Analisi tecnica futures FTSE MIB 10 Febbraio DAILY 👍Questa idea vuole racchiudere una mia PERSONALE selezione di 12 indicatori tecnici e 6 Medie Mobili che indica la direzione di fondo che ha il mercato: IL TREND
e quindi contribuire ad indicare l'operatività
VALUTAZIONE PER OGGI 10 FEBBRAIO: LONG👍
Nome TREND
RSI(14) Compra
STOCH(9,6) Ipercomprato
STOCHRSI(14) Ipercomprato
MACD(12,26) Compra
ADX(14) Neutrale
Williams %R Ipercomprato
CCI(14) Compra
ATR(14) Più Volatilità
Highs/Lows(14) Compra
U Oscillator Compra
ROC Compra
Bull/Bear P13) Compra
Compra: 7 Vendi: 0 Neutrale: 1
INDICAZIONE: COMPRA ADESSO
Media mobile
Periodo Semplice Esponenziale
MA5 Compra Compra
MA10 Compra Compra
MA20 Compra Compra
MA50 Compra Compra
MA100 Compra Compra
MA200 Compra Compra
Compra: 12 Vendi: 0
INDICAZIONE: COMPRA
• Se apprezzate le mie idee e volete che continui a proporle un LIKE da parte vostra sarebbe il migliore ringraziamento per me.
Grazie
• Diventa mio follower per essere sempre aggiornato sulle news.
Cerca nelle idee per "oscillator"
SP500: fase di consolidamento in atto....anche se la sensazione è quella di un rimbalzo della serie "è tutto già rientrato nella normalità" in realtà la situazione chiama ancora alla cautela. L'indicatore inferiore segnala ancora un indebolimento in essere che verrà annullato solo se in presenza delle stesse condizioni viste in precedenza...per ora OUT
L’Oro continua il trend positivoDopo aver concluso il 2019 in rialzo, l’oro prosegue il trend positivo anche nei primi giorni del 2020. Uno dei fattori che mi ha colpito particolarmente nell’ultimo periodo è stata la tendenza dell’oro dallo scostarsi dalla sua correlazione negativa con il mercato.
Generalmente gli investitori scelgono di investire il loro denaro negli asset che garantiscono un più elevato ritorno. In caso di maggiore convenienza nell’investimento in imprese saranno le borse a salire e l’oro a scendere. Al contrario, in caso di recessione, l’oro viene visto come bene rifugio e il suo prezzo sale.
Il 2019 è stato un anno di grande crescita per il mercato USA. Lo S&P 500 è cresciuto del 30,43%, Il Dow Jones del 25.34%, mentre il Nasdaq del 37,89%.
Anche l’oro però si è apprezzato, soprattuto nei mesi finali dell’anno, chiudendo il 2019 a 1523,10 $ l’oncia. Il trend sembra essere impostato al rialzo anche per il periodo iniziale del 2020. Le tensioni tra USA e Iran stanno contribuendo ad alimentare incertezza sui mercati favorendo dunque l’apprezzamento del metallo giallo. Ad ogni modo le questioni geopolitiche sono generalmente temporanee, quindi non aspettiamoci un prezzo esclusivamente legato ad esse. Non prevedo un proseguimento della correlazione positiva tra oro e mercati.
Dopo i grandi rialzi dei mercati nel 2019, il 2020 potrebbe essere più turbolento, soprattutto in vista delle elezioni americane di novembre. L’attrito militare tra Stati Uniti e Iran dunque e, in generale, i motivi geopolitici non saranno l’unico fattore in grado di rafforzare o indebolire il valore dell’oro.
Da un punto di vista grafico l’oro presenta un’impostazione rialzista. Per questo grafico ho utilizzato candele giornaliere, quindi il segnale è forte. Una ipotesi di proseguimento del trend rialzista viene dal PMO (Price Momentum Oscillator) che chiudeva la giornata di ieri con un valore di 1.18. Generalmente il PMO oscilla tra -2.5 e +2.5, quindi, per questo indicatore, abbiamo ancora possibilità di apprezzamento.
Disclosure: Non ho alcun rapporto commerciale con alcuna società i cui titoli sono menzionati in questo sito Web. I miei articoli contengono dichiarazioni e proiezioni basate su ipotesi sui mercati dei capitali e quindi intrinsecamente soggette a numerosi rischi e incertezze. Prima di acquistare o vendere azioni, è necessario effettuare le proprie ricerche e raggiungere le proprie conclusioni o consultare un consulente finanziario. Gli investimenti comprendono rischi, inclusa la perdita di capitale. Non sono un consulente finanziario.
DOLLAR INDEX resistenza 4H da osservareIn area 97.10 Visibile un livello di resistenza sul Dollar index da monitorare!
Il comportamento dei prezzi su tale resistenza potrebbe essere un interessante parametro e spunto operativo, non solo per lavorare direttamente sul Dollar Index, ma anche per valutare ingressi o operazioni in essere su Major fortemente dollarocentriche.
GRAFICO RENKO 4H ATR 42
- Confuso e non utile all'individuazione di tale area
GRAFICO RENKO 30 MIN ATR 100
- Ecco che su tale parametro si evidenzia l'interessante livello tecnico che ha due volte respinto la salita dei prezzi
GRAFICI CANDELE 4H E 30 MIN
- Rendono meglio interpretabile il movimento dei prezzi nell'area, con un occhio di riguardo alla conformazione delle candele e magari dell'indicatore di momentum su 4H
Buon lavoro!!!
