Anticipazione Importante BTC e Alts-coinMolto probabilmente questa mattina si e' innescata sul BTC una correzione importante che potrebbe trainare a ribasso tutto l'ecosistema crypto!
Personalmente per non rischiare ho alleggerito del 75/80% l'esposizione del portafoglio, incassando buona parte dei profitti, come la mia strategia mi impone!
Ho notato un'importante divergenza tra prezzi e Price Oscillator, la quale diventa un campanello d'allarme preavvisandoci che il ciclo dominante inizia a correggere!
Ho ritenuto opportuno avvisarvi con una notizia flash poiche' potremmo avere un mese veramente difficile, d'altronde e' fisiologico soprattutto dopo averci regalato cosi' tanto....
Da ora in poi valuto soltanto short fino a quando non chiudiamo il ciclo dominante.....
A presto
Cerca nelle idee per "oscillator"
Finalmente ho shortato Tesla - Divergenza del prezzo Stavo aspettando un segnale cosi' su Tesla da mesi e finalmente é arrivato. Abbiamo diversi segnali che aumentano la probabilita' di una caduta del prezzo:
Analisi tecnica:
1 - Triplo max + divergenza RSI. Triplo max un po' risicato e non proprio pulito ma ipotizzabile, comunque normalmente si crea poco prima di un inversione del prezzo. Ma il segnale piu importante viene dall'RSI con una divergenza sul livello di prezzo di $875.
2 - Volumi decrescenti sotto la media a 21 periodi sui volumi (in nero) - il mercato é in accumulo, quindi mi aspetto una rottura della media con elevati volumi in short.
3- Potenziale rottura media a 50 periodi.
Strategia Operativa.
Entro short mettendo come target finale la media a 200 periodi. E' un target generoso, quindi bisognera' iniziare a scaricare qualcosa strada facendo (ad esempio su livello i conentrazione volumetrica ) 645.
Operazione rapporto rischio rendimento totale 1:2
BITCOIN - BREAKOUT, CANALE RIALZISTA E BULL RUN- Consolidamento in onda 4 di grado Micro
- Breakout deciso del precedente massimo storico
- Divergenza rialzista con RSI a confermare la chiusura della correzione e l'inversione in favore del trend principale
- Canale rialzista ben definito
- Attuali proiezioni di prezzo per la fine di onda 3 di grado Sub-Minuette in area 70/75k
FTS
Friendly. Trading. System.
SNOWFLAKE - Grande opportunitàIl titolo in questione presenta una grande opportunità, a parer mio da sfruttare. Dopo aver eseguito e rispettato un preciso testa e spalle, durato quasi 2 mesi, adesso rompe una trendline testata diverse volte, anche durante la formazione del h&s. Il titolo da pochi giorni ha rotto questa trendline, specialmente con un gap, a adesso sta consolidandosi, con un RSI abbastanza scarico, e potrebbe essere un occasione di entrata con uno stop nemmeno troppo distante al momento. Il primo target potrebbe essere il massimo precedente, ed inoltre massimo storico.
Personalmente sono entrato il giorno del breakout con un profilo R:R particolarmente incoraggiante, ovvero circa 1:6. Ho molta fiducia su questo titolo da poco quotato, soprattutto per il settore in continua espansione, ed ancora in evoluzione, e questo è un titolo molto sotto le luci anche da questo punto di vista.
Che ne pensate?
Testa e Spalle su EUR/USD - Operazione ShortEuro in contrazione verso il dollaro dopo settimane di spinta rialzista.
A manifestazione di cio' la creazione di un potenziale TESTA E SPALLE di inversione a 2 mesi.
- Analisi tecnica
Da sinistra (Giornaliero): formazione di un testa e spalle di inversione con Neckline su livello 1.206. A sostegno della perdita di forza da parte dell'euro, le due spalle presentano una divergenza sull'RSI di ca. 23 punti. la rottura e il retest coincide anche con il Point of control dei volumi calcolato a 2 mesi.
Da destra (Orario): rottura trendline a 10 giorni (e media mobile a 200 periodi) con retest del prezzo sempre sulla trendline e sulla media.
