ribassista di medio periodo e al contempo si trova in fase di divergenza ribassista con l'oscillatore CCI a 20 periodi.
è probabile che una volta testata la resistenza, in caso di pullback, possa ritracciare in area 1,082 (coincidente col primo ritracciamento di fibonacci) come primo target.
(Il ritracciamento è calcolato con i livelli di massimo ottenuti oggi)
In caso di pullback, si potrebbe considerare l'idea di entrare short con un R/R di 1/2 con take profit verso il primo target (livello coincidende anche con una precedente resistenza formatasi in data 2 febbraio (2017).
AUTOGRILL - ritracciamentoIl titolo è in un trend rialzista ma è probabile un breve ritracciamento del prezzo in area 9.73, come primo obiettivo, dovuto alla presenza di due divergenze ribassiste con gli oscillatori CCI ed RSI.
Sarà da monitorare il prezzo in caso di breakout del primo supporto dinamico.
TESTING SUPPLY per il GREGGIODerivato sul WTI, TF settimanale. Primo tentativo di aggressione in area 50,50 con respinta al primo tocco e chiusura sotto HCR. Siamo al limite della Value area 2015-2016. La forma della candela ci dice che con tutta probabilità si tratta di un primo "testing supply". I volumi sono superiori alla media delle ultime 3 settimane ma comunque inferiori alla MA20. Oscillatore pronto a tagliare al ribasso. Pare credibile un ritracciamento in area 49$ prima rompere al rialzo con target 60$.
ORO MultidayLa trend line rossa (supporto dinamico) identifica il trend del cross, la trend line nera (resistenza dinamica) ci suggerisce una compressione che pian piano sta terminando. Le resistenze/supporti che ho tracciato mi stanno ad indicare che la prima è stata violata e il prossimo target utile sia a 1250. Tenendo in considerazione gli oscillatori/indicatori presenti sul grafico, non manifestano alcun movimento che faccia capire un eventuale rintracciamento.