Uptrend con Massimi e Minimi CrescentiQuesta è la mia chiave di lettura. Il grafico è impostato sul mensile TF15. Notiamo come sia presente un canale ascendente all'interno del quale sono presenti due Microtrend; il primo in azzurrino lo chiameremo Uptrend ed il secondo in rosso lo chiameremo DownTrend. Noterete che per 3 volte si è verificata una situazione particolare. Le candele sono uscite al di fuori dell'area evidenziata a rialzo. Ogni qualvolta che è accaduto si è verificata una rottura che ha riportato le quotazioni nella fascia DownTrend. Per maggiore chiarezza ho evidenziato le diverse fasi con una linea ZigZag gialla. Stessa cosa è accaduta per 3 volte nella fascia più bassa del prezzo. Ogni volta che è accaduto il titolo ha ripreso forza. In conclusione abbiamo un trend a rialzo che, se proiettato nel futuro, vede innanzitutto il supporto immediato a 50,15. a 54,19 abbiamo l'esatto punto mediano del canale ascendente il cui termine massimo, e dunque la resistenza, si trova a 58,04. Essendo la chiusura in area della mediana mi aspetto ragionevolmente (come accaduto per ben 3 volte) una zona di quotazione sulle fasce basse fino a 50,96. Questo dato NON deve assolutamente essere preso come scoraggiante; anzi l'opposto! Il Test in questione ci darà la possibilità di tornare sui massimi al di fuori della mediana. N.b. I massimi sono crescenti e di conseguenza anche i minimi. Questo ci porta a delineare fasce di prezzo sempre più distanti fra loro all'interno dell'area Microtrend. Quindi se il max sarà 60 il minimo non sarà più 50 ma 52. Spero di essere stato chiaro e di aiuto. Attendo riscontro dalle giornate successive
Cerca nelle idee per "zigzag"
Seguiamo e aspettiamobuonasera a tutti . Ho tradato su questo cross e volevo pubblicare la mia analisi . Come già scritto in altre mie analisi personalmente regolo i miei ingressi solo in terza onda . Dunque per adesso mi limiterò a seguire .
Sembra una correzione del tipo : A-B-C ( flat o zigzag ci interessa poco ) , un qualsiasi 3 ( freccia bianca ) , di nuovo A-B-C ( per me l'ultima onda C potrebbe essere visibilmente scomposta in abcde , ma anche questo ci interessa poco) . Invece magari potrebbe ripartire alla prima correzione . Stiamo alla finestra e aspettiamo la terza onda ;) .
Grazie .
Spero di essere stato utile .
E tre!Bene, oggi sembrerebbe che qualcosa si sia svegliato. Partiamo con CAD/JPY che è la sola su cui ho posizioni aperte. Continuo a tenere i due Short e sono pronto ad aprirne un terzo. Anche se ha sfondato bene la sinusoide, le kumo (i pallini) sono ancora a zigzag e quindi non prevedo un bull tanto presto, invece mi aspetto che torni sulla sinusoide bassa.
Tengo ancora gli SL delle altre due operazioni a metà tra il primo punto d'ingresso e il secondo, e ci aggiungerò il terzo che mi rosicchierà quasi del tutto il vantaggio accumulato.
Quindi non avrò più spazio per aggiungere nuovi short a meno di non andare in negativo. Ma vedrò in seguito che fare, sarebbe bello che si decidesse a cadere definitivamente invece di continuare così, anche perché sarebbe un peccato rovinasse i due short precedenti.
Come giocarla: è partita bene verso il basso, ma per questa coppia è bene sempre aspettare dalle 4 alle 8 ore. Quindi direi che il punto d'ingresso va cercato questo pomeriggio durante la sessione americana. Forse addirittura domani. Prima di allora va solo osservato. Non lasciatevi prendere dall'eccitazione se dovesse crollare, che poi vi prenderà la disperazione nel momento che torna su forte.
Aspettare è obbligatorio.