Strategia:
Entro in short con SL sopra la spalla di destra (livello 1.22). Metto il target su livello 1.1835 , calcolato utilizzando il Poc sui volumi.
Operazione dal rapporto Rischio/rendimento 1:3,2
DIVERGENZA RSI SU PROCTER&GAMBLE - OPERAZ. SHORTPartiamo con un piccolo accenno di analisi fondamentale per cui si ritiene che P&G possa essere sopravvalutata.
In questo momento P&G è scambiato a 23,42 volte gli utili forward rispetto alla sua media quinquennale di circa 20. Nell’ultimo decennio, il titolo non ha mai visto un multiplo così alto. Per fare un confronto, si prevede che sia Alphabet che Facebook vedano un aumento dei loro profitti di oltre il 20% rispetto alla crescita a cifra singola di P&G. Questi titoli tech ad alta crescita sono scambiati a circa 24 volte gli utili forward.
Un altro fattore che potrebbe far perdere slancio al titolo di P&G è che, per via della sua natura difensiva, ha attirato un sacco di denaro quest’anno tra i timori di una recessione globale e la paura per lo scontro commerciale USA-Cina. Una volta risolti questi attriti, o diminuiti i rischi per la crescita, gli investitori potrebbero riprendere a spostare i fondi su asset più rischiosi, danneggiando il titolo di P&G.
Analisi Tecnica:
Sotto questo punto di vista il grafico offre degli spunti molto interessanti.
Sul grafico di sinistra sembrerebbe essersi chiuso un testa e spalle di inversione, un po' atipico data la doppia testa che lo compone (doppia testa che ha formato, tra l'altro, un doppio massimo).
Sul grafico di destra notiamo una divergenza dell'RSI rispetto al prezzo: Mentre il prezzo ha continuato a salire formando massimi crescenti, l'RSI é sceso formando massimi decrescenti. Chiaro segnale di debolezza del prezzo.
Inoltre, come ulteriore segnale, abbiamo anche la resistenza del prezzo sulle lead delle ichimoku cloud.
Strategia operativa:
Entriamo in short con SL sopra spalla di sinistra e target su media mobile a 200 periodi.
Operazione rapport Rischio/Rendimento 1:2.07
BTCUSD: siamo al momento del ritracciamento?Il grafico sul settimanale mostra come siamo prossimi a centrare un livello importante dell'estensione di Fibonacci.
Oltre questo l'RSI è al suo massimo storico quasi 92.
Se guardiamo indietro l'RSI ha toccato questi livelli nel top di dicembre 2017.
I miei target short sono a 20K, 13.7K e 10K.
Non sono consigli finanziari di nessun tipo, semplicemente la mia idea, che resta tale.
Restano, a mio avvisio, sempre più che validissimi tutti i fondamentali per cui BTC resta un asset destinato ad acquisire di valore nel tempo.
Mi farebbe piacere avere un confronto.
UNICREDIT: come utilizzare questo rettangolo?ciao a tutti traders, oggi vi porto la mia idea su UNICREDIT.
Come potete vedere c'è un rettangolo e ora il prezzo è sulla resistenza a mio avviso si può tentare uno short con un ottimo r.r.
Anche l'indicatore RSI è in ipervenduto.
............................................................................................
Queste idee non sono da reputarsi segnali e non do raccomandazioni sui punti di entrata / uscita.
Nelle mie recensioni, fornisco analisi, con dati che aiutano a modellare potenziali opzioni / scenari per i movimenti di prezzo!
GBP/USD: Inversione FOTSI e suggerimenti operativiBuonasera a tutti, oggi tradiamo un'altra inversione FOTSI. Tutto è spiegato nel video, quindi qui non mi dilungerò ulteriormente.
Lasciate un like per supportare il mio lavoro ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
GBP/CAD: Inversione FOTSI a doppio segnaleBuongiorno ragazzi, ho tentato diverse volte di registrare un video ma la mia connessioe non mi ha consentito di caricarlo.
Entro direttamente con l'1% del capitale a causa del doppio segnale.
Per ulteriori informazioni vi rimando ai link conenuti nella mia firma di TradingView subito sotto l'idea.
