Short!!!!
NZDCHF - Short in continuazione di trendBuongiorno a tutti, oggi osserviamo insieme una possibilità su NZDCHF, nel grafico possiamo notare una possibilità ribassista in continuazione del trend ribassista principale sui più alti timeframe (D,W,M).
E' molto interessante anche per il rischio rendimento che offre, siamo sulla media mobile a 200 periodi del giornaliero, fortissima zona di inversione, rafforzata anche dal ritracciamento di fibonacci tracciato sull'impulso ribassista del Weekly, che al momento ci segna in zona tra il 61,80% e il 78,60%, fortissima zona di inversione, nonché risulta una posizione che offre un ottimo rischio/rendimento.
Vedremo nei prossimi aggiornamenti come prosegue,
Improvement Fx.
Tesla - discesa verso 1.200$!!!La candela di venerdì 31 Luglio ha confermato le debolezze mostrate post pullback del 27 Luglio. Con la chiusura a 1.430$ è stata violata l'area dei 1.470$ indicata nella precedente analisi come zona di supporto da tenere per avere delle possibilità per una ripresa delle quotazioni.
In questo momento ci troviamo al di sotto della mm 20 (1.489$ - linea blu), per eventuali tentativi di rialzo sarà la resistenza da monitorare, e dovremmo proseguire la discesa verso la mm 40 (1.244$ - linea arancione).
Un ritorno sopra la mm20 invaliderebbe lo scenario descritto.
FORTI DECISIONI PORTANO FORTI MOVIMENTIIn questa giornata di chiusura della settimana e del mese, i movimenti per le piazze principali risultano molto decisi e repentini.
Oggi cominciamo quindi a vele una potenziale entrata SHORT su GBPJPY, dopo la forte rottura della della TRENDLINE e della MEDIA MOBILE a 200 periodi in H4, cerchiamo di sfruttare la successione di massimi e mini analizzati in multi time-frame, ovvero i massimi decrescenti in D1 e i minimi discendenti in H4 che si stanno formando proprio in questo momento. Inoltre cerchiamo di rientrare sulla movimentazione ribassista che sta interessando la Sterlina.
Una volta rotta la fascia di prezzo di 0.90000 l'ideale sarebbe attendere un ritracciamento proprio in quell'area per un'entrata abbastanza favorevole, ma tutto sta proprio nella profondità dell'impulso e quindi nel potenziale ritracciamento.
Se riusciamo a impostare l'ingresso nella zona di 0.9000, potremmo piazzare lo STOP LOSS intorno a 0.9065, sopra la media a 200 H4 ed al massimo relativo.
Mentre il TAKE PROFIT possiamo posizionarlo in area 0.8900, verso la creazione di nuovi minimi rispetto a quelli del 10 luglio scorso, o almeno questa è l'idea iniziale, infatti molto dipenderà dalla chiusura in D1 e dalla riapertura della settimana.
Posizione da seguire in apertura di settimana.
IMROVEMENT FX
Maire Tecnimont VS shortMaire Tecnimont è un gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico e tecnologico, ed è a capo di un gruppo industriale leader in ambito internazionale nella trasformazione delle risorse naturali. Considerata una delle migliori aziende Europee nel suo genere e spesso precursore in diversi ambiti di sviluppo. Ne è un esempio il caso dello “smart working”, con il quale la maggior parte delle imprese ha dovuto iniziare a familiarizzare recentemente, ma che in Maire era presente da anni ( e premiato nel 2018 ) seppur non senza alcune perplessità ma in Italia, lo sappiamo, siamo quasi sempre restii ai cambiamenti. Nonostante questo, un altro primato per il quale è riconosciuta Maire è quello delle posizione nette corte, che le hanno fatto guadagnare il podio come “titolo più shortato”. Attualmente ( 03/07) nel prospetto di Consob risultano due posizioni corte notevoli, rispettivamente AKO Capital LLP con 1.04% e IMMERSION CAPITAL LLP con 2,46%. Fino a poco tempo fa erano 3, ma ricordo che quando inferiori a 0,5% non vengono notificate, quindi basta ridurre una posizione a 0.49 per non farla figurare. Fatta tutta questa premessa passiamo ai grafici. A me il titolo non dispiace affatto e penso che una ulteriore chiusura in futuro di alcune posizioni short possa favorire un ritorno di interesse del mercato.
Sul timeframe mensile si evidenzia una divergenza ( cci ), che per quanto non abbia “tutte le carte in regola” per essere considerata un ottimo segnale di inversione penso vada perlomeno presa in considerazione. Sul giornaliero invece la situazione è abbastanza chiara ( se nel trading esiste qualcosa di chiaro ) ed è la formazione in corso di una zona di accumulo. I 3 canali sono stati tracciati in corrispondenza dei prezzi con i maggiori volumi di scambio: il numero 1 corrisponde alla zona nella quale sarei maggiormente interessato a prendere posizione. Il numero 2, che stiamo testando attualmente, se rotto conferirebbe forza a rialzo ma non mi azzarderei a prendere posizioni degne di nota alla sua rottura senza avere prima un’ulteriore test della 1 o almeno della mm 50 ( verde). Mentre quindi sulla 1 ( o sull’mm ) azzarderei un acquisto “decente” nel caso in cui anche la price action me lo suggerisse, alla rottura dell’attuale resistenza ( 2 ) prenderei un lotto davvero minimo, che mi permettesse di acquistarne uno ulteriore, di dimensione doppia rispetto al primo, sulla 1, senza sovraesporre il portafogli al titolo. ( es: 500 su 2+1000 su 1). In entrambi i casi, alla 3 valuterei la chiusura totale dell’operazione o come minimo ne chiuderei la metà e metterei un’uscita in safe sull’ altra metà. Ovviamente una zona di prezzo che può essere faticosa da rompere può essere quella di 2.000 dove ci sarebbe un incrocio di mm200 daily e trend line.
Come sempre questi post sono da intendere come spunti di riflessione e discussione e non come consigli di investimento. Ogni commento è ben accetto, buon trading a tutti.
EURUSD - Rottura trendline ribassista?Buonasera
Andiamo ad analizzare che cosa sta facendo il prezzo
In questo momento si trova sopra la trendline ribassista che procede dal 2008 senza essere mai rotta.
Ora dobbiamo portare pazienza e solo a mercati chiusi vedremo dove andrà a chiudere questa candela weekly e da li capiremo dove potrà andare il prezzo nel lungo termine.
In sostanza definiremo quale sarà il trend principale
Definito il trend principale andremo ad analizzare in daily o h4 le possibili entrate a mercato da fare, quindi STAY TUNED!!! :D
EURJPY, DISCESA LIBERA?Buongiorno, oggi analizziamo insieme EURJPY, asset in forte trend ribassista da inizio Giugno, cerchiamo di sfruttare questa tendenza per inserirci in uno short vista la recente rottura della media mobile a 200 periodi, che dopo il retest e la conferma da il via libera in direzione -27,20% di fibonacci, l'idea è interessante perchè il movimento più recente di ribasso conferma la continuazione di questo trend sul 50% di fibonacci dell'impulso partito appunto a giugno.
Improvement FX
GBPUSD - SHORT SULLA ROTTURA MM 200 H4Buongiorno, oggi vogliamo studiare insieme una possibilità che sembra offrire CABLE, forte di un rialzo recente (qui lo guardiamo nel giornaliero) dopo l'impulso ribassista che fa da perno alla nostra analisi e del quale si può vedere tracciato il rintracciamento di fibonacci. Sul fibonacci sembra aver rimbalzato la zona del 61,80% (una delle zone più utilizzate dal prezzo per riprendere il trend in atto), dandoci una possibilità di continuazione del ribasso fino al -27,20% che risulta essere anche una fortissima zona di supporto. che ne pensate? siete d'accordo con noi?