SARAS si sono rivisti i compratori Interessante violazione al rialzo del canale ribassista a 60 minuti che ha guidato il downtrend di SARAS per tutto il mese di dicembre, facendogli toccare il minimo a 1,4.
L'impostazione a 60 minuti è bullish e secondo me merita attenzione. Vedremo in seguito l'impatto sui timeframe superiori.
Il DMI- mi mostra che i venditori hanno dato il massimo di spinta senza conseguire nuovi minimi di momentum. Segnale per me di esaurimento momentaneo della spinta stessa.
Per la prima volta da diverse settimane i prezzi riescono a rimanere al di spora dei livelli di breakout. Manterrei una view ottimista fino a quando i prezzi si manterranno fuori dal canale.
Se il movimento prosegue il target più probabile è sulle resistenze a 1.48
Stop loss 1.41
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
MA VOI PENSATE CHE E' ARRIVATO A 24.000 PER LA QUARTA VOLTA DAL MA VOI PENSATE CHE E' ARRIVATO A 24.000 PER LA QUARTA VOLTA DAL 2009 PER TORNARE INDIETRO?
GLI INDICATORI TECNICI:
RSI
STOCH
STOCHRSI
MACD
ADX
Williams
CCI
ATR
Highs/Lows
Ultimate Oscillator
ROC
Bull/Bear Power
SONO TUTTI FAVOREVOLI
COMPLICI LE PROSSIME SEDUTE CON BASSI VOLUMI POTREBBE ARRIVARE MOLTO IN ALTO
LA BORSA E I MERCATI FANNO SEMPRE QUELLO CHE NON TI ASPETTI 😈😈😈😈😈
Possibile Doppio Minimo su supporto LTC/USDT Con DivergenzeSulla Coppia LTC/USDT si stà creando un doppio minimo con divergenze degli indicatori.
Inoltre siamo su un supporto dove il prezzo sembra non riuscire a spingere più in basso.
Ho deciso di mettere in ordine due operazioni con due differenti take profit il primo più veloce da raggiungere ed il secondo invece più distante.
Nel grafico sono raffigurate le valutazioni del trade.
Oro: correzione costruttiva o inizio di un impulso ribassista?Set up che sta diventando interessante sul futures dell'oro. In particolare, il Chaikin Oscillator dovrebbe tornare in territorio positivo per confermare l'inizio di un impulso rialzista, con primo target i massimi precedenti a 1490 dollari a oncia. Sul RSI si può notare una divergenza rialzista. Probabile prima pausa in corrispondenza del PVP del Volume Profile. Stop con chiusura sotto 1477.
Possibile ritracciamento per Beyond MeatIl prezzo raggiunge un supporto dato da due livelli di Fibonacci tracciati dalle ultime due onde di ritracciamento e potrebbe invertire la tendenza se il prezzo riuscisse oggi a non andare sotto i 76$. Fondamentali saranno i livelli di apertura della giornata ed il superamento della resistenza dinamica a contatto con il massimo del 12 novembre. Interessante notare come la curva RSI sia appena riuscita a rompere la resistenza dinamica e potrebbe indurre i compratori a piazzare ordini di acquisto. La strategia a medio termine per il momento resta short dal momento in cui il prezzo si trova ancora sotto la media mobile a 12 e 20 periodi. Da non escludere una visione long nel brevissimo periodo se le condizioni di cui sopra verranno soddisfatte. TP1: 84$ - TP2: 96$.
Silvio Esposito
Coneicom
STM c'è spazio al rialzo?Settimana brillante per STM che prosegue al rialzo con ottimo momentum su tutte le scale temporali. Il titolo è libero fino al test dei massimi in area 23, anche se non si possono escludere storni che vadano a testare i supporti a 19.5. Il money flow per il momento non conferma i nuovi massimi di periodo, è presto per parlare di divergenze ma bisogna fare attenzione a cosa farà nei prossimi giorni. Occhio ai supporti a 18.3 sotto i quali lo scenario cambierebbe.
Stop loss 18.3
In questo testo sono riportate riflessioni e analisi sui mercati finanziari:
queste riflessioni non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. In nessun caso il redattore dei commenti contenuti in
questo video potrà essere ritenuto responsabile né perseguibile per danni
diretti, indiretti o accidentali, o per perdite di capitale in borsa o sui mercati
finanziari subite da chicchessia in seguito all'utilizzo delle informazioni
contenute in questo video: ogni ascoltatore deve considerarsi responsabile
per i rischi dei propri investimenti. L'attività non costituisce consulenza
personalizzata, e chi parla non conosce le caratteristiche personali di
nessuno degli ascoltatori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Analisi Bund futures giornalieroIl futures obbligazionario tedesco vede una ripresa sul giornaliero, e nonostante il prezzo sia ancora sotto il Supertrend, si è portato sopra il PVP del Volume Profile che si è formato. RSI che è sopra la sua media mobile, inclinata positivamente e che necessità di rompere la trendline disegnata per poter tornare verso il Supertrend che fa da resistenza dinamica e successivamente se venisse rotto, verso quota 178. Potrebbe confermare questa positività anche una chiusura sopra il massimo del 25 settembre che deve ancora essere rotto.
LUFTHANSA: decollo o atterraggio?L'analisi tecnica sembra suggerire LONG:
- siamo sul ritracciamento 0.382 FB dell'ultimo impulso rialzista.
- il momento bearish sul MACD e in diminuzione.
- CCI e RSI in divergenza con la price action.
Per l'entrata in posizione aspetterei un segnale più significativo come il breakout del livello di resistenza a 15.00...il gate è comunque aperto!