Lasciate un like per supportare il mio lavoro ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
USD/JPY: Livelli intraday e curiosità col FOTSIBuonasera a tutti, questa sera vi lascio un'altra analisi interessante e alcune curiosità che per molti di voi saranno interessanti.
Lasciate un like se volete altre idee come questa ed un commento per farmi sapere cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
GBP/JPY: Livelli di LONG e SHORT più alcune precisazioniBuona domenica amici traders. Impostiamo l'operatività per il Lunedì. Nel video sono contenute delle importantissime precisazioni riguardanti la mia operatività che dovete assolutamente conoscere.
Lasciate un like per supportare il mio lavoro ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
AUDNZD - Supporto DLY per possibile ripartenza del trend 🛕Buongiorno traders e aspiranti traders,
Oggi osservo da vicino AUDNZD , che, sul grafico giornaliero, si trova su un ottimo supporto da cui potremmo vedere un semplice ritracciamento, o addirittura una ripartenza del trend rialzista 📈
Prima di cominciare l'analisi completa però ricordatevi di lasciare un like 👍🏼 all'idea per riceverne aggiornamenti come uscite anticipate e gestione del trade 💡
Ricordo inoltre che qui sotto potete trovare tutti i link utili 🔗✔️
Sul DLY come detto troviamo su un supporto molto interessante, sia per un semplice ritracciamento, sia per una vera e propria ripartenza , visto che di fatto ci troviamo in un trend rialzista , con questi ultimi due impulsi e massimi e minimi crescenti:
Se inseriamo Ichimoku , troviamo una situazione in cui l 'indicatore farebbe difficoltà a sostenere uno short , e vorrebbe vedere (per poi darci movimenti armoniosi) un ritracciamento:
Su H4 troviamo un fortissimo impulso ribassista, di cui sarebbe carino vedere un ritracciamento (sempre utilizzando come base la teoria dell' armonia dei mercati , e lo sfruttarli quando questa manca):
Inserendo Ichimoku anche su questo timeframe troviamo enorme disequilibrio . Il ritracciamento che vogliamo cercare ci viene confermato, e troviamo il nostro primo target proprio con la Kijun H4 .
Infine sul 15 minuti ho già una bozza di pattern pronto , ma al momento non c'è ancora possibilità di entrare. Non mi resta che attendere e vedere l'evoluzione di questo cross 🙏🏼
EURCAD - Sfrutto i massimi precedenti per la ripresa del trend 📉Buongiorno traders e aspiranti traders,
Dopo una settimana molto blanda quale è stata questa, oggi finalmente trovo una bellissima occasione su EURCAD , dove, sul giornaliero, voglio sfruttare una resistenza per continuare il trend ribassista.
Eh sì, questa volta mi trovo dalla parte del trend, cosa che non succede sempre, poiché operando intraday non sempre il trend del giorno segue quello dei timeframe superiori, ma va bene così, è questo il bello di saper gestire qualsiasi tipologia di movimento (grazie alla mia strategia e trading plan).
Operando principalmente intraday non voglio cercare chissà quale discesa, anche perché più è ampio il movimento che cerchiamo, più lo stop dovrà essere ampio a sua volta, e quindi l'r:r si andrebbe a perdere.
Vi faccio un esempio:
Volere portare a casa 300 pips, spesso vedrà uno stop di circa 100, siamo quindi ad un r:r di 1:3. Io magari ne cerco 60 di pips da portarmi a casa, con uno stop di 20.
Indovinate?
L'r:r è lo stesso, e in parole povere vi porterete a casa gli stessi € (o vostra valuta).
Per questo non cerco questo:
Ma mi basta questo (che chiaramente andremo a perfezionare sui timeframe minori):
Inserendo Ichimoku inoltre trovo subito un ostacolo dato da Kijun e Kumo , per questo motivo voglio puntare non oltre quelle parti.
Spostandoci su H4 trovo un'impennata rialzista, che, secondo la mia teoria di equilibrio dei mercati, necessità un ritracciamento (sia che poi si riprenda lo short, sia che voglia continuare long).
Questa cosa ci viene anche confermata da Ichimoku , che dà una visione di grandissimo disequilibrio .
