AUDUSD >>> idea shortBuongiorno pubblico questa idea perchè vedo una bellissima possibilità di ingresso short...Siamo appena arrivati al punto d'ingresso.Io non piazzerò il trade perchè già sono short su Audnzd(vedi analisi sul mio profilo) e non voglio aumentare la mia esposizione.
Comunque ingresso semplicissimo.Chi mi segue già conosce questa mia tecnica di trade.Siamo in una situazione di "ipercomprato",ieri alle 23 chiusura daily con un bel engulfing ribassista.A quel punto aspetto un ritracciamento per il sell limit(io ad esempio da mie regole entro al 38,2 del corpo della candela engulfing daily).Ichimoku che utilizzo per filtrare i miei trade mi conferma un disequilibrio e quindi la possibilità che mi prezzi invertano la rotta.
Circa 140 pips sopra il livello attuale c'è un'area di resistenza che è molto forte e quindi qualora il trade dovesse andar male è lì che vorrò vedere i prezzi andare e rallentare un pò per poi andare alla ricerca di un nuovo ingresso(secondo me è fondamentale pianificare i trade anche nel lungo periodo ed anche quando inizialmente non rispettano i propri piani)
Su time frame orario vediamo nello specifico il possibile trade con igresso sulla linea rossa,profit sulla kijun daily e stop sopra i massimi precedenti (rr 1:2.5)
Cerca nelle idee per "oscillator"
Analisi sul Ftse Mib con la EWT (grafico 3)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib completare la sua onda X di grado Minor. Dopo aver completato la sua sub-onda X Minute, l'indice sembra stia sviluppando onda Y Minute.
Analizzando il grafico a 30 minuti sembrerebbe essersi conclusa onda A Minuette e dovrebbe essere in fase conclusiva onda B Minuette (si è fermata al ritracciamento 0.382 di onda A Minuette), a cui seguirà onda C Minuette, per andare a completare onda Y Minute e X Minor.
I livelli di probabile conclusione del movimento rimangono quelli della scorsa settimana, ovvero 16160 e 15885 punti.
Una volta confermata la conclusione di B Minuette (con la rottura di 17250 punti) sarà possibile tracciare un ulteriore livello target dato dall'estensione di Fibonacci di onda A Minuette dal punto etichettato come B Minuette.
Si potrebbe raggiungere la fine di C Minuette verso il 14/15 maggio.
Lo scenario sarà invalidato al superamento del punto etichettato come X Minute.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con la EWT (grafico 2)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib completare la sua onda X di grado Minor. Dopo aver completato la sua sub-onda X Minute, l'indice sembra stia sviluppando onda Y Minute.
Analizzando il grafico a 30 minuti sembrerebbe essersi conclusa onda A Minuette e dovrebbe essere in fase conclusiva onda B Minuette (si è fermata al ritracciamento 0.382 di onda A Minuette), a cui seguirà onda C Minuette, per andare a completare onda Y Minute e X Minor.
I livelli di probabile conclusione del movimento rimangono quelli della scorsa settimana, ovvero 16160 e 15885 punti.
Una volta confermata la conclusione di B Minuette (con la rottura di 17250 punti) sarà possibile tracciare un ulteriore livello target dato dall'estensione di Fibonacci di onda A Minuette dal punto etichettato come B Minuette.
Si potrebbe raggiungere la fine di C Minuette verso il 14/15 maggio.
Lo scenario sarà invalidato al superamento del punto etichettato come X Minute.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con la EWT (grafico 1)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib completare la sua onda X di grado Minor. Dopo aver completato la sua sub-onda X Minute, l'indice sembra stia sviluppando onda Y Minute.
Analizzando il grafico a 30 minuti sembrerebbe essersi conclusa onda A Minuette e dovrebbe essere in fase conclusiva onda B Minuette (si è fermata al ritracciamento 0.382 di onda A Minuette), a cui seguirà onda C Minuette, per andare a completare onda Y Minute e X Minor.
I livelli di probabile conclusione del movimento rimangono quelli della scorsa settimana, ovvero 16160 e 15885 punti.
Una volta confermata la conclusione di B Minuette (con la rottura di 17250 punti) sarà possibile tracciare un ulteriore livello target dato dall'estensione di Fibonacci di onda A Minuette dal punto etichettato come B Minuette.
Si potrebbe raggiungere la fine di C Minuette verso il 14/15 maggio.
Lo scenario sarà invalidato al superamento del punto etichettato come X Minute.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Aud/Usd un pattern armonico ribassista BAT in attesa della PRZBuonasera a tutti, volevo segnalare un Bat pattersn sulla coppia del dollaro Australiano e dollaro Statunitense dove il completamento ha toccato il punto 0,886 , siamo un pò in ritardo perché ha già ritracciato in basso ma se il prezzo risale possiamo monitorare un pullback oppure cosa succederà nella PRZ
Eur/Usd possibile nuovo supporto più divergenza RSIDopo che la coppia eurodollaro è rimbalzata sulla resistenza di medio periodo sta per poggiarsi su un nuovo supporto per poi ripartire con posizioni long.Valute come euro dollaro nel forex ad alta voltatilità con volumi in discesa e leggera divergenza RSI nel time frame giornaliero H1
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 3)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib completare la sua onda X di grado Minute. In particolare, ciò sarà confermato nel momento in cui l'indice scenderà sotto 17500 punti.
Quest'onda X Minute si colloca, come si vede bene dal grafico a 2 ore, all'interno di un'onda X di grado Minor e che partecipa alla struttura correttiva rialzista, in reazione al movimento ribassista precedente, e a cui poi dovrebbe seguire un ulteriore impulso ribassista al completamento di onda Y Minor.
Lo scenario sarà comunque di volta in volta aggiornato settimanalmente.
I livelli da monitorare come punti di possibile arrivo per onda Y Minute, una volta confermata, sono 16160, 15885 e 15460 punti. Questo movimento potrebbe concludersi verso l'11-12 maggio, ovvero pari alla proiezione della durata di onda W Minute di X Minor e anche coincidente con la proiezione della durata di W Minor per X Minor.
Lo scenario verrà invalidato se il prezzo dovesse salire al di sopra di 18300 punti.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le Onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 2)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib completare la sua onda X di grado Minute. In particolare, ciò sarà confermato nel momento in cui l'indice scenderà sotto 17500 punti.
Quest'onda X Minute si colloca, come si vede bene dal grafico a 2 ore, all'interno di un'onda X di grado Minor e che partecipa alla struttura correttiva rialzista, in reazione al movimento ribassista precedente, e a cui poi dovrebbe seguire un ulteriore impulso ribassista al completamento di onda Y Minor.
Lo scenario sarà comunque di volta in volta aggiornato settimanalmente.
I livelli da monitorare come punti di possibile arrivo per onda Y Minute, una volta confermata, sono 16160, 15885 e 15460 punti. Questo movimento potrebbe concludersi verso l'11-12 maggio, ovvero pari alla proiezione della durata di onda W Minute di X Minor e anche coincidente con la proiezione della durata di W Minor per X Minor.
Lo scenario verrà invalidato se il prezzo dovesse salire al di sopra di 18300 punti.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le Onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 1)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib completare la sua onda X di grado Minute. In particolare, ciò sarà confermato nel momento in cui l'indice scenderà sotto 17500 punti.
Quest'onda X Minute si colloca, come si vede bene dal grafico a 2 ore, all'interno di un'onda X di grado Minor e che partecipa alla struttura correttiva rialzista, in reazione al movimento ribassista precedente, e a cui poi dovrebbe seguire un ulteriore impulso ribassista al completamento di onda Y Minor.
Lo scenario sarà comunque di volta in volta aggiornato settimanalmente.
I livelli da monitorare come punti di possibile arrivo per onda Y Minute, una volta confermata, sono 16160, 15885 e 15460 punti. Questo movimento potrebbe concludersi verso l'11-12 maggio, ovvero pari alla proiezione della durata di onda W Minute di X Minor e anche coincidente con la proiezione della durata di W Minor per X Minor.
Lo scenario verrà invalidato se il prezzo dovesse salire al di sopra di 18300 punti.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
EUR/USD vicino alla resistenza dopo gli annunci della BCEDopo che negli Usa hanno annunciato un probabile taglio sui tassi e in Europa da Francoforte hanno garantito un operazione a sostegno della zona Euro il dollaro ha perso un po' di terreno e siamo in prossimità di una resistenza, ma basteranno queste notizie per romperla ?
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 3)Vista la scarsa direzionalità che ha avuto l'indice Ftse Mib nel rompere il punto che era stato etichettato la scorsa settimana come onda 1 Minuette (etichettata ora come A Minuette), e visto quanto successo sugli altri indici europei ed americani e la struttura che si sta sviluppando su questi, lo scenario principale attuale rimane ribassista, ma la struttura che si sta formando sembrerebbe essere una doppia correzione di grado Minor.
In particolare, X Minor sembrerebbe essere anch'essa una doppia correzione.
Attualmente, dovrebbe essersi completata onda X Minute (zigzag), che come si vede dal grafico a 30 minuti ha ritracciato il 50% di onda W Minute (zigzag).
