DXY | L'ultimo traguardo da scalare📍Ciao trader, Dollar Index (DXY) in un arco di tempo giornaliero, questa analisi è stata preparata in un arco di tempo giornaliero ma è stata pubblicata per una visione migliore in un arco di tempo di 2 giorni.
Nel conteggio delle ondate effettuato nei tempi più alti, si forma un trend trainante e da questo trend restano le ondate 4 e 5.
L'onda 4 era originariamente intesa come un piatto, ma l'onda c, che abbiamo identificato nel conteggio ora, non sembrava un leader e abbiamo ipotizzato che fosse un triplo zigzag.
Quindi il conteggio è cambiato in triangolo e da questo triangolo le onde a, b e c sono complete e ora siamo all'interno dell'onda d.
Dall'onda d, l'onda a continua a formarsi.
L'onda a forma le sue onde 1 e 2, ma ciò che è in dubbio è l'onda 3.
Non si può dire che l'ondata 3 sia finita o ancora in corso.
Tuttavia, in base al canale relativo a questa onda e all'ultima resistenza al fondo di questo canale, l'onda 3 probabilmente continuerà e interrompendo l'intervallo, si determina che la fine dell'onda 3 va dall'onda 3 alla forma dell'onda 5 e fino a circa 97000 a 98000 Questa tendenza al rialzo continuerà
Tuttavia, se il fondo del canale arancione è rotto, considererò iniziata la 4a ondata.
🙏Se hai un'idea che mi aiuta a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scriverti nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un like e un commento!❤️
Cerca nelle idee per "zigzag"
BTCUSDT | Un ottimo punto di acquisto🔥Ciao trader, Bitcoin in un arco di tempo giornaliero, questa analisi è stata preparata in un arco di tempo giornaliero ma è stata pubblicata per una visione migliore in un arco di tempo di 3 giorni.
Secondo il conteggio, le onde principali 1, 2 e 3 sono terminate e ora siamo all'interno dell'onda 4.
Nella prima fase, esamineremo l'onda 4 con l'onda 2.
Onda 2 Un'onda a forma di zigzag, uno zigzag relativamente insolito in termini di struttura e in termini di tempo e profondità di correzione.
Considerando l'onda 2, l'onda 4 è una struttura eccellente e in termini di tempo è in qualche modo simile all'onda 2 e in termini di correzione può essere profonda, e questo movimento profondo avrà luogo nel terzo stadio dell'intera onda.
Nella seconda fase, esaminiamo la struttura dell'onda 4.
Come già pensavamo, Wave 4 era probabilmente un flat, ma non ci aspettavamo che questo flat si muovesse più di Fibo 0,38 rispetto a Wave 3, e dato che la correzione a Fibo 0,50 è attualmente in corso, questa analisi non può essere attendibile. .
Tuttavia, la nostra visuale è piatta, che si trova all'interno dell'onda c dell'onda a, e l'onda b si forma quando la linea di tendenza o il cerchio verde viene spezzato verso l'alto.
Inoltre, se la parte inferiore del canale arancione è rotta, l'onda b partirà dal punto più basso, cioè Fibo 0,618.
E se questa tendenza continua a Fibonacci 1.00 per l'onda c, la struttura piatta sarà più invalida di prima.
La fine dell'onda b è nota come punto 65000 in basso, a quel punto si forma il modello Soroshaneh ed è eccellente per la forte discesa dell'onda c.
🙏Se hai un'idea che mi aiuta a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scriverti nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un like e un commento!❤️
ADAUSDT | Lo scenario migliore per l'arrampicata📝Salve trader, Cardano in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
Secondo il conteggio che avevamo, si sono formate le onde 1, 2 e 3 e ora siamo all'interno dell'onda 4.
L'onda 4 è uno zigzag composto da questo zigzag di onde a e b.
L'onda a si forma in una struttura quasi normale e l'onda b è temporalmente sbilanciata.
Ad ogni modo, ora è probabile che ci troviamo all'interno dell'onda c, l'onda c avrà la forma di un triangolo principale in base allo schema che forma. Avremo un tetto sul canale e di nuovo una discesa per l'onda 5.