La Kijun H4 sarà proprio il mio target.
Infine vado a perfezionare il mio trade sul 15 minuti , dove mi verranno dati stop loss e punto d'entrata.
Il pattern c'è stato, ora attendo il retest per la mia entrata.
Ricordatevi di lasciare un like 👍🏼 all'idea per riceverne aggiornamenti come entrate a mercato, uscite anticipate e gestione del trade 💡
Qui sotto inoltre potete trovare tanti link utili 👇🏼
cnh buyMIL:CNHI
titolo interessante in questo momento
acquistato piccolo lotto a 6,75 è uscito da un canale ribassista con formazione 1 2 3 high
ichimoku ok
repulse entrambi in fase
l'obbiettivo è almeno (se viene rotta la resistenza a 6,976 a 7,63 esattamente il 50% di ritracciamento di Fibonacci tra i massimi e il minimo di primavera di quest'anno
stop a 6,50
ottimo buy con siemenssiemens XETR:SIE
titolo molto interessante ieri ha superato la resistenza di 117,26 oggi conferma acquistato oggi a 118,37 stop ovviamente sotto i 117 (divenuto supporto)
ichimoku in acquisto come pure gli indicatori di fase
da segnalare gli obbiettivi
primissimo a 120 (livello max pre covid )
obbiettivo vero e proprio 140 della serie se viene respinto comunque l'operazione dovrebbe venire chiusa in positivo
una nota positiva il titolo è molto lineare anche nei ritracciameti millimetrici (si noti la proiezione di ritracciamento)
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 3) Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib prosegue con l'idea tracciata nello scorso report del 23 luglio. Si mantiene infatti valida la conclusione di onda B Intermediate come tripla correzione W-X-Y-X-Z.
Ora che onda 1 Minute ribassista si è completata, con area 19000 punti che ha fatto da supporto (vi era anche un supporto dinamico dato da un canale visibile sul grafico giornaliero), ovvero a livello del punto conclusivo di X Minor, come si vede bene dal grafico a due ore, onda 2 Minute è in fase di sviluppo. In particolare, questo movimento ha come resistenze più vicine il ritracciamento di Fibonacci 0.618 di onda 1 Minute (20300 punti circa) e la mediana del canale poco sopra citato.
Come si vede dal grafico a 30 Minuti onda C Minuette di 2 Minute è in fase conclusiva e ci si aspetta che vada a trovare una conclusione definitiva non oltre il 13 agosto. Da qui dovrebbe quindi partire onda 3 Minute, confermata da una discesa sotto 19760 punti e i cui target verranno eventualmente descritti in un report di aggiornamento in questo fine settimana.
Una chiusura giornaliera sopra 20450 punti cambierebbe lo scenario fin qui descritto e porterebbe l'indice a nuovi massimi sopra il punto etichettato come B Intermediate.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib prosegue con l'idea tracciata nello scorso report del 23 luglio. Si mantiene infatti valida la conclusione di onda B Intermediate come tripla correzione W-X-Y-X-Z.
Ora che onda 1 Minute ribassista si è completata, con area 19000 punti che ha fatto da supporto (vi era anche un supporto dinamico dato da un canale visibile sul grafico giornaliero), ovvero a livello del punto conclusivo di X Minor, come si vede bene dal grafico a due ore, onda 2 Minute è in fase di sviluppo. In particolare, questo movimento ha come resistenze più vicine il ritracciamento di Fibonacci 0.618 di onda 1 Minute (20300 punti circa) e la mediana del canale poco sopra citato.
Come si vede dal grafico a 30 Minuti onda C Minuette di 2 Minute è in fase conclusiva e ci si aspetta che vada a trovare una conclusione definitiva non oltre il 13 agosto. Da qui dovrebbe quindi partire onda 3 Minute, confermata da una discesa sotto 19760 punti e i cui target verranno eventualmente descritti in un report di aggiornamento in questo fine settimana.
Una chiusura giornaliera sopra 20450 punti cambierebbe lo scenario fin qui descritto e porterebbe l'indice a nuovi massimi sopra il punto etichettato come B Intermediate.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola