S%P500 shortAnalisi S%P500 daily. Sembra arrivato il momento il cui le borse americane hanno deciso di cambiare rotta. Ad aggravare il sentiment degli investitori è stato il discorso di Powell ieri, direttore della Federal Reserve, banca centrale americana, che oltre a ribadire che non ha intenzione di riveredere i tassi di interesse, e quindi con nessuna intenzione a portarli in territorio negativo, ha lasciato ad intendere l’incertezza della FED stessa riguardo la salute economica del paese. Tutto ciò nonostante la forte pressione di Trump verso la stessa banca per quanto riguarda il taglio dei tassi. Ciò ha portato ad un quasi totale sell off dei mercati, e quindi sembra essere arrivato il momento, dopo giorni che siamo rimasti a guardare di entrare in azione. Dal punto di vista tecnico, è avvenuta la formazione di un’inside bar, tramite la quale potremmo andare ad operare piazzando un sell stop qualche pips sotto i minimi dell’outside bar (la candela precedente all’inside) e quindi andando a lavorare sulla rottura al ribasso di questa fase di lateralità e di compressione. Perchè penso che il prezzo scenderà? Per prima cosa i prezzi hanno reagito alla resistenza in area 2940 circa andando a respingerla, questo per 2 volte, formando un doppio massimo. Con la candela di ieri si è andati a bucare al ribasso la media mobile esponenziale a 21 periodi, indicatore importantissimo per le mie strategie, ed hanno quasi toccato la media mobile semplice a 200 periodi, un importante resistenza dinamica che dal punto di vista psicologico di tutti gli operatori del mercato suscita sempre una certa reazione.
Short
USD/CHF SHORTBuonasera Traders,
volevo condividere con voi la mia operazione su USD/CHF SHORT.
la mia idea di andare short su questo cambio deriva dalla logica divergenziale ribassista dell'indicatore rispetto all'andamento dei prezzi. L'operazione è stata aperta il 7 maggio quando la candela H4 delle 19.00 ha rotto e chiuso sotto la trend line di supporto.
Attualmente il prezzo è stato respinto in area 0.9666, in corrispondenza della trend line di supporto di più lungo periodo e in area 61.8 di fibonacci dell'ultimo impulso rialzista.
L'operazione è ancora aperta e, a mio avviso, c'è ancora spazio per poter scendere e rompere il supporto dinamico tracciato.
Vedremo nelle prossime ore l'evolversi dell'operazione.
buon trading a tutti
EURUSD: arrivo in zona 1.055! MONTHLY !
FX:EURUSD
Dopo aver testato il medium key level, ha iniziato una brusca discesa verso il key-level inferiore in zona 1.07.
Il re-test in zona 1.12 coincide con il ritracciamento del 61 di Fibonacci, e se osserviamo bene, potremmo aspettarci una discesa in zona 1.055 , testata molte volte in passato.
Abbiamo conferme bearish anche con il MACD e medie mobili.
----------------
! WEEKLY !
Dopo aver tracciato la trendline bearish che si trova in prossimità del prezzo attuale, posso notare un possibile head and shoulder ribassista, la spalla destra può essere completata testando la trendline tracciata precedentemente.
Gli indicatore continuano a confermare la situazione bearish.
----------------
! DAILY !
L' head and shoulder ora è più visibile e possiamo confermare un possibile ritracciamento sulla trendline per formare la spalla destra.
Gli indicatore continuano a confermare la situazione bearish.
----------------
! 4 HOURS !
Operazione pendente posizionata con take profit in zona 1.07
Analisi Tecnica per XAU/USDCome mostrato nel grafico nel TF H4 come, d'altronde sul TF giornaliero, si è venuto a formare un triangolo che, se rotto al rialzo (area 1710-1720), confermerebbe il trand primario rialzista.
Invece se il prezzo dovrebbe rompere a ribasso si andrebbero a testare i vari supporti nelle seguenti aree
1685
1674
1664
Inoltre notare come nell'ultima seduta di trading di venerdì 8 maggio, il prezzo ha rotto lo 0.61 di fibonacci riuscendo anche a bucare la resistenza dinamica che si era venuta a formare in area 1708 circa.
BTCUSD fine dei cinque movimenti ralzistiPer il BTC potrebbe essere arrivato il momento di una fase di correzione. Infatti, ci potremmo trovare al termine dei cinque movimenti rialzisti. Potrebbero iniziare, quindi, le tre onde di correzione verso il basso. Stiamo a vedere e occhi puntati su una possibile entrata SHORT, seguendo il trend ribassista che potrebbe aprirsi. Buon trading a tutti!
SP500 SHORTBuongiorno a tutti ragazzi. Volevo riportarvi una mia idea, ovvero un importante pattern di inversione creatosi su SP500. Come potete osservare dal grafico, si tratta di un testa e spalle, insolitamente geometrico, ovvero che rispetta quasi alla lettera le indicazione fornite dall’analisi tecnica classica. Le due spalle, coincidono con la stessa altezza, e per di più sono andate a rimbalzare sulla resistenza situata in area 2902 circa. La neckline, ovvero la linea che passa tra i due fondi della testa, è leggermente inclinata verso l’alto, come dovrebbe, poiché siamo alla fine di un up-trend. Il metodo per capire dove potrebbe arrivare il prezzo una volta rotta la neckline, ripeto, POTREBBE, poiché sapete benissimo che qualsiasi tipo di analisi fornisce un vantaggio statistico e non una garanzia. Comunque, la distanza che il prezzo potrebbe percorrere al ribasso una volta rotta la neckline, equivale alla distanza perpendicolare tra il punto più alto del pattern (apice della testa) e la neckline stessa. Andando quindi a tracciare questa distanza, ci rendiamo conto che andrebbe proprio a finire sul supporto in area 2630 circa. Questa è una di quelle situazioni che amo di più, ovvero quando l’analisi tecnica dei pattern grafici, coincide con la realtà effettiva.