L'obiettivo finale della correzione è intorno al prezzo di 0,800 e l'inizio della salita è noto come la rottura del tetto del canale viola.
🙏Se hai un'idea che mi aiuta a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scriverti nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un like e un commento!❤️
USDCAD analisi del trend e indicatoriSiamo sempre alla ricerca di opportunità con basso rischio e la più alta probabilità di portarci un buon profitto. Per fare questo ci serve comprendere la fase di mercato dell'asset che osserviamo e ipotizzare i movimenti di prezzo sui quali prendere posizione. Anche se reputo essenziale essere in grado di disegnare il trend solo guardando il prezzo, ci sono strumenti che ci possono aiutare, io personalmente utilizzo zigzag ma ad ognuno il suo preferito. Oggi ho voluto provare a disegnare il trend utilizzando le informazioni del mio indicatore personale, che mi supporta nel valutare gli swing di mercato.
Ho disegnato in fase rialzista i minimi (crescenti) nel punto in cui un picco di espansione blu cade sopra la linea blu, viceversa in fase ribassista ho disegnato i massimi (decrescenti) nel punto in cui picchi di espansione bianca cadono sopra la linea bianca.
Quello che posso leggere dal trend è che: 1) anticipando lo zigzag, la rottura della struttura avvenuta il 27 dicembre poteva già far presagire un ulteriore ribasso; 2) si sta formando un LL, a cui seguirà un LH che sarà il mio punto di ingresso. Quando avverrà? Attendo che si chiuda il ciclo di espansione blu e poi che si formi il picco bianco, osservo il prezzo ed entro dove (e solo se!) ci sarà la reazione dei sellers.
La presente analisi non è un invito ad investire
ADAUSDT | buon obiettivo da scalare📍Ciao commercianti, Cardano nel periodo di tempo giornaliero, le onde 1, 2 e 3 sono composte da questa valuta e anche l'onda 4 si sta formando.
La struttura dell'onda 4 è a zigzag e da questa onda a zigzag è completata.
Abbiamo anche considerato l'onda b completa, ma non è in una buona posizione rispetto all'onda a in termini di tempo. In mente.
Ma per ora, abbiamo mostrato una tendenza al rialzo per formare più onde per assicurarci che la tendenza continui.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
USDCAD | La buona zona per comprare 🔥Salve trader, USDCAD in un intervallo di tempo giornaliero, questa analisi è preparata in un intervallo di tempo giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un intervallo di 2 giorni.
Secondo il conteggio delle onde che è stato fatto, siamo in un processo di progresso.
Da questo processo, le onde 1, 2 e 3 sono completate e l'onda 4 si sta formando.
La forma dell'onda 4 è a zigzag e da questo zigzag l'onda a è sicuramente finita e l'onda b ha una fine sconosciuta a causa della sua complessità.
Preferibilmente consideriamo l'onda b completata e dall'onda c contiamo le onde 1, 2 e 3 e vediamo questa correzione del trend come l'onda 4 dell'onda c che dà la probabilità che Fibo continui a scendere da 0,50 a 0,618. E poi inizia l'ondata 5.
Nella prossima analisi, specificheremo il target esatto dell'onda 5.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
GBPUSD | Le migliori aree da scalare📍Salve trader, GBPUSD in un intervallo di tempo giornaliero, questa analisi è preparata in un intervallo di tempo giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un intervallo di 2 giorni.
In questo conteggio, le onde 1, 2 e 3 sono completate e ora siamo all'interno dell'onda 4, che è formata a zigzag.
Dall'onda 4, le onde aeb sono completate e si forma la struttura dell'onda c.
L'onda c ha probabilmente la forma di un triangolo principale e assumiamo che questa onda sia finita o nella sua ultima microonde.
In ogni caso, al momento abbiamo una visione rialzista e vediamo questa salita a Fibo 0,38.
Se la fine dell'ondata 2 si interrompe dall'ondata 3, questa analisi viene messa in campo.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Indice del dollaro | Analisi dell'indice del dollaro per il 2022Salve trader, Dollar Index (DXY) in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
Sulla base dell'analisi, siamo all'interno dell'onda 4 e consideriamo l'onda 4 come un triangolo.
Da questo triangolo si formano le onde a , b e c e ora siamo all'interno dell'onda d .
L'onda d è molto probabilmente a zigzag, e da questo zigzag si formano le strutture dell'onda a.
Wave a Wave 1 e 2 sono finite e si può dire che Wave 3 è alla fine del suo trend, che abbiamo preso di mira nell'analisi.
L'onda 4 probabilmente si sposterà alla fine dell'onda 1, in cui l'onda 5 inizierà e si sposterà intorno a 98000.
E dopo il completamento dell'onda a, l'onda b si forma come un piatto e l'onda c si sposta sul lato superiore di questo triangolo.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
SHIBUSDT | Il miglior scenario per l'arrampicataSalve commercianti, Shiba nell'intervallo di tempo giornaliero, in questa valuta, supponiamo che la prima ondata 1 e 2 siano state completate e l'onda 3 abbia completato il primo microonde, e ora siamo all'interno dell'onda 2.
Onda 2 A causa della sua precedente struttura e pendenza, è probabilmente a zigzag e in questo zigzag , le onde sono tali che la fine dell'onda a non è nota.
Consideriamo due possibilità:
Nella prima probabilità, l'onda a è finita e dall'onda b rimane un'onda ascendente e, dopo la sua formazione, l'onda c inizia a discendere.
Nella seconda probabilità dell'onda a , rimangono altre due microonde, che dopo essersi scontrate con la linea di tendenza rossa della prima onda vanno alla linea di tendenza rosa , e in quell'intervallo di discesa alla microonde 3 dell'onda 1 si formeranno.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
ADAUSDT | La zona migliore per cadere📍Ciao trader, Cardano in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
Secondo il conteggio delle onde in questa valuta, le onde 1, 2 e 3 sono terminate e ora siamo all'interno dell'onda 4.
L'onda 4 si formerà a zigzag, e da questo zigzag , l'onda a è finita e probabilmente siamo all'interno dell'onda b, abbiamo considerato l'onda b come un piatto, per completare questo piatto, il prezzo salirà all'area di 2.300 È necessario.
L'onda b è molto breve nel tempo rispetto all'onda a finora non pensiamo che l'onda b sia completa. Assumiamo che con un'altra ascesa questa posizione laterale continuerà e quindi l'onda c scenderà tanto quanto l'onda a .
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
ADAUSDT | Il miglior scenario per l'arrampicata🏹Salve commercianti, Cardano in un intervallo di 4 ore, questa analisi è preparata in un intervallo di 4 ore, ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un intervallo di 8 ore.
Se hai controllato l'analisi giornaliera di questo simbolo nel nostro account, noterai che siamo nella correzione dell'onda 4.
Questa onda 4 è formata a zigzag.
Dall'onda 4, l'onda a termina come un triangolo principale.
Normalmente, ogni onda è costituita da un'onda a di un triangolo a forma di cinque onde.
Ma secondo il nostro studio, queste onde sono tre onde e abbiamo preferito fare lo stesso conteggio.
L'onda b non dovrebbe correggere più dello 0,618% dell'onda a.
L'onda b è formata sotto forma di un piatto e questo piatto sarà un piatto comune che l'onda b l'onda a è finita e ora siamo all'interno dell'onda b.
Assumiamo che l'onda b abbia un'altra discesa da Fibonacci da 0,78 a 0,88 e poi salirà per l'onda c fino alla fine dell'onda a.
Se Fibo 0.88 è rotto, la forma piatta cambierà.
E se la salita inizia dallo stesso intervallo in cui si trovava il prezzo, continuerà fino al soffitto del canale viola.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
ORO (XAUUSD) | Lo scenario migliore per il futuro dell'oro 🎯Salve commercianti, oro nel periodo settimanale. Questa analisi è preparata in un intervallo di tempo settimanale ma viene visualizzata per una migliore visualizzazione in un intervallo di 2 settimane.
Secondo i nostri studi, secondo Elliott, l'oro è alla sua quinta ondata.
Certo, è difficile dire che siamo arrivati alla fine di un ciclo completo, ma probabilmente questo è successo.
L'onda a cinque onde ha completato le sue onde 1, 2 e 3 in modo molto normale e con ottimi rapporti di fibro.
E ora siamo dentro Wave 4, Wave 4 è coinvolta in Fibo 0.38, e nell'ultimo anno, come dovrebbe, non è stata in grado di rompere questa Fibo verso il basso.
Bene, ci sono alcune impressioni da questo incidente:
L'onda 4 dell'onda 5 è un triangolo e questa onda tende ad essere lunga nel tempo per avere una correzione profonda. Certo, se il fondo del canale arancione è rotto.
Wave 4 avrà molte possibilità con il modulo che ha creato.
E la cosa interessante è che ha anche la forma di uno zigzag che all'interno della sua onda b e b può essere considerata come un triangolo.
Il prezzo ha raggiunto l'intervallo più vicino al fondo del canale arancione e questa è la migliore opportunità per completare l'onda b rompendo il fondo del canale e far cadere l'onda c dal fondo del canale e confermare il suo soggetto a zigzag, e se oro entra nel canale 1800 E rompi il tetto del canale nero, questo problema sarà respinto.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️LePlease, supporta questa idea con un mi piace e un commento! ❤️
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 3)Lo scenario principale secondo la teoria delle onde di Elliott ci suggerisce che il movimento rialzista, iniziato dal minimo del 16 marzo, sta giungendo alla sua conclusione e come era stato scritto nel report precedente, è probabile attendersi una fase ribassista proprio a partire da giugno, la quale vada per lo meno a ritoccare il minimo del 14 maggio.
Attualmente, vista la forza che c'è stata successivamente al minimo del 14 maggio su tutti gli indici azionari, il Ftse Mib dovrebbe trovarsi già nella sua onda Y Minor, a completamento di onda B (o 2) Intermediate. Dal grafico a 2 ore emerge bene la struttura a zigzag che sembrerebbe sviluppare Y Minor.
In particolare, scomponendo il movimento sul grafico a 30 minuti, ci troviamo in onda C Minute, ovvero l'onda finale dello zigzag, che dovrebbe concludere o aver concluso, sul minimo di venerdì, onda 4 Minuette. Per cui entro martedì/mercoledì dovrebbe concludersi anche onda 5 Minuette e quindi onda C Minute, Y Minor e B Intermediate.
Onda C Minute potrebbe concludersi a 18440 punti, estensione 1.618 di onda A Minute, poco sopra del massimo di giovedì. Successivamente, una rottura del canale disegnato sul grafico a 30 minuti, confermerebbe la conclusione del movimento, ancor più valida se confermata da una chiusura giornaliera al di sotto.
Se l'indice invece, dovesse chiudere il gap del 28 maggio senza prima completare onda 5 Minuette, subentrebbe un altro scenario, che comunque vedrebbe una fase ribassista, ma non la conclusione di Y Minor e B Intermediate.
Aggiungo che questo scenario principale risulta essere in sintonia con quelli degli altri indici azionari come EuroStoxx 50 e S&P 500, aumentandone significativamente l'attendibilità.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)Lo scenario principale secondo la teoria delle onde di Elliott ci suggerisce che il movimento rialzista, iniziato dal minimo del 16 marzo, sta giungendo alla sua conclusione e come era stato scritto nel report precedente, è probabile attendersi una fase ribassista proprio a partire da giugno, la quale vada per lo meno a ritoccare il minimo del 14 maggio.
Attualmente, vista la forza che c'è stata successivamente al minimo del 14 maggio su tutti gli indici azionari, il Ftse Mib dovrebbe trovarsi già nella sua onda Y Minor, a completamento di onda B (o 2) Intermediate. Dal grafico a 2 ore emerge bene la struttura a zigzag che sembrerebbe sviluppare Y Minor.
In particolare, scomponendo il movimento sul grafico a 30 minuti, ci troviamo in onda C Minute, ovvero l'onda finale dello zigzag, che dovrebbe concludere o aver concluso, sul minimo di venerdì, onda 4 Minuette. Per cui entro martedì/mercoledì dovrebbe concludersi anche onda 5 Minuette e quindi onda C Minute, Y Minor e B Intermediate.
Onda C Minute potrebbe concludersi a 18440 punti, estensione 1.618 di onda A Minute, poco sopra del massimo di giovedì. Successivamente, una rottura del canale disegnato sul grafico a 30 minuti, confermerebbe la conclusione del movimento, ancor più valida se confermata da una chiusura giornaliera al di sotto.
Se l'indice invece, dovesse chiudere il gap del 28 maggio senza prima completare onda 5 Minuette, subentrebbe un altro scenario, che comunque vedrebbe una fase ribassista, ma non la conclusione di Y Minor e B Intermediate.
Aggiungo che questo scenario principale risulta essere in sintonia con quelli degli altri indici azionari come EuroStoxx 50 e S&P 500, aumentandone significativamente l'attendibilità.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)Lo scenario principale secondo la teoria delle onde di Elliott ci suggerisce che il movimento rialzista, iniziato dal minimo del 16 marzo, sta giungendo alla sua conclusione e come era stato scritto nel report precedente, è probabile attendersi una fase ribassista proprio a partire da giugno, la quale vada per lo meno a ritoccare il minimo del 14 maggio.
Attualmente, vista la forza che c'è stata successivamente al minimo del 14 maggio su tutti gli indici azionari, il Ftse Mib dovrebbe trovarsi già nella sua onda Y Minor, a completamento di onda B (o 2) Intermediate. Dal grafico a 2 ore emerge bene la struttura a zigzag che sembrerebbe sviluppare Y Minor.
In particolare, scomponendo il movimento sul grafico a 30 minuti, ci troviamo in onda C Minute, ovvero l'onda finale dello zigzag, che dovrebbe concludere o aver concluso, sul minimo di venerdì, onda 4 Minuette. Per cui entro martedì/mercoledì dovrebbe concludersi anche onda 5 Minuette e quindi onda C Minute, Y Minor e B Intermediate.
Onda C Minute potrebbe concludersi a 18440 punti, estensione 1.618 di onda A Minute, poco sopra del massimo di giovedì. Successivamente, una rottura del canale disegnato sul grafico a 30 minuti, confermerebbe la conclusione del movimento, ancor più valida se confermata da una chiusura giornaliera al di sotto.
Se l'indice invece, dovesse chiudere il gap del 28 maggio senza prima completare onda 5 Minuette, subentrebbe un altro scenario, che comunque vedrebbe una fase ribassista, ma non la conclusione di Y Minor e B Intermediate.
Aggiungo che questo scenario principale risulta essere in sintonia con quelli degli altri indici azionari come EuroStoxx 50 e S&P 500, aumentandone significativamente l'attendibilità.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 3)Vista la scarsa direzionalità che ha avuto l'indice Ftse Mib nel rompere il punto che era stato etichettato la scorsa settimana come onda 1 Minuette (etichettata ora come A Minuette), e visto quanto successo sugli altri indici europei ed americani e la struttura che si sta sviluppando su questi, lo scenario principale attuale rimane ribassista, ma la struttura che si sta formando sembrerebbe essere una doppia correzione di grado Minor.
In particolare, X Minor sembrerebbe essere anch'essa una doppia correzione.
Attualmente, dovrebbe essersi completata onda X Minute (zigzag), che come si vede dal grafico a 30 minuti ha ritracciato il 50% di onda W Minute (zigzag).
Dovrebbe essere ora in via di sviluppo la prima sub-onda di onda Y Minute che come si vede dal grafico a 2 ore ha come proiezioni il raggiungimento di 15880 punti e 15500 punti (in accordo con i ritracciamenti di W Minor visibili sul giornaliero).
Il punto di invalidamento dello scenario è ora ribassato a 17300 punti.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 2)Vista la scarsa direzionalità che ha avuto l'indice Ftse Mib nel rompere il punto che era stato etichettato la scorsa settimana come onda 1 Minuette (etichettata ora come A Minuette), e visto quanto successo sugli altri indici europei ed americani e la struttura che si sta sviluppando su questi, lo scenario principale attuale rimane ribassista, ma la struttura che si sta formando sembrerebbe essere una doppia correzione di grado Minor.
In particolare, X Minor sembrerebbe essere anch'essa una doppia correzione.
Attualmente, dovrebbe essersi completata onda X Minute (zigzag), che come si vede dal grafico a 30 minuti ha ritracciato il 50% di onda W Minute (zigzag).
Dovrebbe essere ora in via di sviluppo la prima sub-onda di onda Y Minute che come si vede dal grafico a 2 ore ha come proiezioni il raggiungimento di 15880 punti e 15500 punti (in accordo con i ritracciamenti di W Minor visibili sul giornaliero).
Il punto di invalidamento dello scenario è ora ribassato a 17300 punti.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 1)Vista la scarsa direzionalità che ha avuto l'indice Ftse Mib nel rompere il punto che era stato etichettato la scorsa settimana come onda 1 Minuette (etichettata ora come A Minuette), e visto quanto successo sugli altri indici europei ed americani e la struttura che si sta sviluppando su questi, lo scenario principale attuale rimane ribassista, ma la struttura che si sta formando sembrerebbe essere una doppia correzione di grado Minor.
In particolare, X Minor sembrerebbe essere anch'essa una doppia correzione.
Attualmente, dovrebbe essersi completata onda X Minute (zigzag), che come si vede dal grafico a 30 minuti ha ritracciato il 50% di onda W Minute (zigzag).
Dovrebbe essere ora in via di sviluppo la prima sub-onda di onda Y Minute che come si vede dal grafico a 2 ore ha come proiezioni il raggiungimento di 15880 punti e 15500 punti (in accordo con i ritracciamenti di W Minor visibili sul giornaliero).
Il punto di invalidamento dello scenario è ora ribassato a 17300 punti.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Aggiornamento FTSE MIB EWT grafico 3La struttura principale dell'indice Ftse Mib ha completato la struttura di grado Minor e Intermediate che avevamo descritto. In particolare, si è conclusa onda Y con una correzione rialzista di tipo zigzag.
Lo scenario principale attuale prevede lo sviluppo di una struttura di grado Intermediate ribassista, la cui prima sub-onda (impulso) sembra essere in sviluppo.
Questo impulso di grado Minor ha già completato la sua prima sub-onda (onda 1 Minute) ed è attualmente in conclusione onda 2 Minute.
Tracciando un ritracciamento di Fibonacci di onda 1 Minute, il livello 0,618 rappresenta un possibile livello di conclusione di 2 Minute ed è a 23240 punti.
Proiettando una correlazione di tempo di Fibonacci di onda 1 Minute, il livello 0,786 sul grafico a 2 ore ammetterebbe un massimo conclusivo con la candela delle 11 di lunedì.
Passando ad analizzare la struttura su un ulteriore grado inferiore sul grafico a 30 minuti, è in sviluppo onda C Minuette.
Proiettando un'estensione 0,5 di Onda A Minuette il livello target sarebbe a 23250 punti, molto vicino a quello visto in precedenza sul grafico a 2 ore.
Lo scenario principale qui descritto sarà invalidato al superamento di 23650 punti, ovvero alla rottura del massimo relativo etichettato con 5 Minute.
Aggiornamento FTSE MIB EWT grafico 2La struttura principale dell'indice Ftse Mib ha completato la struttura di grado Minor e Intermediate che avevamo descritto. In particolare, si è conclusa onda Y con una correzione rialzista di tipo zigzag.
Lo scenario principale attuale prevede lo sviluppo di una struttura di grado Intermediate ribassista, la cui prima sub-onda (impulso) sembra essere in sviluppo.
Questo impulso di grado Minor ha già completato la sua prima sub-onda (onda 1 Minute) ed è attualmente in conclusione onda 2 Minute.
Tracciando un ritracciamento di Fibonacci di onda 1 Minute, il livello 0,618 rappresenta un possibile livello di conclusione di 2 Minute ed è a 23240 punti.