Il team di Improvement fx
EURNZD, SHORT INTERESSANTEBuongiorno, EURNZD, di forte tendenza ribassista da marzo 2020 sembra non accennare una diminuzione di questo ribasso e pertanto sembra offrire una possibiilità operativa a chi vuole entrare nel treno in corso, chiaro che è importante prendere le giuste precauzioni: aspettare il rifiuto della media mobile a 200 periodi h4 sicuramente è il primo passo, che andrebbe a confermare quindi anche un ritracciamento di fibonacci dell'ultimo impulso ribassista sul 61.80, zona massima toccata al momento. Se scendiamo in H1 può sorgere qualche dubbio in quanto il prezzo d'entrata si trova leggermente sopra la media mobile a 200 h1, quindi in una zona pericolosa per una ripresa invece del rialzo, per questo potenzialmente potrebbe essere più intelligente aspettare la rottura della media mobile a 200 h1 a discapito del rischio/rendimento.
Voi cosa ne pensate? Siete d'accordo?
Improvement Fx
EURJPY INIZIO INVERSIONE TRENDBuon pomeriggio traders. Oggi siamo su grafico EurJpy su timeframe D1. Possiamo benissimo notare l'inizio di una possibile formazione di doppio massimo, che starebbe ad indicare l'inizio di un'inversione di trend (da maggio rialzista). Inoltre il prezzo si trova nei pressi di un livello psicologico a 124.000.
Prima di effettuare un'entrata a mercato, aspetterei qualche conferma:
-nel caso in cui il prezzo dovesse sfondare con forza il livello psicologico di 124.000, entrerei in long con visione a lungo periodo;
-nel caso in cui il livello psicologico di 124.000 dovesse funzionare bene come resistenza, si potrebbe verificare un' inversione di trend, con target 120.500.
GBPUSD, CI VEDIAMO DOMANIOggi vediamo la situazione su GBPUSD per un possibile SETUP RIBASSISTA. Proviamo a sfruttare la lateralità che di quest'asset nell'ultimo periodo, dato che ci troviamo nella zona dei massimi relativi da Aprile.
L'idea è quella di provare a sfruttare la MEDIA MOBILE a 200 periodi in D1 come zona di resistenza dinamica, aspettando la chiusura della candela odierna, che se dovesse essere al disotto di 1.2700, può darci la possibilità di posizionarci a ribasso.
L'ingresso della posizione sarà quindi in area 1.2700 (poi dipenderà da dove effettivamente va a chiudere la candela del 21/07), ma sarà momentaneamente invalidato se il prezzo dovesse forare la MEDIA MOBILE a 200.
Per la posizione dello STOP LOSS dovremmo attendere sempre la giornata di domani, ma in linea di massima il prezzo di 1.2716 (che è il massimo che GBPUSD ha toccato in data odierna) potrebbe già essere valido, ma per la conferma dovremmo comunque attendere la chiusura della candela D1 in corso. In generale ci baseremo sul massimo che andrà a toccare oggi, ma idealmente il prezzo di 1.2730 si può considerare con ideale per lo STOP LOSS
Per il target del TAKE PROFIT c'è un'ottima zona in area 1.2540, che coincide con la MEDIA MOBILE ESPONENZIALE a 21 periodi D1, non che zona dell'attuale MEDIA MOBILE a 200 periodi H4. Può essere una buna idea mettere anche un primo target a 1.2600, in quanto prezzo chiave, dovo potremmo valutare il movimento dei prezzi in corrispondenza di quella zona, potremmo parzializzare, oppure decidere di muovere lo STOP LOSS in sicurezza (ovvero al prezzo d'entrata) o anche in positivo cercando, se c'è, una zona di ritracciamento o condensazione del prezzo.
Vedremo domani qual'è la condizione dell'asset.
IMPROVEMENT FX
|GBPNZD| - SETUP PRONTO PER UN BREVE SHORT ⚙️Buongiorno traders 🌞
Oggi vi porto la mia idea sul cross FX:GBPNZD che presenta una situazione molto interessante per uno short.
Sul Daily ci troviamo a ridosso di una resistenza data dai massimi precedenti, inoltre inserendo Ichimoku vi è la confluenza con la Kijun che agirà da resistenza per i prezzi.
Passo sul H4 e trovo ciò che stavo cercando --> Prezzi in disequilibrio --> Breve ritracciamento ribassista.
Sul 15 min sono entrato con la rottura di un pattern. Target sulla Kijun H4 con Stop sui massimi.
Mi raccomando fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
Buona trading a tutti! 💪🏻
USDCAD- Probabile quinta onda al ribasso
Dopo un chiaro impulso verso l'alto, a cui è seguito poi una gamba A di correzione ed un'onda B come triangolo, ora siamo al completamento della quarta onda dell'onda C che sembra avere una forma complessa WXY con l'onda X rimpiazzata ancora da un triangolo. A quel punto potremmo avere l'ultima onda al ribasso.
NETFLIX: SHORT...ma solo nel breve periodo ;-)Questo trade cerca di interpretare un possibile scenario di short a breve termine.
La correzione del prezzo potrebbe essere stata causata dalle prese di profitto dei rialzisti che avevano nel proprio portafoglio il titolo.
All'interno dell'area gialla si incontreranno i trader short che pensano alla correzione come un inversione e quindi il titolo potrebbe scivolare a 480.00.
Se trova supporto a 480.00 il trend rialzista potrebbe riprendere.
|EURCAD| - RITRACCIAMENTO 🔜Buongiorno traders 🌞
Oggi voglio mostrarvi la mia idea sul cross OANDA:EURCAD che presenta una situazione molto interessante per uno short.
Sul Daily ci troviamo a ridosso di una resistenza data dai massimi precedenti, inoltre inserendo Ichimoku vi è la confluenza con la SSB piatta che agirà da resistenza per i prezzi.
Passo sul H4 e trovo ciò che stavo cercando --> Prezzi in disequilibrio.
Sul 15 min si è formato un pattern che, nel caso dovesse concretizzarsi, sfrutterò per entrare a mercato.
Mi raccomando fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
Buona trading a tutti! 💪🏻
NZD/CAD arrivano gli orsi?In ottica daily il cross NZD/CAD ha formato nella giornata di ieri una candela rossa Heikin Ashi proprio in corrispondenza di una trend line che dal novembre 2016 si è sempre comportata egregiamente come resistenza. Arriviamo da un periodo di rialzo importante per il dollaro neozelandese quindi un ritracciamento ribassista sarebbe necessario e di conseguenza si può entrare short con stop loss posizionato una decina di pips al di sopra della trend line e doppio target, il primo in area 0.88 e il secondo più ambizioso in area 0.85
Vi ricordo che nella giornata odierna è previsto il meeting della Banca Centrale Canadese quindi se si vogliono ridurre i rischi è preferibile entrare in posizione al termine del meeting.
Trattandosi di un cross è necessario monitorare la situazione di NZD/USD e USD/CAD, che sono le due coppie che originano il cambio NZD/CAD, e la situazione mi sembra favorevole a un rafforzamento del dollaro canadese.
EURGBP POSSIBILI SCENARIBuongiorno Traders! Oggi sono qui per elencarvi delle possibili situazioni da me analizzate su cambio Eur/gbp in timeframe h4.
Adesso il prezzo si trova in zona 0.9000, livello psicologico del prezzo, precedentemente usato come resistenza in un momento laterale del prezzo (dal 15 maggio, al 18 giugno, il prezzo ha oscillato in zona 0.88800/0.9000). Il 18 Giugno però, abbiamo avuto la rottura di questo canale, avendo un rally verso l'alto del prezzo. Ad oggi, il prezzo è tornato a ritestare la zona 0.9000, usandola come supporto. Possiamo però notare come si sia formata una figura "testa,spalla", che indicherebbe un cambio di trend, attualmente rialzista.
Quindi:
Entrata short: solo nel caso in cui il prezzo dovesse sfondare la EMA200, e il supporto in zona 0.88800
Entrata long: nel caso in cui il prezzo dovesse sfondare zona 0.90500, per poi andare a creare nuovi massimi.
Detto ciò, vi auguro una buona giornata ed un buon trading a tutti!