SPUNTI OPERATIVI:
-Si potrebbe andare ad operare piazzando un sell stop a 2774, zona plurirespinta dai prezzi;
-Si potrebbe entrare aggressivamente sulla rottura della neckline;
-Si potrebbe entrare su un possibile retest dei prezzi sulla neckline.
L'alligatore ha fame di Tyson Foods Gli investitori sono preoccupati della guida di Tyson. La società ha dichiarato di aspettarsi che la domanda di carne rimanga forte. Ma non è sicura di come possa gestire la domanda.
Il management ha affermato che prevede che i costi operativi aumenteranno e che il volume della produzione diminuirà per il resto del 2020.
EURUSD flagSul cross EURUSD si è formata una flag che preanuncia un imminente movimento.
Si può tentare con uno short alla rottura della resistenza. Però sarà da tenere d'occhio dato che potrebbe non essere un movimento così profondo come si possa pensare.
Il prezzo si potrebbe realizzare anche con un movimento parallelo dove ci si potrebbe posizionare ( su un timeframe molto breve ) per poter prendere i movimenti molto i suoi movimenti molto brevi.
Il grafico è molto interessante e pregno di possibili affari. Riusciremo a realizzarli ?
Buon trade a tutti.
IBEX 35 il più debole nel confronto!L'indice IBEX 35, dal confronto con DAX, STOXX, CAC e FTMIB, ne esce come il più debole del paniere!
Da monitorare se si cercano situazioni di debolezza per idee di trading tra gli indici europei!
Le dichiarazioni della Lagarde non hanno assolutamente aiutato gli indici europei.
La connessione tra finanza ed economia reale è sempre più lontana, gli indici fanno registrare nuovi massimi di breve in questa settimana per poi andare a chiudere con una seduta negativa.
L'unico indice tra gli europei presi in esame in questa sede, a non essere riuscito a superare i massimi di aprile è l'IBEX 35, che non mostrando la forza dei "colleghi" rimane sotto i massimi del 14 aprile.
GRAFICO RENKO ATR 4H
Non emerge alcun blocco ribassista
GRAFICO RENKO ATR 30MIN
Evidenziata sul grafico la situazione nel quale si verifica la creazione di 2 blocchi ribassisti
GRAFICO CANDELE 30MIN
Il dettaglio permette di esaminare la discesa dei prezzi che si trovano sopra la linea mediana lenta ed in contatto con la linea mediana veloce, RSI ancora superiore alla linea mediana delle bande di Bollinger su esso "montato".
GRAFICI CANDELE W, D e 4H
Evidenziano il rimbalzo avvenuto dopo il tracollo del coronavirus e la conseguente lateralizzazione
RSI si grafico W ovviamente ancora molto basso e su TF D e 4H sopra la linea mediana delle Bande di Bollinger (per la precisione in contatto con la banda superiore su grafico 4H)
LIVELLI TECNICI
Resistenza che non è stata superata (a differenza degli altri indici europei) 7209,7
Resistenza di breve creata dopo il tentativo di ripresa 7128,0
Supporto 6424,5
Buon lavoro!
DAX: ribasso in vista?L'indice DAX nel finire di settimana ha disegnato un pattern piercing line facendo immaginare un pull back sulla trendline di breve. Tale figura viene disegnata dai prezzi proprio mentre si apprestavano a chiudere il gap down aperto tra il 6 e il 9 marzo.
Possibile short con apertura sotto la media a 50 periodi a 10760 e stop loss al rientro sulla trendline rialzista a 11270. Pirmo target al supporto in area 10200.
FTSE MIB: pattern ribassista su resistenza. Nuovo ribasso?L'indice FtseMib, come gli altri indici mondiali, giovedì ha visto una giornata di pesante ribasso. Il pattern disegnato sul finire di settimana è una piercing line in perfetta corrispondenza con i massimi di periodo e sulla pesante area di resistenza rappresentata dalla trendline rialzista partita dal 2012, la quale nel rialzo post crisi da coronavirus ha già respinto i prezzi in 3 circostanze.
Il segnale di entrata short è l'apertura al di sotto della trendline di lungo in area 17600 e il primo target la trendline rialzista di breve in area 17000. Stoploss sul massimo della candela di giovedì.
|AUDCHF| - PIT STOP 🚗Buon pomeriggio traders, 🌞
Opportunità al ribasso per il cross FX:AUDCHF
Analisi Multi-timeframe
DAILY:
Sul giornaliero i prezzi si trovano sui massimi dei primi di Marzo 2020, voglio sfruttare questa zona per un ritracciamento di breve periodo.
H4:
15 MIN:
Sul 15 minuti sono entrato short sfruttando il setup ribassista.
Mi raccomando fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
Buona trading a tutti! 💪🏻
AUDJPY SHORT H4Prezzo che in daily è dentro un canale rialzista da diverso tempo.
Su H4 il prezzo ha creato un doppio massimo per poi romperlo prepotentemente a rialzo.
Quello che voglio vedere per entrare è un retest sull'ultima zona di demand in confluenza col tocco sul supporto dinamico del canale.