Proiettando una correlazione di tempo di Fibonacci di onda 1 Minute, il livello 0,786 sul grafico a 2 ore ammetterebbe un massimo conclusivo con la candela delle 11 di lunedì.
Passando ad analizzare la struttura su un ulteriore grado inferiore sul grafico a 30 minuti, è in sviluppo onda C Minuette.
Proiettando un'estensione 0,5 di Onda A Minuette il livello target sarebbe a 23250 punti, molto vicino a quello visto in precedenza sul grafico a 2 ore.
Lo scenario principale qui descritto sarà invalidato al superamento di 23650 punti, ovvero alla rottura del massimo relativo etichettato con 5 Minute.
Aggiornamento FTSE MIB EWT grafico 1La struttura principale dell'indice Ftse Mib ha completato la struttura di grado Minor e Intermediate che avevamo descritto. In particolare, si è conclusa onda Y con una correzione rialzista di tipo zigzag.
Lo scenario principale attuale prevede lo sviluppo di una struttura di grado Intermediate ribassista, la cui prima sub-onda (impulso) sembra essere in sviluppo.
Questo impulso di grado Minor ha già completato la sua prima sub-onda (onda 1 Minute) ed è attualmente in conclusione onda 2 Minute.
Tracciando un ritracciamento di Fibonacci di onda 1 Minute, il livello 0,618 rappresenta un possibile livello di conclusione di 2 Minute ed è a 23240 punti.
Proiettando una correlazione di tempo di Fibonacci di onda 1 Minute, il livello 0,786 sul grafico a 2 ore ammetterebbe un massimo conclusivo con la candela delle 11 di lunedì.
Passando ad analizzare la struttura su un ulteriore grado inferiore sul grafico a 30 minuti, è in sviluppo onda C Minuette.
Proiettando un'estensione 0,5 di Onda A Minuette il livello target sarebbe a 23250 punti, molto vicino a quello visto in precedenza sul grafico a 2 ore.
Lo scenario principale qui descritto sarà invalidato al superamento di 23650 punti, ovvero alla rottura del massimo relativo etichettato con 5 Minute.
SUGARUSD in correzioneAd agosto era stata chiamata la fine dell'impulso che durava da settembre 2016 (vedi analisi precedente nel link di seguito)
A seguire si sta verificando una ripartenza che può prestarsi a molteplici interpretazioni:
- triangolo con inizio il 20 agosto 2018;
- onda combinata doppia (come indicato nell'analisi). In quest'ultimo caso la correzione si sviluppa come W (zigzag) - X (zigzag) - Y (triangolo o flat). L'onda Y é ancora in sviluppo, quindi a meno di essere dotati della sfera di cristallo é impossibile anticipare;
- doppia sequenza 1-2 (tra il 20 agosto ed il 20 settembre) ed 1-2 (con correzione 2 che si sta sviluppando come una flat). Tuttavia escluderei questa seconda ipotesi in quanto l'onda 2 sarebbe sproporzionata nel tempo.
In tutte le alternative proposte nei punti precedenti il prezzo dello zucchero dovrebbe diminuire. A rafforzare l'ipotesi ribassista c'é una formazione testa spalle.
CAMPARI: formazione di un pattern Zig Zag correttivo (ABC)?MIL:CPR
it.tradingview.com
Sul grafico settimanale di TF si evidenzia un impulso ribassista che segue la struttura di uno Zig Zag correttivo secondo la teoria delle onde di Elliott.
Dai massimi storici del 2021, quando il titolo aveva un P/E superiore a 50, è iniziata una marcata tendenza discendente. La prima gamba ribassista (onda A) si è conclusa ad ottobre 2022. Successivamente, il mercato ha registrato un rimbalzo tecnico (onda B), terminato a giugno 2023. Ora il titolo sembra essere nel pieno della terza fase ribassista (onda C), con un potenziale target nell’area 5,10.
Quest’ultimo livello non è casuale: coincide sia con l’estensione di Fibonacci del 1,618 dell’onda A, sia con il minimo raggiunto durante il periodo COVID.
L’area 5,10 sarà importante da monitorare per valutare eventuali segnali di inversione.