Per sapere il punto esatto dove entrare vi consiglio di caricare una Aroon con periodo di 9 e aspettare che sul grafico a 30 minuti l'aroon down raggiunga lo zero e poi si ricarichi oltre il 50%. Se fa queste due cose senza che il bull interferisca, nella mezz'ora in cui si ricarica l'aroon o quella dopo dovrebbe cominciare a scendere liscio e senza scossoni. E potrete entrare tranquilli.
N.B. qua abbiamo solo pochi indicazioni sul movimento e questo è solo un possibile scenario, quello che vorrei. Ma il volerlo non lo rende vero, si chiama invero pensiero magico ed è la rovina di tanti trader. Credono che il prezzo andrà da una parte solo perché loro dicono che ci andrà. Ma noi siamo delle faine e dobbiamo prepararci anche al contrario e a questo proposito tenete d'occhio la sinusoide che sta per toccare.
Ci può rimbalzare e continuare Long di ieri, può sfondarla in basso e continuare a scendere, oppure può sfondarla, tornarci, e poi andare su, giù, o rimanerci agganciato e morire in orizzontale.
Quindi abbiamo ben 5 possibilità.
Antenne dritte e dita pronte!
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 3)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib vede diventare maggiormente complessa una struttura che già lo era, infatti, la formazione di onda B Intermediate sembrerebbe essere una tripla correzione WXYXZ. Ciò avviene anche alla luce di indici americani particolarmente forti, primo fra tutti il Nasdaq, che ha portato con sé anche l'S&P 500 allo sviluppo di un pattern a 5 onde, sebbene quest'ultimo non abbia ancora aggiornato i suoi massimi storici.
Onda X Minor antecedente alla formazione di Z Minor si è sviluppata come triangolo, mentre Z sembrerebbe essere uno zigzag, che si potrebbe essere concluso sul massimo del 21 luglio.
Ciò necessita ancora di conferma in quanto onda 5 Minor rialzista (tra l'altro sembrerebbe un Diagonale finale) in sviluppo su S&P 500 deve ancora concludersi e la sua quinta sub-onda (5 Minute) sembrerebbe essere in formazione.
Pertanto come si evince dal grafico a 30 minuti onda 1 Minuette dovrebbe essere conclusa e onda 2 Minuette in formazione. Ora è quindi possibile aspettarsi un rimbalzo che potrebbe diventare buona occasione per aprire una posizione ribassista, al fine di sfruttare l'impulso ribassista che potrebbe seguire se anche gli indici americani confermeranno questa debolezza.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib vede diventare maggiormente complessa una struttura che già lo era, infatti, la formazione di onda B Intermediate sembrerebbe essere una tripla correzione WXYXZ. Ciò avviene anche alla luce di indici americani particolarmente forti, primo fra tutti il Nasdaq, che ha portato con sé anche l'S&P 500 allo sviluppo di un pattern a 5 onde, sebbene quest'ultimo non abbia ancora aggiornato i suoi massimi storici.
Onda X Minor antecedente alla formazione di Z Minor si è sviluppata come triangolo, mentre Z sembrerebbe essere uno zigzag, che si potrebbe essere concluso sul massimo del 21 luglio.
Ciò necessita ancora di conferma in quanto onda 5 Minor rialzista (tra l'altro sembrerebbe un Diagonale finale) in sviluppo su S&P 500 deve ancora concludersi e la sua quinta sub-onda (5 Minute) sembrerebbe essere in formazione.
Pertanto come si evince dal grafico a 30 minuti onda 1 Minuette dovrebbe essere conclusa e onda 2 Minuette in formazione. Ora è quindi possibile aspettarsi un rimbalzo che potrebbe diventare buona occasione per aprire una posizione ribassista, al fine di sfruttare l'impulso ribassista che potrebbe seguire se anche gli indici americani confermeranno questa debolezza.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib vede diventare maggiormente complessa una struttura che già lo era, infatti, la formazione di onda B Intermediate sembrerebbe essere una tripla correzione WXYXZ. Ciò avviene anche alla luce di indici americani particolarmente forti, primo fra tutti il Nasdaq, che ha portato con sé anche l'S&P 500 allo sviluppo di un pattern a 5 onde, sebbene quest'ultimo non abbia ancora aggiornato i suoi massimi storici.
Onda X Minor antecedente alla formazione di Z Minor si è sviluppata come triangolo, mentre Z sembrerebbe essere uno zigzag, che si potrebbe essere concluso sul massimo del 21 luglio.
Ciò necessita ancora di conferma in quanto onda 5 Minor rialzista (tra l'altro sembrerebbe un Diagonale finale) in sviluppo su S&P 500 deve ancora concludersi e la sua quinta sub-onda (5 Minute) sembrerebbe essere in formazione.
Pertanto come si evince dal grafico a 30 minuti onda 1 Minuette dovrebbe essere conclusa e onda 2 Minuette in formazione. Ora è quindi possibile aspettarsi un rimbalzo che potrebbe diventare buona occasione per aprire una posizione ribassista, al fine di sfruttare l'impulso ribassista che potrebbe seguire se anche gli indici americani confermeranno questa debolezza.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
USDCAD - NUOVO TREND IN ARRIVO?Buongiorno a tutti.
Dopo vari giorni di attesa ed analisi costanti, ho notato come il dollaro americano stia tentando di prendere forza un po con tutti i cross.
Sulla scorta di quanto appena detto, sono andato alla ricerca dei migliori pattern da analizzare e cercare di speculare il più possibile e ho notato come USDCAD sia propensa alla risalita.
Da un punto di vista tecnico dopo un'impulso 1 (in blu) drasticamente decisivo per il trend, abbiamo assistito a 2 mesi di stallo, causa varie politiche monetarie e scelte politiche nazionali e internazionali americane.
La struttura è ben definita, abbiamo una buona correzione ben visibile con diversi zigzag che non hanno mancato di far perdere il filo del ragionamento svariate volte, ma la conclusione è più che chiara.
Abbiamo un rimbalzo su un area di supporto che è stata decisiva per i BUYERS, da essa il prezzo ha rimbalzato senza mai ritornare indietro, quindi ci si può aspettare una repentina salita, se non uguale, simile.
A supporto della mia tesi, oltre i conteggi ben visibili abbiamo anche notizie macroeconomiche in zona USD che possono incentivare gli investitori a pensare nuovamente ad un acquisto di dollari, in più abbiamo, in Canada un economia incentrata sul petrolio che fatica ancora a prendere passo, quindi, in sostanza affaticata.
Spero che la mia analisi possa esservi d'aiuto, per chiarimenti o aggiunzioni non esitate a commentare e per supportare il mio lavoro lasciate un like! Alla prossima!
Mib: Tf daily (1)Come già fatto altre volte premetto e ricordo che le idee postate sono in primis per me, per ricontrollare eventuali errori. Non sono una indicazione di trade se non per me, e ogni commento sarà il benvenuto. Partendo dal daily, il 25 marzo si è chiuso un mensile dei massimi (24gg nominali) in tempi idonei, un po’ veloci ma con la discesa che lo ha preceduto è normale. Il 14 aprile si è formato un massimo che potenzialmente chiude l’intermedio (32gg nominali) dei massimi (ma avrebbe ancora 1-2 giorni a disposizione teorica) Guardando i minimi, Il 15 aprile potrebbe essersi chiuso un ciclo mensile che ha chiuso millimetricamente il secondo sottociclo. Ne resta circa uno per chiudere il mensile e due per chiudere il ciclo intermedio dei minimi. Nell’ellisse i tempi che suppongo. Nell’immediato (2/3 giorni) vedo una TL bella robusta a fare da resistenza al prezzo, nel caso fosse violata al rialzo con tenuta in chiusura, il primo target sarebbe il minimo 2018 e poi i 18367 della resistenza di un triplo minimo sempre del 2018. Oltre si vedrà in seguito.
Se la resistenza della TL blu non fosse violata, sempre tenendo in chiusura, mi aspetto invece una prosecuzione del ribasso per andare a chiudere i cicli citati prima con i consueti zigzag da vedere su TF e cicli inferiori.
Aggiornamento FTSE MIB Elliott Wave AnalysisScendendo ad analizzare i gradi inferiori della struttura, onda 5 Minute è in formazione e onda 4 Minute sembra essersi conclusa con uno zigzag che ha ritracciato il livello 0.382 di Fibonacci di onda 3 Minute. Secondo la linea guida dell'alternanza, visto che onda 3 ha esteso onda 1 di 1.618, onda 5 potrebbe avere uguale estensione di 1 Minute, come rappresentato dalla proiezione sul grafico. Successivamente ci si aspetta una correzione di grado Minor.
Aggiornamento S&P 500 Elliott Wave AnalysisLo scenario dell'onda di lungo termine rimane rialzista per l'indice americano S&P 500, che si trova all'interno della sua quinta onda di grado Primary. Attualmente, dopo aver concluso l'onda 1 Intermediate (diagonale iniziale (5-3-5-3-5)) e l'onda 2 Intermediate (flat (ABC / 3-3-5)), sembra si stia formando l'onda 3 Intermediate, all'interno della quale si è già conclusa l'onda 1 Minor. L'onda 2 Minor è ora in essere, e sembra stia prendendo la forma di uno zigzag (ABC / 5-3-5). Segnale di ingresso rialzista lo avremo al breakout del top di onda 1 Minuette di onda 3 Minor, una volta sarà conclusa onda 2 Minor. Il target sarà l'estensione 1.618 di Fibonacci di onda 1 Minor, mentre il target di più lungo periodo, ovvero di Onda 3 Intermediate, è il top di onda 3 Primary a 2940 punti.
Aggiornamento S&P 500 Elliott Wave AnalysisL'indice S&P 500, pare aver terminato la correzione WXY (doppia correzione) di grado Minor, confermata dal fatto che l'ultima onda Y, ha la forma di un zigzag (5-3-5). Ora si sta sviluppando la prima onda di grado Minor, in particolare la sua subonda di grado Minute. Quest'ultima dovrebbe concludersi entro 2740 punti, oltre il quale si tratterebbe di un'estensione di onda 3 Minute e quindi il conteggio di onda 1 Minor andrebbe rifatto perché onda 3 Minute diventerebbe l'onda più corta. Lo scenario alternativo è la formazione di una tripla correzione WXYXZ, in cui al momento ci troveremmo in onda X, onda di tipo correttivo al movimento ribassista. Spunti operativi rialzisti una volta formata onda 2 Minor.
EOANCiao a tutti , ecco un bel grafico di un doppio ZigZag all'interno di un Doppio Tre. La fase dopo l'onda Y è ancora in formazione e per il momento non uso la nomenclatura fino a segnale definitivo, anche se Elliott mi da la facoltà di usare un' alternativa per salvaguardare il mio investimento. Questa analisi è puramente a scopo educativo sia come analisi scritta che come analisi grafica e non è intenzionata a proporre investimenti di nessun tipo, chi opera secondo questa analisi si dovrà assumere la colpa per eventuali perdite esonerando chi ha scritto questa analisi.
Buon trading
Ripple finalmente in ascesa? Possibile +5% Dopo un ciclo di accumulazione, in un momento generalmente positivo per le Altcoins, anche XRP esce finalmente dal triangolo che ha una configurazione molto "bullish" e dopo un breve periodo di lateralizzazione inizia la sua risalita. Nelle prossime ore staremo a vedere se verrà rotta la resistenza che può portarlo entro domani a un +5% e oltre (freccia verde) oppure se lateralizzerà (freccia rossa) prima con un ulteriore zigzag indicato con onde di Elliot ABCDE prima di ripartire al rialzo.
EOSUSDQuesta analisi è puramente a scopo didattico per far vedere che la teoria di Elliott e la Ciclica Economica possono completarsi a vicenda. Detto questo proviamo a capire ciò che si vede e si può capire, il grafico è decisamente correttiva. Il grafico correttivo non significa che il prezzo ritorna al punto di partenza ma semplicemente che si muove con un'oscillazione e non con un movimento impulsivo. Le onde che si sono create fanno pensare a una formazione di uno Zigzag e quindi di un 5-3-5. La conferma sarà solo al completamento dell'onda C. Se il prezzo si muove come ho segnato i target sarà dentro ai rettangoli segnati.
Chi prende spunto di operatività secondo l'analisi scritta lo farà sotto la propria responsabilità ed esonera il sottoscritto da eventuali danni economici.
Buon trade a tutti
Bitcoin: ALLINEAMENTO DEI PIANETI
Mi pare che siamo giunti alla conclusione del pattern correttivo di Elliott a triangolo ABCDE del primo impulso cominciato a Settembre 2017. Onda E che mi pare giunga in corrispondenza della conclusione dell'onda C del pattern correttivo a zigzag ABC dell' impulso iniziato il 12 Aprile scorso, che poi rappresenterebbe l'ultima correzione sul macropattern annuale.
Il fatto che questo ipotetico allineamento avvenga due giorni prima del Consesus Blockchain che si terrà a New York da lunedì 14 non fa che avvalorare la mia ipotesi sulla formazione prossima di un nuovo impulso che andrà a superare i 10000 in un primo momento, con le dovute esitazioni (indicate nel grafico) per poi tenerlo come supporto ed andare forse a toccare i 14000 nel futuro prossimo.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Grazie
Matteo93
PROSSIMA DESTINAZIONE : GALASSIE SCONOSCIUTE
XPDUSDCiao a tutti, oggi mi butto sul Palladio perchè come si vede sull' orario il movimento di onda 4 (iv cerchiato) si sta per chiudere dopo aver creato sul Daily un movimento da manuale, una correzione ABC, dove sull'orario onda (c) è uno Zigzag dove 0-w e x-y risultano uguali, quindi la zona di cambio trend è tra 927.21 e 905.92. La zona di cambio trend è risultato del movimento di fine canale e su un supporto davvero forte come si vede dalle frecce rosse sul Daily.
Questa è un'analisi e non è un segnale operativo e in quanto tale chi opera seguando il mio grafico lo farà sotto la sua responsabilità.
Buon trade
Weekly
Daily
EURBUNDCiao a tutti, dopo aver analizzato il Weekly (vedi immagine sotto) per la ciclicità del prezzo si nota chiaramente che è vicina un'altra fase ribassista, infatti già un movimento di 5 onde e mezza correzione è stata già fatta, scenderà ulteriormente fino a fine anno chiudendo l'onda c ciclo. Creando uno Zigzag di minori dimensioni ma sempre di correzione si tratta. Se chiude i due cicli (azzurro e fuscia) anche secondo la ciclica avremo 2 segnali molto forti che il trend cambierà radicalmente. Vi terrò aggiornati.
Questa è un'analisi e non è un segnale operativo e in quanto tale chi opera seguando il mio grafico lo farà sotto la sua responsabilità.
Buon trade
Weekly
FKR RENEWABLESCiao a tutti, questa è la mia prima analisi sul mercato azionario. Questo titolo ha ritracciato contro una resistenza storica e quindi al momento è in direzione di un supporto importante a quota 1.15, detto questo spiego l'analisi. Il titolo da quando è nato ha creato un movimento zigzag su TF Weekly e facendo un' analisi tecnica classica ho trovato un punto in cui potevo creare l'analisi con Elliott.
Tutte le misure corrispondono e mi ha dato la certezza che il titolo crescerà, ci vuole tempo ma lo farà. Questa è un'analisi e non un segnale operativo, chi lo farà sarà solo sotto la sua responsabilità. Buon trade a tutti