Dovrebbe essere ora in via di sviluppo la prima sub-onda di onda Y Minute che come si vede dal grafico a 2 ore ha come proiezioni il raggiungimento di 15880 punti e 15500 punti (in accordo con i ritracciamenti di W Minor visibili sul giornaliero).
Il punto di invalidamento dello scenario è ora ribassato a 17300 punti.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
aggiornamento ciclico 15aprile Buongiorno trader
Nei testi di studio pubblicati in precedenza gli autori cercano di semplificare le analisi utilizzando degli sturmenti semplici e che abbiano la stessa funzione di indicatori ciclici, meno segnali che potrebbero mettere in confusione , quindi si passa ad una nuova visulizzazione utilizzando un il price oscillator che non e altro la divfererenza fa due medie mobili sempre settato ciclicamente e chi evidenzi le fasi cicliche .Ricordo che nell'analisici ciclica viene pesato piu il tempo ansichè prezzo cosa che a me ha stimolato tantissimo la ricerca dato che analisi tecnica si concentra solo sul prezzo.
La configurazione dei 4 grafici ha sempre un approccio multiciclico e quindi multi timeframe ci da un indicazione sulle forza cicliche analizzate dove:
In alto a sinistra abbiamo il ciclo trimestrale/intermedio (90 giorni) iniziato il 13 marzo a cui do un valore +1
Il meta intermedio in alto a destra anchesso inziziato il 13 marzo (45 giorni ) do un valore 0 neutrale .
Il bisettimanale in basso a destra iniziato 30 marzo (22 giorni) valore -1.
Il settimanale ( 8 giorni ) su cui concentro la mia attenzione pare visto i tempi e la tolleranza del 20% abbia trovato la sua fine e quindi 'l'inizio di un nuovo ciclo il 10 di aprile quindi assegno valore + 1 .
Conclusione
la sommma dei valori positiva ma con valore basso +1 le forze cicliche dovrebbero essere laterali rialziste che sarebbero compromesse con delle chiusure al di sotto dei 6580 dove cambierebbe la struttura ciclica mettendosi al ribasso .
posizione neutrale in attesa di una conferma di forza del ciclo settimanale .
Buon trading a tutti
Vi prego di commentare ogni critica o commento per me sono costruttive a ben accette
STM MICROELECTRONICS LASCIA L'AREA DI BUY E TORNA NEGATIVOIl titolo STM ICROELECTRONICS il giorno 24/03 aveva dato con un +14,44% una chiara indicazione di acquisto. ANALOGAMENTE AL TITOLO FERRARI DELL'IDEA PRECEDENTE
Purtroppo la giornata di Venerdì 03/04 ha chiuso questa indicazione ed ora il titolo entra in un'area di vendita.
Area non possibile da essere sfruttata in questo momento data l'impossibilità di SHORT ovviamente.
Questa è la fotografia di tutti i principali indicatori che confermano la mia view.
RSI - Vendi
MACD -Vendi
Ultimate Oscillator - Vendi
Bull/Bear Power - Vendi
Riassunto:VENDI ADESSO
Media mobile
Periodo
MA5 - Vendi
MA10 - Vendi
MA20 - Vendi
MA50 - Vendi
MA100 - Vendi
MA200 - Vendi
FERRARI LASCIA L'AREA DI BUY E TORNA NEGATIVOIl titolo Ferrari il giorno 24/03 aveva dato con un +10,70% una chiara indicazione di acquisto.
Purtroppo la giornata di Venerdì 03/04 ha chiuso questa indicazione ed ora il titolo entra in un'area di vendita.
Area non possibile da essere sfruttata in questo momento data l'impossibilità di SHORT ovviamente.
Questa è la fotografia di tutti i principali indicatori che confermano la mia view.
RSI - Vendi
STOCHRSI - Ipervenduto
MACD -Vendi
ADX - Vendi
Williams %R - Vendi
CCI - Neutrale
ATR - Meno Volatilità
Highs/Lows - Vendi
Ultimate Oscillator - Vendi
ROC - Compra
Bull/Bear Power - Vendi
Riassunto:VENDI ADESSO
Media mobile
Periodo
MA5 - Vendi
MA10 - Vendi
MA20 - Vendi
MA50 - Vendi
MA100 - Vendi
MA200 - Vendi
Possibile opportunità di entrata su USD/CHFDopo il forte strappo a rialzo di ieri USD/CHF sta ricreando le premesse per un secondo breakout rialzista
Diversi segnali a sostegno di questa ipotesi:
- Grazie alla situazione di lateralità lo Stocastico Lento ha avuto modo di scaricare il forte Ipercomprato di breve termine
- Allo stesso modo l'ATR si è nuovamente scaricato, evidenziando una riduzione di volatilità importante